Entra

Visualizza la versione completa : Smontare frecce anteriori gs1100


pot
12-07-2006, 13:06
quancuno sa come smotare completamente le frecce anteriori del gs1100?
non trovo come arrivare al dado che c'è dietro...
ciao
Alessio

AndreaGS
12-07-2006, 13:46
L'ho fatto tempo fa.
Ricordo che smontai TUTTO. Questo per essere sicuro di quello che stavo facendo e non fare danni.
Penso però che fosse necessario:mad: .
Cupolino, becco, faro,....

Aspetta comunque a vedere se qualcun'altro ti dà una dritta migliore.
Comunque anche smontando tutto non ci stai una vita (e in più controlli lo stato dei cablaggi, pulisci,....:cool: )

Buon lavoro!

mammolo
12-07-2006, 13:46
quancuno sa come smotare completamente le frecce anteriori del gs1100?
non trovo come arrivare al dado che c'è dietro...
ciao
Alessio

Io lo so perchè l'ho fatto.

Non è difficile ma ci vuole un ora e più.

In pratica devi smontare tutto: cupolino, becco, fiancatine (quelle che coprono i condotti del radiatore), piastra supporto, ecc... insomma devi raggiungere il controdado che sta chiuso in una scatola tra i due pezzi che reggono tutto il gruppo ottico anteriore.

L'igegnere che ha progettato questa cosa, così come altre "chicche" del 1100, molto probabilmente ha assunto sostanze alterantiprima di mettersi all'opera ;)

ciao

pot
12-07-2006, 15:37
immaginavo che si dovesse fare un lavoro del genere....
bhè appena ho un po' di tempo libero lo faccio.
grazie ;)
ciao
Alessio

AndreaGS
12-07-2006, 17:38
L'igegnere che ha progettato questa cosa, così come altre "chicche" del 1100, molto probabilmente ha assunto sostanze alterantiprima di mettersi all'opera ;)



Concordo pienamente:mad: :mad:

Ti permette però di 'gustarti' ogni angolo nascosto della tua bella motina:toothy7:

mammolo
17-07-2006, 15:36
Concordo pienamente:mad: :mad:

Ti permette però di 'gustarti' ogni angolo nascosto della tua bella motina:toothy7:

E' vero!

mi sono 'gustato' molti angoli della motina... ma sai le bestemmie che ho tirato in alcune situazioni :mad: :mad: :mad:

Non a caso sui modelli nuovi molte cose sono state riviste, a partire dalle frecce anteriori ;)

brewer
17-07-2006, 15:39
Bhe' il tipo ci andava assai pensante...
Pensa raggiungere la batteria..non dico per cambiarla..ma solo per arrivare ai contatti...
O il coperchio del filtro aria...10 minuti ogni volta per trovare l'incastro giusto!!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

mammolo
17-07-2006, 16:27
Bhe' il tipo ci andava assai pensante...
Pensa raggiungere la batteria..non dico per cambiarla..ma solo per arrivare ai contatti...
O il coperchio del filtro aria...10 minuti ogni volta per trovare l'incastro giusto!!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Ne dico una su tutte:

paraolio del cambio montato dall'interno!

non so se avete provato a sostituirlo... c'è da piangere... :( :( :(

mammolo
17-07-2006, 16:29
Bhe' il tipo ci andava assai pensante...
Pensa raggiungere la batteria..non dico per cambiarla..ma solo per arrivare ai contatti...
O il coperchio del filtro aria...10 minuti ogni volta per trovare l'incastro giusto!!

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

ok, ve ne dico un altra:

PER SMONTARE IL PARAFANGO ANTERIORE BISOGNA RIMUOVERE LA RUOTA :mad: :mad: :mad:

CAVOLI, DITEMI SE CHI L'HA PROGETTATA NON è UN DROGATO!