Entra

Visualizza la versione completa : da gs 1100 a gs 1150?


marcolino
01-08-2006, 08:01
Ciao a tutti. Sono un felicissimo :D possessore di un gs1100 da tre anni ormai... Ho per le mani l'occasione :arrow: :arrow: :arrow: di acquistare un bel 1150, sempre gs, con pochissimi chilometri, dell'anno 2002. Sono indeciso :rolleyes: perchè oltre a dover vendere la mia attuale (e di questi tempi non mi sembra così facile, anche se è praticamente perfetta), non so bene quali e quanti vantaggi dia il 1150 rispetto al 1100. C'è qualcuno che ha fatto il mio stesso percorso e che ha voglia di dirmi le differenze riscontrate tra i due modelli?
Grazie mille!!!

Spartacus
01-08-2006, 08:07
Io rimarrei sul 1100, è più brillante, la meccanica è più silenziosa, va più forte e poi giallo kalahari è fantastico.

Se devi cambiare allora cerca un ADV 1150, va sempre meno della tua ed ha qualche problema in più ma almeno ha un'estetica da sballo!!!!

Berghemrrader
01-08-2006, 08:29
Ciao a tutti. Sono un felicissimo

6a Marcia. Telaio reggipedane irrobustito. Guidabilità "più svelta" grazie alle misure leggermente diverse. E molte altre piccole modifiche.
Poi secondo me è più bello.

PERANGA
01-08-2006, 08:39
6a Marcia. Telaio reggipedane irrobustito. Guidabilità "più svelta" grazie alle misure leggermente diverse. E molte altre piccole modifiche.
Poi secondo me è più bello.
parimenti secondo me.
Sopratutto il 1100 sottoposto a usi gravosi tendeva a rompere il telaio vicino alla pedalina ( però Touratech vende il rinforzo )

Brontosauro
01-08-2006, 09:27
Be anch'io come tè sono felice possessore di un r1100gs e la voglia di cambiarlo con un 1150 e alta però pensandoci bene è più per estetica in effetti, comunque come consiglia qualcuno visto che si cambia o prendere un ADV o cambiare con il 1200 che ora è ancora caro, forse se resisti ancora un anno come sto tentando di fare io il prossimo anno o un 1200 a prezzi più umani o aspettare se esce il nuovo modello 800 nuovo medita :lol: :lol: :lol: :arrow: :arrow:

Muntagnin
01-08-2006, 09:31
avevo la R1150R ..... sono passato alla R1100RT.
A prescindere dalla tipologia delle moto, trovo il motore del 1100 infinitamente migliore del 1150.

Patologo
01-08-2006, 09:38
......cio' poi un amico che li colleziona i GS nel senso che ha il 1100, il 1150, due 1200 ed in arrivo un hp2...........se deve fare il giretto di giornata usa il 1200, se deve fare viaggi lunghi usa il 1100..........il 1150 lo tira fuori per non far scaricare la batteria..............e ho detto tutto.............

beegio
01-08-2006, 12:57
dal 1150 al 1200 c'è un abisso.:)
tieni il 1100 o passa al 1200:D :D

Gara
01-08-2006, 13:06
dal 1150 al 1200 c'è un abisso.:)
tieni il 1100 o passa al 1200:D :D

lasa ste':lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

guglemonster
01-08-2006, 14:48
resta sul 1100, al massimo se ti prude l'estetica (il rinforzo mettilo a prescindere, è davvero un punto debole critico) vai di revamp della TT o di altri mille preparatori tenendo tutto il kit originale in garage... il 1100 è nettamente superiore al 1150, e a meno che tu non possa resistere alla ADV:eek: :eek: :eek: :eek: nun se rompe mai ;)))

Brontosauro
01-08-2006, 15:05
In effetti il kit revamp e molto bello ma c...o se è caro.:lol: :lol: :lol: :arrow: :arrow:

CMB
01-08-2006, 15:16
Il 1100 ha due grandi difetti che si risolvono passando al 1150, la mancanza di una sesta marcia e un'estetica un pò sgraziata. Il 1150 però ha un motore che da più problemi e va meno del 1100 senza cat. ;)

Brontosauro
01-08-2006, 15:42
Però ho visto che qualcuno ha modificato la parte anteriore cupolino e parafango come il 1150 quindi si può fare se il prezzo non fosse esorbitante (quanto potrebbe costare cupolino anteriore + fari e parafango anteriore qualcuno ha idea ???? :arrow: :arrow: :arrow: tenendo comunque l'originale)
Saluti:D :D :lol: :lol:

guglemonster
01-08-2006, 15:45
buttati da un ricambista di parti usate, ebay, quello che vuoi, ma poi, scusa, apparte la soddisfazione di avere una moto uguale a tutte le altre, vuoi mettere personalizzartela tutta tu?? sai che soddisfazione??

Piripicchio
01-08-2006, 15:46
dal 1150 al 1200 c'è un abisso.:)
tieni il 1100 o passa al 1200:D :D

te cos'avevi prima il burgman? :lol:

Piripicchio
01-08-2006, 15:47
Ciao a tutti. Sono un felicissimo :D possessore di un gs1100 da tre anni ormai... Ho per le mani l'occasione :arrow: :arrow: :arrow: di acquistare un bel 1150, sempre gs, con pochissimi chilometri, dell'anno 2002. Sono indeciso :rolleyes: perchè oltre a dover vendere la mia attuale (e di questi tempi non mi sembra così facile, anche se è praticamente perfetta), non so bene quali e quanti vantaggi dia il 1150 rispetto al 1100. C'è qualcuno che ha fatto il mio stesso percorso e che ha voglia di dirmi le differenze riscontrate tra i due modelli?
Grazie mille!!!

se vuoi passare al 1150 fallo solo se ADV, altrimenti stai con il 1100 che è un ottima moto ;)

paolo33
01-08-2006, 15:48
scusate ma io da possessore di 1150 mi vien da chiedere quali sono i difetti di qs motore ???
siate spietati ed elencateli tutti...









tremo gia' all'idea

Piripicchio
01-08-2006, 15:49
Il 1100 ha due grandi difetti che si risolvono passando al 1150, la mancanza di una sesta marcia e un'estetica un pò sgraziata. Il 1150 però ha un motore che da più problemi e va meno del 1100 senza cat. ;)

parliamo di consumi?

guglemonster
01-08-2006, 15:50
piri ha ragione.. e poi, TT ti trasmorma praticamente un 1100 in un ADV 1100, sella piano unico, serbatoio enorme, luci sparate, e mantieni il motore migliore, la trasmissione più ignorante con una spesa davero contenuta... apparte che la moto è la tua, la conosci giù e sai già quanti km e come li ha fatti.. vuoi mettere==???

Giacam
01-08-2006, 15:53
Io ho fatto lo stesso passaggio, dal 1100 al 1150.
Devo dire che ho rimpianto il 1100: motore più pronto, niente battiti in testa, ciclistica più svelta e fuoristradistica, consumo inferiore.
Il 1150 ha la sesta marcia, comoda ma con i battiti in testa praticamente inutilizzabile in estate. Poi, magari, la versione 2002 non ha lo stesso problema.
Se il problema è solo estetico informati su quanto costa cambiare parafango e cupolino, fossi in te terrei il 1100 e attenderei di passare al 1200.
Il 1150 l'ho praticamente svenduto, non credere sia facile in questo periodo realizzare una buona cifra per un GS.
Sappi che rimpiango di aver venduto il 1100...

aklm75
01-08-2006, 15:58
il vantaggio più evidente sarebbe la sesta...meglio ancora se di riposo...
a livello estetco si sa..non è mai stato un mostro da gugheneim...ma è vero..è molto molto più affidabile del 1150...come già altri ti hanno detto, se proprio devi valuta una ADV (è quello che farò io del resto, magari però KTM:cool: :cool: )...
oppure restyling della tua...con una carenatura desierto le cambi faccia e le dai un tono da moto evergreen (vedere le elabrazioni tag o HPN, oggi sembrano sgraziate ancor più di un 4V, ma sono infinitamente funzionali proprio per le loro forme)...

tieni presente che da una ricerca da me fatta su alcuni materiali impegati in linea di montaggio dalla casa madre, è emerso che i cuscinetti a gabbia - per esempio - sino alla produzione 2000 erano tedeschi, mentre dal 2000 in poi hanno cambiato fornitore e marca (e infatti quanti cambi rotti da allora)...lo stesso dicasi per la fusione delle piastre pedane, i foderi delle forcelle e tanti altri particolari...

non è facile, ma se vuoi ti dia una mano per convincerti a non cambiare, cerca un collettore aftermarket (tipo wunderlich) per ottimizzare i gas di scarico, filtro HN, al limite - l'eprom ne trovi su ebay a fiotti! - e metti le piastre di rinforzo del cambio Touratech (tra l'altro dopo sentirai la moto più rigida, senza la sensazione che il telaio reggisella si torca a centro curva...

e soprattutto, enjoy your bike...tra i 4V resta la meglio riuscita...
sfruttati la tua...

Piripicchio
01-08-2006, 15:58
Io ho fatto lo stesso passaggio, dal 1100 al 1150.
Devo dire che ho rimpianto il 1100: motore più pronto, niente battiti in testa, ciclistica più svelta e fuoristradistica, consumo inferiore.
Il 1150 ha la sesta marcia, comoda ma con i battiti in testa praticamente inutilizzabile in estate. Poi, magari, la versione 2002 non ha lo stesso problema.


aspè aspè...
non so che versione hai di 1150, ma io con la TS ti garantisco che mi consuma meno carburante e con i 37° all'ombra che ci sono qui non ho il minimo problema di battiti in testa!

paolo33
01-08-2006, 16:19
Il 1150 l'ho praticamente svenduto, non credere sia facile in questo periodo realizzare una buona cifra per un GS.
Sappi che rimpiango di aver venduto il 1100...[/QUOTE]


ma se tutti ti dicono che il GS se lo fumano all'istante,
ora che ho un GS non e' piu' un assegno circolare.......

era ovvio

ma da quello che dite il 1150 sembra un cesso, ma non mi pare

guglemonster
01-08-2006, 16:27
paolo, il confronto tra uhn 1100 e un 1150 non regge, piri è fortunato, ma non ce n'è, il 1100 con due cavolate te lo porti per sempre, io col 1150 so di non avere la stessa fortuna, mi consola il fatto che ho degli amici stupendi che potrò prezzolare per aiutarmi a risolvere le magagne che via via si presenteranno.... il 1150 è praticamente invendibile, al pari di un 110, ci perdi un sacco di soldi o aspetti mille anni l'occasione.,....

resta col 1100.... e al massimo dovrai una birra ai bravi ragazzi che ti hanno consigliato per il meglio ;))

culodigomma
01-08-2006, 16:32
lasa ste':lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
He He He...più che un abisso c'è un baratro!!!! nel senso che con il 1200 precipiti!!!!:lol: :lol:

paolo33
01-08-2006, 16:35
sara' pero' io leggo che il 1100 e' il top, poi con il 1150 la proverbiale affidabilita' bmw vacilla poi senti che il 1200 e' di plastica ed e' una miniera di problemi.

bei miglioramenti, pero' forse qualcuno esagera nei giudizi.
poi il GS 1150 invendibile mi pare azzardato.

aklm75
01-08-2006, 16:37
mi piace sto thread...oramai il 1100 sta diventando un classico...con schiere di ammiratori e detentori dei "ghisa rimasti"...

detto questo , rispondo a Paolo...
ad esagerare sono i concessionari ed i loro Eurotax blu...a parità di km vale più un 1100 di un 1150...
fai una ricerca su www.moto.it (http://www.moto.it), ti accorgerai che difficilmente i 1100 scendono sotto i 5000, mentre non è difficile imnbattersi in 1150 Still Novo a 6800/7000...tenendo conto che i 1100 sono stati commercializzati sino al 1999 massimo inizio del 2000, non c'è proporzione, anzi, avere una serie 1100 ti fa portare a casa i tuoi, senza rimetterciun sacco, perchè nel frattempo l'hai usato e ti sei divertito con essa, mentre con una serie 1150 al limite - caso raro ma tutt'altro che irrealizzabile - alcuni non meglio definiti motociclisti ci sono andati in ferie e poi l'hanno rivenduto...

altra conseiderazione, tenendo presente che il 1100 è stato a listino dal 1993 sino al 2000 e non ha avuto campagne di richiamo significative, migliorie limitate se eccettuiamo il serbatoio che da plastico è diventato di ferro, ed il catalizzatore dal 1999, mi sembra che si possa definire un buon prodotto...

la serie 1150 non è stata da meno, ma ha purtroppo attraversato la fase degli adeguamenti alla normativa sempre più restrittiva dei consumi...fase quest'ultima che ne ha decretato certa impopolarità, dovuta ai seghettamenti, ai battiti in testa, alle rotture del cambio, della coppia conica, ai pompanti della frizione, alle rotture dei manicotti rapidi delle tubazioni benzina...tutto questo ha influito ed influisce ancor oggi sul mercato e sull'appetibilità...

detto questo, uno che passa dal jap per comprare BMW acquisterà un 1150, sebbene a pari kilometri con un esemplare 1100...perchè la moda vuole il suo contributo...

jjerman
01-08-2006, 16:53
qualche mesetto fa anch'io avevo avuto lo stesso prurito

per me alla base c'era la necessità di una moto con ABS

avevo trovato anche un'ottima occasione
(http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=63987)

poi, a parte problemi finanziari non del tutto insormontabili,
la questione è caduta per la difficoltà
a piazzare la mia ad una cifra (per me) giusta

da un punto di vista tecnico non c'erano altri motivi
si la VI marcia ma in fondo
i boxeroni possono (nb non potrebbero)
girare al regime massimo anche per lunghi tragitti
e quindi lascia il tempo che trova

dorinopeana
01-08-2006, 17:06
Ciao a tutti. Sono un felicissimo :D possessore di un gs1100 da tre anni ormai... Ho per le mani l'occasione :arrow: :arrow: :arrow: di acquistare un bel 1150, sempre gs, con pochissimi chilometri, dell'anno 2002. Sono indeciso :rolleyes: perchè oltre a dover vendere la mia attuale (e di questi tempi non mi sembra così facile, anche se è praticamente perfetta), non so bene quali e quanti vantaggi dia il 1150 rispetto al 1100. C'è qualcuno che ha fatto il mio stesso percorso e che ha voglia di dirmi le differenze riscontrate tra i due modelli?
Grazie mille!!!

non so...sarò stato particolarmente fortunato. io sono passato dal 1100 al 1150 nel lontano 2000 secondo me non c'è paragone, molto meglio il 1150. più rilassante, meno stressato, la 6a marcia, specialmente nei viaggi autostradali, rilassa molto di più la guida e poi...50.000 km senza mai un problema, si va a meraviglia...beh! considerato che sembra abbia un "cifone"...che culo!

CMB
01-08-2006, 17:21
Il mio 1100 era bellissimo! :mad:
http://www.ttacademy.org/uploads/forum3/gs_cmb_01.jpg
http://www.ttacademy.org/uploads/forum3/gs_cmb_02.jpg

dorinopeana
01-08-2006, 17:35
Il mio 1100 era bellissimo! :mad:
http://www.ttacademy.org/uploads/forum3/gs_cmb_01.jpg
http://www.ttacademy.org/uploads/forum3/gs_cmb_02.jpg

il mio era uguale perciò bellissimo anche lui

Giacam
01-08-2006, 17:39
aspè aspè...
non so che versione hai di 1150, ma io con la TS ti garantisco che mi consuma meno carburante e con i 37° all'ombra che ci sono qui non ho il minimo problema di battiti in testa!

Forse il TS, ma il mio (ex da 10 gg) del 2000 era una chiavica per i battiti in testa.... irrisolvibile se non aprendo le camere e facendo una bella pulizia, il tutto poteva durare un anno poi d'accapo... :mad:

beegio
01-08-2006, 17:56
te cos'avevi prima il burgman? :lol:
si burgman 1150gs:lol: :lol: :lol: :lol:

beegio
01-08-2006, 17:57
poi superburgman 1150 rt:( :( :( :lol: :lol:

Brontosauro
01-08-2006, 19:02
Be volevo cambiarlo ma a questo punto mi tengo la mia l'unica cosa che quando l'ho presa e che aveva il doppio faro la battuta allo sterzo, e il rinforzo al telaio touratech, quindi direi che sono a posto e anche una ultima serie del 1999 Grazie a tutti ora la scimmia per il 1150 e sempre più debole, al limite cambio la sella quella intera e scarico e poi viaaaaaaaaaaa in giro:lol: :lol:

appostosemo
01-08-2006, 20:19
Cari amici la realtà è che i nostri amici teteschi hanno un problema di sovrapproduzione, ricordate il servizio su Motociclismo dove illustravano come nella fabbrica bmw di monaco i gs li sfornano a fiumi?
A questo punto anche se le immatricolazioni in ogni caso volano, occorre che le moto vengano sostituite più velocemente, infatti il conce mi ha comunicato ufficialmente che il mio gs del 2000, con solo 34.000 km e ad oggi nessun problema ha gia sei anni...................
Conclusione: mi tengo il mio ferro, al massimo rischio il tetano, e spendo i soldi in benzina che sarà sempre più costosa.

Piripicchio
01-08-2006, 20:53
paolo, il confronto tra uhn 1100 e un 1150 non regge, piri è fortunato, ma non ce n'è, il 1100 con due cavolate te lo porti per sempre, io col 1150 so di non avere la stessa fortuna, mi consola il fatto che ho degli amici stupendi che potrò prezzolare per aiutarmi a risolvere le magagne che via via si presenteranno.... il 1150 è praticamente invendibile, al pari di un 110, ci perdi un sacco di soldi o aspetti mille anni l'occasione.,....

resta col 1100.... e al massimo dovrai una birra ai bravi ragazzi che ti hanno consigliato per il meglio ;))

mi sembri un po apocalittico...
io ho la 1150 ADV twin spark da gennaio e c'ho fatto 15.000km, mai un problema, mai vibrazioni, mai consumi eccessivi, mai battiti in testa neppure con 40° all'ombra!
So che la GS1100 è un orologio ma non potrei dire il contrario della mia ne di altre GS1150 monospark di amici miei che macinano km a piu non posso...

per la rivendita ti posso dire che se decidessi di vendere oggi ci sarebbe la fila alla porta e mi potrei tranquillamente permettere di mettere un prezzo superiore alla quotazione ;)

non so che problemi ha la tua moto ma la GS1150 è una moto superaffidabile!
oltretutto dire quello che hai detto mi sembra un insulto verso quei poveri disgraziati con il GS1200 che ormai hanno l'abbonamento dal meccanico :lol:

siamo serii.. dai :cool:

jjerman
02-08-2006, 07:24
Be volevo cambiarlo ma a questo punto mi tengo la mia l'unica cosa che quando l'ho presa e che aveva il doppio faro la battuta allo sterzo, e il rinforzo al telaio touratech, quindi direi che sono a posto e anche una ultima serie del 1999 Grazie a tutti ora la scimmia per il 1150 e sempre più debole, al limite cambio la sella quella intera e scarico e poi viaaaaaaaaaaa in giro

tieniti tutti i pezzi originali per la revisione

se non lo sai il padellone cui confluiscono i 2 scarichi
è un vero e proprio post combustore
dove vengono ossidati i residui incombusti
consentendo di ottenere l'omologazione euro1
anche senza catalizzatore

Deleted user
02-08-2006, 07:32
te cos'avevi prima il burgman? :lol:

:lol: :lol: :lol:

marcolino
02-08-2006, 07:46
Grazie a tutti, ragazzi. In effetti già un amico (colui che mi ha venduto il 1100 per passare al 1150) mi aveva confidato che a suo modo di vedere il 1100 è decisamente migliore del 1150... ma a me sembrava strano rimpiangesse la moto vecchia. In più l'occasione di una moto più recente sia come immatricolazione che come tecnologia mi stava tentando tanto. A questo punto penso proprio che terrò il mio gs1100 (eventualemnte con gli accorgimenti che mi avete consigliato) e aiuterò l'amico che voleve vendermi il 1150 mettendo sul mercatino di QDE l'annuncio della sua moto.
Grazie ancora a tutti.

celio
02-08-2006, 08:12
Scusate ma secondo me state esagerando, in tutto.
sembrerebbe da quello che ho letto che il1150 sia un cesso, ma quando mai!
I problemi di battiti in testa, io li ho risolti seguendo il consiglio del meccanico bmw, tenendo pulite le camere, quest'estate sentiti pochissime volte, consumi, probabile che siano più alti, ma comunque nella media delle altre moto, vendibilità, il concessionario me rientrava a 6800€ è che la adv che aveva in casa non mi piaceva. E poi il motore che va più veloce, ma scusate a quanto andava il vecchio 1100? per andare più della mia deve oltrepasare i 200, probabile, ma per un maxienduro mi sembrerebbero tantini.

Marcolino tu fai di testa tua, tieni presente però che non tutti quelli che scrivono in qde sono dei veri espertoni, io terrei buoni i pareri di chi ha avuto entrambe le moto, per gli altri prenderei con riserva, io ho il 1150, come altri amici, e nessuno ha manifestato problemi. Certo se è per una questione estetica ottimo il consiglio di vedere le revamp di TT. Sulla 1100 non posso dire nulla non l'ho avuta, ma certo non piango per questo.
fatti la tua scelta in maniera serena.


ciao

enzy
02-08-2006, 08:46
Devo dire che questo post mi appassiona poiche' anch'io vorrei fare il passo 1100 > 1150ADV.

Proprio per questo sto vendendo il mio GS (vedi firma) anche se con molti dubbi e ripensamenti dato che la mia va come un orologio (sgrrraaatt :lol: ).

I dubbi sulla vendita (che gia' avevo sin da quando ho fatto gli annunci) stanno diventando sempre piu' grandi e mi sa tanto che la mia bella mi fara' compagnia ancora per molto tempo, anche perche', il periodo degli assegni circolari BMW mi sembra finito (almeno per moto come la mia) e non ho certo voglia di svenderla.

La :arrow: per la 1150 ADV e' nata per 2 motivi: il primo e piu' importante e' sicuramente il fattore estetico (per me la ADV resta la moto piu' bella che ci sia!) e poi per la 6' marcia... che pero' ho saputo poi essere di potenza e quindi penso che poco cambi rispetto alla 5' del 1100.
Essendo poi la mia del '99 ho pensato che andando a cercare un'ADV 2003 un po' di migliorie siano state realizzate.

Rileggendo pero' i vostri post, soprattutto di chi le ha avute entrambe, mi vien voglia di togliere l'annuncio e di macinare ancora molti km con la mia piccola... vedremo....

Piccola esperienza sui battiti in testa.
La mia e' un '99 e quindi catalizzata.
Col caldo batte anche lei. Pero' passando alla Blusuper della Agip (non V-power perche' costa veramente troppo) i battiti si sono ridotti in modo drastico...in pratica si sentono se li vado proprio a cercare.
Se consideriamo che la Bluesuper ad oggi costa sui 1,42 - 1,44 euro ritengo che non sia poi cosi' piu' cara rispetto alla super normale.
L'effetto di riduzione battiti pero' si e' verificato dopo il 2' pieno... quando cioe' nel serbatoio c'era solo bluesuper.

guglemonster
02-08-2006, 09:01
premessa... qui nessuno pontifica ;))

post-premessa IO HO SEMPRE RAGIONE:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

prefazione, il 1100 è un motore superiore

postfazione il 1150, statisticamente parlando, ha molte più magagne del 1100

indi ;)) a marcolì, celio ha perettamente ragione, ma se l'unico motivo per l'eventuale passaggio sarebbe un presunto miglioramento tenoclogico, mi dispiace deldervi, ma ciò non è mai avvenuto.
il twinspark è una ciofeca, i monospark vanno molto meglio dei twin.
i casi di mono che vanno bene sono molto frequenti, i casi di twin senza rogne molto rari.
il consumo di olio dei 1100 è statisticamente irrisorio, in alcuni casi da me vissuti inesistente, mentre i 1150 sono decisamente meno fortunati.

io continuo a cercare di dare il consiglio migliore, quello che io per motivi ergonomici non ho potuto seguire, e quindi non posso dire di esserne pentito, ma un minimo schiavo si ;)

Piripicchio
02-08-2006, 09:15
premessa... qui nessuno pontifica ;))

post-premessa IO HO SEMPRE RAGIONE:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

prefazione, il 1100 è un motore superiore

postfazione il 1150, statisticamente parlando, ha molte più magagne del 1100

indi ;)) a marcolì, celio ha perettamente ragione, ma se l'unico motivo per l'eventuale passaggio sarebbe un presunto miglioramento tenoclogico, mi dispiace deldervi, ma ciò non è mai avvenuto.
il twinspark è una ciofeca, i monospark vanno molto meglio dei twin.
i casi di mono che vanno bene sono molto frequenti, i casi di twin senza rogne molto rari.
il consumo di olio dei 1100 è statisticamente irrisorio, in alcuni casi da me vissuti inesistente, mentre i 1150 sono decisamente meno fortunati.

io continuo a cercare di dare il consiglio migliore, quello che io per motivi ergonomici non ho potuto seguire, e quindi non posso dire di esserne pentito, ma un minimo schiavo si ;)

bah!
io non so dove hai preso queste informazioni, io ho avuto una R1150R mono, un GS1200 e attualmente ho il GS1150 twinspark ADV, questa attuale è la miglior moto che ho avuto, affidabilità, consumo di alio e carburante.
certo come spunto da fermo il monospark era piu pronto ma la GS1200 è ancora peggio...
per mia esperienza il 1150 TS è la migliore.
se poi mi dici tu in base a cosa dici il contrario se ne puo parlare ;)

guglemonster
02-08-2006, 09:23
bah!
io non so dove hai preso queste informazioni, io ho avuto una R1150R mono, un GS1200 e attualmente ho il GS1150 twinspark ADV, questa attuale è la miglior moto che ho avuto, affidabilità, consumo di alio e carburante.
certo come spunto da fermo il monospark era piu pronto ma la GS1200 è ancora peggio...
per mia esperienza il 1150 TS è la migliore.
se poi mi dici tu in base a cosa dici il contrario se ne puo parlare ;)


in base al fatto che ho sempre ragione ;)):lol: :lol: :lol: :lol:

l'ADV, come ts, è leggermente superiore alle altre ts, ha ripreso un minimo della rabbia degli MS, e per questo ti sembra migliore ;)
per il consumo d'olio, purtroppo, tu hai una moto fortunata, se senti i casi di spartaz, diavoletto, alphues, il mio, devil45243523423, le nostre 1150 bevono, chi più che meno, poi magari a 60.000 smettono un po'... ma fino ad allora???? i battiti sono più evidenti sui mod cat, per cui hanno introdotto la seconda candela per ovviare allo smagrimento eccessivo.... insomma, il 1150 è un passo a lato, non in avanti ;))

Brontosauro
02-08-2006, 09:41
Certo che leggendo questo post vedo che tutti quelli che come me hanno il 1100 e hanno la scimmia per il 1150 è principalmente per un fatto estetico e solo parzialmente per un fatto tecnico.
Bisogna dire che la BMW ha azzeccato con il 1150 la nuova estetica.:lol: :lol:

Fred2
02-08-2006, 09:45
vedo una discussione interessante....

allora premesso che io ho un 850 e non lo venderò mai (anche se va un po' più piano).....è perfetto, non batte in testa, non consuma olio(davvero niente...lo cambio al tagliando e stop..)....e poi è nella fantastica colorazione giallo-grigia del ventennale...

però sicuramente dovrò in futuro affiancarle un'altra mukka visti i chilometraggi annui medi del sottoscritto...

il concessionario nostro...che soprattutto è un meccanico si è sempre tenuto il 1100 perchè dice che va di più (e in effetti provando le due 1100 e 1150 danno questa impressione...soprattutto mi sembra un'erogazione un po' più cattiva)

il 1150 ha un'estetica migliore a mio parere...soprattutto la ADV....

quindi prima o poi fore passerò a quello...anche se per viaggiare a lungo penso che il 1100 abbia il vantaggio di avere meno eletronica (ma per quello ci sarebbero anche le obsolete)

in coda: quali sono i rinforzi che devo mettere per rendere la mia Mukkina resistente?

enzy
02-08-2006, 09:51
Certo che leggendo questo post vedo che tutti quelli che come me hanno il 1100 e hanno la scimmia per il 1150 è principalmente per un fatto estetico e solo parzialmente per un fatto tecnico.
Bisogna dire che la BMW ha azzeccato con il 1150 la nuova estetica.:lol: :lol:
Esatto... pero' ADV

Piripicchio
02-08-2006, 09:57
il concessionario nostro...che soprattutto è un meccanico si è sempre tenuto il 1100 perchè dice che va di più (e in effetti provando le due 1100 e 1150 danno questa impressione...soprattutto mi sembra un'erogazione un po' più cattiva)


non è che va di piu, la regressione della filosofia BMW è iniziata da li...
mi spiego meglio, nella TS hanno spostato la coppia leggermente in alto, infatti quando la monospark si ferma... quasi quasi la TS si apre!
mentre ai bassi regimi la TS è piu fiacca, la monospark invece ha il classico tiro in stile BMW classica.
io ho sempre ammirato il tiro ai bassi regimi della BMW, peccato che ormai negl'ultimi modelli sembra una casa Jap, poco tiro ai bassi e molta coppia ad alti regimi :(
sta cosa è prettamente da moto stradale e non certo da moto enduro/turismo

detto questo, l'affidabilità è intatta, il consumo nella TS è inferiore come tutto!
vi sembra che tra 1100e 1150 e anche 1150 sia cambiato molto dentro il motore??? :rolleyes:
solo nella 1200 hanno cambiato molte cose, infatti hanno messo tanta di quella tecnologia che è una delle moto piu inaffidabili che la bmw abbia costruito!
l'affidabilità dei modelli precedenti infatti è data proprio dalla totale assenza di elettronica! ;)

mambo
02-08-2006, 10:13
Secondo me non hanno spostato la coppia , le hanno semplicemente smagrite sotto per rientrare nelle specifiche Euro sempre piu restrittive.

celio
02-08-2006, 11:58
per guglemonster, è vero hai sempre e comunque ragione tu, sopratutto se poi di seguito dai ragione a me.:lol:

ciao

quasi quasi venodo il 1150 e compro uno sputerone mbk :lol:

antomar
03-08-2006, 19:07
vedo che tutti quelli che come me hanno il 1100 e hanno la scimmia per il 1150 è principalmente per un fatto estetico....

Ma perchè?????

Brontosauro
03-08-2006, 19:20
vedo che hai messo i paramani come quelli del 1150 ma si possono mettere?
a me il conce mi ha detto che non se pò fà (quanto hai speso e dove li hai presi?) Li voglioooooooooooooooooooooo:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: mettere anch'io.:lol: :lol:
Ma perchè?????

antomar
03-08-2006, 19:37
(quanto hai speso e dove li hai presi?)

La moto la acquistai già così....

RikyPS
03-08-2006, 19:41
Non posso fare un confronto con il 1100 ma vi garantisco che il mio 1150 t.s. 03 ad oggi 76.000km non mi ha mai dato nessun tipo di problema. Sostituiti in garanzia i paraoli del cardano a 40.000km x un una lieve perdita e sostiuito 2 lampadine post.!:D Consumo olio circa 150/200 gr ogni 1000km , non batte in testa neanche in queste giornate calde e afose, "seghettamenti" quasi nulli, l'unico difetto era il mono post. scarso sostituito con un WP mod.05 che ha cambiato in maniera notevole l'assetto della moto!;)

alle
03-08-2006, 20:37
Io sono passato da un 1150 al 1200: tu non ci hai mia pensato? Soldi permettendo...
:razz: :razz: :razz: :razz: :razz: