PDA

Visualizza la versione completa : cerco un paramotore r 1100 rt


duilio
19-07-2006, 22:28
occhei, seguendo i vostri consigli, riposto qui!!

il problema e' che sono alla ricerca di paramotori seri (non il para testa in plastica che hanno cercato di spacciarmi in concessionaria!!), in acciaio, tipo quelli dei vecchi mucconi, che protegga il boxer! esistono aftermarket? qualcuno se l'e' autocostruito?

a guardare la moto (che invero e' un po' bruttina:lol: - non e' mia, e' di mio padre!!), mi sembra che proprio non ci sia spazio fra la carenatura, ma la speranza e' l'ultima a morire!

non fucilatemi, io sono un felice guzzista...:confused: ... che si e' trovato costretto ad andare a s pietroburgo ( se ci arrivo e la gnocca non mi ferma prima;) !!) con quella bara del bmw!!
e siccome sono sicuro che almeno una volta mi cadra'....vi supplico :!: , fate si' che mio padre non mi torca il collo!!

grazie, duilio

cecco
19-07-2006, 23:05
Mhhh, innanzitutto complimenti al padre per la moto e una tirata di orecchie al figlio ingrato che la denigra dopo che il babbo gliela presta... :mad: :lol:
I paracilindri ci sono eccome, basta che tu dia un'occhiata in uno dei mille cataloghi on-line o nei link che trovi anche qui su QDE. Al limite fai una ricerca sui vecchi post.
Io però non mi fascerei tanto la testa, perché dovresti per forza cadere?

duilio
20-07-2006, 00:28
quoto-------
perché dovresti per forza cadere?
end quoto---------

eheh... !! mi e' gia' capitato col v50 due volte, da fermo!! stanco, carico (forse troppo: bagagli, tenda, tanichette...), scendo di sella, faccio per metterla sul cavalletto e lei inizia a pendere da una parte...
e una volta, sulle infami strade istriane, sono scivolato in curva, e li' il paramotore ha fatto il suo sporco lavoro!!
...siccome il bmw pesa ben piu' del guzzi e questa volta non sono solo...
provo a prevenire!!

se trovo un paramotore ad un prezzo abbordabile, mi sembra un buon acquisto!

comunque, provo a cercare sia con la funzione cerca, che nei cataloghi, grazie!

duilio

duilio
20-07-2006, 00:38
(ho rieditato il primo post)

con la funzione cerca ho trovato solamente un membro, "il borsaro", che ne aveva messi in vendita, ora provo sul www in maniera sistematica.
ieri ho cercato sul web, ma sono riuscito a trovare solo i paracilindri originali in plastica o dei paracilindri in alu della touratech (che tra l'altro e' la stessa di QV!).

duilio

cecco
20-07-2006, 08:27
Un piccolo suggerimento che riduce molto (sgrat) il tipo di cadute che descrivi: PRIMA di scendere, metti SEMPRE la moto sul cavalletto laterale; poi scendi e passi direttamente al centrale senza doverla sorreggere di forza. Prova e vedrai che funziona... ;)

duilio
20-07-2006, 09:46
il trucco e' buono e lo applico anch'io regolarmente: col bmw,non dovrebbero esserci questi problemi, mentre il v50 ha le molle di ritorno del cavalletto laterale e, appena lo raddrizzi per metterlo sul centrale, torna su!

ho cercato un po' in giro i paramotori, alias "crash bar"...ma non ho trovato praticamente nulla :-|!!

mica me lo daresti un suggerimento? :arrow:

:-), duilio

cecco
20-07-2006, 10:36
Onestamente non l'ho mai cercato un paramotore tubolare, mi sembra che sulla Rt ci starebbe malino... però il classico paratesta di metallo brunito insieme alle borse protegge benissimo la moto nella maggior parte delle appoggiate da fermo o a bassa velocità che mi sembra siano quelle che temi tu. A me é capitato un paio di volte: qualche graffio sulla borsa (poi ci ho messo dei profili di gomma), lo specchietto che si sfila (é fatto apposta per evitare che si rompa, per riagganciarlo é semplice), nulla di più.
Certo nella malaugurata ipotesi di caduta a velocità maggiori i danni sarebbero altri, ma in quel caso penso che anche un tubolare di metallo servirebbe a poco.
Vai tranquillo e pensa a divertirti! :)

duilio
21-07-2006, 13:10
allora, dopo un poco di peripezie, ho scovato il catalogo elettronico della bmw, realOEM (tra l'altro bello, veloce e finzionale, altro che microcat per land rover!!).
le protezioni di serie sono queste e c'e' il paramotore
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=0413&mospid=48861&hg=46&fg=70

ora le domande sono due: quanto costa? per saperlo devo telefonare in conc. e dargli il part number (mi dite dov'e' una concess. simpatica, che non sia quella di milano che se gli porti la moto a tagliandare e non hai i mocassini manco ti guardano?).

vale la pena metterlo?

ed in ultimo, visto che sul catalogo ci sono solo i paracilindri in plastica, la touratech il fa in acciaio solo per il 1200 rt, dove trovo quelli in acciaio brunito per il 1100 rt?

grazie mille, duilio