Visualizza la versione completa : R1150RT - servofreno - allarme spie accese
:confused: come si alza il minimo nel RT 1150 2001 ? Dopo vari tentativi (cambio pastiglie, cambio interruttore leva freno ant, cambio olio freni, check centralina :ok) le spie di emergenza ABS mi si accendono ad andatura minima, in chiusura gas:confused: , e accelerando (modello tamarro):mad: :mad: si rispengono e tutto torna nella norma.... calo di tensione, non ostante il check dia tutto a posto????.. ma che c@@@o ha sta moto????????
buon W.E.
tont
AndreaGS
15-07-2006, 08:22
Potrebbe essere la batteria quasi morta.
Comunque, per alzare il minimo, devi svitare leggermente le due viti di ottone
(a taglio) che stanno sui corpi farfallati. Tutto questo controllando con un vacuometro che entrambi i cilindri continuino ad aspirare la medesima quantità d'aria.
Leggi nelle faq e/o usa il 'cerca' troverai tutto. (anche come realizzarti uno stupido vaquometro).
Buon lavoro.
l'ho pensato anch'io, ma due, dico due officine uff. BMW mi hanno detto che il check non segnala anomalie e che se la batteria fosse così in crisi, verrebbe segnalato....la cambio lo stesso ???? ( a furia di tentativi comincio a spendere parecchio....
grazie
x Andrea GS ho avuto la tua stessa moto ma senza abs....e la rimpiango tutt'ora.....
tony
C'è qualcosa che non va, falla controllare da un meccanico con i c@@@ioni!
Le spie emergenza e ABS si spengono appena ti metti in movimento indipendentemente dall'accelerazione.
Io sono alla seconda RT (questa ha passato gli 80.000) ma nessuna delle due ha mai sofferto del problema di cui parli.
Sistemala che è una gran moto;)
caro Geppo, ci credi che le darei fuoco???? e quando due mecca "ufficiali" ti dicono che è tutto ok, ti strachiedono se lasci fare il check prima di partire..... (non so più quanto lasciarla in stand by) p.s. non sono... tanto ottuso... parto, faccio la discesa da casa mia al minimo e con il cu.. stretto e si accendono le spie, beh non è un bel momento anche perchè non parliamo del ciao !!!! vari amici dell'elica insistono sulla batteria che gia a suo tempo è stata sostituita e comunque non da segni di malfunzionamento.... non so che pesci pigliare.... che faccio butto 1000 euro almeno per la centralina abs quando poi magari è una ca@@@@ta??
ciao
E ti credo che rompe le balle! Però se mi dici che hai già cambiato la batteria, io credo sia una ca@@ata elettronica. Assodato che quando giri la chiave, aspetti 5 secondi che la spia dell'ABS si metta a lampeggiare lentamente e dopo parti, quando superi i 5 Km. l'ora le spie DEVONO SPEGNERSI !!!
Il problema è farlo entrare nella testa del meccanico!
Insisti e prendilo per sfinimento, ma quelle spie se tutto è ok DEVONO essere spente.
In bocca al lupo;)
si spengono eccome, il problema è che A VOLTE SI RIACCENDONO QUANDO SONO IN FRENATA ... DO' GAS E SI RISPENGONO....ti ringrazio x il sostegno.....faro sapere se faccio la festa patronale con RT in fiamme.....!!!
Azz... non avevo realizzato che si accendono in marcia! Comunque io continuerei a rompere le balle al meccanico.
Non è che hai voglia di farti un girello tra i colli Berici ed Euganei che ti dico da chi andare?
grazie dell'invito !! ci metterei un attimo..senza freni... ho comode basi a Verona (cugino) e Treviso (ci nacqui)... se non risolvo faccio sgommata dalle tue parti...eh eh eh
grazie
tony
A seconda del tipo di lampeggio delle spie ABS e servofreno si può risalire al tipo di guasto.
L'argomento era già stato affrontato nelle FAQ.
http://xoomer.virgilio.it/ezioazzola/Consigli/RiparazioneAnomalieIntegralABS_BMWR1150RT2001.pdf
non capisco perchè non mi da accesso alle faq.... cosa devo scrivere??
sostituito cavetto interuttore leva freno.... non lo fa più ....per adesso...vedremo...
grazie a tutti
ciao
roberto956
17-07-2006, 15:15
:confused: come si alza il minimo nel RT 1150 2001 ? Dopo vari tentativi (cambio pastiglie, cambio interruttore leva freno ant, cambio olio freni, check centralina :ok) le spie di emergenza ABS mi si accendono ad andatura minima, in chiusura gas:confused: , e accelerando (modello tamarro):mad: :mad: si rispengono e tutto torna nella norma.... calo di tensione, non ostante il check dia tutto a posto????.. ma che c@@@o ha sta moto????????
buon W.E.
tont:mad:Ciao, anch'io ho avuto dei problemi su un 1100RT ma erano alquanto diversi::cool:come ben avrai visto le spie dell'abs lampeggiano in modo diverso in base al suo funzionamento regolare o meno:(:cioè se lampeggiano contemporaneamente appena parti e raggiungi pressapoco i 5/6 km-ora si spengono le suddette spie e ABS è ok,:-p...ma se le spie (appena avviato il boxer) lampeggiano in modo alternato:mad:col ca..hio che si spengono appena parti ma le malefiche ti segnalano una presunta malfunzione dell'ABS stesso.:(...come mi hanno risolto il problema?:-p..unsolerte meccanico bmw di una concessionaria di Massa (toscana) mi ha sostituito un fantomatico relè piazzato suula centralina ABS sotto il serbatoio.Aprendolo ho notato che aveva dei contatti che non chiudevano perfettamente e su questi contatti da quello che ho capito:rolleyes:passa il chek dell'ABS.Ti dirò che fatta questa sostituzione tutto è tornato a posto anche se mooolto raramente le due spie blinkano alternativamente (quindi mi segnalerebbero una malfunzione),ma non faccio atro che spegnere il boxer e al successivo riavvio tutto è a posto:Dfammi sapere...ciauuuuz:)
non capisco perchè non mi da accesso alle faq.... cosa devo scrivere??
Non devi scrivere niente, solo cliccare sul link. Ho provato ora ed mi ha funzionato.
Ovviamente devi già avere installato il programma Acrobat, altrimenti non vedi niente.
ma non faccio atro che spegnere il boxer e al successivo riavvio tutto è a posto:Dfammi sapere...ciauuuuz:)
...tutto vero, ma se ti capita come sabato allo svincolo di Savona, sulla Ge-Ventimiglia, in cui, arrivando...allegramente, ho pinzato:rolleyes: per traffico improvviso e si è acceso l'albero di Natale con la "frenata residua" che :pottytra: non frena una cippa...mi sono sparato un6°-2° degno del miglior Vale... con il cu@o in bocca:evil: ...non hai la possibilità.. di spegnere e riavviare:arrow: :arrow:
oggi il mitico Panfili mi cambia il cavetto con interuttore (una cosa microscopica) della leva freno, che ritiene responsabile del tutto, + batteria e controlli vari e che Dio me la mandi bona:downtown:
ciao a tutti
tony
claudiotrab
18-07-2006, 07:38
..un controllino alla pulizia della ruote foniche e ai relativi sensori delle due ruote non sarebbe male.
Ciao
..mi auguro l'abbiano fatto la sett. scorsa alla sostit pastiglie freni...nel dubbio...come si fa??? esistono prodotti specifici??
Alessandro S
18-07-2006, 10:10
Ma possiamo sapere come si accendo le spie? A intermittenza, alternativamente, in continuo o come?
Ciao
in frenata : spia check fissa - spia sup.ABS lampeggia lenta..... ZERO FRENATA (la residua fa ridere); lascio freno, frizione accelero : spia check si spegne e poco dopo anche ABS...questa è la situazione migliore... dopo primi interventi . Prima dovevo fermarmi e fare riavvio. Dopo ultima pezza in attesa sostituzione cavetto interuttore leva freno,pare sia tutto a posto, nn l'ha + fatto. Il mecca ritiene responsabile il micro interuttore del cavetto leva-centralina ABS...
ciao
Alessandro S
18-07-2006, 12:03
in frenata : spia check fissa - spia sup.ABS lampeggia lenta..... ZERO FRENATA (la residua fa ridere); lascio freno, frizione accelero : spia check si spegne e poco dopo anche ABS...questa è la situazione migliore... dopo primi interventi .
E frenando con il solo pedale?
in frenata : spia check fissa - spia sup.ABS lampeggia lenta..... ZERO FRENATA (la residua fa ridere); lascio freno, frizione accelero : spia check si spegne e poco dopo anche ABS...questa è la situazione migliore... dopo primi interventi . Prima dovevo fermarmi e fare riavvio. Dopo ultima pezza in attesa sostituzione cavetto interuttore leva freno,pare sia tutto a posto, nn l'ha + fatto. Il mecca ritiene responsabile il micro interuttore del cavetto leva-centralina ABS...
ciao
Per me tutto riconduce alla scarsa efficienza della batteria, in relazione all'ingordigia di ampères della centralina.
marcomangano
18-07-2006, 19:46
mi inserisco nella discussione.
da quello che racconta dokky 55, se non ho capito male, il sistema di frenata integrale si disinserisce per una semplice disconnessione ad es. del cavo dell'interruttore della leva freno anteriore?
Mi sembra una cosa pericolosissima. mi auguro che eventualmente non funzioni più l'abs, ma il sistema di frenata integrale dovrebbe essere assicurata almeno con il pedale posteriore!
voi cosa ne dite?
marco r1150rt
AndreaGS
18-07-2006, 20:43
Per me tutto riconduce alla scarsa efficienza della batteria, in relazione all'ingordigia di ampères della centralina.
E ti quoto :D
come dissi già al secondo post;)
Alessandro S
18-07-2006, 21:00
mi inserisco nella discussione.
da quello che racconta dokky 55, se non ho capito male, il sistema di frenata integrale si disinserisce per una semplice disconnessione ad es. del cavo dell'interruttore della leva freno anteriore?
Mi sembra una cosa pericolosissima. mi auguro che eventualmente non funzioni più l'abs, ma il sistema di frenata integrale dovrebbe essere assicurata almeno con il pedale posteriore!
voi cosa ne dite?
marco r1150rt
E' quello che stavo cercando di capire, gli interruttori dei comandi freni azionano le elettropompe, oltre al fanale posteriore. Se cmq l'interruttore della leva è guasto quello del pedale dovrebbe comunque attivare il sistema, e la frenata con il pedale dovrebbe essere priva di anomalie.
Non credo si siano guastati entrambi gli interruttori
Alessandro S
18-07-2006, 21:19
Volevo vedere una cosa sullo schema elettrico ma sembra che non ci sia in giro un qualunque schema di serie R 1150 che illustri la parte dell'ABS.:mad:
Qualcuno lo ha?
:) ciao gente!! dunque: ritirato mukka ieri sera dal buon Panfili ... sost. batteria, cavetto leva freno ant. e controllini vari. Pareva tutto ok, ma dopo lunghissima discesa ( x i genovesi da sal. belvedere fino a via cantore.... freni bollenti..) al semaforo, al minimo ecco l'albero di natale con : spia check accesa fissa, spia abs con lampeggio 4 Hz..accelero (sempre da fermo) e si spegne check, con spia abs che lampeggia, però a 1 Hz(quindi come da partenza dopo avviamento)...pochi metri e si spegne , come fa normalmente.Poi tutto ok.
Ho controllato luci varie e stop : tutto ok ; sulla tabella guasti delle faq e mi pare che il problema sia simile alla penultima scheda della lista e mi fa pensare mooolto ad un calo di tensione in chiusura gas:(
vediamo prossimamente se lo rifà... spero non in frenata di emergenza.
P.S. ho inviato mail x avere news "ufficiali" da BMW Italia... forse il Papa mi avrebbe risposto, Lor signori NO !!!:butthead:
ciao e buona giornata a tutti
tony
Alessandro S
19-07-2006, 10:56
Sembrerebbe un guasto da mancanza di alimentazione, più che altro.
Forse c'è qualche problema con i contatti del pettine di connessione al modulatore, o il filo di massa marrone il cui capocorda è avvitato su una delle viti che tengono il modulatore al telaio.
Bisognerebbe togliere il serbatoio e dare uno sguardo.
mi intrometto per chiedere:
alternatore, regolatore di tensione o simili, sono da escludere a priori?
(e' successo anche con la batteria nuova)
penso anch'io che forse c'è qualche calo di tensione.. ma il tanto decantato check delle centraline, alla fine... cosa evidenzia, visto che pare vada tutto bene ???? :mad: :mad: Bah comincio ad averne i sacri gingilli pieni... non vorrei annoiarvi con le mie disavventure:-o
ciao!!!!
tony
claudiotrab
19-07-2006, 16:09
Per valutare con sufficente approsimazione se hai cali di tensione evidenti alla batteria durante il rilascio della manopola del gas dovresti collegare in modo "volante" un piccolo tester (multimetro) digitale e lasciarlo collegato durante la marcia. Se posizionato sopra il serbatoio potrebbe essere di facile consultazione e fornirti delle indicazioni sul livello di tensione istantaneo.
Ciao
se fosse la batteria come fa ad avviare il motore ?
La mia batteria non era ingrado di far avviare il motore, partendo con i cavi l'ABS funzionava dopo.
Puo essere con salire dei giri qualche falso contatto tocca piu spesso per via delle vibrazioni piu frequenti.
Puo anche essere l'alternatore, facile da vedere calo tensione faccendo scendere di giri il motore..
Si parlava del minimo giri motore .. A quanto gira ?
Azz.....Dokky, ma è una storia senza fine:confused:
Dopo essersi assicurati che il livello del DOT4 sia buono nei due circuiti ruota, cioè nella centralina, non rimane che sospettare la batteria.
.
.
.
.
Insomma.... io dico che la centralina del servofreno dell'RT è molto avida di corrente.
Se la batteria non è in perfetta efficienza non sarà in grado di fornire la corrente richiesta.
In America e in Germania ormai l'hanno capito tutti che occorre mettere una batteria tipo AGM (vedi la capostipite Odissey). Io l'ho messa da anni.
In Italia invece fanno tutti finta di non sapere niente.
Quindi ripeto: ci vuole una batteria tipo AGM.
Alessandro S
19-07-2006, 19:14
Il discorso della batteria è valido, ma il fatto che il problema si presenti con il motore in moto porterebbe ad escludere una tensione di impianto bassa. Se l'alternatore funzionasse anche al 50% è difficile che la tensione cali in maniera tale da creare questo genere di problemi.
La faccenda della batteria invece ha ripercussioni evidenti in fase di avviamento, quando cioè l'assorbimento di energia da parte del motorino fa calare la tensione di bordo proveniente da una batteria non a posto.
Io l'anno scorso ho girato per un intera giornata con la rt1150 e la batteria che non riusciva più ad avviare. L'avrò accesa a strappo per almo 10volte e mai si sono verificati problemi all'abs.
E nel caso in esame la batteria è nuova.
marcomangano
19-07-2006, 20:21
scusate, credo che sia il caso di accantonare i problemi legati all'abs e di concentraci sul problema della frenata integrale.
è pacifico che se la batteria cala di tensione, le pompe elettriche non saranno alimentate con conseguente funzionamento della sola frenata residua (l'altro giorno mentre ritornavo a roma mi si è rotta la cinghia dell'alternatore, cambiata dal conce bmw 20.000 km prima, e con tutto che monto la batteria al gel, dopo circa due ore di marcia, la tensione è calata di colpo e mi si è acceso l'albero di natale con conseguente fermo del veicolo per l'interruzzione del flusso della benzina. Nel tragitto i freni e l'abs hanno funzionato benissimo. quindi l'alternatore è da escludere).
Io controllerei l'alimentazione dei fili che portano la corrente alle elettropompe poste sui serbatoi dell'abs e visto che l'alimentazione si interrompe per entrambe, come dice alessandro, cercherei una massa lenta.
marco r1150rt
:!: :!: cari amici, vi ringrazio x la solidarietà e per come vi spremete il cocomero.. per aiutarmi:) .Ultime novità : BATTERIA NUOVA..:D .. MA al minimo, talvolta si è riacceso l'albero di natale:mad: :mad: :mad: . accelero (sia da fermo, ma anche in marcia bradipa) e si spegne la spia in basso (check) come se le arrivasse + corrente e poi dopo qualche metro, come da copione si spegne quella di sopra (ABS), mi toccherà andare così:walk:per tutta l'estate, visto che i conce fra poco chiudono x ferie??
cercherei una massa lenta.marco r1150rt Ma devo smontare mezza moto???
ciao a tutti
tony
marcomangano
20-07-2006, 15:42
cercherei una massa lenta.marco r1150rt Ma devo smontare mezza moto???
Hai ragione, ma se smonti il serbatoio potrai seguire i fili di alimentazione delle elettropompe a ritroso per trovare la massa corrispondente. come ti dicevo, credo che il minimo non influenzi il funzionamento dei freni, visto che camminavo tranquillamente senza alternatore.
marco r1150rt
Alessandro S
20-07-2006, 16:40
Se togli il serbatoio, come ti ho già detto, accanto al modulatore abs c'è un filo marrone collegato al telaio mediante una vite.
Verifica che il capocorda sia saldamente serrato, che non ci siano problemi di ossidazione creati dal liquido freni, che il filo sia saldamenter ancorato al capocorda
vi racconto le ultime di oggi: officina Panfili... collegato mukka al pc, fatti vari test... quando tocca alla leva freno ant. (cavetto nuovo di zecca+ batteria nuova) premuto sul display il tastino verde in basso x controllo, compare una striscia verde che tale dovrebbe rimanere..... qui da noi un secondo dopo diventa rossa, senza neppure azionare la leva freno per fare test..... diagnosi...centralina abs fottuta:mad: :mad: :mad: :mad:
ciao e farò sapere
tony
Perbacco!:( Piuttosto che tutta la centralina sarà guasto il motorino della pompa, oppure guasta la pompa stessa.
Posso sapere quanti km ha e quante volte gli è stato cambiato il liquido DOT4?
Alessandro S
21-07-2006, 00:27
Questi abs FTE piano piano si stanno scassando tutti :mad:
Come dice il mio Mecca ex Bmw.........prima o poi l'abs lo cambierete tutti.
E a quale costo poi , magari su una moto da 3000 euro, con una spesa di 1500..
la moto ha 35000 km, comprata " usato...sicuro...stragarantito". circa la precedente manutenzione...nebbia in val padana. Adesso sono in guerra con il conce:snipe: e non sono disposto a cacciare 1400 !!!!!!!!!!!!!! euro.
Ho scritto a mamma BMW, a milano ( mail, pensando fosse...più tecno..) x consigli e altre opzioni.... SILENZIO.... Che pena e che delusione :puke:
sob sob ciao a tutti
tony
mi ha risposto via mail l'Assistenza Clienti BMW, dimostrandosi disponibili a risolvere il mio problema..... vedremo..
ciao
A parte una cortese e molto diplomatica lettera da mamma Bmw Italia, silenzio totale:( . Trattative e inc@@@@ture varie:mad: con chi mi aveva venduto la mukka(l'aveva in conto vendita) finchè ha tirato fuori 1900 €...... x sostituire centralina abs e pompa freno post......adesso la mukka frena a dovere:eek: .Grazie a Panfili di Genova per la cura e la professionalità dimostrata:!:
ciao a tutti
tony
Grazie per l'aggiornamento.
Intanto noi facciamo gli scongiuri.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |