Visualizza la versione completa : R1200gs BALLERINA
Ercolina
16-07-2006, 16:28
Avete pazienza?
Tanta pazienza?
Ok allora vi racconto, in sunto, perche' sono un BMWista pentito......
Ho acquistato un splendida R1200gs con tre mesi di vita da un amico , era il 27/Agosto/2005, la moto aveva 1200 km circa, full optional, perfetta. Me la sono goduta per tutto l'inverno ma senza fare viaggi (abito a Volterra e strade e paesaggi sono fantastici) . Soddisfatto della mia moto, un pomeriggio di marzo, illustrando il funzionamento dell'abs ad un amico (frenando sull'anteriore si frena contemporaneamente la ruota posteriore) notiamo che la ruota posteriore non gira perfettamente dritta e contestualmente anche la pinza freno posteriore oscilla in maniera irregolare mostrando quindi che il disco del freno e' probabilmente piegato. Allarmato mi reco subito da un rivenditore ed officina BMW il quale appare molto disinteressato (n.b. avevo chiesto un preventivo anche a lui quando avevo deciso di comprare il gs preferendo però l'usato del mio amico....) e non sa darmi una spiegazione.....anzi , vedendo il pneumatico posteriore scalettato e gia' parecchio consumato mi consiglia di cambiare il pneumatico per escludere che sia quello difettoso (???). Fatto . Gli chiedo comunque di poter avere un appuntamento con un ispettore BMW per far visionare la moto e ricevere una diagnosi certa....... Passa marzo , passa Aprile, mi rifaccio piu' volte vivo telefonicamente ma mi viene risposto che l'ispettore e' impegnato in presentazioni di modelli a Napoli, che non e' raggiungibile, ecc.ecc.......arriviamo al tagliando annuale e mi prenoto per il 15 maggio, chiedendo di poter far coincidere il tagliando con la presenza in concessionaria dell'ispettore. Niente , faccio il tagliando (obbligatorio per mantenere la garanzia) ma dell'ispettore nessuna notizia. Proviamo a richiamare insieme l'ispettore ma non e' raggiungibile.... Mi viene detto di stare tranquillo che al piu' presto mi avrebbero chiamato. Arriva Giugno e avevo programmato di andare in ferie in moto. non volendo piu' aspettare la chiamata di questo Concessionario (i nomi vengono per ora omessi) vado da un altro (entrambi distanti comunque 70 km dalla mia residenza) e.......... sorpresa delle sorprese, il capoofficina guarda la moto e mi dice: " ecco qua un altro cardano da sostituire, non si preoccupi i pezzi sono disponibili ed in un paio di giorni sistemiamo la moto , in garanzia!!!". Felicissimo ma incredulo sulla diagnosi, vengo fornito di una moto sostitutiva e ritorno a casa. Nel pomeriggio vengo raggiunto da una telefonata di quest'officina BMW che mi dice :" Guardi ci siamo sbagliati, lei ha il cerchio a raggi piegato, il freno a disco e' ovalizzato, sono difetti relativi all'utilizzo del mezzo e non coperti da garanzia, ci riporti la moto sostitutiva." La mattina seguente riconsegno la moto e mi presentano fattura di 170 euro circa per verifica vibrazione ruota posteriore (120 euro +iva) e registrazione valvole(intervento da me richiesto).Giustificazione: lei ha preso una grossa buca solo con la ruota posteriore e per quanto riguarda il freno posteriore ha fatto una frenata prolungata a freddo. (????????!!!!!!!!?????????) . Tengo a precisare che la moto e' un gs ed ha l'abs......
Mi sento davvero preso in giro ma non commento e richiedo nuovamente la visita dell'ispettore. Mi rassicurano , anche per non fare la stessa figura dell'altro concessionario, che nel giro di 1 o 2 settimane sarei stato contattato. Ne passano 3 e mi rifaccio vivo io e sorridenti mi dicono : " la stavamo pensando giusto ieri......" e mi viene già da ridere, "volevamo chiamarla per dirle che non riusciamo a parlare con l'ispettore....." Smetto di ridere e chiedo il numero del servizio clienti BMW, li chiamo, passo due ore al telefono con una gentilissima signorina la quale alla fine mi dice:" Io ho annotato tutto , lei dovrebbe comunque inviare una comunicazione scritta a BMW italia....ecc.ecc." MORALE DELLA FAVOLA : Vado in giro ormai da 10000km con una moto che consuma pneumatici ogni 5000km e pasticche del freno come benzina.......
MA IL SERVIZIO GARANZIA E QUELLO CLIENTI , SONO QUELLI TANTO DECANTATI DALLE PUBBLICITA'? PERCHE' NON SPECIFICANO CHE VALE SOLO SE ACQUISTI L'USATO NELLE CONCESSIONARIE E CHE UNA BMW ACQUISTATA DA UN PRIVATO CON TRE MESI DI VITA NON HA PIU' ALCUN DIRITTO??????
Avete qualche consiglio?
P.S. Ho omesso tutta una serie di episodi che avrebbero reso la storia troppo pesante e ho precisato solo al mio avvocato.......
Saluti
Antonio
brontolo
16-07-2006, 17:00
Io non so cosa abbia la tua moto....ma il consumo pastiglie e il consumo pneus non sono "indice" di difetti della moto, almeno in assoluto!
Il cerchio è veramente storto?
Il disco è veramente ovalizzato?Il disco ovalizzato TE LO DEVONO sostituire in garanzia, già ad altri sul forum è capitato e non hanno avuto noie.
Se hai preso una buca il cerchio si può raddrizzare e riraggiare...;)
se fai scrivere dall'avvocato e basta a loro frega poco...al massimo ti risarciscono di qualcosa e finisce là...
molto molto peggio per loro quando queste storie (ce ne sono a decine solo qui sul forum) vengono rese pubbliche attraverso le maggiori riviste del settore: solo così puoi far loro veramente male, perchè la peggior pubblicità negativa è quella che viene da noi utenti ai potenziali loro clienti.
Come già scritto ad un altro di noi 3 giorni fa, scrivete sempre alle riviste...solo così quelli alzano le chiappe e si danno da fare!!
;)
se fai scrivere dall'avvocato e basta a loro frega poco...al massimo ti risarciscono di qualcosa e finisce là...
molto molto peggio per loro quando queste storie (ce ne sono a decine solo qui sul forum) vengono rese pubbliche attraverso le maggiori riviste del settore: solo così puoi far loro veramente male, perchè la peggior pubblicità negativa è quella che viene da noi utenti ai potenziali loro clienti.
Come già scritto ad un altro di noi 3 giorni fa, scrivete sempre alle riviste...solo così quelli alzano le chiappe e si danno da fare!!
;)
Preciso che sono pienamente d'accordo con maidono il problema ora si pone a quale rivista scrivere.... io uso un sistema calcolo un sorta d'imparzialita' sulla base della pubblicita' presente sulla rivista a cui voglio scrivere.
Piu si alza la pubblicita' piu si abbassa l'imparzialita' ;)
a parte i vari conce, è veramente il cerchio ad esser storto?
a me par strano perchè il disco e la pinza freni hanno poco a che fare con il cerchio :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
andr72rm
16-07-2006, 18:47
MA IL SERVIZIO GARANZIA E QUELLO CLIENTI , SONO QUELLI TANTO DECANTATI DALLE PUBBLICITA'? PERCHE' NON SPECIFICANO CHE VALE SOLO SE ACQUISTI L'USATO NELLE CONCESSIONARIE E CHE UNA BMW ACQUISTATA DA UN PRIVATO CON TRE MESI DI VITA NON HA PIU' ALCUN DIRITTO??????
Almeno sono coerenti! si comportano di merd@ sia con le moto italiane che con quelle di importazione :mad:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=80509
benvenuto a bordo della barca di quelli che devono chiamare l'avvocato per farsi ascoltare da BMW!
Scrivere alle riviste io lo ho gia fatto, ma non mi è sembrato che abbia portato a qualche cosa!
Mi sono rivolto ad una associazione dei consumatori ed al mio avvocato... spero che almeno questo serva!
Il cerchio storto può anche essere...(e qui potremmo discutere coi sostenitori dei cerchi a raggi...:lol: ) ma se consumi pastiglie in modo anomalo probabilmente anche il disco posteriore è deformato..quindi oscillando mangia la pastiglia come il pane pugliese!
Certo che di concessionari dai quali stare lontano in giro ce ne sono ehhhh...!!
In bocca al lupo!
Lamps!
flydrive
16-07-2006, 22:42
ma hai provato a cambiare centro assistenza ?
Ercolina
17-07-2006, 15:06
P.S. La moto non e' di importazione, e' ufficiale italia.......
AleConGS
17-07-2006, 15:13
a me risulta che la garanzia la debbano comunque dare... i due anni valgono a prescindere dal proprietario... considera per esempio che attualmente il servizio europ assistance valese vendi la moto anche sui successivi proprietari...
MIO CUGGINO MIO CUGGINO.... :confused:
Ercolina
23-07-2006, 01:48
Giusto per notizia........siamo al 23 luglio e BMW e' inesistente.......mi dovevano ricontattare.....quando?
Lascero' un appunto nel mio testamento : " Se chiama BMW mandalo a ......."
Giusto?
Piripicchio
23-07-2006, 01:57
:lol: ...Piripicchio è stato qui... :lol:
Panoramix
23-07-2006, 07:12
:lol: ...Piripicchio è stato qui... :lol:
Visto che sei passato ti volevo chiedere:
Hai poi risolto la perdita d'olio dal cilindro di ghisa? :lol: :lol: :lol:
Piripicchio
23-07-2006, 09:50
Visto che sei passato ti volevo chiedere:
Hai poi risolto la perdita d'olio dal cilindro di ghisa? :lol: :lol: :lol:
si, era un piccolissimo trasudamento perchè ho esagerato un pochetto con l'olio ;)
Ormai non mi stupisco più di nulla, ogni casa motociclistica, compresa BMW, ha le sue magagne, chi più chi meno. Tre anni fa ho avuto un problema simile sui dischi anteriori di un GS1150, ho dovuto alzare la voce dal conce, ma alla fine mi è andata bene. Mi spiace per quello che ti è accaduto, prova, come ti hanno detto, a scrivere a una rivista, ma penso tu l'abbia già fatto...
ti conviene trovare un conce che ti dia supporto...io ho dovuto fare quasi 400km per risolvere un problema!!!
Ercolina
01-08-2006, 15:44
Ragazzi, mi ha contattato una concessionaria e mi ha fissato l'appuntamento con l'ispettore BMW. Sono andato e mi ha detto:
Si fissa un altro appuntamento in concessionaria (07/08/2006) in cui :
1) Si verifica il cerchio e i suoi paramentri di tolleranza prima di dire che e' storto;
2)Si analizza tramite la centralina quanto ho usato il freno posteriore per vedere se ne ho abusato (ma vi rendete conto???????);
3)La presa di corrente si autoisola (dopo 40 sec) quando si accorge che il navigatore che ho attaccato non e' marchiato BMW pur essendo lo stesso modello venduto da bmw!!!!!
Quindi dopo essermi rivolto al centro assistenza clienti ho avuto la considerazione di un ispettore BMW il quale mi ha chiaramente fatto capire che cercheranno in tutti i modi di non riconoscermi alcuna garanzia e che lo faranno soltanto se verrà dimostrata la mia assoluta estraneita' ai LORO sospetti...........
P.S. Aspetto ancora quest'ultimo appuntamento e una risposta ufficiale, ma il dossier sta' prendendo sempre più corpo.......una sola raccomandazione, quando salite in moto ricordate che la vostra GS non ha un freno posteriore adeguato ad un normale utilizzo.......ma soprattutto occhio ai tombini sull'asfalto perche' potrebbero piegare ilvostro cerchio a raggi raccomandato per un uso fuoristradistico, e se avete in casa da un paio d'anni un gps, ricordate che comprando una BMW dovete necessariamente comprarne un'altro.......RIDICOLI, E' UNA CASA DI COSTRUZIONE RIDICOLA!!!!
maidiremai
01-08-2006, 16:04
....una sola raccomandazione, quando salite in moto ricordate che la vostra GS non ha un freno posteriore adeguato ad un normale utilizzo.......ma soprattutto occhio ai tombini sull'asfalto perche' potrebbero piegare ilvostro cerchio a raggi raccomandato per un uso fuoristradistico
Capisco che sei arrabbiato....:mad: :mad: :mad:
ma non ho mai trattato la moto coi guanti, anzi....
Mai riscontrati problemi con cerchi e dischi posteriori, possibilmente cerca di fare di un'erba un fascio.
per vedere se il cerchio è veramente storto basta che porti la moto da un gommista e te lo dice in 2 secondi e anche di quanto.
Per il disco una volta tolta la ruota con un riferimento puoi fare la stessa cosa.
...io personalmente l'avrei già fatto al posto di scrivere quintali di lettere e aver fatto 10.000 Km in quelle condizioni...
Anzi in 10.000 non ha mai cambiato gomme????
e cmq ti hanno ciulato a farti pagare sul 12oo 120 Euro per il riallineamenteo dei corpi farfallati, visto che la cosa mi pare sia automatica....
Ercolina
01-08-2006, 16:29
Scusa MAIDIREMAI, ma non hai capito o mi sono spiegato male.....
Io i controlli li ho gia' fatti fare tutti.... di quello che dico sono certo, e' l'ispettore BMW che non vede ad occhio un cerchio storto e non ha voluto nemmeno vedere girare la ruota con la moto sul cavalletto ( ha detto che non gli interessava).....se l'avesse fatto avrebbe notato come si muove lateralmente anche la pinza freno, il che significa che oltre al cerchio anche il disco freno e' svirgolato!!!
Inoltre a me piace "andare" (gomme finite ant e post. ogni 5000 km e non centralmente.....se conosci Volterra non ti spiego perche', altrimenti accontentati di sapere che non trovo 500m di rettilineo nel raggio di 35KM)
E poi non ho pagato 120 euro per la registrazione valvole, l'ho pagate per far verificare l'inconveniente ad un officina BMW che prima ha detto che era il cardano e che tutto era in garanzia e poi si e' ravveduta e mi ha chiesto 120 euro per aver visionato quanto da me descritto un 'ora prima!!!!!!
Proprio ciucco non mi ritengo....
maidiremai
01-08-2006, 16:40
E poi non ho pagato 120 euro per la registrazione valvole, l'ho pagate per far verificare l'inconveniente ad un officina BMW che prima ha detto che era il cardano e che tutto era in garanzia e poi si e' ravveduta e mi ha chiesto 120 euro per aver visionato quanto da me descritto un 'ora prima!!!!!!
Proprio ciucco non mi ritengo....
Se hai pagato solo per visionare.... una loro diagnosi rivelata poi sbagliata :!: :!: :!: senza offesa, un pò ciuccio sei...:lol: :lol: :lol:
Io non l'avrei mai fatto!:confused: :confused: :confused:
Probabilmente i conce da noi sono un pochettino più collaborativi....:D
Ke ne dici di fare una trasferta a Milano, passi in BMW Italia dicendo che senti qualcosa di strano al posteriore....
Sarei curioso di vedere come si comportano...., lì l'espettore l'hanno a portata di mano.
A proposito, se vieni a Milano almeno, pareggi le gomme visto che curve interessanti le troviamo ad almeno 50 Km!:mad: :mad: :mad:
Ercolina
01-08-2006, 17:11
Intanto preferisco pagare quanto mi chiedono........ma la fattura farà parte del dossier.....e ti assicuro che non sono ciuccio!!!
Saluti
Antonio
maidiremai
01-08-2006, 17:18
Intanto preferisco pagare quanto mi chiedono........ma la fattura farà parte del dossier.....e ti assicuro che non sono ciuccio!!!
Saluti
Antonio
Buona fortuna
se ritieni di aver ragione insisti!
Ovviamente il termine "ciuccio" era amichevole!;) :lol:
Ercolina
01-08-2006, 17:39
BOIA CHI MOLLA.......non trovi?
bobo 1150 gs
01-08-2006, 17:53
Ercolina hai posta in privato
Berghemrrader
01-08-2006, 18:18
Comprendo il tuo disappunto Antonio.
Mi chiedo come una "enduro stradale" come la mitica GS debba essere condotta come un Guzzi Falcone d'epoca, e cioè con mille attenzioni, perfino per frenare dovremmo stare attenti, praticamente a freddo dovremmo mettere giù gli stivali per terra per non usare il freno posteriore "freddo" (come faccia a scaldarsi senza usarlo poi è un altro dilemma).
Leggendo le tue magagne mi sentirei trattato da pensionato che non sa andare in moto, io credo che loro debbano dimostrarti che il cerchio, se è storto davvero, lo è per causa tua.
Questo sentirsi trattati da sfigati non mi va giù, che lo scrivano sul libretto di uso & manutenzione che la loro prestigiosa Gelande Und Strasse deve essere usata con i guanti e che la smettano di mettere sul sito evocative foto dove dei tester viaggiano gioiosi per le piste africane, perchè se lo facciamo noi non va bene.
Berghemrrader
01-08-2006, 18:27
Immagini tratte dal sito ufficiale BMW Motorrad.
(Testo del sottoscritto).
Ma voi NON FATE QUESTE BRUTTE COSE!
Queste evoluzioni sono solo a titolo di esempio, ogni utilizzo da parte del cliente farà decadere la garanzia.
Perchè noi vi mettiamo in testa la voglia di spaccare il mondo con le nostre moto ma voi dovete invece usarle con giudizio. :(
Berghemrrader
01-08-2006, 18:36
Foto dal sito ufficiale BMW Motorrad
(Testo sempre del sottoscritto)
Stiamo scherzando, le foto evidenziano solo che con la GSA1200 si "potrebbero anche fare" delle piste desertiche, ed i guadi sono solamente indicati per motivi pubblicitari. Mi raccomando, non azzardatevi a fare le stesse cose che vedete sul sito BMW Motorrad perchè altrimenti vi rompiamo le palle alla prima richiesta di assistenza. Queste foto le mettiamo solo per farvi venire voglia di spendere 15.000 euro, ma non crediate di poter fare le stesse cose, queste moto sono fatte per andare al mare in autostrada, non per fare un guado tipo quello "casualmente" evidenziato sul sito BMW Motorrad. :(
I concessionari cui ti sei rivolto sono pessimi concessionari, lìispettore pure.
Se vai da concessionari seri, non ti fanno neanche parlare e ti cambiano tutto in garanzia.
Io ho canbiato 4 disci in garanzia, altri amici anche...coppie coniche, ammortizzatori, ecc. senza neanche fiatare.
Dipende dalla serietà del concessionario.
Comunque rivolgiti alla direzione generale di Milano e fai un casino...
E' anche probbabile che tu non sia un tipo molto deciso, comunque sei circondato da incompetenti, mi spiace.:(
Ercolina
05-08-2006, 13:39
Grazie dei consigli, aspetto lunedi' prox e poi vi dico......
Antonio
paolo chiaraluna
05-08-2006, 14:06
Immagini tratte dal sito ufficiale BMW Motorrad.
(Testo del sottoscritto).
Ma voi NON FATE QUESTE BRUTTE COSE!
(
ROTFL.................:lol: :lol: :lol:
Piripicchio
05-08-2006, 15:39
3)La presa di corrente si autoisola (dopo 40 sec) quando si accorge che il navigatore che ho attaccato non e' marchiato BMW pur essendo lo stesso modello venduto da bmw!!!!!
non ci posso credere? :rolleyes:
scusa ma dov'è scritto che ai fini della garanzia non è permesso usare GPS non marchiati BMW? :(
Piripicchio
05-08-2006, 15:44
Grazie dei consigli, aspetto lunedi' prox e poi vi dico......
Antonio
intanto potresti iniziare con pubblicare il nome delle concessionaria INCOMPETENTI con le quali hai avuto rapporti e poi anche del gentilissimo ispettore BMW...
io sinceramente, dopo aver speso 15.000€ per una moto, mi aspetto che il post vendita sia un continuo leccarmi il culo!
mi sembra il minimo visto che le nostre care bmw in realta non valgono neanche la metà delle cifre pagate! :confused:
GELANDERSTRASSE
05-08-2006, 19:26
......MI RENDO SEMPRE + CONTO CHE SONO DEI BARBAGIANNI:toimonst: E ,SE LA GUZZI (CHE COL CARDANO HANNO UN CERTO FEELING)FACESSE UNA MOTO TIPO IL GS E NON QUEL BARACCONE DELLA NORGE ...BE' CARI COLLEGHI MOTARI IO LI MANDEREI .....A FALCIARE L'ERBA MEDICA....!!:violent1:
Piripicchio
05-08-2006, 19:51
......MI RENDO SEMPRE + CONTO CHE SONO DEI BARBAGIANNI:toimonst: E ,SE LA GUZZI (CHE COL CARDANO HANNO UN CERTO FEELING)FACESSE UNA MOTO TIPO IL GS E NON QUEL BARACCONE DELLA NORGE ...BE' CARI COLLEGHI MOTARI IO LI MANDEREI .....A FALCIARE L'ERBA MEDICA....!!:violent1:
io tocco zebedei perche non mi è mai successo nulla fin'ora... ma leggendo quel che succede ingiro sono d'accrodo; la BMW con certi comportamenti fa venir voglia di cambiare moto :(
andr72rm
05-08-2006, 20:42
Ma allora non ci sto litigando soltanto io con l'assitenza di me**a BMW :mad: :mad: :mad:
Tra l'altro pare di stare a parlare con un muro... di gomma :mad: :mad: :mad:
va bene che stiamo ad agosto, ma non rispondono alle mail... alle raccomandate... all'avvocato... ma che bisogna portarli per forza in tribunale per vedere che faccia hanno e farsi dare delle risposte! :rolleyes: :rolleyes:
Piripicchio
05-08-2006, 20:52
Ma allora non ci sto litigando soltanto io con l'assitenza di me**a BMW :mad: :mad: :mad:
pensavi ad essere l'unico con il GS1200? :lol:
dr.Sauer
05-08-2006, 22:17
sono cose che ti fanno pensare seriamente alle nuove GUZZI .....
(vedi commento di Vigliac sulla Norge).
Chissà se questi commenti li legge qualche grossa "testa ...... " di BMW italia.
Piripicchio
06-08-2006, 01:30
sono cose che ti fanno pensare seriamente alle nuove GUZZI .....
(vedi commento di Vigliac sulla Norge).
Chissà se questi commenti li legge qualche grossa "testa ...... " di BMW italia.
si ma la norge si puo paragonare certamente ad una K1200GT o al massimo ad una R1200RT ma non certo ad una GS.
sono 2 moto completamente diverse, chi compra GS non sostituirebbe con una RT o GT e neanche con una MG Norge...
Ercolina
06-08-2006, 11:32
Non sò perchè ma voglio nutrire un ultima speranza per domattina...... dopodichè, se le aspettative saranno ancora deluse, fuoco alle polveri!!!!!! E la vendetta avrà luogo al prossimo salone internazionale dove BMW esporrà il GS 1200.................la mia idea e' mettermi davanti all'area espositiva a consegnare depliant del 1200 gs con scritto "LE FOTO SONO SOLO A CARATTERE PUBBLICITARIO, IN REALTA' CON QUESTE MOTO BISOGNA EVITARE ANCHE I TOMBINI SULL'ASFALTO PENA DECADENZA GARANZIA SU CERCHI E DISCHI FRENO" e via di questo passo per tutto l'orario di apertura del salone e per tutti i giorni della manifestazione....tenete conto che da qui al 31/12/2006 devo fare ancora 40gg di ferie!!!!!!!! E vi assicuro che sono più testardo di un sardo......senza offesa per i sardi ma so' per certo che quando si mettono in testa una cosa arrivano fino in fondo!!!
A domani
Antonio
Ercolina
06-08-2006, 11:36
P.S. Ho scritto "tombino sull'asfalto" perche' e' la giustificazione che hanno detto loro per la piegatura del cerchio, ma io sono certo di non aver preso nemmeno quello......ma già il fatto che un meccanico BMW mi dica che e' il probabile motivo di piegatura mi vengono i brividi a pensare che succede se prendo una buchetta per strada, piegherò il telelever o anche il telaio del GS? Ma che sicurezza da' un GS???
paolo chiaraluna
06-08-2006, 13:44
si ma la norge si puo paragonare certamente ad una K1200GT o al massimo ad una R1200RT ma non certo ad una GS.
sono 2 moto completamente diverse, chi compra GS non sostituirebbe con una RT o GT e neanche con una MG Norge...
direi di si...generi diversissimi :)
paolo chiaraluna
06-08-2006, 13:45
P.S. Ho scritto "tombino sull'asfalto" perche' e' la giustificazione che hanno detto loro per la piegatura del cerchio,
ma li fanno di cacca 'sti cerchi?
fai il tratto di E.45 da Sarsina fino a S. Sepolcro e perdi subito la garanzia allora! :mad:
maxmetanol
06-08-2006, 15:06
Ciao a tutti (sono nuovo), e da tempo che medito l'acquisto di un gs 1200 nuovo o usato ! onestamente avevo già sentito di gente rimasta a piedi per problemi inerenti la trasmissione ... di abs che dopo 2 anni si inciuccano ... bug sul nuovo sistema di trasmissione dati via bus ... cruscotti difettosi ecc
Su consiglio di un amico bmwista mi sono iscritto a questo forum che trovo moolto completo ... onestamente trovo assurdo (se veri) tutti questi difetti !!
Possibile che una casa come bmw se ne sbatta le palle in questa maniera ! e nn sbagliamoci a dare la colpa al conce xchè il mandato bmw nn l'ha trovato dentro l'uovo di pasqua.
La colpa è si del conce ma anche di chi gli permette d'operare in tal modo e sputtanarne il marchio.
Nn x fare il saputello o il rompi palle ma nn c'è maniera di eseguire un censimento visto che ho letto un'attivo di circa 2180 membri, una sorta di statistica in cui si indicano i problemi incontrati al Km xxx tanto x vedere se si tratta solo di casi singoli ULTRA sfigati oppure se su tratti effettivamente di un calo di qualità costruttive e assistenziali sul prodotto ??
Personalmente ho sempre avuto jap ma a parte i tagliandi (e poi ancora) il meccanico nn sapevo chi fosse !
La gs è veramente bella ma se presenta anche in parte tali problematiche nn vengono assolutamente giustificati i 14000 eurini necessari ...
andr72rm
06-08-2006, 19:49
Nn x fare il saputello o il rompi palle ma nn c'è maniera di eseguire un censimento visto che ho letto un'attivo di circa 2180 membri, una sorta di statistica in cui si indicano i problemi incontrati al Km xxx tanto x vedere se si tratta solo di casi singoli ULTRA sfigati oppure se su tratti effettivamente di un calo di qualità costruttive e assistenziali sul prodotto ??
Non è che sei una spia della mamma che vuole sapere quanti GieSsisti sono incaxxati con lei per prendere contromisure :cool: :cool: :cool:
Piripicchio
07-08-2006, 10:15
Nn x fare il saputello o il rompi palle ma nn c'è maniera di eseguire un censimento visto che ho letto un'attivo di circa 2180 membri, una sorta di statistica in cui si indicano i problemi incontrati al Km xxx tanto x vedere se si tratta solo di casi singoli ULTRA sfigati oppure se su tratti effettivamente di un calo di qualità costruttive e assistenziali sul prodotto ??
ti verrebbe piu facile contare chi non ha avuto problemi... ;)
il calo di qualità è sicuro per quanto riguarda i materiali di plastica che circondano la moto ma per quanto riguarda il propulsore si tratta piu che altro di fretta nel far uscire il prodotto sul mercato, non è stato assolutamente testato!
infine credo che in una moto del genere l'utilizzo dell'elettronica è INUTILE e evidentemente peggiorativa!
maxmetanol
07-08-2006, 14:29
... comprendo che i test x la fretta di commercializzare il prodotto siano ai minimi termini però ciò non toglie che :
1 i conce dopo quello che hai pagato il prodotto ti seguano in maniera professionale
2 che la moto sia uscita nel 2004 ? (credo) e che oramai prove-test ecc... dovrebbero essere terminati !!
Purtroppo in considerazione di quello che leggo se dovessi comprare un Gs lo acquisterei solo nuovo pesando bene il conce x assicurarmi un'ottima assistenza futura.
Aspetto cmq di vedere le immagini definitive del nuovo Gs 800 e delle due Honda (transalp e varadero) prima di decidermi definitivamente.
Quest'ultimo serve x levare ogni dubbio sulla possibile mia collaborazione top-secret con bmw :-)))
Piripicchio
07-08-2006, 16:01
... comprendo che i test x la fretta di commercializzare il prodotto siano ai minimi termini però ciò non toglie che :
1 i conce dopo quello che hai pagato il prodotto ti seguano in maniera professionale
2 che la moto sia uscita nel 2004 ? (credo) e che oramai prove-test ecc... dovrebbero essere terminati !!
i conce cosa...???
per nulla! per nulla proprio!!!
se ne sbattono alla grande e mamma BMW non fa nulla per bastonarli :mad:
la moto è uscita nel 2004 ma dopo aver trovato i difetti non potevano piu modificare un intera catena di montaggio :rolleyes:
hanno fatto qualche upgrade ma come vedi non basta...
Piripicchio
07-08-2006, 16:02
che c'è ???
ti sei passato una mano sulla coscienza :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
perchè dici ciò?
Kilimanjaro
07-08-2006, 16:28
3)La presa di corrente si autoisola (dopo 40 sec) quando si accorge che il navigatore che ho attaccato non e' marchiato BMW pur essendo lo stesso modello venduto da bmw!!!!!
Quì chi ti ha detto sta cosa ha detto 'na cazzata..
Piripicchio
07-08-2006, 17:29
dico ciò perchè la sua persona è stata magnanima nei riguardi del mezzo meccanico denominato r1200gs detto anche ammasso di polimeri !!!
:lol:
si, mi sentivo buono ;)
Frankpepperone
07-08-2006, 18:39
Mi sto pentendo un pochino anc'h'io di aver acquistato un R1200GS nell'aprile 2005.
La moto vibra sempre più insistemente quando freno
Diagnosi del concessionario: "o sono le pastiglie o sono i dischi dei freni sono deformati a causa di una forte frenata a freddo" (no comment!)
Per fugare ogni dubbio ho sostituito le pastiglie (€ 150); sono diverse da quelle che erano montate precedentemente: BMW ha inserito uno spessore che funge da antivibrante tra la pastiglia e la pinza.
E' evidente che la casa madre è a conoscenza degli innumerevoli problemi che questo impianto frenante ABS così blasonato sta causando.
Con le pastiglie nuove il problema si presenta molto meno, credo (da profano) che l'antivibrante inserito da BMW e lo spessore maggiore di ferodo ammortizzino la vibrazione. Purtroppo credo che siano davvero i dischi deformati (ho comprato BMW per la sua affidabilità e robustezza del progetto) e tornerò all'attacco dal concessionario per la sostituzione in garanzia.
Ciao a tutti
maxmetanol
07-08-2006, 20:14
... io la moto la adopero solo x divertirmi ! e se le prospettive successive all'acquisto sono quelle di cercare nn solo la copertura in garanzia ma addirittura quelle di scornarsi con i vari conce ... mmm ... devo meditare ...
Ercolina
11-08-2006, 18:24
Eccomi qui , velocemente perche' sono al lavoro a raccontarvi com'e' andata:
1) il disco del freno e' stato sostituito in garanzia ma non le pasticche del freno perchè ritenute materiale di consumo (se mi avessero cambiato il disco subito non le avrei consumate inquel modo!!!)
2) Il cerchio posteriore che durante il controllo effettuato in officina BMW era stato ritenuto storto e quindi indicato da sostituire con tanto di preventivo (700 euro piu' iva) indovinate un po? NON E' PIU' STORTO PERCHE' RIENTRA NEI PARAMETRI DI TOLLERANZA BMW . Valore max di scostamento ammesso da BMW mm 1,5 , il mio cerchio e' mm 1,3 !!!!!!!! Il che' significa che per strada il cerchio fa vomitare tanto e' storto , ma per BMW non e' pericoloso!!!!
3) La concessionaria mi ha comunque rimborsato i 150 euro a suo tempo pagati per far verificare l'anomalia del cerchio storto, e si e' detta senza parole quando ho tirato fuori il loro preventivo di sostituzione ed ho chiesto: "Perche' se dovevo pagare io il cerchio era storto e ora che dovrebbe pagare BMW il cerchio e' dritto?????
4) IL navigatore si spegne comunque , sia che sia BMW o no. naturalmente l'ispettore BMW ha ben visto di non essere presente per non ricevere insulti di alcun tipo.
Qualcosa ho ottenuto, ma non mi fermo qui , oltre a queste domande invierò a BMW italia il filmato del mio cerchio posteriore su strada.......lo farò diventare lo spot pubblicitario dell'affidabilità BMW!!!!
Saluti
Antonio
Eccomi qui , velocemente perche' sono al lavoro a raccontarvi com'e' andata:
1) il disco del freno e' stato sostituito in garanzia ma non le pasticche del freno perchè ritenute materiale di consumo (se mi avessero cambiato il disco subito non le avrei consumate inquel modo!!!)
2) Il cerchio posteriore che durante il controllo effettuato in officina BMW era stato ritenuto storto e quindi indicato da sostituire con tanto di preventivo (700 euro piu' iva) indovinate un po? NON E' PIU' STORTO PERCHE' RIENTRA NEI PARAMETRI DI TOLLERANZA BMW . Valore max di scostamento ammesso da BMW mm 1,5 , il mio cerchio e' mm 1,3 !!!!!!!! Il che' significa che per strada il cerchio fa vomitare tanto e' storto , ma per BMW non e' pericoloso!!!!
3) La concessionaria mi ha comunque rimborsato i 150 euro a suo tempo pagati per far verificare l'anomalia del cerchio storto, e si e' detta senza parole quando ho tirato fuori il loro preventivo di sostituzione ed ho chiesto: "Perche' se dovevo pagare io il cerchio era storto e ora che dovrebbe pagare BMW il cerchio e' dritto?????
4) IL navigatore si spegne comunque , sia che sia BMW o no. naturalmente l'ispettore BMW ha ben visto di non essere presente per non ricevere insulti di alcun tipo.
Qualcosa ho ottenuto, ma non mi fermo qui , oltre a queste domande invierò a BMW italia il filmato del mio cerchio posteriore su strada.......lo farò diventare lo spot pubblicitario dell'affidabilità BMW!!!!
Saluti
Antonio
Ma adesso la moto va bene o no?
Il cerchio dietro con 1,3mm di scostamento che comporta?
Vibra,saltella che fa?
Ercolina
16-08-2006, 12:44
Non si sentono vibrazioni fastidiose, ma il cerchio e' visibilmente storto tanto che mi fermano altri motociclisti per dirmi di controllare la ruota posteriore. Inoltre sebbene ora il disco del freno sia nuovo e quindi dritto continua a girare male in conseguenza del cerchio storto e cio' comporta l'oscillazione della pinza con conseguenze che ad oggi non so' defirnirvi.
Saluti
Vorrei sapere da te, eventualmente anche in mp, quali sono i concessionari da cui sei andato che ti hanno fatto questo tipo di trattamento.
Sono della tua zona e ti posso dire che con me sono sempre stati correttissimi, sostituendo tutto quello che c'era da sostituire (marmitta compresa), senza storcere neanche la bocca... anzi per loro erano soldi.
Una volta mi hanno chiamato per far visionare il mio bauletto all'ispettore, gentilissimo che si è detto anche onorato di provare la mia moto.
Insomma un trattamento in guanti bianchi.
Vorrei capire se sono un privilegiato io oppure se non sei andato nello stesso posto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |