Visualizza la versione completa : Chi è Giancarlo Falappa...
... se andate a vedere delle gare di SBK o se partecipate a degli eventi Ducati, lo conoscerete di sicuro. Un uomo formidabile, che vive ormai dell'affetto dei suoi fan, dei motociclisti come noi... a cui ama raccontare le sue roccambolesche avventure dei tempi d'oro!!
Viva Falappa-pappa col po-po-po-po-po-pompone d'oro!!
Ecco la sua storia
1979 Esordio contro la volontà di famiglia come pilota di Motocross (MotoVilla 125). Vince la prima gara d'esordio a Valconca di Fratte Maggiore (PS) e numerose altre vittorie nella categoria Cadetti (1980).
1981 Pilota professionista Motocross nel Team Ufficiale MotoVilla
Risultati ottenuti 1981 Vittoria Campionato Italiano Cadetti-Junior (Boy Cross)
1982-84 Pilota ufficiale MotoVilla nel Campionato Mondiale 250
In 6 gare ottiene il miglior piazzamento per un pilota Italiano.
1985-86 Pausa delle competizioni per motivi economici.
1987 Casualmente una Domenica, a Jesi, con gli amici motociclisti, viene invitato ad un turno in pista con una moto stradale a Misano ( Giancarlo era fino a quel momento salito solo su moto da cross), che compirà con una Kawasaki GPZ 600 prestata da un suo amico.
Con questa moto dopo solo circa un'ora di giri in pista, stupisce tutti facendo un tempo di soli 8 decimi superiore a quello del Campione Italiano della categoria 600.
La settimana successiva si reca da un concessionario di moto per acquistare una Suzuki 1100 GSX-R, pagandola con 1 milione in contanti e 10 milioni di cambiali! Con quella moto, il 13/09/ prende parte alla sua prima gara di Velocità (Ultima gara di Campionato Italiano Classe "Oltre 600" Sport Production) e vince davanti a Caluzzi e Vitacca, presso il Circuito di Vallelunga (Roma).
Questa era la sua prima gara di velocità.
1988 - Dopo aver vinto
le 4 selettive previste di Campionato Italiano Sport Production con la sua Suzuki GSX-R 1100, la casa motocilistica Riminese BIMOTA propone a Giancarlo di partecipare alle ultime 3 finali in programma, con la BIMOTA YB4 750i.e., con la promessa, in caso di vittoria, di assumerlo come operaio e contemporaneamente Pilota Ufficiale nel Mondiale SBK 1989.
- Vince il Campionato Italiano Sport Production.
1989 Campionato Mondiale Superbike
All'esordio come pilota ufficiale BIMOTA in occassione della prima gara del Campionato Mondiale SBK di Donington Park (GB), conquista la Pole Position e la Vittoria (27/03).
Dopo la prima gara vinta,
BIMOTA inizia a considerare Giancarlo Falappa più come pilota che come operaio.
Vittorie anche a Mosport (Canada), e Le Castellet (FRA), dove Giancarlo si esibisce in una leggendaria vittoria portando a termine la gara con il semimanubrio sinistro (in lega leggera), della sua moto irrimediabilmente danneggiato in un contatto con il suo compagno di squadra Mike Baldwing, compiendo l'ultimo giro con la mano sinistra appoggiata alla piastra della forcella anteriore per controllare la moto al posto del semi-manubrio fino all'arrivo. (Ordine d'arrivo: 1 Falappa, 2 Roche, 3 Baldwing).
1990 Passa al team ufficiale DUCATI.
Durante il periodo in BIMOTA, Giancarlo viene notato dai vertici DUCATI, ed il team manager DUCATI , Marco Lucchinelli, già dopo la prima gara di Donington Park (vedi sopra), avvicina Giancarlo e gli fa discorsi riguardo al suo futuro come pilota.
Dopo qualche tempo, casualmente, mentre stava "collaudando" una BIMOTA in autostrada, Giancarlo nota l' auto di Lucchinelli davanti a sè nelle vicinanze di Imola, in direzione Bologna. Immediatamente, viaggiando a circa 170 Km/h, gli si affianca sulla destra e gli apre la portiera dell'auto, con grande spavento e conseguente frenata di quest'ultimo, ripartendo poi a 170 Km/h, impennando in piedi (wheeling).
Al debutto conquista 3 Vittorie, in sella alla DUCATI 851, poi alla sesta gara di Zeltweg (A),in occasione del suo compleanno ( i giornali avrebbero potuto scrivere "nato e morto lo stesso giorno" , durante le prove ufficiali del Sabato, negli ultimi 5 minuti, pur avendo già il secondo miglior tempo, esce in pista per conquistare la Pole Position.
All'ingresso di un curvone da percorrere ai 270 Km/h, Giancarlo, per evitare di tamponare un pilota (molto imprudente) che gli si parava davanti, cade schiantandosi contro il guard-rail (che si trovava ad un metro dall'asfalto), procurandosi 27 fratture, la ruttura dell'arteria femorale e conseguante coma per dissanguamento.
Dopo 12 giorni di coma, il pericolo di vita è scongiurato e Giancarlo viene trasferito all'ospedale Rizzoli di Bologna, dove rimarrà per svariati mesi sotto la cura del dott. Massimo Corbascio.
1991 Contro il parere dei due prestigiosissimi medici, dott.Corbascio e dott.Costa,
Giancarlo, nonostante gli evidenti problemi fisici (braccio sx che non riusciva ad alzare [e che ancora non alza] gamba sx che non riusciva a flettere a causa delle 13 fratture al femore ed ai chiodi metallici ed alle viti impiantati) decide di ritornare alle gare motociclistiche, non per partecipare, ma come sua filosofia di vita, per vincere!
E sarà nel Team DUCATI ufficiale in coppia con Raimond Roche.
Da segnalare che in occasione della gara disputata in Italia al Mugello, (in condizioni fisiche disastrate), Giancarlo conduce a lungo la gara "bagnata", ed, arrivato ad avere ben un minuto di vantaggio su Doug Polen (secondo), è costretto al ritiro per rottura della pompa della benzina.
Concluderà il Campionato Mondiale SBK, all' undicesimo posto.
1992 Giancarlo continua ad essere Pilota Ufficiale del team DUCATI, in coppia con Doug Polen, vincitore del Campionato del Mondo SBK del 1991, ma in sella alla nuova 888.
Il nuovo Team Manager è Franco Uncini.
L'arrivo di Polen ha portato per Giancarlo la novità delle gomme Dunlop, mai usate in precedenza.
Si deve precisare che Polen era pilota ufficiale Dunlop già in USA, mentre Giancarlo Falappa aveva sempre usato Michelin.
Vincerà entrambe le maches dello stesso circuito di Zeltweg, teatro del brutto incidente del '90.
Concluderà il Campionato Mondiale SBK in quarta posizione, dopo aver vinto 7 manches totali.
1993 Sempre nel Team DUCATI ufficiale, con la 888, in coppia con Carl Fogarty, Team manager Roche.
Ritorna alle gomme Michelin.
In occasione della prima gara di apertura del Mondiale SBK,presso Brands Hatch, circuito nuovo per tutti a parte i piloti Inglesi, Giancarlo annichilisce ancora una volta tutti, in una gara "bagnata", distanziando di oltre un minuto il secondo arrivato e giungendo perfino a doppiare il settimo! (Una gara di campionato del Mondo...)
Vince ancora in Germania (Hockheneim), Misano (entrambe le manches), Austria (Zeltweg), Monza, concludendo con un bottino di ben 8 vittorie complessive, ma, purtroppo, per contrasti all'interno del Team Francese relativi alla messa a punto della moto in pista, slitta dalla prima alla quinta posizione nella classifica mondiale.
1994 Prosegue l'avventura di Giancarlo con la DUCATI. Dopo i dissapori e le amarezze vissute col precedente Team, a Giancarlo viene fatta una proposta dalla Honda per correre nel mondiale SBK con il Team Castrol, ma il cuore del Leone è rosso DUCATI, e Falappa chiede di essere allontanato dal team Roche, e viene accontentato: d'ora in poi, in coppia con Fogarty, farà parte del Team DUCATI-Ferrari.
Un compito molto importante viene dunque assegnato al mitico Leone, quello di iniziare l'avventura e cercare di contribuire allo sviluppo della fantastica arma totale di Borgo Panigale, che si rivelerà un mito indiscusso per il mondo intero: la "DUCATI" 916.
Inizia il mondiale SBK a Donington Park (GB), e Giancarlo, a causa di un problema tecnico, finisce quinto in entrambe le manches.
Seconda prova ad Hockheneim (D): ancora problemi con il cambio elettronico lo costringono alla quarta posizione.
Poi è la volta di Misano, il 26/05, che si rivelerà l'ultima gara disputata dal Leone.
Con uno spettacolre secondo posto in prima manche ed una vittoria in gara 2, Giancarlo si porta al secondo posto in classifica mondiale, mentre il suo compagno di Team, Carl Fogarty, è quarto.
Appena dopo quest'ultimo trionfo, Giancarlo si reca ad Albacete (E), per eseguire alcuni importanti test DUCATI, appena una settimana prima della quarta prova di Campionato del Mondo SBK.
Durante il compimento del test riguardante il nuovo forcellone DUCATI, Giancarlo testa anche un nuovo sistema di cambio elettronico, fatto costruire ad hoc dal Team, (X LUI)per cercare di ovviare ai suoi problemi fisici dovuti ai postumi del precedente incidente (vedi sopra) del '90, che non gli permettevano di piegare il ginocchio sinistro, rendendo impossibile cambiar marcia mentre era in piega.
Purtroppo, un improvviso cedimento meccanico del suddetto cambio fa sbalzare Giancarlo all'indietro,sopra alla moto ad oltre 4 metri di altezza, facendolo poi ricadere "in picchiata" con la testa.
Questo brutta botta gli procura 38 giorni di coma, facendolo restare in bilico tra la vita e la morte per almeno 30 giorni e ponendo fine, di fatto, alla strepitosa carriera del Leone di Jesi.
Nonostante questo, Falappa continua strenuamente a voler ritornare a vincere per sè, per la DUCATI e per il suo amato pubblico.
1997 29/05 Giancarlo compie un ultimo test a Rjeka, coadiuvato dalla clinica mobile che lo segue in questa avventura, che però non ha esito positivo, anzi...
Giancarlo capisce che la sua carriera agonistica è ormai finita ed "appende il Casco al chiodo".
...
Viva Falappa-pappa col po-po-po-po-po-pompone d'oro!!
:D :D :D :D :D :D
Monegasque
26-07-2006, 09:30
Sorry, ma per me è una figura patetica di una tristezza infinita. Mi fa una pena sconfinata. E' trattato come un pupazzo da far parlare a comando; indicato a dito come una leggenda ( !!?? ) che a malapena però si regge sulle gambe.
Avvicinato da chiunque ripete ossessivamente le stesse cose.......
Umanamente lo capisco, ma trasformarlo in un fenomeno da baraccone mi sembra eccessivo.
Dal punto di vista agonistico apparteneva alla categoria dei piloti fortissimi e quasi imbattibili in certe circostanze, ma troppo fallosi ed incostanti per vincere un titolo.
M.
Sei libero di pensarla come credi e per alcuni versi non ti posso dare torto. Ma la sua vita dopo gli incidenti, è attualmente abbastanza triste. Il fatto di essere un mito per la gente lo rende felice, ha una passione infinita per le moto e in moto ci va ancora.
Forse se lo conoscessi meglio potresti ricrederti.
Trovo sbagliato farlo parlare durante le gare di SBK per i motivi che tu hai citato, ma forse esageri un po'. :) :)
E comunque è una leggenda della Superbike.
guglemonster
26-07-2006, 09:38
come ho sempre sostenuto, il suo numer 9 è sempre nel mio cuore, senza offesa per nessuno, ma io non ho mai visto correre nessuno nelle condizioni di falappa....
da quello che mi ricordo, all'arrivo a le castellet, taglia il traguardo e corre ai box tirando malore a dx e sx per farsi cambiare subito il manubrio pena la squalifica e la perdita della manche.......
per me, falappa è l'uomo che ha tirato fuori la ducati dalla cantina delle corse, grazie giancarlo
mi hai fatto scoprire la SBK, la Ducati, il coraggio, l'assurdità, la generosità.... sei un mito
da quello che mi ricordo, all'arrivo a le castellet, taglia il traguardo e corre ai box tirando malore a dx e sx per farsi cambiare subito il manubrio pena la squalifica e la perdita della manche.......
Si, aveva avuto una piccola lotta con un altro e aveva il semi-manubrio rotto... ha finito la gara in qualche modo, ma ce l'ha fatta
guglemonster
26-07-2006, 09:41
Sorry, ma per me è una figura patetica di una tristezza infinita.
M.
....................... allora saranno anche patetici quelli sulla sedia a rotelle, gli allentori falliti, tutti quelli che hanno dato tutto per le loro passioni..... dai, su.. ho già abbastanza casini nella mia vita per risponderti a tono e per le righe.
ti pregherei solo cortesemente di non ............. ma chi se ne frega, il mondo è libero, vario e a tutti spetta un posto.
guglemonster
26-07-2006, 09:42
Si, aveva avuto una piccola lotta con un altro e aveva il semi-manubrio rotto... ha finito la gara in qualche modo, ma ce l'ha fatta
no, ma la figata è che è corso via per farselo sostituire heheheheheeh se no lo beccavano;))) il ragazzo è davvero fuori.... a me fa impazzire
http://www.sbkgp.com/falappai.jpg
Cinsietta
26-07-2006, 09:47
Una leggenda!!! :D
guglemonster
26-07-2006, 09:51
zitta tu che c'hai la moto brutta :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cinsietta
26-07-2006, 10:02
E' una Ducati :eek: o la ami o la odi :eek: io la amo :eek:
P.S.: Falappa è un mito, una leggenda per antonomasia, ma il mio mito rimane the king :eek:
Viva Falappa-appa....:D :D :D :D
Grazie Cimina, questo tread me lo salvo!!!
guglemonster
26-07-2006, 10:11
tesora, king carl, io me lo ricordo quando abbandonò per un guaio tecnico in non mi ricordo quale gare, credo seconda manche.... pressione zero su corser ( il ragazzo andava nel panico quando king era in pista)... gli si spalanca la libidine .... apre come un disperato, recupera credo due posizioni e supera all'esteerno di una curva dx il primo..... ho ancora i brividi.....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
greenmanalishi
26-07-2006, 10:23
anche a me si stringe il cuore ascoltarlo alla tv però lui ha dato tutto e ci ha regalato pagine memorabili, il minimo che può ricevere da noi appassionati è il rispetto. e secondo me "leone" non rende ancora l'idea.
teodoro gabrieli
26-07-2006, 10:26
Sei libero di pensarla come credi e per alcuni versi non ti posso dare torto. Ma la sua vita dopo gli incidenti, è attualmente abbastanza triste. Il fatto di essere un mito per la gente lo rende felice, ha una passione infinita per le moto e in moto ci va ancora.
Forse se lo conoscessi meglio potresti ricrederti.
Trovo sbagliato farlo parlare durante le gare di SBK per i motivi che tu hai citato, ma forse esageri un po'. :) :)
E comunque è una leggenda della Superbike.
d'accordissimo Bubu....
per noi che lo conosciamo personalmente ovviamente è diverso.
:cool:
Cinsietta
26-07-2006, 10:29
d'accordissimo Bubu....
per noi che lo conosciamo personalmente ovviamente è diverso.
:cool:
se è possibile vantarsi un pò meno :lol: :lol: :lol: io piccola comune mortale che non conosco nessuno tranne che il mio vicino di casa e il giornalaio, mi sento un pò inferiore :!:
Teodoro, sto scherzando, ovvio :cool:
guglemonster
26-07-2006, 10:31
hmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm io non lo conosco, la persona più importante che conosco è bumoto :lol: :lol: :lol: :lol: alla peggio posso dire di conoscere me stesso.. ma manco troppo bene....
un mito è un mito, anche se ormai lavora per una ditta di pirloni che montano moto storte con gli scarichi catalizzati al contrario:lol: :lol: :lol: :lol:
fabiopiega
26-07-2006, 10:46
Giancarlo era e rimarrà sempre un TORO!
Non sapete quanto ci rimasi male per il suo ahimè irreparabile incidente...
Era il primo anno con il 916 e quella moto stava dominando il campionato...
Sarebbe stato l'anno perfetto per consacrare Giancarlo come pilota italiano campione del mondo su moto italiana all'esordio...
Peccato... veramente un peccato.
Ma Giancarlo è ancora lì con la sua famiglia Ducati, sempre in prima fila... e vive ancora dell'affetto dei suoi tifosi!
E' questa la sua rivincita...
Forza Giancarlo!!!
teodoro gabrieli
26-07-2006, 10:49
se è possibile vantarsi un pò meno :lol: :lol: :lol: io piccola comune mortale che non conosco nessuno tranne che il mio vicino di casa e il giornalaio, mi sento un pò inferiore :!:
Teodoro, sto scherzando, ovvio :cool:
si lo sò che scherzate....
volevo solo sottolineare che spesso capita di pensare come ha scritto monegasque;anch'io ho avuto le stesse sue sensazioni la prima volta che lo vidi e sentii parlare a Monza al microfono. Poi dopo cambiai opinione.......
:cool:
Cinzia, alla prima occasione si va a conoscere Giancarlo... lui ne sarà sicuramente contentooo!!! Vero Teo!?!? :eek:
Cinsietta
26-07-2006, 11:02
Cinzia, alla prima occasione si va a conoscere Giancarlo... lui ne sarà sicuramente contentooo!!! Vero Teo!?!? :eek:
Okkappa :cool: mi piacerebbe molto :-o
... ma io mi emoziono ... :oops:
mototour
26-07-2006, 11:08
Sorry, ma per me è una figura patetica di una tristezza infinita. Mi fa una pena sconfinata.
A me fa tristezza per il suo stato ma assolutamente NON la trovo una figura patetica, mi dispiace vedere il suo stato (l'ho visto di persona più di una volta) ma se è vero che la vita è fatta di scelte è giusto rispettare le sue che hanno regalato a tanti appassionati momenti esaltanti per cui, per quanto possa non condividerne alcune (ritornare in pista contro il parere del Dr. Costa che notoriamente è uno che fa l'impossibile per far correre i piloti e non tenerli in infermeria) le rispetto e mi fa piacere vedere come il pubblico non si sia dimenticato di lui e che lui goda ancora nel vedersi riconosciuto ed ammirato dai suoi tifosi.
Monegasque
26-07-2006, 11:12
....................... allora saranno anche patetici quelli sulla sedia a rotelle, gli allentori falliti, tutti quelli che hanno dato tutto per le loro passioni..... dai, su.. ho già abbastanza casini nella mia vita per risponderti a tono e per le righe.
ti pregherei solo cortesemente di non ............. ma chi se ne frega, il mondo è libero, vario e a tutti spetta un posto.
I casini li abbiamo tutti, ma non per questo io tratto con sufficienza chiunque abbia idee differenti dalle mie. Chi è sulla sedia a rotelle e patisce un deficit psichico-motorio come quello di Falappa, generalmente non viene assunto da un'azienda come "simbolo", ma viene rispettato per ciò che è.
Wayne Rainey ad esempio, sotto certi aspetti vive MOLTO peggio di Falappa, ma la sua condotta ed il suo contegno sono BEN diversi, come è diverso il comportamento tenuto da Yamaha rispetto a Ducati dall'anno dell'incidente 1993, ad oggi! Per ciò che mi riguarda quindi prima di sputare sentenze informati e conta almeno fino a 100.
******
Non ho voluto comunque dare un giudizio negativo su Falappa, anzi! Mi dispiace vedere una persona con tali problemi trattato come fenomeno da circo. Se ciò in effetti aiuta Falappa a vivere ed a sentirsi meglio, ben venga!
Motociclisticamente parlando comunque, molti spesso confondono il coraggio e la simpatia con i risultati.
Monegasque.
Grandissimo Falappa, io lo incrociato + volte sui campi da cross e aveva un manico incredibile, peccato che avesse un mezzo non all'atezza delle sue capacità (Villa poco competitiva) e non abbia continuato con il cross (sedondo mè avrebbe vinto il mondiale), il problema è che quando un crossista passa alla velocità è facile che si "rompa" è proprio lo stile di guida che ti porta a questo, e quando picchii male su una pista.........................
Comunque NESSUNO si permetta di denigrare un grande.
Caro Monegasque, sei pregato, per favore, di cambiare tono, perchè così stai rovinando tutti i topic di questo forum... vatti a rileggere e conta fino a 10
Giancarlo è un grande. E' sempre stato un mito per noi ragazzi di Ancona e Jesi (e ora non lo siamo più tanto "ragazzi"). E' sempre lui anche ora... particolarmente particolare, sopratutto unico. Adrenalina allo stato puro, anche quando dorme.....
Sarà il tornare indietro di quasi trent'anni ma mi si accappona la pelle....
Il Leone è un grande, anche oggi.
Monegasque
26-07-2006, 11:21
Caro Monegasque, sei pregato, per favore, di cambiare tono, perchè così stai rovinando tutti i topic di questo forum... vatti a rileggere e conta fino a 10
Io rispondo civilmente scrivendo opinioni. Non tratto con supponenza nessuno e NON offendo o insulto nessuno. Se non sei d'accordo con me evita di leggere i miei post ed ignorami, farò la stessa cosa con te, senza alcun rancore. In particolar modo NON sto proprio rovinando tutti (???) i topic del forum.
Conto sempre ALMENO fino a 10 prima di scrivere e non sputo mai sentenze.
In ogni caso non credo di dovere rendere conto a te di ciò che scrivo.
M.
....generalmente non viene assunto da un'azienda come "simbolo", ma viene rispettato per ciò che è.
infatti.
falappa e' un simbolo per i tifosi ducati, e fa il suo lavoro. prima, per lavoro faceva il pilota. sempre con la ducati, non e' stato assunto dopo, come simbolo, ma prima, come pilota.
il danno piu' grave falappa lo ebbe non in gara perche' magari stava osando troppo, ma in test, mentre provava un cambio semielettronico, simile a quello che aveva sulla bimota (perche' aveva problemi con la caviglia) e che ducati stava provando a replicare, pero' non funziono' e in una curva relativamente lenta fu sbalzato via picchiando duro.
l'attenzione dell'azienda per il leone di iesi rientra nell'ordine normale delle cose.
il confronto con altri personaggi e' fuori luogo perche' ognuno ha avuto una storia differente.
Io rispondo civilmente scrivendo opinioni. Non tratto con supponenza nessuno e NON offendo o insulto nessuno. Se non sei d'accordo con me evita di leggere i miei post ed ignorami, farò la stessa cosa con te, senza alcun rancore. In particolar modo NON sto proprio rovinando tutti (???) i topic del forum.
Conto sempre ALMENO fino a 10 prima di scrivere e non sputo mai sentenze.
In ogni caso non credo di dovere rendere conto a te di ciò che scrivo.
M.
Ti rispondo (e non dovrei) secondo mè tu non sei degno di nominare il solo nome di Falappa e credimi non ti voglio offendere ma tu non sei un motociclista penso che di "moto" tu non ci capisca niente, questo non è il tuo posto.:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
guglemonster
26-07-2006, 11:39
monega......
qui i toni si stanno accendendo un po' troppo, a me, personalmente, il tuo posto così secco, crudo, depauperante, ha dato molto fastidio.
ma come ho scritto, io non ho alcuna voglia nè di scendere a discutere, nè tantomeno di rispondere.
a ciascuno i suoi pareri.
ti pregherei comunque di non scendere sul personale, con nessuno, e in particolar modo con una persona che mai si è permessa di travalicare alcun limite, sempre disponibile nei confronti di tutti i motociclisti, prodiga di consigli, fautrice di mille iniziative pro moto e con un bagaglio sia culturale sia di esperienze che ben pochi possono vantare quale cimina.
grazie
Cinsietta
26-07-2006, 11:41
Nell'ultimo mese il 90% delle discussioni finiscono così ... che tristezza ... sarà il caldo?
Bhè, io vado a lavorare che è meglio
Nell'ultimo mese il 90% delle discussioni finiscono così ... che tristezza ... sarà il caldo?
Mi spiace, ma non questa... si parla di un grande, di uno che ha dato tanto al motociclismo, vive del riscontro e dell'affetto dei suoi sostenitori e mi ha aiutato personalmente in molti frangenti!
Falappa è un grande, e niente e nessuno potrà infangare la stima che ho per lui... io vado oltre.
guglemonster
26-07-2006, 11:45
c9avrai pure la moto brutta, :lol: :lol: :lol: :lol: , ma hai perfettamente ragione.
io in primis, mi rendo conto di scattare come un bilanciere di recupero del desmo (citazione per la cinziuccia) all'arrivo dell'oliva ;))):lol: :lol: :lol: :lol:
Sorry, ma per me è una figura patetica di una tristezza infinita. Mi fa una pena sconfinata. E' trattato come un pupazzo da far parlare a comando; indicato a dito come una leggenda ( !!?? ) che a malapena però si regge sulle gambe.
Avvicinato da chiunque ripete ossessivamente le stesse cose.......
Umanamente lo capisco, ma trasformarlo in un fenomeno da baraccone mi sembra eccessivo.
Dal punto di vista agonistico apparteneva alla categoria dei piloti fortissimi e quasi imbattibili in certe circostanze, ma troppo fallosi ed incostanti per vincere un titolo.
M.
Ah, ora ricordo!!!
Il tuo idolo è LAPO!!!!:lol: :lol: :lol:
Io preferisco Falappa... :!:
teodoro gabrieli
26-07-2006, 11:51
Cinzia, alla prima occasione si va a conoscere Giancarlo... lui ne sarà sicuramente contentooo!!! Vero Teo!?!? :eek:
sarei pronto a scommettere di si....
:D
guglemonster
26-07-2006, 11:53
epperforza.. gli porti due gnocche in moto che sbavano al solo nominarlo...:lol: :lol: :lol: :lol: penserà ad un'ammucchiata col casco:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
se mi metto la parrucca bionda, mi rado le gambe e mi gonfio le tette, mi portate????
1987 Casualmente una Domenica, a Jesi, con gli amici motociclisti, viene invitato ad un turno in pista con una moto stradale a Misano ( Giancarlo era fino a quel momento salito solo su moto da cross), che compirà con una Kawasaki GPZ 600 prestata da un suo amico.
Con questa moto dopo solo circa un'ora di giri in pista, stupisce tutti facendo un tempo di soli 8 decimi superiore a quello del Campione Italiano della categoria 600.
La settimana successiva si reca da un concessionario di moto per acquistare una Suzuki 1100 GSX-R, pagandola con 1 milione in contanti e 10 milioni di cambiali! Con quella moto, il 13/09/ prende parte alla sua prima gara di Velocità (Ultima gara di Campionato Italiano Classe "Oltre 600" Sport Production) e vince davanti a Caluzzi e Vitacca, presso il Circuito di Vallelunga (Roma).
Questa era la sua prima gara di velocità.
.........io c'ero :D :D :D ....Falappa è davvero un grande............:!:
Cinsietta
26-07-2006, 12:07
se mi metto la parrucca bionda, mi rado le gambe e mi gonfio le tette, mi portate????
Solo se ti compri il Multistrada :lol:
Cinsietta
26-07-2006, 12:08
Mi spiace, ma non questa... ... io vado oltre.
Grande Cimina :D , più ti leggo e più mi rendo conto di quanta grinta porti dentro! I miei complimenti! ;)
(e non è una leccata solo per conoscere Falappa)
Falappa, King Karl, Pirovano, Chili :D :D :D :D
che tempi!!!! :eek: :eek: :eek:
guglemonster
26-07-2006, 12:14
a<ssssssssssssssssssoooooooooluuuuuuuuuuuuuuuttttttt tttaaaaaaaaaaaaaammmmmmmmmmmmmeeeeeeeeeeeennnnnnnn nnttttttttteeeeeeeeeeeeeeee
non stai mica leccando per conoscere falappa da sola... nooooooooooooooooooo
addirittura mi stai ricattando................ o mi compro una multipla a gas metano o nisba:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ha ragioen ricki, .....eri bastarda dentro..... ora sei MULTIetnica pure fuori:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
(rido da solo, in un ufficio congelato, ma non so perchè sta battuta non fa ridere:mad: :confused: )
hahaahahahahahahahaahahahhahaha
Cinsietta
26-07-2006, 12:18
ha ragioen ricki, .....eri bastarda dentro..... ora sei MULTIetnica pure fuori:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ricky ha detto questo?!?! :rolleyes:
E quando? :rolleyes:
appeno lo vedo gli faccio dare una roncolata da dag :lol: :lol: :lol:
Siamo seri :lol: , questo 3D è uno dei pochi 3D seri :mad: , mannaggia la pupazza :D
guglemonster
26-07-2006, 12:24
senti, visto che io non mi sono capito, ma ancora sto ridendo come un imbelinato, mi spieghi perchè la mia battuta non mi ha fatto ridere....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
no, ma ricki lo sai che ti adora.... oppure era tua sorella??? di sicuro non la tua moto:lol: :lol: :lol: :lol:
lui ha inventato questo:
http://www.ttacademy.org/raduni/foto/varie/falappa_penna.jpg
Grazie Giancarlo!!!!!!!!
mototour
26-07-2006, 12:38
con un bagaglio sia culturale sia di esperienze che ben pochi possono vantare quale cimina.
Cimina?
E chi è?
Io mi ricordo lontanamente una CimaBuell qualche tempo fa ma forse mi sbaglio.....:lol:
mototour
26-07-2006, 12:42
Solo se ti compri il Multistrada :lol:
Carissima, ti mando la mia solita "cartolina"...:lol:
http://www.caradisiac.com/media/images/le_mag/mag191/fiat_multipla_1.jpg
Cimina?
E chi è?
Io mi ricordo lontanamente una CimaBuell qualche tempo fa ma forse mi sbaglio.....:lol:
Occazzarolaaaaaa.... devo indagare sulla tua identità :lol:
Ciro_kappino
26-07-2006, 12:46
falappa? :!: mi ha fatto innamorare della sbk e dell'851...gli stivaletti sono come i miei ma erano la replica di Schwantz....peccato per quello che gli è successo, ma purtroppo è il bside per chi fa il pilota
teodoro gabrieli
26-07-2006, 12:50
Cimina?
E chi è?
Io mi ricordo lontanamente una CimaBuell qualche tempo fa ma forse mi sbaglio.....:lol:
bella lì Bubu.....
ai tempi del "tosaerba"!!!!
:D :D :D
Si ma non sono mica in tanti che mi conoscono come CimaBuell.... :confused: :confused: :confused: :confused:
Boxerforever
26-07-2006, 12:52
Un leone,un grande.Inizio cosi' la lunga storia SBK Ducati,poi il testimone passò ad un altro;King Carl,un altro grandissimo.
Uno dei forum dove a volte interviene Falappa:
http://www.ttacademy.org/modules.php?op=modload&name=XForum&file=forumdisplay&fid=27
mototour
26-07-2006, 13:02
Occazzarolaaaaaa.... devo indagare sulla tua identità :lol:
Eh eh, non ricordi forse che io provengo da it.hobby.motociclismo, detta anche IHM?
Cmq ti posso assicurare che non ci siamo mai visti e che ti leggo volentieri su INMOTO.
Proprio 2-3 gg. fa leggevo la tua prova della nuova Deauville.:)
Monegasque
26-07-2006, 13:11
Ti rispondo (e non dovrei) secondo mè tu non sei degno di nominare il solo nome di Falappa e credimi non ti voglio offendere ma tu non sei un motociclista penso che di "moto" tu non ci capisca niente, questo non è il tuo posto.:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Se lo dici tu che mi conosci così bene........
Taccio in nome del tuo sapere motociclistico.
Beato te che di moto sai tutto :-)
M.
guglemonster
26-07-2006, 15:09
aridanghe....
siamo ricaduti sul personale...... noi, voi, loro, tu essi, tua sorella..... qui, un folto gruppo di adoratori del leone, si è semplicemente riunito per scambiarsi foto, aneddoti, battute, cartoline con macchine mai orribili come gli avatar di alcune e pooi stiamo ad insultarci.
monegasque, ti chiedo scusa, e ti pregherei di lasciarci placidamente crogiolare nei nostri ricordi.
grazie
Cinsietta
26-07-2006, 15:13
Il mio avatarro è troppo bellissimo, è un regalo di Ste64 e me l'ha detto anche la cugina di quello là ... ma scusa, gugelmostro, il tuo sgorbio che dovrebbe essere un avatarro, cosa dovrebbe rappresentare?
Uff ... a volte mi sembra il forum di QdA (quelli dell'asilo)
vabbè, se non sono così non li vogliamo :lol: :lol: :lol:
guglemonster
26-07-2006, 15:16
belin ma sei ancora na' fiat??? che hai fatto al gv per meritati cotanto privilegio ??(mo mi trasforma in una campagnola AR56 heheeh)
QDe, quelli dell'emisfero cionco (intendo emisfero cerebrale naturalmente) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
adoro il tuo avatarrolo, anche perchè a sentire in giro, sarà l'unico modo per vederti a qualunque raduno:D :D :D :D
il mio è un nac mac feegle, di terry pratchet, rob anybodyfeegle.... che te lo dico a fa??:-p :-p :-p
ciaps
http://en.wikipedia.org/wiki/Nac_Mac_Feegle
Ciro_kappino
26-07-2006, 15:35
mangiato male??, dormito poco?? sembra l'imitazione di un ducati a freddo:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
se mi sente l'adorabbole Cinzia!!!!!
il mio è un nac mac feegle, di terry pratchet, rob anybodyfeegle.... che te lo dico a fa??:-p :-p :-p
guglemonster
26-07-2006, 15:38
ciruzzo :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: si, ma solo di una 3 valvole per cilindro ahahahahahhahahahahhaah
Ciro_kappino
26-07-2006, 15:47
....uaz?:lol:
guglemonster
26-07-2006, 16:06
:lol: :-p i nuovi motori desmo ducati scopiazzano il vecchio honda V, tre valvole due candele.. la nostra mitica cionziola ha uno di cotesti motorino-pompati.... le mie battute sono incomprese...
chiedo che i miei interventi vengano faquizzati per i posteri...:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: i futuri motociclisti, dall'alto delle loro BMW di cartongesso le capiranno:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
guglemonster
26-07-2006, 16:07
1234567890
ridimmela???:lol: :lol: che wuoerldì???
Cinsietta
26-07-2006, 16:11
Aiutoooooooooooooooo
guglemonster
26-07-2006, 16:12
ciuxncxz, ma non sei orgogliona del fatto che seguo le tue gesta in sella al ronzinante con tanto amore e nostalgia per i bei tempi delle valvole sul pistone???:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cinsietta
26-07-2006, 16:15
Aiutoooooooooooooooo
mi autoquoto
guglemonster
26-07-2006, 16:18
:lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :partyman: :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :bootysha: :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :tard: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D :lol: :-p :lol: :lol: :D :lol: :D
guglemonster
26-07-2006, 16:18
mi riconosci nel gruppone di tuoi fans sopra fotografato sotto l'albergo dove dimoravi l'altra notte???
Cinsietta
26-07-2006, 16:29
:bootysha:
Trovato!!! :lol:
guglemonster
26-07-2006, 16:31
11 minuti???? non mi riconosci più???
guglemonster
26-07-2006, 16:32
................. ma non ero io........... guarda meglio tesora
guglemonster
26-07-2006, 16:33
e c'erano anche milka e ricki ;)))
Cinsietta
26-07-2006, 16:35
L'hai modificato ora!!! :cool:
guglemonster
26-07-2006, 16:37
si erano camuffati ;)))))
però, apparte l'hooligan con le mutandine di pizzo.. siamo proprio noi:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cavolo quanto è ancora bella la 851 :eek: :eek: :eek: :eek:
guglemonster
26-07-2006, 16:42
era un ufo ai suoi tempi...... tutt'ora è una delle moto che vorrei avere nel mio garage.... l'ultimo dei gradi motori ducati, affidabile, un mulo, telaio da paura freni assurdi, trazione da cingolato...... peccato che io sia un ciulo in strada e che non abbia nemmeno i soldi per portare fuori la cugginetta gnocca di cinzai (lei ha troppo buon gusto per uscire con me) se no la comprerei
cavolo quanto è ancora bella la 851 :eek: :eek: :eek: :eek:
quando avevo 20 anni, il mio buon papa' mi fece vedere una splendida 851 monoposto usata, di un suo amico... dovendo scegliere tra 851 (usata) e Fiat Uno (usata) scelsi la seconda :mad: :mad: e' vero che a quell'eta' la macchina e' un "arrivo" ma ancora adesso, dopo 15 anni mi do del cogli@ne:mad: ;)
Cimina scusa l'OT
Cinsietta
26-07-2006, 16:51
quando avevo 20 anni, il mio buon papa' mi fece vedere una splendida 851 monoposto usata, di un suo amico... dovendo scegliere tra 851 (usata) e Fiat Uno (usata) scelsi la seconda :mad: :mad: e' vero che a quell'eta' la macchina e' un "arrivo" ma ancora adesso, dopo 15 anni mi do del cogli@ne:mad: ;)
Noooooooo ... Claus ... cosa vengo a sapere? :mad:
noooooooooo ... che delusione ...nooooooooooo
Io avrei scelto senza nemmeno pensarci l'851 :eek:
guglemonster
26-07-2006, 16:53
erm... fratellino........... ma si hai fatto bene (miiiiiiiiiiii odio mentire, ma non posso lasciarlo da solo a soffrire,..) era una monoposto, l'avresti poi venduta per la gilera e avresti faticato a trovare il fusibile 7, quello che si fonde ogni tre curve a sx dopo un dosso a 57 all'ora....
sono orgoglione di te ;))
Noooooooo ... Claus ... cosa vengo a sapere? :mad:
noooooooooo ... che delusione ...nooooooooooo
Io avrei scelto senza nemmeno pensarci l'851 :eek:
ora lo farei ad occhi chiusi...:mad: ma a 20 anni gli ormoni non ti fanno ragionare....;)
guglemonster
26-07-2006, 16:54
è vero, prova a ciulare su una monoposto ahahahahahahahhaha:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cinsietta
26-07-2006, 16:56
ora lo farei ad occhi chiusi...:mad: ma a 20 anni gli ormoni non ti fanno ragionare....;)
a 20 anni ho comprato il mio primo dominator :eek: ... volevo vendere la macchina ... per fortuna che mia mamma si è opposta!!! :lol:
Ciro_kappino
26-07-2006, 17:14
tutto se po fà...basta volere...ricordatevi il video degli aerosmith con lei seduta sul serba e lui che....la contempla...diciamolo così (alla I. Russa):lol: :lol: :lol: ...certo su un serba di una r80 gs pronta per il deserto la vedo più complessa:lol: :lol: :lol: :lol:
è vero, prova a ciulare su una monoposto ahahahahahahahhaha:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Falappa è stato un grande in pista ed è, anche ora un grande fuori. L'ho incontrato alcune volte ed ho avuto la fortuna di parlarci. Come scritto sopra era dipendente Ducati prima e lo è rimasto dopo, lo fanno parlare durante le gare SBK non come fenomeno ma perchè ancora il pubblico della SBK lo ricorda e lo ama. E poi lui è felice così, non mi sembra una cosa da poco. E' una persona attiva che cerca di fare sempre cose nuove, e con i danni che ha subito penso non sia da tutti :D :D :D :D
tanto per capirci alla Cagiva dovrebbe lavorare ancora un signore (ma era un ragazzino) che di cognome fa Pasolini. Fu assunto dai Castiglioni quando il padre morì in pista per aiutarlo. La ducati ha raccolto questa eredità dalla Cagiva, il fatto di sentirsi più una famiglia che una fabbrica, orgogliosi del lavoro e del proprio marchio;) ;) ;) :D :D :D
mi piacerebbe rivedere quelle gare...
dominator78
30-07-2006, 21:37
Giancarlo Falappa??un mito:!:
per me e' un mito.
il mio pilota per eccellenza (e sono antiducatista incallito) poi vengono gli altri.
ma lo avete mai incontrato in autostrada con il suo camper ???? una scheggia.
un grandissimo che ha fatto venire la pelle d'oca ogni volta si esibiva......a se solo in ducati lo avessero appoggiato di piu' invece di preferire fogarty......
MITICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Il Leone di Iesi ....
Motociclisticamente parlando non ha bisogno di commenti ....
Mi piace parlare di lui .... dopo il fattaccio che l'ha segnato per sempre .... anche per sfatare certe impressioni (per me) sbagliate.
Con il TTA abbiamo la fortuna di conescerlo e molto spesso ci sorprende.
Come al raduno del Tassi alla Smarrita (zona impervia da raggiungere) quando è arrivato con il suo camper per unirsi a Noi.
Oppure in occasione del mercatino di Novegro (avevamo uno stand .... più per fare casino che vendere) e ha rivisto i suoi programmi per venire a trovarci, fermandosi a cena con Noi.
O alla Fiera di Padova .... dove ha fatto ritardare una sua premiazione per fare baldoria con Noi.
Insomma un'amico per ME e tutto il TTA che siamo onorati di averlo come AMICO.
Senza aizzare la discussione ....
chi afferma che è patetico (nelle interviste televisive) ....
non lo conosce di persona ....
e non conosce l'uomo che è ....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |