Entra

Visualizza la versione completa : 3 giorni in Val d'Orcia


maidiremai
17-07-2006, 17:12
Tre giorni di puro godimento….:arrow: :arrow: :arrow:

Giri l’angolo e trovi un paradiso, sì proprio dietro l’angolo (o quasi, essendo io milanese) nella nostra magica Italietta.
Il luogo del quale sto parlando è la val D’Orcia e la zona che si estende tra i comuni di Montepulciano, Cianciano, Radicofani, Sarteano per poi sfiorare ad est Chiusi

Tutto quello che un motociclista desidera si trova lì…..

Asfalti da paura che si snodano serpeggiando sui fianchi delle coline integrandosi con le stesse, per poi viaggiare sulle creste abbracciati da due valli.
Il grip è fantastico e l’asfalto pulito le traettorie sono in genere visibili e questo ti dona una tranquillità che ti permette di pennellarle con una sicurezza fuori dal comune complice uno scarso traffico.

In abbinamento ai nastri d’asfalto, per raggiungere alcune località le strade si trasformano in carraie sterrate facili, piatte e senza buchi costeggiate da magnifici cipressi e una vegetazione bassa profumatissima che ti sembrano far piombare in altri tempi.
La scena del ritorno a casa del film “Il Gladiatore” è stata girata proprio lì.

Percorrendole lentamente ci si fonde con il territorio, ma se le si affonda allegri si trasformano in puro divertimento nel gioco adrenalico della derapata con la moto sempre di traverso :lol: :lol: :lol: ma grazie alle curve ad ampio raggio mai pericolose.

Dopo questo assaggio di sterrato la voglia è incontenibile ed anche in questo frangente le soluzioni sono molteplici ed in grado di soddisfare i palati più esigenti, percorreno le strade provinciali si snodano lateralmente una miriade si sentieri che si trasformano in veloci crestaie dure o in mulattiere sassose e misto sassose che si arrampicano sulle cime delle colline passando per sottoboschi di inenarrabile bellezza.
Una volta arrivati in cima il panorama è mozzafiato con una distesa di colline a 360° con tutti i colori della magica terra toscana che si fondono con quelli laziali ed umbri.
Niente cartelli di divieto di traffico alle moto, si più educatamente andare ovunque, i motociclisti non solo sono tollerati ma anche rispettati e devo dire che quest’ultimi ripagano la libertà concessa con un’attenzione particolare.

A chiudere questo magnifico cerchio sono i borghi medioevali veramente ben tenuti costellati da locali dove si possono fare delle degustazioni di vini da paura a prezzi accettabili o gustarsi delle fiorentine di chinina che solo quelle valgono il viaggio intrapreso.

Ma veniamo alla mia avventura motociclistica….
Una sola parola: UAUUUUUU!!!!
La compagnia: 4 magici quarantenni, capitanati dal professionista Oscar Polli che conosce quelle zone come le sue tasche in quanto ha corso per il motoclub di Montepulciano per parecchi anni.
Le moto: 3 KTM exc 450, 1 Honda 450
I tracciati: E’ stato un delirio di godimento, i tracciati sono medio veloci e molto lunghi.
Complici le piste lasciate nell’ultimo motorally e l’italiano enduro in alcuni percorsi si è potuto alzare parecchio il ritmo in quanto si trovavano gli appoggi giusti per poter aprire il gas e schizzare come dei proiettili alla curva seguente.
Come anticipavo prima i limiti imposti alle moto sono veramente pochi e abbiamo anche risalito per alcuni chilometri il letto del torrente Formone passando da una sponda all’altra esercitandoci in una miriade di guadi e guadini visto l’attuale livello basso dell’acqua.
Girare in tanti è sicuramente bello e divertente ma esperienze di questo tipo ti fanno crescere tanto, poter uscire con professionisti e una compagnia ristretta ti permette di alzare il ritmo e ti dà la possibilità di imparare tantissimo tanto più se l’istruttore non lesina consigli e te li fa mettere in pratica sul campo, una volta seguendoti ed una volta tirandoti, nell’intento di farti superare le paure che derivano dall’affrontare il tracciato a velocità che fino ad un anno fa reputavo da pazzi.

Alla fine i Km percorsi nei tre giorni sono stati poco più di 500 e le vesciche alle mani confermano questo kilometraggio.

Consiglio a tutti un’esperienza di questo tipo, anche se stancante è sicuramente gratificante:D :D :D .

La prossima volta vorrei lasciare il Kappino a casa e tentare di fare i percorsi più semplici con il GS, chi ha il coraggio di farmi compagnia?:weedman: :weedman: :weedman: :weedman:

paolo chiaraluna
17-07-2006, 17:39
Il luogo del quale sto parlando è la val D’Orcia e la zona che si estende tra i comuni di Montepulciano, Cianciano, Radicofani, Sarteano per poi sfiorare ad est Chiusi

:

quanto di più bello esista come arte, storia, natura e...strade :lol:

scagno
17-07-2006, 17:42
quanto di più bello esista come arte, storia, natura e...strade :lol:

quoto...io ci sono stato un mese fa :eek: :eek: :eek: e non tralasciamo il mangiare :!:

mike72
17-07-2006, 17:44
sei anni fa e la ricordo un vero paradiso...

er-minio
17-07-2006, 17:45
E uno spettacolo.

Io, appena posso, salgo in moto e vado lì (asfalto però). ;)

http://static.flickr.com/66/160787035_33353cf4c8.jpg

Soyuz
17-07-2006, 17:50
confermo !!!

anche per me è un paradiso
ci scorrazzo spesso ed è sempre un piacere....

le scene del gladiatore girate dovrebbero essere tre mi sembra....

a S. Quirico d' Orcia sul muraglione d'ingresso ci sono ancora le scritte che inneggiavano ai piloti e alle auto della millemiglia (quella vera)
c'è un viva l'Osca che fà impressione......

paquino
17-07-2006, 17:54
Ci sono stato sempre in auto (perchè non avevo ancora la moto), questi posti sono stupendi tutto l'anno, ogni stagione ha i suoi colori...... e che colori se becchi le giornate di bel tempo.

ilcobecio
17-07-2006, 18:03
E uno spettacolo.

Io, appena posso, salgo in moto e vado lì (asfalto però). ;)

http://static.flickr.com/66/160787035_33353cf4c8.jpg

Mi ci porti, zio Emilio??? :lol:

paolo chiaraluna
17-07-2006, 21:20
E uno spettacolo.

Io, appena posso, salgo in moto e vado lì (asfalto però). ;)

http://static.flickr.com/66/160787035_33353cf4c8.jpg


idem....
perle incredibili, tipo san Galgano...poi scendere fino a Massa Marittima, con il suo spettacolare centro storico e risalire verso Volterra, passando per Larderello....libidine di curveeeeeeeeeee :lol:

Gary B.
17-07-2006, 21:41
Itinerari innumeri, uno pero' da incorniciare: Larderello-Roccastrada-Monticiano.
Meritevole di visita il paese di san casciano dei Bagni con un' obbligatoria fermata alle meravigliose terme di Lorenzo il Magnifico.

er-minio
17-07-2006, 22:03
http://www.jnkmail.com/photos/orcia/IMG_2642.jpg

MaxMad
17-07-2006, 23:20
Tre giorni di puro godimento….:arrow: :arrow: :arrow:

Giri l’angolo e trovi un paradiso, sì proprio dietro l’angolo (o quasi, essendo io milanese) nella nostra magica Italietta.
Il luogo del quale sto parlando è la val D’Orcia e la zona che si estende tra i comuni di Montepulciano, Cianciano, Radicofani, Sarteano per poi sfiorare ad est Chiusi

Tutto quello che un motociclista desidera si trova lì…..

Asfalti da paura che si snodano serpeggiando sui fianchi delle coline integrandosi con le stesse, per poi viaggiare sulle creste abbracciati da due valli.
Il grip è fantastico e l’asfalto pulito le traettorie sono in genere visibili e questo ti dona una tranquillità che ti permette di pennellarle con una sicurezza fuori dal comune complice uno scarso traffico.

In abbinamento ai nastri d’asfalto, per raggiungere alcune località le strade si trasformano in carraie sterrate facili, piatte e senza buchi costeggiate da magnifici cipressi e una vegetazione bassa profumatissima che ti sembrano far piombare in altri tempi.
La scena del ritorno a casa del film “Il Gladiatore” è stata girata proprio lì.

Percorrendole lentamente ci si fonde con il territorio, ma se le si affonda allegri si trasformano in puro divertimento nel gioco adrenalico della derapata con la moto sempre di traverso :lol: :lol: :lol: ma grazie alle curve ad ampio raggio mai pericolose.

Dopo questo assaggio di sterrato la voglia è incontenibile ed anche in questo frangente le soluzioni sono molteplici ed in grado di soddisfare i palati più esigenti, percorreno le strade provinciali si snodano lateralmente una miriade si sentieri che si trasformano in veloci crestaie dure o in mulattiere sassose e misto sassose che si arrampicano sulle cime delle colline passando per sottoboschi di inenarrabile bellezza.
Una volta arrivati in cima il panorama è mozzafiato con una distesa di colline a 360° con tutti i colori della magica terra toscana che si fondono con quelli laziali ed umbri.
Niente cartelli di divieto di traffico alle moto, si più educatamente andare ovunque, i motociclisti non solo sono tollerati ma anche rispettati e devo dire che quest’ultimi ripagano la libertà concessa con un’attenzione particolare.

A chiudere questo magnifico cerchio sono i borghi medioevali veramente ben tenuti costellati da locali dove si possono fare delle degustazioni di vini da paura a prezzi accettabili o gustarsi delle fiorentine di chinina che solo quelle valgono il viaggio intrapreso.

Ma veniamo alla mia avventura motociclistica….
Una sola parola: UAUUUUUU!!!!
La compagnia: 4 magici quarantenni, capitanati dal professionista Oscar Polli che conosce quelle zone come le sue tasche in quanto ha corso per il motoclub di Montepulciano per parecchi anni.
Le moto: 3 KTM exc 450, 1 Honda 450
I tracciati: E’ stato un delirio di godimento, i tracciati sono medio veloci e molto lunghi.
Complici le piste lasciate nell’ultimo motorally e l’italiano enduro in alcuni percorsi si è potuto alzare parecchio il ritmo in quanto si trovavano gli appoggi giusti per poter aprire il gas e schizzare come dei proiettili alla curva seguente.
Come anticipavo prima i limiti imposti alle moto sono veramente pochi e abbiamo anche risalito per alcuni chilometri il letto del torrente Formone passando da una sponda all’altra esercitandoci in una miriade di guadi e guadini visto l’attuale livello basso dell’acqua.
Girare in tanti è sicuramente bello e divertente ma esperienze di questo tipo ti fanno crescere tanto, poter uscire con professionisti e una compagnia ristretta ti permette di alzare il ritmo e ti dà la possibilità di imparare tantissimo tanto più se l’istruttore non lesina consigli e te li fa mettere in pratica sul campo, una volta seguendoti ed una volta tirandoti, nell’intento di farti superare le paure che derivano dall’affrontare il tracciato a velocità che fino ad un anno fa reputavo da pazzi.

Alla fine i Km percorsi nei tre giorni sono stati poco più di 500 e le vesciche alle mani confermano questo kilometraggio.

Consiglio a tutti un’esperienza di questo tipo, anche se stancante è sicuramente gratificante:D :D :D .

La prossima volta vorrei lasciare il Kappino a casa e tentare di fare i percorsi più semplici con il GS, chi ha il coraggio di farmi compagnia?:weedman: :weedman: :weedman: :weedman:
Possibile che vi ho visto in pausa in un bar a Sarteano l'altro giorno?

Anonimo
18-07-2006, 10:35
...sarà per questo che ci sono stato almeno 10 volte....?
Posti veramente di una bellezza incomparabile..

archirapo
18-07-2006, 11:14
Tutto vero, ma occhio alle pattuglie con Traffipax speedophot!!!!
Fateci un fischio quando siete in zona....
MaxMad confermerà di sicuro.

paolo chiaraluna
18-07-2006, 11:16
Tutto vero, ma occhio alle pattuglie con Traffipax speedophot!!!!
.

:rolleyes: che cazz'è???

archirapo
18-07-2006, 11:17
Qui, ad esempio:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?goto=newpost&t=81092

archirapo
18-07-2006, 11:26
:rolleyes: che cazz'è???


guarda qui:
http://www.fotocontrollo.com/

paolo chiaraluna
18-07-2006, 11:27
ah...bellini.........:mad:

archirapo
18-07-2006, 11:36
Ma anche dalle Vostre parti, non va meglio.
Ho appena saputo che i primi di ottobre ho udienza dal Giudice di Pace a Perugia.
Il bello è che per andare a depositarlo, sono caduto nella trappola laser automatizzata della AZTL e mi arriverà anche quella.

paolo chiaraluna
18-07-2006, 11:44
lo so purtroppo hai ragione.
io ho due punti in meno sulla patente infatti ....
Sto periodo in particolare sulla E.45 occorre stare attentissimi.

MaxMad
18-07-2006, 14:02
Ma anche dalle Vostre parti, non va meglio.
Ho appena saputo che i primi di ottobre ho udienza dal Giudice di Pace a Perugia.
Il bello è che per andare a depositarlo, sono caduto nella trappola laser automatizzata della AZTL e mi arriverà anche quella.
Potevi farti accompagnare da Elettrorapo & compagno, loro Perugia la conoscono molto bene, specialmente il venerdì sera.

Sack!
18-07-2006, 14:17
comunque anche all'estero non scherzano... Austria al ritorno da Garmich, telelaser all'uscita del paesello e 30 euros in contanti, per 2!!! meno male che li sono meno care che da noi!

berta
18-07-2006, 14:24
da piccolo con i miei trascorravamo spesso le vacanze al campeggio di Sarteano.

Ancora oggi quando posso torno in quei luoghi, che sono per me un vero paradiso.

archirapo
18-07-2006, 15:03
da piccolo con i miei trascorravamo spesso le vacanze al campeggio di Sarteano.

Ancora oggi quando posso torno in quei luoghi, che sono per me un vero paradiso.

Quando vieni in campeggio, fischia che ti sentiamo. Siamo in acqua (magari!).
Ciao.

abii.ne.viderem
18-07-2006, 16:37
posti magnifici, d'accordo. Luoghi dello spirito. Peccato che i vigili non lo sappiano. Multa per aver morbidamente parcheggiato la moto in prossimità di una chiesa, fuori dalla carreggiata, su uno spiazzo di terra.
Ric

ankorags
18-07-2006, 22:46
posti magnifici, d'accordo. Luoghi dello spirito. Peccato che i vigili non lo sappiano. Multa per aver morbidamente parcheggiato la moto in prossimità di una chiesa, fuori dalla carreggiata, su uno spiazzo di terra.
Ric

....i vigili stronzi sono sempre in agguato :mad: e sono sempre presenti quando devono farti la multa x una cazzata del genere :mad: quando servono veramente non ci sono mai :mad:

I luoghi mensionati sono bellissimi, ma l'Italia è tutta bella, se la tralasciamo le strade di grande comunicazione e ci addentriamo (magari con una cartina Touring Club 1:200.000) nelle strade minori :eek: vedi dei posti che sono uno spettacolo, e ti fanno pensare....ma possibile che con tutto sto ben di Dio, siamo un paese con cosi tanti problemi......:( ....abbiamo tutto, storia, arte, montagne, mare, colline, vita, divertimenti, cucina, vino ecc. ecc. non ci manca nulla.....e allora.....:confused:

maidiremai
20-07-2006, 11:01
Possibile che vi ho visto in pausa in un bar a Sarteano l'altro giorno?

Strapossibile!!!!
eravamo sicuramente noi....
gli unici vonci lerci in giro!!!:lol: :lol: :lol:

Eri quello con l'ADV argento o un 1150 bianco/blu?