Entra

Visualizza la versione completa : Quale vino con il tartufo?


CMB
14-07-2006, 11:33
Un mio amico sta organizzando per domenica una spaghettata al tartufo (ne ha presi 2 etti.. :-p ) e non so che vino portare.. :confused:

p.s. l'avevo postato in cantina pensando fosse il luogo giusto.. invece.. :( :lol:

Piac73
14-07-2006, 11:34
Spaghetti col tartufo!?!?!??!!?!?!
lascia stare... fate delle strettine al limite (le tagliatelle + sottili) ma assolutamente NO agli spaghi...... e poi che tartufo? bianco o nero di pineta?
cosa mangiate oltre a quello?

luke_64
14-07-2006, 11:38
Concordo per le tagliatelle. Io ci vedrei bene un vino rosso toscano, da scegliere in funzione delle portate successive.

Filo
14-07-2006, 11:39
Un mio amico sta organizzando per domenica una spaghettata al tartufo (ne ha presi 2 etti.. :-p ) e non so che vino portare.. :confused:

p.s. l'avevo postato in cantina pensando fosse il luogo giusto.. invece.. :( :lol:
trovato in rete... per me comunque Montepulciano

I tartufi e l'abbinamento con il vino

Bianco o rosso che sia, deve comunque avere bouquet intenso e persistente e poca struttura.

Ad un piatto di tagliolini all'uovo possiamo abbinare un Rosso Piceno o un Rosso Conero.
Se i tagliolini sono dei tajarin, facciamo un abbinamento regionale con un Dolcetto delle Langhe, mentre possiamo bere un bicchiere di Dolcetto di Dogliani con le uova al tegaminospolverate di tartufo.
Un carpaccio all'Albese con lamelle di tartufo dovrà essere accompagnato da un vino molto profumato come un Dolcetto delle Langhe o un Nebbiolo del Piemonte.
Per un formaggio al tartufo potrebbe andare bene anche un Barolo molto invecchiato.
Se utilizziamo il tartufo per condire pasta o riso, sarà meglio abbinare vini non troppo alcolici; proviamo un risotto con un Muller Thurgau veneto ma proviamo anche scaglie di parmigiano con gocce di olio al tartufo accompagnati da uno spumante fresco e fragrante.

cidi
14-07-2006, 11:41
stavo per scriverlo: siete ad ancona, andate di rosso conero.

Timberwolf
14-07-2006, 11:43
Un mio amico sta organizzando per domenica una spaghettata al tartufo (ne ha presi 2 etti.. :-p ) e non so che vino portare.. :confused:

p.s. l'avevo postato in cantina pensando fosse il luogo giusto.. invece.. :( :lol:

Il must è il Barbaresco, non barricato!!! .........ci vedo bene anche un Carmignano o un Montepulciano .......comunque ha da essere rosso, corposo e con una buona struttura!!! ....il "non barricato" si riferisce alla dominante di odore dolciastro che dà il legno!!
Buon appetito!!!!!!! :-p :-p :-p :-p :lol:

CMB
14-07-2006, 11:45
Il tartufo è nero, gli spaghetti in realtà sono tagliatelle sottili, le altre portate ancora non le conosco.. anche un rosso giovane, fruttato, può andare?.. per esempio una lacrima di morro d'alba o un nero d'avola siciliano.. :confused:

cidi
14-07-2006, 11:47
il rosso conero e' montepulciano min 85% con sangiovese max 15%
(disciplinare doc)

il tartufo coprirebbe gli aromi di frutta che son delicati, non li apprezzereste.

Profeta
14-07-2006, 11:50
Umbria :
Sagrantino 25 - Caprai
Toscana :
Cultus Boni 2001 - Badia di Coltibuono
Castello del Brolio - Barone di Ricasoli
Sicilia :
Nume 2002 - Cottanera (per me e' strepitoso)

Senza esagerare direi che vai sul sicuro

CMB
14-07-2006, 11:59
Grazie, siete fantastici!! :D :D

sylver65
14-07-2006, 12:00
a me piace il Barbaresco

Regis
14-07-2006, 12:05
Meglio un Dolcetto o un montepulciano.
Lascia assaporare il tutto, senza precluedere i sapori. Ovvio che un Barbaresco, non troppo invecchiato è perfetto e si lascia bere....

brucia
14-07-2006, 12:18
Non è stagione di tartufo (intendo quello bianco e profumato d'alba), quindi qualsiasi rosso buono ovviamente "fermo" può andare, ti consiglio un barbaresco dei produttori, che ha una buona qualità/prezzo (mi sembra sui 30 euri)
Ciao e buonappetito!

alpneus
14-07-2006, 12:42
Non è stagione di tartufo (intendo quello bianco e profumato d'alba), quindi qualsiasi rosso buono ovviamente "fermo" può andare, ti consiglio un barbaresco dei produttori, che ha una buona qualità/prezzo (mi sembra sui 30 euri)
Ciao e buonappetito!

;) ;) ;) ;)

se vuoi scendere di prezzo va bene anche un Nebbiolo o un Barbera d'Alba ...
se vuoi salire di prezzo un bel Barolo ...

vibobo
14-07-2006, 13:03
rosso di montefalco, antonelli!!!!
perfetto!!!
Buon appetito.:lol: :lol: :lol: :lol:

alpneus
14-07-2006, 13:49
.....vebbe', facciamo un Sassicaia allora....:lol:
Uno qualsiasi va bene....non farti problemi (tanto non e' stagione)

magari è ricco ... :lol: :lol: