Visualizza la versione completa : + 10 punti ???? fari auto spenti???
bi-power
24-07-2006, 13:26
FONTE:
http://www.radio.rai.it/cciss/view.cfm?Q_TIP_ID=317&Q_EV_ID=183463 (http://www.radio.rai.it/cciss/view.cfm?Q_TIP_ID=317&Q_EV_ID=183463)
Proposta di legge bonus di 10 punti a guidatori virtuosi
http://www.radio.rai.it/radiorai/online/ev_images/patente%20a%20punti.jpg
Rispettare le regole della circolazione stradale potrebbe portaci un bonus di 10 punti una tantum, non solo anche l'abolizione di tenere i fari accesi durante il giorno.
Queste le modifiche al codice della strada proposte alla camera dal deputato di Italia dei valori Federica Rossi Gaparrini.
Tre anni sono passati dall'entrata in vigore della legge che ha introdotto il meccanismo della patente a punti che -spiega La Gasperrini -ha comportato nel primo periodo una riduzione degli incidenti, dopo l'effetto novità' risultano nuovamente in ascesa, quindi e' opportuno reicentivare gli automobilisti più' corretti con l'assegnazione di un bonus di 10 punti una tantum. Saranno esclusi coloro che che hanno commesso infrazioni gravi ovvero con decurtazione superiore a 5 punti. La proposta di legge prevede anche l'abolizione dei fari accesi nelle ore diurne (per le moto viene confermato)introdotto dal precedente governo.
neoelica
24-07-2006, 13:38
evvai!
speriamo che aboliscano sta' stronzata voluta da lunardi che fa consumare + benza e nn serve ad una cippa.
fari accesi di giorno per le auto... pura idiozia, i fari vanno accesi quando serve.
chimico01
24-07-2006, 14:17
fari accesi di giorno per le auto... pura idiozia, i fari vanno accesi quando serve.
Non sono d'accordo...io ho notato che, sopratutto in moto (F650), in autostrada quando vibra vedo molto meglio le auto con fari accesi...con la coda dell'occhio...devo andare dall'oculista???:lol: :lol: :lol: :lol:
giuliofan
24-07-2006, 14:26
Il faro acceso serve anche secondo me. Richiama l'attenzione sul veicolo.
E' una questione di sicurezza e una maggiore spesa di carburante può anche essere giustificata.
Giusti i fari accesi anche di giorno........e come si puo' vedere la maggior parte degli stati europei hanno addottato questa soluzione!!!;)
mi sembra una minchiata...con i fari accesi le auto e le moto si vedono molto meglio.
e poi che cacchio, dai il contentino a chi rispetta il codice? ma stiamo scherzando?
diamolo anche ai non-rapinatori di banche banche a sto punto...
fari accesi di giorno per le auto... pura idiozia, i fari vanno accesi quando serve.
sei un morto di fame.
evvai!
speriamo che aboliscano sta' stronzata voluta da lunardi che fa consumare + benza e nn serve ad una cippa.
scusate ma non capisco l'accoppiata fari accesi - aumento consumi carburante!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
qualcuno me la spiega?
sei un morto di fame.
tu invece sei solo morto! :lol:
tu invece sei solo morto! :lol:
barbone .
scusate ma non capisco l'accoppiata fari accesi - aumento consumi carburante!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
qualcuno me la spiega?
la luce di casa la paghi all'enel? la corrente assorbita da qualunque utenza della moto, dai fari alle manopole riscaldate viene dall'alternatore che e' trascinato dal motore che per fornire quella potenza consuma benzina, mai provato ad attaccare la dinamo quando vai in bici? non e' frenata? semplice bilancio energetico...
neoelica
24-07-2006, 14:47
scusate ma non capisco l'accoppiata fari accesi - aumento consumi carburante!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
qualcuno me la spiega?
beh...non lo dico io, beninteso.
l'ho letto..as usual.
però mi sembra sensato: tu usi l'energia prodotta dal tuo motore per qualcos'altro oltre al muovere le ruote...quindi consumi di più.
Sempre evitando discorsi di quanta energia dissipa un motore a scoppio "moderno" come quelli che abbiamo sotto il c@lo.
giuliofan
24-07-2006, 15:01
beh...non lo dico io, beninteso.
l'ho letto..as usual.
però mi sembra sensato: tu usi l'energia prodotta dal tuo motore per qualcos'altro oltre al muovere le ruote...quindi consumi di più.
Sempre evitando discorsi di quanta energia dissipa un motore a scoppio "moderno" come quelli che abbiamo sotto il c@lo.
Se senti Beppe Grillo ne fa praticamente una tragedia... quasi peggio dei led delle TV...
E intanto non si danno grandi incentivi per chi viaggia a metano... i condomini sono dei bruciatori di energia... gli autobus continuano ad essere acquistati a gasolio perchè costano troppo di manutenzione...
Il principio, si intenda, può anche essere giusto... evitiamo gli sprechi di energia.
Ma io credo che i fari siano sicurezza e perciò ne valga la pena. Mia opinione comunque...
E poi sto invecchiando ormai... ho pure rimontato il kat sulla moto...
bi-power
24-07-2006, 15:19
boh... io per le auto metterei fari accesi in autostrada, a discrezione nelle altre strade. moto sempre fari accesi.
levrieronero
24-07-2006, 15:31
Accidenti, la mia auto consuma di più con i fari accesi!
E' un bel problema!
Da domani non freno più così non consumo per l'accensione degli stop. E basta usare i finestrini elettrici, d'ora in avanti aprirò la porta. Però mi si accende la lucina della plafoniera. Consulterò un tecnico per valutare il consumo di carburante e capire se è meglio il finestrino o la lucina.
Poi attacco il climatizzatore mi metto a 160, e consumerò pochissimo!!!
Anzi quasi quasi spengo pure i fari, poi se sono meno visibile e mi centro, chissenefrega, tanto con tutto quello che ho risparmiato rottamo la mia Yaris e mi compro una Jaguar. Perché adesso non me la posso permettere, ma se esce la legge... allora a fari spenti, si!
Non so come si possa pensare che il consumo del vostro mezzo dipenda dai fari accesi o pure no!! DOVREBBERO TOGLIERVI LA PATENTE ED IL DIRITTO DI VOTO!!!!!
sylver65
24-07-2006, 15:36
il caldo vi fa male!!! :walk: :walk: :walk:
Curiosità tecnica... ma l'alternatore della moto/macchina non produce comunque energia anche quando non richiesta? E se non c'è consumo non viene dissipata dal regolatore?
Scusate se ho scritto stro... ma vorrei capire.... ;)
Ma se la metà delle auto che incrocio hanno i fari spenti o al massimo le luci di posizione (molti non conoscono neanche la differenza tra le posizioni e gli anabbaglianti..) anche in galleria.. :(
Curiosità tecnica... ma l'alternatore della moto/macchina non produce comunque energia anche quando non richiesta? E se non c'è consumo non viene dissipata dal regolatore?
Scusate se ho scritto stro... ma vorrei capire.... ;)
si chiama "reazione d'indotto" l'alternatore in pratica è più duro da far girare maggiore è il carico elettrico applicato.
il consumo in più è ovviamente ridicolo, credo che il maggior costo sia più quello dovuto alle ore di vita dalla lampadina che sta sempre accesa che quello della benzina consumata in più.
comunque terrei le auto coi fari spenti di giorno almeno diventano più visibili le moto.
LoSkianta
24-07-2006, 15:47
Niente auto con i fanali accesi !
Se tutti li accendono le moto risultano meno evidenziate rispetto alle 4 ruote.
Per la moto invece sono ok!
Vi ricordate quando una decina e passa di anni fa volevano vietarli di giorno ?
si chiama "reazione d'indotto" l'alternatore in pratica è più duro da far girare maggiore è il carico elettrico applicato.
Grassie! :)
Aerobico
24-07-2006, 15:50
L'unico motivo per cui sarebbe meglio spegnere i fari delle auto è quello per cui tornerebbero più visibili quelli delle moto....
Io li ho sempre avuti accesi i fari anche senza la legge credo che sia utile sempre. Come di ceva Nico Cereghini "Fari accesi anche di giorno e casco in testa ben allacciato" Bye :-p
Non sono d'accordo...io ho notato che, sopratutto in moto (F650), in autostrada quando vibra vedo molto meglio le auto con fari accesi...con la coda dell'occhio...devo andare dall'oculista???:lol: :lol: :lol: :lol:
Cmq per inciso la legge vecchia o nuova è sempre stata chiara:
IN AUTOSTRADA di giorno le luci sono obbligatorie ;)
Per quanto riguarada le moto, TUTTE le moto prodotte dal 2002 in poi devono avere le luci che si accendono con il quadro (girata la chiave!)
bobo 1150 gs
24-07-2006, 17:13
Cmq per inciso la legge vecchia o nuova è sempre stata chiara:
IN AUTOSTRADA di giorno le luci sono obbligatorie ;)
Una piccola correzione: l'uso dei fari anabbaglianti e' obbligatorio su TUTTE le strade extra-urbane, quindi anche sulla statalina dal lavoro a casa.
Personalmente trovo sensata l'attuale formulazione della legge e suggerisco, a chi contesta che se tutti i mezzi circolanti tengono gli anabbaglianti accesi le moto risultano meno visibili :rolleyes:, di ritingere il mezzo di un bel giallo squillante o di attrezzarlo di conseguenza con una sufficiente quantita' di luci e lucine meglio se intermittenti e di potenza equiparabile alle strobo aeronautiche. :happy7:
Per inciso sto scherzando........ son ragasssssoooo!!!!
bi-power
24-07-2006, 17:43
Una piccola correzione: l'uso dei fari anabbaglianti e' obbligatorio su TUTTE le strade extra-urbane, quindi anche sulla statalina dal lavoro a casa.
.../...
boh, ho chiesto al comandante dei vigili... mi ha parlato obbligo legato a strade extraurbane di prima categoria... in pratica strada divisa da spartitraffico centrale. di conseguenza la normale statale no. faccio 60 km di statale al giorno, incrocio ogni mattina un vigile che multerebbe anche sua madre più volte al giorno... solo una mattina in centro a Vicenza mi hanno constestato i fendi accesi (per risparmiare le altre lampade...), ma lì avevano ragione, ho letto il codice...
Tranquillo
24-07-2006, 17:52
L'unico motivo per cui sarebbe meglio spegnere i fari delle auto è quello per cui tornerebbero più visibili quelli delle moto....
... è quello che penso anch'io :D
boh, ho chiesto al comandante dei vigili... mi ha parlato obbligo legato a strade extraurbane di prima categoria... in pratica strada divisa da spartitraffico centrale. di conseguenza la normale statale no. faccio 60 km di statale al giorno, incrocio ogni mattina un vigile che multerebbe anche sua madre più volte al giorno... solo una mattina in centro a Vicenza mi hanno constestato i fendi accesi (per risparmiare le altre lampade...), ma lì avevano ragione, ho letto il codice...
bravo dai retta ai vigili... vedrai che vai bene
Consumi: riporto parte dell'intervento di Piervittorio sul sito dell'Adusbef
"Le luci accese hanno un consumo massimo di 0.15Kw, cioè meno dello 0.3% della potenza erogata dal motore di una utilitaria, e circa lo 0.1% di quella erogata da quello di una berlina media. Il condizionatore di un’ auto consuma venti o trenta volte di più. L’ errata pressione dei pneumatici (comune al 75% delle auto circolanti in italia) comporta aumenti del consumo del 5%, ovvero svariati KW sprecati (e non frazioni di kw!)."
Altro intervento di Piervittorio (da me parzialmente corretto) sul sito di Autoblog
I fanali accesi consumano 150Watt (55x2 + 20x2), pari a 0.15Kw. La percorrenza media oraria di un' auto, nell' arco dell' intera vita del veicolo, è tra i 50 ed i 60 km. Chi usa l' auto 1 ora al giorno di media, significa che percorre 20.000 Km l' anno. Sapete quanto gli costa tenere accesi i fari? Il conto è presto fatto: poichè per percorrere 20.000 km servono 2000 litri di carburante (con un consumo medio di 10 km litro), e poichè i fari accesi consumano 0.15kw, pari allo 0.3% della potenza del motore di una utilitaria, si ha un maggior consumo di circa 6 litri, pari a poco più di 8 Euro. Le lampadine più orrende sul mercato (made in china) costano 3-4 euro e durano 1000 ore (pari a circa 55.km di percorrenza), quelle di buona marca a lunga durata arrivano a 2000 o anche a 3000, che equivalgono a 110.000/165.000 km…
Sicurezza: ritengo che il poter vedere immediatamente un mezzo con i fari accesi nella transizione soleggiato-ombra valga l'obbligo dei fari accesi, sempre...
Se poi facciamo due conti e prendiamo i dati di costo di una giornata di degenza (Piemonte anno 2002) pari a 800€ li moltiplichiamo per 30 (un mese per un frontale al CTO ci sta?) e li dividiamo per gli 8€, il costo per autovettura di cui sopra ricavati da Piervittorio, ricaviamo che la degenza costa circa 3000 automobili/anno con i fari accesi. E questo senza tenere conto dei costi che lo stato sarebbe costretto a sostenere nel caso di invalidità...:mad:
Meditate gente, meditate... ne vale davvero la pena?
Flying*D
24-07-2006, 20:21
Tre anni sono passati dall'entrata in vigore della legge che ha introdotto il meccanismo della patente a punti che -spiega La Gasperrini -ha comportato nel primo periodo una riduzione degli incidenti, dopo l'effetto novità' risultano nuovamente in ascesa, quindi e' opportuno reicentivare gli automobilisti più' corretti con l'assegnazione di un bonus di 10 punti una tantum.
E questi per aver rispettato le regole si meritano un premio? e perche' non una carica onorifica? solo in Italia:-o :mad:
L'incentivo c'è già... non così consistente ma c'è. :)
boh... io per le auto metterei fari accesi in autostrada, a discrezione nelle altre strade. moto sempre fari accesi.
A discrezione no. O tutti o nessuno, e per me tutti va bene.
Il motivo è che in mezzo a tante auto con i fari accesi, quella che li ha spenti NON la noti, e per noi che stiamo su due ruote NON notarle non va bene.
Poi, se ci fai caso, oggi va di moda il grigio come colore delle auto, ed a fari spenti sono perfettamente mimetizzate con l'asfalto. Te lo dico per esperienza diretta, me ne sono vista venire una contro in pieno giorno, il deficiente (non è un'offesa ma una caratteristica) che la guidava stava componendo sms ed ha invaso la mia corsia...me ne sono accorto quando l'avevo a 5 metri dal beccone del GS e non so proprio come sono riuscito a schivarlo....se avesse avuto i fari accesi avrei potuto evitare almeno la manovra d'emergenza.
Tornando al tema del topic, comunque i premi ai più disciplinati mi suonano un po' come le caramelle ai bambini buoni......e poi all'Inter mica le danno 10 punti in più in classifica perchè non hanno commesso illeciti.....
Più che un premio a me pare più un incentivo a commettere infrazioni, della serie "bene, ora che ho 10 punti in più me li posso giocare tanto se li perdo torno a 20"
la luce di casa la paghi all'enel? la corrente assorbita da qualunque utenza della moto, dai fari alle manopole riscaldate viene dall'alternatore che e' trascinato dal motore che per fornire quella potenza consuma benzina, mai provato ad attaccare la dinamo quando vai in bici? non e' frenata? semplice bilancio energetico...
be' allora quelli che svoltano senza la freccia sono da premiare, stanno risparmiando benzina :mad: :mad: :mad:
vitamina
24-07-2006, 23:02
evvai!
speriamo che aboliscano sta' stronzata voluta da lunardi che fa consumare + benza e nn serve ad una cippa.
per curiosità..: hai calcolato quanto consuma di più la tua auto con i fanali accesi?!?
Il faro acceso serve anche secondo me. Richiama l'attenzione sul veicolo.
E' una questione di sicurezza e una maggiore spesa di carburante può anche essere giustificata.
Condivido 100%.
diamolo anche ai non-rapinatori di banche banche a sto punto...
esatto, io voglio 100.000 euri :lol: :lol: :lol:
io sono d'accordo per i fari accesi anche di giorno la gente ti nota di più ;) ;) ;)
per il bonus dei punti tanto sono escluso, un divieto di sosta con la moto e un velox in città (sul lungotevere che era vuoto e nel tratto a 3 corsie ero a 70 :mad: :mad: :mad: ) mi tagliano fuori. vabbè
comunque veramente premiare chi fa il proprio dovere con +10 punti mi pare una minchiata, poi così può fare quel cavolo che vuole e da 30 punti magari arrivare a 20 dopo due infrazioni gravi :mad: :mad: :mad:
bi-power
25-07-2006, 08:56
E questi per aver rispettato le regole si meritano un premio? e perche' non una carica onorifica? solo in Italia:-o :mad:
non l'ho detto io!!! l'ho letto nel web.
per quanto riguarda le luci accese... per le moto renderei l'obbligo del doppio faro (non per vedere, ma per essere visti).
le auto... ho quintuplicato le vendite di H7... ci sono auto come le GolfV che ogni 5 pieni di gasolio devono cambiare le lampade...
Flying*D
25-07-2006, 09:26
non l'ho detto io!!! l'ho letto nel web.
Si lo so'...:lol: :lol: ma questi sono fuori lo stesso, e' ora di finirla col fare le leggi e poi graziare tutti, troppo facile, ci vorrebbe il penale come in UK..
vi chiedo una cosa... ma secondo voi i fari accesi in autostrada servono a qualcosa??
...forse sì, in effetti è pieno di incroci a raso :confused:
per come la penso io comunque, quando si tratta di sicurezza è bene non avere le braccine corte, mai!!
il costo relativo alla sicurezza è niente rispetto a quello che paga lo stato (cioè noi...) per un incidente, sia in termini di risorse umane che economiche. ;)
pico, i fari accesi in autostrada per me sono FONDAMENTALI. con gli specchietti che vibrano se la macchina non ha le luci accese è praticamente invisible :mad:
pico, i fari accesi in autostrada per me sono FONDAMENTALI. con gli specchietti che vibrano se la macchina non ha le luci accese è praticamente invisible :mad:
quoto.
non vi e mai capitato (anche in auto) di accorgervi che qualcuno vi è attaccato al culo solo perchè ha iniziato a lampeggiare.
se aveva i fanali accesi forse ve ne accorgevate prima e non avevate un imbecille icollato ai glutei.
Io per legge auto e moto le vernicerei tutte gialle a strisce nere e rosse, e le doterei di marmitte d<a 250db l' una, di rotori fiammeggianti sul tettuccio e di alabarde spaziali
pico, i fari accesi in autostrada per me sono FONDAMENTALI. con gli specchietti che vibrano se la macchina non ha le luci accese è praticamente invisible :mad:
Da quando in qua uno in moto guarda le macchine negli specchietti?
Le macchine si vedono semmai dalle luci di posizione in avvicinamento!
Non so come si possa pensare che il consumo del vostro mezzo dipenda dai fari accesi o pure no!! DOVREBBERO TOGLIERVI LA PATENTE ED IL DIRITTO DI VOTO!!!!!
ROTFL!!!!!!!!
ROTFL!!!!!!!!
mi era sfuggito...:lol: :lol:
pico, i fari accesi in autostrada per me sono FONDAMENTALI. con gli specchietti che vibrano se la macchina non ha le luci accese è praticamente invisible :mad:
comunque neppure sulla mia clio milledue (che poi non è neppure mia dal momento che io compro solo 2 ruote!!) da poche migliaia di euro gli specchietti vibrano... sarebbe sufficiente usarli ogni tanto, altro che luci in autostrada :(
quoto.
non vi e mai capitato (anche in auto) di accorgervi che qualcuno vi è attaccato al culo solo perchè ha iniziato a lampeggiare.
.
usa meno droga che forse te ne accorgi molto prima... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Per le auto sono assolutamente contario ai fari accesi.
E' un obbligo che deve rimanere solo per le 2 ruote,per dare a quest'ultime maggiore distinzione rispetto alle 4 ruote
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |