microcefalo
11-07-2006, 09:12
Come da titolo, impressioni e considerazioni di una giornata particolare...
Solo un breve accenno, perchè ormai stranoto, sulla cortesia e professionalità dei titolari/guru di Co.Mo conce di Frosinone.
Sarò sempre riconoscente a Qde per avermeli fatti conoscere, è gente con criterio e passione, è la seconda moto che compro da loro e i cento chilometri esatti che li separano da casa mia li percorro sempre in armonia, certo di incontrare degli amici competenti, che mi alleggeriscono del giusto per farmi gustare al meglio una passione condivisa.
Hanno ritirato la mia k 1100 lt allo stesso prezzo da me pagato, e considerando che attendo un buon indennizzo dall'assicurazione perchè un vecchietto l'aveva sdraiata facendo manovra in garage... posso dire che la separazione è stata economicamente indolore :cool:
Dopo i consueti controlli pre volo via i tacchi e daglie di gas, regime da non superare 7000 giri/min che corrispondono a poco più di 190kmh :rolleyes:
Dopo un piendo di benzaextra (32 euro:confused: ) entro in autostrada e mi stabilizzo intorno ai 4000 a circa 130 ed incomincio a giocare con esa e cruise, temperatura esterna 34, attesa leggera turbolenza per la formazione di cumuli nembi lungo la rotta.
Traffico scarso apro un pochino il gas e GODO (come ai tempi del boxerpiaggio con la sella che vibrava:weedman: ) la moto è uno spettacolo, frenata e stabilità eccellenti, finalmente degli specchietti retrovisori che invece dei gomiti mostrano TUTTA la strada dietro, nonostante i 34 gradi NESSUN CALORE dal motore:D , niente a che vedere con l'ellettì o l'r100rs che da questo punto di vista sono imbarazzanti.
A Valmontone entro nel temporale, rovesci e colpi di vento, tiro su il parabrezza di una quarantina di gradi e riduco a 110 orari, l'acqua batte furiosa sulla visiera e... a parte le scarpe... sono completamente asciutto:!: .
A Roma torna il sole, traffico, minimo irregolare 1500 poi 1000 poi 1600, quando attacca la ventola il "minimo" va 2000giri:rolleyes:, uso il clacson :pottytra: (quello del boxerpiaggio era più autorevole:( ), devo farci la mano all'on/off, raccordo anulare, pontina, antica lavinium e guerra termonucleare per imbucarmi nell'aeroporto di Pratica:cool:
In tempo per vedere la pan che scorta l'airbus dell'Eurofly (condotto maschiamente da Augusto er microcefalo pelato con lo sguardo stralunato e la bandiera che si è fatto firmare da tutta la squadra :lol: ).
Il resto è storia, scorta d'onore al bus degli eroi fino a spinaceto, poi mi sgancio ed arrivo a casa, felice e per niente stanco, il contachilomentri segna 122 , con un bruciato di 5,2 litri ed una velocità media di 97kmh ;) .
Solo un breve accenno, perchè ormai stranoto, sulla cortesia e professionalità dei titolari/guru di Co.Mo conce di Frosinone.
Sarò sempre riconoscente a Qde per avermeli fatti conoscere, è gente con criterio e passione, è la seconda moto che compro da loro e i cento chilometri esatti che li separano da casa mia li percorro sempre in armonia, certo di incontrare degli amici competenti, che mi alleggeriscono del giusto per farmi gustare al meglio una passione condivisa.
Hanno ritirato la mia k 1100 lt allo stesso prezzo da me pagato, e considerando che attendo un buon indennizzo dall'assicurazione perchè un vecchietto l'aveva sdraiata facendo manovra in garage... posso dire che la separazione è stata economicamente indolore :cool:
Dopo i consueti controlli pre volo via i tacchi e daglie di gas, regime da non superare 7000 giri/min che corrispondono a poco più di 190kmh :rolleyes:
Dopo un piendo di benzaextra (32 euro:confused: ) entro in autostrada e mi stabilizzo intorno ai 4000 a circa 130 ed incomincio a giocare con esa e cruise, temperatura esterna 34, attesa leggera turbolenza per la formazione di cumuli nembi lungo la rotta.
Traffico scarso apro un pochino il gas e GODO (come ai tempi del boxerpiaggio con la sella che vibrava:weedman: ) la moto è uno spettacolo, frenata e stabilità eccellenti, finalmente degli specchietti retrovisori che invece dei gomiti mostrano TUTTA la strada dietro, nonostante i 34 gradi NESSUN CALORE dal motore:D , niente a che vedere con l'ellettì o l'r100rs che da questo punto di vista sono imbarazzanti.
A Valmontone entro nel temporale, rovesci e colpi di vento, tiro su il parabrezza di una quarantina di gradi e riduco a 110 orari, l'acqua batte furiosa sulla visiera e... a parte le scarpe... sono completamente asciutto:!: .
A Roma torna il sole, traffico, minimo irregolare 1500 poi 1000 poi 1600, quando attacca la ventola il "minimo" va 2000giri:rolleyes:, uso il clacson :pottytra: (quello del boxerpiaggio era più autorevole:( ), devo farci la mano all'on/off, raccordo anulare, pontina, antica lavinium e guerra termonucleare per imbucarmi nell'aeroporto di Pratica:cool:
In tempo per vedere la pan che scorta l'airbus dell'Eurofly (condotto maschiamente da Augusto er microcefalo pelato con lo sguardo stralunato e la bandiera che si è fatto firmare da tutta la squadra :lol: ).
Il resto è storia, scorta d'onore al bus degli eroi fino a spinaceto, poi mi sgancio ed arrivo a casa, felice e per niente stanco, il contachilomentri segna 122 , con un bruciato di 5,2 litri ed una velocità media di 97kmh ;) .