PDA

Visualizza la versione completa : Decisione acquisto..pareri su K1200s e k1200r..


Maxdreamer73
05-08-2006, 13:30
Ciao ragazzi....sono due moto bellissime..inizialmente andavo matto per la S, carenata e sportiva, ma a vederla bene la R è uno spettacolo di originalità.
Premetto che ho una Ducati ST4sabs, quindi una moto carenata, e apprezzo molto la protezione aerodinamica in autostrada, però la R è davvero una potenza....sulla R il mio timore che appena in autostrada au una andatura leggermente sostenuta, mi troverei a combattere contro il vento....
Potete darmi i vostri pareri, anche riguardo al motore ed altri aspetti....e non fatevi problemi anche a dare consigli....
Grazie, Massimiliano

Piripicchio
05-08-2006, 13:33
secondo me è molto piu utilizzabile la S, ci si puo anche viaggiare!
io avevo la R1150R e mi sono accorto dopo soli 70km percorsi fuori città che non avrei mai viaggiato con quella moto... l'aerodinamica è molto importante per una moto, se hai intenzione di viaggiare escludi subito la R
e poi, esteticamente parlando, la S è pur sempre una moto completa.

io preferirei senza dubbio la S

Uto
05-08-2006, 14:28
bravo Piripì... condivido

Winston Wolf
05-08-2006, 15:10
Ahah, come ti capisco, ho avuto lo stesso rodimento interiore quando ho preso la mia; la R è affascinante ma a livello usufruibilità è sicuramente inferiore.
All'inizio mi piaceva molto la R poi guardandole meglio (con visite interminabili al conce) la S ha conquistato il mio cuore.
Non ti so dire a livello di doti dinamiche non avendo mai guidato la R ma con i semimanubri alti deve essere piuttosto funambolica...
Buona fortuna e in ogni caso sarà una gran moto :lol:

Gert
05-08-2006, 15:28
Premetto che io ho provato la R ma non la S e che, in linea generale, la soddisfazione che puoi ricavare da una moto dipende principalmente dall'uso che intendi farne.

Effettivamente la R è uno spettacolo da un punto di vista estetico.

Quello della copertura aerodinamica è un problema non indifferente se sei abituato a una moto carenata e se il tuo uso prevalente è di tipo turistico con tappe intorno ai 200 km alla volta.

Come tutte le naked ha chiaramente una gamma di utilizzo abbastanza mirata.

Per la mia esperienza ho trovato la R una moto da favola: coppia, tiro, tenuta, eccetera... però già superati i 60 Km/h mi sentivo "frullato" dai vortici... e tieni presente che la mia moto è un GS 1150 Adv, quindi non propriamente il massimo della copertura aerodinamica...

La moto è molto godibile. Tra l'altro ha un passo di poco più corto rispetto alla S e questo la rende ancor più gestibile in curva e, per quanto di poco, vai più facilmente in piega.

Mi dicono che la S scalda parecchio. La R non è da meno, però forse, non essendo carentata disperde meglio, ma questa è solo una mia supposizione...

Certo che se tu vieni da una ST4 e hai voglia di turismo, non prenderla come una bestemmia, ma io così tanto per spaziare, non escluderei l'ipotesi di una Guzzi Norge... prova a leggerti i reportage di Vigliac... pare che sia una moto stupenderrima...

Maxdreamer73
05-08-2006, 15:28
Ahah, come ti capisco, ho avuto lo stesso rodimento interiore quando ho preso la mia; la R è affascinante ma a livello usufruibilità è sicuramente inferiore.
All'inizio mi piaceva molto la R poi guardandole meglio (con visite interminabili al conce) la S ha conquistato il mio cuore.
Non ti so dire a livello di doti dinamiche non avendo mai guidato la R ma con i semimanubri alti deve essere piuttosto funambolica...
Buona fortuna e in ogni caso sarà una gran moto :lol:

Ciao, come ho avuto modo di scrivere, la vera scintilla me l'ha fatta scattare la k1200s....un insieme di potenza, fascino, eleganza, classe, concretezza, tecnologia, cura dei particolari....insomma l'equivalente di una Donna tedesca bionda di gran classe..:eek: ....pur avendo Ducati, e pur amando la Ducati, ogni volta che in un conce vedevo la K1200S stavo lì per almeno 20 minuti....mi affascina...la R l'ho aprezzata da un pò, anche per la sua originalità e la sua "spavalda virilità".......voglio decidere bene...anche se la S.....
Due domande:
-mica rimarrò deluso dal motore, dato che la mia attuale Ducati St4s è motorizzata dal mitico 996.....?????
-ho letto di cambiamenti circa il sistema ABS, da abbinare al controllo di trazione del posteriore......riguarda anche la K1200S ????
Mi conviene aspettare ottobre?....
Ho visto che da settembre ci sono nuove colorazioni...NERA è fantastica....però forse il suo abito vero è grigio...di gran classe....
Scusate per le continue domande....:!:

Maxdreamer73
05-08-2006, 15:33
Premetto che io ho provato la R ma non la S e che, in linea generale, la soddisfazione che puoi ricavare da una moto dipende principalmente dall'uso che intendi farne.

Effettivamente la R è uno spettacolo da un punto di vista estetico.

Quello della copertura aerodinamica è un problema non indifferente se sei abituato a una moto carenata e se il tuo uso prevalente è di tipo turistico con tappe intorno ai 200 km alla volta.

Come tutte le naked ha chiaramente una gamma di utilizzo abbastanza mirata.

Per la mia esperienza ho trovato la R una moto da favola: coppia, tiro, tenuta, eccetera... però già superati i 60 Km/h mi sentivo "frullato" dai vortici... e tieni presente che la mia moto è un GS 1150 Adv, quindi non propriamente il massimo della copertura aerodinamica...

La moto è molto godibile. Tra l'altro ha un passo di poco più corto rispetto alla S e questo la rende ancor più gestibile in curva e, per quanto di poco, vai più facilmente in piega.

Mi dicono che la S scalda parecchio. La R non è da meno, però forse, non essendo carentata disperde meglio, ma questa è solo una mia supposizione...

Certo che se tu vieni da una ST4 e hai voglia di turismo, non prenderla come una bestemmia, ma io così tanto per spaziare, non escluderei l'ipotesi di una Guzzi Norge... prova a leggerti i reportage di Vigliac... pare che sia una moto stupenderrima...

E' vero ho la St4s, ma non sono un classico pilota turistico....anzi diciamo che non sono un mototurista, per quanto fare un viaggio in moto mi piace.....mi definisco un pilota sportivo, ma con la voglia di stare normalmente comodo, e anche abbinare la guida sportiva(curve, allunghi....) anche ad una più tranquilla....ho preso la St4s perchè ha un motore da superbike, quello della 996, però ha una seduta e posizione di guida confortevole e non stressante....e poi il passegero va benissimo.....in Ducati come moto sportive confortevoli hanno solo questa.....tanto è vero che ora producono solo la ST3...motore più turistico...io l'ho provata e non mi piace per niente...voglio cmq la potenza, anche se mi piace il confort...quando apro il gas voglio la tigre.....altrimenti avrei preso la k1200gt...

Flying*D
05-08-2006, 15:41
Io trovo le naked le moto piu' belle in ASSOLUTO, la ducati S4rs e la k1200 R sono le mie moto preferite..:!: :!: :!:
Questo per quanto riguarda la parte irrazionale..

poi ho provato delle naked (e qui arriva la razionale).... ho scoperto di ODIARLE!!:mad: :mad: :mad:
troppo scoperto, a 120 gia' divento idrofobo per il vento sulle spalle e in testa, sopra non ne parliamo neanche...:(

Quindi non ti dico quale tra S e R, ma ti consiglio di pensarci bene perche' certe volte la :arrow: rischia di farti fare scelte troppo irrazionali..

chiccoexe
05-08-2006, 15:44
La KS Nera è stupenda....aspetta Gennaio e prendila con:
ESA
ABS
Manopole Riscaldate
IL NUOVO controllo di trazione
Antifurto.

Io ho una KR, è una moto eccezionale, divertente, bellissima (molto di più della KS), personalità da vendere....etc..etc...
Però ha una godibilità di uso molto più ridotta, io personalmente mi sono ritrovato a fare 7-8000km in un anno quando prima (con moto più turistiche e protettive) ne facevo il doppio...
Insomma la KR è più una moto da sparata secca alla domenica, 100-150km di curve e poi a casa o al bar a farsi fare i complimenti dagli amici e dagli sconosciuti ...
Se avessi soldi da buttare le affiancherei un bel GS da viaggio e turismo, invece ora sto pensando di venderla e tradirla per un GS proprio perchè la fidanzata non viene più in giro e perchè quando leggo qui sul forum che c'è un bel giro da fare di 500-600km sulle alpi mi tiro indietro perchè al solo pensiero di farmi tutta quella strada in balia totale degli elementi mi sento male...
Un paio di domeniche fa sono andato con il gruppo QDE piemontesi a fare un giretto in Francia......non ti dico la fatica a farmi 500km su quelle strade......Mi sono ritrovato a farmi "portare dalla moto" e non a guidare come è il mio istinto... troppo stanco.....per uno come me, abituato alle sparate in pista con ginocchio a terra mi sono sentito fuori posto...
Forse con il KS avrei sofferto meno i tratti autostradali e mi sarei goduto di più le curve delle Alpi.
ciao
chicco

Maxdreamer73
05-08-2006, 15:54
...addirittura gennaio?????....ma sentivo che le novità sono per settembre/ottobre ??????
Cmq la prenderei full-optionals.....
In ogni caso se mi confermano che ci sarà il nuovo sistema di controllo trazione, abbinato all'abs...mi sa che aspetterò un pochino....speriamo poco....please BMW....:!:

Piripicchio
05-08-2006, 15:55
Quello della copertura aerodinamica è un problema non indifferente se sei abituato a una moto carenata e se il tuo uso prevalente è di tipo turistico con tappe intorno ai 200 km alla volta.


be... in un viaggio da 200km a tappa anche la naked andrebbe bene, ma con un passo simile attraversi l'italia in 6 giorni... :rolleyes:

dipende dalle esigenze, chi viaggia sul vero senso della parola deve escludere le naked in maniera assoluta

Gert
05-08-2006, 16:02
be... in un viaggio da 200km a tappa anche la naked andrebbe bene, ma con un passo simile attraversi l'italia in 6 giorni... :rolleyes:

dipende dalle esigenze, chi viaggia sul vero senso della parola deve escludere le naked in maniera assoluta

Mi riferivo alle tappe intese come soste rifornimento - pausa sigaretta - sgranchisci le chiappe...

In una giornata mi sono fatto Milano - Lecce (1100 km circa), ma francamente non riuscivo a fare più di 250 - 300 km senza fermarmi. Credo che se l'avessi fatto con la R avrei dovuto fare soste molto molto più frequenti...

Piripicchio
05-08-2006, 16:08
Mi riferivo alle tappe intese come soste rifornimento - pausa sigaretta - sgranchisci le chiappe...

In una giornata mi sono fatto Milano - Lecce (1100 km circa), ma francamente non riuscivo a fare più di 250 - 300 km senza fermarmi. Credo che se l'avessi fatto con la R avrei dovuto fare soste molto molto più frequenti...

con la R io avrei dovuto fermarmi ogni 50km :mad:
per la città è bellissima ma per viaggiare è incompatibile :(

chiccoexe
05-08-2006, 16:11
Con la KR su un viaggio di 500km devi mettere in conto soste intermedie ogni 100-150km ....se sei con gente che fa turismo e viaggi, diventi presto una palla al piede oppure devi immolarti...
Il Kr resta la più bella BMW in circolazione, ma come dicono i miei amici è la moto più bella e più inutile che mamma BMW abbia mai fatto!!:lol: :lol: :lol:
Se potessi permettermi la seconda moto, di certo in garage ci sarebbe la KR per la sparata della domenica mattina e il GS per i viaggetti in due oltre i 250km.
Ciao
chicco

Gert
05-08-2006, 16:17
con la R io avrei dovuto fermarmi ogni 50km :mad:
per la città è bellissima ma per viaggiare è incompatibile :(

In linea di massima sono d'accordo. Una naked in genere non è la moto più adatta a viaggiare.

Però ti segnalo qui nel forum ci sono decine di utenti che con la R 1150 R hanno fatto viaggi della madonna con tappe molto molto distanziate.

Anche nei nostri giretti di fine settimana che ordinariamente prevedono traferimenti di non meno di 150 km alla volta, questi amici non mi sono parsi particolarmente sbattuti.

La questione è probabilmente che la R1150R e la K1200R sono moto ben differenti. Intanto il cupolino della K R copre molto meno del cupolino della R (quando c'è e in genere c'è) e poi probabilmente anche la posizione di guida sulla K è molto meno confortevole perchè molto più sportiva e "tecnica"...

Ed infatti guidare una K R in città non è esattamente una goduria. Invece una 1150 R è godibilissima anche in città.

Ad ogni modo finora non ho mai sentito nessun proprietario di R 1150 R lamentarsi riguardo all'uso turistico...

Piripicchio
05-08-2006, 16:27
Però ti segnalo qui nel forum ci sono decine di utenti che con la R 1150 R hanno fatto viaggi della madonna con tappe molto molto distanziate.


beh... se esistono i fachiri che si coricano sui chiodi non mi stupisco di niente :lol:
comunque per me la R1150R è la BMW piu bella in assoluto, molto di piu della K1200R

Gert
05-08-2006, 16:28
beh... se esistono i fachiri che si coricano sui chiodi non mi stupisco di niente :lol:
comunque per me la R1150R è la BMW piu bella in assoluto, molto di piu della K1200R

Magari sono fachiri... a me sembravano persone normali.

Anche a me è sempre piaciuta la R1150R, ma mi piace non meno la K1200R. E' un fatto personale...

Winston Wolf
05-08-2006, 16:52
Certo che se tu vieni da una ST4 e hai voglia di turismo, non prenderla come una bestemmia, ma io così tanto per spaziare, non escluderei l'ipotesi di una Guzzi Norge... prova a leggerti i reportage di Vigliac... pare che sia una moto stupenderrima...

AAAArgghhh!!! Mi paragoni la K e la R alla Norge!!!! Eresiaaaa, guardie, catturate l'infedele!!!!!!
:lol: :lol:

Winston Wolf
05-08-2006, 17:05
Ciao, come ho avuto modo di scrivere, la vera scintilla me l'ha fatta scattare la k1200s....un insieme di potenza, fascino, eleganza, classe, concretezza, tecnologia, cura dei particolari....insomma l'equivalente di una Donna tedesca bionda di gran classe..:eek: ....pur avendo Ducati, e pur amando la Ducati, ogni volta che in un conce vedevo la K1200S stavo lì per almeno 20 minuti....mi affascina...la R l'ho aprezzata da un pò, anche per la sua originalità e la sua "spavalda virilità".......voglio decidere bene...anche se la S.....
Due domande:
-mica rimarrò deluso dal motore, dato che la mia attuale Ducati St4s è motorizzata dal mitico 996.....?????
-ho letto di cambiamenti circa il sistema ABS, da abbinare al controllo di trazione del posteriore......riguarda anche la K1200S ????
Mi conviene aspettare ottobre?....
Ho visto che da settembre ci sono nuove colorazioni...NERA è fantastica....però forse il suo abito vero è grigio...di gran classe....
Scusate per le continue domande....:!:

E chi se frega, sulla S puoi farci tutte le domande che vuoi;)
Il motore fa paura, non a livello della nuova kava 1400 ma comunque più di quanto si riesca a sfruttare in strada (e anche in pista, ho quasi tamponato un R6 in accellerazione fuori da una curva..:rolleyes: ). Ha qualche problemino di erogazione on/off soprattutto a bassi giri che spero sia in parte risolto dall'ultima release dell'iniezione che mi hanno installato ma non ho ancora provato.
Io con l'abs mi attuale non mi trovo per niente male, il controllo di trazione onestamente non lo installerei, ci hanno messo anni per far funzionare degnamente l'abs, io lascerei fare la cavia a chi è pagato per...:lol: e poi ti togli tutto il divertimento:arrow:
Grigia è bella ma mi da un po' l'idea di tristezza, io l'ho presa gialla e nera, vagamente pugno nell'okkio ma è simpatica e cattivella, nera non l'ho vista ma deve essere un mito!

Gert
05-08-2006, 17:05
AAAArgghhh!!! Mi paragoni la K e la R alla Norge!!!! Eresiaaaa, guardie, catturate l'infedele!!!!!!
:lol: :lol:

ma vaaaaaaaaaaa! E' che mi sembrava un tipo di moto più vicino alle sue esigenze rispetto ad una supersport e a una naked...

Poi considerato che non è neppure un elichista di lunga pezza e quindi con particolari pregiudizi su altre marche mi pareva corretto aprire il range delle opzioni...

Comunque leggiti il 3d di vigliac sulla Norge:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83007


E guarda che se lo scrive Vigliac...

:!:

Winston Wolf
05-08-2006, 17:10
ma vaaaaaaaaaaa! E' che mi sembrava un tipo di moto più vicino alle sue esigenze rispetto ad una supersport e a una naked...

Poi considerato che non è neppure un elichista di lunga pezza e quindi con particolari pregiudizi su altre marche mi pareva corretto aprire il range delle opzioni...

Comunque leggiti il 3d di vigliac sulla Norge:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83007


E guarda che se lo scrive Vigliac...

:!:

Già letto! :lol:
Il mio problema è che semplicemente sono come gli animali che vedono solo certi colori; RT, Norge ecc.. non esistono nella mia realtà, solo Hypersport!
Lo so dovrei farmi curare...;)

Gert
05-08-2006, 17:24
Già letto! :lol:
Il mio problema è che semplicemente sono come gli animali che vedono solo certi colori; RT, Norge ecc.. non esistono nella mia realtà, solo Hypersport!
Lo so dovrei farmi curare...;)

ma no... ognuno ha la sua... la mia malattia si chiama R1150GS Adventure :eek:

Winston Wolf
05-08-2006, 17:38
ma no... ognuno ha la sua... la mia malattia si chiama R1150GS Adventure :eek:

La tua malattia la conosco benissimo, l'ho vista dal conce a Montréal (quella nuova) quando ho portato la KS per l'inscatolamento prima di farla partire per l'Italia e se non fosse che il manicomio criminale non é il mio luogo di villeggiatura preferito mi sarei sparato anche lei!
Ah si dimenticavo mi piaciono anche le endurone vere, ho provato in gioventù a rimpiazzare la voglia di un Africa Twin moderno con un Varadero ma poi ho dovuto fare 2 anni di psicologo...:lol: :lol:

Alex 62
05-08-2006, 18:26
Beh,se posso darti il mio consiglio visto che non sono di parte(non ho ne una nell'altra) R l' ho provato bene sia con che senza Abs mi è piaciuta molto come maneggevolezza, abs è ok e l'esa è eccezzionale, ma ho notato un cambio/trasmissione meno a punto dell'S (si lo so sembra assurdo tutti dicono che è lo stesso) che ho provato proprio oggi,la protezione areodinamica è molto meglio e anche il motore mi ha dato l'idea di essere più fluido sempre rispetto all'R (potrebbe anche qua essere un caso?) la cosa che mi piace meno rispetto all'R sono i semimanubri che ti affaticano i polsi dopo pochi km(l'ideale sarebbe o montare il manubrio dell'R,o cosa ancor più furba un kit ABM se esiste) a quel punto sarebbe perfetta!!!!!!!!;)

Piripicchio
05-08-2006, 19:25
La tua malattia la conosco benissimo, l'ho vista dal conce a Montréal (quella nuova)

no... perdonami ma, stava parlando della GS Adventure ;)
lascia stare e non confondere altre cose con il 1150 :rolleyes:

Gert
05-08-2006, 19:39
no... perdonami ma, stava parlando della GS Adventure ;)
lascia stare e non confondere altre cose con il 1150 :rolleyes:

In effetti il nuovo Adv 1200 mi piace... però... non abbastanza...

Non c'è :arrow: ...

La mia resta la mia... :eek:

Marzi
05-08-2006, 19:44
KR e basta. COn il cupolino sport opzionale io vado ovunque e la macchina non la uso più; anche autostrada veloce senza problemi e faccio 3mila km al mese.

godibilissima anche in città

Viggen
05-08-2006, 19:46
La nuova serie K!!!

La moto più criticata da chi non ce l'ha...e più osannata da chi ce l'ha!!!

Penso che questo basti come incentivo all'acquisto!!!

Io, per il mio modo di andare, preferivo la R, ma mio fratello era preso dalla S.
Va bene lo stesso. Quando ci vado è una goduria.:!: :!: :!:

Viggen
05-08-2006, 19:50
Beh,se posso darti il mio consiglio visto che non sono di parte(non ho ne una nell'altra) R l' ho provato bene sia con che senza Abs mi è piaciuta molto come maneggevolezza, abs è ok e l'esa è eccezzionale, ma ho notato un cambio/trasmissione meno a punto dell'S (si lo so sembra assurdo tutti dicono che è lo stesso) che ho provato proprio oggi,la protezione areodinamica è molto meglio e anche il motore mi ha dato l'idea di essere più fluido sempre rispetto all'R (potrebbe anche qua essere un caso?) la cosa che mi piace meno rispetto all'R sono i semimanubri che ti affaticano i polsi dopo pochi km(l'ideale sarebbe o montare il manubrio dell'R,o cosa ancor più furba un kit ABM se esiste) a quel punto sarebbe perfetta!!!!!!!!;)

Il cambio migliora coi Km e con un olio tipo Castrol GPS.
Seguendo il consiglio di Dgardel ho cambiato l'olio e la differenza c'è!:rolleyes:

Viggen
05-08-2006, 19:52
no... perdonami ma, stava parlando della GS Adventure ;)
lascia stare e non confondere altre cose con il 1150 :rolleyes:

Eh sì: tutta un'altra moto!!!:lol: ;)

Come rendere un pachiderma un pachiderma obeso e volerlo mandare a far fuoristrada...

Scherzo eh, anche a me piace l'ADV, ma un pò è vero!:lol:

Gert
05-08-2006, 20:04
KR e basta. COn il cupolino sport opzionale io vado ovunque e la macchina non la uso più; anche autostrada veloce senza problemi e faccio 3mila km al mese.

godibilissima anche in città

Con il cupolino sport quando l'ho provata, oltre i 60 Km/h mi pareva di stare nel frullatore della Girmi. Poi ognuno ha le sue soglie di resistenza, naturalmente.

Per quanto riguarda città, l'espressione godibilissima mi pare eccessiva, a meno che tu non viva in un piccolo centro non particolarmente affetto da problemi di traffico. Io l'ho tenuta un pomeriggio intero a Milano e stavo diventando scemo. O per lo meno, più di quello che già sono.

Per quanto abbia la sensazione che in città va tutto sommato meglio di altre naked o stradali, francamente mi sembra ben altro lo scenario di utilizzo ideale per una KR.

Poi, detto questo, abbiamo visto gente fare cose da enduro anche con una RT...

Gert
05-08-2006, 20:08
Eh sì: tutta un'altra moto!!!:lol: ;)

Come rendere un pachiderma un pachiderma obeso e volerlo mandare a far fuoristrada...

Scherzo eh, anche a me piace l'ADV, ma un pò è vero!:lol:

Scusa tanto, ma se ti giri un pochino il forum (Maiali nel fango) troverai le foto di chi l'Adv in off se la gioca quasi come un mono.

Con il 1150 l'enduro leggero, quello senza esagerare, percorsi sterrati etc., è alla portata di chiunque abbia non dico particolari doti, ma un minimo di pratica e di dimestichezza. Per l'enduro più spinto, è vero che risente del peso (e qui non ci dimentichiamo che la 1200 pesa meno e ha più cavalli) però con buona pratica alle spalle ci può divertire un bel po'...

Viggen
05-08-2006, 20:09
Come fare a dire che ai 60 vi sembra di essere in un frullatore non lo capisco..
Io ha avuto tante moto e i fastidi sulle naked li ho avuti sopra i 110-120.
E'anche vero che tante volte è meglio prendere l'aria in pieno che averla "turbata" da un cattivo cupolino.
Tant'è vero che con l'Xjr viaggio meglio senza il cupolino che con, almeno fino ai 120-130.

Gert
05-08-2006, 20:10
La nuova serie K!!!

La moto più criticata da chi non ce l'ha...e più osannata da chi ce l'ha!!!

Penso che questo basti come incentivo all'acquisto!!!

Io, per il mio modo di andare, preferivo la R, ma mio fratello era preso dalla S.
Va bene lo stesso. Quando ci vado è una goduria.:!: :!: :!:

Personalmente non critico la moto in se stessa: nella categoria credo che sia il miglior prodotto in circolazione.

Dico solo che ogni moto ha il suo campo di utilizzo. E il campo di utilizzo di ognuno varia con le esigenze personali...

IMHO

Gert
05-08-2006, 20:12
Come fare a dire che ai 60 vi sembra di essere in un frullatore non lo capisco..
Io ha avuto tante moto e i fastidi sulle naked li ho avuti sopra i 110-120.
E'anche vero che tante volte è meglio prendere l'aria in pieno che averla "turbata" da un cattivo cupolino.
Tant'è vero che con l'Xjr viaggio meglio senza il cupolino che con, almeno fino ai 120-130.

Non ho misurato le turbolenze in modo oggettivo. Era solo la mia sensazione e ti confermo quanto ho scritto. Una sensazione di frullamento mai provata a quelle velocità nè a bordo della mia Adv nè a bordo di una R1150R.

Poi altro non so...

Viggen
05-08-2006, 20:13
Scusa tanto, ma se ti giri un pochino il forum (Maiali nel fango) troverai le foto di chi l'Adv in off se la gioca quasi come un mono.

Con il 1150 l'enduro leggero, quello senza esagerare, percorsi sterrati etc., è alla portata di chiunque abbia non dico particolari doti, ma un minimo di pratica e di dimestichezza. Per l'enduro più spinto, è vero che risente del peso (e qui non ci dimentichiamo che la 1200 pesa meno e ha più cavalli) però con buona pratica alle spalle ci può divertire un bel po'...

Secondo me una Gs 1150 normale con un paio di gomme giuste se la cava meglio dell'ADV. Appoggi meglio i piedi, hai un serbatoio meno ingombrante...
Ha mai provato un mono da enduro? Piano con i paragoni...
Bella è bella, ma resta sempre una moto da 280 Kg...:rolleyes:

Viggen
05-08-2006, 20:16
Non ho misurato le turbolenze in modo oggettivo. Era solo la mia sensazione e ti confermo quanto ho scritto. Una sensazione di frullamento mai provata a quelle velocità nè a bordo della mia Adv nè a bordo di una R1150R.

Poi altro non so...

Probabilmente è uno di quei cupolini che non fanno altro che spararti in faccia aria turbolenta, come il Givi A200 che avevo sulla cicciona: non serviva ad una cippa!!!

Gert
05-08-2006, 20:19
Secondo me una Gs 1150 normale con un paio di gomme giuste se la cava meglio dell'ADV. Appoggi meglio i piedi, hai un serbatoio meno ingombrante...
Ha mai provato un mono da enduro? Piano con i paragoni...
Bella è bella, ma resta sempre una moto da 280 Kg...:rolleyes:

Beh, ovvio che un mono è un'altra cosa in off. Era un'iperbole per sottolineare che l'Adv sapendola usare è una moto che, nonostante il peso (che è un indubbio handicap) in off può risevare belle soddisfazioni.

Personalmente essendo piuttosto alto (1.87) non ho il problema dell'appoggio. Dopodichè mi pare che l'atezza da terra non sia un fattore negativo in off. Il serbatoio più ingombrante non mi pare che crei tutto questo impaccio, a fronte del vantaggio di un'autonomia molto maggiore.

Detto questo ognuno si ritaglia la moto intorno ai propri gusti, ai propri bisogni ma anche alle proprie emozioni...

Gert
05-08-2006, 20:20
Probabilmente è uno di quei cupolini che non fanno altro che spararti in faccia aria turbolenta, come il Givi A200 che avevo sulla cicciona: non serviva ad una cippa!!!

Non credo: sono certo che era il cupolino sport originale. La moto me l'ha data il conce...

Maxdreamer73
05-08-2006, 20:29
Come dicevo in altro post, siete fantastici....una signorilità, un equilibrio ed una ospitalità come mai vista nell'ambiente dei motociclisti, ducatisti compresi......grazie per i vostri pareri....la R è davvero originale, mi ripeto, l'unico mio timore è la non protezione aerodinamica.....la S è la moto che più mi ha colpito perchè mi piacciono le carenate.
Cmq non sono un mototurista, mi piace anche viaggiare.....mi piace una moto sportiva, divertenta, ma anche comoda....
Aproposito ma a bassi giri mica saltellano???....almeno non come la mia attuale ST4s....

Gert
05-08-2006, 20:32
Come dicevo in altro post, siete fantastici....una signorilità, un equilibrio ed una ospitalità come mei vista nell'ambiente dei motociclisti, ducatisti compresi......grazie per i vostri pareri....la R è davvero originale, mi ripeto, l'unico mio timore è la non protezione aerodinamica.....la S è la moto che più mi ha colpito perchè mi piacciono le carenate.
Cmq non sono un mototurista, mi piace anche viaggiare.....mi piace una moto sportiva, divertenta, ma anche comoda....
Aproposito ma a bassi giri mica saltellano???....almeno non come la mia attuale ST4s....

Sei fai un giro nel forum con la funzione cerca mi pare di ricodare che questo problema di pendolamenti del regime e di strappi ai bassi regimi si presentò nelle prime serie...

Però ho solo un vago ricordo di questa cosa... Probabilmente con tutti gli upgrade all'elettronica che sono stati fatti nel frattempo gli inconvenienti sono stati superati...

Maxdreamer73
05-08-2006, 20:47
...di solito le bmw sono confortevoli in marcia...o forse non avete presente quanto sia scorbutica una bicilindrica ducati a bassi giri...godibilissima e una goduria quando è in coppia(già a 2500 giri), ma anche il monster 620 nel traffico era una sofferenza, tornavo a casa con le braccia doloranti....ed oggi va solo un pò meglio...quasi sempre in città giro con la frizione semipigiata....

microcefalo
05-08-2006, 21:57
E' vero ho la St4s, ma non sono un classico pilota turistico....anzi diciamo che non sono un mototurista, per quanto fare un viaggio in moto mi piace.....mi definisco un pilota sportivo, ma con la voglia di stare normalmente comodo, e anche abbinare la guida sportiva(curve, allunghi....) anche ad una più tranquilla....ho preso la St4s perchè ha un motore da superbike, quello della 996, però ha una seduta e posizione di guida confortevole e non stressante....e poi il passegero va benissimo.....in Ducati come moto sportive confortevoli hanno solo questa.....tanto è vero che ora producono solo la ST3...motore più turistico...io l'ho provata e non mi piace per niente...voglio cmq la potenza, anche se mi piace il confort...quando apro il gas voglio la tigre.....altrimenti avrei preso la k1200gt..(:rolleyes: :sign6: ).
Mah, credo che tu debba chiarirti un po meglio le idee su quello che vuoi.
Anche io ho avuto il ducati st4s, ottima di carenatura, motore zoppicante in basso, aggiungendo due denti alla corona (la rapportatura del st3) ci fu un miglioramento, ma nulla a che vedere con un qualsiasi quattro cilindri, figuriamoci con la nuova serie kappa.
Ora vorresti la esse o addirittura la erre... ma con quelle premesse ndò vai?
Per come sei abituato la erre la maledici al primo giro, la esse già va meglio per le tue esigenze, ma tieni presente che anche con la gt (che non consideri perchè non è una tigre:confused: :lol: :lol: :lol: ) nella parte alta di carena prendi qualche spiffero in più rispetto alla moto che hai ora.
Ti parlo per esperienza diretta, hai una moto confortevole e godibile, prima di buttarla via (tostissima da vendere:( ) prova ad accorciare i rapporti magari ti ripiace;)

Maxdreamer73
05-08-2006, 22:51
Mah, credo che tu debba chiarirti un po meglio le idee su quello che vuoi.
Anche io ho avuto il ducati st4s, ottima di carenatura, motore zoppicante in basso, aggiungendo due denti alla corona (la rapportatura del st3) ci fu un miglioramento, ma nulla a che vedere con un qualsiasi quattro cilindri, figuriamoci con la nuova serie kappa.
Ora vorresti la esse o addirittura la erre... ma con quelle premesse ndò vai?
Per come sei abituato la erre la maledici al primo giro, la esse già va meglio per le tue esigenze, ma tieni presente che anche con la gt (che non consideri perchè non è una tigre:confused: :lol: :lol: :lol: ) nella parte alta di carena prendi qualche spiffero in più rispetto alla moto che hai ora.
Ti parlo per esperienza diretta, hai una moto confortevole e godibile, prima di buttarla via (tostissima da vendere:( ) prova ad accorciare i rapporti magari ti ripiace;)

Voglio dirti innanzitutto che non volevo mancare di rispetto alla tua moto...la k1200GT è una grande moto, ma fatta soprattutto per il gran turismo, e di certo non nasce per essere una moto sportiva al 100%....questo volevo dire....io ammiravo BMW già da quando non aveva la nuova serie K.
Avevi la st4s....allora se ce l'avevi sai benissimo che come ogni Ducati, la guida "serena" e rilassata quasi non esiste.....a livello di protezione aerodinamica invece è al top.....io ho avuto solo Ducati, ma ho provato altre moto, 4 cilindri comprese...la Suzuki gsx-r 1000, che è una belva infernale se vai a regimi bassi di giri e con tranquillità è un vero è proprio relax...e se lo è il gsx-r, r1 yamaha, cbr honda e ninja kawasaki , la BMW di certo lo è allo stesso modo.....se continuo a razionalizzare tra poco finoisco con il preferire il monster 620 alle bmw k1200s o r.....:lol: :confused: :confused:
Oggi ero a Caserta con un passeggero, e a 2000 giri se non tenevo premuta la frizione la moto mi si spegneva o incominciava a saltellare in maniera violenta e decisa....e si rischia pure....poi se qui qualcuno mi vuol dire che le nuove Bmw a 2000 giri ti saltellano e sono poco confortevoli e non fluide....allora non ho capito niente.....
Ti sei mai chiesto perchè è durissima da vendere la mia ST4s, e cmq le sport-touring Ducati ????

Viggen
06-08-2006, 00:28
Se compri la moto nuova, questa dovrebbe avere meno problemi delle prime.
In particolare l'irregolarità ai bassi.
Irregolarità che disturba solo nella guida cittadina "tira e molla" e, almeno sulla mia, solo quando fa caldo. Appena passati i 2000 giri il motore ha una schiena da paura. Penso che poche moto abbiano un motore così vigoroso in quel range di giri. In uscita dai tornanti la moto non si alleggerisce mai davanti e, se proprio esageri, pattina dietro lasciando giù dei bei virgoloni, ma riallineandosi prontamente. :!:
Comunque, se percorri un passo, anche la Ks è incredibilmente a suo agio.
Quando l'ho fatta provare a Enrocoso, mi ha detto: "Sterza anche dietro!!!".
Non che sia agilissima, ma non è per niente pesante da portare. Poi bisogna dire che con la 3 inserita ti fai tutto il Giau, senza cambiare marcia, tornanti stretti compresi...

Marzi
06-08-2006, 15:00
Scusa Gert ma tra averla avuta un pomeriggio ed usarla tutti i santi giorni con una media quotidiana di 100 km su TUTTI i tipi di tragitti credo sia diverso.

Io ho il cupolino sport e vado ovunque senza problemi. Ovvio che non è una GT, la vecchia KRS che avevo proteggeva di più ma di questa non mi lamento. Per dirla tutta, se sei a 250 km/h ti devi legare i polsi al manubrio, con la S penso proprio di no. Ma fino a 200/220 a mio avviso non hai problemi. Ti dirò anche che il mio zainetto si lamenta meno ora che sul vecchio kappa per l'aria che riceve.

Infine, io credo che sia godibile su tutti i percorsi e pure in città. Ha una guida fluida, una coppia che ti permette di non usare il cambio in modo ossessivo e stancante, se hai l'ESA clicchi su COMF e ti ciucci il pavè come niente. E' vero che ha peso e dimensioni che impressionano ma secondo me in corsa anche lenta non li senti. Ti assicuro che con la speed triple che avevo prima che era più corta, più leggera tricilindrica in città era da spararsi perchè saltava come una cavalletta...

Però se vuoi restare più vicino alla tua attuale moto la KGT è una gran moto sulla quale sono stati risolti molti difetti di S ed R, protegge ma ti diverte con 150cv...

Boh, facci sapere!

Gert
06-08-2006, 15:19
Scusa Gert ma tra averla avuta un pomeriggio ed usarla tutti i santi giorni con una media quotidiana di 100 km su TUTTI i tipi di tragitti credo sia diverso.

Io ho il cupolino sport e vado ovunque senza problemi. Ovvio che non è una GT, la vecchia KRS che avevo proteggeva di più ma di questa non mi lamento. Per dirla tutta, se sei a 250 km/h ti devi legare i polsi al manubrio, con la S penso proprio di no. Ma fino a 200/220 a mio avviso non hai problemi. Ti dirò anche che il mio zainetto si lamenta meno ora che sul vecchio kappa per l'aria che riceve.

Infine, io credo che sia godibile su tutti i percorsi e pure in città. Ha una guida fluida, una coppia che ti permette di non usare il cambio in modo ossessivo e stancante, se hai l'ESA clicchi su COMF e ti ciucci il pavè come niente. E' vero che ha peso e dimensioni che impressionano ma secondo me in corsa anche lenta non li senti. Ti assicuro che con la speed triple che avevo prima che era più corta, più leggera tricilindrica in città era da spararsi perchè saltava come una cavalletta...

Però se vuoi restare più vicino alla tua attuale moto la KGT è una gran moto sulla quale sono stati risolti molti difetti di S ed R, protegge ma ti diverte con 150cv...

Boh, facci sapere!

Non sono io quello che deve cambiare moto.

La K1200R l'ho guidata molte volte ma solo una volta l'ho tenuta un pomeriggio intero.

Comunque sicuramente hai ragione: io ho parlato della mia impressione soggettiva. Ognuno ha le sue abitudini e le sue soglie di tolleranza.

Se tu hai sempre guidato naked trovo comprensibile che tu possa tollerare meglio quelli che sono i caratteri tipici di una naked e che possono risultare meno tollerati da uno che come me gira con un GS o da uno che è abituato ad una moto turistica e carenata.

Come ho già avuto modo di dire più volte, trovo che la K1200R sia la migliore tra le naked in circolazione. Se potessi avere una seconda moto sarei seriamente indeciso tra una K1200R e una R1200S, per togliermi lo sfizio di fare lo sborone in pista o per qualche gitarella al cazzeggio.

Per quelle che sono le mie personalissime esigenze ordinarie non è la moto che fa per me.

Tutto qui

Maxdreamer73
16-08-2006, 19:30
Al momento sono per la S, alla carena ed alla sua protezione ci sono abituato oramai....più che altro protegge dal vento abbastanza?

Aristoc@z
16-08-2006, 22:12
Al momento sono per la S, alla carena ed alla sua protezione ci sono abituato oramai....più che altro protegge dal vento abbastanza?

la carena del KS è perfetta.
Puoi farci centinaia di chilometri a velocità che non scrivo e scendere per niente rotto, stanco o stufo...

il motore venendo dal 996 ti deluderà di certo...:lol:


se puoi provala per vedere che effetto ti fa la sospensione anteriore. Questione di abitudine.

Su tutto il resto è anni avanti........(x quanto mi piaccia l'ST)

Maxdreamer73
17-08-2006, 03:44
la carena del KS è perfetta.
Puoi farci centinaia di chilometri a velocità che non scrivo e scendere per niente rotto, stanco o stufo...

il motore venendo dal 996 ti deluderà di certo...:lol:


se puoi provala per vedere che effetto ti fa la sospensione anteriore. Questione di abitudine.

Su tutto il resto è anni avanti........(x quanto mi piaccia l'ST)

Il motore 996 è generoso e divertente....però a me affascina molto la S....certo sull'anteriore mi dovrò abituare....le Ducati hanno forcelle più racing....senti il rapporto con l'asfalto...le BMW privilegiano il confort, il duolever media molto.....e cmq non penso che un motore di 167cv possa deludermi....sul k1200r era anche molto aggressivo già ai medio-bassi....e cmq non è detto che non tenga anche la St...moto difficile da vendere....magari la dò alla Ducati per una superbike.....vedremo....di certo se è divertente, la distrubuzione dei pesi è discutibile alquanto.....in strade medio piccole giro con piede a terra e frizione pigiata......

Saetta
17-08-2006, 08:45
Già letto! :lol:
Il mio problema è che semplicemente sono come gli animali che vedono solo certi colori; RT, Norge ecc.. non esistono nella mia realtà, solo Hypersport!
Lo so dovrei farmi curare...;)

I ho un amico che, causa incidente con relativa distruzione di moto, si è appena comprato una K 1200 S usata, con tutti gli accessori esa/borse/manopole ecc) a 11.900 euri :D
Dice che ci si trova benissimo.
Considera che la usa tutti i giorni per venire a Roma a lavorare (35 + 35) più i giri per il mondo.
Certo la R è più sfiziosa, ma allora bisogna averne due (di moto :lol: )

dgardel
17-08-2006, 09:13
Con la KR su un viaggio di 500km devi mettere in conto soste intermedie ogni 100-150km ....se sei con gente che fa turismo e viaggi, diventi presto una palla al piede oppure devi immolarti...
Il Kr resta la più bella BMW in circolazione, ma come dicono i miei amici è la moto più bella e più inutile che mamma BMW abbia mai fatto!!:lol: :lol: :lol:
Se potessi permettermi la seconda moto, di certo in garage ci sarebbe la KR per la sparata della domenica mattina e il GS per i viaggetti in due oltre i 250km.
Ciao
chicco

Allora io sono ROBOCOP............

Cupolino alto della Secdem (arrivi ai 180 km/h senza la pressione dell'aria e la "S" non arriva a tanto col cupolino di serie) e mi faccio "giretti" di 500-700 km senza battere cilio..............

Poi sulle alpi..................


......na goduria unica (26.000 km in un anno e 2 mesi di cui almeno il 60% nelle alpi....)

Bhà, meno seghe mentali e più gas...............

dgardel
17-08-2006, 09:19
La "S" è bella, ma la "R" è stupenda.........

http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/immag026.jpg

chiccoexe
17-08-2006, 09:35
Allora io sono ROBOCOP............

Cupolino alto della Secdem (arrivi ai 180 km/h senza la pressione dell'aria e la "S" non arriva a tanto col cupolino di serie) e mi faccio "giretti" di 500-700 km senza battere cilio..............
Poi sulle alpi..................
......na goduria unica (26.000 km in un anno e 2 mesi di cui almeno il 60% nelle alpi....)
Bhà, meno seghe mentali e più gas...............

Da un punto di vista soggettivo, tutti i discorsi sono giusti.
C'è gente che è arrivata in Cina con la lambretta....... però non puoi dirmi che la KR sia comoda e che sia una moto da viaggio.
Che sia una libidine pura sono d'accordissimo, ma io vedo che sulle strade di montagna per andare forte e divertirmi devo faticare il doppio dei miei amici su GS.......che se ne possono fregare delle condizioni dell'asfalto e delle buche ....
Tutti quei cavalli in strada sono inutili, anzi in certe condizioni controproducenti.....
In pista le giap sono decisamente superiori e dunque.....la KR è bellissima ma è un capriccio, una moto senza una vera vocazione.
Detto questo, sono felice di averla e ad oggi non credo che la cambierò con un GS.
ciao
chcco

Gioxx
17-08-2006, 09:36
Allora io sono ROBOCOP............

Cupolino alto della Secdem (arrivi ai 180 km/h senza la pressione dell'aria e la "S" non arriva a tanto col cupolino di serie) e mi faccio "giretti" di 500-700 km senza battere cilio..............

Poi sulle alpi..................


......na goduria unica (26.000 km in un anno e 2 mesi di cui almeno il 60% nelle alpi....)

Bhà, meno seghe mentali e più gas...............
Abbbelllo...... io a 180 kmh fumo una sigaretta..... :lol: :lol: :lol:

Gioxx
17-08-2006, 09:39
Da un punto di vista soggettivo, tutti i discorsi sono giusti.
C'è gente che è arrivata in Cina con la lambretta....... però non puoi dirmi che la KR sia comoda e che sia una moto da viaggio.
Che sia una libidine pura sono d'accordissimo, ma io vedo che sulle strade di montagna per andare forte e divertirmi devo faticare il doppio dei miei amici su GS.......che se ne possono fregare delle condizioni dell'asfalto e delle buche ....
Tutti quei cavalli in strada sono inutili, anzi in certe condizioni controproducenti.....
In pista le giap sono decisamente superiori e dunque.....la KR è bellissima ma è un capriccio, una moto senza una vera vocazione.
Detto questo, sono felice di averla e ad oggi non credo che la cambierò con un GS.
ciao
chcco
Si ma tu non puoi nenache dire che un grio di 500 km sulle alpi ti distrugge..... se fosse autostrada ti capirei mahhh......io ho piu di qualche amico con il kr e ci spariamo anche 6/700 km di passi in un giorno ma non vedo nessuno scendere a pezzi....ed io nemmeno....ed in montagna la protezione aeroinamica conta poco!!

chiccoexe
17-08-2006, 10:01
Si ma tu non puoi nenache dire che un grio di 500 km sulle alpi ti distrugge..... se fosse autostrada ti capirei mahhh......io ho piu di qualche amico con il kr e ci spariamo anche 6/700 km di passi in un giorno ma non vedo nessuno scendere a pezzi....ed io nemmeno....ed in montagna la protezione aeroinamica conta poco!!

No mi sono spiegato bene, intendevo che si fatica il doppio rispetto al GS per via del fatto che la guida del KR oltre certi livelli necessita di molta più concentrazione e attenzione alle condizioni della strada rispetto a un GS con il quale senza neanche usare il cambio vai su dai tornanti e dalle curve senza curarti se dopo ti troverai del brecciolino o un buca imprevista.
La stanchezza è più mentale che fisica, certo poi ognuno ha il suo modo di guidare e il suo grado di allenamento/abitudine di guida.
Poi è ampiamente documentato che con il Gs andrebbe forte anche mia nonna, con il KR per andare forte ci vogliono gli attributi!!!:lol: ...
A me piace la guida stile pista, corpo fuori, ginocchio sporgente, però non essendo molto allenato fatico a guidare "bene" per più di 150-200km.
ciao

chicco

silversurfer
17-08-2006, 10:08
La "S" è bella, ma la "R" è stupenda.........

http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/immag026.jpg

QUOTONE ! :D

Effekappatì
17-08-2006, 10:24
ma compra la moto che ti fapiù sangue, no?

col GS son buoni tutti (la BMW fa moto che fan andare bene anche i paracarri, da quanto sono facili), ma il KR è forse la prima vera moto che BMW fa.
Una moto da trattare con Rispetto. Perchè 160cv in uscita di curva col posteriore che ti disegna belle virgoline sull'asfalto li puoi tenere se in moto ci sai andare davvero.

Gioxx
17-08-2006, 11:00
No mi sono spiegato bene, intendevo che si fatica il doppio rispetto al GS per via del fatto che la guida del KR oltre certi livelli necessita di molta più concentrazione e attenzione alle condizioni della strada rispetto a un GS con il quale senza neanche usare il cambio vai su dai tornanti e dalle curve senza curarti se dopo ti troverai del brecciolino o un buca imprevista.
La stanchezza è più mentale che fisica, certo poi ognuno ha il suo modo di guidare e il suo grado di allenamento/abitudine di guida.
Poi è ampiamente documentato che con il Gs andrebbe forte anche mia nonna, con il KR per andare forte ci vogliono gli attributi!!!:lol: ...
A me piace la guida stile pista, corpo fuori, ginocchio sporgente, però non essendo molto allenato fatico a guidare "bene" per più di 150-200km.
ciao

chicco
Ok ora ho capito e ti do' ragione!;)

Maxdreamer73
17-08-2006, 11:21
Come spesso dicevo mi sono innamorato prima della S, poi ho fatto l'occhio ed ho provato la R...agile e stupenda....naturalmente bisogna vedere uno da che moto viene...io da una St Ducati e sentire sotto al sedere una moto fluida, che non vibra e che quando dai gas è una belva....e che la riprendi a bassi giri pure in quinta marcia, allora cosa vuoi di più...?
La cosa che mi manca è provare la S.....a me basta che sia cmq agile....nel senso che sarà cmq meno agile di una R, ma che non sia un cancello pesante.....chi ha la S fà fatica nei tratti di montagna o in città....nel senso peso della moto, marcia ai bassi...?????????

chiccoexe
17-08-2006, 11:54
Vorrei aggiungere che, la KR ti dà emozioni da supersportiva, ma la posizione di guida è meno estrema e la usi bene anche per andare al bar...
La KS ha i manubri più bassi, è più protettiva come aerodinamica, la posizione è più sportiva, in città è un meno maneggevole, ma in pista mi è sembrata più precisa nei curvoni veloci ma molto meno agile nelle "S" strette e nei cambi di direzione rapidi.
Se non intendi fare molta autostrada e prediligi i giri in montagna sul misto stretto, allora è meglio la KR.
In entrambi i casi, a meno che tu abbia molta sensibilità di guida, metti su due gomme molto morbide che ti diano sicurezza davanti e molto grip quando apri in uscita dalle curve (160CV necessitano di manico!:lol: )
Io mi trovo bene con Pirelli diablo corsa, oppure ContiSportAttack, prima avevo Diablo normale e in uscita mi scodava 2 volte su tre ( io guido un po' da camionista, forti staccate e spalanco il,gas appena posso...ma non dovrei..)
Ciao
chicco

dgardel
17-08-2006, 12:00
Chicco,

prima della KR mi sono "consumato" 6 GS (dal GS100 al 1200) e non sento tutta questa scomodità sul KR, anzi, mi fa meno male al chiulo la KR che il GS (che essendo la seduta verticale, gravi di più sull'ossetto sacro).......

anche se sicuramente è una moto che richiede una guida più tecnica, ma tu affermi che ti piace la guida tecnica.


bho, non capisco .............

forse il fattore morosa/moglie ha pesato molto anche a livello psicologico

Forse semplicemente la KR non ERA la moto per te (e/o per la tua morosa/moglie)....

e comunque, mia moglie dopo un giretto di 400 km ha decretato che fatta 100 la comodità per il passeggero della GS 1150, la GS 1200 sta a 90 ed il KR a 85)......

Confermo che le Pirelli Diablo Corsa sul KR sono fantastiche.....

Gioxx
17-08-2006, 12:04
( io guido un po' da camionista, forti staccate e spalanco il,gas appena posso...ma non dovrei..)Ciao
chicco
Quindi a centrocurva sei un paracarro!!!! tutto quello che non vuole la k!:lol: :lol:

chiccoexe
17-08-2006, 12:07
Chicco,

prima della KR mi sono "consumato" 6 GS (dal GS100 al 1200) e non sento tutta questa scomodità sul KR, anzi, mi fa meno male al chiulo la KR che il GS (che essendo la seduta verticale, gravi di più sull'ossetto sacro).......

Forse semplicemente la KR non ERA la moto per te (e/o per la tua morosa/moglie)....

e comunque, mia moglie dopo un giretto di 400 km ha decretato che fatta 100 la comodità per il passeggero della GS 1150, la GS 1200 sta a 90 ed il KR a 85)......

Confermo che le Pirelli Diablo Corsa sul KR sono fantastiche.....

Guarda.....onestamente ad oggi non me la sento di dire che la venderò per un GS...
Per ora ho deciso di godermela ancora un po'.... come puro piacere di guida non c'è moto che al momento mi dia più soddisfazioni e forse (morosa a parte) di fare del mototurismo rilassato non me ne frega una cippola!!!
Come indole preferisco la sparata di 150km o qualche turno di pista.
Viste le quotazioni di ora, al massimo aspettando 4-5 mesi potrei smenarci 500-800 euro in più in caso di permuta, dunque ho deciso di aspettare ancora un po' per decidere con calma.
Ciao
chicco

dgardel
17-08-2006, 12:10
............
Per ora ho deciso di godermela ancora un po'.... come puro piacere di guida non c'è moto che al momento mi dia più soddisfazioni ..................


......... dunque ho deciso di aspettare ancora un po' per decidere con calma.
............


E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii il primo RIMASTO della KR :!: :!: :!: :D :D :D

Buoni KM (TANTI) in sella alla tua KR...........:eek:

chiccoexe
17-08-2006, 12:10
Quindi a centrocurva sei un paracarro!!!! tutto quello che non vuole la k!:lol: :lol:

Esatto!!!!:lol: L'importante però, è non prendere il paracarro!!:lol:
Andando con gli amici giap si imparano brutte abitudini di guida...
Ciao
chicco

chiccoexe
17-08-2006, 12:16
E vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii il primo RIMASTO della KR :!: :!: :!: :D :D :D

Buoni KM (TANTI) in sella alla tua KR...........:eek:

Ma si.... oltretutto, immatricolare una moto a Ottobre senza esserne ancora convinto, mi è parsa una cosa poco furba.
Lunedì cambio il gommone posteriore al KR e mi faccio altri 2000-3000km poi vedremo.
Ciao

rosario
17-08-2006, 12:21
Ardua scelta ke dipende dall'utilizzo. ma dove c'è piacere non c'è perdenza.
io amo la S. sul sito bmw ci sono anche dei filmati da scaricare!

il duello tra le due KS! fantatisco!!!!!

http://www.bmw-motorrad.it/ nella sezione download. provate e poi mi saprete dire

Effekappatì
17-08-2006, 13:05
:rolleyes: ma chi è che la guida...

porcapisella che manico!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

giusy
17-08-2006, 13:54
Ciao Max,
a te piace viaggiare quindi meglio la S :)

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 14:07
Il motore 996 è generoso e divertente....però a me affascina molto la S....certo sull'anteriore mi dovrò abituare....le Ducati hanno forcelle più racing....senti il rapporto con l'asfalto...le BMW privilegiano il confort, il duolever media molto.....e cmq non penso che un motore di 167cv possa deludermi....sul k1200r era anche molto aggressivo già ai medio-bassi....e cmq non è detto che non tenga anche la St...moto difficile da vendere....magari la dò alla Ducati per una superbike.....vedremo....di certo se è divertente, la distrubuzione dei pesi è discutibile alquanto.....in strade medio piccole giro con piede a terra e frizione pigiata......

visto che parli così... premettendo che sono innamorato perso della KR:eek: :eek: ... secondo me faresti bene a prendere la KS e dare dentro l'ST alla Ducati e prenderti una bella 749 o 996 o 998 da scannare in pista!!:lol:

Maxdreamer73
17-08-2006, 14:07
Cmq è un bel dubbio......ma giusy tu sei giu33 del multiforum???

Maxdreamer73
17-08-2006, 14:11
visto che parli così... premettendo che sono innamorato perso della KR:eek: :eek: ... secondo me faresti bene a prendere la KS e dare dentro l'ST alla Ducati e prenderti una bella 749 o 996 o 998 da scannare in pista!!:lol:

L'idea non è malvagia.....cmq una cosa è certa...anzi tre: BMW !!!!!!!!!!!!!!!:arrow: :lol: :cool:

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 14:15
L'idea non è malvagia.....cmq una cosa è certa...anzi tre: BMW !!!!!!!!!!!!!!!:arrow: :lol: :cool:

nn ho capito, che intendi??:-o

Maxdreamer73
17-08-2006, 14:20
:lol: :cool: nn ho capito, che intendi??:-o

Nel senso che l'idea principale è prendere la K1200S e mettere in conto vendita la mia.....è l'idea più logica......anche se tenerla per eventualmente darla alla ducati per una sbk....da andarci in pista ogni tanto, non sarebbe male....certo economicamente è un botto....ci penserò....quello che ho scritto è che una cosa è certa: prenderò una BMW K1200...ad oggi al 90% una S, al 10% una R....

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 14:31
:lol: :cool:

Nel senso che l'idea principale è prendere la K1200S e mettere in conto vendita la mia.....è l'idea più logica......anche se tenerla per eventualmente darla alla ducati per una sbk....da andarci in pista ogni tanto, non sarebbe male....certo economicamente è un botto....ci penserò....quello che ho scritto è che una cosa è certa: prenderò una BMW K1200...ad oggi al 90% una S, al 10% una R....
chiarissimo!:D mi sembra da come parlavi che fosse una cosa economicamente facilissima x te...:) se ci riesci saresti il mio mito!!:lol: cmq x la S son con te, visto che vuoi girare molto.
cmq se vuoi al posto di darla alla ducati la st puoi regalarla a me che poi penso io a organizzare il tutto x prendermi una KR!!!:lol: :lol:

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 14:33
prima avevi messo un link... cos'era??

Maxdreamer73
17-08-2006, 14:35
chiarissimo!:D mi sembra da come parlavi che fosse una cosa economicamente facilissima x te...:) se ci riesci saresti il mio mito!!:lol: cmq x la S son con te, visto che vuoi girare molto.
cmq se vuoi al posto di darla alla ducati la st puoi regalarla a me che poi penso io a organizzare il tutto x prendermi una KR!!!:lol: :lol:

Lavoro e mi pago i miei piccoli vizietti....ma sono pochi e leciti....ma non ho purtroppo l'abbondanza da te pensata...magari se mi vuoi fare una offerta, ti dò le coord bancarie mie...:lol: :lol: :lol: :lol:

Maxdreamer73
17-08-2006, 14:36
prima avevi messo un link... cos'era??

Sì, l'ho eliminato e spostato su di un altro topic riguardante la k1200s....
cmq il link è : www.facethepower.com
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 14:43
Lavoro e mi pago i miei piccoli vizietti....ma sono pochi e leciti....ma non ho purtroppo l'abbondanza da te pensata...magari se mi vuoi fare una offerta, ti dò le coord bancarie mie...:lol: :lol: :lol: :lol:
peccato nn ho ptrovato nessuna faccina che faccia un bel pernacchione!! :lol: :lol: :lol:
cmq: PRRRRRRR!!!!!:lol: :lol:

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 14:43
Sì, l'ho eliminato e spostato su di un altro topic riguardante la k1200s....
cmq il link è : www.facethepower.com
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:

grazie x il link vado a vederlo!!:-p

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 14:48
ma hai visto x caso il video di 2 anni fà qnd portarono la KS al Nurb? era spaventoso!! bellissimo!!:arrow:

Maxdreamer73
17-08-2006, 14:49
peccato nn ho ptrovato nessuna faccina che faccia un bel pernacchione!! :lol: :lol: :lol:
cmq: PRRRRRRR!!!!!:lol: :lol:

:lol: :lol: ...c'ho provato....:lol: :lol:

Maxdreamer73
17-08-2006, 14:51
ma hai visto x caso il video di 2 anni fà qnd portarono la KS al Nurb? era spaventoso!! bellissimo!!:arrow:

Sì, l'ho visto....spettacolare :arrow:
Cmq anche la K1200R è una moto da urlo....l'ho provata, fantastica, eppoi la linea che ha è davvero originale...e cattiva...se puoi provala...la prendi subito....firma e paga a rate(così compro io che pensi....:lol: .....)

chiccoexe
17-08-2006, 14:58
Sì, l'ho visto....spettacolare :arrow:
Cmq anche la K1200R è una moto da urlo....l'ho provata, fantastica, eppoi la linea che ha è davvero originale...e cattiva...se puoi provala...la prendi subito....firma e paga a rate(così compro io che pensi....:lol: .....)


Sul piano esclusivamente estetico, la KR è molto più bella e ha molta più personalità.

KR rispetto alla KS:
1) Esteticamente più bella e cattiva
2) Maggiore maneggevolezza e agilità
3) Minore protezione aerodinamica
4) Motore leggermente inferiore
5) Posizione di guida più alta e quindi meno carico sui polsi
6) Moto più "alla moda"

Maxdreamer73
17-08-2006, 15:08
Sul piano esclusivamente estetico, la KR è molto più bella e ha molta più personalità.

KR rispetto alla KS:
1) Esteticamente più bella e cattiva
2) Maggiore maneggevolezza e agilità
3) Minore protezione aerodinamica
4) Motore leggermente inferiore
5) Posizione di guida più alta e quindi meno carico sui polsi
6) Moto più "alla moda"

Pienamente d'accordo.....ma se la :arrow: mi dovesse per forza dire S....che devo fare????????:cool: :lol:

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 15:11
:lol: :lol: ...cho provato....:lol: :lol:

:lol: :lol: :lol:

chiccoexe
17-08-2006, 15:12
Pienamente d'accordo.....ma se la :arrow: mi dovesse per forza dire S....che devo fare????????:cool: :lol:

Allora devi cedere alla scimmia, al cuore non si comanda....te lo dico io che sono arrivato sul punto di vendere la mia KR per prendere il GS, ma poi mi sono fatto 500-600km di curve e ho capito che la mia strada per ora è un'altra....
Ciao
chicco

Maxdreamer73
17-08-2006, 15:12
:lol: :lol: :lol:

corretto....:-o :-o

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 15:14
Sì, l'ho visto....spettacolare :arrow:
Cmq anche la K1200R è una moto da urlo....l'ho provata, fantastica, eppoi la linea che ha è davvero originale...e cattiva...se puoi provala...la prendi subito....firma e paga a rate(così compro io che pensi....:lol: .....)

ok allora io la provo, la prendo subito e poi firmo a nome tuo!!:lol:
sono un povero studente!!:mad: :mad:
cmq te l'ho detto... se vuoi.. accetto la tua ST4 in regalo..:lol: moooooooolto meglio del miniGS c'è! :lol:

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 15:15
Pienamente d'accordo.....ma se la :arrow: mi dovesse per forza dire S....che devo fare????????:cool: :lol:
e AMMAZZALA sta :arrow: nooo???? :lol:

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 15:16
Allora devi cedere alla scimmia, al cuore non si comanda....te lo dico io che sono arrivato sul punto di vendere la mia KR per prendere il GS, ma poi mi sono fatto 500-600km di curve e ho capito che la mia strada per ora è un'altra....
Ciao
chicco
sei rinsavito insomma!!:lol:

motomix
17-08-2006, 15:17
Solo un parere, perché alla fine chi comanda è la :arrow: ; comunque con quel motore anch'io mi orienterei sulla S. L'ho provata, ha un motore da paura, va alla grande e, per essere una supersport, è comoda per pilota (sono 1.90 di altezza) e zainetto.

Maxdreamer73
17-08-2006, 15:18
ok allora io la provo, la prendo subito e poi firmo a nome tuo!!:lol:
sono un povero studente!!:mad: :mad:
cmq te l'ho detto... se vuoi.. accetto la tua ST4 in regalo..:lol: moooooooolto meglio del miniGS c'è! :lol:

se sei....U_Fìgghiu_dò_Dutturi...allora fattela comprare...:lol: :lol: ...scherzo...ogni cosa a suo tempo...e cmq la tua moto è un assegno che hai in mano, la vendi quando vuoi...e successivamente fai il passo....ora divertiti con la tua...la moto è emozione passione, non contano i cv....ma sempre con prudenza...;)

Maxdreamer73
17-08-2006, 15:20
Solo un parere, perché alla fine chi comanda è la :arrow: ; comunque con quel motore anch'io mi orienterei sulla S. L'ho provata, ha un motore da paura, va alla grande e, per essere una supersport, è comoda per pilota (sono 1.90 di altezza) e zainetto.

L'hai trovata pesante o inpacciata ai bassi, o in città....???
L'unico mio timore....:-o

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 15:27
se sei....U_Fìgghiu_dò_Dutturi...allora fattela comprare...:lol: :lol: ...scherzo...ogni cosa a suo tempo...e cmq la tua moto è un assegno che hai in mano, la vendi quando vuoi...e successivamente fai il passo....ora divertiti con la tua...la moto è emozione passione, non contano i cv....ma sempre con prudenza...;)
eeeeeeeeeeeee già...;)
solo che il miniGS nn è mio ma del dottore eheh, e quelle volte che me lo porto... ihih nn sai che musone che gli viene!!:-o
cmq tutto st'assegno io nn lo vedo, la moto adesso come adesso potrà valere meno di 3000 euro e qui il mercato di sto GS nn ha preso proprio piede...:(

chiccoexe
17-08-2006, 15:32
L'hai trovata pesante o inpacciata ai bassi, o in città....???
L'unico mio timore....:-o

Io ho provato la KS al corso BMW e ogni tanto guido la KS di un amico.
Ti posso dire che la KS è un po' più legnosa, in città non va male, ma non è il suo ambiente ideale.
Nei cambi di direzione rapidi, tipo curve a "S" è un po' più lenta del KR, o comunque necessita un veloce cambio di posizione del pilota, se rimani sulla sella non riesci a cambiare direzione in modo efficace.
Nelle piste veloci va alla grande, in un curvone da 170-200km/h sei come su un binario, molto meglio della KR.
In assoluto, nella guida in piste tecniche stando su BMW, questa è la mia classifica:
1) R1200S
2) k1200R
3) k1200S
Invece se la pista è veloce:
1) K1200S
2) R1200S
3) K1200R

Ne consegue che in pista la migliore è la R1200S, ma in strada sono preferibili le KR/KS.

Ciao
chicco

Maxdreamer73
17-08-2006, 15:38
Io ho provato la KS al corso BMW e ogni tanto guido la KS di un amico.
Ti posso dire che la KS è un po' più legnosa, in città non va male, ma non è il suo ambiente ideale.
Nei cambi di direzione rapidi, tipo curve a "S" è un po' più lenta del KR, o comunque necessita un veloce cambio di posizione del pilota, se rimani sulla sella non riesci a cambiare direzione in modo efficace.
Nelle piste veloci va alla grande, in un curvone da 170-200km/h sei come su un binario, molto meglio della KR.
In assoluto, nella guida in piste tecniche stando su BMW, questa è la mia classifica:
1) R1200S
2) k1200R
3) k1200S
Invece se la pista è veloce:
1) K1200S
2) R1200S
3) K1200R

Ne consegue che in pista la migliore è la R1200S, ma in strada sono preferibili le KR/KS.

Ciao
chicco

La parola "legnosa" mi ha fatto sobbalzare....:rolleyes:
Cmq grazie;)

motomix
17-08-2006, 15:38
L'hai trovata pesante o inpacciata ai bassi, o in città....???
L'unico mio timore....:-o
Per la città, direi di no, tenendo conto che si parla comunque di una moto con il passo piuttosto lungo il manubrio a tronchetti. Non devi aspettarti la maneggevolezza di una hornet, per intenderci ;) , ma anche in città non avrai problemi.
Per il regime di rotazione, posso dirti di aver avuto l'impressione che il motore sia nato per spingere forte in alto, ma 170 cv sono davvero tanti e quindi difficilmente apprezzabili nell'utilizzo quotidiano. Aggiungo però che non ho mai avuto l'impressione di non avere motore in basso, anzi.
Rispetto al mio "sogliolone", potente ma vellutato e morbido:eek: , credo che questo nuovo 4 cilindri sia più cattivo, ovviamente, ma anche (secondo me cosa negativa) più spigoloso e nervoso.

Maxdreamer73
17-08-2006, 15:42
Per la città, direi di no, tenendo conto che si parla comunque di una moto con il passo piuttosto lungo il manubrio a tronchetti. Non devi aspettarti la maneggevolezza di una hornet, per intenderci ;) , ma anche in città non avrai problemi.
Per il regime di rotazione, posso dirti di aver avuto l'impressione che il motore sia nato per spingere forte in alto, ma 170 cv sono davvero tanti e quindi difficilmente apprezzabili nell'utilizzo quotidiano. Aggiungo però che non ho mai avuto l'impressione di non avere motore in basso, anzi.
Rispetto al mio "sogliolone", potente ma vellutato e morbido:eek: , credo che questo nuovo 4 cilindri sia più cattivo, ovviamente, ma anche (secondo me cosa negativa) più spigoloso e nervoso.

...più spigoloso e nervoso.....se provi una Ducati in città allora altro che nervoso.... ;)
.....cmq ti sei spiegato bene...io cmq la moto non la uso per girare in città quotidianamente, non ci vado a lavorare, mi piace fare passeggiate, costiera e percorsi panoramici, comprendendo spesso autostrade.....la città è un passaggio obbligato nulla più....

chiccoexe
17-08-2006, 15:45
La parola "legnosa" mi ha fatto sobbalzare....:rolleyes:
Cmq grazie;)


Non è una critica assoluta, certo non puoi aspettarti una agilità di una giap, basta che verifichi il peso e il passo.
Il KR ha i rapporti un pelo più corti, qualche kilo in meno e il manubrio più alto e più largo.
La sensazione è che il KS sia più duro da buttare giù, ma ti dico sono sensazioni...al corso BMW quando guidavo il KR stavo abbastanza bene dietro all'istruttore, con la R1200S quasi gli stavo negli scarichi, con la KS ho avuto più difficoltà.....(loro guidano le KS).
Con la R1200S pelavo le saponette in un attimo, con la KR dovevo cercare la piega con decisione, con la KS non ci sono mai riuscito neanche a provarci...
ciao
chicco

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 15:45
secondo me si dovrebbe cambiare il titolo della discussione in :

deviatemi all'acquisto del KS!!:lol: :lol: :lol:

torno a dire che x me è la scelta + giusta che tu possa fare.:)

motomix
17-08-2006, 15:48
...più spigoloso e nervoso.....se provi una Ducati in città allora altro che nervoso....:-p
.....cmq ti sei spiegato bene...io cmq la moto non la uso per girare in città quotidianamente, non ci vado a lavorare, mi piace fare passeggiate, costiera e percorsi panoramici, comprendendo spesso autostrade.....la città è un passaggio obbligato nulla più....
Se il tuo utilizzo è questo, vai tranquillo, la scelta mi pare azzeccata.:D

chiccoexe
17-08-2006, 15:48
secondo me si dovrebbe cambiare il titolo della discussione in :

deviatemi all'acquisto del KS!!:lol: :lol: :lol:

torno a dire che x me è la scelta + giusta che tu possa fare.:)

se uno vuole fare turismo diciamo "sportivo", certo la KS è più indicata.
ciao
chicco

U_Fìgghiu_dò_Dutturi!!
17-08-2006, 15:53
se uno vuole fare turismo diciamo "sportivo", certo la KS è più indicata.
ciao
chicco
L'importante sono ESA e ABS!!!:D

flydrive
17-08-2006, 17:17
SONO DUE MOTO MERAVIGLIOSE... e maledettamente belle da guidare !!!
Se fossi in te mi ci metterei di fronte a entrambe, e lascerei decide al cuore, all'istinto... tanto comunque vada sarà un successo.

lamps

GIANNIZZERO ADV
17-08-2006, 19:30
con la R io avrei dovuto fermarmi ogni 50km :mad:
per la città è bellissima ma per viaggiare è incompatibile :(
io sono andato in Irlanda con la KR non dico che sia protettiva pero 6000 km in 12 gg non sono pochi e sono ancora vivo quindi per me la migliore moto e quella che piu ti piace quindi............

Aerobico
18-08-2006, 09:32
non farti troppe seghe mentali per il turismo.......
Se il resto del mondo (non bmwisti), che sono la maggioranza, fa abitualmente mototurismo con qualsiasi tipo e marca di moto...e godono anche loro...

Marzi
18-08-2006, 20:39
Non è una moto turistica???
Sono appena tornato dalla Croazia con la morosa e tanti bagagli che non ho nemmeno usato tutti...

Da quando l'ho presa ci ho fatto 3mila km/mese; per quello che è il mio uso (quotidiano, lavoro, gitarelle, vacanze, etc) non vedo alternative fra le moto esistenti...al momento!

Aerobico
18-08-2006, 21:41
Non è una moto turistica???
Sono appena tornato dalla Croazia con la morosa e tanti bagagli che non ho nemmeno usato tutti...

Da quando l'ho presa ci ho fatto 3mila km/mese; per quello che è il mio uso (quotidiano, lavoro, gitarelle, vacanze, etc) non vedo alternative fra le moto esistenti...al momento!

concordo...appena fatte 6 e dico sei ore tutte d'un fiato....fermato solo una volta per fare il pieno..

dgardel
18-08-2006, 22:14
concordo...appena fatte 6 e dico sei ore tutte d'un fiato....fermato solo una volta per fare il pieno..
Nella tua firma mancano 2 X
























K1200R sono 6 caratteri

Effekappatì
19-08-2006, 09:06
Scusassero lorsignori:

che è la diceria del nuovo sistema di Traction control del k1200r?

chiccoexe
19-08-2006, 10:34
Scusassero lorsignori:

che è la diceria del nuovo sistema di Traction control del k1200r?


Non è una diceria, tutte le BMW progressivamente verranno dotate del sistema di controllo trazione.
Si tratta di un modulo aggiuntivo al nuovo ABS che già dal mese di Agosto viene montato al posto del sistema con servofrreno.
In pratica dal 2007 su quasi tutte le BMW sarà possibile disporre di ABS (brembo-bosh senza servofreno) e del modulo Controllo di trazione.
Se sul discorso ABS sono favorevolissimo, sul Controllo Trazione invece dico che se uno si compra una belva da 160Cv deve mettere in conto di essere in grado di gestirli, se no è meglio che si compri una moto con 60-70cv in meno.
Trovo che sia un sistema che limiti di molto il piacere di guidare una moto sportiva.
Sulle turistiche invece potrebbe essere una soluzione giusta, soprattutto perchè rende la moto veramente alla portata anche di un principiante assoluto.
Ciao
chicco

Effekappatì
19-08-2006, 11:55
Assolutamente e totalmente d'accordo.

Una moto da 160 cv necessita di un pilota che abbia, almeno in parte, avuto moto di simile potenza.

Saper gestire una leggera pattinata con la spinta sulla pedana esterna in uscita di curva deve essere una cosa quasi naturale (che si può, ovviamente, allenare nel tempo), ma non averne idea può essere pericolosissimo.

Per cui, se il controllo di trazione rende la moto più "tranquilla", non è detto che qualche volta questo non funzioni,creando una falsa sicurezza che può trasformarsi in Capperi amari all'uscita di una curva...


E poi diciamolo, quella virgolina col motore che sale ululando, non dà una sensazione goduriosissima? ;)

Aerobico
19-08-2006, 12:11
Nella tua firma mancano 2 X

K1200R sono 6 caratteri

..e sei sono..:):)

Maxdreamer73
04-09-2006, 00:19
dom<ni vado al conce BMW...S o R....vi farò sapere......:cool:

c.p.2
13-11-2006, 02:31
ciao voglio dire anch'io la mia, io viaggio con un kgt e una moto scoperta come la kr non è concepibile per come la vedo io, d'altra parte nel 2005 la prima kr che ho visto dal vero l'ho incontrata a mosca guidata da una ragazza genovese che ululava dalla gioia per descrivere quanta poca fatica faceva a guidare una moto di si fatta stazza. Quindi è tutto soggettivo, questa primavera ho fatto un viaggio in andalusia e nel gruppo c'era un ragazzo milanese con un moster 900, ho fatto tre viaggi in un anno per un totale di oltre 20.000 km con un signore torinese sessantenne che ha un kavasaki 750, con appena un accenno di cupolino sopra il faro d'altra parte c'è gente che usa il gs come un rt e non il contrario e il gt usa la gente che lo guida.
mi sono incartato.:D :D :D :D :D :D :D