Visualizza la versione completa : Caro dr. Costa...
Dei tuoi pietismi e delle tue pseudo poesie patetiche ne ho le palle piene.
Sono stufo di vederti li come il padre Pio del motociclismo che spari strunzate in continuazione.
Come medico sei solo capace ad imbottire la gente di antidolorifici.
Da te non mi farei dare neanche un analgesico!
Lo so... sarò impopolare ma il dr. Costa non lo sopporto più!
... Dei tuoi pietismi e delle tue pseudo poesie patetiche ne ho le palle piene.
Sono stufo di vederti li come il padre Pio del motociclismo che spari strunzate in continuazione.
Come medico sei solo capace ad imbottire la gente di antidolorifici.
Lo so... sarò impopolare ma il dr. Costa non lo sopporto più!
Mah! NON CONDIVIDO NULLA...Avessimo più medici così nei ns. ospedali forse si soffrirebbe di meno...
Comunque tieniti la tua idea e falla roteare nei meandri del tuo cervello! :confused:
brontolo
16-07-2006, 14:39
Boh sulle sue capacità di medico non mi esprimo, so solo che i piloti ne parlano tutti bene, ma sul fatto che se la tira un po' (molto) e che fa il poeta......mi da noia pure a me.......
Mi sembra che le capacità di dottore non siano messe in discussione dai suoi pazienti (vedi i piloti). Che poi certe fratture dovrebbero essere curate con più tempo lo so anche io che di medicina capisco nulla. Ma si sa che i piloti da sempre cercano di correre anche se sono fratturati, il dottor Costa e la sua squadra cercano di aiutarli. Per quanto riguarda le sue "poesie" direi che basta non leggerle. A me comunque per quello che vedo e leggo non mi da nessun fastidio.
so solo che i piloti ne parlano tutti bene.......
'nzomma... una volta volevo fare uno speciale sul Dott. Costa e non trovai nessuno disposto a consacrarlo come fa la televisione... tutti i piloti sono concordi sul fatto che ti rimette in pista all'istante, ma poi ti lascia zoppo per tutta la vita...
Credo che la Clinica Mobile sia anche sponsor del mondiale GP quindi nessuno può parlarne male pubblicamente... credo che ci sia anche questo fattore.
Io lo trovo un grande per quello che è riuscito a costruire, e molte persone curate da lui gli sono grate, ma devo dire che il suo commuoversi TUTTE le volte, le poesie, ecc... un po' mi sanno di costruito...
La mia idea è di uno che ha una passione sfrenata, indubbiamente, come medico (visto che ha anche un normalissimo laboratorio per gente normale) è bravissimo... ma se nei GP ci fosse l'antidoping, il dott. Costa sarebbe disoccupato...
Panzerdivision
16-07-2006, 15:06
è un buon "mecanico", li fa ripartire in tempi brevissimi
sul fatto delle rese a lungo termine vedremo, ricordo ancora un giocatore del genoa, che si imbottiva di antidolorifici e giocava con stiramenti e strappi...
Gianluca Signorini...
http://www.repubblica.it/online/cronaca/signorini/scomparsa/scomparsa.html
lucianoerre
16-07-2006, 15:10
.......a sentire i piloti il suo lavoro lo fà e quindi ok, però in effetti il lato melenso comincia a traboccare dal vaso , offellè fà el to mestè.
Panzerdivision
16-07-2006, 15:11
uno del forum è stato curato da lui e si è trovato bene.. non dico chi (privacy).....
anche mio fratello è stato curato da lui. Doveva correre e Costa lo aveva messo in condizioni di farlo.
Poi è stato lui, mio fratello, ha preferire una guarigione più lenta, ma completa....
guidopiano
16-07-2006, 15:25
parlo da grande INesperto..... ma mi fa un pò paura sto modo di abbinare il concetto di medico = colui che ti rattoppa in fretta e subito per farti correre a tutti costi .....
mi domando ma un grande medico come penso che sia il Dott. Costa ....non dovrebbe avere anche una morale ed un'etica professionale ?? :confused:
sul fatto della competenza medica non mi esprimo, anche se la voce che rimette in sesto i piloti solo per correre, sacrificando il tempo necessario a una guarigione completa, non mi è nuova.
Il suo lato poetico ha decisamento sacramentato gli zebedei del sottoscritto.
che trovi qualche nuova formula carica di pathos per commuovere i telespettatori... questa ormai è al capolinea
Io non discuto sulle competenze o sulle capacità professionali del Dott. Costa. Sono però nauseato dalle sue manifestazioni pubbliche. É un tantino esagerato, mieloso, patetico. Insomma, secondo me, farebbe meglio a farsi vedere da uno psicanalista. :-)
brontolo
16-07-2006, 16:49
'nzomma... una volta volevo fare uno speciale sul Dott. Costa e non trovai nessuno disposto a consacrarlo come fa la televisione... tutti i piloti sono concordi sul fatto che ti rimette in pista all'istante, ma poi ti lascia zoppo per tutta la vita...
E perchè l'articolo non l'hai fatto lo stesso?
Io so solo che varie volte ho sentito piloti ringraziarlo "perchè mi ha permesso di correre" !
Mick Doohan dice che gli deve una gamba....;)
(..), ma devo dire che il suo commuoversi TUTTE le volte, le poesie, ecc... un po' mi sanno di costruito...(..)
Concordo, personalmente tutte le manifestazioni un po' troppo esibite mi danno noia
(..)... ma se nei GP ci fosse l'antidoping, il dott. Costa sarebbe disoccupato...
Anche i piloti!
Non pigliamoci per il qlo......loro sanno cosa gli stanno facendo in quel momento e quindi possono opporsi..........;)
Dinamite
16-07-2006, 17:07
Concordo sul fatto che le sue poesie abbiano rotto e strarotto, immagino che l'abbiate sentito anche oggi .... uno strazio, davvero patetico. Delle sue competenze non so nulla, di sicuro ti rimette in piedi anche quando sei ridotto maluccio ma solo questo non basta per affermare che sia un bravo medico. Mah ....
la scusa che non si sa quello che il medico fa e come lo fa può valere per chi, con tutto il rispetto, coltiva la terra non per chi fa il pilota. Se chi fa il pilota vuole correre in tempo breve (e la sua vita non è a rischio) il medico (in questo caso il dott. Costa) glielo fa fare magari sconsigliandogli nel privato di farlo. Poi il libero arbitrio fa il resto e loro decidono sempre di correre. Noi probabilmente consigliati dal medico (e state sicuri che anche il dott Costa magari in modo ampolloso e retorico lo farebbe) ci prenderemmo il tempo necessario per guarire. Nessuno di noi giocherebbe a pallone con la caviglia che aveva Totti e nei tempi che ci ha messo lui. e lì Costa non c'entra. Sono dinamiche che avvengono in tutti gli sport. Fa parte del gioco per chi ha un lavoro che non dura fino ai 65 anni della pensione ;););)
Chiedete a Zanardi del dottor Costa :) :) :)
il tutto IMHO :) :)
brontolo
16-07-2006, 17:14
...infatti oggi Stoner non l'hanno fatto correre, mentre Costa, intervistato, lo avrebbe fatto ma si è guardato bene dal criticare i colleghi tedeschi!;)
...infatti oggi Stoner non l'hanno fatto correre, mentre Costa, intervistato, lo avrebbe fatto ma si è guardato bene dal criticare i colleghi tedeschi!;)
Stoner dagli esami ha avuto esiti negativi, giusta la precauzione come sarebbe stato giusto non far giocare Henry dopo la botta con Cannavaro. Per noi meglio un Henry stordito per 20 minuti che un trezeguet gasato in campo. poi il gobbo lo hanno messo dentro al momento giusto :lol: :lol: :lol: :lol:
Io x esperienza personale non posso dire male del Dr Costa.
Un mio compagno di lavoro 6 anni fa ebbe un icidente con un Suzuki picchio' su una macchina che gli ha tagliato la strada e nel volo (25 m.) finì contro una pala di una ruspa posteggiata al limite della strada, fu ricoverato al Santa Corona di Pietra Ligure rimase in coma x un mese ne frattempo i medici stavano x amputargli il braccio destro perchè era maciullato e secondo loro non cera circolazione, come ho saputo ciò ho detto al padre che potevamo fare un tentativo chiedere al Dr Costa di visitarlo e cosa avrebbe fatto lui.
Ho contattato un amico che lo conosce molto bene e ho chiesto se poteva intervenire subito è rimasto titubante e non se la sentiva di venire a Pietra x visitarlo, a quel punto gli ho parlato personalmente e lo suplicato, gli ho detto che questo ragazzo è un patito motociclista cosa avrebbe fatto senza un braccio? a quel punto ha detto ok vengo, ma mi dovete venire a prendere.
Il mio amico e il padre del ragazzo sono andati aprenderlo lui ha visitato il ragazzo a parlato con i medici del Santa Corona e a questo punto devo dire che il ragazzo (che poi si chiama Emanuele) a ancora il suo braccio non funzionante al 100\% ma risce ad andare con lo scooter e anche bene,
e parole sue "non finirò mai di ringraziare il Dr. Claudio Costa.
Da parte mia devo dire che sono i fatti che contano non le parole e poi se sta antipatico a qualcuno non importa.
Il dottor Costa lo apprezzerei maggiormente se oltre a svolgere egregiamente il suo lavoro decidesse di utilizzare dosi molto minori di enfasi mistica nei suoi discorsi....
Il dottor Costa lo apprezzerei maggiormente se oltre a svolgere egregiamente il suo lavoro decidesse di utilizzare dosi molto minori di enfasi mistica nei suoi discorsi....
questo e' il succo del discorso
meteorina
16-07-2006, 20:15
...
Dei tuoi pietismi e delle tue pseudo poesie patetiche ne ho le palle piene.
Sono stufo di vederti li come il padre Pio del motociclismo che spari strunzate in continuazione.
Come medico sei solo capace ad imbottire la gente di antidolorifici.
Da te non mi farei dare neanche un analgesico!
Lo so... sarò impopolare ma il dr. Costa non lo sopporto più!
nn sono d'accordo ...ho avuto un consulto con lui tramite cellulare x un problema al gomito...molti ortopedici mi dicevano ke avevo un'epitrocleite(infiammazzione al nervo) lui mi disse ke fino ke il nervo era attivo nn dovevo assolutamente operarmi anke xkè mi sarebbe rimasta una inutile e brutta cicatrice...sopratutto alla mia età avevo 16 anni. mi ha indirizzata presso un centro di kiroterapia. devo ringraziarlo xkè dopo varie sedute di laser ed elettrostimolatori ke nn sono serviti a nulla ho trovato la terapia giusta senza intrvenire con il bisturi...grazie dott costa;)
...
Dei tuoi pietismi e delle tue pseudo poesie patetiche ne ho le palle piene.
Sono stufo di vederti li come il padre Pio del motociclismo che spari strunzate in continuazione.
Come medico sei solo capace ad imbottire la gente di antidolorifici.
Da te non mi farei dare neanche un analgesico!
Lo so... sarò impopolare ma il dr. Costa non lo sopporto più!
Simpatia ed antipatia sono sensazioni personali e soggettive.....ma le affermazione sulle sue capacità professionali era sinceramente meglio che le tenessi nei polpastrelli...credimi!
Lamps!
Non bisogna certo essere simpatici ma bravi e il dott. costa lo è alla grande.
Ma.... diciamoci la verità a voi spara cazzate il Vs. dentista vi stà simpatico???
specialmente quando vi presenta il conto e vi fà la fattura per un terzo della spesa??????
:( :( :( :(
Dinamite
16-07-2006, 22:52
Come al solito ognuno prende la direzione che più gli aggrada...non si sta discutendo delle capacità del Dottor. Costa ma solamente di quanto sia a volte pesante con le sue storielle.
Poi il libero arbitrio fa il resto
E il libero arbitrio non può contare quando in gioco ci sono anche le vite degli altri ;)
E' ben un pò pesante, ma va ben così!!!
maxcsbbiagi
16-07-2006, 23:01
....sarà sicuramente bravo e appassionato.... ma con la poesia ha un po' rotto...:cool:
Invece di sparare cazzate...vai a farti una bella scopata..
La coordinazione motoria necessaria ad una scopata presume l' esistenza di qualche neurone funzionante.
Possono dar fastidio alcune sue uscite certamente di sapore "ottocentesco", ma arrivare ad affermare che da lui non sarebbe consigliabile prendere nemmeno un'analgesico, vuol dire non avere rispetto per la sua professionalità, indiscussa; chi non lo crede affari suoi. Anche i suoi collaboratori, vedi il dott. Rubbini (motociclista anche lui) che conosco personalmente per aver rimesso "sulle gambe" mia figlia quando aveva 2 anni e mezzo, è un "signor" ortopedico, tra i migliori nelle riduzioni di lussazioni.
Ce ne fossero di dottori così in Italia.
...
Dei tuoi pietismi e delle tue pseudo poesie patetiche ne ho le palle piene.
...
Sul contenuto si può anche discutere...sul come è stato espresso, invece, devi ancora lavorare parecchio...
Bierhoff
17-07-2006, 00:22
La coordinazione motoria necessaria ad una scopata presume l' esistenza di qualche neurone funzionante.
:D :D :D :D :D
Non seguo i GP, ma che ha fatto o detto sto Costa?
La coordinazione motoria necessaria ad una scopata presume l' esistenza di qualche neurone funzionante.
Mi piacerebbe conoscere un giudizio professionale di Gary B., l'unico o tra i pochi che possono dire qualcosa di sensato al proposito qua sentro...
....io non lo conosco personalmente; in televisione fa un pò parte dello spettacolo, oltre al servizio medico, spara qualche cassata alle volte un pò fuori luogo.......un pò come i preservativi nel negozio dei giocattoli!!
la scusa che non si sa quello che il medico fa e come lo fa può valere per chi, con tutto il rispetto, coltiva la terra non per chi fa il pilota. Se chi fa il pilota vuole correre in tempo breve (e la sua vita non è a rischio) il medico (in questo caso il dott. Costa) glielo fa fare magari sconsigliandogli nel privato di farlo. Poi il libero arbitrio fa il resto e loro decidono sempre di correre. Noi probabilmente consigliati dal medico (e state sicuri che anche il dott Costa magari in modo ampolloso e retorico lo farebbe) ci prenderemmo il tempo necessario per guarire. Nessuno di noi giocherebbe a pallone con la caviglia che aveva Totti e nei tempi che ci ha messo lui. e lì Costa non c'entra. Sono dinamiche che avvengono in tutti gli sport. Fa parte del gioco per chi ha un lavoro che non dura fino ai 65 anni della pensione ;););)
Chiedete a Zanardi del dottor Costa :) :) :)
il tutto IMHO :) :)
CENTOPERCENTO, hai centrato perfettamente la questione
A) Siamo in televisione.
B) il buon Dr. Costa ne e' consapevole.
C) Il carrozzone mediatico cestinerebbe immantinente uno sterile "bollettino medico".
D) il dr. Costa ha una visione romantica(a dir poco) del motociclismo e dei suoi eroi e tale visione la si evince dai suoi toni vibranti quando parla dei suoi pazienti.
E) Se pensate che sia una cagata mettere in grado di correre persone con fratture in varie parti del corpo come fanno il dr. Costa e la sua equipe siete dei sempliciotti, e ve lo dice uno che si opccupa di riabilitazione.
F) Se il dr. Costa da' l' OK ad un pilota per correre ed a questo piglia uno stranguglkione, lo carcerano. Non credo proprio che l' esimio collega vorrebbe seguire una o due stagioni di gare da una cella di prigione.
G) Massimo rispetto per una persona che ha saputo creare una struttura del genere.
H) ho una mezza idea di propormigli come collaboratore(ovviamente a gratis)
anche a me ha un pò rotto le OO
Io ho avuto una positivissima esperienza con lui, 2 anni fa dopo una seconda gravissima frattura e problemi vari al ginocchio nel giro di 6 mesi.
(6 mesi fatti con le stampelle) mi rirompo il condilo femorale, frattura scomposta legamento e piatto tibiale..... mi sento crollare il mondo addosso gli mando un email con la mia lastra ed i miei esami lui mi telefona mi dice che ce la posso fare di non operarmi (oramai ero praticamente sotto i ferri per la frattura scomposta e la prospettiva di 6 mesi senza poter caricare e lui al telefono mi dice dopo 40 giorni cammina ce la puoi fare fidati e non operarti non serve..... io gli chiedo posso venire ad imola a fare la visita? Lui mi risponde perchè devo farti buttare i soldi se ti posso dire tutto al telefono quando ne hai bisogno ci sentiamo....... Mi ricordo ancora quando mi arrivo la prima telefonata Ciao sono Claudio Costa.... non mi disse neanche sono il Dott...... mi ha trattato da amico e per questo gliene sarò sempre grato..... Adesso sto bene.... vado in moto e sono felicissimo di averlo conosciuto
Paolillo Parafuera
17-07-2006, 10:15
Io ho avuto una positivissima esperienza con lui, 2 anni fa dopo una seconda gravissima frattura e problemi vari al ginocchio nel giro di 6 mesi.
(6 mesi fatti con le stampelle) mi rirompo il condilo femorale, frattura scomposta legamento e piatto tibiale..... mi sento crollare il mondo addosso gli mando un email con la mia lastra ed i miei esami lui mi telefona mi dice che ce la posso fare di non operarmi (oramai ero praticamente sotto i ferri per la frattura scomposta e la prospettiva di 6 mesi senza poter caricare e lui al telefono mi dice dopo 40 giorni cammina ce la puoi fare fidati e non operarti non serve..... io gli chiedo posso venire ad imola a fare la visita? Lui mi risponde perchè devo farti buttare i soldi se ti posso dire tutto al telefono quando ne hai bisogno ci sentiamo....... Mi ricordo ancora quando mi arrivo la prima telefonata Ciao sono Claudio Costa.... non mi disse neanche sono il Dott...... mi ha trattato da amico e per questo gliene sarò sempre grato..... Adesso sto bene.... vado in moto e sono felicissimo di averlo conosciuto
e l'ultimo chiude la porta.
paolo chiaraluna
17-07-2006, 10:32
Io ho avuto una positivissima esperienza con lui, 2 anni fa dopo una seconda gravissima frattura e problemi vari al ginocchio nel giro di 6 mesi.
(6 mesi fatti con le stampelle) mi rirompo il condilo femorale, frattura scomposta legamento e piatto tibiale..... mi sento crollare il mondo addosso gli mando un email con la mia lastra ed i miei esami lui mi telefona mi dice che ce la posso fare di non operarmi (oramai ero praticamente sotto i ferri per la frattura scomposta e la prospettiva di 6 mesi senza poter caricare e lui al telefono mi dice dopo 40 giorni cammina ce la puoi fare fidati e non operarti non serve..... io gli chiedo posso venire ad imola a fare la visita? Lui mi risponde perchè devo farti buttare i soldi se ti posso dire tutto al telefono quando ne hai bisogno ci sentiamo....... Mi ricordo ancora quando mi arrivo la prima telefonata Ciao sono Claudio Costa.... non mi disse neanche sono il Dott...... mi ha trattato da amico e per questo gliene sarò sempre grato..... Adesso sto bene.... vado in moto e sono felicissimo di averlo conosciuto
Un uomo cosi puo permettersi le poesie che vuole. E pure le canzoni........:!: :lol:
Monegasque
17-07-2006, 11:34
...
Dei tuoi pietismi e delle tue pseudo poesie patetiche ne ho le palle piene.
Sono stufo di vederti li come il padre Pio del motociclismo che spari strunzate in continuazione.
Come medico sei solo capace ad imbottire la gente di antidolorifici.
Da te non mi farei dare neanche un analgesico!
Lo so... sarò impopolare ma il dr. Costa non lo sopporto più!
Condivido in pieno.
Un esaltato pieno di sè dalla lacrima facile. Di persona è di una antipatia mista a supponenza INSOPPORTABILE!
Nel mondo medico è considerato malissimo. Uno stregone delirante che si crede un guru, una specie di santo pagano. Ha rotto le palle. La magia che ascrive ai piloti si chiamerebbe in un altra disciplina, DOPING!
Considerate anche che certi giornalisti non riportano più le sue dichiarazioni.....
Nelle settimane scorse diversi opinionisti di quotidiani lo hanno criticato duramente.
Monegasque
pieffe.p
17-07-2006, 11:38
Dott. Costa, punto.
ahahahhahaha ma zio cane non vi và mai bene nessuno?!!? io il dott. costa non l'ho mai sentito parlare.. finita la gara spengo..... fate così e andate a prendere il sole che siete pallidiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iii.........
ma pensa te....
Deleted user
17-07-2006, 11:50
ahahahhahaha ma zio cane non vi và mai bene nessuno?!!? io il dott. costa non l'ho mai sentito parlare.. finita la gara spengo..... fate così e andate a prendere il sole che siete pallidiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iii.........
ma pensa te....
straquote!!!
boh... tutte opinioni espresse "per sentito dire" o al massimo "per sentito in tv".
Mi astengo.
In generale dico solo che da un professionista il cliente/paziente si aspetta di essere rassicurato e tranquillizzato.
E lui lo sa fare bene. Poi le doti di autoguarigione che abbiamo tutti fanno gli unici miracoili possibili a questo mondo.
Certo che i consulti via mail o via telefono mi lasciano un po' perplesso.
Ma, anche in quei casi, si è limitato a dire ciò che l'interessato voleva sentirsi dire. Quindi, bene così.
Un buon medico deve essere un buono psicologo innanzitutto.
quotissimo!!!
boh... tutte opinioni espresse "per sentito dire" o al massimo "per sentito in tv".
Mi astengo.
In generale dico solo che da un professionista il cliente/paziente si aspetta di essere rassicurato e tranquillizzato.
E lui lo sa fare bene. Poi le doti di autoguarigione che abbiamo tutti fanno gli unici miracoili possibili a questo mondo.
Certo che i consulti via mail o via telefono mi lasciano un po' perplesso.
Ma, anche in quei casi, si è limitato a dire ciò che l'interessato voleva sentirsi dire. Quindi, bene così.
Un buon medico deve essere un buono psicologo innanzitutto.
esattoooo e in quel periodo ne avevo molto bisogno:)
paolo chiaraluna
17-07-2006, 13:49
A) Siamo in televisione.
B) il buon Dr. Costa ne e' consapevole.
C) Il carrozzone mediatico cestinerebbe immantinente uno sterile "bollettino medico".
D) il dr. Costa ha una visione romantica(a dir poco) del motociclismo e dei suoi eroi e tale visione la si evince dai suoi toni vibranti quando parla dei suoi pazienti.
E) Se pensate che sia una cagata mettere in grado di correre persone con fratture in varie parti del corpo come fanno il dr. Costa e la sua equipe siete dei sempliciotti, e ve lo dice uno che si opccupa di riabilitazione.
F) Se il dr. Costa da' l' OK ad un pilota per correre ed a questo piglia uno stranguglkione, lo carcerano. Non credo proprio che l' esimio collega vorrebbe seguire una o due stagioni di gare da una cella di prigione.
G) Massimo rispetto per una persona che ha saputo creare una struttura del genere.
H) ho una mezza idea di propormigli come collaboratore(ovviamente a gratis)
tra i tanti un parere tecnico di chi sa di cosa si parala..meno male... era ora :!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |