Visualizza la versione completa : Valutare il reale chilometraggio dall'usura delle manopole
secondo voi e' possibile?
Mi chiedo se davvero lo stile di impugnatura/tipo di guanto possa incidere cosi' tanto sull'usura delle manopole. :confused:
O al limite dipenda dall'uso che se ne e' fatto... in fuoristrada immagino che l'usura sia maggiore a parita' di km.
Secondo me è una valutazione impossibile da effettuare. Ho visto manopole seminuove su moto con 60k km e manopole usuratissime su moto con 39k km (la mia ad esempio)
...mi viene il sospetto che il chilometraggio della mia non sia tanto originale, mmmmh!!! :( :( :(
Patologo
12-07-2006, 16:58
annusare la sella....?.no eh ?.....un'idea come n'altra...........
io le cambio ogni due mesi...
con quello che costano quelle BMW voglio vedere chi le cambia ogni due mesi... :lol:
[QUOTE]secondo voi e' possibile?
assolutamente no. dipende dal materiale delle manopole, dai guanti, dalla mano, dall'impiego, da dove viene lasciata la moto di notte etc.etc. il mio bandit 1200 dopo 7 anni le aveva come il primo giorno...
assolutamente no. dipende dal materiale delle manopole, dai guanti, dalla mano, dall'impiego, da dove viene lasciata la moto di notte etc.etc. il mio bandit 1200 dopo 7 anni le aveva come il primo giorno...
mi pareva sottointeso che parlassi di manopole BMW :confused: e quindi di qualcosa che e' conosciuto e paragonabile.
Patologo
12-07-2006, 17:20
carbonio radioattivo ?.........
Le mie manopole, a 16.000km, già sono molto usurate (mi lasciano la mano nera ogni volta che scendo...).
Non credo sia un reale indicatore....soprattutto su moto come la Rockster dove si sta parecchio caricati sui polsi.....
er-minio
12-07-2006, 17:29
89miladuecento chilometri. Gas Bucato.
Se vuoi ti faccio una foto non con il cell di tutte e due le manopole + gommini pedane... :lol:
Sono in pessimo stato.
http://www.jnkmail.com/private/qde/manopola.jpg
Patologo
12-07-2006, 17:40
.........teutonica a zolle ?..............(parafrasando).....
marcoexa
12-07-2006, 17:43
ma se vengono gli indiani?
Deleted user
12-07-2006, 17:43
anche le mie sono nelle condizioni di quelle di er minio, km 92000 mai sostituite.
anche le mie sono nelle condizioni di quelle di er minio, km 92000 mai sostituite.
ecco appunto, se vedi una moto con 40.000 km con quell'usura delle manopole... :confused:
a me me pare 'na strunzata!:lol:
1- si possono sostituire agevolmente e con poca spesa (sul mio vecchio K sostituite a 60.000 km circa)
2- se hai le manopole riscaldate il loro consumo è influenzato in maniera esponenziale dall'utilizzo del terribile pulsante. Pare che, se lasciate per molto tempo in posizione 2 (mai provato!), addirittura si sciolgano!!!:rolleyes: (detto dal conce: "mi raccomando... la posizione 2 serve solo per un riscaldamento rapido... e poi toglilo subito... altrimenti si sciolgono").
Pare che, se lasciate per molto tempo in posizione 2 (mai provato!), addirittura si sciolgano!!!
ah ah ah bella come leggenda metropolitana... mio cuggino si e' fulminato perche' ha lasciato in posizione 2 e le manopole si sono sciolte... :lol:
Deleted user
12-07-2006, 17:54
ecco appunto, se vedi una moto con 40.000 km con quell'usura delle manopole... :confused:
.....puoi pure scommetterci che non ha il chilometraggio dichiarato ;)
.....puoi pure scommetterci che non ha il chilometraggio dichiarato ;)
il mio discorso era appunto in questo senso... in generale ci sono diverse cose che si possono guardare per cercare di capire se i km sono reali... ovvio che se vedo una manopola nuovissima mi insospettisco nell'altro senso, cioe' se uno le ha messe nuove a 40.000 un motivo ci sara'? :confused:
..... meglio controllare i dischi dei freni.
er-minio
12-07-2006, 17:59
Pare che, se lasciate per molto tempo in posizione 2 (mai provato!), addirittura si sciolgano!!! (detto dal conce: "mi raccomando... la posizione 2 serve solo per un riscaldamento rapido... e poi toglilo subito... altrimenti si sciolgono").
Presentalo a Zelig il tuo meccanico, forse farà carriera.
Quando facevo su e giù, Roma/Spoleto, d'inverno le manopole vivevano praticamente con il secondo "pallino" di riscaldamento. Non si sono mai squagliate.
L'usura che vedi (ed il buco) sono dovute all'impugnatura. C'è praticamente la forma della mia mano.
;)
Supermukkard
12-07-2006, 18:00
io guarderei dritto negli occhi il venditore
gli occhi, si sa, sono lo specchio dell'anima
ah ah ah bella come leggenda metropolitana... mio cuggino si e' fulminato perche' ha lasciato in posizione 2 e le manopole si sono sciolte... :lol:
bella vero?:lol: infatti, a scanso di equivoci ho citato che la fonte è il conce!;) Però è sicuramente vero che l'usura aumenta. Io ho ritirato il mio GS1200 a metà febbraio e qualche giro in mezzo alle strade innevate l'ho fatto. Ora di km ne ho quasi 12.000 e devo dire che le manopole sono già un po' consumate....
er-minio
12-07-2006, 18:01
..... meglio controllare i dischi dei freni.
Yep.
Su moto relativamente nuove, non si dovrebbe notare lo scalino.
ilmaglio
12-07-2006, 18:02
.. dubbi .. sospetti ..complessi ragionamenti ... Ma, è meglio una moto con 10 mila km usata male o una moto con 30 mila usata bene?? :scratch::scratch::scratch: Io nun so, a me quando me tira .. me tira ..:lol: :lol: :wave::wave:
ps: io le manopole le consumo molto .. c'ho 'na presa d'acciaio ..:lol:
ilmaglio, vai sempre OT... :(
er-minio
12-07-2006, 18:06
Vabbè, visto che non ho unca da fare, quando torno a casa immortalo un po' di punti della eRRe, così vediamo ;)
Patologo
12-07-2006, 18:14
aiuto !!! ho le mani tuttuno colle manopole...........sono in posizione 2.........ma dal colore delle unghie si capisce che e' di giugno..........
Deleted user
12-07-2006, 18:17
il mio discorso era appunto in questo senso... in generale ci sono diverse cose che si possono guardare per cercare di capire se i km sono reali... ovvio che se vedo una manopola nuovissima mi insospettisco nell'altro senso, cioe' se uno le ha messe nuove a 40.000 un motivo ci sara'? :confused:
ovvio Enro , una manopola nuovissima a 40.000 km fa insospettire tanto quanto una manopola con usura modello "er-minio" con stesso chilometraggio in entrambi i casi il venditore sta barando... tanto per usare un eufemismo ;)
fate come me ... usate le coprimanopole in pelo di gnu.
quelle originali rimangono nuove, e contemporaneamente fate la sauna ai ditini
Deleted user
12-07-2006, 18:22
fate come me ... usate le coprimanopole in pelo di gnu.
quelle originali rimangono nuove, e contemporaneamente fate la sauna ai ditini
quelle vanno bene d'inverno d'estate e' un problema :lol: :lol:
Frankie72
12-07-2006, 18:32
Il mio 1150 con 92.000 km ha le manopole (riscaldate) praticamente nuove.. si vede che è stata trattata con i guanti :lol:
Al contrario i gommini delle pedane sono belli consumati, ma si cambiano in 2 secondi e con spesa ben più bassa delle manopole riscaldate.
direi che anche quelli non sono un buon indicatore dei km.
Per le automobili invece vedere lo stato di usura del volante e dei gommini dei pedali aiuta molto! ;)
L'usura che vedi (ed il buco) sono dovute all'impugnatura. C'è praticamente la forma della mia mano.
;)
azz ... vedi "il callo" che danni può fare ... :confused: :lol: :confused: :lol: :confused: :lol:
er-minio
12-07-2006, 19:49
azz ... vedi "il callo" che danni può fare ... :confused: :lol: :confused: :lol: :confused: :lol:
hahahahahaha... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cmq, ecco le foto (89mila, normale uso della moto). Notare la differenza tra pedana sinistra e destra :scratch:
C'è un closup della mondezza che è la mia manopola gas (ora le cambio) e altri segni, tipo le breccole sugli steli delle forche e pista freno anteriore:
http://www.jnkmail.com/private/qde/gommini/01.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/gommini/02.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/gommini/03.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/gommini/04.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/gommini/05.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/gommini/06.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/gommini/07.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/gommini/08.jpg
http://www.jnkmail.com/private/qde/gommini/09.jpg
Paolillo Parafuera
12-07-2006, 20:06
secondo voi e' possibile?
.
se a 40.ooo sono usuratissime il sospetto ci può stare.
Io proverei a controllare il numero segni dei pesi di equilibratura, che rimangono sui cerchi dopo il cambio gomme. Sono difficili da togliere e non tutti lo fanno.
Io evitai di comprre un GS di 10mila km perchè aveva (a me sembrò) il segno di due cambi gomme...:-o
Emì prima di rovinare la resistenza cambia ste manopole ... costano una cavolata ... devi solo fare MOOLLLTTAA attenzione ad incidere le vecchie ...
Deleted user
12-07-2006, 20:25
Io proverei a controllare il numero segni dei pesi di equilibratura, che rimangono sui cerchi dopo il cambio gomme. Sono difficili da togliere e non tutti lo fanno.
con un po' di benzina vanno via in un attimo e non lasciano traccia.... ;)
er-minio
12-07-2006, 20:43
Emì prima di rovinare la resistenza cambia ste manopole ... costano una cavolata ... devi solo fare MOOLLLTTAA attenzione ad incidere le vecchie ...
sisi... è solo che mi pesa il deretano.
Ho già quelle lisce.
Paolillo Parafuera
12-07-2006, 20:55
con un po' di benzina vanno via in un attimo e non lasciano traccia.... ;)
grazie... io ho perso 2 ore di vita e una bombola di wd40:lol:
comunque ho detto che non tutti lo fanno... ;)
nei collettori di scarico c'e' molta della storia di una moto
er-minio
12-07-2006, 21:29
nei collettori di scarico c'e' molta della storia di una moto
facciamo anche lo schema delle colorazioni??? :lol:
Deleted user
13-07-2006, 07:40
grazie... io ho perso 2 ore di vita e una bombola di wd40:lol:
comunque ho detto che non tutti lo fanno... ;)
infatti il mio era un suggerimento per non farti sgobbare come un dannato la prossima volta che cambierai le gomme.... ;)
Siamo alla frutta!!!!!!!!
nei collettori di scarico c'e' molta della storia di una moto
tolto che il mio scarico originale ha be 10.000 km e quando lo rimetto sembrerà comunque troppo nuovo rispetto al resto del mezzo che ne ha 82.000....
Deleted user
13-07-2006, 09:01
pensavo riguardando le foto che giriamo co certe manpople da far spavento...
secondo voi e' possibile?
Mi chiedo se davvero lo stile di impugnatura/tipo di guanto possa incidere cosi' tanto sull'usura delle manopole. :confused:
O al limite dipenda dall'uso che se ne e' fatto... in fuoristrada immagino che l'usura sia maggiore a parita' di km.
Mandi Furlan, senti invece di farti tutte queste s@@@e mentali dimmi domenica scorsa verso le 14 eri tu che transitavi da Zell am see direzione Italia, stavo facendo benza quando sento arrivare un boxer dal rumore sospetto :lol: , mi sono voltato e ho visto passare un roxterone verde acidus con borse e rollo , mi sono detto adesso finisco di fare benzina e poi lo ripiglio, ma poi pensandoci bene mi sono reso conto che non c'è l'avrei mai fatta sei troppo uno smanettone !!!!! :lol: :lol: :lol:
AleConGS
13-07-2006, 09:35
io ho circa 47.000 chilometri, e le manopole fanno veramente schifo.
Però secondo me potrebbe dipendere anche da un utilizzo intenso in inverno abbinato alle manopole riscaldate alla massima potenza... la gomma si ammorbidisce ed è più usurabile con i guanti di pelle, potrebbe essere?
er-minio
13-07-2006, 09:45
Vabbè, calcolate che ora metto le manopole e gommini pedane nuove. Rivernicio gli steli (col pennello cinghiale) scalo un po' il contakm e la metto in vendita sul mercatino a 10mila :lol:
eri tu che transitavi da Zell am see direzione Italia
si ero io! ;)
la prossima volta spara un bengala :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |