Entra

Visualizza la versione completa : Importante; ABS 2006/2007


Davide
15-07-2006, 16:07
C'è già un post sull'argomento, ho preferito farne uno nuovo vista l'importanza e l'attendibilità dalla quale ho ricevuto queste notizie, oggi mi sono recato dal conce Mo per spiegazioni sull'argomento, vi posto questa circolare (mandata solo ed esclusivamente al conce, da mamma BMW) per chiarire meglio tutto l'argomento ABS 2006/2007

Collaudato e costantemente perfezionato

L'offerta di sistemi di sicurezza attiva e il loro costante perfezionamento, primo fra tutti l'ABS, ha contribuito sensibilmente al successo di mercato di BMW Motorrad. Da quando ne) 1988 BMW, primo costruttore motociclistico, ha sorpreso tutti con un sistema antibloccaggio elettro-idraulico, questo è stato continuamente perfezionato e portato, attraverso le diverse fasi d'evoluzione, alio stato attuale della tecnica; la stampa ha parlato allora dell'innovazione più importante nel campo della sicurezza attiva dai tempi del freno a disco.
Oggi il mercato considera indiscutibilmente 8MW Motorrad il pioniere e il precursore nel campo della sicurezza innovativa. In questo ci distinguiamo nettamente dalla concorrenza che, solo da pochi anni e con una certa titubanza, ha iniziato ad adottare sistemi antibloccaggio nelle sue moto.
In una moto BMW si presuppone uno standard di sicurezza con un livello tecnologico elevatissimo: infatti l'Integral ABS è ormai offerto di serie in molti modelli, come la K 1200 GT, la K 1200 S, la K1200 LT e la R 1200 RT. Per parecchi moto¬ciclisti l'ABS è oggi un requisito indispensabile e scontato.
La forte domanda di BMW Motorrad Integral ABS si riflette in maniera evidente anche sulla quota di moto BMW dotate dell'optional Integral ABS
L' Integral ABS è particolarmente apprezzato dai clienti e si contraddistingue per le seguenti caratteristiche: una versione semi-integrale (Sport) e una versione totalmente integrale (Touring), che ripartisce dinamicamente la forza frenante sulla ruota anteriore e posteriore in funzione del carico sulle ruote, nonché una buona autodiagnosi.
Per fornire il sistema di sicurezza adeguato ad ogni veicolo ed orientare quindi meglio il prodotto al cliente, coerentemente con la gamma di modelli corrente e nella prospettiva di modelli ancora più dinamici, BMW Motorrad ha sviluppato anche una nuova generazione di Integral ABS. Ma non basta. Per ampliare opportunamente i sistemi di sicurezza BMW è ora disponibile a livello mondiale anche un dispositivo antislittamento per moto BMW:

il BMW Motorrad ASC (Automatic Stability Control).

Storia dell'ABS: quasi 20 anni di successo.

1988 BMW Motorrad produce in serie il primo ABS motociclistì al mondo
1992 BMW Motorrad presenta la seconda generazione di ABS -
2000 Produzione di serie del primo Integral ABS: al mondo
2006 Lancio della seconda generazione di Integral ABS e del nuovo ASC

Più piccolo, più leggero, ottimizzato: il nuovo BMW Motorrad Integral ABS.

Si nota subito che il nuovo Integral ABS è decisamente più piccolo del suo predecessore e quindi consente un risparmio considerevole di peso. Ciò si traduce in un vero valore aggiunto per il cliente, poiché il minor peso si ripercuote positivamente sulla maneggevolezza e sul dinamismo della moto.
Rispetto al precedente Integral ABS, il nuovo sistema migliora la frenata e si adatta meglio alle esigenze del motociclista grazie ad una regolazione che consente una risposta più sensibile del sistema in caso di irregolarità del fondo stradale. La regolazione del nuovo Integral ABS è ancora più precisa e dà al moto¬ciclista una risposta chiara ai comandi, quando la moto supera i lìmiti di aderenza e raggiunge i valori a cui il sistema interviene. Grazie ad una migliore regolazione è diminuito il pericolo che la ruota posteriore si sollevi.
Tecnicamente l'impianto frenante è analogo al gruppo di regolazione antislittamento DSC-ABS utilizzato in campo automobilistico (viene impiegato per esempio sulla M3 e sulla M5), ma è stato adattato per struttura e taratura alle esigenze specifiche delle moto. Il nuovo Integral ABS è offerto nella versione semi-integrale(Sport), in cui azionando la leva del freno intervengono sia freno anteriore sia freno posteriore: la ruota anteriore e ruota posteriore vengono regolate in modo indipendente per ottenere un elevato effetto frenante. Il pedale del freno aziona invece solo il freno della mota posteriore.
Maggiori funzioni diagnostiche hanno consentito di migliorare nuovamente la qualità della manutenzione, per cui le relative operazioni sul nuovo Integral ABS richiedono un lavoro analogo a quello dei veicoli senza ABS. Il vostro cliente sarà lieto del risparmio nei costi di manutenzione.
Anche l'assorbimento di corrente è stato ridotto sensibilmente rispetto al sistema precedente. Grazie all'assenza del servofreno spariscono anche i rumori percepiti dal motociclista, ad esempio quando la moto è ferma al semaforo. Inoltre, non è necessario accendere il motore durante le manovre di parcheggio per ottenere la frenata ottimale.Il nuovo Integrai ABS calcola ancora più velocemente la ripartizione ottimale della forza frenante in funzione del carico, vale a dire del peso del pilota, del passeggero e del bagaglio.

Vantaggi rispetto ai precedente Integral ABS:

-Migliore sensibilità rtd dosare la frenata
-Riduzione del peso del 50%, a 2,2 kg
-Minore manutenzione (come per moto senza ABS)
Riduzione del rischio di ribaltamento grazie alta migliore regolazione dei
sollevamento della ruota posteriore.
-Migliore efficacia della frenata durante le manovre di parcheggio
(anche ad accensione disinserita)
-Adeguamento più veloce della ripartizione di frenata ottimale atte condizioni di carico
-Funzioni diagnostiche migliorate e monitoraggio del sistema O Minor assorbimento di corrente
-Miglior feedback ai comandi nelle frenate con ABS O Predisposizione per il sistema antislittamento

Potenza sempre sotto controllo: il nuovo BMW Motorrad ASC.

Come completamento ottimale dell'Integrai ABS e come ulteriore passo avanti nella sicurezza e nell'innovazione, BMW Motorrad è attualmente l'unico costruttore ad offrire un sistema antislittamento (ASC) per moto.
L'ASC* aiuta il motociclista BMW su strade con coefficiente d'attrito non costante o ridotto. Rivestimenti, caratteristiche del fondo stradale e condizioni di aderenza dei pneumatici possono variare notevolmente anche sulle strade migliori. L'ASC* limita, in funzione delle caratteristiche della strada, la coppia del motore trasmessa, in modo da impedire per quanto possibile lo slittamento incontrollato della ruota posteriore. Oltre ad aumentare nettamente la sicurezza, si ottiene così uno sfruttamento più efficiente della potenza sulla ruota posteriore: l'ASC*, infatti, mette a disposizione del motociclista solo la coppia che la ruota posteriore è in grado di scaricare sulla strada. Anche con ASC* inserito è necessaria una guida avveduta e soprattutto un'accelerazione in piega adatta alla situazione.
La regolazione funziona come segue:
l'ASC* riceve i segnali dei sensori ABS delle ruote e li analizza, attraverso la differenza di numero di giri della ruota anteriore e di quella posteriore calcola lo slittamento effettivo.
Per migliorare la stabilità di marcia, lo slittamento è contenuto entro un valore accettabile, intervenendo sulla gestione elettronica del motore.
La regolazione in corso è segnalata per mezzo di una spia ASC* che lampeggia velocemente. Qualora non sia richiesto l'intervento del sistema elettronico, ad esempio in caso di derapate sportive in pista, il sistema può essere disattivato anche durante la marcia, aemendo semplicemente un pulsante.
il sistema dispone inoltre, come tutti i sistemi elettronici BMW Motorrad, di autodiagnosi, per cui il motociclista viene informato immediatamente qualora l'ASC* non fosse disponìbile.
Per l'impiego della R 1200 GS e della R 1200 GS Adventure In fuoristrada è stato progettata una taratura specifica per fuoristrada. Tale messa a punto è studiata per le caratteristiche particolari di slittamento sui fondi sterrati come sabbia e pietrisco. Il tasto ASC* consente di passare dall'assetto strada a quello fuoristrada e viceversa. L'assetto fuoristrada non è adatto all'uso su strada.

*Automatic Stability Control

Vantaggi del BMW Motorrad ASC.

O Impedisce per quanto possibile lo slittamento incontrollato della ruota posteriore
O Aiuta il motociclista a conservare la stabilità .
O Mette sulla strada solo la potenza che, può essere trasmessa dalla ruota posteriore
O Un extra di sicurezza sulle strade con coefficiente d'attrito ridotto
O Assetto speciale fuoristrada perR 1200 GS e R1200 GS Adventure
O Può essere attivato e disattivato durante la marcia Il sistema di sicurezza adeguato per ogni BMW

Con il nuovo Integral ABS, BMW Motorrad offre ora una gamma completa di sistemi ABS tarati per i diversi tipi di moto dell'attuale gamma. In tal modo il cliente non riceve solo la moto dei suoi sogni, ma anche un sistema frenante adeguato.
Sulla K 1200 LT continua ad essere utilizzato l'ABS totalmente integrale (Touring) con servo¬freno. Oltre alla massima sicurezza, questo sistema offre anche il massimo comfort, come è richiesto in particolare dal cliente delle Luxury Tourer.
La R 1200 S e la F 800 S/ST hanno già un nuovo ABS, concepito per le esigenze più sportive e per moto di massa minore, che rinuncia quindi alla funzione integrale. Sulla R 1200 S l'ABS può essere disattivato, ad esempio per l'uso della moto in pista.
i modelli della serie F 650 mantengono il loro già collaudato sistema ABS.
A partire dalla produzione dì agosto 2006 (Model Year 2007), su tutti gli altri modelli sarà offerto l'Integral ABS di nuova generazione. Come al solito, sulla R 1200 GS e R 1200 GS Adventure il sistema potrà essere disattivato per la guida in fuoristrada.

Solidi argomenti... Ma ora tocca a voi!

Come vedete, il nuovo sistema di sicurezza BMW Motorrad offre molte argomentazioni convincenti per il vostro colloquio di vendita.
È un passo coerente nell'innovazione che dimostra ai nostri clienti e al mercato la capacità innovativa di BMW Motorrad.
In questo modo mettiamo in evidenza che BMW Motorrad scommette sulla sportività e sul dinamismo, ma punta anche a realizzare uno standard di sicurezza elevato.
Spetta ora a voi, con il nuovo BMW Integrai ABS e ASC, rendere il motociclismo un'esperienza unica per i vostri clienti.

Riepilogo - Il nuovo BMW Motorrad integral ABS.

Caratteristiche

-Più piccolo e più leggerò del 50%
-Minore manutenzione
-Regolazione ottimizzata del sollevamento della ruota posteriore
-Maggiori funzionatità

Vantaggi per il cliente

-Maggiore maneggevolezza
-Maggiore dinamismo
-Assistenza a costi più vantaggiosi
-Minore pericolo di ribaltamento
-Possibilità di dosare meglio la frenata
-Assenza dei rumori del servofreno da fermi
-Maggiore potenza frenante nell manovre di
parcheggio (anche ad accensione disinserita)

Tutto chiaro?

Perché un nuovo integral ABS?

Il nuovo Integral ABS è un ulteriore passo di BMW Motorrad nel campo della sicurezza e dell'innovazione, realizzato nell'ambito del ciclo di progettazione programmato. Il nuovo layout del sistema permette di integrare il nuovo ASC e consente la realizzazione di altri futuri sistemi di sicurezza.

Cosa fare se
l'ABS non dovesse
funzionare?

Qualora l'ABS dovesse entrare in avarìa, ABS e funzioni Integral sono fuori uso. Al motociclista restano a disposizione i freni convenzionali, come nei modelli senza ABS: come con un freno convenzionale, i due freni devono essere azionati contemporaneamente. La forza esercitata sui comandi è quindi identica a quella che deve essere applicata nelle moto senza ABS. In caso dì guasto all'ABS, l'ASC non funziona solo se l'irregolarità riguarda parti dell'ABS che forniscono anche dati per l'ASC.

L'Integral ABS precedente è poco sicuro?

No, tutti i sistemi ABS soddisfano gli stessi elevati requisiti di sicurezza.

L'ASC è disponibile
anche senza il nuovo
integral ABS?

No, l'ASC è disponibile solo in combinazione con il nuovo Integral ABS, poiché è quest'ultimo a fornire i dati per l'ASC

Perché non c'è più il servofreno?

Il nuovo Integral ABS ha raggiunto uno stadio d'evoluzione nel quale l'impiego del servofreno sulle moto di orientamento più dinamico è superfluo; nelle moto a carattere più turistico, come la K1200 LT, continua invece ad essere opportuno. La rinuncia al servofreno consente dì ridurre il peso dell'impianto frenante, un fattore prioritario soprattutto nelle moto sportive.

L'ASC è adatto
anche alle gare
sportive?

L'ASC non è stato concepito per la pista, ma come sistema di assistenza per il pilota nell'uso quotidiano!

Come riconosco
se la moto ordinata
è dotata di Integral
ABS di ultima
generazione?

L'ordine di un modello con il nuovo Integral ABS è riconoscibile nell'Ordering System dal numero di optional «0630». Visivamente il nuovo Integral ABS si riconosce sulla moto dalla ruota fonica anteriore, che possiede solo 48 fori rettangolari invece dei 100 presenti nel modello precedente

Spero di essere stato sufficientemente chiaro :wave: :wave:

freedreamer11
15-07-2006, 16:30
Una sola parola:

grazie :)

ankorags
15-07-2006, 16:48
L'ordine di un modello con il nuovo Integral ABS è riconoscibile nell'Ordering System dal numero di optional «0630». Visivamente il nuovo Integral ABS si riconosce sulla moto dalla ruota fonica anteriore, che possiede solo 48 fori rettangolari invece dei 100 presenti nel modello precedente[/COLOR]

Quindi l'ADV che hai ordinato :) ti arriva con il nuovo ABS ? O no....:confused:

:wave:

Davide
15-07-2006, 16:54
Quindi l'ADV che hai ordinato :) ti arriva con il nuovo ABS ? O no....:confused:

:wave:

Da Agosto 2006 tutte le BMW sono già produzione 2007, infatti il mio contratto porta la sigla "0630", quindi con nuovo ABS :D :D :D :D :D

microcefalo
15-07-2006, 16:56
Bravo Davide.
Un commento :pukerigh: , tante chiacchiere per non ammettere che il servofreno stressa la batteria e si rischia di mandare il sistema in crisi in caso di frenate ripetute, cosa già ampiamente nota, per metterci una pezza hanno schiaffato sulla gt una batteria da 19 abbinata ad un alternatore che ci posso attaccare il condizionatore di casa.
Anche motociclismo sul numero di questo mese affronta il problema dei consumi elettrici... guardatevi i picchi del gs:rolleyes:
Conseguenza di questi errori progettuali a cui finalmente rimediano...SVALUTATE PESANTEMENTE dall'oggi al domani tutte le moto col servofreno, BMW ma vaffa...

Davide
15-07-2006, 17:03
SVALUTATE PESANTEMENTE[/SIZE][/COLOR] dall'oggi al domani tutte le moto col servofreno, BMW ma vaffa...

E a pagare (oltre alle moto) siamo sempre noi.....................:mad: :mad: :mad: :mad:

brontolo
15-07-2006, 18:10
...SVALUTATE PESANTEMENTE dall'oggi al domani tutte le moto col servofreno, BMW ma vaffa...

Si, quello col servo non le vuole più nessuno....io la mia credo la regalerò!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Davide
15-07-2006, 19:45
Si, quello col servo non le vuole più nessuno....io la mia credo la regalerò!!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

La prendo io Brontolo, non ti preoccupare :-p :-p

Ragnaz
16-07-2006, 16:35
Bah... potevano lasciarlo alle 4 ruote, l'ABS.....

axelbert
16-07-2006, 22:25
Cosa significa:
"Sulla K 1200 LT continua ad essere utilizzato l'ABS totalmente integrale (Touring) con servo¬freno. Oltre alla massima sicurezza, questo sistema offre anche il massimo comfort, come è richiesto in particolare dal cliente delle Luxury Tourer.":confused:
e:
"Il nuovo Integral ABS ha raggiunto uno stadio d'evoluzione nel quale l'impiego del servofreno sulle moto di orientamento più dinamico è superfluo; nelle moto a carattere più turistico, come la K1200 LT, continua invece ad essere opportuno. La rinuncia al servofreno consente dì ridurre il peso dell'impianto frenante, un fattore prioritario soprattutto nelle moto sportive.":confused:

Mi sa che è l'ennesimo sistema per:
1) svalutare il parco moto circolante;:mad:
2) mantenere se non rialzare il prezzo delle nuove moto;:mad:
3) adottare componentistica più economica spacciandola per migliorativa:mad:

E per quanto riguarda il peso: sinceramente quando vado al bagno elimino pesi ben più considerevoli !!! :lol: :lol: :lol:

flydrive
16-07-2006, 22:35
visto che ci lavoro in BMW (anche se da poco) vi confermo la circolare, a cui ne è seguita un'altra legata al sistema di anti slittamento ACS, che può essere abbinato a questo nuovo tipo di ABS.
Per quanto riguarda la SVALUTAZIONE vi dico che non è assolutamente vero che in futuro la moto varierà il suo valre in funzione del tipo di ABS, e questo lo potete vedere perchè nessuno vi chiede differenze sui modelli precedenti, che anchessi hanno subito delle modifiche in dimensioni, peso, e mappatura.

Siatene fieri della vostra BMW, visto che è sempre la prima casa a progettare e produrre sicurezza e tecnologia. Se non lo sapete, BMW è anche l'unica casa che effettua i crash test anche sulle moto.

autolamps

PS complimenti a chi ha avuto la pazienza di ricopiare tutto il contenuto della circolare :D

dgardel
16-07-2006, 22:48
O forse solo EVOLUZIONE!!!!!

Alessandro S
17-07-2006, 00:26
"Sulla K 1200 LT continua ad essere utilizzato l'ABS totalmente integrale (Touring) con servo¬freno. Oltre alla massima sicurezza, questo sistema offre anche il massimo comfort, come è richiesto in particolare dal cliente delle Luxury Tourer."

O più precisamente:
"Sulla K1200 LT, non abbiamo nessuna intenzione di investire danaro per la riprogettazione del sistema idraulico ed elettrico al contorno poichè essendo la moto alla fine del suo ciclo produttivo nonchè al minimo storico di vendita, economicamente non ha senso farlo."

Eh, questi commerciali sanno sempre come far suonare bene la musica:lol:

chiccoexe
17-07-2006, 10:01
ma cazzarola....proprio ora che avevo imparato a frenare con il sistema servoassistito, me lo tolgono....:lol: :lol: :lol:
Ben vengano l'evoluzione e i miglioramenti, specie per quanto concerne i freni.
L'anno prossimo (a quanto parrebbe) arriverà il nuovo K1200R SPORT, il nuovo sistema frenante casca proprio a fagiolo....
Da voci di corridoio, si dice che la versione SPORT del KR dovrebbe costare sui 18.000.....:mad: ....
Ciao
chicco

azzo
17-07-2006, 10:32
In pratica dopo le tante polemiche sul servofreno tagliano la testa al toro, non riconoscono che non andasse bene ma lo tolgono, così se si guasta l'ABS hai sempre una frenata normale...come dev'essere.

Certo questa notizia conferma la mia idea che la moto il servofreno è meglio che non l'abbia, ergo: dovessi mai passare al 1200GS o senza ABS o nuovo...bella scelta:mad: :mad: :mad: mi prendo un 1150 pre 2002!:lol:

chiccoexe
17-07-2006, 10:43
La sensazione che il sistema servoassistito fosse molto vorace di corrente lo si capiva subito, l'articolo su Motociclismo lo evidenzia..
In tempi non sospetti avevo già provveduto a mettere il fanale post a LED e l'anteriore allo Xeno....dovrebbero assorbire meno, si dice meno del 50%, speriamo dia una mano al sistema.
Ciao
chicco

Alessandro S
17-07-2006, 11:37
Io credo che i fattori che hanno portato la casa all'eliminazione del sistema servoassistito siano vari e non solo legati al fenomeno della richiesta di energia elettrica. In un uso normale, cioè fatto da un utente normale, l'assorbimento di energia del gruppo idraulico non pregiudica la sicurezza.
Il problema magari sta nel fatto che la capacità frenante del sistema va posta in stretta relazione alla bontà di funzionamento del sistema elettrico di bordo, dalle condizione della batteria e dell'alternatore principalmente. Tra l'altro con l'obbligo dei fari accesi sempre c'è ad esempio per la rt1200 un assorbimento costante di energia dai fari, che vale oltre i 110 watt ( due lampade da 55w per l'anabbagliate).
Inoltre c'è il fattore della complessità costruttiva del gruppo elettroidraulico e delle conseguenti avarie. Non ultimo il discorso dell'affidabiltà nel lungo termine; La capacità frenante è legata al buon funzionamento degli interruttori delle leve di comando, la pompa idraulica si può guastare e così via.
Anche in Bmw i conti se li sapranno fare, a che serve montare un aggeggio così costoso e potenzialmente foriero di guai ( anche di natura giudiziaria) quando i sistemi frenanti tradizionali sono assolutamente di pari se non di migliori prestazioni rispetto a questo?
Infine c'è il discorso meramente economico. La Continental Teves fornisce tutti gruppi idraulici per le vetture del marchio. E questo gruppo è costruttivamente derivato dalla produzione automobilistica. Grandissimi numeri di produzione che abbatono i costi. Non mi meraviglierebbe se il prezzo di fornitura sia della metà rispetto al vecchio sistema.

L'altra nota interessante riguarda l'introduzione a pagamento (salato) di accessori che alla casa non costano praticamente niente. Nel senso che sono già implementati nei sistemi comuni di bordo.
La cosa è partita con ilComputer di viaggio ( indicatore dell'olio motore a parte) la cui funzionalità è già residenti nella centralina motore, nel cruscotto e nei cablaggi. Con la sola aggiunta di un pulsantino sul blocco comandi e l'abilitazione del'accessorio da parte dello strumento diagnosi estrerno si abilita la funzione del computer di viaggio. La differenza insomma sta solo nella presenza del pulsantino BC!

LA stessa cosa avverrà per questo sistema antislittamento, il quale basandosi su risorse fisiche e di firmware già presenti a bordo sarà dotato di un pulsantino per consentirne l'esclusione. Tutto il resto è già dentro la pancia della moto.

PierAdv
17-07-2006, 12:05
finalmente senza servofreno.:D

Davide
17-07-2006, 14:06
speriamo dia una mano al sistema.

Di certo non darà una mano a chi ha l'ABS vecchio con servofreno :mad: :mad:

Er Cucciolo
17-07-2006, 16:30
Ecco ..... Ho ritirato il 10 giu una Adv con abs......me la sono presa nel cu.lo ..... E vabbe' tanto oramai me lo hanno gia' spanato ben bene....
Che pa lle !!!!

azzo
17-07-2006, 16:44
Ecco ..... Ho ritirato il 10 giu una Adv con abs......me la sono presa nel cu.lo ..... E vabbe' tanto oramai me lo hanno gia' spanato ben bene....
Che pa lle !!!!

Beh hai preso una moto bellissima, servo o non servo...

L'unica cosa poco corretta del marketing bmw e dei relativi conce è non informare il cliente che di lì a 2 mesi il sistema ABS sarebbe cambiato...ok che devi vendere, ma ormai il cliente l'hai conquistato, se vuoi anche tenertelo lo avvisi e lui decide di conseguenza...

E non ditemi che i concessionari non sanno delle modifiche, non ci credo...:mad:

Davide
17-07-2006, 21:46
Ecco ..... Ho ritirato il 10 giu una Adv con abs......me la sono presa nel cu.lo ..... E vabbe' tanto oramai me lo hanno gia' spanato ben bene....
Che pa lle !!!!

Il 10 di Giugno la circolare doveva ancora arrivare, e poi te lo sei spanato...... ai comprato un' Adventure :!: :!: :!: :!:

SilvioB
21-07-2006, 08:32
Salve sono un nuovo iscritto e vorrei riportare la mia esperienza con l'ABS...
Sono possessore di una f650gs del 2005 con l'ABS di serie e dopo circa 12 mesi di utilizzo quotidiano della moto (11.000 km percorsi), credo di poter affermare che la moto in situazioni limite NON FRENA! Ovvero allunga e di parecchio la frenata cosa che in città mi ha creato qualche problemino e da circa una ventina di giorni, dopo un paio di esperienze poco piacevoli, giro con l'ABS disinserito...
Mi verrà obiettato che il mio sistema rispetto a quello Integra o semi montato sulle 1200 è del tipo semplificato, ma certo che trovo un pochino pretenziosa l'affermazione riportata sulla circolare "...i modelli della serie F 650 mantengono il loro già collaudato sistema ABS."
Vorrei sapere se altri hanno potuto riscontrare, loro malgrado, i problemi che ho evidenziato oppure le mie senzazioni di guida negative sono date solo da uno scarso feeling con il sistema ABS.
Per concludere, credo che molto probabilmente entro l'anno cambierò la moto con una 1200 gs, non so se con ABS o meno.

Alessandro S
21-07-2006, 10:33
SilvioB, non credo che la moto non freni sistematicamente quando l'abs entra in funzione, forse lo ha fatto in particolari situazioni di fondo stradale, come può capitare anche per gli altri sistemi abs bmw, che in certe circostanze allungano la frenata.:(

SilvioB
21-07-2006, 11:39
AlessandroS, prima di tutto grazie per avermi risposto.
Forse sono stato un poco drastico nell'utilizzare la frase "non frena", ma comunque credo che anche in situazioni normali (asfalto asciutto) l'ABS che monta la mia F650 sia troppo invasivo ed entri in funzione troppo presto anche quando forse non c'è la necessità effettiva di un suo intervento, allungando considerevolmente gli spazi di arresto.
Ho potuto verificare anche il sistema di frenata in condizioni particolari (piccolo avvallamento su strada asfaltata) e lì tale caratteristica è stata ancora più accentuata dando la sensazione di un "buco " nella franata e trovandomi a fare uno stop oltre la striscia...
Ripeto, forse sono solo sensazioni errate o esagerate dovute alla poca esperienza o al poco feeling con l'ABS e proprio per questo accetto molto volentieri l'opinione e/o i consigli di tutti.
Bye

azzo
21-07-2006, 12:22
AlessandroS, prima di tutto grazie per avermi risposto.
Forse sono stato un poco drastico nell'utilizzare la frase "non frena", ma comunque credo che anche in situazioni normali (asfalto asciutto) l'ABS che monta la mia F650 sia troppo invasivo ed entri in funzione troppo presto anche quando forse non c'è la necessità effettiva di un suo intervento, allungando considerevolmente gli spazi di arresto.
Ho potuto verificare anche il sistema di frenata in condizioni particolari (piccolo avvallamento su strada asfaltata) e lì tale caratteristica è stata ancora più accentuata dando la sensazione di un "buco " nella franata e trovandomi a fare uno stop oltre la striscia...
Ripeto, forse sono solo sensazioni errate o esagerate dovute alla poca esperienza o al poco feeling con l'ABS e proprio per questo accetto molto volentieri l'opinione e/o i consigli di tutti.
Bye

Io non ho l'ABS sulla mia, però ti posso dire che già di suo la F650gs non ha dei buoni freni, e questo è un difetto noto, ma il tuo problema, l'invasività dell'ABS, con questo c'entra poco.

Faccio un ipotesi: è possibile che le sospensioni già morbide della F mettano in crisi l'ABS, il cui buon funzionamento è molto legato all'efficenza di forcella e ammortizzatore.
Se la ruota non copia perfettamente l'asfalto tende a perdere aderenza e questo in frenata è letto dall'ABS, giustamente, come un bloccaggio.

Sarebbe interessante provare due F con ABS, una con sospensioni aftermarket tipo ohlins e l'altra con quelle di serie, secondo me gli spazi di arresto sarebbero molto differenti.

SilvioB
21-07-2006, 12:53
Beninteso che comunque sono molto soddisfatto della moto (costi di esercizio relativamente bassi, consumi da cinquantino, maneggevolezza in tutte le condizioni, ottima tenuta di strada anche sul bagnato e posibilità di fare del turismo a medio raggio).
Purtroppo ribadisco "ma la frenata...", forse sarebbe stato opportuno un doppio disco anteriore come sulla nuova f800.

Davide
27-07-2006, 13:49
Per concludere, credo che molto probabilmente entro l'anno cambierò la moto con una 1200 gs, non so se con ABS o meno.

Assolutamente con ABS, consiglio spassionato;)

caribù
27-07-2006, 15:47
BMW ha anche omesso di idre che il nuovo ABS avrà un costo decisamente inferiiore sia come prezzo di acquisto sia come montaggio in linea.
Naturlamente per lei e solo in parte per il cliente.

spazzacamino5
01-08-2006, 05:55
Visto che lavori in BMW mi racconti quando monterà questo ABS la RT ? Visto che la ho appena ordinata.

Grazie



visto che ci lavoro in BMW (anche se da poco) vi confermo la circolare, a cui ne è seguita un'altra legata al sistema di anti slittamento ACS, che può essere abbinato a questo nuovo tipo di ABS.
Per quanto riguarda la SVALUTAZIONE vi dico che non è assolutamente vero che in futuro la moto varierà il suo valre in funzione del tipo di ABS, e questo lo potete vedere perchè nessuno vi chiede differenze sui modelli precedenti, che anchessi hanno subito delle modifiche in dimensioni, peso, e mappatura.

Siatene fieri della vostra BMW, visto che è sempre la prima casa a progettare e produrre sicurezza e tecnologia. Se non lo sapete, BMW è anche l'unica casa che effettua i crash test anche sulle moto.

autolamps

PS complimenti a chi ha avuto la pazienza di ricopiare tutto il contenuto della circolare :D

Davide
01-08-2006, 08:10
Visto che lavori in BMW mi racconti quando monterà questo ABS la RT ? Visto che la ho appena ordinata.

Grazie

Come riconosco
se la moto ordinata
è dotata di Integral
ABS di ultima
generazione?

L'ordine di un modello con il nuovo Integral ABS è riconoscibile nell'Ordering System dal numero di optional «0630».

Basta che vai dal conce e controlli il tuo ordine dove è specificato il numero dell'optional, da Settembre 2006 tutte le RT prodotte dovrebbero essere equipaggiate con il nuovo sistema ABS.;)

SilvioB
01-08-2006, 09:44
Allora credo che per cambiare la mia 650 con una gs 1200 o la nuova R mi toccherà aspettare fine anno o i primi del 2007...e pensare che al concessionario di Perugia la scorsa settimana dovrebbero essere arrivate delle GS in pronta consegna!

un ex tk
01-08-2006, 09:47
Allora credo che per cambiare la mia 650 con una gs 1200 o la nuova R mi toccherà aspettare fine anno o i primi del 2007...e pensare che al concessionario di Perugia la scorsa settimana dovrebbero essere arrivate delle GS in pronta consegna!
Io aspetteri anche a vedere come va...diciamo sei mesi su strada?

SilvioB
01-08-2006, 11:23
In effetti sono sempre molto scettico nell'acquistare modelli appena usciti, sia di moto sia di auto, però per non subire una forte svalutazione della mia F650 del 2005 credo che mi convenga cambiarla entro l'anno.

Calce
01-08-2006, 12:04
Grazie:lol: :lol: :lol:

SilvioB
01-08-2006, 16:27
BMW ha anche omesso di idre che il nuovo ABS avrà un costo decisamente inferiiore sia come prezzo di acquisto sia come montaggio in linea.
Naturlamente per lei e solo in parte per il cliente.


Il prezzo del "nuovo" sistema ABS, quello con il codice 630, è di 1.215 euro, almeno stando a quanto riportato sul sito BMW Motorrad.
Costo che mi sembra sia molto vicino al sistema precedente... :mad:

fortealamo
15-11-2006, 23:04
uppo :cool: qsto post perche' se cerco "ABS" nn ne esco vivo :-o

qlcuno ha provato su strada la differenza tra il "nuovo" ed il "vecchio" abs?






ah
niente OT, per la diatriba abs si o no postate QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Antilock_Braking_System) :lol::lol:

duddu
15-11-2006, 23:46
Ecco ..... Ho ritirato il 10 giu una Adv con abs......me la sono presa nel cu.lo ..... E vabbe' tanto oramai me lo hanno gia' spanato ben bene....
Che pa lle !!!!

:D :D :D :D :D :D
alla bmw per serieta' !!!!
ma questi ci prendono propio per il c@@o..
ti dicono esce un nuovo modello e quelle in pronta consegna sono tutte full optional con l abs-servofreno,dopo due mesi candidamente ti cambiano completamente l abs che secondo loro e' sicuro come il precedente ,anche se casualmente sul nuovo hanno tolto il servo e ora in caso di guasto frena ! Certo cara bmw la sicurezza e' identica ..
Se fosse una azienda seria a chi l ha presa subito dovrebbe sostituire l abs !!!!!!!!!!!!!!!!!!

ITALO
16-11-2006, 00:08
Se fosse una azienda seria a chi l ha presa subito dovrebbe sostituire l abs !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Secondo te perché nella circolare hanno scritto che il vecchio ABS è sicuro?!?

Forse per evitare di dover sostituire migliaia di ABS...


Ma davvero nella circolare BMW c'è scritto:

Vantaggi per il cliente

-Minore pericolo di ribaltamento

???

Pericolo di ribaltamento??? E poi dicono che quel sistema è sicuro???

:( :confused: :mad: :mad: :mad: :( :confused:

duddu
16-11-2006, 00:42
ma la cosa grave e' che parliamo di un adv che e' stato presentato a maggio !non di un modello di qualche anno fa !

Deckard
16-11-2006, 08:38
Grazie ! Stampato e me lo leggo con calma.;)

Boxerforever
16-11-2006, 09:33
Sarà...ma io continuo a preferire un ABS funzionale e semplificato rispetto a quelli automobilistici,tutta stà paparanzata di dati e richiami alla sicurezza mi rende insicuro alla guida:lol: :lol: :lol:
BMW mi fai paura...:lol:

barbasma
16-11-2006, 09:39
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Vantaggi per il cliente

-Maggiore maneggevolezza
-Maggiore dinamismo
-Assistenza a costi più vantaggiosi
-Minore pericolo di ribaltamento
-Possibilità di dosare meglio la frenata
-Assenza dei rumori del servofreno da fermi
-Maggiore potenza frenante nell manovre di
parcheggio (anche ad accensione disinserita)

Vantaggi per BMW (ndr)

- risparmia soldi
- correranno tutti a cambiare la moto

Enrox
16-11-2006, 10:10
:happy1: :happy1: :happy1:

barbasma
16-11-2006, 10:14
anche io... sopratutto perchè non ho certi aggeggi.:lol:

vorrei solo capire cosa si intende per DINAMISMO...

Enrox
16-11-2006, 10:16
di tutta sta storia c'e' un solo punto che hai scritto che sottoscrivo: BMW risparmia soldi ;)

sul resto... modalita' popcorn :lol:

barbasma
16-11-2006, 10:24
DINAMISMO... mi sa molto di linguaggio manageriale...

e quando parlano i "manager".... è meglio iniziare a procurarsi la vaselina...

Enrox
16-11-2006, 10:31
hanno targettizzato un customer esigente in base al feedback raccolto dal field per offrire una solution uno step avanti rispetto alla new economy.... :confused: :lol:

barbasma
16-11-2006, 10:34
tu non ci crederai ma è esattamente quello che hanno fatto... e non scherzo.;)

ieri ho avuto info accreditate in tale senso.... hanno solo scoperto che ai clienti NON SERVE.;)

ma tutto questo dopo un bel brainstorming.:lol:

Boxerforever
16-11-2006, 10:35
hanno targettizzato un customer esigente in base al feedback raccolto dal field per offrire una solution uno step avanti rispetto alla new economy.... :confused: :lol:

Quindi frenano?:lol:

Enrox
16-11-2006, 10:39
ma tutto questo dopo un bel brainstorming.:lol:
si ma durante il pre-meeting... mai andare ad un meeting senza avere fatto prima un brainstorming... meglio ancora se si fa un pre-bainstorming in un pre-pre-meeting :lol:


X Boxer4ever: ecchennessoio? :rolleyes:

dgardel
16-11-2006, 11:05
visto che ci lavoro in BMW (anche se da poco) vi confermo la circolare, a cui ne è seguita un'altra legata al sistema di anti slittamento ACS, che può essere abbinato a questo nuovo tipo di ABS.
Per quanto riguarda la SVALUTAZIONE vi dico che non è assolutamente vero che in futuro la moto varierà il suo valre in funzione del tipo di ABS, e questo lo potete vedere perchè nessuno vi chiede differenze sui modelli precedenti, che anchessi hanno subito delle modifiche in dimensioni, peso, e mappatura.

Siatene fieri della vostra BMW, visto che è sempre la prima casa a progettare e produrre sicurezza e tecnologia. Se non lo sapete, BMW è anche l'unica casa che effettua i crash test anche sulle moto.

autolamps

PS complimenti a chi ha avuto la pazienza di ricopiare tutto il contenuto della circolare :D

A proposito...............

news??????

chiccoexe
16-11-2006, 12:20
Sabato pomeriggio (avrei dovuto ritirarla oggi, ma il meteo...) vado a ritirare la mia NEW K1200R MY07 con ESA e ABS....ect...etc....
Appena provo la frenata vi faccio sapere se frena oppure no...:lol:
Comunque, per la breve prova che ho effettuato alcuni giorni fa, posso dire che si modula meglio, ma bisogna tirare con più decisione la leva.
ciao
chicco

barbasma
16-11-2006, 12:23
svalutazione usato....

la media della clientela moto bmw sa che ha l'abs montato solo se lo paga a parte.

figuriamoci se capisce quale versione dell'abs ha.;)

e comunque si vede che non ero il solo a considerare RIDICOLO che una moto quando la accendi il ronzio faccia più rumore del motore.

Evangelist
16-11-2006, 12:25
svalutazione usato....

la media della clientela moto bmw sa che ha l'abs montato solo se lo paga a parte.

figuriamoci se capisce quale versione dell'abs ha.;)


:lol: :lol: :lol: :lol: questa è bella .. però sopravvaluti la clientela MEDIA in generale...

silversurfer
16-11-2006, 12:26
........figuriamoci se capisce quale versione dell'abs ha....


Eh eh...questa al barba gliela possiamo passare

in effetti... :)

barbasma
16-11-2006, 12:36
:lol: :lol: :lol: :lol: questa è bella .. però sopravvaluti la clientela MEDIA in generale...

ah di sicuro.;)

in effetti al salone potevano mettere delle repliche delle moto in carton gesso sulle quali sedersi.

tanto è uguale.

mi ci metto anche io tra questi... fino al 2001 per me la moto era come l'auto... giravo la chiave e partivo... il problema è quando ho deciso di volerci andare in OFF...:confused:

Evangelist
16-11-2006, 12:38
[quote=il barba;1608385
mi ci metto anche io tra questi... fino al 2001 per me la moto era come l'auto... [/quote]


Avevi visto la luce per ben due volte e poi ... l'oblio.... :lol: :lol:

barbasma
16-11-2006, 12:56
ho comprato il GS perchè l'unica alternativa nel 96 era l'africa twin.

ma io volevo fare solo turismo stradale.

adesso potendo tornare indietro comprerei l'AT.... avrei risparmiato una fraccata di soldi e forse l'avrei ancora adesso.

mototour
16-11-2006, 13:06
visto che ci lavoro in BMW (anche se da poco)

Per quanto riguarda la SVALUTAZIONE vi dico che non è assolutamente vero che in futuro la moto varierà il suo valre in funzione del tipo di ABS, e questo lo potete vedere perchè nessuno vi chiede differenze sui modelli precedenti, che anchessi hanno subito delle modifiche in dimensioni, peso, e mappatura.

Siatene fieri della vostra BMW, visto che è sempre la prima casa a progettare e produrre sicurezza e tecnologia. Se non lo sapete, BMW è anche l'unica casa che effettua i crash test anche sulle moto.
1) ah, ecco, ora mi spiego il tenore della risposta.
2) è strano ciò che dici, TUTTE le volte che sono andato da un conce per far valutare il mio GS la PRIMA cosa che mi chiedono è: "La sua moto ha l'abs?" e non sono così sicuro che sia stato per aggiungere valore alla quotazione.....
3) eppure credevo che fosse stata l'Honda ad offrire il primo air-bag su una moto di serie (Gold Wing 1800), forse hanno fatto dei crash-test anche loro.

Linguaccia
16-11-2006, 15:49
visto che ci lavoro in BMW (anche se da poco) vi confermo la circolare, a cui ne è seguita un'altra legata al sistema di anti slittamento ACS, che può essere abbinato a questo nuovo tipo di ABS.
Per quanto riguarda la SVALUTAZIONE vi dico che non è assolutamente vero che in futuro la moto varierà il suo valre in funzione del tipo di ABS, e questo lo potete vedere perchè nessuno vi chiede differenze sui modelli precedenti, che anchessi hanno subito delle modifiche in dimensioni, peso, e mappatura.

Siatene fieri della vostra BMW, visto che è sempre la prima casa a progettare e produrre sicurezza e tecnologia. Se non lo sapete, BMW è anche l'unica casa che effettua i crash test anche sulle moto.

autolamps

PS complimenti a chi ha avuto la pazienza di ricopiare tutto il contenuto della circolare :D

per cortesia i commenti commerciali su le bmw falle quando avrai un po più esperienza nella tua azienda
qui c'è gente che non è che abbocchi facilmente al nuovo marketing bmw,e visto che hai il coraggio di ammettere di essere un loro dipendente(dato che ci controllano anche in anonimo)di alla mamma bmw che ultimamente si sta sputtanicchiando sia in sicurezza che in qualita:!:

mototour
16-11-2006, 16:02
La sensazione che il sistema servoassistito fosse molto vorace di corrente lo si capiva subito, l'articolo su Motociclismo lo evidenzia..
In tempi non sospetti avevo già provveduto a mettere il fanale post a LED e l'anteriore allo Xeno....dovrebbero assorbire meno, si dice meno del 50%, speriamo dia una mano al sistema.
Ciao
chicco
invece di cambiare ammenicoli dàje una mano decisiva: batteria maggiorata e via!
Pensa che quando andai a comprarmi il GS nel 2001 il venditore manco sapeva della differenza di amperaggio delle batterie montate sulle moto dotate o meno di abs, 14 Ah senza abs, 19 Ah quelle con abs.

polis63
16-11-2006, 19:10
visto che ci lavoro in BMW (anche se da poco) vi confermo la circolare, a cui ne è seguita un'altra legata al sistema di anti slittamento ACS, che può essere abbinato a questo nuovo tipo di ABS.


Io l'ho comprata ad Ottobre ed ho il nuovo abs integrale ma non riesco a capire se ha anche l'ASC, eventualmente serve? lo posso aggiungere anche dopo l'acquisto o si vende in combinata con l'ABS??

grasssieee...!!!

duddu
16-11-2006, 23:52
per cortesia i commenti commerciali su le bmw falle quando avrai un po più esperienza nella tua azienda
qui c'è gente che non è che abbocchi facilmente al nuovo marketing bmw,e visto che hai il coraggio di ammettere di essere un loro dipendente(dato che ci controllano anche in anonimo)di alla mamma bmw che ultimamente si sta sputtanicchiando sia in sicurezza che in qualita:!:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

briscola
16-11-2006, 23:55
ultimamente si sta sputtanicchiando sia in sicurezza che in qualita:!:


ma scherzi!?!?! la plastica è una sicurezza oggi...se si rompe non devi neanche ripararla la cambi e basta!:lol:

maucing
17-11-2006, 08:12
"Io l'ho comprata ad Ottobre ed ho il nuovo abs integrale ma non riesco a capire se ha anche l'ASC............................ "

Scusa la domanda polemica, ma la moto l'hai comprata sul catalogo Postalmarket??
Ciao, Maurizio

mototour
17-11-2006, 15:58
"Io l'ho comprata ad Ottobre ed ho il nuovo abs integrale ma non riesco a capire se ha anche l'ASC............................ "

Scusa la domanda polemica, ma la moto l'hai comprata sul catalogo Postalmarket??
Ciao, Maurizio
Aspetto il Barba e la sua opinione in proposito....:lol:

mototour
17-11-2006, 15:59
per cortesia i commenti commerciali su le bmw falle quando avrai un po più esperienza nella tua azienda
qui c'è gente che non è che abbocchi facilmente al nuovo marketing bmw
....e pensare che ti credevo un tipo AGGAINST!!:lol: :lol:

Aerobico
17-11-2006, 17:14
Se fosse una azienda seria a chi l ha presa subito dovrebbe sostituire l abs !!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dai, facciamo un'azione di lotta per farci cambiare il sistema frenante..

Evangelist
17-11-2006, 17:26
Se fosse una azienda seria a chi l ha presa subito dovrebbe sostituire l abs !!!!!!!!!!!!!!!!!!

ti prego, dimmi che stai scherzando... a sti livelli non era mai arrivato nessuno....

barbasma
17-11-2006, 17:39
ma scherzi!?!?! la plastica è una sicurezza oggi...se si rompe non devi neanche ripararla la cambi e basta!:lol:

è vero... negli elettrodomestici è stata una rivoluzione... negli anni 50.:lol: :lol:

viva la plasticaaaaaa.....

Aerobico
17-11-2006, 17:42
ti prego, dimmi che stai scherzando... a sti livelli non era mai arrivato nessuno....

c'è arrivato, c'è arrivato...

Davide
17-11-2006, 17:54
Io l'ho comprata ad Ottobre ed ho il nuovo abs integrale ma non riesco a capire se ha anche l'ASC, eventualmente serve? lo posso aggiungere anche dopo l'acquisto o si vende in combinata con l'ABS??

grasssieee...!!!

Mi sembrava molto chiaro..................

L'ASC è disponibile
anche senza il nuovo
integral ABS?

No, l'ASC è disponibile solo in combinazione con il nuovo Integral ABS, poiché è quest'ultimo a fornire i dati per l'ASC

Quindi solo ABS;)

Davide
17-11-2006, 18:15
e comunque si vede che non ero il solo a considerare RIDICOLO che una moto quando la accendi il ronzio faccia più rumore del motore.

In effetti in certe situazioni di traffico da un pò fastidio, però non lo ritengo così fastidioso,ho fatto 13.000 Km con il famigerato impianto ABS e non ho mai avuto un problema, , ma io non faccio testo vista la mia poca esperienza motociclistica.:-o
Quello che mi dà fastidio è che alla BMW lodano sempre le doti delle loro novità come fossero perfette poi dopo un pò di tempo le cambiano e dicono che sono ancora più perfette :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Poi quando leggo :

Vantaggi per il cliente

-Maggiore maneggevolezza
-Maggiore dinamismo
-Assistenza a costi più vantaggiosi
-Minore pericolo di ribaltamento
-Possibilità di dosare meglio la frenata
-Assenza dei rumori del servofreno da fermi
-Maggiore potenza frenante nell manovre di
parcheggio (anche ad accensione disinserita)

Ma non potevano pensarci prima ?;)

gs duddu
17-11-2006, 18:29
ti prego, dimmi che stai scherzando... a sti livelli non era mai arrivato nessuno....

a scusa se mi permetto di pretendere la sostituzione dell abs ..che sicuramente loro non faranno .. probabilmente per te e' serio che la bmw cambi l abs dopo 3 mesi dall uscita dell adv ....finche' la gente sara' cosi' :!: :!: :!: :!: con la loro mamma bmw ..lei continuera' a comportarsi cosi'.....:mad:

Linguaccia
17-11-2006, 18:31
Maggiore potenza frenante nell manovre di
parcheggio (anche ad accensione disinserita

CASSSSSO questo era quello che mi mancava,cambio moto,anzi cambio marca,almeno spero che mi prendano per il culo in modo un po più sottile:mad:

ITALO
17-11-2006, 19:00
Secondo me il punto cruciale è sempre quello:

-Minore pericolo di ribaltamento

Se lo ha scritto Mamma BMW vuol dire che qualcuno si è ribaltato!!!

Io alla prima pinzata seria ho rischiato di ribaltarmi per davvero, fortuna che non andavo forte ma mi sono preso una bella strizza.
Da lì ho scoperto che la moto aveva il servofreno, io non lo sapevo e il venditore si è ben guardato dal dirmelo quando mi ha venduto 1.200 Euri di ABS...

Se proprio devo cadere vorrei che non fosse un motorino elettrico il responsabile.

:mad:

brontolo
17-11-2006, 19:20
Boh.....io capisco tutte le menate relative al servo, non funzia o funzia, scarica la batteria e quindi non funzia, ma di ribaltarmi....boh......e i freni li uso per bene

Linguaccia
17-11-2006, 19:26
Boh.....io capisco tutte le menate relative al servo, non funzia o funzia, scarica la batteria e quindi non funzia, ma di ribaltarmi....boh......e i freni li uso per bene

pero ti manca maggior potenza nelle manovre di parcheggio:lol: :lol:

barbasma
17-11-2006, 19:39
ma come minkia è possibile ribaltarsi con l'ABS?????

non serve proprio per evitare che la ruota si blocchi????

quel comunicato stampa è una comica.

duddu
17-11-2006, 22:52
ribaltarsi mi sembra un po' difficile ..pero' non escludo nulla visto che la bmw dice che il vecchio abs e' sicuro ma si rischia di meno con quello nuovo ..cioe' non ci si ribalta ..:) :D :D