mapicc
21-07-2006, 07:34
http://static.blogo.it/motoblog/hyanide_main_485.jpg
Il Hyanide è un veicolo selvaggio progettato da Oliver Keller e Tillman Schlootz in occasione del 2006 Michelin Challenge Design.
Ideale per tutti i terreni grazie al suo speciale cingolato, strutturato in modo che in qualsiasi condizione il fondo del mezzo garantisca sempre trazione.
Il cingolo è composto di 77 segmenti in materiale plastico, uniti da una corda di kevlar.
A vederlo non sembrerebbe molto agile e ricorda molto un piccolo carro armato, ma i progettisti garantiscono che grazie al potente monocilindro di 500 cc, capace di erogare fino a 60 hp, questo bestione di 600 lbs si muova anche meglio di una normale motoslitta.
La finezza è che si può condurre sia con le mani che con i piedi.
Infatti in dotazione vengono date delle scarpette simili a quelle utilizzate dai ciclisti, che tramite appositi agganci trasmettono al Hyanide le informazioni su come deve muoversi in base ai movimenti dei piedi.
Il Hyanide è un veicolo selvaggio progettato da Oliver Keller e Tillman Schlootz in occasione del 2006 Michelin Challenge Design.
Ideale per tutti i terreni grazie al suo speciale cingolato, strutturato in modo che in qualsiasi condizione il fondo del mezzo garantisca sempre trazione.
Il cingolo è composto di 77 segmenti in materiale plastico, uniti da una corda di kevlar.
A vederlo non sembrerebbe molto agile e ricorda molto un piccolo carro armato, ma i progettisti garantiscono che grazie al potente monocilindro di 500 cc, capace di erogare fino a 60 hp, questo bestione di 600 lbs si muova anche meglio di una normale motoslitta.
La finezza è che si può condurre sia con le mani che con i piedi.
Infatti in dotazione vengono date delle scarpette simili a quelle utilizzate dai ciclisti, che tramite appositi agganci trasmettono al Hyanide le informazioni su come deve muoversi in base ai movimenti dei piedi.