PDA

Visualizza la versione completa : R1200GS... mi sono rotto!


MaxIt
25-07-2006, 14:54
Questa volta non è la GS ad accusare rotture, ma proprio io!!! :mad:
Sono stufo, non posso andare a cavallo di una “bestia” da 13.000 e passa euro col cuore in gola per ogni km percorso! :( :(
Parlo di un usato del 2004 (anno sfigato!) attualmente con 22.000km percorsi, di cui 10.000 da me in 6 mesi.
Da Giugno scorso ho fatto due uscite “lunghe”, in Toscana e Veneto, da cui sono tornato rispettivamente con una lampadina bruciata (il minimo…) e il motore borbottante con cui ho percorso 600km di autostrada per tornare a casa, dopo avermi rovinato il weekend con “strappi” del motore a metà di diverse curve e la paura di rimanere a piedi sui passi dolomitici! Ovviamente, già spesi diversi euro per rabbocchi d’olio in soli 2000km dopo il tagliando… Affrontare un viaggio di più di 1000km significa provvedere a portarsi dell’olio dietro!
Trovarmi in autostrada e accorgermi di aver dimenticato la lampadina di scorta mi ha gettato nel panico, così come sorpassare un camion e sentire il motore avere un “buco” sui 5000giri (cosa ripetuta anche a diversi altri regimi), per non parlare del manubrio che inizia a vibrare per il motore che a tratti gira poco “rotondo”! Tendicatena? Candele? Centralina? Si va dal Conce a far vedere, ma altro tempo perso e altri soldi oltre a quelli già spesi finora.
E poi borse e accessori si trovano o su internet o a casa del diavolo (almeno per me!) e se non si vogliono prendere le valige di plastica originali, l’impresa è quasi impossibile! Per qualsiasi altra moto, borse e bauletti, scarichi e cosucce varie le trovi in qualsiasi negozio sotto casa!
A settembre dovrei andare in Spagna, il prossimo anno in Finlandia, ma sto seriamente pensando di escludere di andarci col GS… Questa volta è divorzio, lo sento, sto già pensando alla “successione”, eppure al GS mi ci sono affezionato… quando andava bene!

mototour
25-07-2006, 14:58
Affrontare un viaggio di più di 1000km significa provvedere a portarsi dell’olio dietro!
Solo una domanda: sai controllare bene l'olio?

MaxIt
25-07-2006, 15:03
Solo una domanda: sai controllare bene l'olio?
Spia accesa e finestrella SENZA olio è sufficiente? :confused:
A parità di condizioni, con motore caldo e moto sul centrale dopo una nottata, livello olio sul puntino centrale, dopo 600km è ben sotto...
Il primo rabbocco me l'ha fatto il meccanico dal Conce, ha giudicato lui allora... :confused:

maidiremai
25-07-2006, 15:03
Vendila.
se stai già pensando di farlo, fallo.

ma l'impressione è che le tue paure ed ansie influiscano negativamente sul giudizio della moto.

Sappi solo che tra la mia (o4 anch'essa) e la tua da come la racconti sono due moto diverse.

Cmq...
Se ti si brucia la lampadina, puoi prendere quella dell'abbagliante che sono uguali, oltretutto la trovi in commercio.

Non te la menare con i livelli d'olio, sulla mia mai fatto un rabbocco in 36.000 km, anzi fai più danni se ne metti troppo, non escludo da alcuni sintomi che già tu l'abbia fatto.

Di accessori ce ne sono a bizzeffe, basta scegliere.

eNdhj
25-07-2006, 15:05
8000 km, meno di un litro d'olio e PER ORA zero problemi
ti è capitato un esemplare sfigato, d'altronde prendere una prima serie (soprattutto quando il "salto" dalla precedente è stato molto consistente) è ormai un rischio, è un fatto noto

Smart
25-07-2006, 15:06
capisco la tua amarezza ma più che parlare di modello o anno sfigato, io parlerei di moto sfigata (o trattata male dal primo proprietario?)!

liz
25-07-2006, 15:07
Non te la menare con i livelli d'olio, sulla mia mai fatto un rabbocco in 36.000 km
cioè, a parte il cambio d'olio ogni 10.000 non hai mai aggiunto??? :rolleyes:

maidiremai
25-07-2006, 15:09
Spia accesa e finestrella SENZA olio è sufficiente? :confused:



Allora si è dimenticato di metterlo!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

maidiremai
25-07-2006, 15:10
cioè, a parte il cambio d'olio ogni 10.000 non hai mai aggiunto??? :rolleyes:

Mai!:lol: :lol: :lol:

ne abbiamo talmente tanto nella coppa che anche se ne mancasse 1 Kg le moto vanno bene lo stesso.

Tieni conto che nel basamento di un KTM450 ne entra menoo di 1 Kg.

Bumoto
25-07-2006, 15:12
porca miseria ti si è anche bruciata una lampadina!:rolleyes:
Io fossi in te farei scrivere all'avvocato una lettera di minacce a BMW... non è possibile che nel 2006 si brucino delle lampadine così senza preavviso e dopo solo 2 anni di vita della moto...:mad:

MaxIt
25-07-2006, 15:18
porca miseria ti si è anche bruciata una lampadina!:rolleyes:
Io fossi in te farei scrivere all'avvocato una lettera di minacce a BMW... non è possibile che nel 2006 si brucino delle lampadine così senza preavviso e dopo solo 2 anni di vita della moto...:mad:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Hai ragione, ma è che in 22 anni di altre moto non ho MAI cambiato lampadine e non sono abituato a portarmene di scorta! Anzi, su una moto a doppio faro avevo fatto la modifica per tenere accesi due anabbaglianti. In 4 anni e 35.000km mai cambiate lampadine...
Anche con BMW ci ho già parlato: quando mi hanno sostituito tutta la forcella anteriore, il cavalletto centrale, galleggiante serbatoio, ecc. ecc.

Bierhoff
25-07-2006, 15:21
porca miseria ti si è anche bruciata una lampadina!:rolleyes:
Io fossi in te farei scrivere all'avvocato una lettera di minacce a BMW... non è possibile che nel 2006 si brucino delle lampadine così senza preavviso e dopo solo 2 anni di vita della moto...:mad:

dopo tutti i casini me la prenderei di brutto anche per la lampadina.


dalla via subito se non ti da sicurezza ma se ti piace realmente il GS pensa ad un modello più recente. le ultime versioni sono ok.

MaxIt
25-07-2006, 15:22
A scanso di equivoci, non giudico male la moto, di cui sono contentissimo, ma piuttosto parlo di affidabilità... In tanti anni in moto ho fatto tanti km, mai nessun problema, MAI!
Ma fare appena 600km e alla fine vedere che ci scappa un problema (che non è la lampadina!), bèh, andarci fino in Finlandia non me la sento proprio!

Piripicchio
25-07-2006, 15:24
Questa volta non è la GS ad accusare rotture, ma proprio io!!! :mad:
Sono stufo, non posso andare a cavallo di una “bestia” da 13.000 e passa euro col cuore in gola per ogni km percorso! :( :(
Parlo di un usato del 2004 (anno sfigato!) attualmente con 22.000km percorsi, di cui 10.000 da me in 6 mesi.
Da Giugno scorso ho fatto due uscite “lunghe”, in Toscana e Veneto, da cui sono tornato rispettivamente con una lampadina bruciata (il minimo…) e il motore borbottante con cui ho percorso 600km di autostrada per tornare a casa, dopo avermi rovinato il weekend con “strappi” del motore a metà di diverse curve e la paura di rimanere a piedi sui passi dolomitici! Ovviamente, già spesi diversi euro per rabbocchi d’olio in soli 2000km dopo il tagliando… Affrontare un viaggio di più di 1000km significa provvedere a portarsi dell’olio dietro!
Trovarmi in autostrada e accorgermi di aver dimenticato la lampadina di scorta mi ha gettato nel panico, così come sorpassare un camion e sentire il motore avere un “buco” sui 5000giri (cosa ripetuta anche a diversi altri regimi), per non parlare del manubrio che inizia a vibrare per il motore che a tratti gira poco “rotondo”! Tendicatena? Candele? Centralina? Si va dal Conce a far vedere, ma altro tempo perso e altri soldi oltre a quelli già spesi finora.
E poi borse e accessori si trovano o su internet o a casa del diavolo (almeno per me!) e se non si vogliono prendere le valige di plastica originali, l’impresa è quasi impossibile! Per qualsiasi altra moto, borse e bauletti, scarichi e cosucce varie le trovi in qualsiasi negozio sotto casa!
A settembre dovrei andare in Spagna, il prossimo anno in Finlandia, ma sto seriamente pensando di escludere di andarci col GS… Questa volta è divorzio, lo sento, sto già pensando alla “successione”, eppure al GS mi ci sono affezionato… quando andava bene!

fai una cosa saggia, compra un GS1150 ADV ;)

Piripicchio
25-07-2006, 15:25
Non te la menare con i livelli d'olio, sulla mia mai fatto un rabbocco in 36.000 km, anzi fai più danni se ne metti troppo


se, va be...
non hai mai aggiunto olio in 36.000 km percorsi?
manco una macchina, hai una moto miracolosa, autoproduzione di olio, fighissimo! :lol:
forse mentre cammini raccoglie le olive e le spreme eheheheheh... :lol:

MaxIt
25-07-2006, 15:25
....

dalla via subito se non ti da sicurezza ma se ti piace realmente il GS pensa ad un modello più recente. le ultime versioni sono ok.
E' ciò che sto valutando... Dipende se riuscitò a vendere la mia!
Intanto a settembre dovrei andarci in Spagna :confused:

Piripicchio
25-07-2006, 15:29
ditelo che state scherzando...


Un viaggio di mille km vi mette ansia?

MABAFANGULE!!!! Andate in treno!!!

Io prima di partire per un viaggio di mille km passo dal notaio!!!!!!
ziopork... biemwuisti...

ma perchè, percorrere 1.000km lo chiami viaggio? :rolleyes:
digli che si prendano un bel triciclo di barbie al posto di una bmw :lol:
ba be.. triciclo di barbie o GS1200 è la stessa cosa quindi... :D :lol: :D :lol:

MaxIt
25-07-2006, 15:30
......
Un viaggio di mille km vi mette ansia?

MABAFANGULE!!!! Andate in treno!!!
.....
ziopork... biemwuisti...
Mai avuta ansia da moto, ci vado apposta per NON avere ansie! :lol:

dpelago
25-07-2006, 15:30
ditelo che state scherzando...


Un viaggio di mille km vi mette ansia?

MABAFANGULE!!!! Andate in treno!!!

Io prima di partire per un viaggio di mille km passo dal notaio!!!!!!
ziopork... biemwuisti...


Vai dal notaio? A far che: testamento ? :lol: :lol: :lol: :lol:

Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R

mototour
25-07-2006, 15:31
Spia accesa e finestrella SENZA olio è sufficiente? :confused:
A parità di condizioni, con motore caldo e moto sul centrale dopo una nottata, livello olio sul puntino centrale, dopo 600km è ben sotto...
Il primo rabbocco me l'ha fatto il meccanico dal Conce, ha giudicato lui allora... :confused:
1) Nun t'arrabbià...
2) Ti ho scritto se sapevi controllare l'olio perché diverse persone quando vedono la finestrella vuota s'impauriscono e continuano imperterriti a mettere olio su olio con il rischio che si creino sovrappressioni nel carter e imbrattamento del filtro aria.
Altri invece che non avendo mai avuto boxer ma solo jap sono abituati diversamente ed il consumo d'olio sembra loro quello di un due tempi.

Tutto qua.:)

dpelago
25-07-2006, 15:32
certo... non si può MAI sapere!

heheheh


Specialmente se guidi un GS 2004 :lol: :lol: :lol:

Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R

MaxIt
25-07-2006, 15:34
1) Nun t'arrabbià...
2) Ti ho scritto se sapevi controllare l'olio perché diverse persone quando vedono la finestrella vuota s'impauriscono e continuano imperterriti a mettere olio su olio con il rischio che si creino sovrappressioni nel carter e imbrattamento del filtro aria.
Altri invece che non avendo mai avuto boxer ma solo jap sono abituati diversamente ed il consumo d'olio sembra loro quello di un due tempi.

Tutto qua.:)
Mica mi sono arrabbiato!?? ;)
In tutti questi mesi, cosa pensi che abbia letto su Qde riguardo all'olio!?? :lol: :lol: :lol:
Volete che apra un nuovo 3D sull'argomento? :-o :-o

MaxIt
25-07-2006, 15:38
Stavo per fare la stessa domanda, e non è una battuta.
Non vorrei che lo stessi affogando di olio...........
Finestrella quasi SENZA olio, dopo moto calda, laterale e una notte sul centrale, ho rabboccato mezzo kg e il livello è arrivato a metà finestrella.
Dopo 600km però ho solo notato il calo del livello, ma NON ho rabboccato.

mototour
25-07-2006, 15:38
adesso gli mando via sms a Barba questo topic così gli rovino il viaggio!!!


"vendo il gs 1200 perchè mi si è bruciata la lampadina!"
Anche il mio 1150 ha bruciato una lampadina in 73.000 Km, che faccio?
Vendo?:-p

MaxIt
25-07-2006, 15:40
Bah, fate voi...

Patologo
25-07-2006, 15:41
ho un bravo collega psichiatra.....

maidiremai
25-07-2006, 15:43
se, va be...
non hai mai aggiunto olio in 36.000 km percorsi?
manco una macchina, hai una moto miracolosa, autoproduzione di olio, fighissimo! :lol:
forse mentre cammini raccoglie le olive e le spreme eheheheheh... :lol:

Essendo fighetto non mi sporco di sicuro le mani!:lol:

ma penso che i meccanici ad ogni tagliando a 10.000 Km cambino l'olio...
o forse ogni due?:mad: :mad: :mad:

Poi tu....., pensa al tuo ferro che và a miscela!!!

er-minio
25-07-2006, 15:45
Inizialmente pensavo fosse uno scherzo.
Pure la mia una volta m'ha bruciato una lampadina, di notte sull'aurelia.

Pensa che il giorno dopo gli ho dato fuoco e poi ho sgozzato il meccanico ed ho mangiato le sue interiora.

Per favore ripigliatevi.

Bumoto
25-07-2006, 15:49
Bah, fate voi...

ma dai non te la prendere.... è colpa tua, se scrivevi ho disfatto il cardano, il cambio non cambia, il telelever si è staccato e una biella è uscita dal carter nessuno avrebbe detto nulla... ma la storia della lampadina bruciata... era impossibile non prenderti in giro :lol:

Patologo
25-07-2006, 15:55
cosa dici ?...eh BU ?.......lo banniamo sto tizio ?

Smart
25-07-2006, 15:56
forse era meglio se non parlavi della lampadina:lol: :lol:
però quella è solo la ciliegina sulla torta :mad:

PS a discolpa c'è da dire che il gs1200 è la prima moto (almeno che ho io) che ha SEMPRE gli anabbaglianti accesi e, ad esempio in fuoristrada, io non accendevo le luci

Psycho
25-07-2006, 15:58
cosa dici ?...eh BU ?.......lo banniamo sto tizio ?

100%

:( :( :(

teodoro gabrieli
25-07-2006, 16:01
ditelo che state scherzando...


Un viaggio di mille km vi mette ansia?

MABAFANGULE!!!! Andate in treno!!!

Io prima di partire per un viaggio di mille km passo dal notaio!!!!!!
ziopork... biemwuisti...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Zapotek
25-07-2006, 16:08
io vorrei cambiare moto e prendermi un GS1200 ma a questo punto non lo farò.....ho paura del buio!!!!!!

teodoro gabrieli
25-07-2006, 16:08
:lol: :lol: :lol: :lol:
Hai ragione, ma è che in 22 anni di altre moto non ho MAI cambiato lampadine e non sono abituato a portarmene di scorta! Anzi, su una moto a doppio faro avevo fatto la modifica per tenere accesi due anabbaglianti. In 4 anni e 35.000km mai cambiate lampadine...
Anche con BMW ci ho già parlato: quando mi hanno sostituito tutta la forcella anteriore, il cavalletto centrale, galleggiante serbatoio, ecc. ecc.


scherzi a parte.....ho bruciato lampadine su suzuki (bandit) a yamaha (xj900) a raffica,ma non significa che fossi contentissimo delle moto in oggetto.
secondo punto,abbiamo nel nostro gruppo, un tipo che prese il gs 1200 prima serie appena uscito.30.000 km in un anno e mezzo e preblemi zero.
Il fattore "fortuna" ogni tanto fà la differenza......
:cool:

pradu
25-07-2006, 16:19
Bu hai ragione ma solo fino a un certo punto. ;) ;)

Anche sulla mia GS ho notato un .... "consumo anomalo di lampadine":lol: :lol: ... nel senso che ne ho bruciate già 5 o 6 nel giro di 37.000 Km. e con nessuna altra moto mi era capitata una cosa simile!!;) ;)

Prendi un CBF600. 20.000km senza un problema. Poi, improvvisamente, stop fulminato, ok si cambia. dopo 3 giorni, aristop fulminato! ok si cambia, una settimana 3° stop fulminato! dobbiamo partire, non c'e' tempo di far controllare il portalampada, facciamo scorta di lampadine. 5 lampadine nuove... sono ancora lì dopo 4 mesi, mai + fulminato uno stop... :mad: :mad:

ma se questi sono problemi che ti portano a cambiare moto... Vai a piedi che e' meglio!

mototour
25-07-2006, 16:23
ho un bravo collega psichiatra.....
Eh eh, il pRatologo non si smentisce mai....:lol:

AleConGS
25-07-2006, 16:29
se, va be...
non hai mai aggiunto olio in 36.000 km percorsi?
manco una macchina, hai una moto miracolosa, autoproduzione di olio, fighissimo! :lol:
forse mentre cammini raccoglie le olive e le spreme eheheheheh... :lol:

Beh tu hai il 1150 quindi ti posso anche capire :evil4: ... ma seriamente, guarda che sui 1200 non c'è mica nulla di strano... consumando 800 grammi d'olio ogni 10.000 chilometri, guardare la finestrella diventa quasi una formalità... praticamente con l'olio al segno superiore puoi tranquillamente tirare da un tagliando a quello dopo senza troppi patemi...

MaxIt
25-07-2006, 16:46
Quella della lampadina forse me la potevo risparmiare, anche se almeno ho animato il pomeriggio nel forum! Sto al gioco perché è così che va fatto (ok Bù?).
Però non mi sembra di aver incentrato tutto sulla lampadina, né ho chiamato l’assistenza perché me la venissero a cambiare mentre aspettavo in un bar con l’aria condizionata…
Col motore che non andava (e non va) ho percorso 1000km, ho fatto il mio giro e sono tornato a casa a 600km di distanza. Il tutto fatto in tre giorni. Punto.
Credo che nessun motociclista (non solo BMWista) sarebbe stato contento di questo imprevisto, né affronterebbe qualsiasi altra uscita senza sapere cosa è realmente accaduto.
E’ l’ultimo di una serie di problemi, risolti tutti in garanzia dal Conce, però dopo mesi di godimento col GS, forse l’episodio mi ha fatto tornare alla mente tutti gli altri post scritti su vari problemi a cui credevo di essere immune.
Farò sistemare il problema al motore, magari sarà una c’zzata, poi se ne riparla…

er-minio
25-07-2006, 16:53
Credo che nessun motociclista (non solo BMWista) sarebbe stato contento di questo imprevisto, né affronterebbe qualsiasi altra uscita senza sapere cosa è realmente accaduto.
E’ l’ultimo di una serie di problemi, risolti tutti in garanzia dal Conce, però dopo mesi di godimento col GS, forse l’episodio mi ha fatto tornare alla mente tutti gli altri post scritti su vari problemi a cui credevo di essere immune.
Farò sistemare il problema al motore, magari sarà una c’zzata, poi se ne riparla…

MaxIt, al gioco ci devi stare. ;)
(E nessuno ti ha detto nulla su borse e borsette... :evil4: )
Non capisco il motore: te lo hanno controllato? Che continua a fare? Solo borbottii? Non mi sembra una tragedia.

pradu
25-07-2006, 17:02
E’ l’ultimo di una serie di problemi, risolti tutti in garanzia dal Conce, però dopo mesi di godimento col GS, forse l’episodio mi ha fatto tornare alla mente tutti gli altri post scritti su vari problemi a cui credevo di essere immune.
Farò sistemare il problema al motore, magari sarà una c’zzata, poi se ne riparla…

Questo, secondo me, è il problema.... LEGGI TROPPO IL FORUM! :lol: :lol:
E così fanno tutti quelli di QDE...

Ma usatele ste moto! (non e' rivolta in particolare a te, ma a tutti), qui a furia di leggere ci si fanno venire gli incubi, va bene essere informati ma se vi fate influenzare da qualche post su di un forum è meglio che vi cancellate e staccate la rete, vi godrete di più la mukka senza troppe seghe mentali!

147db
25-07-2006, 17:02
Affrontare un viaggio di più di 1000km significa provvedere a portarsi dell’olio dietro!

Naturalmente sì!

maidomo
25-07-2006, 17:05
Affrontare un viaggio di più di 1000km significa provvedere a portarsi dell’olio dietro!


sei mai uscito con qualcuno dell'Elica? io ho imparato che un normalissimo giro domenicale è lungo dai 400 ai 500 km....dalle 9.00 di mattina alle 18.00

si fa in scioltezza e senza paranoie...caldo, freddo, acqua o sole....si fa e basta...

anzi dopo a casa hai magari qualcosa da raccontare

altrimenti veramente è meglio lasciar perdere

anche io so cambiare a malapena una lampadina ma non vado in ansia se non la ho appresso

càpita!

;)

maidomo
25-07-2006, 17:07
Ma usatele ste moto! (non e' rivolta in particolare a te, ma a tutti), qui a furia di leggere ci si fanno venire gli incubi!


straquoto :D :D :D

con tutto quello che ho letto sul GS1200 avrei dovuto già venderla....e invece è la moto che ricomprerei :eek: :eek: :eek:

er-minio
25-07-2006, 17:14
sei mai uscito con qualcuno dell'Elica? io ho imparato che un normalissimo giro domenicale è lungo dai 400 ai 500 km....dalle 9.00 di mattina alle 18.00


Noi solitamente rientriamo prima. È maidomo che arriva sempre un paio d'ore dopo... :scratch:





...




:roll: :lol:

MaxIt
25-07-2006, 17:16
MaxIt, al gioco ci devi stare. ;)
(E nessuno ti ha detto nulla su borse e borsette... :evil4: )
Non capisco il motore: te lo hanno controllato? Che continua a fare? Solo borbottii? Non mi sembra una tragedia.
Sulle borse... ho evitato l'argomento. Cmq non ne ho, vado ancora con cinghie, molle e buste di plastica (robuste) per la pioggia! ;)
Cos'ha il motore non so, non ho ancora tempo di andare dal Conce che ho a 50km di distanza...
Ha una forte rugosità sui 4000/4500 giri, tanto da far vibrare molto il manubrio o comunque "strappa" parecchio. Poi di colpo torna a girare liscio per un po'.
Non ha nessun rumore strano.
In autostrada ho fatto delle tirate sui 6000 giri e passando per i 5000 ha sempre un "buco" che rallenta la moto, ma mantenendo l'accelerazione torna a spingere.
Fatto il tagliando dei 20.000 ad Aprile, da allora nessun aggiornamento centralina o altro a cui imputare il guaio.

er-minio
25-07-2006, 17:18
Cos'ha il motore non so, non ho ancora tempo di andare dal Conce che ho a 50km di distanza...
Ha una forte rugosità sui 4000/4500 giri, tanto da far vibrare molto il manubrio o comunque "strappa" parecchio. Poi di colpo torna a girare liscio per un po'.
Non ha nessun rumore strano.
In autostrada ho fatto delle tirate sui 6000 giri e passando per i 5000 ha sempre un "buco" che rallenta la moto, ma mantenendo l'accelerazione torna a spingere.
Fatto il tagliando dei 20.000 ad Aprile, da allora nessun aggiornamento centralina o altro a cui imputare il guaio.

Appunto.
Da questo a rimanere fermi per strada ce ne vuole. Fidati.

Concordo con pradu.

maidomo
25-07-2006, 17:19
Noi solitamente rientriamo prima. È maidomo che arriva sempre un paio d'ore dopo... :scratch:





...




:roll: :lol:

provaci tu ogni volta ad aspettare Mario Sakamoto...:confused: :mad: :lol: :lol:

MaxIt
25-07-2006, 17:19
sei mai uscito con qualcuno dell'Elica?
.....
;)
E cosa pensi che abbia fatto da gennaio ad oggi?!?!? ;) ;)
Mai fatti tanti km d'inverno come con QdE, almeno in uscite da weekend.
Cmq, ma è un altro argomento, viaggio molto da solo.

maidiremai
25-07-2006, 17:20
Sulle borse... ho evitato l'argomento. Cmq non ne ho, vado ancora con cinghie, molle e buste di plastica (robuste) per la pioggia! ;)
Cos'ha il motore non so, non ho ancora tempo di andare dal Conce che ho a 50km di distanza...
Ha una forte rugosità sui 4000/4500 giri, tanto da far vibrare molto il manubrio o comunque "strappa" parecchio. Poi di colpo torna a girare liscio per un po'.
Non ha nessun rumore strano.
In autostrada ho fatto delle tirate sui 6000 giri e passando per i 5000 ha sempre un "buco" che rallenta la moto, ma mantenendo l'accelerazione torna a spingere.
Fatto il tagliando dei 20.000 ad Aprile, da allora nessun aggiornamento centralina o altro a cui imputare il guaio.


Un pò di buchetto c'è tra i 4.000 ed i 5.000 ma niente di pazzesco o così importante....:-o

Io ho risolto così: tengo aperto e passo velocemente quei 1.000 giri!:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mototour
25-07-2006, 17:22
anzi dopo a casa hai magari qualcosa da raccontare
;)
....di come persi Maidomo dopo tre curve salendo sul Peglia qualche tempo fa.....:lol:

Piripicchio
25-07-2006, 17:23
Essendo fighetto non mi sporco di sicuro le mani!:lol:

ma penso che i meccanici ad ogni tagliando a 10.000 Km cambino l'olio...
o forse ogni due?:mad: :mad: :mad:

Poi tu....., pensa al tuo ferro che và a miscela!!!

vero dici.. ed io che pensavo andasse a diesel ma sbagliando gli mettevo sempre GPL :lol:
caspio pero, funzionava sempre! :rolleyes: :D

mototour
25-07-2006, 17:26
Noi solitamente rientriamo prima. È maidomo che arriva sempre un paio d'ore dopo... :scratch:
Credo che Ferrari dicesse che ogni figlio era un secondo in più al giro e Maisvelto stà per diventare bi-papà come il sottoscritto....:D

maidiremai
25-07-2006, 17:26
vero dici.. ed io che pensavo andasse a diesel ma sbagliando gli mettevo sempre GPL :lol:
caspio pero, funzionava sempre! :rolleyes: :D

UN vero PANZER insomma.....:lol: :lol: :lol: :lol:

Piripicchio
25-07-2006, 17:28
Beh tu hai il 1150 quindi ti posso anche capire :evil4: ... ma seriamente, guarda che sui 1200 non c'è mica nulla di strano... consumando 800 grammi d'olio ogni 10.000 chilometri, guardare la finestrella diventa quasi una formalità... praticamente con l'olio al segno superiore puoi tranquillamente tirare da un tagliando a quello dopo senza troppi patemi...
hai ragione, la mia è un catorcio visto che devo rabboccare 400gr ogni 3.000km
che dici, la vendo? :lol: :lol: :lol: :lol:

AleConGS
25-07-2006, 17:32
hai ragione, la mia è un catorcio visto che devo rabboccare 400gr ogni 3.000km
che dici, la vendo? :lol: :lol: :lol: :lol:

Venderla no, ma al posto del bauletto metti una tanichetta d'olio da 5 litri... per la gita domenicale ti dovrebbero bastare... a meno che fai più di 400 chilometri... :evil4: :evil4:


P.S. comunque se la vendi fammi un fischio, ho proprio voglia di mettermi un'obsoleta nella stalla :evil4:

maidomo
25-07-2006, 17:35
Credo che Ferrari dicesse che ogni figlio era un secondo in più al giro e Maisvelto stà per diventare bi-papà come il sottoscritto....:D

io non faccio testo: ogni figlio sono 10 secondi in più ogni giro....praticamente sono un doppiato :lol: :lol:

Piripicchio
25-07-2006, 17:40
Venderla no, ma al posto del bauletto metti una tanichetta d'olio da 5 litri...


dai un occhiata a quel post e vedi la soluzione... ;)

mototour
25-07-2006, 17:41
io non faccio testo: ogni figlio sono 10 secondi in più ogni giro....praticamente sono un doppiato :lol: :lol:
Forza Gaetà, quasi ci siamo....:D
E sorridi quando vai in moto!!:lol:

fanfo
25-07-2006, 17:47
le lampadine che si fulminano non sono una piaga che affligge solo il gs 1200.
il mio 1100 ha bruciato 3 lampadine del faro, due delle frecce ed una dello stop e come se non bastasse ho spaccato un telaio, mi sono mangiato una frizione, ho cambiato gli ammortizzatori, la guarnizione della testata sx, ....

però ogni volta che la vedo ferma in garage mi fa pena e quindi......

cmq, a cazzate a parte, se non mi sentissi sicuro ad intraprendere un viaggio io la venderei senza esitazioni

MaxIt
25-07-2006, 17:47
Venderla no, ma al posto del bauletto metti una tanichetta d'olio da 5 litri... per la gita domenicale ti dovrebbero bastare... a meno che fai più di 400 chilometri... :evil4: :evil4:


P.S. comunque se la vendi fammi un fischio, ho proprio voglia di mettermi un'obsoleta nella stalla :evil4:
non ho bauletto, nè lo metto e faccio più di 400km ad uscita... Come faccio? :confused:

PS: come obsoleta avrà un valore? Allora me la tengo! :rolleyes:

MaxIt
25-07-2006, 17:48
....
...
però ogni volta che la vedo ferma in garage mi fa pena e quindi......

cmq, a cazzate a parte, se non mi sentissi sicuro ad intraprendere un viaggio io la venderei senza esitazioni
'azz Fanfo, adesso che mi stavo riprendendo un po'... :-o

Patologo
25-07-2006, 17:53
le lampadine che si fulminano non sono una piaga che affligge solo il gs 1200.
il mio 1100 ha bruciato 3 lampadine del faro, due delle frecce ed una dello stop e come se non bastasse ho spaccato un telaio, mi sono mangiato una frizione, ho cambiato gli ammortizzatori, la guarnizione della testata sx, ....

però ogni volta che la vedo ferma in garage mi fa pena e quindi......

cmq, a cazzate a parte, se non mi sentissi sicuro ad intraprendere un viaggio io la venderei senza esitazioni
.....scommetto che il bidone che tieni a letto.....e' pieno di lampadine fulminate !

er-minio
25-07-2006, 17:54
BTW... non te le portà le lampadine. Fermati al primo benzinaio. :lol:

guidopiano
25-07-2006, 18:00
.....:lol: io per vedere una lampadina bruciata e sapere come si cambia ho dovuto stamparmi col frontale addosso ad una Fiat Panda :lol: :lol: .... altrimenti ero ancora li che non sapevo come fare

ahahahahahahahahahahh

vero Fabio ???? :D :D

Regis
25-07-2006, 18:08
porca miseria ti si è anche bruciata una lampadina!:rolleyes:
Io fossi in te farei scrivere all'avvocato una lettera di minacce a BMW... non è possibile che nel 2006 si brucino delle lampadine così senza preavviso e dopo solo 2 anni di vita della moto...:mad:
Ehehehehehe ... Il G.V. è sempre divertente.
Acido come del pinot aperto da 1 mese!

ibis69
25-07-2006, 18:13
hahaha ho mandato l'sms a Barba!!!!

Mi ha risposto consigliando l'acquiasto di kappatiemme!!!!


HAHAHAHAH



.............perchè sai quelle sono immuni da rogne...:lol: :lol:

ibis69
25-07-2006, 18:15
Questa volta non è la GS ad accusare rotture, ma proprio io!!! :mad:
Sono stufo, non posso andare a cavallo di una “bestia” da 13.000 e passa euro col cuore in gola per ogni km percorso! :( :(
Parlo di un usato del 2004 (anno sfigato!) attualmente con 22.000km percorsi, di cui 10.000 da me in 6 mesi.
Da Giugno scorso ho fatto due uscite “lunghe”, in Toscana e Veneto, da cui sono tornato rispettivamente con una lampadina bruciata (il minimo…) e il motore borbottante con cui ho percorso 600km di autostrada per tornare a casa, dopo avermi rovinato il weekend con “strappi” del motore a metà di diverse curve e la paura di rimanere a piedi sui passi dolomitici! Ovviamente, già spesi diversi euro per rabbocchi d’olio in soli 2000km dopo il tagliando… Affrontare un viaggio di più di 1000km significa provvedere a portarsi dell’olio dietro!
Trovarmi in autostrada e accorgermi di aver dimenticato la lampadina di scorta mi ha gettato nel panico, così come sorpassare un camion e sentire il motore avere un “buco” sui 5000giri (cosa ripetuta anche a diversi altri regimi), per non parlare del manubrio che inizia a vibrare per il motore che a tratti gira poco “rotondo”! Tendicatena? Candele? Centralina? Si va dal Conce a far vedere, ma altro tempo perso e altri soldi oltre a quelli già spesi finora.
E poi borse e accessori si trovano o su internet o a casa del diavolo (almeno per me!) e se non si vogliono prendere le valige di plastica originali, l’impresa è quasi impossibile! Per qualsiasi altra moto, borse e bauletti, scarichi e cosucce varie le trovi in qualsiasi negozio sotto casa!
A settembre dovrei andare in Spagna, il prossimo anno in Finlandia, ma sto seriamente pensando di escludere di andarci col GS… Questa volta è divorzio, lo sento, sto già pensando alla “successione”, eppure al GS mi ci sono affezionato… quando andava bene!


.......mi pare di capire che il problema non sono le lampadine ma i buchi di motore......VENDILA IN TEMPO ZERO E PASSA ALL'ADV 1150!:cool: :cool:

MaxIt
25-07-2006, 18:25
.......mi pare di capire che il problema non sono le lampadine ma i buchi di motore......VENDILA IN TEMPO ZERO E PASSA ALL'ADV 1150!:cool: :cool:
Ibis, stai mettendo il dito nella piaga, perchè è quello che avrei SEMPRE voluto (dovuto) fare... :mad: :mad:

novantottoottani
25-07-2006, 18:26
Io ho venduto la rockster 80° perche' non sopportavo il fatto di dover rabboccare l'olio............pero' adesso con il k1200s si sono gia' bruciate due lampadine...........e adesso che faccio????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Lippolo
25-07-2006, 18:37
......per non parlare del manubrio che inizia a vibrare per il motore che a tratti gira poco “rotondo”! Tendicatena? Candele? Centralina? Si va dal Conce a far vedere, ma altro tempo perso e altri soldi oltre a quelli già spesi finora.....


scusate l'ignoranza, ma il TENDICATENA dove è sul boxer??? :confused: :confused: :confused:

MaxIt
25-07-2006, 18:40
scusate l'ignoranza, ma il TENDICATENA dove è sul boxer??? :confused: :confused: :confused:
distribuzione... vedi "battiti in testa" ;)
Le mie sono supposizioni, visto che a parte le vibrazioni, non sento alcun rumore particolarmente strano.

Lippolo
25-07-2006, 18:45
azz.....:mad: :mad: :mad:

che minchione che sono :lol: :lol: :lol: stavo pensando ad un altro tendicatena.....

sono un pò ignorante di motori..... però fortunatamente il mio va bene :eek: :eek: :eek:

paco68
25-07-2006, 19:21
ho un bravo collega psichiatra.....
ah ecco....ditemi che si sta scherzando!:confused:

paco68
25-07-2006, 19:24
ahi ahi lippolo mi caschi sul tendicatena:lol: :lol:
come sta l'erede?

Bierhoff
25-07-2006, 19:29
forse era meglio se non parlavi della lampadina:lol: :lol:
però quella è solo la ciliegina sulla torta :mad:

PS a discolpa c'è da dire che il gs1200 è la prima moto (almeno che ho io) che ha SEMPRE gli anabbaglianti accesi e, ad esempio in fuoristrada, io non accendevo le luci


ma volendo c'è il modo per spegnerle le luci.
accendi il quadro e tieni 5sec. premuto il tasto delle frecce dx e poi altri 5sec. il tasto per spegnere le frecce.
poi accendi la moto e le luci rimangono spente ;)

d_rota
25-07-2006, 20:06
Beh io dal poco dei miei 6000 km mi manca giusto un filino d'olio...ma di certo non abbastanza per essere rabboccato...e preciso che non ho fatto altro che il tagliando dei 1000 km.
Per la lampadina un amico che ha il 100 GS ha dovuto cambiare una sola lampadina in 19.000 km e la sua GS è la prima serie uscita...
Io penso sia stata trattata male la moto dal primo proprietario per quanto riguarda l'olio ma per la lampadina..beh magari era difettosa quella.

Smart
25-07-2006, 20:59
ma volendo c'è il modo per spegnerle le luci.
accendi il quadro e tieni 5sec. premuto il tasto delle frecce dx e poi altri 5sec. il tasto per spegnere le frecce.
poi accendi la moto e le luci rimangono spente ;)

stai scherzando vero? domani provo così faccio la figura dell'idiota:lol: :lol:
dopo 2 anni avevo appena scoperto che se schiaccio entrambe le frecce si attivano le 4 frecce... (ho ancora il tastino rosso) diafoli di tetescki :D :D

PierAdv
25-07-2006, 21:03
Solo una domanda: sai controllare bene l'olio?

Risolvi il problema comprando un bel GS1150 ADV ;)

RRR

fanfo
25-07-2006, 21:46
.....scommetto che il bidone che tieni a letto.....e' pieno di lampadine fulminate !
non è un bidone!

è un fusibile impianto luci maggiorato! :arrow:

fanfo
25-07-2006, 21:47
Risolvi il problema comprando un bel GS1150 ADV ;)

RRR
ha le lampadine di ghisa?

Smarf
25-07-2006, 22:40
Max, mi hai fatto morire!:lol: :lol: :lol:
cmq,sotto la sella del gs1200 c'è lo spazio per una lampadina di scorta ;)

MaxIt
25-07-2006, 22:46
Max, mi hai fatto morire!:lol: :lol: :lol:
cmq,sotto la sella del gs1200 c'è lo spazio per una lampadina di scorta ;)
Il tuo spirito mi rassicura Corrà, :lol: :lol: , visto che di recente hai avuto esperienze poco piacevoli col GS mi sembra! ;)
Rimpiango i nostri giri, col motore che romba tondo! Domani dal Conce, ma sono nero!

PS sotto la sella c'ho il kit riparagomme (di serie sulle 2004!!! Almeno :lol: !), non ci sta la lampadina, è pieno come un uovo! Dovrò tenerla in bocca? :confused:

PPS per tutti gli altri: non dico perchè il vecchio proprietario ha venduto la mia GS, sennò vi ribaltate dalla sedia! :( :(

fanfo
25-07-2006, 23:15
PPS per tutti gli altri: non dico perchè il vecchio proprietario ha venduto la mia GS, sennò vi ribaltate dalla sedia! :( :(

ha sentito voci sull'imminente uscita del 1250?

MaxIt
25-07-2006, 23:20
ha sentito voci sull'imminente uscita del 1250?
Noooo, troppo semplice! :cool:
Vabbè: perdeva il paraolio forca destra...
Però pare che abbia ripreso un GS 2005.

Smarf
25-07-2006, 23:47
Il tuo spirito mi rassicura Corrà, :lol: :lol: , visto che di recente hai avuto esperienze poco piacevoli col GS mi sembra! ;)
Rimpiango i nostri giri, col motore che romba tondo! Domani dal Conce, ma sono nero!

PS sotto la sella c'ho il kit riparagomme (di serie sulle 2004!!! Almeno :lol: !), non ci sta la lampadina, è pieno come un uovo! Dovrò tenerla in bocca? :confused:

PPS per tutti gli altri: non dico perchè il vecchio proprietario ha venduto la mia GS, sennò vi ribaltate dalla sedia! :( :(
la lampada ci sta dietro il gancio blocca sella destro, a fianco dello spazio per il lucchetto ad U...

MaxIt
25-07-2006, 23:54
la lampada ci sta dietro il gancio blocca sella destro, a fianco dello spazio per il lucchetto ad U...
OK! Da domani lì ci sarà una lampadina di scorta... :confused:

Berghemrrader
26-07-2006, 00:29
Certo che a fare gli "Ager" della situazione siete veri maestri, se volete vedere solo la lampadina allora fate bene ad ironizzare.
Con tutte le menate che ha descritto (tra cui forcella, cavelletto ecc.) avere in mano 13.000 euro di ferraglia che non ti soddisfa è un bel rompimento di palle.
Vorrei dire la mia sulla GS1200, "gran moto senza dubbio", io l'ho avuta per una settimana intera e mi sono gasato da matti.
Ma sono le cagatine a rovinare una eccellente moto.
Sono di rientro da una cena con amici, c'erano GSX-R 1000 K4, TDM900, GS1200 e RT1200 nuovissima (con ESA ecc.) oltre alla mia.
L'unico che ha criticato la sua moto è proprio quello con la GS1200, il discorso è sempre quello, "moto stupenda, agile, guidabilità ai vertici... Ma quante piccole magagne...".
Da "rimasto della ghisa" mi dispiace un sacco sentire queste cose, non mi compiaccio per nulla nel vedere i casini degli altri, ma è un vero peccato che alcune GS1200 siano molto sotto la media quanto ad affidabilità.
Anche per questi motivi ho cambiato da GS1150 a GS1150ADV, ma se il 1200 fosse stato un pò meno fragile avrei preso di sicuro la nuova.
Vorrei concludere dicendo che tutte le info di cui sono a conoscenza (nel bene e nel male) sono frutto di esperienze dirette del mio gruppo di BMWuisti (sono l'unico iscritto a QdE) e non letti semplicemente sul forum.
Perchè a volte "fà più rumore un albero che cade che una foresta che cresce".

er-minio
26-07-2006, 00:31
la lampada ci sta dietro il gancio blocca sella destro, a fianco dello spazio per il lucchetto ad U...

Poi, se si aggiunge il tuo magico borsello sopra lo stop... ;)

MaxIt
26-07-2006, 00:59
Certo che a fare gli "Ager" della situazione siete veri maestri, se volete vedere solo la lampadina allora fate bene ad ironizzare.
.......

Grazie Berghem! Ti confesso che ho sempre letto con interesse i tuoi post, perchè nei forum capita di avvertire affinità anche con chi non si conosce di persona. E questo tuo intervento non mi smentisce ;)
Ho accettato le ironie perchè così è la regola, pare, anche se non mi sarebbe dispiaciuto riceverne di più argute e ne esco definito come non mi sembra di essere (insomma, non mi dispero per una lampadina bruciata).
Con Smarf ci si conosce e rido di me insieme a lui! :lol:
La mia idea, un anno fa, era di cominciare ad usare la moto anche non solo per turismo disimpegnato, ma per scopi per i quali volevo una moto "tosta" e affidabile, che mi portasse a destinazione nelle migliori condizioni, pur accettando gli inevitabili imprevisti, ma senza avere tempo per pensare a quante lampadine e se portarmi olio, se ho un "black out" dell'elettronica, se mi si svita il telelever, se mi grippa il cardano, se mi perdo le borse per strada, se mi salta la strumentazione, se ho fatto l'ultimo dei mille richiami sugli o-ring.
Identificavo la mia idea con la 1150, che sarebbe stata anche una scelta di cuore, la 1200 lo è stata di cervello e con questo continuo a valutarla...

Smarf
27-07-2006, 00:27
Certo che a fare gli "Ager" della situazione siete veri maestri, se volete vedere solo la lampadina allora fate bene ad ironizzare <cut>
la mia moto è stata una di quelle più sfigate in assoluto! ha avuto quasi tutti i problemi lamentati da tutti i possessori di gs1200...
siccome sono AGER, ironizzo e me la tengo ;)

GELANDERSTRASSE
27-07-2006, 00:47
...mai lasciare la strada vecchia:eek: :eek: per la NuoVA:mad: :mad:

ciao:D

Mamu
27-07-2006, 01:12
Quella della lampadina forse me la potevo risparmiare, anche se almeno ho animato il pomeriggio nel forum! Sto al gioco perché è così che va fatto (ok Bù?).
Però non mi sembra di aver incentrato tutto sulla lampadina, né ho chiamato l’assistenza perché me la venissero a cambiare mentre aspettavo in un bar con l’aria condizionata…
Col motore che non andava (e non va) ho percorso 1000km, ho fatto il mio giro e sono tornato a casa a 600km di distanza. Il tutto fatto in tre giorni. Punto.
Credo che nessun motociclista (non solo BMWista) sarebbe stato contento di questo imprevisto, né affronterebbe qualsiasi altra uscita senza sapere cosa è realmente accaduto.
E’ l’ultimo di una serie di problemi, risolti tutti in garanzia dal Conce, però dopo mesi di godimento col GS, forse l’episodio mi ha fatto tornare alla mente tutti gli altri post scritti su vari problemi a cui credevo di essere immune.
Farò sistemare il problema al motore, magari sarà una c’zzata, poi se ne riparla…

Ecco bravo, accattati una bella Punto, full optional, grigio topo, 3 o 5 porte come ti piace di più, che è meglio !!!

:mad: :mad: :mad:

MaxIt
27-07-2006, 09:30
Ecco bravo, accattati una bella Punto, full optional, grigio topo, 3 o 5 porte come ti piace di più, che è meglio !!!

:mad: :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol:
La mia intenzione non era quella di accendere i toni di una polemica, magari solo quella di ricevere solidarietà... E' andata benino, poteva andare meglio... ;) Cmq, grazie a tutti.
Portata dal Conce, "auscultata", nessun segno evidente di cedimento... Il mecca, ingranata la prima con la moto sul centrale, ha solo detto ad un certo punto: "mmmhhh, non è il motore..." :rolleyes: :rolleyes:
E che è allora?!?! :mad:
Cmq, check centralina e prova su strada solo dopo Ferragosto :confused:
Andrò in giro con qualche colpo di "tosse" del motore, ma non la tengo in garage ;)


PS Non per polemica, dimenticavo, tra le altre cose, ho anche avuto frizione, tubi e pompa sostituiti in garanzia a Febbraio scorso...

Teccor
27-07-2006, 09:41
28.000km in un anno tre lampadine cambiate (cazz.o :-)) due anAlabbagliati e una stop post ...........l'ultimo viaggio che ho fatto di 1000 km lho fatto in giornata al sabato sul Gloss :cool: un mesetto fa e la ciccina si è bevuta più di 300g di olio in un giorno.

zaff
27-07-2006, 18:16
Questa volta non è la GS ad accusare rotture, ma proprio io!!! :mad:
Sono stufo, non posso andare a cavallo di una “bestia” da 13.000 e passa euro col cuore in gola per ogni km percorso! :( :(
Parlo di un usato del 2004 (anno sfigato!) attualmente con 22.000km percorsi, di cui 10.000 da me in 6 mesi.
Questa volta è divorzio, lo sento, sto già pensando alla “successione”, eppure al GS mi ci sono affezionato… quando andava bene!

Se non ricordo male il lancio della GS è avvenuto nel novembre del 2003 e seppur sbavando su di lei dal conc, non la comprai. Sai com'é, una sorta di sesto senso... poi grazie a questo forum, appresi i mille problemi che la affliggevano.
Il mio modello è del settembre 2005 e ad eccezione della batteria che ha causato qualche problema all'ABS, "guidarla è goduria allo stato puro"!
Purtroppo il tuo è uno dei primi modelli.
"MAI ACQUISTARE MODELLI APPENA USCITI" (nessuna casa costruttrice è esente da questa regola, neanche la più titolata).
Purtroppo lo sviluppo del mezzo deve fare il suo corso nel tempo e se non ci si lascia prendere dalla "bramosia di possedere a tutti i costi", la pazienza viene premiata!
Mi permetti di darti un consiglio?
Se il modello ti piace e credimi hai uno schianto di mukka! allora oggi stesso vai dal conc, magari te la valuta quel tanto da invogliarti a prenderne una analoga... ma questa volta "ROSSA"... contro il malocchio!!!
Intesi?

dorinopeana
27-07-2006, 18:40
quoto al 10.000%


Questo, secondo me, è il problema.... LEGGI TROPPO IL FORUM! :lol: :lol:
E così fanno tutti quelli di QDE...

Ma usatele ste moto! (non e' rivolta in particolare a te, ma a tutti), qui a furia di leggere ci si fanno venire gli incubi, va bene essere informati ma se vi fate influenzare da qualche post su di un forum è meglio che vi cancellate e staccate la rete, vi godrete di più la mukka senza troppe seghe mentali!