mapicc
13-07-2006, 15:29
Ci sta lavorando un pool di scienziati e architetti in collaborazione con gli astronauti: piccole stanze impermeabili alla polvere STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
HOUSTON – Sarà meno romantico guardare la luna pensando che anche lì ci sono delle case. Walking on the moon cantavano i Police e come sempre la realtà ha superato l'immaginazione e ora si pensa addirittura ad abitare (anche se per poco tempo) sulla superficie lunare.
IL PROGETTO – Il progetto riguarda ipotetiche dimore per gli astronauti e nella fase di pianificazione l'intervento di consulenza di questi ultimi è essenziale. Solo loro hanno provato l'ebbrezza di passeggiare sulla luna. Il problema principale è che sulla luna la polvere è molto più distruttiva. Inoltre ci sono le tempeste solari, la gravità superficiale è circa sei volte inferiore rispetto a quella terrestre ed è praticamente priva di atmosfera. Queste sono solo alcune delle difficoltà che il team di architetti della Johnson Space Center deve affrontare.
CONTROINDICAZIONI - Un sistema contro l'invasività della polvere lunare è quello di utilizzare un'entrata sopraelevata, simile a quelle che si possono trovare sulle navi. Inoltre si devono considerare fattori relativamente complessi, come il mantenimento della pressione atmosferica leggermente differente tra le stanze adiacenti all'entrata, e fattori molto più semplici, come l'uso di una grata sul pavimento su cui l'equipaggio possa pulirsi gli scarponi. Per le tempeste solari, che spesso durano molto tempo e sono molto violente, si pensa di proteggere le abitazioni zavorrandole con sacchetti di sabbia. Ma la sfida più ambiziosa sarà riuscire a offrire la sensazione intangibile di essere a casa.
Emanuela Di Pasqua
13 luglio 2006
mah intanto io un paio di ettari lunari con vista terra me li sono presi!
http://www.catastolunare.com/pages/pg2.htm:lol: :lol:
HOUSTON – Sarà meno romantico guardare la luna pensando che anche lì ci sono delle case. Walking on the moon cantavano i Police e come sempre la realtà ha superato l'immaginazione e ora si pensa addirittura ad abitare (anche se per poco tempo) sulla superficie lunare.
IL PROGETTO – Il progetto riguarda ipotetiche dimore per gli astronauti e nella fase di pianificazione l'intervento di consulenza di questi ultimi è essenziale. Solo loro hanno provato l'ebbrezza di passeggiare sulla luna. Il problema principale è che sulla luna la polvere è molto più distruttiva. Inoltre ci sono le tempeste solari, la gravità superficiale è circa sei volte inferiore rispetto a quella terrestre ed è praticamente priva di atmosfera. Queste sono solo alcune delle difficoltà che il team di architetti della Johnson Space Center deve affrontare.
CONTROINDICAZIONI - Un sistema contro l'invasività della polvere lunare è quello di utilizzare un'entrata sopraelevata, simile a quelle che si possono trovare sulle navi. Inoltre si devono considerare fattori relativamente complessi, come il mantenimento della pressione atmosferica leggermente differente tra le stanze adiacenti all'entrata, e fattori molto più semplici, come l'uso di una grata sul pavimento su cui l'equipaggio possa pulirsi gli scarponi. Per le tempeste solari, che spesso durano molto tempo e sono molto violente, si pensa di proteggere le abitazioni zavorrandole con sacchetti di sabbia. Ma la sfida più ambiziosa sarà riuscire a offrire la sensazione intangibile di essere a casa.
Emanuela Di Pasqua
13 luglio 2006
mah intanto io un paio di ettari lunari con vista terra me li sono presi!
http://www.catastolunare.com/pages/pg2.htm:lol: :lol: