Entra

Visualizza la versione completa : Chi ha la macchina a metano? conviene??


mombasa
10-07-2006, 19:55
Chi di voi ha la macchina a metano?
conviene veramente?
io mi sorbisco ogni giorno 75+75=150 km ogni giorno per andare a lavorare e tornare indietro.... praticamente lo stipendio dimagrisce parecchio....
secondo voi, utilizzando una macchina con alimentazione benza-metano, tipo chessò... citroen C3, oppure il Multiplone :eek: , o altre.... magari non il Classe E :( ..... c'è un sensibile risparmio? più che con il gasolio???

_nik_
10-07-2006, 19:59
Io ho la macchina a Gpl. E' leggermente più costoso del metano ma è più sicuro e l'impianto pesa meno.

Il risparmio c'è eccome! E non è poco.

Facendo i conti (precisi) avevo trovato che:

con 19.000 km all'anno in tre anni ammortizzavo l'impianto. Questo considerando che dalle nostre parti abbiamo la benzina agevolata e considerando anche riduzioni di sconto.

Quindi: tu che sei di bologna e fai circa 30.000 km all'anno per andare a lavorare, se non metti l'impianto a gpl o a metano, sei un folle!! :)

Lo ammortizzeresti in poco più di un anno.

Lamps.

Enrox
10-07-2006, 20:00
piu' che le parole possono i numeri ;)
http://www.claste.com/convenienza.asp

_nik_
10-07-2006, 20:05
Minghia!! Grande :D

bepin
10-07-2006, 20:24
Diavoletto c'ha la moto a metano. Chiedi a lui.

Paolo Grandi
10-07-2006, 20:42
Confermo l'estremo risparmio con il GPL per le percorrenze che indichi. Ormai lo uso dal '97...
Ma che l'alimentazione a gas sia ormai la migliore, per risparmiare, lo dice anche 4ruote.
L'unico problema è che hanno cominciato a capirlo in molti e quindi per montare un impianto oggi, bisogna fare la fila :rolleyes:
Altri vantaggi: non si incorre nei blocchi alla circolazione.
Il metano a mio avviso va bene se non ti interessano troppo le prestazioni e se acquisti un'auto già predisposta, come appunto la Multipla, che ti permette di non giocarti tutto il bagagliaio (mio suocero ne è contentissimo e percorre circa 450 km con 21 €).

KappaElleTi
10-07-2006, 21:24
Il metano ha una diffusione molto più limitata del gpl, sia in Italia che in europa e concentrata (principalmente in emilia al nord)

Il GPL lo trovi anche in autostrada per es

zergio
10-07-2006, 22:37
dal sito della federmetano.
i conti fatteli da solo, mio fratello se li mette nel navigatore e viaggia sempre a metano.
io c'ho 'na macchinetta diesel e confronto il suo 2000 benzina "super figo e pesante" siamo quasi agli stessi costi kilometrici.
Ma lui è in vantaggio:-o:-o:-o:-o:-o:-o


RETE DISTRIBUTIVA AGGIORNATA AL 05/04/2006








REGIONI IMPIANTI IN ESERCIZIO IN COSTRUZIONE
Aziendali Stradali Autostradali Aziendali Stradali Autostradali
Piemonte 3 24 - - 14 -
Liguria 7 - - - -
Lombardia 4 47 2 - 32 -
Veneto 1 77 1 - 4 -
Friuli V.G. 1 4 - - - -
Trentino A.A. 2 7 - - - -
Emilia Romagna 5 89 4 - 2 3
Marche 3 58 - - 1 -
Abruzzo - 15 - - 1 -
Molise - 3 - - - -
Toscana 4 57 2 - 1 -
Umbria 2 19 - 1 -
Lazio - 22 4 - 7 -
Puglia - 32 - - 4 -
Campania 1 35 - - 5 -
Basilicata - 4 - - - -
Calabria - 3 - - - -
Sicilia 2 13 - - - -
TOTALE 28 516 13 0 72 3

Guanaco
10-07-2006, 23:21
Col GPL si risparmia parecchio. Si paga il calo prestazionale, ma se a uno giustamente non interessa...
Comunque, ci sono vari combustibilui alternativi in istudio.
Uno che ritengo interessante è il bioetanolo: oltre al rispetto ambientale si hanno prestazioni.
La nuova Saab 9-5 2 litri può andare sia a benzina che col bioetanolo (85%). Nel secondo caso, cioè col combustibile ecologico, eroga ben 20% in più di potenza e 17% in più di coppia: 180 CV e 280 Nm (0-100 km/h in 8 secondi). Sono già state consegnate le prime 9-5 biopower ai clienti svedesi.
Il risparmio volumetrico è sul 15% nei percorsi extraurbani.
In Svezia chi viaggia col bioetanolo non paga parcheggi e non incontra blocchi. Le auto aziendali benificiano di sconti del 20%.
Il programma EU sulla tassazione energetica prevede la completa esenzione fiscale per i combustibili ecologici puri o in miscela.
La 9-5 biopower è stata un successone.
L'Avis ne ha ordinate una fucilata. Il 60% del venduto delle nuove 9-5 sono di quel tipo.
In Svezia sono iniziate le infrastrutture per la distribuzione di questo combustibile.
Da noi a Roma manco sanno cos'è il biotenaolo.
E' già tanto se trovate il GPL...
:confused:

mombasa
10-07-2006, 23:37
Io ho la macchina a Gpl. E' leggermente più costoso del metano ma è più sicuro e l'impianto pesa meno.

Il risparmio c'è eccome! E non è poco.

Facendo i conti (precisi) avevo trovato che:

con 19.000 km all'anno in tre anni ammortizzavo l'impianto. Questo considerando che dalle nostre parti abbiamo la benzina agevolata e considerando anche riduzioni di sconto.

Quindi: tu che sei di bologna e fai circa 30.000 km all'anno per andare a lavorare, se non metti l'impianto a gpl o a metano, sei un folle!! :)

Lo ammortizzeresti in poco più di un anno.

Lamps.

Più che metterlo, dovendo cambiare auto... prenderei una che è nata già con l'impianto... nuova o usata si vedrà dal budget....
comunque si... effettivamente il risparmio sembra notevole... :arrow:

Enrox
10-07-2006, 23:53
Col GPL si risparmia parecchio. Si paga il calo prestazionale
non con gli impianti di ultima generazione, coi quali non c'e' alcuna perdita di potenza. ;)
col metano invece si ha una perdita intorno all'8-10%.

KappaElleTi
11-07-2006, 00:01
non con gli impianti di ultima generazione, coi quali non c'e' alcuna perdita di potenza. ;)
col metano invece si ha una perdita intorno all'8-10%.

concordo, al limite puoi sentire l'auto meno pronta nel range 1000-3000 giri

col GPL metti in conto un aumento lieve di consumi pari a circa il 5-8 %

ribadisco la rete di distribuzione GPL è infinatamete più comoda (a parte la zona dell'emilia)

Bierhoff
11-07-2006, 00:14
basta fare due conti.
quanti km fai l'anno?
quanti km fai con un pieno di benzina?
e vedi quanto spendi di benzina.

dopodichè anzichè moltiplicare per il prezzo della benzina moltiplichi per il prezzo del diesel e del metano e il gioco è fatto (considerando però che il diesel consuma meno e quindi dovresti farti i conti sulla possibile auto che aquisterai)

per un parametro più o meno preciso prendi i valori dichiarati dalle case (quattroruote va benissimo).

io me li ero fatti quando comprai la punto.
il 1.9JTD mi costava 3000€ in più ma li recuperavo nel giro di 2 anni (se non sbaglio) e considerando che ce l'ho da 6 anni, se avessi preso la benzina adesso avrei 6000€ in meno in tasca.

:weedman:

Kilimanjaro
11-07-2006, 00:29
Da poco meno di due anni per andare al lavoro, percorro 70 + 70 km ogni giorno. Tre anni fa acquistai una Punto 1,2 8v. che feci modificare a metano un anno e mezzo fa, dopo averla rodata (i primi 20000 km a benzina). Oggi ha 73000 km. Con un pieno di metano (circa 9 euro) percorro dai 310 ai 330 km. La macchina va benissimo e non mi ha mai dato alcun problema. A metano risparmio moltissimo.
L'impianto è un Landi tradizionale. I serbatoi sono due bombole sovrapposte, montate nel vano bagagli.

_nik_
11-07-2006, 01:10
non con gli impianti di ultima generazione, coi quali non c'e' alcuna perdita di potenza. ;)
col metano invece si ha una perdita intorno all'8-10%.

Quoto e aggiungo:

ho fatto le prove ad occhi chiusi :rolleyes: e "switchando" tra benzina e metano... non sapevo con quale alimentazione stavo andando.;)

Enrox
11-07-2006, 02:02
basta fare due conti.

http://www.claste.com/convenienza.asp ma che parlo a fare? :mad: ;)

Diavoletto
11-07-2006, 08:41
Io ho la macchina a Gpl. E' leggermente più costoso del metano ma è più sicuro e l'impianto pesa meno.




non e' vero...l'impianto a metano ha valori di sicurezza + elevati

Diavoletto
11-07-2006, 08:42
col metano invece si ha una perdita intorno all'8-10%.



12% recuperando il minor rendimento volumetrivco con un maggiore anticipo accensione

byebye
11-07-2006, 08:54
Io ho la macchina a Gpl. E' leggermente più costoso del metano ma è più sicuro e l'impianto pesa meno.

Il risparmio c'è eccome! E non è poco.

Facendo i conti (precisi) avevo trovato che:

con 19.000 km all'anno in tre anni ammortizzavo l'impianto. Questo considerando che dalle nostre parti abbiamo la benzina agevolata e considerando anche riduzioni di sconto.

Quindi: tu che sei di bologna e fai circa 30.000 km all'anno per andare a lavorare, se non metti l'impianto a gpl o a metano, sei un folle!! :)

Lo ammortizzeresti in poco più di un anno.

Lamps.


ciao Nik, potresti darmi qualche info sulla tua auto, sul tuo impianto..

in famiglia stiamo per comprare un'auto a benzina e gpl nuova.. e sto girando come un matto...:)

grazie

Diavoletto
11-07-2006, 09:06
citroen C3,


ho fatto un pelo di analisi concorrenza sul c3 gpl OEM...(impianto BRC)

difetti:

cablaggio "iniettori" che interferisce sul parafiamma...

polmone in posizione poco sicura in caso impatto frontale

spegnimenti in fase di rilascio con clima ON

spunto poco certo sia con clima on che con clima off

minimo con evidenti sottoregimi

sistema di carica gpl mal rifinto


pregi:

bella integrazione interna dei pulsanti e dei livelli

Trinitro
11-07-2006, 09:57
a proposito di pericolosità, sia metano che gpl hanno dei talloni di achille.
il metano è introdotto ad altissima pressione e questo in caso di urto è già di per se un grosso problema.
il gpl entra a bassa pressione, ma in caso di perdita è più pesante dell'aria e quindi forma un 'lago' attorno al veicolo... se la marmitta è rovente...
in entrambi i casi cioca un SE
altri pericoli non ce ne sono.

ale4zon
11-07-2006, 10:00
Dipende molto da quanto ti devi sbattere per cercare il rifornimento. Ad Arezzo ci sono 5 stazioni quindi è molto facile. La mia prossima macchina sarà a metano, la scorsa settimana sono andato spesso a Grosseto con una Multipla prestata. Con 18€ ho fatto Arezzo-Grosseto-Arezzo-Grosseto-Arezzo

Denta
11-07-2006, 10:05
Non e' che nel giro di poco il prezzo di questi combustibili crescera' a dismisura come e' successo con il diesel dal 2000 ad oggi?

KappaElleTi
11-07-2006, 10:09
a proposito di pericolosità, sia metano che gpl hanno dei talloni di achille.


se non ricordo male il metano brucia, ma non può scoppiare

a differenza del gpl ;)

certo, possono scoppiare le bombole, ma sono sottoposte a revisioni e radiografie con annessa certificazione,

ha ragione diaul in caso di incidente il GPL è più pericoloso ;)

Diavoletto
11-07-2006, 10:12
a proposito di pericolosità, sia metano che gpl hanno dei talloni di achille.
anche la benzina

il metano è introdotto ad altissima pressione e questo in caso di urto è già di per se un grosso problema.
superato

il gpl entra a bassa pressione, ma in caso di perdita è più pesante dell'aria e quindi forma un 'lago' attorno al veicolo... se la marmitta è rovente...
in entrambi i casi cioca un SE
altri pericoli non ce ne sono.
bhe la marmitta calda non influisce
i problemi di sicurazza non sono tutti qui;)






.........................

KappaElleTi
11-07-2006, 10:12
Dipende molto da quanto ti devi sbattere per cercare il rifornimento. Ad Arezzo ci sono 5 stazioni quindi è molto facile. La mia prossima macchina sarà a metano, la scorsa settimana sono andato spesso a Grosseto con una Multipla prestata. Con 18€ ho fatto Arezzo-Grosseto-Arezzo-Grosseto-Arezzo

Io ho girato l'europa con auto a GPL riuscendo più o meno a fare rifornimento d'appertutto. Con un auto a metano è molto più difficile

poi bisogna valutare gli ingombri interni..

Il metano è il combustibile migliore anche dal punto di vista ambientale.
Sia metano che GPL inquinano meno e lasciano molto più pulito il motore (ma diavoletto mi correggerà su questo :cool: )

ale4zon
11-07-2006, 10:17
poi bisogna valutare gli ingombri interni..


Fiat Fiat Fiat!
E poi mi pare che anche la toyota faccia la prius a doppia alimentazione....

Diavoletto
11-07-2006, 10:19
Il metano è il combustibile migliore anche dal punto di vista ambientale.
Sia metano che GPL inquinano meno e lasciano molto più pulito il motore (ma diavoletto mi correggerà su questo :cool: )

il gpl è un derivato del petrolio..il metano no

si abbassa la co2.....
il metano qualitativamente ha inquinanti decisamente meno pericolosi dei derivati del petrolio

Diavoletto
11-07-2006, 10:19
Fiat Fiat Fiat!
E poi mi pare che anche la toyota faccia la prius a doppia alimentazione....

la prius non è solo ibrida??

KappaElleTi
11-07-2006, 10:22
il gpl è un derivato del petrolio..il metano no

si abbassa la co2.....
il metano qualitativamente ha inquinanti decisamente meno pericolosi dei derivati del petrolio


dicevo sulla durata del motore:)

confermi un aumento del kilometraggio (o minori usure per depositi di combustione) usando GPL e metano?

Diavoletto
11-07-2006, 10:24
dicevo sulla durata del motore:)

confermi un aumento del kilometraggio (o minori usure per depositi di combustione) usando GPL e metano?


certo che con metano e gpl ci sono meno residui carboniosi (nulli).....ma ci sono altri problemi....da valutare...sui materiali ....

freedreamer11
11-07-2006, 10:28
2 precisazioni:

1) per fare un reale conto dei vantaggi economiche usate le tabelle ACI (e prendete paura ;) );

2) tenete presente se vicino a voi ci sono distributori gpl/metano (ed attenzione che in autostrada a volte, per no perder tmepo, vi dicono che l'impianto è esaurito o non funzionante:mad: ) perchè rischiate di perder tempo e denaro a girare per rifornirvi.

Enrox
11-07-2006, 10:29
il gpl è un derivato del petrolio..il metano no

inoltre il metano te lo puoi produrre in casa... basta avere un po' di mucche che cagano regolarmente ;)

KappaElleTi
11-07-2006, 10:29
ma ci sono altri problemi....da valutare...sui materiali ....

sospettavo ;)

se non sono indiscreto ci sono differenze di materiali fra auto che nascono dedicate per doppia alimentazione e auto a benzina?

o differenze progettuali a livello di motore (camme forma delle valvole, della testata ad esempio)

scusa l'ignoranza eventuale, come sai coltivo bietole :)

KappaElleTi
11-07-2006, 10:31
2 precisazioni:

1) per fare un reale conto dei vantaggi economiche usate le tabelle ACI (e prendete paura ;) );

non sono d'accordo ;)


2) tenete presente se vicino a voi ci sono distributori gpl/metano (ed attenzione che in autostrada a volte, per no perder tmepo, vi dicono che l'impianto è esaurito o non funzionante:mad: ) perchè rischiate di perder tempo e denaro a girare per rifornirvi.

in 200.000 km successo una volta, ma forse era esaurito sul serio ;)


.......................

freedreamer11
11-07-2006, 10:33
.......................

No? E come mai secondo te le tabelle ACI non vanno bene?

Diavoletto
11-07-2006, 10:35
inoltre il metano te lo puoi produrre in casa... basta avere un po' di mucche che cagano regolarmente ;)

quello è biogas....simile...ma non uguale....anche se al tempo feci girare vetture col biogas della discarica:lol:

Enrox
11-07-2006, 10:41
quello è biogas....simile...ma non uguale....anche se al tempo feci girare vetture col biogas della discarica:lol:
va anche quello... e' il bello dell'impianto a metano... ci scurreggi dentro e lo ricarichi :lol:

Diavoletto
11-07-2006, 10:41
.....

non ho nessuna voglia di stilare una relazione....

sarebbe lunga-noiosa e complicata.

inoltre arriverebbe il solito sotuttoio (che fa il commerciale di biancheria per la casa che ha il cugino che ha sentito dire che.......).........che incomncerebbe a innalzare mille questioni.

non ho voglia di giustificare le affermazioni che faccio....:lol:

se vuoi ne parliamo a voce alla prima occasione

Enrox
11-07-2006, 10:41
No? E come mai secondo te le tabelle ACI non vanno bene?
fai prima a spiegarci cosa intendevi con il "prendete paura" ;)

Diavoletto
11-07-2006, 10:42
va anche quello... e' il bello dell'impianto a metano... ci scurreggi dentro e lo ricarichi :lol:


il problema è produrre dal culo 24kg di biogas a 200 bar per caricarci la multipla.....:lol: :lol: :lol:

liz
11-07-2006, 10:42
la prius non è solo ibrida??
è solo ibrida.

KappaElleTi
11-07-2006, 10:45
se vuoi ne parliamo a voce alla prima occasione


certo, :)

comunque era solo curiosità, non una necessità. La macchina è ferma da tanti anni, se la prendo dopo 50 metri nel traffico mi viene da sbatterla contro quella che mi precede o di abbandonarla al ciglio strada :mad: :lol: :mad: :lol:

KappaElleTi
11-07-2006, 10:48
No? E come mai secondo te le tabelle ACI non vanno bene?

discorso lungo...

con le tabelle ACI io mi sono pagato 3 auto in 4 anni usandone una...

Enrox
11-07-2006, 10:48
il problema è produrre dal culo 24kg di biogas a 200 bar per caricarci la multipla.....:lol: :lol: :lol:
perche' non eri con noi su a Garmisch... dopo due giorni di pane nero, crauti, bratwurstel... moto spenta e marcia in folle... posizione da enduro un po' avanzata col busto... altro che auto ibride! :weedman:

Diavoletto
11-07-2006, 10:50
è solo ibrida.
mi sembrava..........;)

Guanaco
11-07-2006, 10:59
Il metano viene prodotto sprattutto dai batteri, ma non solo. Le vacche che hanno tali batteri nell'apparato digerente producono il 20% di tutte le emissioni del genere.
Cmq, il metano è praticamente puro: CH4, quindi niente zolfo, niente composti azotati. Brucia bene se non si esagera col rapporto di compressione e ha anche un buon potere calorifico. Tuttavia, il suo utilizzo tecnico sull'auto prevede un certo calo prestazionale. Inoltre, è un gas serra, molto peggio dell'anidride carbonica in questo senso.
In quanto al GPL va ricordato che può alimentare solo motori a ciclo Otto; i Diesel, che sono il 60% dell'immatricolato, non possono usufruire della doppia alimentazione.
In quanto alle prestazioni del GPL, è vero che oggi la tecnica permette di avere quasi gli stessi risultati della benzina, ma si dimentica che le bombole pesano 100 kg...
;)

KappaElleTi
11-07-2006, 11:02
In quanto alle prestazioni del GPL, è vero che oggi la tecnica permette di avere quasi gli stessi risultati della benzina, ma si dimentica che le bombole pesano 100 kg...
;)

confondi

sono quelle del metano a pesare, anche se esistono bombole in lega leggera che fanno risparmiare peso

comunque 100 kili sono almeno 3 bombole da metano credo

un toroidale da 35 litri per GPL peserà sui 25 kili

Diavoletto
11-07-2006, 11:06
Cmq, il metano è praticamente puro:
insomma....
Brucia bene se non si esagera col rapporto di compressione
12.5

In quanto alle prestazioni del GPL, è vero che oggi la tecnica permette di avere quasi gli stessi risultati della benzina, ma si dimentica che le bombole pesano 100 kg...

bombole di gpl da 100 kg...???:lol:

;).............................

freedreamer11
11-07-2006, 11:07
Con la mia affermazione "prendete paura" intendevo dire che ci si accorge di quanto realmente costa mantenere un'auto...se poi spiegar perchè non vanno bene è un discorso lungo....pazienza:)

KappaElleTi
11-07-2006, 11:10
Con la mia affermazione "prendete paura" intendevo dire che ci si accorge di quanto realmente costa mantenere un'auto...se poi spiegar perchè non vanno bene è un discorso lungo....pazienza:)

io ti ho detto che realmente mi sono pagato 60 milioni di auto usandone una del costo di 20 milioni, in 4 anni, usando le tabelle aci

quindi il mio realmente, per me, vale più del tuo

solo questo :)

freedreamer11
11-07-2006, 11:14
io ti ho detto che realmente mi sono pagato 60 milioni di auto usandone una del costo di 20 milioni, in 4 anni, usando le tabelle aci

quindi il mio realmente, per me, vale più del tuo

solo questo :)

Non capisco questa affermazione cioè, hai comprato un'auto da 60 mil ed usandola 4 anni ti è costata 20 mil oppure hai comprato un'auto da 20 mil ed in 4 anni ti è costata 60 mil oppure hai guadagnato 40 mil in 4 anni grazie alle tabelle aci?

KappaElleTi
11-07-2006, 11:17
hai guadagnato 40 mil in 4 anni grazie alle tabelle aci?

la terza che hai detto :cool:

freedreamer11
11-07-2006, 11:24
la terza che hai detto :cool:

Beh allora funzionano ;) (chiedo scusa per l'off topic così lungo)

_nik_
11-07-2006, 12:31
non e' vero...l'impianto a metano ha valori di sicurezza + elevati

Ora non ricordo nel dettaglio ma la pressione alla quale viene mantenuto il metano nella bombola è mooooolto superiore alla pressione della bombola gpl.
Per questo l'impianto a metano è molto più ingombrante: la bombola è "blindata". :)

Diavoletto
11-07-2006, 12:36
Ora non ricordo nel dettaglio ma la pressione alla quale viene mantenuto il metano nella bombola è mooooolto superiore alla pressione della bombola gpl.
Per questo l'impianto a metano è molto più ingombrante: la bombola è "blindata". :)

cng (metano)200 220 bar...in fase gassosa

gpl stipato in fase liquida con sospensione gassosa...tra i 2 e i 20 bar a seconda del tipo di gas...(% butano e %propano) e della temperatura..

mototour
11-07-2006, 12:58
cng (metano)200 220 bar...in fase gassosa

gpl stipato in fase liquida con sospensione gassosa...tra i 2 e i 20 bar a seconda del tipo di gas...(% butano e %propano) e della temperatura..
Se non ricordo male una differenza c'è anche nel sistema di rifornimento: con il Gpl si fà tranquillamente dal benzinaro (anche nei self-service?), con il metano bisogna andare in strutture apposite in cemento, scendere tutti dall'auto e, ancora se non ricordo male, bisogna fare per forza il pieno, con il Gpl si può fare anche metà serbatoio.
Me lo confermate?

KappaElleTi
11-07-2006, 13:02
Se non ricordo male una differenza c'è anche nel sistema di rifornimento: con il Gpl si fà tranquillamente dal benzinaro (anche nei self-service?), con il metano bisogna andare in strutture apposite in cemento, scendere tutti dall'auto e, ancora se non ricordo male, bisogna fare per forza il pieno, con il Gpl si può fare anche metà serbatoio.
Me lo confermate?

tutto vero

mototour
11-07-2006, 13:05
tutto vero
Belàndi, il CapponeElleTi è d'accordo con me......:D
Adesso vado nel retrobottega a.......:weedman: :lol:

KappaElleTi
11-07-2006, 13:11
Adesso vado nel retrobottega a.......:weedman: :lol:


a genova saltavano in parechi perchè travasavano le bombole da cucina nel serbatoio dell'auto (il GPL scoppia il metano no :cool: )

okkio coi tuoi giochetti sadomaso!!! :lol: :rolleyes: :confused:

mototour
11-07-2006, 13:14
okkio coi tuoi giochetti sadomaso!!! :lol: :rolleyes: :confused:
E tu ricordati di BoscaiUola.....:lol:

Diavoletto
11-07-2006, 13:26
Se non ricordo male una differenza c'è anche nel sistema di rifornimento: con il Gpl si fà tranquillamente dal benzinaro (anche nei self-service?)
No. ci deve (dovrebbe) essere il personale

, con il metano bisogna andare in strutture apposite in cemento, scendere tutti dall'auto e, ancora se non ricordo male, bisogna fare per forza il pieno, con il Gpl si può fare anche metà serbatoio.
Me lo confermate?
no puoi fare anche 4 euro...la norma è fare il pieno perchè spendi poco


..........................


klt ..tutto vero una sega...!:lol:

mototour
11-07-2006, 13:28
..........................


klt ..tutto vero una sega...!:lol:
Sì ma K.O.T. è uno che perdona gli errori, il Diaulass NO!!:mad: :lol:

KappaElleTi
11-07-2006, 13:35
..........................


klt ..tutto vero una sega...!:lol:
GPL
in francia sono self service (quasi tutti)

ed anche in autostrada in Italia ho fatto spesso da solo

metano
l'aveva un mio collega (anzi due) con cui ho girato per lavoro 4 anni, non conosco TUTTI gli impianti, ma molti consentono solo il pieno, anche quelli più moderni (hanno un sistema di gestione della pressione che consente solo il pieno

però non conosco TUTTI gli impianti, :-o

Diavoletto
11-07-2006, 13:39
GPL
in francia sono self service (quasi tutti)

in francia possono anche teletrasportarlo......io parlavo di italia e mototur suppongo anche.....in giamaica lo mettono dentro col dito

ed anche in autostrada in Italia ho fatto spesso da solo

se succede qualcosa sono cazzi

metano
l'aveva un mio collega (anzi due) con cui ho girato per lavoro 4 anni, non conosco TUTTI gli impianti, ma molti consentono solo il pieno, anche quelli più moderni (hanno un sistema di gestione della pressione che consente solo il pieno

però non conosco TUTTI gli impianti, :-o

TUTTI gli impianti si possono fermare non necessariamente a pieno completato. Se poi vi ranccontano la favola del lupo per farvi fare il pieno e ci cascate.....bhe....





KLT....un mio amico ha un cugino che gli ha detto che ha una piantina di basilico carnivora..:lol: :lol:

KappaElleTi
11-07-2006, 13:43
KLT....un mio amico ha un cugino che gli ha detto che ha una piantina di basilico carnivora..:lol: :lol:

:lol: :lol: :lol:

è per il pesto con lo spezzatino

sul metano hai ragione :-o , ricordo anche male, son passati tanti anni;)

comunque un pieno di metano oggi saranno 10 euro

un tempo erano 12 milalire per 4 bombole e l'alfa 33 era una scheggia a metano

Diavoletto
11-07-2006, 13:45
0,71 al kg....
qui a to

multipla ci metti 24 \26 kg

KappaElleTi
11-07-2006, 13:47
il che tradotto in autonomia?

Diavoletto
11-07-2006, 13:49
il che tradotto in autonomia?


tradotto in automia sono 170 g/Km di co2 sul ciclo NEDC


:lol: :lol: :lol: :lol:


ps: se vai tranquillo fai piu' di 400 km

KappaElleTi
11-07-2006, 13:51
:)

direi che abbiamo trattato in maniera esaustiva la materia


complimenti dottò :D

mototour
11-07-2006, 13:52
sul metano hai ragione :-o , ricordo anche male, son passati tanti anni;)
Forse è passata tanta...:weedman:
:lol:

mototour
11-07-2006, 13:54
in francia possono anche teletrasportarlo......io parlavo di italia e mototur suppongo anche.....in giamaica lo mettono dentro col dito
Scusa, dov'è che mettono il dito in Giamaica?:rolleyes: :lol: :lol:

doic
11-07-2006, 13:58
E no belli ora spiegate le differenze tra i vari tipi di impianti ................dirrei di incominciare con il tipo A ovvero iniezione sequenziale fasata :lol: :lol: :lol:

Diavoletto
11-07-2006, 14:02
E no belli ora spiegate le differenze tra i vari tipi di impianti ................dirrei di incominciare con il tipo A ovvero iniezione sequenziale fasata :lol: :lol: :lol:


bhe semplice....l'iniezione (gassosa) avviene in maniera sequenziale (1-3-4-2) e fasata in funzione della posizione del pistone in cui si va ad iniettare. A differenza dei benzina per l'iniezione gassosa si prediligono fasature iniezione a valvole aperte.....per i motivi che ben sapete:lol:

Guanaco
11-07-2006, 14:09
confondi

sono quelle del metano a pesare, anche se esistono bombole in lega leggera che fanno risparmiare peso
comunque 100 kili sono almeno 3 bombole da metano credo
un toroidale da 35 litri per GPL peserà sui 25 kili

Ok, i 100 kg di sola bombola sono quelli delle bombole corazzate per il metano che è stoccato a pressione molto elevata (e non sono affatto per necessità più bombole, cosa giustificabile solo per motivi di spazio, non certo di peso che verrebbe incrementato).
Ma il fatto è che tutto dipende dalle dimensioni e dal mezzo cui è destinato l'impianto, cioè dall'autonomia che si richiede.
Occorre sempre un termine di riferimento.
(Tra parentesi, la bombola toroidale non pesa meno, ha quella forma solo perché va nel vano della ruota di scorta.)
Una bombola da 20 kg è comunque molto piccola.
Occorrono 60 litri per avere un'autonomia almeno paragonabile a quella della benzina.
Il peso dell'impianto completo è di circa 50 kg per stare stretti.
La sola bombola da 40 litri pesa a secco 35 kg!!!
A questo ci devi aggiungere il peso del GPL che liquido pesa molto di più del metano: 0,6 kg/dmc (a circa 7 bar) contro 0,17 kg/dmc circa!!!
Fai un po' tu i calcoli...

:confused:

Nota: sulla Citroen bi-power, ad esempio, le bombole del metano pesano effettivamente pochissimo perché in fibra di carbonio (solo +35 kg rispetto la vettura standard).

;)

Diavoletto
11-07-2006, 14:11
quale citroen?

non sono normate bombole solo in carbonio per autotrazione
...sono composite....35 kg...??? guana stai parlando di gpl..!

KappaElleTi
11-07-2006, 14:13
non esistono toroidali per il metano :lol: :lol: :lol:

35 litri di GPL e ci ho girato l'europa (autonomia circa 500 km)

la multipla di diavoletto a metano IDEM


meno :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman:

guidopiano
11-07-2006, 14:24
dico la mia per esperienza di lavoro e per zona in cui abito

sono due mesi che abbiamo autobus a metano e vado quotidianamente all'unico distributore di metano della città , in attesa che in azienda ne facciano uno autonomo, e mentre il bus si carica ( la bellezza di 30 minuti perchè anche se il bus è dotato di bocchetta NGV2, ma la stazione di servizio seppur di nuova costruzione ha un compressore sottodimensionato ) mi guardo l'andi-rivieni di auto private che sono dotate di impianto a metano.

e faccio delle mie personalissime considerazioni per le quali attualmente non mi farei mai un'auto a metano:

poca rete di distribuzione , che ti obbliga se non ce l'hai li a due passi a spostamenti che ti riducono già di per se l'autonomia

poca autonomia che ti impone di stare sempre li a fare calcoli sul : ce la faccio ? ...ci arrivo ?....se vado là ci sarà da rifornire ? e dove sarà ?

su alcune auto soprattutto se messo in un secondo tempo il baule viene azzerato ...quindi azzerata la capacità di carico..... ma pure le Fiat Marea che esce Bi-Power ha il baule quasi interamente occupato dalle bombole.

io sono già pigro di natura a fare rifornimento tanto che in moto rischio sempre ...mi dico ....il prossimo :rolleyes: ...il prossimo :rolleyes:
sarebbe più il tempo che viaggerei a benzina che quello a metano

per chi ha un mezzo di lavoro ...averlo a metano può essere una vera perdita di tempo ....... risparmio in carburante ma dispendio di risorsa umana per andarlo a fare

sarà anche ecologico ....... ma va migliorato parecchio il tutto !!!!

ps.
non so se l'avete capito :mad: :mad: Diavoletto è l'unico che ci capisce veramente :lol: :lol: :lol: di metano :lol: :lol: :lol:

gasolio forever :D :D :D

Guanaco
11-07-2006, 14:32
quale citroen?

non sono normate bombole solo in carbonio per autotrazione
...sono composite....35 kg...??? guana stai parlando di gpl..!

No, no, è proprio metano.
Citroen C3.
Ma ho scritto +35 kg. Vuol dire che l'auto con le bombole in fibra di carbonio pesa soli 35 kg in più della versione normale. Se poi sia realmente solo carbonio questo non lo so...
;)

Guanaco
11-07-2006, 14:33
non esistono toroidali per il metano :lol: :lol: :lol:
...

E questo cosa c'entra?

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

Viggen
11-07-2006, 14:43
Ragazzi, dove posso trovare una mappa dei distributori di Metano e GPL?
Il discorso è interessante, ma mi sa che il distributore più vicino a me è a Ponte Nelle Alpi :mad: .

Per Diavoletto e Guidopiano: i motori degli autobus a metano sono dei diesel convertiti (con candele ecc.) o sono costruiti apposta per quei mezzi?
Sono Bi-fuel o vanno solo a metano?

Diavoletto
11-07-2006, 14:46
No, no, è proprio metano.
Citroen C3.
Ma ho scritto +35 kg. Vuol dire che l'auto con le bombole in fibra di carbonio pesa soli 35 kg in più della versione normale. Se poi sia realmente solo carbonio questo non lo so...
;)

dimmi dove l'hai vista....l'hai letta....l'hai saputa....insomma....

KappaElleTi
11-07-2006, 14:47
allora cerchiamo di rispondere all'installatore guanaco per quanto ne so

per quel che non so e per gli aggiornamenti tecnici degli ultimi 10 anni gli conviene rivolgersi al suo elettrauto di fiducia

Ok, i 100 kg di sola bombola sono quelli delle bombole corazzate per il metano che è stoccato a pressione molto elevata

ok mentre sopra scrivevi questo
In quanto alle prestazioni del GPL, è vero che oggi la tecnica permette di avere quasi gli stessi risultati della benzina, ma si dimentica che le bombole pesano 100 kg...
e ti ho risposto che il GPL non ha bombole da 100 kg


(e non sono affatto per necessità più bombole, cosa giustificabile solo per motivi di spazio, non certo di peso che verrebbe incrementato).

ovvio bravo

Ma il fatto è che tutto dipende dalle dimensioni e dal mezzo cui è destinato l'impianto, cioè dall'autonomia che si richiede.

ovvio bravo

Occorre sempre un termine di riferimento.

ovvio bravo


(Tra parentesi, la bombola toroidale non pesa meno, ha quella forma solo perché va nel vano della ruota di scorta.)

pesa sui 25-30 kg QUINDI MENO DI 100 kg e come ti ho già risposto se qui parli di metano la bombola toroidale non esiste esiste solo per il GPL


Una bombola da 20 kg è comunque molto piccola.

da 20 kg di metano? da 20 Kg di peso? ma di cosa parli???
una bombola è piccola in base al peso????


Occorrono 60 litri per avere un'autonomia almeno paragonabile a quella della benzina.

ora qui parli di litri e quindi di GPL, che io sappia sono molto pochi a portarsi dietro MINIMO 60 litri di GPL, ma forse qui stai parlando di bomboloni interrati per riscaldamento abitazioni e poi non serviva il riferimento che dici sopra?:weedman:

io ho girato l'europa col toroidale da 35 litri, mai percorso un km a benzina nella spagna del sud ad esempio dove ci sono 5 distributori in tutto e pure con attacchi diversi


Il peso dell'impianto completo è di circa 50 kg per stare stretti.

dell'impianto comprese le bombole? ora parliamo dell'impianto?


La sola bombola da 40 litri pesa a secco 35 kg!!!

sicuro? mi dai un link? poco fa erano 100 :weedman:


A questo ci devi aggiungere il peso del GPL che liquido pesa molto di più del metano: 0,6 kg/dmc (a circa 7 bar) contro 0,17 kg/dmc circa!!!
Fai un po' tu i calcoli...

ma che calcoli devo fare? ti vedo confused :lol:
:confused:

Nota: sulla Citroen bi-power, ad esempio, le bombole del metano pesano effettivamente pochissimo perché in fibra di carbonio (solo +35 kg rispetto la vettura standard).

;)

ma che discorsi contorti

meno male che non si parla di protossido:weedman:

Diavoletto
11-07-2006, 14:48
Ragazzi, dove posso trovare una mappa dei distributori di Metano e GPL?
Il discorso è interessante, ma mi sa che il distributore più vicino a me è a Ponte Nelle Alpi :mad: .

Per Diavoletto e Guidopiano: i motori degli autobus a metano sono dei diesel convertiti (con candele ecc.) o sono costruiti apposta per quei mezzi?
Sono Bi-fuel o vanno solo a metano?


www.metano.it (http://www.metano.it)

o presso i distributori

i motori autobus sono dei diesel modificati....monofuel

Diavoletto
11-07-2006, 14:51
su alcune auto soprattutto se messo in un secondo tempo il baule viene azzerato ...quindi azzerata la capacità di carico..... ma pure le Fiat Marea che esce Bi-Power ha il baule quasi interamente occupato dalle bombole.

multipla e doblo cargo le hanno under floor



sarà anche ecologico ....... ma va migliorato parecchio il tutto !!!!

certo soprattutto la rete distributiva
...............

Utah
11-07-2006, 14:51
e faccio delle mie personalissime considerazioni per le quali attualmente non mi farei mai un'auto a metano:

poca rete di distribuzione , che ti obbliga se non ce l'hai li a due passi a spostamenti che ti riducono già di per se l'autonomia

poca autonomia che ti impone di stare sempre li a fare calcoli sul : ce la faccio ? ...ci arrivo ?....se vado là ci sarà da rifornire ? e dove sarà ?

su alcune auto soprattutto se messo in un secondo tempo il baule viene azzerato ...quindi azzerata la capacità di carico..... ma pure le Fiat Marea che esce Bi-Power ha il baule quasi interamente occupato dalle bombole.

io sono già pigro di natura a fare rifornimento tanto che in moto rischio sempre ...mi dico ....il prossimo :rolleyes: ...il prossimo :rolleyes:
sarebbe più il tempo che viaggerei a benzina che quello a metano

per chi ha un mezzo di lavoro ...averlo a metano può essere una vera perdita di tempo ....... risparmio in carburante ma dispendio di risorsa umana per andarlo a fare

sarà anche ecologico ....... ma va migliorato parecchio il tutto !!!!

ps.
non so se l'avete capito :mad: :mad: Diavoletto è l'unico che ci capisce veramente :lol: :lol: :lol: di metano :lol: :lol: :lol:

gasolio forever :D :D :D


La Marea non é più in produzione da 4 anni...
La Multipla ha le bombole nel pianale e quindi ha il bagagliaio LIBERO; autonomia a metano 400 km con circa 15 euro di metano. C'é inoltre un serbatoio a benzina di 38 litri con cui se ne fanno altri 400.
E' la MIGLIORE macchina per andare a metano.

E il metano a livello economico é MOOOLTO più conveniente che il gas gpl.

KappaElleTi
11-07-2006, 14:52
dimmi dove l'hai vista....l'hai letta....l'hai saputa....insomma....


sulle bombole in carbonio per metano se ne parlava già dieci anni fa

però erano parole che sentivo, non so altro

KappaElleTi
11-07-2006, 14:53
E il metano a livello economico é MOOOLTO più conveniente che il gas gpl.

vero

però leggo il tuo profilo e leggo bologna

li ce lo avete ;)

Diavoletto
11-07-2006, 14:55
sulle bombole in carbonio per metano se ne parlava già dieci anni fa

però erano parole che sentivo, non so altro


certo in versione prototipale...ci sono....ma ad oggi al massimo si mettono in composito....acciaio e carbonio ...solo in carbonio mi sembra che non siano omologate......

Diavoletto
11-07-2006, 14:56
vi dico solo che il metano sulla multipla fa meta' delle vendite.....e non ha la rete distributiva del gasolio...!!!!!!!

Utah
11-07-2006, 14:58
vero

però leggo il tuo profilo e leggo bologna

li ce lo avete ;)

nel 2006 in italia non avere distributori di metano é veramente da masochisti.. ;)

Titospy
11-07-2006, 15:01
Ho letto un pò di tutto e salvo i giochini sadomaso di mototour ho capito che il metano è migliore del gpl come risparmio......

Macchine prodotte con impianto metano quali sono?

io sono a conoscenza di:

Multipla Fiat

Zafira Opel

Xara picasso Citroen

Alcune Volvo...... V50/V70


Poi?

guidopiano
11-07-2006, 15:01
La Marea non é più in produzione da 4 anni...
La Multipla ha le bombole nel pianale e quindi ha il bagagliaio LIBERO; autonomia a metano 400 km con circa 15 euro di metano. C'é inoltre un serbatoio a benzina di 38 litri con cui se ne fanno altri 400.
E' la MIGLIORE macchina per andare a metano.

E il metano a livello economico é MOOOLTO più conveniente che il gas gpl.

vabbè ;) ...ma io pensavo che si parlasse di auto ..... e che è un'auto la Multipla ??? :mad: ..... è brutta che fa spavento :mad:

mio personalissimo parere :!: :!: :!:

comunque è okkey ...non far caso a ciò che dico io :mad: :mad:

;)

KappaElleTi
11-07-2006, 15:02
nel 2006 in italia non avere distributori di metano é veramente da masochisti.. ;)

dipende dal territorio

vieni a piazzarne 8 in liguria e ti danno un nobel

sta di fatto che l'Italia è una mosca bianca in europa per il metano, in quali altri paesi europei viene usato per autotrazione?

credo che i distributori che siano in provincia di bologna siano superiori alla somma di quelli presenti in tutti gli altri stati europei ;) (se la situazione non è cambiata ora)


il GPL invece si trova, meno che in Italia ma si trova

Utah
11-07-2006, 15:03
Ho letto un pò di tutto e salvo i giochini sadomaso di mototour ho capito che il metano è migliore del gpl come risparmio......

Macchine prodotte con impianto metano quali sono?

io sono a conoscenza di:

Multipla Fiat

Zafira Opel

Xara picasso Citroen

Alcune Volvo...... V50/V70


Poi?

occhio all'autonomia a benzina..la Zafira ha il serbatoio benza di una vespa!!

Diavoletto
11-07-2006, 16:07
Ho letto un pò di tutto e salvo i giochini sadomaso di mototour ho capito che il metano è migliore del gpl come risparmio......

Macchine prodotte con impianto metano quali sono?

io sono a conoscenza di:

Multipla Fiat

Zafira Opel

Xara picasso Citroen

Alcune Volvo...... V50/V70


Poi?


doblo
punto
a novembre panda
touran
qualche renault....
mercedes classe e
etcetc

Sly
11-07-2006, 16:28
0,71 al kg....
qui a to


Una curiosità... chi mi sa dire quanto costa il metano a casa (se non sbaglio sulla bolletta è al metrocubo... bisognerebbe fare il rapporto in kg.).

Guanaco
11-07-2006, 17:08
dimmi dove l'hai vista....l'hai letta....l'hai saputa....insomma....

Ok, hai ragione, scusa.
Ecco, ad es.:
(Le bombole in carbonio sono due e pesano circa 50-60 kg insieme, ma il peso aggiuntivo, come dicedvo, è di soli 35 kg).

;)


http://www.metanoauto.com/modules.php?name=News&pagenum=41

http://www.citroen.it/pagine/press/articoli/nyem-Citro%C3%ABn%20C3%20a%20gas%20metano.pdf

http://www.quotidiano.net/motori/modules.php?name=Sections&op=viewarticle&artid=883

http://automobile.nouvelobs.com/mag/041018/c3_gnv/default.asp

http://www.metano.it/html/index.php

http://www.citroen.com/CWW/fr-FR/RANGE/PrivateCars/C3/Default/16092005_SANDSETGNV.htm

http://www.citroen.com/CWW/fr-FR/NEWS/NEWSRELEASES/ArchivesNewsReleases/200510/30092005_C3GNV.htm

etc...

Qui c'è un forum:

http://www.metano.it/html/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=5483&sid=40d5fd21e524a45405030571fd839b5b

http://www.metano.it/html/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=59912

Diavoletto
11-07-2006, 17:15
Ok, hai ragione, scusa.
Ecco, ad es.:
(Le bombole in carbonio sono due e pesano circa 50-60 kg insieme, ma il peso aggiuntivo, come dicedvo, è di soli 35 kg).

;)



grazie.....mo leggo

the_one
11-07-2006, 17:16
per farti un idea vai su www.metano.it

Diavoletto
11-07-2006, 17:21
per farti un idea vai su www.metano.it (http://www.metano.it)


chi moi???

Chubetti
12-07-2006, 16:24
stanno sperimentando le moto a metano :lol:

http://www.strangevehicles.com/images/content/113706.jpg

the_one
12-07-2006, 18:09
chi moi???

no dicevo in generale....a chi interessava insomma

PERANGA
13-07-2006, 10:07
Ho letto che in Francia insieme al Citroen C2 si può acquistare un pompa ad alta pressione per farsi il pieno in casa.
C'è anche un'azienda Americana myphill.com o qualcosa del genere che vende il sistema. Solo che costa molto e per riempire il serbatoio a 200atm pompa per 8 ore consumando circa 800Watt/ora
Però per me che abito un pò fuori città sarebbe ideale
Qualcuno ne sà di più?