webex
26-07-2006, 19:52
LONDRA (Reuters) - L'inserimento del Milan nel terzo girone di qualificazione della Champions League non è una decisione scontata e potrebbe essere respinto dalla commissione d'emergenza della Uefa che si riunisce domani: è quanto ha dichiarato oggi a Reuters l'organismo governativo del calcio europeo.
Il Milan, sei volte campione d'Europa, è fra le squadre presentate dalla Figc dopo la decisione della corte federale di ieri che ha ridotto la penalizzazione inflitta in precedenza dalla Commissione d'appello federale . In primo grado ai rossoneri erano stati tolti 44 punti nella stagione 2005-2006, con un arretramento in classifica che significava anche l'esclusione dalla Coppa Uefa, oltre a 15 punti di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato.
Con la pena ridotta ieri, al Milan vengono tolti 30 punti nella stagione passata, cosa che consente al club di mantenere un terzo piazzamento utile per un accesso alla Champions.
La commissione d'emergenza Uefa comprende il presidente Uefa Lennart Johansson, il primo vicepresidente, il turco Senes Erzik, l'olandese Jeu Sprengers, tesoriere, ed un altro membro del comitato esecutivo, che si riuniranno domani per decidere gli ingressi alla competizione di questa stagione.
Un portavoce ha confermato a Reuters: "Non è usuale per la commissione d'emergenza riunirsi per decidere sugli accessi. L'incontro è stato convocato per esaminare tutti gli ingressi ed in particolare l'ammissione dei club italiani".
La decisione dell'Uefa è attesa per domattina, mentre venerdì dovrebbe essere compilato l'elenco delle squadre inserite nel terzo girone di qualificazione.
IL POSTO DEI ROSSONERI FORSE A UNA SQUADRA STRANIERA
Inter e Roma sono qualificate per la competizione, mentre Milan e Chievo dovrebbero far parte del terzo girone di qualificazione, con Palermo, Livorno e Parma in lizza invece nella Coppa Uefa.
Se al Milan verrà negato l'accesso al girone, il suo posto potrebbe andare ad un'altra squadra italiana oppure a un club di un altro Paese.
"La distribuzione dei posti spetta in ultima istanza all'Uefa e non dipende solo dalle posizioni nei rispettivi campionati... i club devono anche essere eticamente idonei a prender parte alla competizione europea ed i club che sono stati colti a screditare il gioco o coinvolti in attività fraudolente non giocheranno necessariamente nelle competizioni Uefa", ha detto ancora una fonte Uefa a Reuters.
Soltanto un anno fa l'Uefa ha riscritto le proprie regole, quando il Liverpool vincitore della Champions League ha terminato il campionato oltre il quarto posto. Le regole Uefa prevedevano non più di quattro squadre per nazione, il Liverpool è diventato il quinto club inglese ottenendo il diritto di difendere il titolo, decisione che ha reso d'ora in poi automatica l'ammissione di squadre detentrici del trofeo.
Il Milan, sei volte campione d'Europa, è fra le squadre presentate dalla Figc dopo la decisione della corte federale di ieri che ha ridotto la penalizzazione inflitta in precedenza dalla Commissione d'appello federale . In primo grado ai rossoneri erano stati tolti 44 punti nella stagione 2005-2006, con un arretramento in classifica che significava anche l'esclusione dalla Coppa Uefa, oltre a 15 punti di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato.
Con la pena ridotta ieri, al Milan vengono tolti 30 punti nella stagione passata, cosa che consente al club di mantenere un terzo piazzamento utile per un accesso alla Champions.
La commissione d'emergenza Uefa comprende il presidente Uefa Lennart Johansson, il primo vicepresidente, il turco Senes Erzik, l'olandese Jeu Sprengers, tesoriere, ed un altro membro del comitato esecutivo, che si riuniranno domani per decidere gli ingressi alla competizione di questa stagione.
Un portavoce ha confermato a Reuters: "Non è usuale per la commissione d'emergenza riunirsi per decidere sugli accessi. L'incontro è stato convocato per esaminare tutti gli ingressi ed in particolare l'ammissione dei club italiani".
La decisione dell'Uefa è attesa per domattina, mentre venerdì dovrebbe essere compilato l'elenco delle squadre inserite nel terzo girone di qualificazione.
IL POSTO DEI ROSSONERI FORSE A UNA SQUADRA STRANIERA
Inter e Roma sono qualificate per la competizione, mentre Milan e Chievo dovrebbero far parte del terzo girone di qualificazione, con Palermo, Livorno e Parma in lizza invece nella Coppa Uefa.
Se al Milan verrà negato l'accesso al girone, il suo posto potrebbe andare ad un'altra squadra italiana oppure a un club di un altro Paese.
"La distribuzione dei posti spetta in ultima istanza all'Uefa e non dipende solo dalle posizioni nei rispettivi campionati... i club devono anche essere eticamente idonei a prender parte alla competizione europea ed i club che sono stati colti a screditare il gioco o coinvolti in attività fraudolente non giocheranno necessariamente nelle competizioni Uefa", ha detto ancora una fonte Uefa a Reuters.
Soltanto un anno fa l'Uefa ha riscritto le proprie regole, quando il Liverpool vincitore della Champions League ha terminato il campionato oltre il quarto posto. Le regole Uefa prevedevano non più di quattro squadre per nazione, il Liverpool è diventato il quinto club inglese ottenendo il diritto di difendere il titolo, decisione che ha reso d'ora in poi automatica l'ammissione di squadre detentrici del trofeo.