Entra

Visualizza la versione completa : Consigli di guida


macfranz5
01-08-2006, 14:20
Premesso che sono abbastanza un fermo, mi sono smpre chiesto però, se la storia di spingere sulle pedane in curva fosse di fondamentale importanza su qualsiasi tipo di moto:confused:
Ergo:
io ho un 1200RT, su questo tipo di moto serve, non serve?
Se si, come, e quando?

Grazie a chi vorrà delucidarmi:D :D

Non si finisce mai d'imparare!!

Franz

Rantax
01-08-2006, 14:24
.....è pericoloso farsi questo tipo di domande....................:lol: :lol:

sharkold
01-08-2006, 14:25
Naturalmente dipende dal tipo di olio che utilizzi e se metti la 98 ottani.

Sharkold

errepierre
01-08-2006, 14:27
mai capito se bisogna spingere sulle pedane da sopra o da sotto

macfranz5
01-08-2006, 14:30
..Minchia, tutti piloti di motoGP qui...:lol: :lol: :lol: :lol:

Franz

neoelica
01-08-2006, 14:37
eheheehehehe
hai centrato uno dei tormentoni del forumme..forse senza saperlo. ;)
io mi spostavo all'interno curva col corpo, prima del gs....e le curve venivano bene, anche troppo.
poi ho provato a spingere sulla pedana interna alla curva in entrata curva e usare il manubrio come il timone di una barca...
funziona...ma continua a funzionare anche scaraventandosi all'interno di corpo.

Credo sia una questione molto personale, più a gusti che a rendimento.

maidiremai
01-08-2006, 14:37
Se lo fai non guasta, anche se sono certo che già lo fai anche se inconsciamente.....

Molto più importante e determinante nel risultato e nella velocità di discesa in piega sfruttare l'effetto giroscopico spingendo il lato interno del manubrio verso l'esterno.

il franz
01-08-2006, 14:38
Spingi esterno lavora di più la ruota anteriore, interno di più la posteriore, ma sono inezie (soprattutto sull'RT). Se non sei al limite non te ne accorgi minimamente.

Comunque se provi in una curva sul bagnato spingendo sull'esterno dovresti ricevere una sensazione (solo sensazione) di maggior sicurezza.

macfranz5
01-08-2006, 14:42
eheheehehehe
hai centrato uno dei tormentoni del forumme..forse senza saperlo. ;)


Ooppss.... chiedo venia.. non sono amante dei tormentoni:-o :-o

E' solo che con il GS mi sembrava di guidarla io la moto, mentre adesso mi sembra che sia lei che vada dove vuole....poca sensazione di stabilità in curva....mah...(forse dovrei imparare a guidare...):confused: :confused:

Franz

bruno
01-08-2006, 14:45
Io se spingo troppo.......poi devo andare in bagno....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:











P.S.
Credo che il modo di guidare, e parlo pure io da fermone, sia molto soggettivo, a me viene spontaneo spostarmi un po' col sederuccio verso l'interno della curva e, soprattutto, cerco di non "appendermi" al manubrio, e cerco di muovermi sulle pedane senza stare "troppo seduto".....:confused:

eNdhj
01-08-2006, 14:47
dall'alto della mia ignoranza :lol: spingere sulle pedane non serve ad una emerita cippa
io sbatto giù il manubrio, qualcuno sopra ha detto di usarlo come un "timone"... esatto, e fai le pieghe che vuoi ;)

SHT
01-08-2006, 14:54
si, lo sò...sono l'ultimo arrivato e conto poco... :!:

Cmq per quanto ne sò, ci sono tre fasi distinte DA MANUALE per premere sulle pedane (discorso ovviamente incentrato sull'utilizzo in pista, ma applicabile anke su strada, dove cmq la maggior parte delle volte risulta inutile, ma trattandosi di guida sportiva in pista ogni particolare della guida ha una sfaccettatura ben più accentuata, si esalta ogni singolo movimento per ricevere accentuati effetti sul mezzo), detto questo IN LINEA DI MASSIMA si usa:

-pressione su tutte e due le pedane in fase di staccata per "sciacciare il posteriore" ed evitare saltellamento dovuti dall'inevitabile trasferimento di carico verso l'anetriore

-pressione pedana interna per facilitare l'inserimento della moto ed agevolare lo scorrere sul punto di corda

-pressione pedana esterna si comincia ad usarla quando si riapre il gas e si è nella fase di riaddrizzamento, facilita il grip al posteriore e "carica" la parte esterna della moto, per dipiù "inconsciamente" anke il corpo tende a spingere riaddrizzando la moto ma mantenendo la sua inclinazione (per capirci stile "voler far fare una curva ad una bicicletta cercando di inclinarla il meno possibile", viene automatico sporgersi all'interno e far rimanere la bici dritta)

Grosso modo è così, magari su strada e con determinate tipologie di moto se ne sentono meno i benefici, ma in pista dove tutti gli effetti sono enfatizzati ai massimi livelli l'efficacia se ne apprezza.

fermo restando ke ognuno guida come vuole e per divertimento... :D

Linguaccia
01-08-2006, 14:59
ho smesso,si rompevano le pedane:lol:

xaro
01-08-2006, 15:27
... Ma per girare non basta girare il manubrio ?? ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mad:

SHT
01-08-2006, 15:29
... Ma per girare non basta girare il manubrio ?? ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mad:


anke, nel senso contrario alla curva ;)

bruno
01-08-2006, 15:40
Io infatti per girare a DX metto la freccia a SX :lol: :lol: :lol: :lol:

MarcoR
01-08-2006, 15:45
COnsiglio: corso guida base BMW Vairano (veramente ben fatto e non per principianti)

Tunga
01-08-2006, 21:39
io guido con le ginocchia e le spalle!!!!!!
..scherzi a parte penso che la differenza la faccia il tipo di curva..lenta..media o velocissima

cassa75
01-08-2006, 21:43
MIA MOGLIE MI FA SPINGERE CON I PIEDINI SULLA PEDANA DI CASA PRIMA DI ENTRARE.....:lol: :lol: :lol: :lol:

Muntagnin
01-08-2006, 21:43
io chiudo gli occhi ... tanto la RT gira anche solo con il pensiero

Willy
02-08-2006, 00:34
tiro tre volte il manubrio verso l'alto poi, in sequenza, pedana dx, pedana sx, pedana centro, mi sollevo un pò, mi butto 2 volte a dx e tre a sx ( già che sono sollevato se è il caso ne approfitto per sgasare) alla fine accelero di brutto et voilà la curva perfetta :lol: :lol: :lol: