Visualizza la versione completa : GS 110 CV gia' disponibile !?!
Un mio amico attualmente in ferie al Isola d'Elba ha parlato con due ragazzi di Cremona in sella alle loro GS 1200 nuove quest'ultimi asserivano che le loro GS era gia' quelle da 110 cv ; preciso che le loro moto erano d'importazione immatricolate da qualche giorno.
Ora chiedo a qualcuno ben informato di voi se gli risulta possibile ...
maidiremai
07-08-2006, 12:05
non mi risulta.....
... secondo me è una balla, anche se mi sembra assurdo che i GS rimangano gli unici con il motore con meno cavalli.
maidiremai
07-08-2006, 12:10
... secondo me è una balla, anche se mi sembra assurdo che i GS rimangano gli unici con il motore con meno cavalli.
Come da logica...:lol:
I cv in più si otterebbero solo in alto quando al Gs servono più in basso...
E poi come farebbero a vendere R e S????
Un mio amico attualmente in ferie al Isola d'Elba ha parlato con due ragazzi di Cremona in sella alle loro GS 1200 nuove quest'ultimi asserivano che le loro GS era gia' quelle da 110 cv ; preciso che le loro moto erano d'importazione immatricolate da qualche giorno.
Ora chiedo a qualcuno ben informato di voi se gli risulta possibile ...
2 sboroni con il gs limited edition power........:lol: :lol: :lol:
er-minio
07-08-2006, 12:32
Forse hai incontrato xxxx con il suo fantomatico GS1200RR...
:evil4:
er-minio
07-08-2006, 12:35
... secondo me è una balla, anche se mi sembra assurdo che i GS rimangano gli unici con il motore con meno cavalli.
Lo sono sempre stati. GS e R avevano sempre meno cavalli rispetto a S, RS e RT,! ;)
Mi sembra logico!
L'endurona stradale... e mo' pure i cavalli vogliono!?! Eh no!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Comunque, non volevo dirvelo, ma io ho l'unico esemplare di R1150R da 210 cavalli.
Forse hai incontrato xxxx con il suo fantomatico GS1200RR...
:evil4:
quello ho rischiato di incontrarlo in Grecia.... :-o
er-minio
07-08-2006, 12:36
quello ho rischiato di incontrarlo in Grecia.... :-o
PADRE!!!
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Si' turnato!!! :cool:
Piripicchio
07-08-2006, 13:09
Un mio amico attualmente in ferie al Isola d'Elba ha parlato con due ragazzi di Cremona in sella alle loro GS 1200 nuove quest'ultimi asserivano che le loro GS era gia' quelle da 110 cv ; preciso che le loro moto erano d'importazione immatricolate da qualche giorno.
Ora chiedo a qualcuno ben informato di voi se gli risulta possibile ...
per i motori a reazione su moto endura si stanno attrezzando, pazienta ;)
Un mio amico attualmente in ferie al Isola d'Elba ha parlato con due ragazzi di Cremona in sella alle loro GS 1200 nuove quest'ultimi asserivano che le loro GS era gia' quelle da 110 cv ; preciso che le loro moto erano d'importazione immatricolate da qualche giorno.
Ora chiedo a qualcuno ben informato di voi se gli risulta possibile ...
Si è già parlato di questa cosa:
http://quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=82478
Anche io sono abbastanza scettico sulla questione , adesso però comincio a nutrire qualche dubbio :confused: :confused: secondo me lo faranno :cool:
Forse hai incontrato xxxx con il suo fantomatico GS1200RR...
:evil4:
che sieeemo.........:lol: :lol: :lol:
;)
Considerando che rimarebbe l'unica con 100 cv forse non e' una opzione cosi remota sarebbe credo piu economico produrre un sola potenza per tutte le versione r st rt ; in fondo anche R è rimasto fino a qualche tempo fa l'unica assieme al GS con potenza ridotta in riferimento alle sue sorelle RS RT mentre ora....
Visto che mi appresto all' acquisto del GS 1200 rinnovo la domanda se qualcuno ha qualche indiscrezione parli ora o mai piu' :lol: :lol: :lol:
Visto che mi appresto all' acquisto del GS 1200 rinnovo la domanda se qualcuno ha qualche indiscrezione parli ora o mai piu' :lol: :lol: :lol:
Le indiscrezioni ci sono, a te la scelta, sarebbe molto fastidioso ordinare una moto adesso e venire a imparare che nel 2007 saranno tutte con il 110 CV, io se fossi in te aspetterei un pò ;)
maidiremai
07-08-2006, 14:50
Per quanto riguarda il motore durante il colloquio con il capomeccanico BMW del mio conce sulla possibilità di tirar fuori più cavalli dal Gs mi è stato risposto semplicemente che basta caricare il softweare della S e cambiare gli alberi a camme, il resto è uguale comprese le valvole!!!
Possibile?
Per quanto riguarda il motore durante il colloquio con il capomeccanico BMW del mio conce sulla possibilità di tirar fuori più cavalli dal Gs mi è stato risposto semplicemente che basta caricare il softweare della S e cambiare gli alberi a camme, il resto è uguale comprese le valvole!!!
Possibile?
Esatto !!!!!
[QUOTE=er-minio]Lo sono sempre stati. GS e R avevano sempre meno cavalli rispetto a S, RS e RT,! ;)
Mi sembra logico!
[QUOTE]
Io tutta sta logica non la vedo più, soprattutto per l'Adv che pesa quasi come un RT. Se poi tieni presente che anche la R monterà il motore da 110.
E poi a me chemmefrega io 110 cv ce l'ho.
er-minio
07-08-2006, 15:05
E poi a me chemmefrega io 110 cv ce l'ho.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E pure una buona ciclistica! ;)
Per quanto riguarda il motore durante il colloquio con il capomeccanico BMW del mio conce sulla possibilità di tirar fuori più cavalli dal Gs mi è stato risposto semplicemente che basta caricare il softweare della S e cambiare gli alberi a camme, il resto è uguale comprese le valvole!!!
Possibile?
e secondo te lo fanno?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non ci credo:( :( :(
maidiremai
07-08-2006, 16:28
e secondo te lo fanno?:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non ci credo:( :( :(
lo fanno sì......, basta pagare!
anzi, l'hanno già fatto! :rolleyes:
Mi ha fatto vedere le curve ottenute!
Però il flesso tra i 4 ed 5.000 giri rimane.....:mad:
Devilman83
07-08-2006, 16:44
Per quanto riguarda il motore durante il colloquio con il capomeccanico BMW del mio conce sulla possibilità di tirar fuori più cavalli dal Gs mi è stato risposto semplicemente che basta caricare il softweare della S e cambiare gli alberi a camme, il resto è uguale comprese le valvole!!!
Possibile?
Sembra mooolto strano che con alberi a cammes e modifica dell'iniezione possa prendere più di 20 cv... Le valvole potrebbero essere anche uguali ma potrebbero cambiare diametro dei corpi farfallati e bielle-pistoni. ;)
Devilman83
07-08-2006, 16:45
Cmq Cremonesi su GS1200.................. Fonte ATTENDIBILISSIMA!! Magari lavorano pure alla concessionaria BMW di Cremona!! :lol:
Devilman83
07-08-2006, 16:46
Una sera uno con un CBR600RR tutto tamarrato mi disse una cosa che ancora un po' non morivo: "Weh la mia CBBBR è una special ediscion con 142 cv di serie!!"
Ahahahahha manco fosse una SS!! :lol:
KappaElleTi
07-08-2006, 16:47
se mettono il motore dell'ST sul GS questa si è una buona cosa
quel motore è strepitoso, impressione che non ho avuto provando il GS
maidiremai
07-08-2006, 16:48
Sembra mooolto strano che con alberi a cammes e modifica dell'iniezione possa prendere più di 20 cv... Le valvole potrebbero essere anche uguali ma potrebbero cambiare diametro dei corpi farfallati e bielle-pistoni. ;)
Infatti non ho detto che prende gli stessi cavalli da S.....
Ma dal grafico ne risultano circa una 15ina con un regime di rotazione più elevato e ovviamente più benzina:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Configurazione con y e terminale entrambe.
....peccato che sono tutti in alto!:mad: :mad: :mad:
Nei medi regimi la curva sostanzialmente si sposta solo un pelino più in alto ma la copia perfettamente.:(
se mettono il motore dell'ST sul GS questa si è una buona cosa
quel motore è strepitoso, impressione che non ho avuto provando il GS
Sono d'accordo !!!!!!!!!!
Devilman83
07-08-2006, 16:53
Cammes + Scarico completo + Mappatura 15 CV li fanno tranquillamente......
maidiremai
07-08-2006, 16:56
Cammes + Scarico completo + Mappatura 15 CV li fanno tranquillamente......
Le curve erano senza la sostituzione degli alberi a camme, la modifica riguardava solo ed unicamente il softWeare....
Ma le grandi differenze c'erano solo altre i 6000/6500 giri.
Nei bassi e nei medi poca cosa è ottenibile.....:(
Questo spiegherebbe perchè si trovano ottime offerte di GS1200 e Adventure nuovi sul mercato...
Frankie72
07-08-2006, 17:31
Mah, probabilmente sarò smentito dai fatti e dai guru della meccanica :!: ma secondo me è un cag@t@.
In generale i GS e comunque gli enduroni derivati da moto da strada (vadavvero derivato da VTR ad esempio) hanno meno cavalli delle cugine stradali perchè motore e/o mappature vengono modificati per avere più coppia ai medio/bassi, cioè un motore più fruibile a scapito della velocità massima.
Infatti, maidiremai dice giustamente che con le modifiche della S sul GS il guadagno ce l'hai in alto.
Capisco che molti qui dentro hanno taroccato la moto per avere più allungo perdendo ai bassi ma, personalmente, lo ritengo una follia! :mad: :(
Se dovesse succedere questo con il 1200, addirittura dalla fabbrica, rimarrò "rimasto" :lol: :lol: per molto tempo ancora per poi diventare carotato.
Ho provato l'Adventure 1200 e devo dire che 10 Cv in più gli farebbero molto bene, sono anche quelli che ti permettono di consumare meno, alti o bassi non lo so, è pur sempre una questione di rapportatura del cambio, infatti nell'Adventure la sesta è più corta.
maidiremai
07-08-2006, 17:36
davide, toglimi una curiosità, ma l'RT 1200 è più veloce del Gs in ripresa???
KappaElleTi
07-08-2006, 17:41
davide, toglimi una curiosità, ma l'RT 1200 è più veloce del Gs in ripresa???
scusa ma il paragone è improponibile
a parte che senza cronometro è già impossibile rendersi conto
ma poi cambiano rapportature, pesi ed anche percezione della velocità
certo che un motore che dai 5000 ai 7000 giri non è "frenato" come quello del GS attuale mi piacerebbe molto
hai provato l'ST1200, se l'hai provata capisci cosa intendo ;)
Bierhoff
07-08-2006, 17:43
a me quei 100Cv bastano :!:
davide, toglimi una curiosità, ma l'RT 1200 è più veloce del Gs in ripresa???
Quello che ti posso dire è questo:
-ho provato un Gs 1200 Standard Euro 2 (quindi serie vecchia) come ripresa ne aveva di più
- Adventure 1200 sono rimasto deluso dalla ripresa e dalla sesta(troppa corta) in velocità
- secondo me in ripresa tra GS St e RT non saprei, sicuramente tra Adventure 1200 e RT 1200, l'RT esce vincitrice, soprattutto sopra i 6500 giri(anche nei confronti dello St)
In poche parole, i 10 CV in più si sentono parecchio, è chiaro che il tiro ai bassi ha la sua importanza, ma penso che sia più un problema legato alla rapportatura del cambio ;)
a me quei 100Cv bastano :!:
Bastano e avanzano ;)
maidiremai
07-08-2006, 17:46
scusa ma il paragone è improponibile
a parte che senza cronometro è già impossibile rendersi conto
ma poi cambiano rapportature, pesi ed anche percezione della velocità
certo che un motore che dai 5000 ai 7000 giri non è "frenato" come quello del GS attuale mi piacerebbe molto
hai provato l'ST1200, se l'hai provata capisci cosa intendo ;)
A me il motore dal Gs non pare frenato dai 5 ai 7000, il problema è tra i 4 ed i 5000.
La prova era per capire quanto c'è dei 10 cavalli in basso e nei medi nell'RT rispetto al Gs...., secondo me nulla!
A me il motore dal Gs non pare frenato dai 5 ai 7000, il problema è tra i 4 ed i 5000.
La prova era per capire quanto c'è dei 10 cavalli in basso e nei medi nell'RT rispetto al Gs...., secondo me nulla!
Esattamente, la differenza secondo me è in alto dai 7000 in su, l'unica differenza che ho trovato è nell'Adventure 1200 che mi è sembrata più lenta in ripresa;)
KappaElleTi
07-08-2006, 17:54
A me il motore dal Gs non pare frenato dai 5 ai 7000, il problema è tra i 4 ed i 5000.
La prova era per capire quanto c'è dei 10 cavalli in basso e nei medi nell'RT rispetto al Gs...., secondo me nulla!
guarda che le curve di potenza non sono tutto
facciamo un esempio, confronto, di ripresa
K1100LT VS GS 1150
il gs1150 ha un 30% di coppia in più ai bassi
il gs 1150 pesa meno
ma fai la prova di ripresa e scopri che un K1100LT lascia indietro il gs di almeno di diverse centinaia di metri da 80km/h a 180 km/h
la fluidità del motore e la sua disponibilità a salire di giri sono importanti, idem l'arco di utilizzo, altrimenti non si spiegherebbe perchè ste carote che di coppia ai bassi ne hanno il 30% in meno in uscita di curva vadano via ai GS1200 ;)
maidiremai
07-08-2006, 17:56
guarda che le curve di potenza non sono tutto
facciamo un esempio, confronto, di ripresa
K1100LT VS GS 1150
il gs1150 ha un 30% di coppia in più ai bassi
il gs 1150 pesa meno
ma fai la prova di ripresa e scopri che un K1100LT lascia indietro il gs di almeno di diverse centinaia di metri da 80km/h a 180 km/h
la fluidità del motore e la sua disponibilità a salire di giri sono importanti, idem l'arco di utilizzo, altrimenti non si spiegherebbe perchè ste carote che di coppia ai bassi ne hanno il 30% in meno in uscita di curva vadano via ai GS1200 ;)
Il tuo ragionamento è corretto....
ma, in questo caso, stiamo analizzando sostanzialmente due motori identici....
Linguaccia
07-08-2006, 18:02
ma 110 cavalli sotto,con un somaro sopra a che servono?:lol:
KappaElleTi
07-08-2006, 18:09
Il tuo ragionamento è corretto....
ma, in questo caso, stiamo analizzando sostanzialmente due motori identici....
per aver provato sia l'ST che il GS non sono totalmente d'accordo
come non erano motori identici quello della 1100S e della 1100R
certo non parliamo di macrodifferenze come fra il motore del GPZ750 e del DR800BIG....
però a volte avvertiamo differenze dopo aver sostituito uno scarico...
maidiremai
07-08-2006, 18:12
ma 110 cavalli sotto,con un somaro sopra a che servono?:lol:
Buona considerazione!:D :D :D :lol:
KappaElleTi
07-08-2006, 18:25
ma 110 cavalli sotto,con un somaro sopra a che servono?:lol:
non puoi usare sta scusa per restare sugli 80 cavalli spompi del tuo 1150 :mad: :mad: :mad:
KappaElleTi
07-08-2006, 18:27
Buona considerazione!:D :D :D :lol:
il primo che mi dice che ha guadagnato 3 cavalli cambiando lo scarico e spendendo 500 euro mi scappa una sonora risata in faccia :lol: :lol: :lol:
Devilman83
07-08-2006, 20:34
Cambiamenti sostanziali senza modificare la fasatura di un motore sono fantascienza. ;)
Infatti i due motori hanno un rapporto di compressione diverso, quindi qualcosa di meccanico sicuramente cambia.
Berghemrrader
08-08-2006, 00:50
A mio avviso dovrebbero lavorare di elettronica per ridare un pò più di schiena ai bassi che il GS1200 meriterebbe.
Altro che 10cv in più, sono più che sufficienti 100 ma più in basso.
il primo che mi dice che ha guadagnato 3 cavalli cambiando lo scarico e spendendo 500 euro mi scappa una sonora risata in faccia :lol: :lol: :lol:
ho guadagnato 3 cavalli cambiando lo scarico e spendendo 499 euro .........:lol:
KappaElleTi
08-08-2006, 09:30
A mio avviso dovrebbero lavorare di elettronica per ridare un pò più di schiena ai bassi che il GS1200 meriterebbe.
Altro che 10cv in più, sono più che sufficienti 100 ma più in basso.
vedi il discorso non è guadagnare 10 o 15 cavalli a 700 giri di rotazione in più sappiamo benissimo che andare a cercare l'ingresso del limitatore è roba da pista o peggio da gente che in strada si crede di essere in pista
personalmente non ho mai avuto bisogno usando la mia moto di tirarla a 8.000 giri,
però son sicuro che l'allungo sarà molto più fluido e piacevole se monteranno sul GS il motore 1200 come configurato per l'ST
IMHO
chiccoexe
08-08-2006, 10:09
Dico anch'io la mia su sta faccenda del motore da 110cv...
oltre alla ben nota scelta di adottare il sistema Brembo-Bosh per l'ABS, parlando con alcuni conce, l'unica modifica che di sicuro verrà introdotta è la possibilità di avere il sistema antislittamento.
Tale sistema sarà disponibile solo da inizio 2007 e sarà un modulo aggiuntivo alla suddetta ABS.
A parte il fatto che su una enduro del modulo anti slittamento non me ne faccio una pippa, mi chiedevo che reali necessità ci sarebbero di avere tale sistema su "soli" 100cv......e qui nasce l'inghippo e il sospetto che in effetti in BMW stiano pensando di mettere quelle 4 modifiche anche sui GS per avere i famigerati 110CV.
Di contro, io credo che visti i risultati di vendita del GS, non si giustifichino importanti restyling estetici o motoristici, ma solo ritocchi tipo il nuovo ABS e il nuovo ASC.
Di sicuro il GS vedrà importanti modifiche a partire dal 2008, e siccome non credo che faranno un boxer 1300, allora di sicuro lo sviluppo del motore sarà verso un aumento della potenza....
Certo i 122cv dell R1200S su un GS sono possibili in teoria, ma sarebbero un disastro in termini di spinta ai bassi.
Vedremo.....anch'io sto alla finestra...a fine Settembre avrei intenzione di prendere il GS, certo che se dopo tre mesi dovesse uscire il 110Cv, anche solo dal punto vista formale mi girerebbero abbastanza i maroni...
ciao
chicco
...
A parte il fatto che su una enduro del modulo anti slittamento non me ne faccio una pippa, mi chiedevo che reali necessità ci sarebbero di avere tale sistema su "soli" 100cv......e qui nasce l'inghippo e il sospetto che in effetti in BMW stiano pensando di mettere quelle 4 modifiche anche sui GS per avere i famigerati 110CV.
Scusa ma devo dissentire....
.. un enduro come il GS, con quel peso e quel motore, sappiamo benissimo che viene usato al 95% su strada dal 95% dei possessori di tale mezzo, e su strada in alcune situazioni te ne potresti fare abbastanza..indipendentemente dal fatto che sia enduro e dai CV che abbia!
I "soli" 100 CV con la coppia del boxer bastano e avanzano per poter derapare o scivolare...volontariamente o involontariamente!
E poi...permettimi...se questo aggeggio non serve su "soli" 100 Cv...perchè dovrebbe servire su "soli" 110?
Mica passa da 100 a 170...dove la moto da paciosa diventa una belva indomabile...si parla di un 10% di incremento e su un motore che ha il suo utilizzo ottimale tra i 3 e i 6 mila giri..quindi non certo un propulsore intrattabile!
Se verranno portati a 110,si spera sia fatto in modo da migliorare la pastosità e la coppia..e non la potenza ai massimi regimi (molto più inutile) ma di sicuro non è in funzione di quello che verrà inserito tra gli optional il controllo di trazione!
Oltretutto..se le voci sono attendibili..per il GS ci sarà oltre alla possibilità di disinserire l'ABS..anche quella di utilizzare un settaggio specifico per l'OFF o disinserire anche l'ASC..da quanto hanno detto!
Lamps!
Flying*D
09-08-2006, 10:18
ma vedete che oramai Vi fate delle vere e proprie seghe mentali (nevrosi ;) ),
è mai possibile che se mettono 100 dite che è meglio 110 , quando saranno 110 ne vorrete 122 come la S ...
ma per cortesia BASTA !!!!:mad: :mad: :mad:
ma Cavo laccio ... il ghisone ne aveva 85 :mad: :mad: :mad: ed ha fatto godere il mondo intero ...
come è possibile che una moto più leggera e con 15 cavalli in più non sia abbastanza.
State diventando (o lo siete sempre stati), come quelli che cambiano l'honda perche mettono 1,13546 CV in più ogni anno.
Ma avete mai avuto una BMW e l'avete comprata perchè ??????
Perche siete fig hi con la bmw in giacca e cravatta????
la 1200 gs (per quello che è sempre stata la bmw ed in particolare la GS), è un missile con tanta coppia e super maneggevole.;)
Capisco che i forum servono anche a masturbarsi ... però a volte si esagera;)
Piccolo sfogo
Concordo.. gli 85 cv del ghisa sul 1200, visto la differenza di peso, sarebbero gia' piu' che sufficenti.. mettere piu' CV in alto solo perche' si puo' fare, su una moto come il GS mi sembra un'azione fine a se stessa.. o forse in BMW stanno pensando gia' al prossimo LC8 con motore >1000cc??????
Io sull'Africa Twin ho 60 cv.. all'albero:-o .. un 10 cv non guasterebbero,ma alla fine gia' cosi' arrivo a 180, azz ci devo fare con sti 10 cv in piu'??? :mad: :mad: non si e' mai contenti con quello che si ha..:arrow:
Come da logica...:lol:
I cv in più si otterebbero solo in alto quando al Gs servono più in basso...
E poi come farebbero a vendere R e S????
D'accordissimo!
chiccoexe
11-08-2006, 21:42
ma vedete che oramai Vi fate delle vere e proprie seghe mentali (nevrosi ;) ),
è mai possibile che se mettono 100 dite che è meglio 110 , quando saranno 110 ne vorrete 122 come la S ...
ma per cortesia BASTA !!!!:mad: :mad: :mad:
ma Cavo laccio ... il ghisone ne aveva 85 :mad: :mad: :mad: ed ha fatto godere il mondo intero ...
come è possibile che una moto più leggera e con 15 cavalli in più non sia abbastanza.
Non è una questione relativa al fatto che 100cv servano oppure siano inutili, la questione è relativa al solo fatto che ai possessori degli attuali GS scoccerebbe abbastanza veder il proprio GS passare per il modello "vecchio" nel giro di pochi mesi.
Non dimentichiamo che poi quando si va a permutare o vendere questo fatto dei 10cv in più potrebbe pesare e anche molto.
Nel mio caso sarebbe pure peggio perchè il GS dovrei ritirarlo a Settembre......pensa un po' che fregatura per un paio di mesi...:mad:
Per quanto riguarda il discorso del controllo di trazione continuo a pensare che sul GS sia poco utile, poi è chiaro che se BMW vuole vendere i GS anche a chi non ha mai avuto una moto, allora è giusto che lo metta.
Per fortuna io la mia scuola me la sono fatta con i CV del KR e quindi non penso che avrò mai bisogno di tali accrocchi.
Ciao
chicco
Perché peggio?.. :confused: Posso capire se si trattava di un restyling ma in questo caso, con 10 cavalli in meno, si paga meno di bollo, l'erogazione è meno appuntita, i consumi sono probabilmente inferiori, il motore è meno sollecitato.. tutti vantaggi del 'modello vecchio' appunto, non vedo invece che vantaggi possa dare su un gs montare il motore dell'st.. :confused:
Devilman83
11-08-2006, 22:01
Mah 110 cv su una gomma 150 cominciano a diventare molti... :roll:
maxmetanol
11-08-2006, 22:14
Io riterrei + importante curare l'affidabilità del mezzo piuttosto che dargli cv o particolari gadget
Penso che chi si orienta verso bmw si sia rotto le palle dell'infinita corsa alle prestazioni superiori, io possiedo una jap da 4 anni e mediamente ogni 2/3 ne esce l'aggiornamento (che palle) tra l'altro nn è detto che alla prova dei fatti l'ultimo modello sia + performante !
Come Chiccoexe stò aspettando settembre x l'acquisto di un Gs e sono orientato verso il 1200 x la linea ed il peso ma onestamente invidio leggermente i possessori di modelli + vecchi xchè l'affidabilita di quelli il 1200 se la sogna
Il 1200 è stracarico di elettronica perforza che ogni tanto si guasta se poi vogliono aggiungerci l'antislittamento ... poi vorrei vedere tutti quelli che sperano nei 110 cv se sono in grado di sfruttarne i già 100 attualmente disponibili !!
Io riterrei + importante curare l'affidabilità del mezzo piuttosto che dargli cv o particolari gadget
Il 1200 è stracarico di elettronica perforza che ogni tanto si guasta se poi vogliono aggiungerci l'antislittamento
ma come fai a dire che non è affidabile se non ce l'hai? parli per sentito dire?
la mia non ha mai avuto problemi ed è una gran moto. :( :( :( :( :(
E con 10 cv in più sarebbe ancora meglio:angry5: :angry5: :angry5: :angry5:
Sarà che vengo dal 1150 e i 100cv del 1200 mi sembrano ottimi e suff. che uniti all'allegerimento generalene fanno una moto superdivertente. (certo che con 140....;-) scherzo ovviamente).
chiccoexe
12-08-2006, 10:53
Mah 110 cv su una gomma 150 cominciano a diventare molti... :roll:
Giustissimo....ecco perchè BMW ci metterà il controllo di trazione...:mad:
Ciao
chicco
vorrei ricordare a tutti che "100 CV" significa 100 CV MAX a quei determinati giri.....quello che succede agli altri giri non ci e' dato a sapere?
non sapete se qui nel forum c'e' un confronto tra le curve di coppia dei vari modelli? non quelle teoriche..quelle vere riscontrate a qualche banco di prova..per vedere se i buchi della mia collimano :-))
ma vedete che oramai Vi fate delle vere e proprie seghe mentali (nevrosi ;) ),
è mai possibile che se mettono 100 dite che è meglio 110 , quando saranno 110 ne vorrete 122 come la S ...
ma per cortesia BASTA !!!!:mad: :mad: :mad:
ma Cavo laccio ... il ghisone ne aveva 85 :mad: :mad: :mad: ed ha fatto godere il mondo intero ...
come è possibile che una moto più leggera e con 15 cavalli in più non sia abbastanza.
State diventando (o lo siete sempre stati), come quelli che cambiano l'honda perche mettono 1,13546 CV in più ogni anno.
Ma avete mai avuto una BMW e l'avete comprata perchè ??????
Perche siete fig hi con la bmw in giacca e cravatta????
la 1200 gs (per quello che è sempre stata la bmw ed in particolare la GS), è un missile con tanta coppia e super maneggevole.;)
Capisco che i forum servono anche a masturbarsi ... però a volte si esagera;)
Piccolo sfogo
100%
Finalmente uno sensato!!!
Bravo Benci!
maxmetanol
12-08-2006, 17:35
ma come fai a dire che non è affidabile se non ce l'hai? parli per sentito dire?
la mia non ha mai avuto problemi ed è una gran moto. :( :( :( :( :(
E con 10 cv in più sarebbe ancora meglio:angry5: :angry5: :angry5: :angry5:
esatto parlo x sentito dire dato che ho letto in questo forum diversi post lamentarsi sull'affidabilità, personalmente un amico me l'ha fatto provare per cui a mio parere la potenza del motore è più che sufficiente x ritiro patente ! per nn parlarne fuoristrada.
tra l'altro lui stesso mi ha sconsigliato vivamente l'acquisto del modello con abs x via dei problemi di affidabilità futuri (e da 30 anni che possiede bmw).
Sicuramente è accertato che alcuni tra i primi gs avessero problemi alla trasmissione, + cv e - peso hanno portato al limite alcuni componenti.
Ultimamente ho letto di utenti che cadendo, anche piano, "bruciano" entrambe le candele sul lato appoggiato !
Che tutte queste persone siano commerciali della concorrenza :scratch: il cui scopo sia quello di screditare il buon nome bmw !!!
Cmq affidabile o no il gs me lo faccio dopo le vacanze al max se poi è un pacco vengo a prendere il tuo come mezzo sostitutivo :rolleyes:
Cmq affidabile o no il gs me lo faccio dopo le vacanze al max se poi è un pacco vengo a prendere il tuo come mezzo sostitutivo :rolleyes:
vai tranquillo, vedrai che non ne avrai bisogno;)
Scusate, ma con un terminale tipo arrows, per una spesa di 450-500 euro, si guadagnano 3,5 cv su tutta la curva e si perdono quasi 4 kg, sensa stare a a cambaire alberi a camme (che poi sappiamo la garanzia..) e altro..
quindi 226/100 diventano 222/104, il rapporto epso/potenza aumenta di un 5% che non è già discreto, no??
Sempre che per voi 100 CV non siano già abbastanza, e poi su strade tortuose vi trovate del v-strom 650 che vanno di più??
Piuttosto, col terminale arrow (qualcuno l'ha montato??) le borse originali ci stanno o è troppo lungo??
silversurfer
13-08-2006, 10:31
Mah...CV in più CV in meno, centraline, scarichi...ma davvero c'è gente che sfrutta tutti i CV a disposizione su strada?
Penso che invece di spendere soldi alla ricerca di CV inutili, convenga spenderli nel mettere a punto la ciclistica, allora si che si hanno dei benefici reali.
E questo vale per tutte le moto.
Linguaccia
13-08-2006, 17:25
tutti vogliono 110cv perche si sono accorti che con 100 ancora stanno dietro al vecchio ferraggio del 1150:lol: :lol:
chiccoexe
13-08-2006, 17:48
Il Post era nato semplicemente per segnalare la possibilità di un upgrade da parte di BMW sul modello R1200GS.
Nulla di più, il fatto di avere 100cv oppure 110cv era stato preso in considerazione solo al fine di valutare la fattibilità e la convenienza di un acquisto nel mese di settembre senza aspettare il nuovo anno e il potenziale nuovo svilupo del motore.
Dei 10cv in più mi importerebbe solo l'eventuale funesto impatto su future valutazioni in sede di permuta.
Concordo assolutamente sul fatto che upgrade di ciclistica siano 100 volte più efficaci di qualunque miglioria motoristica.
Ciao
chicco.
PS: se fosse solo per i cavalli in più io mi terrei la mia KR!!!:mad:
Beh penso che il discorso di rimandare l'acquisto potrebbe essere interessante solo se fosse dovuto all'uscita di un motore tecnologicamente più nuovo, o innovativo; ma visto che tale motore è già presente sul mercato e che l'aggiornamento non è niente di innovativo (cioè non è che si sfrutta tecnologia e prodotto migliori), ma solo camme diverse e mappatura, personalmente non riterrei indispensabile aspettare, per comprare il GS1200.
Poi se uno proprio ha bisogno di 10 cv in più, allora può valutare se credere a dei rumors oppure no..
Scusate, ma con un terminale tipo arrows, per una spesa di 450-500 euro, si guadagnano 3,5 cv su tutta la curva e si perdono quasi 4 kg, sensa stare a a cambaire alberi a camme (che poi sappiamo la garanzia..) e altro..
quindi 226/100 diventano 222/104, il rapporto epso/potenza aumenta di un 5% che non è già discreto, no??
Sempre che per voi 100 CV non siano già abbastanza, e poi su strade tortuose vi trovate del v-strom 650 che vanno di più??
Piuttosto, col terminale arrow (qualcuno l'ha montato??) le borse originali ci stanno o è troppo lungo??
Con un terminale after-market l'unico apprezzabile vantaggio tecnico..oltre al sound diverso..sono i chili persi..null'altro...è stato scritto decine di volte qui nel forum..fidati! ;)
Se fosse così facile tirar fuori i cv...........:)
E poi...la necessità di avere più cv nasce quando si arriva a fare strade "guidate" (non autostrade) cambiando sempre a 7500 giri....quanti sono? Io no....non sò voi...:confused:
Io vengo da una Futura che ha 115 cavalli e posso dirvi che sfrutto al 90 % la coppia tra 4000 e 7000 giri piuttosto che i 30 cavalli rimanenti tra 7000 e 9000.
Ma gli scarichi after market, apputno tipo arrows, sono compatibili con le borse originali BMW oppure sono troppo lunghi?
Beh penso che il discorso di rimandare l'acquisto potrebbe essere interessante solo se fosse dovuto all'uscita di un motore tecnologicamente più nuovo, o innovativo; ma visto che tale motore è già presente sul mercato e che l'aggiornamento non è niente di innovativo (cioè non è che si sfrutta tecnologia e prodotto migliori), ma solo camme diverse e mappatura, personalmente non riterrei indispensabile aspettare, per comprare il GS1200.
Poi se uno proprio ha bisogno di 10 cv in più, allora può valutare se credere a dei rumors oppure no..
Non mi trovi d'accordo perche' modificato come la chiami tu portera' inevitabilmente una perdita dell usato del 100cv ;)
Io vengo da una Futura che ha 115 cavalli e posso dirvi che sfrutto al 90 % la coppia tra 4000 e 7000 giri piuttosto che i 30 cavalli rimanenti tra 7000 e 9000.
Ma gli scarichi after market, apputno tipo arrows, sono compatibili con le borse originali BMW oppure sono troppo lunghi?
Infatti....questo è esattamente quello che volevo dirti! Nel 90% dei casi...si sfrutta la coppia dei regimi intermedi molto più della potenza massima vicina al limitatore!
Riguardo gli scarichi after-market...da ciò che mi risulta rispettano le misure di ingombro massime dello standard...quindi non dovrebbero esserci problemi per le borse!
Sappi..visto che sembri interessato a questo...che da non molto BMW ha messo in catalogo degli scarichi Akrapovik dedicati ai vari modelli...con i quali si spende qualcosa in più ma si conserva la garanzia, essendo proposti come accessori dalla casa madre!
Lamps!
Effettivamente, purtroppo per la mentalità della "fintà novità", l'usato un poco meno recente perderà qualcosina...
ma questo discorso fatto da me che ho una futura che usata nessuno vuole comprare fa sorridere..
Certo devo anche capire perché una casa costruttrice permette e fornisce alle case diaccessori le informazioni per realizzare scarichi da sostituire, e poi se le cambi decade la garanzia...
...certo che tradire la propria mucca per qualche"cavallo" quando questa ha tanto ancora da dare è inconcepibile.....:lol: :lol:
L'unica che ci guadagnerà sarà sicuramente la BMW.......:cool:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |