Entra

Visualizza la versione completa : TUTOR in Serravalle???


pongo
01-08-2006, 08:25
Non sono ancora segnalati ufficialmente ,ma le apparecchiature sono le stesse della Mi-Ve ....:mad: :mad: :mad:

Da Milano : 1° Serravalle S., 2° Busalla, 3°Bolzaneto
Da Genova :Bolzaneto, Busalla, Serravalle S.

Per me e' impossibile mantenere i limiti segnati quindi o girero' da Ovada o andro' per statali

toporagno
01-08-2006, 09:35
se non sono segnalati ufficialmente non dovrebbero essere ancora operativi.
il condizionale è d'obbligo.
quel che è certo è che priam o poi andranno e si estenderanno a macchia d'olio.
e io che guido per lavoro?
sono cavoli amari!

ospite
01-08-2006, 10:06
A Greti, paesino prima di Greve in Chianti, stanno sperimentanto il tutor cittadino, visto come tarano gli impianti in zona (tolleranze "ampie", tipo 3-5 km/h in più) saranno forse cavoli amari...
http://zav1974.smugmug.com/photos/82436662-M.jpg
http://zav1974.smugmug.com/photos/82436828-M.jpg

dalex
01-08-2006, 11:47
Non sono ancora segnalati ufficialmente ,ma le apparecchiature sono le stesse della Mi-Ve
Non solo: anche sulla A26!

CMB
01-08-2006, 12:05
Li devono mettere dappertutto, chi in autostrada tiene costantemente velocità superiori ai 150kmh è un criminale! :cussing:
Il tutor è uno strumento che non può essere utilizzato per far cassa, è un ottimo deterrente e più si diffonde più ottiene il risultato previsto, cioè una riduzione degli eccessi di velocità. :D
Io sarei ancora più drastico, qual'è la massima velocità che si può raggiungere nelle nostre strade?.. 130kmh, bene allora ogni auto o moto per legge andrebbe dotata di un dispositivo elettronico per limitare la velocità a 150kmh (una velocità di poco superiore al limite per consentire i sorpassi in autostrada).

dalex
01-08-2006, 12:17
Li devono mettere dappertutto, chi in autostrada tiene costantemente velocità superiori ai 150kmh è un criminale! :cussing:

Già! Credo proprio tu non abbia mai fatto la A26!

The Duck
01-08-2006, 12:20
Li devono mettere dappertutto, chi in autostrada tiene costantemente velocità superiori ai 150kmh è un criminale! :cussing:
Il tutor è uno strumento che non può essere utilizzato per far cassa, è un ottimo deterrente e più si diffonde più ottiene il risultato previsto, cioè una riduzione degli eccessi di velocità. :D
Io sarei ancora più drastico, qual'è la massima velocità che si può raggiungere nelle nostre strade?.. 130kmh, bene allora ogni auto o moto per legge andrebbe dotata di un dispositivo elettronico per limitare la velocità a 150kmh (una velocità di poco superiore al limite per consentire i sorpassi in autostrada).


La Germania è un paese di criminali!!!!!:D :D :D

pongo
01-08-2006, 12:21
Li devono mettere dappertutto, chi in autostrada tiene costantemente velocità superiori ai 150kmh è un criminale! :cussing:
Il tutor è uno strumento che non può essere utilizzato per far cassa, è un ottimo deterrente e più si diffonde più ottiene il risultato previsto, cioè una riduzione degli eccessi di velocità. :D
Io sarei ancora più drastico, qual'è la massima velocità che si può raggiungere nelle nostre strade?.. 130kmh, bene allora ogni auto o moto per legge andrebbe dotata di un dispositivo elettronico per limitare la velocità a 150kmh (una velocità di poco superiore al limite per consentire i sorpassi in autostrada).


Sui 130 non ho nulla da dire , e' la mia velocita' dei trasferimenti, ma quando ti mettono 60-80-100 kmh su un'autostrada e' una cosa assurda, impossibile anche volendo da tenere. forse se ci sono code.

r11r
01-08-2006, 12:52
Li devono mettere dappertutto, chi in autostrada tiene costantemente velocità superiori ai 150kmh è un criminale! :cussing:
Il tutor è uno strumento che non può essere utilizzato per far cassa, è un ottimo deterrente e più si diffonde più ottiene il risultato previsto, cioè una riduzione degli eccessi di velocità. :D
Io sarei ancora più drastico, qual'è la massima velocità che si può raggiungere nelle nostre strade?.. 130kmh, bene allora ogni auto o moto per legge andrebbe dotata di un dispositivo elettronico per limitare la velocità a 150kmh (una velocità di poco superiore al limite per consentire i sorpassi in autostrada).

....l'ideale sarebbe mettere i limiti di velocità, realmente come limite di sicurezza (il massimo sarebbe poterlo variare con dei pannelli elettronici in funzione del traffico, del meteo, presenza di incidenti ecc.), attualmente sono posizionati amminitrativamente, a seconda della tipologia della strada, o peggio per incassare moneta.

Non sempre andare più di 150 kmh è pericoloso e tutti i veicoli non sono uguali.

dataware
01-08-2006, 13:31
Li devono mettere dappertutto, chi in autostrada tiene

[...]

andrebbe dotata di un dispositivo elettronico per limitare la velocità a 150kmh (una velocità di poco superiore al limite per consentire i sorpassi in autostrada).

... si, e un microchip che, collegato al satellite, comunichi la tua posizione, in modo tale che, i tutori dell'ordine possano avere un registro per sapere dove si è stati in passato e dove si è attualmente. Poi vieterei l'uso di contanti, solo carte di credito, in modo tale da azzerare l'evasione fiscale, Poi doterei tutti i telefoni e i citofoni delle abitazioni di un impanto di registrazione, in modo tale che tutte le conversazioni vengano registrate. Io metterei anche un contascopate sul pisellino in modo tale che, a casa, ogni moglie possa controllare che il numero con cui si è usciti di casa sia lo stesso con cui si rientra ...

Milka
01-08-2006, 13:45
... () ...
Dici così solo perché ormai hai più tre punti sulla patente!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

DavAdv
01-08-2006, 14:08
Non sono ancora segnalati ufficialmente ,ma le apparecchiature sono le stesse della Mi-Ve ....:mad: :mad: :mad:

Da Milano : 1° Serravalle S., 2° Busalla, 3°Bolzaneto
Da Genova :Bolzaneto, Busalla, Serravalle S.

Per me e' impossibile mantenere i limiti segnati quindi o girero' da Ovada o andro' per statali

Visto che sto facendo Busalla-Pavia tuti i giorni la cosa mi interessa alquanto !!!
:mad: :mad: :mad:

Ci farò caso e se roiesco posterò qualche foto......................

CMB
01-08-2006, 14:08
... si, e un microchip che, collegato al satellite, comunichi la tua posizione, in modo tale che, i tutori dell'ordine possano avere un registro per sapere dove si è stati in passato e dove si è attualmente. Poi vieterei l'uso di contanti, solo carte di credito, in modo tale da azzerare l'evasione fiscale, Poi doterei tutti i telefoni e i citofoni delle abitazioni di un impanto di registrazione, in modo tale che tutte le conversazioni vengano registrate. Io metterei anche un contascopate sul pisellino in modo tale che, a casa, ogni moglie possa controllare che il numero con cui si è usciti di casa sia lo stesso con cui si rientra ...

Cosa c'entra questo con quello che ho detto io?.. :confused:

DavAdv
01-08-2006, 14:39
In rete ho trovato questo che parla di tutor in a7 dedicati
solo ai mezzi pesanti..
http://www.altavallescrivia.net/legginews.asp?IDnews=230

dataware
01-08-2006, 18:04
Cosa c'entra questo con quello che ho detto io?.. :confused:

Come diceva Rocco Siffredi, c'entra!

Nel senso che l'esasperazione dei controlli, in generale, va inevitabilmente a ledere la libertà personale. So che potrebbe suonare stupido ma un'eccessiva repressione, a mio parere, potrebbe anche portare a risultati contrari. Piano piano ci si arriva a mettere un dispositivo sui veicoli, ma andiamoci per gradi e non esageriamo. Il contascopate sul pirillino era un esempio di dove si potrebbe arrivare.

Ad esempio io non capisco perchè, da qualche parte, in qualche registro dei carabinieri, ci deve essere scritto che io, senza commettere infrazione alcuna, all'ora X, del giorno Y mi trovavo nel luogo Z con una vettura tal dei tali. Non che avessi qualcosa da nascondere, ma perchè deve essere scritto? Perchè da qualche parte sono memorizzati tutti gli sms che ho inviato e, magari, dov'ero quando li mandavo?

Mi da fastidio essere controllato come mi dava fastidio che mia nonna mi lasciasse andare all'Asilo non accompagnato (erano circa 150 metri lungo lo stesso marciapiede di casa nostra) ma si sporgesse per controllare.

Probabilmente qualche teorico può spiegare meglio gli effetti dell'eccessivo controllo e del perchè mi dia così fastidio.

xMilka: no, la patente è a posto, è il contascopate sul pirillo che non combacia mai per mia moglie :lol:

P.S. Brevetterò il contascopate sul pirillo.

emmegey
01-08-2006, 19:18
Li devono mettere dappertutto, chi in autostrada tiene costantemente velocità superiori ai 150kmh è un criminale! :cussing:


Felice di essere un criminale...Ma con le moderne auto/moto e quelle poche, pochissime, rare, che dico, uniche volte che trovo un'autostrada libera da traffico ci tiro dentro a più non posso...:D :D :D :D

CMB
01-08-2006, 23:38
x dataware: ora capisco il tuo discorso, riguarda la privacy. Questa questione della privacy ci mette di fronte ad una scelta, siamo disposti a perdere un pò di riservatezza per aumentare la nostra sicurezza personale? Nella mia città hanno iniziato ad installare telecamere ovunque, ora se per esempio questo permetterà di catturare il responsabile di uno stupro, non ritieni che il rischio che tu o io veniamo ripresi mentre passeggiamo a nostra insaputa possa comunque rivelarsi un male minore?.. ;)

x emmegey: la mia è volutamente una provocazione, però non puoi negare che la velocità sia una concausa di incidenti spesso con gravi conseguenze. I nostri tempi di reazione sono quello che sono e i metri percorsi a 130 prima di azionare i freni sono sicuramente inferiori di quelli percorsi a 170, anche se alla guida ci fosse schumacher.. ;)

Mark60
02-08-2006, 01:04
Non solo: anche sulla A26!
Azzz...alex...dimmi che non è vero...ti prego!! :rolleyes:
Faccio ogni settimana la A26 di notte e...difficilmente sono sotto i 180 km/h....:mad: :mad:
(chi la conosce capisce che sono un delinquente ma con la consdizionale...;) )

Karlo1200S
02-08-2006, 01:11
In rete ho trovato questo che parla di tutor in a7 dedicati
solo ai mezzi pesanti..
http://www.altavallescrivia.net/legginews.asp?IDnews=230

speriamo che sia così...

fortealamo
02-08-2006, 01:52
Non solo: anche sulla A26!

dove??? :confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused:

DavAdv
02-08-2006, 10:08
Allora ieri sera rientrando a GE e stamattina risalendo a PV ho fatto attenzione e:

- In corrispondenza dei pannelli informativi vicino Busalla e Serravalle
ci sono effettivamente montati 2 scatolozzi uno per corsia !!!

- Questi scatolozzi NON presentano l'oblò della telecamera !!!

Quindi potrebbe trattarsi di una predisposizione per un eventuale futura istallazione... oppure delle "boe" del telepass...

In ogni caso occhio, potrei aver sbagliato io o potrebbero metterli presto...

Il limite in serravalle è 80 km/h ed in ulcuni tratti 60 :( :(

DavAdv
02-08-2006, 10:10
PS. ho chiesto info al casellante di Busalla e mi ha risposto: "ninte sacciu" :mad:

PS2: stessa cosa dovrebbe essere anche passando da Ovada...

Trinitro
02-08-2006, 10:16
x emmegey: la mia è volutamente una provocazione, però non puoi negare che la velocità sia una concausa di incidenti spesso con gravi conseguenze. I nostri tempi di reazione sono quello che sono e i metri percorsi a 130 prima di azionare i freni sono sicuramente inferiori di quelli percorsi a 170, anche se alla guida ci fosse schumacher.. ;)

io ne aggiungo un'altra: quante persone che portano una vettura a 150 sono veramente in grado di farlo? o meglio, hanno esperienza/formazione tali da permettergli di mantenere il controllo?
quanti vanno a 180, con un gomito sul finestrino e l'altro sul bracciolo?
quanti hanno mai provato a fare una frenata tosta con la propria vettura?

meditate gente meditate...

sylver65
02-08-2006, 10:57
io ne aggiungo un'altra: quante persone che portano una vettura a 150 sono veramente in grado di farlo? o meglio, hanno esperienza/formazione tali da permettergli di mantenere il controllo?
quanti vanno a 180, con un gomito sul finestrino e l'altro sul bracciolo?
quanti hanno mai provato a fare una frenata tosta con la propria vettura?

meditate gente meditate...

sono d'accordo con te.
Aggiungo però che i limiti minimi devono essere riveduti, Sull'A10 è veramente dura seguire tutta l asfilza di limiti massimi, si va dai 80-100-130-80-130-100-80-100-80-130-100,,,,,, te li ricordi poi dove caz...zo sei e qula' era l'ultimo limite?????

Pio
02-08-2006, 12:04
Esiste una mappa dove sono indicate le postazioni di questi tutor?
Sul sito delle autostrade non ho trovato nulla e altre notizie in internet sono piuttosto vecchie.
Ad esempio: tra Alessandria Sud e Ovada? :-o :-o :-o

Trinitro
02-08-2006, 14:30
sono d'accordo con te.
Aggiungo però che i limiti minimi devono essere riveduti, Sull'A10 è veramente dura seguire tutta l asfilza di limiti massimi, si va dai 80-100-130-80-130-100-80-100-80-130-100,,,,,, te li ricordi poi dove caz...zo sei e qula' era l'ultimo limite?????
hihihihihihi
hai ragione... ma il divertente è che non lo sanno neanche loro... volgio vedere a verbalizzare un'infrazione con velocità media su un tratto con limiti differenziati, a citare l'inizio del'imposizione per ogni singolo tratto etc etc...
ops sto svelando i miei trucchi per vincere i ricorsi...

Trinitro
02-08-2006, 14:30
Esiste una mappa dove sono indicate le postazioni di questi tutor?
Sul sito delle autostrade non ho trovato nulla e altre notizie in internet sono piuttosto vecchie.
Ad esempio: tra Alessandria Sud e Ovada? :-o :-o :-o
sistema + rapido sono i POI per il GPS.

dalex
03-08-2006, 11:34
Azzz...alex...dimmi che non è vero...ti prego!!
http://www.forzepolizia.org/dblog/articolo.asp?articolo=67

Entro l'estate, il «Tutor» — il sistema di controllo della velocità media sviluppato da Autostrade per l'Italia e gestito dalla polizia stradale — verrà esteso alla A14, tra Pescara e Cerignola in entrambe le direzioni (210 km) e sull'A26 in direzione sud tra Ovada e la diramazione A26/A27 (30 km). È uno dei punti concordati nell'ultima riunione della Consulta per la sicurezza, istituita da Autostrade per l'Italia in collaborazione con Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori.
:mad:

Tourer55
03-08-2006, 13:53
Da Milano : 1° Serravalle S., 2° Busalla, 3°Bolzaneto
Da Genova :Bolzaneto, Busalla, Serravalle S.

Per me e' impossibile mantenere i limiti segnati quindi o girero' da Ovada o andro' per statali

ho letto che sono anche in Zona Ovada!

CMB
03-08-2006, 14:50
L’estate 2006 si preannuncia “calda” per quel che riguarda i controlli della velocità. Dai prossimi giorni infatti su molte autostrade italiane saranno operativi altri dispositivi elettronici dotati di telecamere in grado di inseguire i veicoli per diversi chilometri, verificandone il rispetto delle norme. Più conosciuti con il nome di Tutor, i dispositivi sono in grado di registrare la velocità media di un veicolo lungo alcuni chilometri. In un tratto autostradale di 200 km se ne potranno incontrare anche una ventina. La notizia è stata anticipata dal nostro sito www.asaps.it e dalla rivista “Quattroruote”, e il Centauro che nel numero di luglio pubblicheranno le mappe dettagliate delle nuove postazioni che andranno ad aggiungersi a quelle già esistenti. Tra i tratti sottoposti a maggior controllo ci sono l'A26 Voltri-Gravellona Toce, nella sezione compresa tra l'intersezione con l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia e quella con la bretella che porta dall'A26 all'A7 Milano-Genova (per un totale di 45 km), e il tratto di A14 Bologna-Taranto compreso tra gli svincoli di Pescara Ovest e Cerignola, entrambi con un tasso di incidenti stradali mortali superiore alla media della rete autostradale italiana. I nuovi apparecchi si affiancheranno a quelli già installati sul tratto Occhiobello-Ferrara Nord dell’A13 Padova-Bologna, sul Seriate-Grumello e sull’ Ospitaletto-Rovato dell'A4 Milano-Venezia e nella sezione compresa tra Forlì e Cesena Nord dell’A14 Bologna-Taranto. (ASAPS (http://www.asaps.it/)).