Visualizza la versione completa : ecco le condizioni della pista di zeltweg
l'ho scattata ieri , fine ex rettilineo box
in pratica i box sono stati demoliti
il ponte che si passava sotto per arrivare ai box demolito e di conseguenza
il famoso rettilineo non esiste più :-o :-o
che tristezza vedere una pista famosa ridotta così
di chi sarà la colpa?
http://fa.rossoalice.alice.it/preview_fa1/ri/ic/ricesco/medium_e24fd6942d805ad3faf1d8ee00b28c6a.jpg
fangala !!!!
un pezzo alla volta hanno distrutto un tempio della velocità......
una delle più belle (la vecchia) una dove ci voleva il pelo sullo stomaco....con tutti i suoi scollinamenti e curvoni....
almeno avessero lasciato l'ultima....
mototour
26-07-2006, 07:57
che tristezza vedere una pista famosa ridotta così
Ricordo ancora:
nel '75, l'unica vittoria di Vittorio Brambilla con la March sotto un diluvio ed il testa-coda di Lauda all'ultima curva prima del rettifilo;
1979, Gilles Villeneuve parte dalla terza fila, alla prima curva (chicane Hella) è primo.
1982 la vittoria sul filo di lana di Elio De Angelis con la Lotus che beffa Keke Rosberg su Williams che poi vincerà il mondiale, quella vittoria ce l'ho ancora registrata.
Dopo pochi anni cominciarono a "rovinare" quella bella pista che correva nei prati della Stiria con quell'orribile doppia curva prima del traguardo.
Ricordi....
Deleted user
26-07-2006, 07:59
cosa hanno intenzione di farci? parco.....
grande Mototour..
anche i mie ricordi più belli sono legati agli anni 75 con Vittorione Brambilla (fini fuori pista dopo l'arrivo) e 82 con la fantastica volata tra Elio De Angelis e Keke Rosberg
sulla nuova pista invece merita nota la rimonta di Mika Hakkinen dopo lo speronamento di Coulthard, con sorpassi da manuale.....
Nurbungring, Spa, Zeltweg, Imola rappresentano un mondo in via d'estinzione....peccato
Qui è anche dove cadde Falappa, il famoso incidente che gli costò la carriera di pilota...
Quando andai a girare due anni fa... o forse anche tre... si si erano tre, siamo andati a fare un giro alla vecchia curva abolita, che si ricollegava con la pista formando un lungo rettilineo salita, scollinamento, discesa... staccata, curva a destra... da PANICO!!
TEMPO FA LEGGEVO CHE IL BOSS DELLA RED BULL AVEVA ACQUISTATO IL TUTTO PER RISTRUTTURARE IL CIRCUITO E FARE UNA SPECIE DI "PARCO MOTORISTICO", POI SONO INTERVENUTI I VERDI E HA DOVUTO ABBANDONARE IL TUTTO.....SE NON C'E RIUSCITO LUI:-o :-o
cosa hanno intenzione di farci? parco.....
se anche fosse, una striscia di asfalto che e' anche un pezzo di storia potevano pur lasciarla :(
Ricordo ancora:
nel '75, l'unica vittoria di Vittorio Brambilla con la March sotto un diluvio ed il testa-coda di Lauda all'ultima curva prima del rettifilo;
1979, Gilles Villeneuve parte dalla terza fila, alla prima curva (chicane Hella) è primo.
1982 la vittoria sul filo di lana di Elio De Angelis con la Lotus che beffa Keke Rosberg su Williams che poi vincerà il mondiale, quella vittoria ce l'ho ancora registrata.
Dopo pochi anni cominciarono a "rovinare" quella bella pista che correva nei prati della Stiria con quell'orribile doppia curva prima del traguardo.
Ricordi....
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: e già, stai parlando di formula 1, quella vera, quella scomparsa........niente a che spartire con la "brodaglia" di oggi....:mad: :mad:
Io sapevo che ci dovevano fare un parco con campo di golf, hotel ecc... boh?!?!
Qui è anche dove cadde Falappa, il famoso incidente che gli costò la carriera di pilota...
Quando andai a girare due anni fa... o forse anche tre... si si erano tre, siamo andati a fare un giro alla vecchia curva abolita, che si ricollegava con la pista formando un lungo rettilineo salita, scollinamento, discesa... staccata, curva a destra... da PANICO!!
azzzzzz....non lo sapevo..............onore al grande falappa, coraggio infinito..:!: :!:
Motopoppi
26-07-2006, 09:12
Ricordo ancora:
nel '75, l'unica vittoria di Vittorio Brambilla con la March sotto un diluvio ed il testa-coda di Lauda all'ultima curva prima del rettifilo;
Ricordi....
Mi sbaglio o fu quella la gara in cui furono assegnati la meta' dei punti perche' conclusasi prima della meta' dei giri inizialmente previsti ? :confused:
Comunque un peccato vedere una pista di F1 cosi malridotta.... :(
Ciao
azzzzzz....non lo sapevo..............onore al grande falappa, coraggio infinito..:!: :!:
Falappa cadde a Zelteweg, 12 giorni di coma... poi, con il parere contrario di tutti, inizio di nuovo a correre e a vincere.
Durante un test ad Albacete, causa cedimento meccanico, cadde di nuovo, 38 giorni di coma... fine di Falappa in pista, ma non la fine di un uomo che per vincere ha dato anima e cuore.
mototour
26-07-2006, 09:27
Quando andai a girare due anni fa... o forse anche tre... si si erano tre, siamo andati a fare un giro alla vecchia curva abolita, che si ricollegava con la pista formando un lungo rettilineo salita, scollinamento, discesa... staccata, curva a destra... da PANICO!!
Proprio quella curva dove Lauda fece un bel testa-codONE e...sbamm!
Però doveva essere il '78 perché era con la Brabham-Alfa....
mototour
26-07-2006, 09:29
Mi sbaglio o fu quella la gara in cui furono assegnati la meta' dei punti perche' conclusasi prima della meta' dei giri inizialmente previsti ? :confused:
Ciao
Non sbagli.
A Brambilla 4,5 punti, non ricordo se Lauda sia arrivato sesto, mi ricordo che finì il campionato credo con tot punti ed un virgola 5 proprio per quel Gp.
marcoexa
26-07-2006, 10:00
come era ...
mototour
26-07-2006, 10:06
grande Mototour..
anche i mie ricordi più belli sono legati agli anni 75 con Vittorione Brambilla (fini fuori pista dopo l'arrivo) e 82 con la fantastica volata tra Elio De Angelis e Keke Rosberg
sulla nuova pista invece merita nota la rimonta di Mika Hakkinen dopo lo speronamento di Coulthard, con sorpassi da manuale.....
Nurbungring, Spa, Zeltweg, Imola rappresentano un mondo in via d'estinzione....peccato
1) Grazie.
2) I circuiti veri?
Ormai hanno rovinato tutto: Silverstone, il tempio della velocità che spesso era il circuito con la media più alta di tutto il "Circus" ora ridotto ad una schifezza, per non parlare di Imola, la variante bassa ed il Tamburello non esistono più, alla Tosa si arriva a velocità risibili il tutto grazie a chicane ridicole, le Acque Minerali che prima era un unico curvone da manico, prima una chicane poi tolta la chicane ma modificata l'uscita.
Monza: la prima chicane è stata rifatta non so più quante volte ed ha sempre fatto più danni della grandine (Peterson '78 dice niente?), la seconda di Lesmo che era una curva dove si faceva il tempo ora con l'uscita modificata sa ben di poco, sono rimaste l'uscita dell'Ascari e la Parabolica.
Hockenheim: l'unica curva "vera" era la Ostkurve (quella in cima alla "banana"): dopo la morte di Depailler in prova con l'Alfa il 1 Agosto '80 fu messa la solita chicane, sembra che non sappiano fare altro, non parliamo poi di come hanno stravolto il Motodrom....
E di Le Castelet vogliamo parlare? Ora non ci si corre più ma era un bellissimo circuito dove tutte le case andavano a provare durante l'inverno con il gioiello della curva di Signes dove si vedeva chi aveva il "piedone", si diceva che solo Ayrton Senna tenesse giù il piede in quella curva.....
E Brands Hatch?
In altri circuiti fortunatamente non si corre più: Jarama e Montjuich in Spagna, Mosport in Canada, Watkins Glen e Long Beach in Usa, Clermont Ferrand in Francia, Nuerburgring (il vecchio con il Karussell....) in Germania, Anderstorp in Svezia, circuiti chi orribili, chi troppo pericolosi seppur bellissimi.
L'unico, forse il più assurdo ed affascinante allo stesso tempo che resiste praticamente invariato da quando seguo la formula uno ('74) è Montecarlo che ha cambiato da allora solo la chicane del porto e la sistemazione dei box.
Un giorno andai a vedere la curva del Mirabeau, uno dei due punti dove si può tentare di sorpassare, e ancor oggi mi chiedo come possano starci due F1 affiancate in quel budello di curva, infatti nel '79 Pironi con la Tyrrell pensò bene di montare sopra la coda della Brabham-Alfa di Lauda tentando di superarlo....ma questa è un'altra storia....
Se volete altri "ricordini" basta bussare...:lol:
...si il gp non venne portato a termine...
quell'anno anche in Spagna non si finì il gp con la vittoria assegnata a Mass (unica in carriera) e punteggio dimezzato...
in Spagna Lella Lombardi prese il 6° posto e 1/2 punto.. unica donna GRANDE
mototour
26-07-2006, 10:16
come era ...
Le Mans: nella foto si vede sullo sfondo uno schermo gigante.
Più o meno in quel punto ci fu, nel '55 il terribile incidente dove la Mercedes di Pierre Levegh decollò e finì in mezzo al pubblico facendo una strage.
Di quell'incidente fu accusato Mike Hawthorne che vinse quell'edizione con la Jaguar e fu campione del mondo con la Ferrari nel '56.
Leggi qui:
http://www.24heuresdumans.co.uk/content.php/340
:(
Motopoppi
26-07-2006, 10:36
E Imatra in Finlandia non se lo ricorda nessuno ???
Ad un certo punto si attraversavano i binari della ferrovia ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ciao
ho girato qualche volta a zeltweg con l'fzr ex up ( qualche anno fa :lol: )
quando la pista era ancora da modificare
non me la posso scordare , adrenalina pure ,
salite e curve cieche che scollini , le imposti a naso
.............................................
tra le più belle ( dopo il vecchio nurburgring )
mototour
26-07-2006, 11:12
E Imatra in Finlandia non se lo ricorda nessuno ???
Ad un certo punto si attraversavano i binari della ferrovia ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ciao
E come no?
Fu il circuito dove Lucchinelli si laureò campione delle 500 nell'81....
Monegasque
26-07-2006, 11:15
Zeltweg anche nella sua ultima versione era un signor impianto.
Successivamente per ragioni politiche fu ridotto nello stato in cui si trova oggi. Un vero peccato anche perchè è situato in una regione bellissima.
Monegasque
Muntagnin
26-07-2006, 11:40
..................................
Di quell'incidente fu accusato Mike Hawthorne che vinse quell'edizione con la Jaguar e fu campione del mondo con la Ferrari nel '56..........................
ero convinto che la causa fosse addebitata alla Jaguar, l'unica con i freni a disco ... che frenavano ....
Le Mans: nella foto si vede sullo sfondo uno schermo gigante.
Più o meno in quel punto ci fu, nel '55 il terribile incidente dove la Mercedes di Pierre Levegh decollò e finì in mezzo al pubblico facendo una strage.
Di quell'incidente fu accusato Mike Hawthorne che vinse quell'edizione con la Jaguar e fu campione del mondo con la Ferrari nel '56.
Leggi qui:
http://www.24heuresdumans.co.uk/content.php/340
:(
....ti correggo, campione del mondo nel '58, sei mesi dopo peri' in un incidente stradale.....un anno prima era morto il suo fraterno amico collins al nurburgring....cmq complimenti per la tua competenza, non ne trovo molti come te in giro.......riguardo a le mans, io ci sono stato ed è un'esperienza da vivere...inspiegabile....avevo "annusato" qc vedendo il film del mitico steve mcqueen ma viverla poi :cool: :cool: .....mi ricordo che a fine gara sono stato seduto sul muretto box al centro delle tribune per 2 ore inebetito.....forza della passione...:!: :!:
mototour
26-07-2006, 13:34
....ti correggo, campione del mondo nel '58, sei mesi dopo peri' in un incidente stradale.....un anno prima era morto il suo fraterno amico collins al nurburgring....cmq complimenti per la tua competenza, non ne trovo molti come te in giro.......
Ti ringrazio.
Ora la formula uno non mi interessa più ma per tanti anni sono stato fedele lettore di Autosprint poi passai a Rombo quando Marcello Sabbatini lasciò la direzione e fondò il nuovo giornale.
Ero un malato, guardavo tutti i Gp dall'inizio alla fine, ho ancora nella memoria tante immagini fissate.........
Lauda che riporta il mondiale alla Ferrari nel '75, la Wolf di Scheckter, il diluvio del Fuji '76, la Tyrrell P34 a sei ruote, la Lotus nero-oro (sponsor Jps) con le minigonne, i piloti della Williams che brindavano a succo di frutta per non offendere gli sponsor arabi, i dodici motori rotti nei primi due Gp dell'80 dalla Ferrari, Gilles Villeneuve che fa un giro intero su tre ruote a Zandvoort (quello sì che era un bel circuito...) '79, che infila Jones a Montecarlo '81, prima vettura con motore turbo a vincere nel principato, che in Spagna al Jarama tiene dietro altre quattro macchine per vincere, che in Canada viaggia con l'alettone rotto a pochi cm dalla visiera, che a Zolder '82 mi fece versare lacrime vere....
Eran bei tempi ragazzi, allora vedevi sorpassi che ora si possono solo fare alla Playstation, nella realtà li fanno con le strategie delle fermate ai box...:( :mad:
P.s.: se a qualcuno interessa ho diversi Gp registrati, diciamo dall'82 in avanti, se desiderate un DvD.....però niente resse, eh?
P.p.s.: hai ragione Ibis, era il '58, mi son sbagliato con Fangio nel '56, sempre Ferrari era.....
....
Eran bei tempi ragazzi, allora vedevi sorpassi che ora si possono solo fare alla Playstation, nella realtà li fanno con le strategie delle fermate ai box...:( :mad:
hai detto tutto :D :D
marcoexa
26-07-2006, 15:32
Le Mans: nella foto si vede sullo sfondo uno schermo gigante.
Più o meno in quel punto ci fu, nel '55 il terribile incidente dove la Mercedes di Pierre Levegh decollò e finì in mezzo al pubblico facendo una strage.
Di quell'incidente fu accusato Mike Hawthorne che vinse quell'edizione con la Jaguar e fu campione del mondo con la Ferrari nel '56.
Leggi qui:
http://www.24heuresdumans.co.uk/content.php/340
:(
sono un pirla ho sbagliato a postare la foto:lol: :lol: :lol: avevo dei dubbi a leggere i cartelloni in francesce:D
giuliofan
26-07-2006, 15:35
La foto è traditrice... si vede benissimo che alla fine del rettilineo stanno realizzando un panettone per un salto doppio... sarà una pista di "motard . estremo"...:lol: :lol: :lol:
mototour approfitterei :-)))
montecarlo 82 ..incredibile Patrese
montecarlo 83 ..Rosberg
montecarlo 84 ..Bellof scippato
sono questi i tre gp che cerco...in particolare l'ultimo.... se ce l'hai lo vengo a prendere :-)
mototour
26-07-2006, 20:08
mototour approfitterei :-)))
montecarlo 82 ..incredibile Patrese
montecarlo 83 ..Rosberg
montecarlo 84 ..Bellof scippato
sono questi i tre gp che cerco...in particolare l'ultimo.... se ce l'hai lo vengo a prendere :-)
Eccomi, vado a memoria:
Montecarlo '82, forse sì ma solo gli ultimi due o tre giri, il problema è che devo cercare esattamente in quale cassetta è.
Ricordo benissimo: Prost in testa fin quasi alla fine va a sbattere causa pioggia alla chicane del porto (e ne porterà le conseguenze al piede per anni), poi Patrese và in testa ma si gira nella discesa al Loews, sfruttando la pendenza riesce a rimettere in moto, nel frattempo era in testa Pironi ma si ferma pure lui nel tunnel, poi và in testa addirittura Derek Daly (ve lo ricordate?) con la Williams ma finisce la benzina.
Patrese nel frattempo ripartito và a vincere e lo viene a sapere da un meccanico sull linea del traguardo....indimenticabile!
La registrai su TMC con il commento di Renato Ronco e Mauro Baldi....
Speriamo di ritrovarla.
Montecarlo '83, vinse Rosberg solo perché aveva montato fin dall'inizio gomme slick, tant'è vero che all'inizio su asfalto umido cercava di passare nei tratti sotto gli alberi, tutti gli altri dovettero cambiare le gomme ed a Montecarlo significava perdere la gara, un ottimo tempo per cambiare le gomme era (ai tempi) circa 17".
Montecarlo '84: pioggia a catinelle, vince Prost su McLaren salvato dal direttore di corsa Jacky Ickx che fu criticatissimo per questo perché fermò in anticipo la corsa mentre stava arrivando "a randello" Ayrton Senna credo sulla Toleman (che poi diventerà, non a caso, il "re" di Montecarlo).
Stefan Bellof lo ricordo quando correva in F2 con la Maurer, grandissimo talento tedesco purtroppo stroncato a Spa all'imbocco della curva del Radillon quando andò a sbattere con la Porsche gran-turismo.
Questo gran premio sono quasi certo di non averlo perché, se ben ricordi, l'84 fu l'anno in cui introdussero la riduzione di capacità dei serbatoi per cui, specialmente nei primi Gp, c'erano un sacco di piloti che finivano la benzina ed i gran premi diventarono quasi degli economy-run, specialmente nei giri finali.
La Porsche che era all'avanguardia della tecnologia specialmente grazie all'esperienza fatta nelle gare GT ebbe buon gioco (e i soldi della TAG) per sviluppare il nuovo motore con alta potenza, affidabilità e bassi consumi.
Vinsero praticamente quasi tutti i GP con Lauda che vinse il titolo con il famoso mezzo punto su Prost (con mia grande goduria, ammetto...).
Di quell'anno dovrei avere il Belgio, fu la prima vittoria di Alboreto sulla Ferrari.
altre fotine
http://fa.rossoalice.alice.it/preview_fa1/ri/ic/ricesco/medium_abd2fcbc8c37e2c4e7361ea180c3fb23.jpg
http://fa.rossoalice.alice.it/preview_fa1/ri/ic/ricesco/medium_f3ddc4aafe73b7225b183d741699316f.jpg
http://fa.rossoalice.alice.it/preview_fa1/ri/ic/ricesco/medium_1a5d16d4f2bf10485d01b25438e9a455.jpg
mototour
26-07-2006, 20:24
altre fotine
Che scempio....:mad:
Grazie Andrea...
quello che cercavo era monaco 84....
sicuramente ho da qualche parte (mamma permettendo) rombo di quelle annate (io feci il percorso inverso al tuo rombo>autosprint non ricordo l'anno preciso ....cmq dei gp che mi entusiasmavano comprai entrambe le copie)
lo cerco perchè contrariamente a quanto si pensa lo "scippo" danneggiò il tedesco in maniera maggiore rispetto al brasiliano
fermo restando che nessuno può sapere come realmente sarebbe andata a finire la gara (magari entrambi i giovani rampanti sarebbero potuti uscire di pista regalando la vittoria a Prost Rosberg od Arnoux)
rimane cmq il fatto che Bellof partito dall'ultima posizione rimontò fino a portarsi al 3° posto dietro a Senna (partito in 7° fila) che era a 7 sec da Prost
si sa anche che il brasiliano danneggiò una sospensione della sua monoposto nel tentativo di passare Arnoux o Rosberg che viaggiavano nei punti..secondo un meccanico Toleman difficilmente avrebbe finito il gp..sulle riviste si parlò anche del serbatoio danneggiato con conseguente perdita di benza che finiva nell'abitacolo
di quel gp le uniche immagini che rimangono sono l'invocazione di Prost per sospendere la gara...Senna che ormai bracca il francese ed un sorpasso divenuto famoso di Bellof che salendo sul marciapiede passa Arnoux
a Bellof e al compagno Brundle (mai più visto una coppia di debuttanti così forte in f1 e probabilmente non ne vedremo altre visto l'andazzo....grande KEN ) verranno tolti tutti i punti a fine anno per la storia del rifornimento al piombo
nel 85 il tedesco morirà a Spa come ricordi ...nell' assurdo tentativo di passare la Porsche ufficiale di Ickx che un anno prima forse gli aveva negato l'unica gioia della brevissima carriera in f1
chissà quanto avrà pesato la sua voglia di rivincita sul ex signore di Le Mans....
mototour
27-07-2006, 09:47
Grazie Andrea...
quello che cercavo era monaco 84....
entrambi i giovani rampanti sarebbero potuti uscire di pista regalando la vittoria a Prost Rosberg od Arnoux)
Arnoux?
Io ricordo che Arnoux nell'84 disputò sicuramente il Gp Brasile che inaugurò la stagione e poi fu "smammato" poco prima del Gp San Marino quando fu chiamato a sostituirlo Stefan Johansson che finì la benzina quand'era secondo.....
Il motivo del licenziamento in tronco non fu mai chiarito fino in fondo, furono fatte diverse ipotesi.
Peccato perché l'anno precedente aveva lottato per il mondiale, almeno fino al penultimo Gp di Brands Hatch.
Non mi risulta che Arnoux abbia corso per il resto della stagione ma potrei sbagliarmi.
....ma nel 84 a monaco Renè ottenne il 4° posto (sono quasi sicuro ) dietro al tedesco e davanti a Rosberg e De Angelis
me lo ricordo perchè anni fà parlando con un appassionato tirò fuori la classifica (postuma) che lo classificava 3°....
la classifica però non teneva conto dell'arrivo reale nel gp che vedeva il francese 4° dietro al tedesco
a fine anno Bellof venne tolto da tutte le classifiche per la squalifica combinata alla Tyrrell
mototour
27-07-2006, 11:50
....ma nel 84 a monaco Renè ottenne il 4° posto (sono quasi sicuro ) dietro al tedesco e davanti a Rosberg e De Angelis
me lo ricordo perchè anni fà parlando con un appassionato tirò fuori la classifica (postuma) che lo classificava 3°....
la classifica però non teneva conto dell'arrivo reale nel gp che vedeva il francese 4° dietro al tedesco
a fine anno Bellof venne tolto da tutte le classifiche per la squalifica combinata alla Tyrrell
Hai ragione, ho detto una boiata, Arnoux fu mandato via dalla Ferrari nell'85....
Se vuoi ho il GP Dallas '84, quello dove Arnoux arrivò secondo e dove Mansell spinse la Lotus a mano svenendo sul traguardo però fu un GP noiosissimo come quasi tutti quelli di quell'anno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |