Entra

Visualizza la versione completa : Norge La Prova!!!!!!!!!


Il Maiale
02-08-2006, 14:39
Norge 1200, la prova secondo mè!

Dopo 4.500 km in 6 giorni, credo di conoscerla a fondo!

Premetto che su 13 moto, NESSUNA, ha avuto il minimo problema, neanche una lampadina, considerando anche il fatto che le abbiamo usate da “maiali” direi che è un ottimo banco test!


Comincio col dirvi, che ero un po’, titubante, conoscete i miei gusti in fatto di moto, sapete anche che ho un RT, che uso solo con mia moglie, sapete che mi diverto a giocare con le moto, quindi capirete che la NORGE non si “sposa” col mio motociclismo!


La prima cosa, che ho nel scrivere questo post, è la nostalgia per i posti da favola, per il clima, che fortunatamente è stato gradevolissimo, ma soprattutto per la moto, LA NORGE!

La moto, era un esemplare preserie, ricordatevelo, è un mix delle mie due moto che uso, (KTM 990 e BMW RT), perché un mix, perché è comoda come un RT, in certi casi anche di più, e perché è “giocosa” come un 990.
Questo è il succo, ti diverti in comodità!

Confort:
Io, e TUTTI l’ abbiamo trovata comodissima, per le non vibrazioni, per la protezione aerodinamica, che col cupolino tutto alto, è ai livelli del mio RT, forse anche troppo…le gambe non si bagnano nemmeno con la pioggia, le mani son protette benissimo dalla carenatura, la sella è giustissima, ne dura ne morbida….se considerate che gli ho fatto fare 10/12 ore di moto al giorno, anche a gente che NON è abituata, se lo ha fatto è perché non si è scassato le chiappe!.

Motore:
è lui, è lui come dovrebbe essere, non cambi mai, potresti fare prima, terza e sesta, le altre non servono, da 2.000 giri in su, è pulitissimo e lineare, meglio di qualsiasi KTM o BMW che abbia mai provato, è fantastico, si fa dai 30 in sesta fino ai 215 indicati!

Cambio:
Mi aspettavo un clac clac, è più morbido e preciso di quello che conosco bene, se lo paragonaiamo all’ RT non cè storia.
Bellissima la prima ,seconda e terza ravvicinate, forse col tiro che ha si potrebbe avere anche una sesta più lunga, ma so che proprio la sesta è in via di definizione per la produzione!.

Frizione:
Morbida, precisa, nelle sgommate sui piazzali non molla nemmeno se sollecitata.

Cardano:
Non sò cosa dirvi, non me ne sono accorto che esistesse, non si alza la moto, e se freni nelle buche non fà sclat sclat sclat!

Freni:
Che gusto!!! Chi mi conosce sa che uso il freno posteriore, come, se non di più dell’ anteriore, qui è esemplare, mi piacerebbe averlo sul 990, non parliamo poi di quello sull RT che è inesistente.
Da tanto è potente ed efficace, rallenti e ti fermi solo con queto, è “pastoso” senti la mato che frena TANTO, e non blocca!
L’anteriore, è mediocre, forse perché lo paragono al posteriore, e ci si aspetta lo stesso risultato, invece è “normale”, pur sempre un brembo serie oro stradale, ma non parente con la frenata di un 950SM, ed è normale che sia così.
Frena bene, basta un dito, ma ho provato moto dalla frenata più incisiva.
ABS, cè e si sente, solo quando serve, in stile KTM, è molto poco invasivo e ti permette un pò di derapata, pochissima, ma lo fà....il problema è che ti abitui all' esistenza, e quuando ne provi una senza devi ricordartelo!!

Sospensioni:
Le ha, dietro si regola il precarico e il ritorno, davanti solo il precarico, però queste sono in via di definizione per la produzione, non so se saranno più regolabili di così.
Le ho trovate forse troppo, confortevoli, per come mi piace la moto a mè, le avrei preferite più secche e frenate, ma sicuramente loro hanno preferito dar confort, e ne ha tanto, non senti nulla, neanche quelle buche fitte che con l’RT si sentono alla grande.

Borse:
Un po’ macchinoso l’apri e chiudi, due leve, però una volta preso la mano si fa, l’ acqua non entra e son molto capienti.

Strumentazione:
Non è il massimo, cioè, l’ analogica retroilluminata rossa è molto bella e chiara, l’ LCD NO!! Sotto il sole si vede MOLTO poco, anche col contrasto al massimo, in più la cornice cromata rende il tutto confuso, ma anche qui so che ci stanno lavorando.

Posizione di guida:
Buona, comoda, giusta, forse se dovessi usarla io la preferirei con 2 Cm di sella in più, la trovo un po’ infossata, questo lo hanno fatto per renderla bassa, ma io che sono abituato al 990 mi sembra troppo bassa!.

Gomme:
Metzeler MZ6, dopo 4.500 km, non a spasso, erano ancora al 70%!!! questo è un segno che le sospensioni lavorano, io non sono mai riuscito, con le stesse gomme a fare più di 6.000 km!, questo l'hanno notato tutti!

Consumi:
Massimo 14 km/litro, medio 20 km/litro, i pezzi scorrevoli a 90 all’ ora i 23 !!!!!!!!!!!!!!!

Considerazione finale:

Non la compro, perché non compro moto, ma se dovessi comprare una moto stradale, da viaggio, in due, o solo…questa sarebbe la MIA moto.
Abbiamo fatto, Spluga, autostrada, danimark, tutta la Norvegia, è risultata entusiasmante dappertutto!!! È l’ asso di briscola, va bene per far tutto e io ne sono fiero, perché è italiana!!
Dovevate vedere la faccia dei tedeschi in giro!!!! Stupiti e felici che una GUZZI rigiri per le strade di tutto il mondo!

So che direte che dovevo scrivere così, ne ver un caz!!! La moto è bella da guidare, i gusti son personali, ma da guidare è bellissima, una bicicletta carenata e protettiva!

Volete saper di più, fate domande perché secondo mè ho scritto tutto!

VIVA L’ Italia!!!!!

paolo chiaraluna
02-08-2006, 14:43
da brivido :eek:
grazie mille è un orgoglio per un guzzista leggere ciò che hai scritto :D :D :D

squalo
02-08-2006, 14:45
come ti è sembrato la trasmissione a cardano della guzzi rispetto a quello della bmw? ci sono differenze?

postilla11
02-08-2006, 14:47
Grazie mille per il report...

una domanda... parli del motore in modo molto lusinghiero... è lo stesso della Breva e della Griso?

Non mi spaccare la faccia... ma su MOtosputerismo un anno fa in una comparativa tra Breva e R1150R, davano la BMW come più piena rispetto alla Guzzi.

Dalle tue parole sembrerebbe il contrario... insomma come va il guzzone ai bassi/medi? lo trovi meglio del 1150?

Sono opinioni naturalmente... Grazie!!!!!!!!:!:

BurtBaccara
02-08-2006, 14:48
C'è stato qualcuno che diceva che nei curvoni veloci dai 160 in su era "ballerina" e invece al di sotto di quelle velicotà è veramente una bicicletta.
E' effettivamente poco stabile sui curvoni ?
Grazie

Il Maiale
02-08-2006, 14:48
come ti è sembrato la trasmissione a cardano della guzzi rispetto a quello della bmw? ci sono differenze?


io ho un rt 98, ma ogni tanto provo dei gs 1200, cosa devo dirti, io non mi sono accorto del cardano!

Se togli l'abs, entri in curva col dietro di traverso e la ruota ti "segue" non salta come sull' rt, il mio! a me sembra perfetto, ma molto credo che sia perchè ha il mono post che lavora benissima, anche meglio di ktm

paolo chiaraluna
02-08-2006, 14:49
Grazie mille per il report...

una domanda... parli del motore in modo molto lusinghiero... è lo stesso della Breva e della Griso?



Si, portato però a 1200 cc per 95 cavalli.
Bella coppia, da turistica.

Enrox
02-08-2006, 14:50
bon, abbiamo capito, ti hanno dato una moto cucita su misura per te (Muttley ti conosce) e quindi il resoconto non fa testo per la moto di serie ;)

postilla11
02-08-2006, 14:50
Si, portato però a 1200 cc per 95 cavalli.
Bella coppia, da turistica.

:D :D ecco appunto... Grazie!!!!!!!!

KappaElleTi
02-08-2006, 14:51
Mi aspettavo tutto più o meno come lo hai descritto, a parte i dettagli che non conosco tipo strumentazione e altre minuzie

Quello che mi ha piacevolmente sorpreso è il giudizio sulle sospensioni

Abituato alle dimensioni di RT e 990 non ti è sembrata "piccola" ?

ciao ;)

Il Maiale
02-08-2006, 14:52
per postilla, no ha un cambio diverso bielle più lunghe valvole diverse e centralina diversa, è un' altra cosa!

per burt, si è vero, sopra i 160 nei curvoni, SE TOGLI GAS, ondeggia un pò, è una poco bella sensazione, ma per nulla pericolosa.
Questo si risolve frenandola di ritorno al posteriore, e il sottoscritto lo ha fatto, ed è sparito!! loro sono stati avvertiti e vedrai che usciranno più frenate!

ilmaglio
02-08-2006, 14:54
Si sentono i cavalli in meno rispetto alla rt 1200? E, comunque, mi sembrano sufficienti ..
Fosse uscita prima ...
Mo', aspettiamo la sorella endura!
:wave::wave:

paolo chiaraluna
02-08-2006, 14:54
per postilla, no ha un cambio diverso bielle più lunghe valvole diverse e centralina diversa, è un' altra cosa!

!


opsss:-o
questa non la sapevo...

Il Maiale
02-08-2006, 14:54
x enrocoso, la mia era la più sfigata, ero l'unico non gironalista!!

difatti quando ho provato le altre ho visto differenze!!

La mia?? era la prima, con una MONTAGNA di KM!!!!!

Per capelletto, la moto è piccola, si, più dell rt 1200, PER FOTUNA!!

MarcoR
02-08-2006, 14:54
Io ho letto su una prova che rispetto alla RT nel "misto" non c'e' storia per sensazione di leggerezza, manovrabilita' (cosa che mi sembra anche di percepire dal tuo filamto, per quanto molto probabilmente dipende dal manico) etc.

Ho letto pero' anche che in autostrada alla lunga si soffre il rumore (mi pare per l'aspriazione aria).

Sull'autostrada come l'hai trovata?


PS Complimenti invidiosi

Toro Toro
02-08-2006, 14:55
io ho un rt 98, ma ogni tanto provo dei gs 1200, cosa devo dirti, io non mi sono accorto del cardano!

Se togli l'abs, entri in curva col dietro di traverso e la ruota ti "segue" non salta come sull' rt, il mio! a me sembra perfetto, ma molto credo che sia perchè ha il mono post che lavora benissima, anche meglio di ktm

bravo e bentornato, in norvegia non ti ho visto semplicemente perchè non sono ancora partito:mad: . Fatti nuovi (cambio lavoro) mi han costretto a rimandare il viaggio ora, distrutto psicologicamnete, non so se partire x la norvegia e farmi 9.000 km, i posti sono belli da quanto hai descritto e meriterebbero. Vediamo se mi riesco a liberarmi nonostante il preavviso;) .
Beato te!

ciao

Il Maiale
02-08-2006, 15:00
Io ho letto su una prova che rispetto alla RT nel "misto" non c'e' storia per sensazione di leggerezza, manovrabilita' (cosa che mi sembra anche di percepire dal tuo filamto, per quanto molto probabilmente dipende dal manico) etc.

Ho letto pero' anche che in autostrada alla lunga si soffre il rumore (mi pare per l'aspriazione aria).

Sull'autostrada come l'hai trovata?


PS Complimenti invidiosi

se fai SOLO autosrada è meglio l'rt, è più protettivo, ai 180 è meglio, da di una percentuale bassissima, io ho sempre girato col casco aperto anche a 200 all' ora, poi non sò uno cosa cerchi da una moto, ma qui l'aria non ti arriva!

Il rumore, se ti riferisci al sound della moto è fantastico, è da bicilindrico e non da scooter o aspirapolvere!!

paolo b
02-08-2006, 15:05
Vigliac, poche balle... vi ho incrociato martedì mattina (salutare no, eh? :lol: ), tra Hannover ed Amburgo.. tutti incolonnati, velocità di crociera 80/90 km/h, vi passavano anche le Golf del 1978.. :lol: :lol: (*)

Claus70
02-08-2006, 15:09
domanda: che e' la Norge?
io mi ricordo solo il dirigibile Norge, e non mi sembra andasse cosi' bene...

brontolo
02-08-2006, 15:13
Ma dove vivi? :scratch:

KappaElleTi
02-08-2006, 15:14
Ma dove vivi? :scratch:


su uno Zepelin :lol:

branchen
02-08-2006, 15:15
Io, e TUTTI l’ abbiamo trovata comodissima, per le non vibrazioni, per la protezione aerodinamica, che col cupolino tutto alto, è ai livelli del mio RT, forse anche troppo…le gambe non si bagnano nemmeno con la pioggia, le mani son protette benissimo dalla carenatura, la sella è giustissima, ne dura ne morbida….se considerate che gli ho fatto fare 10/12 ore di moto al giorno, anche a gente che NON è abituata, se lo ha fatto è perché non si è scassato le chiappe!.


Ma hanno cambiato la sella rispetto alla Breva?
Un mio amico che è venuto con me all'Isola di Man ha lamentato come unico difetto della sua Breva la durezza della sella: dopo 200 km filati doveva fermarsi per forza, ha detto che l'avrebbe segnalato alla Guzzi
(provate a fare lo stesso con una giapponese qualsiasi...).

Fabrizio
(la mia prossima moto? italiana ;))

giuliofan
02-08-2006, 15:21
Azzo Stefano... alla Guzzi pagano bene a quanto pare!!! :lol: :lol: :lol:

Comunque è una bella motoretta... se va pure bene, complimenti alla Guzzi!

Prima di prenderla però, visto che dici che è un mix tra la RT ed il 990, vorrei sapere come si comporta nel fettucciato!

A parte la moto... dammi la conferma di un sogno... è vero che arrivare lassù è una favola? Almeno come emozione?

FelixtheCat
02-08-2006, 15:22
Fa piacere leggere che la Guzzi sta sfornando buoni prodotti. A vedere dal filmato, e da quel che si legge anche sulle riviste, la Norge è una tourer molto maneggevole e divertente da guidare... se poi perde il vizietto delle moto italiane, cioè di avere sempre qualche piccolo, fastidioso e irrisolvibile problemino, è davvero una moto da tenere in considerazione :cool:

mattia
02-08-2006, 15:29
Bel report..... non la comprerò mai, ma fa piacere leggere belle cose su una moto italiana! :D :D

E qualcosina sul viaggio? :eek: :eek:

Il Maiale
02-08-2006, 15:31
Ma hanno cambiato la sella rispetto alla Breva?
Un mio amico che è venuto con me all'Isola di Man ha lamentato come unico difetto della sua Breva la durezza della sella: dopo 200 km filati doveva fermarsi per forza, ha detto che l'avrebbe segnalato alla Guzzi
(provate a fare lo stesso con una giapponese qualsiasi...).

Fabrizio
(la mia prossima moto? italiana ;))


io so solo che con la breva 850, son venuti a capo nord in due!!! senza fare una piega e la stessA STRADA, quello dietro con tre kg di telecamera sulle spalle!!!

ibis69
02-08-2006, 15:42
........intanto grazie per il rescoconto impeccabile....leggendo su motociclismo la comparativa tra norge ed rt, parlano di vibrazioni consistenti intorno ai 4000
giri a differenza della tedesca.....che invece inizierebbe a vibrare dai 5000 in su'......a te la parola.....

MarcoR
02-08-2006, 15:43
Perfetto. io a 200 all'ora non ci vado mai. Grazie mille. Ma a questo punto e' quasi una "moto totale".

Il Maiale
02-08-2006, 16:13
........intanto grazie per il rescoconto impeccabile....leggendo su motociclismo la comparativa tra norge ed rt, parlano di vibrazioni consistenti intorno ai 4000
giri a differenza della tedesca.....che invece inizierebbe a vibrare dai 5000 in su'......a te la parola.....

la mia vibrava!!! ne ho provato un'altra e non vibrava!, ne ho provato una a zeroKM!!! zero vibrazioni, non sò!!

Motociclismo, quello che era li con noi, ed è quello che farà il servizio mi ha detto che ci si addormenta per non adoperare il cambio e perchè se non sfrizioni non senti che è in moto!! poi quello che scrivono non sò!!

I giornalisti scrivono, poi in redazione......ma è così per tutte le moto!

bikelink
02-08-2006, 16:14
Autonomia x andature normali in medie "umane" ?

Il Maiale
02-08-2006, 16:17
20 km con un litro per 20/22 litri, fai tu!

aspes
02-08-2006, 16:40
Norge 1200, la prova secondo mè!



Volete saper di più, fate domande perché secondo mè ho scritto tutto!

VIVA L’ Italia!!!!!


ne ho vista una sul Bracco, l'ho squadrata da cima a fondo in tutti i particolari come faccio sempre, il livello di finitura generale mi e' sembrato eccellente e superiore di molto al mio gs , del tutto apragonabile (anzi ispirato) alle bmw stradali.
altra impressione e' che fosse compattissima , quasi piccola, ma questo per me e' un pregio

paolo chiaraluna
02-08-2006, 16:45
:lol: :lol: :lol:
vado ad incorniciare questo topic e relativi post :lol: :lol: :lol:

Franz64
02-08-2006, 16:48
è risultata entusiasmante dappertutto!!! È l’ asso di briscola, va bene per far tutto e io ne sono fiero, perché è italiana!!

hai scritto fin troppo boia faus:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...adesso 'l sumiun chi lo ferma + ? :mad: :mad: :mad: ...devo solo riuscire a provarla ;) ...certo che la descrizione che ne dai è entusiasmante:lol: :D :D :!: :!: :!:
Cerea a W

Franz64
02-08-2006, 16:57
VIVA L’ Italia!!!!!
'n mument:rolleyes: ...sarai pure un patacca:lol: , un suinus maximus:lol: , ma boia faus se i tlas rasun :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Cerea a W

KappaElleTi
02-08-2006, 16:59
'n mument:rolleyes: ...sarai pure un patacca:lol: , un suinus maximus:lol: , ma boia faus se i tlas rasun :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Cerea a W

l'ingiustizia

a vigliac l'han data per una settimana, benzina gratis, e a te manco 10 minuti

tagliati la barba comunista!!!

:lol: :lol: :lol:

Piac73
02-08-2006, 17:03
http://www.costipanzo.com/photofan_file/fans1.jpg

Franz64
02-08-2006, 17:13
l'ingiustizia
a vigliac l'han data per una settimana, benzina gratis, e a te manco 10 minuti
tagliati la barba comunista!!!
:lol: :lol: :lol:
ussignur non ci avevo pensato:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ...adesso faccio una mail alla Guzzi per segnalare l'anomalia :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Cerea a W
p.s. viva l'Italia, nonostante Murtadela & Co :D :D ...ciau Luis ;)

teodoro gabrieli
02-08-2006, 17:18
.... dopo 200 km filati doveva fermarsi per forza, ha detto che l'avrebbe segnalato alla Guzzi
(provate a fare lo stesso con una giapponese qualsiasi...).


per ciò che mi riguarda anche con le jap e con la mia S dopo 200 km......
:cool:

paolo chiaraluna
02-08-2006, 17:26
con la mia S dopo 200 km......
:cool:

quoto al 100% :confused:

Ibàn
02-08-2006, 18:07
Fa male questa discussione, eccome se fa male .... :arrow: :arrow:


Se poi ci metto il fatto che il mio conce Aprilia è anche Guzzi ... ergo mi fa una valutazione ... "onesta" :confused: della Capo .... :lol: :lol:

Deleted user
02-08-2006, 18:12
Fa male questa discussione, eccome se fa male .... :arrow: :arrow:


Se poi ci metto il fatto che il mio conce Aprilia è anche Guzzi ... ergo mi fa una valutazione ... "onesta" :confused: della Capo .... :lol: :lol:

Bravo Ivan, così poi me la fai provare.........:lol:

Ibàn
02-08-2006, 18:35
Bravo Ivan, così poi me la fai provare.........:lol:

:lol: :lol:

..'un compro mai io le prime serie :lol: :lol:


poi magari capita che con le seconde ti ritrovi "di serie" oltre all'ABS anche L'ESP, il TCP, l'EBD, il CCP, il PCI, il PSI, la DC .... :lol: :lol: :lol:

beegio
02-08-2006, 19:04
VIVA L’ Italia!!!!![/QUOTE]


speriamo ne vendano tante:D :D :D :D :D :D :D :D

complimenti per il topic:!: :!: :!:

bikelink
02-08-2006, 19:24
20 km con un litro per 20/22 litri, fai tu!
estremamente interessante :)

artemio
02-08-2006, 20:10
Ottimo resoconto :!: e molto piacere nel constatare che l'Aquila torna a volare alto :).
Questo forse è il seme che servirà per tornare alle...:eek: origini :eek: con prodotti finalmente validi sotto tutti gli aspetti, per molti di noi.
Se poi volessero limare il prezzo di vendita per facilitare il rilancio del marchio, saremmo veramente sulla buona strada per fare numeri; specialmente in Germania, dove, perlomeno un tempo, guardavano più alla sostanza ed al piacere di andare in moto, potrebbero tornare sui livelli di gradimento (non certo televisivi) del glorioso Le Mans.
:D :D :D

Paolillo Parafuera
02-08-2006, 20:37
e diciamolo: viva l'Italia! :hello1: :hello1: :hello1:

CMB
02-08-2006, 21:20
Prezzo troppo alto, per il resto ottima moto. :D :D

sgalzi
02-08-2006, 22:33
sono contento che il marchio guzzi ritrovi la sua giusta posizione e riconoscimento...

dr.Sauer
02-08-2006, 22:49
bel rapporto, bella moto.

c'è da essere orgogliosi di essere italiani (almeno una volta).

c'è da farci un pensierino.

aspetto il giorno delle porte aperte guzzi

berta
02-08-2006, 23:05
Sospensioni:
Le ha, dietro si regola il precarico e il ritorno, davanti solo il precarico, però queste sono in via di definizione per la produzione, non so se saranno più regolabili di così.
Le ho trovate forse troppo, confortevoli, per come mi piace la moto a mè, le avrei preferite più secche e frenate, ma sicuramente loro hanno preferito dar confort, e ne ha tanto, non senti nulla, neanche quelle buche fitte che con l’RT si sentono alla grande.

In pratica sono molli, prive di regolazioni e sfrenate, però lo hai scritto con parole dolcissime.. :lol::lol:


Volete saper di più, fate domande perché secondo mè ho scritto tutto!

volevo sapere qualcosa su quel super fantastico eccezionale tom tom rider che la norge ha in dotazione..

Ciao patacca va a c@gher... AH AH AH AH AH

Il Maiale
02-08-2006, 23:56
In pratica sono molli, prive di regolazioni e sfrenate, però lo hai scritto con parole dolcissime.. :lol::lol:


volevo sapere qualcosa su quel super fantastico eccezionale tom tom rider che la norge ha in dotazione..

Ciao patacca va a c@gher... AH AH AH AH AH

sciemo, le regolazioni arriveranno;) il tom tom, va! da A a B è perfetto, forse anche più chiaro e più facile del 276, ma da A a B, per il resto NON ha nessun margine di intervento sul suo ragionamento!.

P.s. le rotte? vuoi sapere? lascia stare, se esci dal seminato, ti riporta al punto di partenza, ahahah

Dani 1
03-08-2006, 00:57
Complimenti per il report, conbinazione l'ho testata oggi dal conce. Torinese Dolza, Franz vai senza remore a richiedere la prova, a me l'hanno data senza limite di tempo.
Ebbene, a parte l'ottima protezione aerodinamica, con casco Jet a 170 Km non sentivo assolutamente l'aria(tra l'altro col parabrezza basso, io sono 1,75 cm)per il resto non ho fatto in tempo a prendere confidenza per arrivare al limite, devo riprovarla per dare un voto alla ciclistica, in generale mi sembra maneggevole ma un pò meno stabile ad alte velocità del mio R 1100 R, probabilmente come dice Vigliac dipende dalla taratura delle sospensioni.
Aspetto ancora a dare un voto, almeno un'altra prova, scontata la versione con le borse costerebbe 13.700 Euro.

Anch'io sono soddisfatto di risentire parlar bene di Guzzi, late dentro di me un aquilotto che si accoppagnerebbe bene con l'elica.
Cioè un sito tipo quellidellelicaedellaquila.

A presto Dani

ilmaglio
03-08-2006, 04:33
volevo sapere qualcosa su quel super fantastico eccezionale tom tom rider che la norge ha in dotazione..
Effettivamente ... Secondo me facevano meglio a non prevedere il Rider. E' "limitato" e "limitante".
:wave:

Enrox
03-08-2006, 09:36
Tanto per chiarire una cosa: nella tua prova quando parli dell'RT ti riferisci ovviamente alla tua che e' un 1150, giusto?
Pero' il confronto andrebbe fatto con la 1200 per essere equi, giusto? ;)

KappaElleTi
03-08-2006, 09:37
In pratica sono molli, prive di regolazioni e sfrenate, però lo hai scritto con parole dolcissime.. :lol::lol:




beh, tu non guidi una moto ma una tavola da stiro adatta a chi non ha otturazioni dentarie:!: :!: :!:

Il Maiale
03-08-2006, 09:44
Tanto per chiarire una cosa: nella tua prova quando parli dell'RT ti riferisci ovviamente alla tua che e' un 1150, giusto?
Pero' il confronto andrebbe fatto con la 1200 per essere equi, giusto? ;)


a se è per quello mi riferisco al 1100, il 1200 non sarà mica una moto????

la prova la fanno sui giornali specializzati, camper&caravan

Franz64
03-08-2006, 09:49
Torinese Dolza, Franz vai senza remore a richiedere la prova, a me l'hanno data senza limite di tempo.

ah, bene...a setember i vadu;) ...certo che il Vigliac ha dato una bella mano alla mia scimmia:mad: ...rossa poi...boai faus d'in badola :lol:
Cerea a W

Enrox
03-08-2006, 09:50
a se è per quello mi riferisco al 1100, il 1200 non sarà mica una moto????
beh allora stai confrotnando due moto che costano una meta' dell'altra anzi forse il 1100 te lo porti a casa con un terzo dei soldi che devi sborsare per la Norge... :confused:

Il Maiale
03-08-2006, 10:12
beh allora stai confrotnando due moto che costano una meta' dell'altra anzi forse il 1100 te lo porti a casa con un terzo dei soldi che devi sborsare per la Norge... :confused:


vedi che spari troppe cazzate!!!

quanto costava nel 98 l'rt 1100???? come la NORGE nel 2006!!!!

Enrox
03-08-2006, 10:14
io nel 1998 non riesco a ritornarci, oggi siamo nel 2006 se voglio comperarmi una 1100 la pago un terzo della norge :confused:

per essere equo allora dovresti confrontare la norge con la RT modello 2014 :lol: :lol: :lol:


sei un PATACCA!!!!

Il Maiale
03-08-2006, 10:16
certo che la tua moto non potresti paragonarla con nessuno, troppo insensate e inutile, ma tantè ahahah sei sciemo!!

Enrox
03-08-2006, 10:23
ecco bravo cambia discorso che e' meglio! :lol:

Dani 1
03-08-2006, 12:05
Ancora una cosa caro Vigliac, il famoso calore alle gambe di cui si parla spesso e che io ho sentito in parte nel lato destro, tu lo hai avvertito?

Dani

marktbike
03-08-2006, 12:46
Ciao Vigliac,
visto che sei stato immerso nel "Guzzismo" e Muttley non ha cagato di striscio le mie domande, hai idea della nuova Quota 1200? Montera' lo stesso motore della Norge? Già questa mi piace (e di piu' dopo la tua descrizione), ma una versione enduro...

marktbike
03-08-2006, 16:39
Ma chiedere qualcosa sulla Quota equivale a bloccare un thread o che? :rolleyes:

paolo chiaraluna
03-08-2006, 16:53
no...è che sulla "Quota", "Stelvio"o quello che sarà ci sono solo speranze, qualche frase buttata la nelle interviste via via pubblicate e disegni - qui cito una testimonianza diretta letta su Anima Guzzista - visti sul tavolo di Marabese. Chi ha visto però ha dato la sua parola che non avrebbe detto nulla di più del consentito.
Certo è che la nuova produzione Guzzi avrà motori 850 e 1200.

;)

ps
certo Muttley ne sa di più. Torturalo !!

KappaElleTi
03-08-2006, 16:57
non avrebbe detto nulla di più del consentito.


il che corrisponde a....?

purtroppo ho un presentimento che mi ha fatto crollare l'unico prurito guzzi :(

paolo chiaraluna
03-08-2006, 17:08
Quello che ho detto. Disegni. Un progetto pare accattivante.
Altro non so....:confused:

teodoro gabrieli
03-08-2006, 17:14
La moto è bella da guidare, i gusti son personali, ma da guidare è bellissima, una bicicletta carenata e protettiva!


mi piacerebbe un sacco provarla.....
:cool:

Il Maiale
03-08-2006, 17:30
Il calore alle gambe, non l' ho sentito, e in svizzera erano 38°!!!!!!!

Però provando la, a 12 gradi la semicarenata, ho sentito il fresco.

La quota o stelvio o come si chiamerà, io non sò nulla!!!! so solo che presto sapro!!:)

aklm75
03-08-2006, 17:50
Norge 1200, la prova secondo mè!
....ABS, cè e si sente, solo quando serve, in stile KTM, è molto poco invasivo e ti permette un pò di derapata, pochissima, ma lo fà....il problema è che ti abitui all' esistenza, e quuando ne provi una senza devi ricordartelo!!


in altre parole, è meglio che ci sia oppure è un gran bell'optional??..a tuo modo di vedere, sul KTM come sulla NORGE, è davvero funzionale?..o mantiene sempre quell'effetto di autoraddrizzamento che non riesco a digerire??

Il Maiale
03-08-2006, 17:55
L' abs con l'utoraddrizzamento non interferisce, a meno che le vibrazioni sul pedale ti eccitino e di raddrizzino...


Comunque, serve e come, il mio era un discorso che se uno fà 1000 km con l' abs e poi prende una moto senza, si deve ricordare, perchè una volta che c'è impari a fidarti e nelle staccate al limite ti fidi!, cioè arrivi a pinzare di brutto, perchè tanto cè l' abs.

Abs disinseribile, io lo metterei obbligatorio sulle moto stradali, è logico che in pista o in off non serve a nulla

aklm75
03-08-2006, 18:01
L' abs con l'utoraddrizzamento non interferisce, a meno che le vibrazioni sul pedale ti eccitino e di raddrizzino...


qualcuno riesce pure a chiamarle "good vibrationssss"...:lol: :lol: :lol:

Deckard
03-08-2006, 18:09
La Norge mi piace e sentire il tuo parere per me conta. Un grassie... con invidia :)

Cimina
03-08-2006, 18:14
Inizio a capire perchè la Norge ti è piaciuta così tanto!! :-p
http://www.cimina.net/images/vigliac_norge/image/pict0030.jpg

MaxIt
03-08-2006, 18:44
.....
io ho un rt 98, ma ogni tanto provo dei gs 1200,
....

Primo: complimenti per il report, bello lo stile obiettivo e le foto. ;)
Ho preso la 1200GS (usata) da pochi mesi perchè sto modificando il mio modo di andare in moto, ma dopo 10.000km temo che stia perdendo il fascino che le attribuivo... Incosciamente starei cercando una successione...
Forse l'avevo presa per fare ciò che potrei con la Norge, uscite nei weekend o di un giorno con kilometraggi elevati, zero autostrada, strade non sempre lisce come biliardi, un paio di viaggi l'anno a lunghissimo raggio (per il 2007 Finlandia), affidabilità...
Le tue impressioni tra 1200GS e Norge: moto distanti? Equivalenti in cosa come utilizzo? Insomma, cosa ti verrebbe da dire? :-o

Il Maiale
03-08-2006, 18:47
boh! hai avuto il gs, prova la >Norge...su strada preferisco la Norge, nell' utilizzo anche fuori è logico che preferisco il gs, ma a quel punto c'è di meglio :)

MaxIt
03-08-2006, 18:50
boh! hai avuto il gs, prova la >Norge...su strada preferisco la Norge, nell' utilizzo anche fuori è logico che preferisco il gs, ma a quel punto c'è di meglio :)
Parole d'oro! ;)

paolo chiaraluna
03-08-2006, 18:51
boh! hai avuto il gs, prova la >Norge...su strada preferisco la Norge, nell' utilizzo anche fuori è logico che preferisco il gs, ma a quel punto c'è di meglio :)


guardati le spalle...stai rischiando molto :lol:

beegio
03-08-2006, 20:07
boh! hai avuto il gs, prova la >Norge...su strada preferisco la Norge, nell' utilizzo anche fuori è logico che preferisco il gs, ma a quel punto c'è di meglio :)
intendi la SE ? :lol: :lol:

Nano
03-08-2006, 20:31
... la moto è piccola, si, più dell rt 1200, PER FOTUNA!!
Per fortuna una fava, e una moto per me quando la fanno? Dovro` mica diventare arancione anch'io? :mad: :mad: :mad:

jack
03-08-2006, 21:58
Ma quanto ti pagano per dire tutte queste belle cosine :lol: :lol:

Un bel test ;)

Mamu
03-08-2006, 22:53
Ma adesso i vari articoli - in ITALIANO - chi li scrive ?!

:lol:

AstEniA
04-08-2006, 07:48
... È l’ asso di briscola, va bene per far tutto e io ne sono fiero, perché è italiana!!
Dovevate vedere la faccia dei tedeschi in giro!!!! Stupiti e felici che una GUZZI rigiri per le strade di tutto il mondo!....
....
VIVA L’ Italia!!!!!


la penso anche io così ma....di maxienduro ne faranno????:eek: :eek: :eek:

marktbike
04-08-2006, 10:22
Ohhh, grazie! Finalmente una risposta (un "non so", ma e' qualcosa) sulla Quota! Per il resto, devo ammettere che questa presentazione - e di Vigliac ho letto molto per miei trascorsi da arancione LC8 frequentatore di forum - mi ha fatto venire voglia di provarla, questa bella Norge. Che rossa e' proprio bella, tra l'altro...

Tourer55
04-08-2006, 16:29
Ohhh, grazie! Finalmente una risposta (un "non so", ma e' qualcosa) sulla Quota! Per il resto, devo ammettere che questa presentazione - e di Vigliac ho letto molto per miei trascorsi da arancione LC8 frequentatore di forum - mi ha fatto venire voglia di provarla, questa bella Norge. Che rossa e' proprio bella, tra l'altro...

Ho letto solo adesso il tutto!! Bravissimo! e sono veramente contento per la Guzzi! Un'altro mito è ritornato!!

Calidreaming
04-08-2006, 19:23
Bello grazie grazie grazie :D sapevo già da altre fonti che trattasi di gran bel mezzo ma questo report mi scalda il cuore ;)

Rossa poi è veramente notevole.

Per chi chiedeva dove e come provarla consiglio AGostini a Mandello oppure un giro alle GMG il 15, 16 e 17 settembre (raduno guzzi) però il 16 e 17 sarà una bolgia.

Per i consumi posso aggiungere che settimana scorsa ho noleggiato per una giornata un Griso 1100 e mi son divertito su per le alpi da vittorio veneto sino a Pieve di Cadore, Passo della Mauria, Tolmezzo, Udine e giù sino a Porcia (PN) a restituire la moto facendo 300 km piuttosto tiratelli e con una media finale di circa 20 km/lt ;) (peccato che era giallo altrimenti se fosse stato rosso era una giornata perfetta :D).

Deleted user
04-08-2006, 20:24
a me sta Norge piace......

dream
06-08-2006, 03:05
Ho provato la Griso che penso abbia lo stesso motore e ciclistica e l'ho trovata inaspettatamente maneggevole e soprattutto con bassi e medi vigorosi e lineari , brava Guzzi :D

silversurfer
06-08-2006, 08:41
Doveva scrivere così...:lol:

spazzacamino5
06-08-2006, 14:34
Mi sembri un pò tirato nei tuoi giudizi. D'altra parte non sei un giornalista.

Io la ho vista e basta e ne sono incuriosito. L'assemblaggio non mi sembra poi questa grande cosa, in particolare il parabrezza ed il suo sistema di fissaggio risultano brutti e mal progettati. La moto mi dà la netta sensazione di una Breva vestita, il che di per se non è cosa negativa, ma appare piccola sopratutto il posteriore è molto scarno. I due cilindri che escono sul fianco in alto possono non risultare comodi per molti e non credo non possano non trasmettere calore, dopo poco devono essere caldi e da qualche parte quel calore finisce.
Posso credere che sia maneggevole, piacevole, e che il motore sia divertente (anche se non raggiunge le vette di potenza e coppia di altre). I due specchietti possono essere anche comodi, ma esteticamente non sono stupendi.

kaRdano
08-08-2006, 11:02
L'ho vista dal conce ieri pomeriggio e ne sono rimasto alquanto deluso.
E' un primo tentativo, frettoloso, di mettere sul mercato una tourer; purtroppo gli anni persi sono tanti e la Guzzi dovrà affinare ancora molto le linee, gli assemblaggi delle parti, ecc. Sarà anche piacevole da guidare, ma una moto di quel tipo va apprezzata anche da ferma. imho

Il Maiale
08-08-2006, 11:09
mah sarà però non capite un caz ahahahahaha, ma che moto avete quelle finte?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Calidreaming
08-08-2006, 11:31
beh spero non debbano affinare le linee sino a fare delle robe tipo RT tanto valeva altrimenti continuare a fare i california ;)

kaRdano
08-08-2006, 13:28
mah sarà però non capite un caz ahahahahaha, ma che moto avete quelle finte?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Vigliac, te lo devi ficcare in testa, la Norge é brutta. Punto. :lol:

Huey
08-08-2006, 13:45
Ne ho incrociata ieri una grigia che veniva verso il Cadore.......che Bella. E qui si ferma la mia competenza tecnica :confused: :lol:

KappaElleTi
08-08-2006, 13:48
qui si ferma la mia competenza tecnica :confused: :lol:

ed iniziano le competenze di un buon oculista :cool:

Huey
08-08-2006, 13:53
ed iniziano le competenze di un buon oculista :cool:

Bhè...a me è piaciuta molto. Mi veniva incontro in un pezzo curvoso e in uno sguardo mi ha datto la sensazione di .... divertimento, comfort, agilità e poi era proprio bella!

KappaElleTi
08-08-2006, 13:55
Bhè...a me è piaciuta molto. Mi veniva incontro in un pezzo curvoso e in uno sguardo mi ha datto la sensazione di .... divertimento, comfort, agilità e poi era proprio bella!

scusa

era 'na battuta....:confused: non mi interessa disquisire sui gusti personali ;)

Il Maiale
08-08-2006, 14:41
Vigliac, te lo devi ficcare in testa, la Norge é brutta. Punto. :lol:


ZIO PORK ci manca sennò non è valido!

ZIO PORK!

kaRdano
08-08-2006, 14:44
ZIO PORK ci manca sennò non è valido!
ZIO PORK!Hai ragione... ;) :lol:

rhino
08-08-2006, 15:01
Complimenti per l'esaustività del rapporto.
Io volevo chiederti: so che il peso in ordine di marcia è elevato, circa 270Kg (me lo confermi?), ipotizzando un baricentro più alto, l'hai trovata più o meno gestibile, rispetto al boxer di pari peso?
Grazie

paolo chiaraluna
10-08-2006, 21:44
Ne ho incrociata ieri una grigia che veniva verso il Cadore.......che Bella. E qui si ferma la mia competenza tecnica :confused: :lol:


bellissima altro che :lol:

ciao carissimo ti ho salutato il comune amico elicotterista ;)

SpeedGrapher
11-08-2006, 15:53
Bel report complimenti!!!! :D :D :D
Molte cose sono in comune con la brevona (a parte i miglioramenti del motore) e si vede la "parentela".
Sono contentissimo anche della brevona, peccato che abbiano deciso dopo di potenziare il motore ma in fondo anche così non è male!!! :!: :!:

antomar
11-08-2006, 16:09
Quellidellaquila...;) però è vero, girare in Germania con un GS munito di adesivo tricolore un po' mi indisponeva....speriamo bene in una bella Quota.

paolo chiaraluna
12-08-2006, 19:54
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/SPECIALEmandellocaponord.html?cnt=8176

raid Norge
da Motorbox

SpeedGrapher
14-08-2006, 16:30
Quellidellaquila...;) però è vero, girare in Germania con un GS munito di adesivo tricolore un po' mi indisponeva....speriamo bene in una bella Quota.

Per poco non lo mettevo come nick "Quellodellaquila" ;)

A proposito di estero sui passi di montagna non c'è volta che qualche tedesco o francese non venga a guardare da vicino la Guzzona! :eek: :) Anzi spesso mi chiedono come va!

Commodoro
14-08-2006, 16:45
Ne ho incrociata ieri una grigia che veniva verso il Cadore.......che Bella. E qui si ferma la mia competenza tecnica :confused: :lol:


Ne ho incrociata una venerdì a Milano, posto di m. ed era proprio bella. Malgrado Milano. :)

paolo chiaraluna
14-08-2006, 16:46
Ne ho incrociata una venerdì a Milano, posto di m. ed era proprio bella. Malgrado Milano. :)


Vista anche io ieri una dal vero. Era la prima volta.
Bella e filante, sembra piccolissima confrontata ad altre Gt

quatrelle
14-08-2006, 17:11
Vista anche io ieri una dal vero. Era la prima volta.
Bella e filante, sembra piccolissima confrontata ad altre Gt

infatti è un pò troppo piccolissima, più che una gt è una naked carenata, comunque carina, provata settimana scorsa ed anche il motore va benino, sembra molto più pieno di quello della breva1100

MaxIt
14-08-2006, 17:19
..............
, più che una gt è una naked carenata,
.....
Ottimo ;)
Mi piace sempre di più... :cool: :cool:

Maxdreamer73
14-08-2006, 17:33
Da quel che leggo sembra essere una ottima moto....il design è moderno e attuale.....moto guzzi è tornata, e penso che a breve possa essere il marchio più rappresentativo e moderno italiano, dato che la Ducati sta un pò ferma....purtroppo....:(

paolo chiaraluna
14-08-2006, 17:39
Ottimo ;)
Mi piace sempre di più... :cool: :cool:

cmq SEMBRA piccola ma non lo è.
Semplicemente ha una carenatura molto filante, con un frontale non troppo ampio.

LoSkianta
14-08-2006, 18:18
Resto sempre perplesso per la vociferata 6a troppo corta.
Perchè ?
Non bastavano le prime 5 marce per tirare il motore ?
Per una turistica (o naked carenata) è un vero difetto.
Per il resto (compreso l'essere piccola) la trovo ottima e "papabile".

SpeedGrapher
14-08-2006, 19:32
Da quel che leggo sembra essere una ottima moto....il design è moderno e attuale.....moto guzzi è tornata, e penso che a breve possa essere il marchio più rappresentativo e moderno italiano, dato che la Ducati sta un pò ferma....purtroppo....:(

C'è da sperarlo... però dopo aver progettato una buona gamma di moto bisogna saperle promuovere e possibimente avere una buona assistenza. Bmw in questo è riuscita per la Guzzi speriamo sappiano fare altrettanto!!! :)

Tourer55
28-08-2006, 10:31
a me mepiasce!
W I BICILINDRICI! SPECIE SE STORICI (BMW, DUCATI, MOTOGAZZI,....E COSì VIA!!)

APPPROPOSITO! HO AVUTO DAVANTI A ME SULLO JULER UNA "CORSARO"...MINCHIA CHE MISSILE! NON HO TENTATO DI SEGURLA PERCHE' ERO CON UN AMICO LENTO...MA PENSO CHE NON CI SAREI RIUSCITO!
(1100S).

Hedonism
28-08-2006, 11:24
ma quella cag@ta di cavalletto laterale? ne vogliamo parlare?

paolo chiaraluna
28-08-2006, 12:14
Il concessionario BMW di Arezzo avrebbe acquistato 3 Norge.
Qualcuno puo confermare?

mototour
21-09-2006, 18:03
per burt, si è vero, sopra i 160 nei curvoni, SE TOGLI GAS, ondeggia un pò, è una poco bella sensazione, ma per nulla pericolosa.
Non è pericolosa, basta un pannolone ogni tanto.....:( :rolleyes:
Cmq confermo.

bias
21-09-2006, 18:34
ne ho vista una sul Bracco, l'ho squadrata da cima a fondo in tutti i particolari come faccio sempre, il livello di finitura generale mi e' sembrato eccellente e superiore di molto al mio gs , del tutto apragonabile (anzi ispirato) alle bmw stradali.
altra impressione e' che fosse compattissima , quasi piccola, ma questo per me e' un pregio

A me sembra che stiate esagerando, ok bella moto, era ora che in Guzzi si muovessero,però dirmi che a livello di finiture siamo pari ad un RT è incredibile,ma ci siete mai saliti sopra?Avete visto all'interno del cupolino...
Notate bene che parla uno che aspetta con ansia un'endurona italiana,ma visto che le Guzzi non le regalano e che per imparare ora bisogna sicuramente guardare <BMW...beh la strada è giusta ma ci vuole ancora tempo..

MyWay
21-09-2006, 18:50
L'ho vista dal conce ieri pomeriggio e ne sono rimasto alquanto deluso.
E' un primo tentativo, frettoloso, di mettere sul mercato una tourer; purtroppo gli anni persi sono tanti e la Guzzi dovrà affinare ancora molto le linee, gli assemblaggi delle parti, ecc. Sarà anche piacevole da guidare, ma una moto di quel tipo va apprezzata anche da ferma. imho

Quoto al 100%. L'ho vista staticamente dal conce e l'impressione è di materiali alquanto scadenti o mal rifiniti (leve freno e frizione, manubrio). Ciclisticamente e motoristicamente sono sicuro che è valida, ma non esageriamo. A quei prezzi, poi.........

Saluti