Entra

Visualizza la versione completa : Cubicatura..ovvero il finto carbonio!


leolus
12-07-2006, 22:57
Ciao ragazzi...a chi interessa questo è un sito che si occupa di questo trattamento......http://www.cubic-castagnetti-olmi.it/i_nostri_lavori.htm
e quest'altro è un link dove viene spiegato un pò la tecnologia della lavorazione
http://www.irriducibile.com/public/forums/index.php?showtopic=85&st=0&#entry738

Penso a coloro che sono particolarmente scimmiati possa far gola....

ciao ciao

Janno
12-07-2006, 23:02
Non è affatto male come idea!!! :-p

...la sella si potrà incubare? :lol:

Dr. Ergal
13-07-2006, 08:11
Non è affatto male come idea!!! :-p

...la sella si potrà incubare? :lol:


Io vorrei incuBarmi la vicina... :weedman: :weedman:

Cimina
13-07-2006, 08:23
Bei lavori... ma il carbonlook lo vedo al pari del volante di pelouche... una tamarrata incredibile!!

leolus
13-07-2006, 08:28
Bei lavori... ma il carbonlook lo vedo al pari del volante di pelouche... una tamarrata incredibile!!



Sinceramente dal vero non l'ho mai visto,e non sò dirti quale sia l'effetto ottico...forse è una cavolata e come dici tu sembra un pò tamarro.....se qualcuno l'ha mai visto si faccia avanti......io avevo intenzione di fare giusto due pezzetti di plastica neri,ma non sono ancora molto convinto....devo sempre chiedere anche un preventivo...

mapicc
13-07-2006, 08:35
a me sembra un' INCUBATA! :confused:

Cimina
13-07-2006, 08:50
Credo dipenda anche da dove si vive... nell'ambiente pista/racing/tuning, il carbonlook è veramente triste!!! Meglio farlo nero e basta, senza che debba assomigliare al carbonio!!! :)

pepot
13-07-2006, 09:00
Ultimamente qualcuno ha postato un serbatoio di un gs 1150 in finto carbonio ed almeno in foto, sembrava una gran bella realizzazione.
io ho i parmani della mia moto in finto carbonio e sono piacevoli

Ciccio
13-07-2006, 10:39
Io ho cambiato il parafango anteriore della mia S con uno in carbon look. Se non ci stai attento non vedi la differenza.
C'e' un tizio su ebay che fa questi lavori. Gli dici le dimensioni del pezzo da trattare e ti fa un preventivo

Ciccio
13-07-2006, 10:48
http://cgi.ebay.it/INTERNI-CARBONIO-KEWLAR-BMW-AUDI-MERCEDES_W0QQitemZ140005816477QQihZ004QQcategoryZ1 17901QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ROBBY
13-07-2006, 15:29
LA cubicatura e' una cosa gia' vista e rivista poi su di un gs secondo me e un po' discutibile....comunque molto resistente agli urti e graffi e puo' essere piacevole se non si esagera...provato di persona su varie moto avute...gia' da decina di anni che e' in giro la cosa...:)

Izzy
13-07-2006, 23:40
A me per "cubicare" le 2 parti inferiori dx - sx della carena del K1200s in carbon look hanno chiesto 130 euri+ 20 di spedizione A/R, con 220 li ho trovati in VERO carbonio...

marcoexa
14-07-2006, 00:01
Bei lavori... ma il carbonlook lo vedo al pari del volante di pelouche... una tamarrata incredibile!!

quoto al 100% anche perchè oltre al look si fa anche per la leggereza del carbonio vero!

Chubetti
14-07-2006, 08:59
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
HO UN IDEA...un azienda che realizzi la cubicatura vicino a Milano?

Janno
14-07-2006, 10:03
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
HO UN IDEA...un azienda che realizzi la cubicatura vicino a Milano?

Vuoi cubicare la visiera del casco? :confused: :lol:

Chubetti
14-07-2006, 14:11
Vuoi cubicare la visiera del casco? :confused: :lol:

no, pensavo il sottopalla.. fà molto racing... :lol: :lol: :lol: :lol:

paco68
14-07-2006, 19:45
no, pensavo il sottopalla.. fà molto racing... :lol: :lol: :lol: :lol:
beh allora anche il costume da bagno! sai che figurone quest'estate in spiaggia!:lol:

Chubetti
17-07-2006, 09:02
:lol: :lol: :lol:

TOGOOOO il costume con le strisce in carbonio!!!

Quest'anno al Pineta sarò il più fashion di tutti!! Altro che l'Interrante.. :lol: :lol:

dario.anlero
03-10-2015, 20:46
Ciao a tutti. Qualcuno ha fatto delle modiche usando la cubicatura? grazie

cit
03-10-2015, 21:16
qualche anno fa, l'abbiamo fatto in diversi qui nel forum...
anche perchè c'era un forumista (lukino) che faceva da tramite con una ditta specializzata in quel trattamento.
Personalmente, su di un gs blu cobalto del 2009, ho fatto fare diversi pezzi in finto carbonio con un risultato eccellente. Parafanghi, fianchetti, coperchio cinghia, copricandele, parateste plastica, in tutto una decina di pezzi per circa 200 euro. Risulta molto più resistente di qualunque verniciatura e le parti in plastica, in origine abbastanza rugosa, restano molto più facili da pulire.

;)

NicoSan
03-10-2015, 21:37
Noi la produciamo ed un trattamento, se ben fatto, molto carino.

dario.anlero
03-10-2015, 21:41
grazie .hai qualche indirizzo da potermi dare? è possibile la rimozione per tornare ad avere i pezzi "originali"?

NicoSan
03-10-2015, 21:47
L'indirizzo è il nostro ma l'impianto di finitura sarà pronto tra 15 giorni, stiamo ancora mettendo in fase il nuovo impianto, se vuoi puoi contattarmi in MP, non voglio approfittare del forum per cose personali. Il procedimento non è reversibile, ma si può modificare a piacimento. Sulla mia ho dei pezzi fatti, (i test d'impianto) e sono molto piacevoli.

dario.anlero
03-10-2015, 22:10
grazie cit e grazie Nicosan per le info.preferisco un sistema che mi consente la reversibilità all'originale. anche se, probabilmente di qualità inferiore, opterò per la plasti dip o wrapping.comunque ancora grazie a tutti
sauti

cit
03-10-2015, 22:11
la cubicatura è assolutamente irreversibile....si fatica a toglierla carteggiando !

gst70
04-10-2015, 10:05
seguo con interesse e magari appena vi è possibile mettete foto di alcuni pezzi della nostra lc....

Lucky59
04-10-2015, 12:23
Ma cos'è la cubicatura?? Perdonate l'ignoranza, sono vecchio....

Tuvok
04-10-2015, 14:15
È un metodo di applicazione di un film (molto più sottile di quello utilizzato per il wrapping) con disegni complicati a piacere su qualsiasi tipo di superficie anch'esse complicate a piacere ad esempio le griglie a nido d'ape in plastica dei pararadiatori delle auto ( chiedo scusa della descrizione ai professionisti del settore). Se cerchi in rete cubicatura vedrai delle cose strepitose e affascinanti

NicoSan
04-10-2015, 16:40
Si non si applica proprio l'intero film e non è così semplice ed economico ma il risultato finale non ha paragoni con la wrappatura poichè viene poi verniciato con il lucido da carrozzeria. se siete di Milano e dintorni, quando volete potete venire nel nostro stabilimento di produzione, ora in ristrutturazione, ma tra una 30ina di giorni disponibile a farvi vedere dei prodotti finiti.

Sanny
04-10-2015, 16:51
ciao Nicosan....

disegni di che tipo ??

una volta vidi un xt1200z wrappato con una carta geografica dei paesi africani....
dici che si riesce a fare....non per forza africa ovviamanete...

altre cose interessanti??

resistenza rispetto al wrapping??
differenza di prezzo??

kadosh
04-10-2015, 17:22
Direi che qui in GS questo topic è sprecato, andrebbe messo nel WW...

NicoSan
04-10-2015, 19:16
aspettiamo che spostano dove vogliono gli altri, ho già un cartellino giallo, se c'è l'ok riprendiamo.

Sanny
04-10-2015, 19:22
Nico mi hai letto??


volevo proporre anche io di spostare...vediamo

managdalum
04-10-2015, 21:43
si, però ...

l'argomento è già stato trattato sul forum, per esempio

QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=80400)

e

QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=345487)

senza contare che non è pertinente con il tema della stanza.

L'avevo lasciato qui per non sembrare il solito rompiscatole, ma se non le rompo io a voi le rompete voi a me ...
allora tanto vale ...

Facciamo che vi accorpo ad uno dei thread già esistenti, sicuro che, tanto, a qualcuno non andrà comunque bene nemmeno così ...

Sanny
04-10-2015, 21:49
quindi solo finto carbonio???

o anche altro..??

NicoSan
05-10-2015, 11:44
Ci sono centinaia di trame diverse, dall'alluminio al mimetico fino ai marmi, teschi. fiamme, e un sacco di cose. Le cartine geografiche devo informarmi, ancora non le abbiamo disegnate.

cit
05-10-2015, 11:55
....o anche altro..??

tanto per farti un esempio......i cruscotti in radica di noce che si usavano una volta sulle auto di lusso (Jaguar ecc.) ora si possono realizzare con la cubicatura, con un risultato assolutamente indistinguibile dalla vera radica...

:)

NicoSan
05-10-2015, 14:54
non esageriamo...., ma comunque ci si va' molto vicino con molti meno denari.

cit
05-10-2015, 16:20
non è solo una questione di soldi......

le finiture in legno o radica mi pare sìano comunque proibite per le norme antincendio.

quindi, bella o brutta che sia...bisogna ricorrere alla tecnologia.

:)

Sanny
05-10-2015, 21:34
Ci sono centinaia di trame diverse, dall'alluminio al mimetico fino ai marmi, teschi. fiamme, e un sacco di cose. Le cartine geografiche devo informarmi, ancora non le abbiamo disegnate.


per curiosita' ti scoccia informarti???;)

aspes
08-10-2015, 11:29
il mio gs ha subito cubicatura parecchi anni fa delle sovrastrutture. COn sopra il lucido confermo che l'aspetto e' stato da molti giudicato piu'bello di tanti tipi di carbonio veri.
Inoltre dopo anni l'aspetto e' pari al primo giorno. Mille volte superiore al wrapping anche se irreversibile.

oidoma
16-10-2015, 20:50
Io a Milano lo scorso anno ho fatto fare alcuni pezzi della mia R FOTO (https://www.dropbox.com/sh/lcplbq31q5bmv3t/AAAMey6J6jqh0zJRm4TwMWbya?dl=0)

Boxer Born
09-11-2015, 09:16
Gran bel lavoro!
Avrei in mente anche io qualche lavoretto da fare su mio Gs...
Spero in una convenzione promozionale per quelli di QDE.
:arrow::arrow::arrow:

Karlo1200S
09-11-2015, 10:04
Io a Milano lo scorso anno ho fatto fare alcuni pezzi della mia R FOTO (https://www.dropbox.com/sh/lcplbq31q5bmv3t/AAAMey6J6jqh0zJRm4TwMWbya?dl=0)

Che belli Francesco, da chi l'hai fatti fare?

oidoma
09-11-2015, 10:28
http://www.cmcubicaturamilano.it/