Visualizza la versione completa : Parafango posteriore GS1200
Vorrei togliere il paraspruzzi posteriore e montare un parafango.
Mi piace da matti quello in carbonio della wunderlich (a dire il vero mi piace quasi tutto quello che hanno in catalogo).
Il dubbio è che la protezione in caso di bagnato per il passaggero diventi insufficiente.
Nel catalogo sono presenti due modelli: standard (quello nella foto) oppure con paraspruzzi.
E' meglio il secondo, oppure il primo più un piccolo paraspruzzi attaccato sotto alla targa (ne ho visto uno nel catalogo TT)
ho avuto quello im carbonio ed è molto bello
adesso però hanno fatto una versione maggiorata che ti consoglio vivamente
dovrebbe proteggerre molto meglio dagli spruzzi
quello della TT nasce per proteggere il mono ed è dedicato ad un uso piu off
quindi se usi la moto prevalentemente su strada è piu protettivo il wunderlich
comunque qualsiasi modello tu scelga devi abbinare i fianchetti sottosella per avere un risultato accettabile come protezione dall'acqua
Io ho il Wunderlich in carbonio.....Ho dovuto maggiorarlo sia verso il mono sia sui fianchi...in quanto...sotto l'acqua....è come non averlo.....In più "dona" dei bei rumori di vibrazione in ogni buca..sbatte...(anche sul K1200s)...
Morale....il Gs1200 è fatto male sotto quel punto di vista...e son fatti male anche tutti gli accessori aftermarket..
Diciamo che qualche cosa fanno....ma non risolvono completamente il problema dell'acqua e del fango
Io ho il Wunderlich in carbonio.....Ho dovuto maggiorarlo sia verso il mono sia sui fianchi...in quanto...sotto l'acqua....è come non averlo.....
infatti quello nuovo è stato maggiorato proprio in tal senso ;)
eccolo
http://www.wunderlich.de/shop.php?rubrik=I&produkt=1268&PHPSESSID=7fdc988d0c40c0350e8787551c50a3e7
.....In più "dona" dei bei rumori di vibrazione in ogni buca..sbatte...(anche sul K1200s)...
Intendi durante la normale giuda in strada ?
Non è possibile che sia dovuto alle "maggiorazioni" che hai applicato ?
Intendi durante la normale giuda in strada ?
Non è possibile che sia dovuto alle "maggiorazioni" che hai applicato ?
nell uso su strada non fa assolutamente alcun rumore
io insisto a dire che nonostante abbia tolto il paraspruzzi non mi sporco per nulla! Non ho alcun parafango aggiuntivo, non ho le fiancatine aggiuntive, e non mi sporco per nulla.
E ho fatto i miei bei 30.000 km con ogni tempo.
Intendi durante la normale giuda in strada ?
Non è possibile che sia dovuto alle "maggiorazioni" che hai applicato ?
Si...sbatte...e sbatte nello stesso modo al mio cliente col K1200S che l'ha montato.....(in quel caso è completamente originale..il parafango...)
io insisto a dire che nonostante abbia tolto il paraspruzzi non mi sporco per nulla! Non ho alcun parafango aggiuntivo, non ho le fiancatine aggiuntive, e non mi sporco per nulla.
E ho fatto i miei bei 30.000 km con ogni tempo.
Beh...mi piacerebbe sapere come fai!!!!E' praticamente impossibile che non ti arrivi l'acqua dietro gli stivali...basta mettere la moto sul cavalletto e lavar la ruota..e vedrai quant'acqua tira su....
Beh...mi piacerebbe sapere come fai!!!!E' praticamente impossibile che non ti arrivi l'acqua dietro gli stivali...basta mettere la moto sul cavalletto e lavar la ruota..e vedrai quant'acqua tira su....
Non lo sò come faccio!
Salgo in moto e vado.
Forse che avete una soglia di sopportazione degli schizzi più bassa della mia?
Boh!!!!
Non lo sò come faccio!
Salgo in moto e vado.
Forse che avete una soglia di sopportazione degli schizzi più bassa della mia?
Boh!!!!
La soglia di sopportazione dipende dalla reazione di mia moglie. Se i pantaloni finiscono in lavanderia ho superato la soglia.
La soglia di sopportazione dipende dalla reazione di mia moglie. Se i pantaloni finiscono in lavanderia ho superato la soglia.
Ripeto che non sò come e perchè ma i miei pantaloni non si sono mai sporcati.
L'unica cosa che noto è che quando devi tirare la moto sul cavalletto centrale spesso mi sporco la mano perchè afferro il tubo del telaietto e quello è tutto inzaccherato.
Bierhoff
13-07-2006, 11:19
Non lo sò come faccio!
Salgo in moto e vado.
Forse che avete una soglia di sopportazione degli schizzi più bassa della mia?
Boh!!!!
io so solo che ogni volta che becco l'acqua in strada devo lavare pantaloni e scarpe.
se l'asfalto è "pulito" si asciuga tutto e nessun problema, ma se è sporco di cantiere come nei pressi di casa mia, rientro come se avessi fatto il maiale in fuoristrada :mad:
Ripeto che non sò come e perchè ma i miei pantaloni non si sono mai sporcati.
L'unica cosa che noto è che quando devi tirare la moto sul cavalletto centrale spesso mi sporco la mano perchè afferro il tubo del telaietto e quello è tutto inzaccherato.
aibalit.................
di la verità.........................
esci solo con il sole................................
:weedman: :weedman: :weedman: :weedman:
aibalit.................
di la verità.........................
esci solo con il sole................................
:weedman: :weedman: :weedman: :weedman:
Cerrrrrto!! E mi faccio certificare per iscritto dal Centro Meteo CEPU che non pioverà per i prossimi km, altrimenti mi rimborsano la lavanderia!!! :lol: :lol: :lol:
Comunque questo fatto mi ha sempre stupito. Io faccio il direttore lavori in giro per cantieri e dunque spesso passo su fondi macilenti di poltiglia!
La settimana scorsa ero in Sardegna dove ho fatto sterrati e ho preso anche un bell'acquazzone (si scrive così?) estivo su strada sterrata.
C'avrò lo scudo d'energia al tallone!! :D :D :D
Cerrrrrto!! E mi faccio certificare per iscritto dal Centro Meteo CEPU che non pioverà per i prossimi km, altrimenti mi rimborsano la lavanderia!!! :lol: :lol: :lol:
Comunque questo fatto mi ha sempre stupito. Io faccio il direttore lavori in giro per cantieri e dunque spesso passo su fondi macilenti di poltiglia!
La settimana scorsa ero in Sardegna dove ho fatto sterrati e ho preso anche un bell'acquazzone (si scrive così?) estivo su strada sterrata.
C'avrò lo scudo d'energia al tallone!! :D :D :D
oppure sei idrorepellente................ :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |