Visualizza la versione completa : Il telaio del GS 1200 si rompe... e la BMW se ne frega alla grande!!!
andr72rm
13-07-2006, 15:17
Vi ricordate il thread che ho aperto a maggio?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=74423&
Sul mio GS ha ceduto una saldatura del telaio. :rolleyes:
La BMW oltre a dirmi che non me lo sostituiva.... ovviamente solo a voce e tramite il concessionario, non ha fatto niente altro!
Non ha risposto alle mie raccomandate :(
Non ha voluto vedere la moto ed il danno :rolleyes:
Per la riparazione e le raccomandate se ne sta occupando un avvocato... :mad:
Ma per il danno... possibile che un telaio si rompe e la BMW non si interessa al "perchè"
Possibile che non si preoccupano del fatto che potrebbe e dico solo "potrebbe" accadere di nuovo!, magari su altre moto e su altre parti del telaio!
Che fanno... invece di analizzare il problema, aspettano le statistiche?
una saldatura è saltata in italia, due in spagna, un'altra in frnacia... e magari qualcuno si fa male!
Eppure di rotture sul GS1200 ce ne sono state diverse, possibile che a nessuno in BMW venga in mente di dare una controllatina ai "perchè"
Ho una BMW da solo un anno e non sono pratico... ma si comportano sempre così?
scrivi alle riviste specializzate e vedrai come li senti ...
Ma se sono tutte sulla busta paga di Bmw !!!!
Vi ricordate il thread che ho aperto a maggio?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=74423&
Sul mio GS ha ceduto una saldatura del telaio. :rolleyes:
La BMW oltre a dirmi che non me lo sostituiva.... ovviamente solo a voce e tramite il concessionario, non ha fatto niente altro!
Non ha risposto alle mie raccomandate :(
Non ha voluto vedere la moto ed il danno :rolleyes:
Per la riparazione e le raccomandate se ne sta occupando un avvocato... :mad:
Ma per il danno... possibile che un telaio si rompe e la BMW non si interessa al "perchè"
Possibile che non si preoccupano del fatto che potrebbe e dico solo "potrebbe" accadere di nuovo!, magari su altre moto e su altre parti del telaio!
Che fanno... invece di analizzare il problema, aspettano le statistiche?
una saldatura è saltata in italia, due in spagna, un'altra in frnacia... e magari qualcuno si fa male!
Eppure di rotture sul GS1200 ce ne sono state diverse, possibile che a nessuno in BMW venga in mente di dare una controllatina ai "perchè"
Ho una BMW da solo un anno e non sono pratico... ma si comportano sempre così?
Avvocato a manetta. Stop. Nessun contatto con loro fin tanto che non striscino :confused:
Trovo la vicenda inaudita non solo per il fatto gia di per se' grave ma il comportamento della casa madre beh resto senza parole :(
Deleted user
13-07-2006, 20:26
pero'....
giusto un problemino da niente
buona fortuna...
Nicholas
13-07-2006, 21:31
credo in questo marchio ma quando sento cose del genere rimango sconsolato.perchè?ma realmente ci considerano come dei numerini buoni a cacciare fuori i soldi e basta?:(
Davvero poco bello sentire stè cose!!
Ma non è che il tuo conc abbia un pò sottovalutato la cosa?
Perchè...se io vado dal mio conc e gli faccio vedere che si è rotto il telaio..lui sà che se mi dice "mi spiace..non si può fare nulla..." ha perso me..e tutti quelli che conosco..come clienti!
Tu sei cliente del tuo conc...è lui il tramite tra te e mamma BMW..per cui lui deve preoccuparsi di risolvere il tuo problema! Non devi essere tu a doverti sbattere direttamente con la BMW....imho...
In bocca al lupo!
Lamps!
Ma che razza di conce hai? :(
andr72rm
14-07-2006, 01:24
Non è un problema di concessionario! (Co.mo) lui ci ha messo tutta la buona volonta!
il problema e BMW ed il suo ispettore.... ha detto di NO! secco, per telefono, senza vedere la moto... senza possibilià di replica!
gladio76
14-07-2006, 09:59
Fagli Causa! Ora!
Ma Stiamo Scherzando????????
ma non capisco, l'ispettore manco ha voluto vederla????
solitamente fanno riparazioni anche fuori garanzia quando sono fatti palesi !!!
tipo telaio rotto!
non x dubitare ma secondo me la verità sta sempre nel mezzo* :confused:
*mezzo non inteso come mezzo di trasporto :weedman:
guglemonster
14-07-2006, 10:49
è una bella denuncia per tentato omicidio??
lettera alla BMW Italia con denuncia di inadempienza del perito?? denuncia alla polizia?
....... che palle ste bmw...... mo butto tutto e mi compro una royal enfild.....
andr72rm
14-07-2006, 11:14
non x dubitare ma secondo me la verità sta sempre nel mezzo* :confused:
Che significa la verità sta nel mezzo!
A parte il fatto che posso far vedere la moto a qualunque perito senza problemi, ma potrebbe essere così se io dicessi "si è rotto da solo" e BMW dicesse "lo hai rotto tu"!
Ma in questo caso BMW sta semplicemente dicendo "non te lo riparo".
Non lo ha neanche visto il telaio, come potrebbe esprimere un giudizio in merito.
Ma la mia domanda iniziale è proprio questa:
Perchè BMW si disinteressa del motivo della rottura!
Potrebbe essere benissimo che lo abbia rotto io, ma potrebbe essere qulache difetto di produzione che adrebbe risolto, fare dei richiami ad altre moto... o semplicemente una casualità :(
Insomma prendere provvedimenti in merito! e invece niente, il nulla!
C'havessero la coscienza sporca! :confused:
andr72rm
14-07-2006, 11:26
Vi ricordate il thread che ho aperto a maggio?
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=74423&
Qui trovi tutte le foto!
Davvero poco bello sentire stè cose!!
Ma non è che il tuo conc abbia un pò sottovalutato la cosa?
Perchè...se io vado dal mio conc e gli faccio vedere che si è rotto il telaio..lui sà che se mi dice "mi spiace..non si può fare nulla..." ha perso me..e tutti quelli che conosco..come clienti!
Tu sei cliente del tuo conc...è lui il tramite tra te e mamma BMW..per cui lui deve preoccuparsi di risolvere il tuo problema! Non devi essere tu a doverti sbattere direttamente con la BMW....imho...
In bocca al lupo!
Lamps!
Direi perfetta considerazione!!!
Se fossi il tuo avvocato mi strofinerei le mani.... dalla goduria!
Ma ci vuoi dire dove si è rotto il telaio,cosi' che che controlliamo tutti,non si sa mai...
GRAZIE ...e...fatti valere.
Che significa la verità sta nel mezzo!
semplicemente mi sembra strano che la concessionaria/BMW non se ne interessino :confused:
ti faccio un esempio: mentre erano tutti a discutere sulla ruggine del paracilindri della ADV a me ha chiamato la concessionaria dicendo di passare da loro per cambiarlo senza che io chiedessi nulla, altro esempio la moto di BYE BYE che nonostante sia fuori garanzia gli viene cambiato il pezzo....
Per ora per problemi più o meno gravi la BMW mi ha sempre ascoltato e mi ha risolto il problema (sia x le auto che x le moto) poi sarò io un caso a parte :confused:
andr72rm
14-07-2006, 11:59
Il mio avvocato e l'associazione dei consumatori a cui sono iscritto dovrebbero avergli scritto proprio oggi... aspetto notizie! :confused:
non capisci i tuoi dubbi!
citalo per danni e fatti cambiare il telaio!
mi rendo conto che questo costa tempo e denaro ...
ma vuoi mettere l asoddisfazione poi di pubblicare il tutto !!!
in bocca al lupo
si si vai e non mollare ... avvocato tosto a cazzuto
novecentosettanta
14-07-2006, 17:35
Ma se sono tutte sulla busta paga di Bmw !!!!
Ne leggo qualcuna mensilmente e questa riporta solo 10 pg al mondo BMW.
Sarà di parte???:( :( :(
Credo proprio di :lol: :lol: :lol: :lol:
le parole stanno a zero.
Scrivi immediatamente l'accaduto e fallo pubblicare su tutte le riviste specializzate!!!
Assolutamente! E' l'unico modo per ottenere ascolto e perchè loro poi possano interessarsi alla tua moto e rispondere che hanno risolto il problema.
E' l'unico modo. Fallo subito.
ciao
ancora io: tanto per capirci, tutte le volte che ho minacciato di pubblicare su quotidiani o riviste del settore, ho sempre avuto ascolto!!!
A fine giugno, all'Aeroporto di Olbia, appena ho minacciato l'Avis che avrei scritto il giorno dopo ai quotidiani nazionali per il trattamento non conforme che mi stavano riservando, mi hanno immediatamente sostituito una vecchia Opel con una nuova fiammante Mercedes 220 CDI senza un euro di differenza!
Scrivi subito!
;)
andr72rm
14-07-2006, 18:21
A fine giugno, all'Aeroporto di Olbia, appena ho minacciato l'Avis che avrei scritto il giorno dopo ai quotidiani nazionali per il trattamento non conforme che mi stavano riservando, mi hanno immediatamente sostituito una vecchia Opel con una nuova fiammante Mercedes 220 CDI senza un euro di differenza!
Scrivi subito!
;)
Probabilmente BMW è più potente dell'Avis:confused: , perchè li ho minacciati di scrivere ai giornali e l'ho anche fatto!
Risultato: BMW se ne frega uguale e i giornalisti... latitano :mad:
Ho riposto tutte le mie speranze nell'avvocato...:!:
Quante storie!!! un saldatore ad aria calda e due bacchette di PVC e risolvi il problema senza farti del nervoso!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
scusa.... mi è scappata.....:lol: :lol: :lol: :lol:
avrai preso un rallentatore a velocità superiore a quella consentita: il telaio ha ceduto per "uso non consono"... già me li immagino...
in bocca al lupo !!!
Io che faccio sempre l'avvocato del diavolo... vorrei ridimensionare le cose...
Non si è rotto il telaio, ma si dissaldato un supporto del cavalletto centrale, quindi il titolo del tuo post è se non altro esagerato e fuorviante. Se ti poni alla BMW come hai fatto qui da noi, sicuramente la prendono male perchè, a mio parere stai esagerando con la gravità del fatto. Lo stesso vale con i giornalisti, se uno scrive una lettera: "i telai del GS1200 si rompono" e poi legge quello che ti è successo, inizia subito a dubitare della tua buona fede e della tua credibilità.
Esponi quello che è successo, senza vari pericoli di morte, ecc... al limite l'unico pericolo è che la moto possa cadere dal cavalletto centrale provocando danni da riparare. Ma non è mai morto nessuno per un cavalletto storto.
Sono concorde con te sul fatto che devi far valere i tuoi diritti, comunque le cose conviene dirle tutte da subito: ho comprato la moto in Germania, da un concessionario ufficiale BMW (perchè se l'hai comprata nel sottoscala del magazziniere già la cosa è differente), siccome la garanzia è europea, e qui ci sono certificati i tagliandi eseguiti in officine autorizzate, allora puoi chiedere la riparazione del pezzo gratuitamente, visto che la moto, alla data dell'accaduto, era ancora in garanzia.
Ma tu quando hai manifestato il problema? Il concessionario dove ti sei rivolto, ha scritto nella scheda che manifestavi questo problema? Ha trovato subito la causa? Sono tutti piccoli dettagli che sono importanti per essere sempre dalla parte della ragione.
Resta comunque il fatto che questo problema va risolto dalla Casa madre, anche se la moto non è in garanzia. E che se ti dovessero porre il problema di come tu hai usato la moto, bisogna che dimostrino che la moto è stata utilizzata in maniera non corretta.... Non devi essere tu a dimostrare che l'hai usata normalmente. INNOCENTE FINO A PROVA CONTRARIA
Ti auguro un po' di fortuna, tieni duro, ma non esagerare, perchè a mio parere ottieni il risultato opposto. Ti ripeto, tecnicamente il telaio non è rotto e l'affermazione che hai fatto non fa altro che alimentare dubbi da parte di chi legge.
Se riesco ti trovo dei contatti della BMW Motorrad in Germania, ma, come ti ha consigliato qualcuno, prova a rivolgerti al concessionario dove hai preso la moto.
Ma che razza di conce hai? :(
Quoto!!!:confused:
Io che faccio sempre l'avvocato del diavolo... vorrei ridimensionare le cose...
Non si è rotto il telaio, ma si dissaldato un supporto del cavalletto centrale, quindi il titolo del tuo post è se non altro esagerato e fuorviante. Se ti poni alla BMW come hai fatto qui da noi, sicuramente la prendono male perchè, a mio parere stai esagerando con la gravità del fatto. Lo stesso vale con i giornalisti, se uno scrive una lettera: "i telai del GS1200 si rompono" e poi legge quello che ti è successo, inizia subito a dubitare della tua buona fede e della tua credibilità.
Esponi quello che è successo, senza vari pericoli di morte, ecc... al limite l'unico pericolo è che la moto possa cadere dal cavalletto centrale provocando danni da riparare. Ma non è mai morto nessuno per un cavalletto storto.
Sono concorde con te sul fatto che devi far valere i tuoi diritti, comunque le cose conviene dirle tutte da subito: ho comprato la moto in Germania, da un concessionario ufficiale BMW (perchè se l'hai comprata nel sottoscala del magazziniere già la cosa è differente), siccome la garanzia è europea, e qui ci sono certificati i tagliandi eseguiti in officine autorizzate, allora puoi chiedere la riparazione del pezzo gratuitamente, visto che la moto, alla data dell'accaduto, era ancora in garanzia.
Ma tu quando hai manifestato il problema? Il concessionario dove ti sei rivolto, ha scritto nella scheda che manifestavi questo problema? Ha trovato subito la causa? Sono tutti piccoli dettagli che sono importanti per essere sempre dalla parte della ragione.
Resta comunque il fatto che questo problema va risolto dalla Casa madre, anche se la moto non è in garanzia. E che se ti dovessero porre il problema di come tu hai usato la moto, bisogna che dimostrino che la moto è stata utilizzata in maniera non corretta.... Non devi essere tu a dimostrare che l'hai usata normalmente. INNOCENTE FINO A PROVA CONTRARIA
Ti auguro un po' di fortuna, tieni duro, ma non esagerare, perchè a mio parere ottieni il risultato opposto. Ti ripeto, tecnicamente il telaio non è rotto e l'affermazione che hai fatto non fa altro che alimentare dubbi da parte di chi legge.
Se riesco ti trovo dei contatti della BMW Motorrad in Germania, ma, come ti ha consigliato qualcuno, prova a rivolgerti al concessionario dove hai preso la moto.
Mmmhmmmm ora la cosa cambia!!:confused: :confused: :confused:
Se le cose stanno come dice Cimina, in effetti, questo post é tutto da riscrivere...
Tra le altre cose, sarebbe interessante sapere quale spiegazione ha dato Bmw per motivare il rifiuto: non credo che che l'ispettore possa aver detto no e basta....
Guardate che non ho scritto niente di nuovo... ho solo letto i due topic del malcapitato.
Quello che voglio dire, in sintesi, è che lui, a mio parere, ha ragione piena, ma che ad esagerare si perde credibilità! E soprattutto verba volant, scripta manent!
Si ma da quello che scrive sul primo post la mamma non vuole neanche vedere la moto??? data la mia esperienza con Bmw ......mi sembra impossibile!!;)
...e intanto come volevasi dimostrare: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=80492 ;)
Finchè vendono se ne fregano;)
Telaio? Mi era capitato con la Cagiva Elefant, minacciai di inviare resoconto con foto dettagliate alle riviste (bastò qualche telefonata del meccanico Ducati-Cagiva)) e mi invitarono a portare la moto in fabbrica, dove sostituirono il tutto con identica punzonatura completamente gratis e a garanzia ampiamente scaduta. Fu così che approdai in bmw nel lontano '96, ma se ora si rompono anche i telai bmw forse sono io:lol: :lol: :lol:
Io che faccio sempre l'avvocato del diavolo... vorrei ridimensionare le cose...
Non si è rotto il telaio, ma si dissaldato un supporto del cavalletto centrale, quindi il titolo del tuo post è se non altro esagerato e fuorviante.
....................
Finchè vendono se ne fregano;)
Telaio? Mi era capitato con la Cagiva Elefant, minacciai di inviare resoconto con foto dettagliate alle riviste (bastò qualche telefonata del meccanico Ducati-Cagiva)) e mi invitarono a portare la moto in fabbrica, dove sostituirono il tutto con identica punzonatura completamente gratis e a garanzia ampiamente scaduta. Fu così che approdai in bmw nel lontano '96, ma se ora si rompono anche i telai bmw forse sono io:lol: :lol: :lol:
Bisognerebbe leggere bene tutti i post prima di rispondere!;)
...e intanto come volevasi dimostrare: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=80492 ;)
Quoto!!!!:D :D :D
dr.Sauer
15-07-2006, 11:06
dipende dal tuo avvocato!!!!
scrivi alle riviste specializzate e vedrai come li senti ...
confermo 100 %
ho fatto lo stesso con Audi. Ha funzionato !!!!!!!
Allora, di lettere alle riviste di gente che incolpa le case per danni alla moto ne arrivano a palate! Qualcuna a ragione, ma la maggior parte sono di dementi che tentano di incolpare qualcuno per danni che loro stessi hanno fatto. Ne arrivò una di un tizio che aveva cambiato da solo i tubi freno, aggiungendo anche "mica ci vorrà un genio", poi ha preso la moto, durante la frenata uno dei tubi si è piegato incastrandosi nella piastra forcella con fuoriuscita di liquido ed è caduto.
Lo contattai personalmente, chiedendo se aveva esperienza di questo tipo di lavori, se aveva letto le istruzioni e la risposta è stata: "Non ci vuole mica un genio, basta guardare come sono gli originali e farlo uguale". In questo caso, i tubi in treccia che aveva comprato, non avrebbero dovuto fare lo stesso giro degli originali, quindi ha fatto un danno e gli è anche andata bene che è ancora qui a raccontarlo.
Questo solo un esempio per dire che non basta solo scrivere alle riviste, ma bisogna scrivere cose vere e intelligenti. Io penso che andr72rm sia in buona fede, ma, come ho scritto, se esordisce dicendo che si è rotto il telaio, pericolo di morte, tentato omicidio (come qualcuno ha consigliato), etc... in redazione ci si fa una bella risata e non si prende in considerazione. Un po' come la storia della volpe e l'uva...
Allora, di lettere alle riviste di gente che incolpa le case per danni alla moto ne arrivano a palate! Qualcuna a ragione, ma la maggior parte sono di dementi che tentano di incolpare qualcuno per danni che loro stessi hanno fatto. Ne arrivò una di un tizio che aveva cambiato da solo i tubi freno, aggiungendo anche "mica ci vorrà un genio", poi ha preso la moto, durante la frenata uno dei tubi si è piegato incastrandosi nella piastra forcella con fuoriuscita di liquido ed è caduto.
Lo contattai personalmente, chiedendo se aveva esperienza di questo tipo di lavori, se aveva letto le istruzioni e la risposta è stata: "Non ci vuole mica un genio, basta guardare come sono gli originali e farlo uguale". In questo caso, i tubi in treccia che aveva comprato, non avrebbero dovuto fare lo stesso giro degli originali, quindi ha fatto un danno e gli è anche andata bene che è ancora qui a raccontarlo.
Questo solo un esempio per dire che non basta solo scrivere alle riviste, ma bisogna scrivere cose vere e intelligenti. Io penso che andr72rm sia in buona fede, ma, come ho scritto, se esordisce dicendo che si è rotto il telaio, pericolo di morte, tentato omicidio (come qualcuno ha consigliato), etc... in redazione ci si fa una bella risata e non si prende in considerazione. Un po' come la storia della volpe e l'uva...
Ti ristraquoto!!! :thumbrig: :thumbrig:
Bisognerebbe leggere bene tutti i post prima di rispondere!;)
Olla madonna!!! Che è? Un verbale di tribunale?:lol: :!: :!: :!:
andr72rm
15-07-2006, 17:08
Non si è rotto il telaio, ma si dissaldato un supporto del cavalletto centrale, quindi il titolo del tuo post è se non altro esagerato e fuorviante.
Il titolo forse ti sembra esagerato perche non è capitato a te!
Sono daccordo che è "solo" il supporto del cavalletto centrale, ma si tratta sempre e comunque del telaio, e se una saldatura è venuta male potrebbero essercene delle altre.
Per il fatto che la garanzia è scaduta (da 20gg) posso anche capire che fanno storie per la riparazione (anche se da BMW non me lo aspettavo).
Almeno si prendessero la responsabilità di dirmi che che solo quella saldatura era difettosa e le altre sono OK.
Così quella la faccio risaldare e sono a posto!
Ma il silenzio di BMW a questo punto mi preoccupa.
Ma se sono tutte sulla busta paga di Bmw !!!!
...spero che tu intenda il libro paga...;) ;) :D :D
andr72rm
15-07-2006, 17:27
ho comprato la moto in Germania, da un concessionario ufficiale BMW (perchè se l'hai comprata nel sottoscala del magazziniere già la cosa è differente), siccome la garanzia è europea, e qui ci sono certificati i tagliandi eseguiti in officine autorizzate, allora puoi chiedere la riparazione del pezzo gratuitamente, visto che la moto, alla data dell'accaduto, era ancora in garanzia.
La moto è stata acquistata da un concessionario BMW in germania, e probabilmente è proprio per questo che BMW italia si è messa di traverso, anche se ho fatto i tagliandi regolarmente in italia.
Quando l'ho fatta vedere al concessionario, mi ha detto che era palese che fosse un problema di costruzione, e che lo avrebbero sostituito senza troppi problemi.
Appena ha telefonato all'ispettore per farsi autorizzare, e gli ha detto che la moto era "d'importazione" (ero presente alla telefonata) c'è stato un "no" secco alla richiesta del concessionario.
Ha detto che in questo modo cercano di limitare lacquisto delle moto all'estero.
Ma i clienti BMW non dovrebbero essere trattati tutti allo stesso modo?
andr72rm
15-07-2006, 17:38
Telaio? Mi era capitato con la Cagiva Elefant, minacciai di inviare resoconto con foto dettagliate alle riviste (bastò qualche telefonata del meccanico Ducati-Cagiva)) e mi invitarono a portare la moto in fabbrica, dove sostituirono il tutto con identica punzonatura completamente gratis e a garanzia ampiamente scaduta. Fu così che approdai in bmw nel lontano '96, ma se ora si rompono anche i telai bmw forse sono io:lol: :lol: :lol:
Anche a me, proprio nel '96 mi si crinò il telaio del Ducati 900ss, a quel tempo però si sapeva che le Ducati "se rompevano" :lol:
La portai dal meccanico... a dire il vero, da un signor meccanico: Lenci, che sicuramente molti di voi conoscono!
Non ci fu bisogno di nessuna lettera, telefonata o minaccia. La Ducati riconobbe il difetto di fabbricazione e mi sostitui il telaio completamente e senza spese e la moto aveva quasi 4 anni ed io ero il 3 proprietario
Ci impiegò 3 mesi :confused: ma visto il trattamento non osai dire assolutamente nulla :lol:
A questo punto però mi viene un dubbio... dovro mica fare un viaggetto a Lourdes a farmi benedire le moto che compro :mad:
Berghemrrader
15-07-2006, 23:18
Ma i clienti BMW non dovrebbero essere trattati tutti allo stesso modo?
Lunedi vado a ritirare la mia moto usata un Germania.
E' la terza che prendiamo tutte dallo stesso conce.
L'ultimo ha chiesto a BMW Italia una copia del libretto di uso e manutenzione in italiano (l'originale era ovviamente in tedesco) anche pagando le spese necessarie e molto gentilmente gli è stato spedito gratis.
E' una piccola cosa questa ma a me è sembrato un atteggiamento molto collaborativo.
Da quanto ne so io la garanzia vale per tutti i paesi europei, non vedo come una moto presa in Germania non goda della garanzia residua in ogni paese dove è regolarmente venduta.
Il tuo sembra un caso piuttosto bizzarro, francamente mi piacerebbe essere davanti al conce e sentire la sua risposta alla mia domanda: "ma perchè non ritenete di intervenire?".
Non credo che se la cavi facendo spallucce, qualcosa dovrà pur dirti di sensato.
Kilimanjaro
15-07-2006, 23:22
Appena ha telefonato all'ispettore per farsi autorizzare, e gli ha detto che la moto era "d'importazione" (ero presente alla telefonata) c'è stato un "no" secco alla richiesta del concessionario.
Ha detto che in questo modo cercano di limitare lacquisto delle moto all'estero.
Ma i clienti BMW non dovrebbero essere trattati tutti allo stesso modo?
Secondo me se a Monaco vengono a sapere una cosa del genere s'incazzano...
Una delle mie è stata acquistata in Germania, una volta in italia la mia concessionaria si è preoccupata di farmi avere tutti i libretti uso e manutenzione in italiano ed inoltre ha convertito anche la garanzia infatti arrivano tutti i richiami a mio nome da BMW Italia :cool:
A parte qualche caso di signorilita' da parte dei conce sopracitati credo che l'atteggiamento generico che si presenta a chi entra in un conce BMW con una moto d'importazione si tutt' altro che disponibilita' .
Personalmente ho chiesto a piu di un conce bmw in Veneto in merito alla loro disponibilita' per i tagliandi in caso d'importazione e' la risposta non e' mai stata esaltante anzi ......
Personalmente ho chiesto a piu di un conce bmw in Veneto in merito alla loro disponibilita' per i tagliandi in caso d'importazione e' la risposta non e' mai stata esaltante anzi ......
Vai in Friuli ;) :weedman:
Dinamite
16-07-2006, 11:41
Con tutto il rispetto per il tuo conce che, si sa, è uno dei migliori in quanto a competenza e disponibilità io farei scrivere a lui dall'avvocato. La moto l'hai comprata da lui mica da BMW, il rapporto di fornitura tra BMW e il conce è a monte del tuo problema inoltre avresti una persona interessata e scrupolosa che muove le chiappe per te. Pensaci ;)
La moto è stata acquistata da un concessionario BMW in germania...
......................
Dinamite
16-07-2006, 13:57
OOOOPS...chiedo scusa non avevo letto attentamente :-o :-o
se la moto e' stata acquistata presso rete ufficiale in de, io informerei dell'accaduto il concessionario che te l'ha venduta, al resto dovrebbe pensare lui
comunque non ho ancora capito se sta garanzia europea sia reale o millantata, se sia parte del contratto di acquisto o se sia d'obbligo per legge all'interno della comunita europea
ma soprattutto mi chiedo: cosa succede ad un tedesco in vacanza in italia se durante le vacanza subisce un guasto alla moto nuova?
e se succede ad un italiano in viaggio in europa?
a roma stiamo messi proprio male .... quando decideremo
di scrivere una belle letterona tutti quanti a BMW sarà sempre
troppo tardi ...
MIO CUGGINO MIO CUGGINO...
:( :( :( :mad: :mad: :mad:
Io che faccio sempre l'avvocato del diavolo... vorrei ridimensionare le cose...
Non si è rotto il telaio, ma si dissaldato un supporto del cavalletto centrale, quindi il titolo del tuo post è se non altro esagerato e fuorviante. Se ti poni alla BMW come hai fatto qui da noi, sicuramente la prendono male perchè, a mio parere stai esagerando con la gravità del fatto. Lo stesso vale con i giornalisti, se uno scrive una lettera: "i telai del GS1200 si rompono" e poi legge quello che ti è successo, inizia subito a dubitare della tua buona fede e della tua credibilità.
Esponi quello che è successo, senza vari pericoli di morte, ecc... al limite l'unico pericolo è che la moto possa cadere dal cavalletto centrale provocando danni da riparare. Ma non è mai morto nessuno per un cavalletto storto.
Sono concorde con te sul fatto che devi far valere i tuoi diritti, comunque le cose conviene dirle tutte da subito: ho comprato la moto in Germania, da un concessionario ufficiale BMW (perchè se l'hai comprata nel sottoscala del magazziniere già la cosa è differente), siccome la garanzia è europea, e qui ci sono certificati i tagliandi eseguiti in officine autorizzate, allora puoi chiedere la riparazione del pezzo gratuitamente, visto che la moto, alla data dell'accaduto, era ancora in garanzia.
Ma tu quando hai manifestato il problema? Il concessionario dove ti sei rivolto, ha scritto nella scheda che manifestavi questo problema? Ha trovato subito la causa? Sono tutti piccoli dettagli che sono importanti per essere sempre dalla parte della ragione.
Resta comunque il fatto che questo problema va risolto dalla Casa madre, anche se la moto non è in garanzia. E che se ti dovessero porre il problema di come tu hai usato la moto, bisogna che dimostrino che la moto è stata utilizzata in maniera non corretta.... Non devi essere tu a dimostrare che l'hai usata normalmente. INNOCENTE FINO A PROVA CONTRARIA
Ti auguro un po' di fortuna, tieni duro, ma non esagerare, perchè a mio parere ottieni il risultato opposto. Ti ripeto, tecnicamente il telaio non è rotto e l'affermazione che hai fatto non fa altro che alimentare dubbi da parte di chi legge.
Se riesco ti trovo dei contatti della BMW Motorrad in Germania, ma, come ti ha consigliato qualcuno, prova a rivolgerti al concessionario dove hai preso la moto.
brava cimi, tutto troppo giusto!! 100%:D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |