Entra

Visualizza la versione completa : Verifica bobine coassiali R e K 1200xx


Alessandro S
10-07-2006, 14:08
Le bobine "stick coil" delle bmw sono prodotte dalla tedesca BREMI ( http://www.bremi.de/ ).
HAnno il primario galvanicamente separato dal secondario e sono dotate di un connettore a 3 contatti. Più il pin di connessione alla candela.
L'avvolgimento primario ( pin 1-3, gli estremi del pettine insomma) ha un aresistenza in continua di circa 1,5 Ohm.
La resistenza in cc del secondario è invece altissima, intorno a 0,8 MegaOhm. Questo perchè in serie al secondario c'è una resistenza "antiparassitaria". La misurazione della resistenza in cc di secondario si effettua tra il piedino centrale del pettine ( contatto 2, che nel cablaggio della moto va a connettersi verso massa telaio) e il pin di inserimento della candela.

C'è una particolarità: sempre in serie al secondario, oltra alla resistenza, c'è un diodo HT, ragion per cui l'ohmetro dovrà indicare il valore resistivo da rilevare solo quando il puntale positivo è connesso all'uscita candela e il puntele negativo al pin centrale. invertendo le polarità il circuito risulterà aperto ( resistenza infinita) . Se la misura fornisse valori in entrambi i modi di misura c'à un'avaria al diodo di protezione e la bobina è comunque da sostituire.

Ricky vierventiler
10-07-2006, 16:08
Alessandro, di K ti riferisci al 4 frontemarcia di R e S, vero?

Anche il diodo HT avrà una sua R diretta relativamente alta (come tutti i diodi per EHT)

Alessandro S
10-07-2006, 17:25
Si, sono i K nuovi. Tutta le serie R e K monta quel genere di bobine.
Si, la resistenza è quelle data dall resistenza interna del diodo quando polarizzato direttamente, quella del soppressore e quella dell'avvolgimento secondario stesso in quento sono messe tutte in serie.
Il valore più grande cmq è quello del soppressore.
Ciao

Logistich
11-07-2006, 10:43
emmmm:scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:

nono ho capito nulla :-o :-o :-o

Se vi passo a casa con la k1200s me la fate voi la prova ?:weedman: :weedman: :weedman: :weedman:


che disturbi dovremmo sentire se non funziona correttamente?
grazie:!:

Alessandro S
11-07-2006, 11:14
che disturbi dovremmo sentire se non funziona correttamente?
grazie:!:

Non ne ho idea