Visualizza la versione completa : Gomme "durature" per GS
Leggendo qua e la mi pare di capire che le gomme che mediamente durano di piu sul GS (in particolare 1150) sono le tourance.... o mi sbaglio?
Tnx ;)
guglemonster
10-07-2006, 11:18
si ok, ma sono saponose, non tengono una cippa e sul bagnato c'è da aver paura.
le anakee, a detta di alcuni (ma tanto nun sanno guidà manco le moto di plastica jehjejejhe vero alpheus :lol: :lol: :lol: :lol: ) le anakee, vista l'esorbitante cavalleria del 1200 fin dai 33 giri (:weedman: :weedman: :weedman: :weedman: :weedman: ) durano davvero pochino......
a buon intenditor poche canne ;))
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=66863
Ok allora confermo la mia idea positiva sulle tourance... :D
le gomme non devono durare....................
devono "tenere"........ ;)
brontolo
10-07-2006, 17:23
...allora ci mettiamo un slick da pista e alla fine della giornata andiamo dal gommista! :(
...allora ci mettiamo un slick da pista e alla fine della giornata andiamo dal gommista! :(
non intendevo arrivare a tanto....
da una esagerazione all'altra..........
la mia battuta era rivolta a quelli che lottano per fare 15000 km e oltre con un treno di gomme :-o
Io mi accontento di farne 10mila, ma con la miglior tenuta possibile, non sono alla ricerca della durata in assoluto, ;) ma queste sono opinioni personali, è giusto che ogniuno se la meni come vuole.............
Deleted user
10-07-2006, 18:05
quoto le tourance come durata.
brontolo
10-07-2006, 18:12
quoto le tourance come durata.
Anche come tenuta secondo me non sono poi male.......
(..)
la mia battuta era rivolta a quelli che lottano per fare 15000 km e oltre con un treno di gomme :-o
Io mi accontento di farne 10mila, (..)
ahhh.......:-o ;)
boh adesso vediamo con le tourance a quanto arrivo
Deleted user
10-07-2006, 18:15
Anche come tenuta secondo me non sono poi male.....
anche per me, durata e tenuta aggiungerei con asfalto bagnato, anche se come ben sai sul forum esistono diverse "scuole di pensiero"...
quoto le tourance come durata.
Grande durata, vero! Ma se fai pochi chilometri (come il sottoscritto) e te le tieni per almeno due anni diventano di marmo. Se poi trovi l'asfalto un po' liscio, sai che ridere...:rolleyes: :lol:
Deleted user
10-07-2006, 18:19
Grande durata, vero! Ma se fai pochi chilometri (come il sottoscritto) e te le tieni per almeno due anni diventano di marmo. Se l'asfalto è un po' liscio, sai che ridere...:rolleyes: :lol:
Sono daccordo Jack ma , quello che esponi , mi sembra un problema al quale siano soggette tutte le gomme....;)
gladio76
10-07-2006, 18:22
Si ma per fare 10000 km in tranquillità le anakee vanno bene o meglio le tourance?
Non posso cambiare gomme in continuazione...
Sono daccordo Jack ma , quello che esponi , mi sembra un problema al quale siano soggette tutte le gomme....;)
D'accordissimo anch'io! Banalizzando, forse si può dire che partendo da una mescola più "morbida" in proporzione si sente un po' meno l'effetto... ;)
dunlop.....:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Si ma per fare 10000 km in tranquillità le anakee vanno bene o meglio le tourance?
Non posso cambiare gomme in continuazione...
sono leggermente meglio le anakee, anche se fanno qualche km meno delle tourance.
la differenza kilometrica è nell'ordine del 10 % tra anakee e tourance
verificato diverse volte (io le alterno entrambe) e come tenuta a ragione Brontolo non sono affatto male anzi...
Devilman83
10-07-2006, 19:54
Traquillo le Tourance tengono bene... Io adesso ho su gli Anakee e provo a vedere se mi durano un pelo di più dei Tourance che si sformavano facendo scalini, orecchie, gradini, rampe, scale mobili... Con l'ultimo treno ho fatto 10.000 con l'ant e 8.000 col post che alla fine era slick sulla spalla sinistra. :confused:
Devilman se hai fatto 8000km distruggendo le tourance magari in inverno/primavera con le anakee di questi tempi sei messo malino :-)))) non ci arrivi a farne tanti....
Devilman83
10-07-2006, 20:16
Adesso la mattina prendo il bromuro. :shock:
Le Tourance sono da 10000 km,le Anakee c.ca 8000 ma le preferisco di piu nei periodi invernali:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io sarei anche curioso di sapere quali sono le migliori per andarci sempre in due.....
Francamente sono curioso di capire come fate a distruggere una gomma come la tourance in 8k km con 75 cv alla ruota.
Io col GS 1150 faccio di media 25k col posteriore e 15-20k con l'anteriore, con una guida veloce ma pulita. Sono a 100k km e ho cambiato 4 post e 5 ant. Sempre tourance. Sono soddisfatto della durata e della tenuta.
Ciao
brontolo
11-07-2006, 09:06
Io col GS 1150 faccio di media 25k col posteriore e 15-20k con l'anteriore, (..)
In quanto tempo li fai 'sti kmetraggi?
giuliofan
11-07-2006, 09:06
Tourance tutta la vita... le Anakee sono un gran pacco... a metà consumo cambiano radicalmente e fanno schifo... almeno questa è stata la mia esperienza.
Quanto alla tenuta sul bagnato le Anakee vanno benissimo ma personalmente non devo fare il miglior tempo ad Assen in wet race ed a fare la docciadi solito ci vado in ciabatte... perciò le Tourance vanno benissimo... :lol: :lol: :lol:
Una gomma che dura + di 10.000 te la sconsiglierei... fai prima a mettere su della plastica
In quanto tempo li fai 'sti kmetraggi?
la moto ha 6 anni e 98k km
ai bei tempi 25k li facevo in un anno, ora, causa pargolo, in un paio
neoelica
11-07-2006, 09:23
ste' tourance fanno il loro porco dovere a lungo ed onestamente.
ultimo treno 20 mila km.
io tutti sti' problemi di tenuta non li ho visti, anche sul bagnato.
Se voglio super prestazioni, forse è meglio cambiar genere di moto...;)
io vado sempre in due e carico...a 4000 km ho le gomme al 40%..tra poco le cambio...
Tourance tutta la vita... le Anakee sono un gran pacco... a metà consumo cambiano radicalmente e fanno schifo...
Ovviamente, leggendo interventi precedenti, c'è chi la pensa in maniera esattamente opposta, :-o le differenze che ci possono essere tra le due, sono talmente esigue, che si riscontrano solo facendo test specifici di confronto, in un utilizzo normale (imho) dire che una è il top e l'altra una "sola", mi sembra eccessivo.
http://img463.imageshack.us/img463/5122/motorradtest2ik.jpg
Da questa tabella si evince che Tourance e Anakee, sull'asciutto, e quindi per il 95% dell'utilizzo normale, si trovano al settimo ed all'ottavo posto su otto gomme testate.
Viene da chiedersi come mai TUTTI si ostinano ad acquistare solo quelle !!
Leggendo qua e la mi pare di capire che le gomme che mediamente durano di piu sul GS (in particolare 1150) sono le tourance.... o mi sbaglio?
Tnx ;)
Questo avatar, lo conosco... ma il nick no...!!!:rolleyes:
Dujnque ragazzi, se posso esprimere la mia opinione, lo faccio con molto piacere...
Come molti di voi saprenno x via della firma non che x qualche post dove l'ho raccontato, prima di comprare la GS1200 avevo una CBR 1000 e una Pegaso 650...
Ho sempre cercato gomme particolarmente morbide, gomme che ti permettono di fare pieghe al massimo e che ti permettono di frenare, correggere e fare cazzate anche in piena curva, con passeggero dietro e tutto in piega sicurezza...
Nella CBR avevo delle Michelin Power Race, soft all'anteriore e midium soft al posteriore... Tutti mi dicevano che ero pazzo, xchè con quelle gomme facevo 4000km col posteriore e 8000 con l'anteriore si cambiano 2 posteriori e 1 anteriore ogni circa 6/8 mesi... Naturalmente senza fare pista, alòtrimenti li cambi prima...
Nella pegaso 650 avevo le anakee con cui ho fatto 15000km, e le gomme dopo 1 anno e 15000km, tenevano a dir poco da dio... Certo la pegaso ha 45cv la bmw ne ha 100, dureranno di meno, ma non li cambiero con nulla sin quando nonf aranno una gomma in mescola anche x le BMW...!!!
Se posso dare un consiglio, la gomma non deve durare, deve tenere, ed una sostituzione ogni 8000km circa è un consumo ultra accettabile.
Saluti;)
Se posso dare un consiglio, la gomma non deve durare, deve tenere, ed una sostituzione ogni 8000km circa è un consumo ultra accettabile.
Saluti;)
Io penso che dipenda:
1 - da quanti km/anno percorri
2 - da quanto sei ricco
Come ho detto, fino a qualche tempo fa viaggiavo sui 25k km l'anno: cambiare 4 treni a botte da 250 euro luno per me, che non mai nuotato nell'oro, sarebbe stato insostenibile.
Fortunatamente su una moto come il GS 1150 posso montare delle gomme come le tourance, che, oltre ad avere una buona / ottima tenuta, complice la ridotta potenza del motore, complice uno stile di guida abbastanza pulito, dopo 8k km sono praticamente nuove.
Ciao
Io penso che dipenda:
1 - da quanti km/anno percorri
2 - da quanto sei ricco
Come ho detto, fino a qualche tempo fa viaggiavo sui 25k km l'anno: cambiare 4 treni a botte da 250 euro luno per me, che non mai nuotato nell'oro, sarebbe stato insostenibile.
Fortunatamente su una moto come il GS 1150 posso montare delle gomme come le tourance, che, oltre ad avere una buona / ottima tenuta, complice la ridotta potenza del motore, complice uno stile di guida abbastanza pulito, dopo 8k km sono praticamente nuove.
Ciao
X me non dipende affatto da quanto 6 ricco...
La sicurezza, viene prima di ogni altra cosa...
Intanto IO le gomme le pago - di 200€ Anakee e poi, anche se facessi, 5000km in un anno, l'anno successivo, cambierei le gomme, xchè stando ferme, si appiattiscono e si seccano, al tal punto da non rendere + al 100% ma ad un buon 70% e la sicurezza in strada x me e la 1° cosa...!!!
Se quando esco, devo stare col pensiero che ho delle come vecchie, quindi non posos piegare o fare cazzate come in genere si fa, preferisco non uscire. Quindi le cambio e basta.
giuliofan
11-07-2006, 12:04
Puoi mettermi davanti tutte le tabelline che vuoi, poi andiamo a leggere chi le ha fatte e come.
Io non sono un tester ma scrivo su questo forum solo per dare la mia personale esperienza, che tutti sono liberi di interpretare anche dicendomi che non ne capisco nulla...
Ribadisco che le Anakee, PER ME, sono una sola in quanto a metà utilizzo cambiano radicalmente... io la moto la uso per andare al lavoro tutti i giorni, per fare Bologna mare tutti i w-end d'estate in due con le borse e per scorazzare tra i monti con gli altri rikkionazzi che popolano questo forum :lol: .
Per il mio utilizzo le Tourance vanno benone a parte l'ultima serie che con degli ammortizzatori un po' rigidi fa "sbarellare" un po' il manubrio (dire chattering mi sentirei troppo Vale).
Per settimane ho cercato di capire il problema, poi ho sentito GSGas che ha il mio stesso guaio e guardacaso ha le Hyper Pro pure lui.
Per questo motivo forse al prossimo giro proverò Bridgestone (dopo aver finito l'altro treno di Tourance che ho in garage... serie vecchia peraltro...
brontolo
11-07-2006, 12:28
Per il mio utilizzo le Tourance vanno benone a parte l'ultima serie che con degli ammortizzatori un po' rigidi fa "sbarellare" un po' il manubrio (dire chattering mi sentirei troppo Vale).(..)
Sbarellare....?!?!?!
Caz vuol dire "ultima serie"?
Le ultime che hai montato?
Prima non chatteravano?
Si puo' discutere all'infinito di gomme.... Posto che tutti i prodotti offerti sul mercato sono a dir poco eccelsi, molto dipende dal tipo di moto e dall'utilizzo che se ne fa.
C'è chi parla bene di Dunlop. Io le ho avute sul Varadero e mi sono trovato malissimo. Lasciavi le mani dal manubrio e lo sterzo oscillava in maniera oscena. A 7000 km erano finite, e la moto aveva perso buona parte della sua (scarsa) maneggevolezza.
Le Tourance mi hanno soddisfatto tanto su Vara che sul GS. Tengono poco? Non mi pare proprio. Certo le Michelin sono forse un pelo piu' morbide di mescola, ma come già detto in questo post, a metà del loro consumo cambia la resa in termini di guida. Le Tourace hanno un consumo ed un comportamento piu' omogeneo nel tempo.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R
Io ho 15k chilometri, le tourance di primo equipaggiamento e me ne resta ancora per un migliaio di km o forse poco più. Non faccio il matto in moto ma la gomma è consumata tutta fino alla spalla quindi tanto male ste gomme non mi sembrano.
Io non sono un tester ma scrivo su questo forum solo per dare la mia personale esperienza, che tutti sono liberi di interpretare anche dicendomi che non ne capisco nulla...
...........mai sognato di insinuare niente del genere :( :confused: :-o
nè per te nè tantomeno per altri............
rivediti il tutto, forse hai travisato qualcosa....................
giuliofan
11-07-2006, 14:54
Sbarellare....?!?!?!
Caz vuol dire "ultima serie"?
Le ultime che hai montato?
Prima non chatteravano?
Nell'ultima serie hanno irrigidito la carcassa... ora infatti sono serie V (credo... comunque più rigide). Sia io che Roberto abbiamo notato che sui 70-80 all'ora il manubrio tende a tremare. Il mio cerchio è perfetto (appena fatto sistemare a Milano) ed è perfettamente equilibrato
Prima non chattaravano
Giuliofan
purtroppo con le tuorance c'è il problema delle vibrazioni all'anteriore...
è questo il peggior problema di queste gomme (cmq a me piacciono molto)
per tenuta in tutte la condizioni sono ottime...solamente in inverno con freddo e bagnato preferisco le anakee
ma con le temperature di questi giorni le michelin fanno paura, innescando oscillazioni che pur non pregiudicando la tenuta danno fastidio come è emerso più volte nel forum
Giuliofan
purtroppo con le tuorance c'è il problema delle vibrazioni all'anteriore...
è questo il peggior problema di queste gomme (cmq a me piacciono molto)
Mai notato :(
Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R
a me è successo con tutti i treni che ho montato...
il cerchio è buono perchè con le anakee le vibrazioni spariscono
giuliofan
11-07-2006, 15:19
a me è successo con tutti i treni che ho montato...
il cerchio è buono perchè con le anakee le vibrazioni spariscono
A me è successo solo con quest'ultimo treno. Con quelle prima niente. Però ho le Hyper Pro, forse qualcosa contano... mah...
Devo cambiare le gomme in settimana e mi sta venendo l'ansia da indecisione... :lol: :lol: :lol:
Devilman83
11-07-2006, 15:39
Francamente sono curioso di capire come fate a distruggere una gomma come la tourance in 8k km con 75 cv alla ruota.
La cosa preoccupante è che sono uno che usa pochissimo la manopola del gas, dopo i 3500 appoggio le marce, tanto la coppia del 1100 le tira senza problemi. Quindi fuori dalle curve colpetto di gas per uscire e poi appoggio. Forse è colpa della mia guida nervosa... :confused:
Io penso che dipenda:
1 - da quanti km/anno percorri
2 - da quanto sei ricco...
Ciao
Secondo me la tua teoria non regge!
Se fai tanti km/anno ovvio che le gomme le devi cambiare prima...visto che si consumano in proporzione alla strada fatta...le gomme non vanno comprate in base ai km annui ma in base alla moto e il tuo stile di guida!
Se fai tanta strada va da sè che per farla ci devi mettere tempo, benzina, olio, eventuali pedaggi autostradali..e magari anche qualche soldo per bere, mangiare e dormire quando sei in giro.
A questo punto pensi che su un giro ad es. da 500 km i 4 euro di differenza (questa è la cifra + o -) sull'usura gomme valgano la pena per avere una gomma meno affidabile e/o performante? Io non credo proprio! Meglio una birra in meno e una gomma sana e affidabile! :D
A seconda di quanto sei "ricco" puoi stabilire quanto andare in giro...non quanto cambiare le gomme...dammi retta!
Meglio 3 uscite in meno in un anno che le "scarpe" scomode e/o consumate! :D
Lamps!
Le tourance sono delle gomme di legno, le mie hanno 19000 km e sono a metà non ne posso più penso che per cambiarle dovrò bucarle! Fanno schifo!
Io ho avuto le tourance, non sono male ma mai + di 8000km.
Ora ho le dunlop che pago metàdelle tourance, che sono spettacolari, le tourance si deformano con il passare dei km e pura avvertendo con anticipo sono discrete in fatto di grip.
A me piace divertirmi, quindi monto solo dunlop, ci faccio 5-6000km ma godo per l'intero kilometraggio. grip pauroso, pieghe superiori alle tourance, indeformabili, le ho portate in pista ci ho girato per 300km e mai una perdita di aderenza.
Per me le migliori anche esteticmaente.
Se cercate i km andate in auto...:lol:
Le tourance sono delle gomme di legno, le mie hanno 19000 km e sono a metà non ne posso più penso che per cambiarle dovrò bucarle! Fanno schifo!
Ma che fai giri solo a motore spento??:lol: :lol:
Io nenache se mi impegno, mai + di 8000km.
38000km manco cone debica della panda.:lol: :lol: :lol:
Secondo me la tua teoria non regge!
Lamps!
la mia teoria è:
faccio tanti km l'anno = privilegio una gomma con una buona durata
(per es. le Tourance, che hanno una buona durata e ANCHE una buona tenuta)
che c'è di strano?
inoltre:
il fatto che per fare molti km debba NECESSARIAMENTE spendere molto in benzina, olio e quantaltro, non significa che debba anche SPRECARE soldi in gomme che non durano niente oppure cambiare le gomme quando non ce n'è bisogno.
Ciao
Devilman83
12-07-2006, 09:03
Adesso non venitemi a dire che le Tourance non vanno bene o son poco performanti che mi piscio sotto dal ridere! :lol:
Adesso non venitemi a dire che le Tourance non vanno bene o son poco performanti che mi piscio sotto dal ridere! :lol:
già: quì sembra che siano tutti in grado di mettere alla frusta una gomma come la tourance e sgamarne limiti e magagne... chattering, sfumature di resa tra una serie e l'altra...
Che dire, io con quelle gomme c'ho fatto complessivamente 100k km in ogni condizione atmosferica, su ogni tipo di terreno, con ogni tipo di carico e sinceramente non ho mai riscontrato altri limiti che non fossero i miei...
giuliofan
12-07-2006, 09:27
Ma che fai giri solo a motore spento??:lol: :lol:
Io nenache se mi impegno, mai + di 8000km.
38000km manco cone debica della panda.:lol: :lol: :lol:
Per me fa girare la moto su un cavalletto oppure gli hanno montato delle FULDA Tourance... :lol: :lol: :lol:
stesantotto
12-07-2006, 10:17
Mi sembra molto strano che tu sia riuscito a fare 19.000 km, potrebbero essere state gomme vecchie? ovvero un po secche?
io al terzo treno di Tourance sono arrivato (trattandole bene) tra i 9.000 e non oltre gli 11.000 Km.
Il mio gommista dice che parecchie gomme "in offerta" dai grossisti sono spesso rimanenze che preferiscono far fuori.
stesantotto
12-07-2006, 10:33
Mi sembra molto strano che tu sia riuscito a fare 19.000 km, potrebbero essere state gomme vecchie? ovvero un po secche?
io al terzo treno di Tourance sono arrivato (trattandole bene) tra i 9.000 e non oltre gli 11.000 Km.
Il mio gommista dice che parecchie gomme "in offerta" dai grossisti sono spesso rimanenze che preferiscono far fuori.
(in trentino causa gomma "piuttosto" liscia e sabbietta in un tornante ho preso un'imbarcata che mi è costata piu' di un treno di gomme) :-)
stesantotto
12-07-2006, 10:35
scusate tutti, non ho ancora capito come si replica ad 1 messaggio :mad:
freedreamer11
12-07-2006, 11:07
Mi sembra molto strano che tu sia riuscito a fare 19.000 km, potrebbero essere state gomme vecchie? ovvero un po secche?
io al terzo treno di Tourance sono arrivato (trattandole bene) tra i 9.000 e non oltre gli 11.000 Km.
Il mio gommista dice che parecchie gomme "in offerta" dai grossisti sono spesso rimanenze che preferiscono far fuori.
(in trentino causa gomma "piuttosto" liscia e sabbietta in un tornante ho preso un'imbarcata che mi è costata piu' di un treno di gomme) :-)
Le tourance, se non si è smanettoni, durano 20.000 km (ne ho 16000 e sto per partire per un viaggio) è ovvio che se cambio le gomme ogni 9000 km esse sono + sicure, fresche, morbide etc etc ma, a mio giudizio, va trovato un giusto equilibrio.
In questo viaggio non prevedo di tenere medie elevate, non desidero spiatellare un treno nuovo (saranno ca 3000 km in 2 belli carichi) ed ho notato (nell'ultimo giro fatto in 2 in montagna) che la gomma è ancora sincera nel comunicare la sua tenuta...la tengo conscio che un filo di rischio in + ci sarà rispetto ad un treno nuovo ma altrettanto conscio che così sarò "obbligato" ad andar + piano (il che sarà salutare in Francia ;) )
Al ritorno, se oggi pomeriggio non uccido una:arrow: le cambierò (forse per provar con curiosità le Anakee:) )
GIESSSSSSSE
12-07-2006, 11:27
Le tourance, se non si è smanettoni, durano 20.000 km (ne ho 16000 e sto per partire per un viaggio) è ovvio che se cambio le gomme ogni 9000 km esse sono + sicure, fresche, morbide etc etc ma, a mio giudizio, va trovato un giusto equilibrio................
Anche io ho 21k e sono quasi al limite e le cambierò al tagliando ma nn mi sembra che siano delle gomme malvage. Oggi tutti i prodotti sono molto buoni e se la sicurezza è al primo posto nn si prende una gomma x andare + forte. Mi sembra un controsenso. Poi fate come vi pare, la vita è la vostra.
Doppio lamp a tutti. :eek: :eek:
stesantotto
12-07-2006, 11:40
Anche io ho 21k e sono quasi al limite e le cambierò al tagliando ma nn mi sembra che siano delle gomme malvage. Oggi tutti i prodotti sono molto buoni e se la sicurezza è al primo posto nn si prende una gomma x andare + forte. Mi sembra un controsenso. Poi fate come vi pare, la vita è la vostra.
Doppio lamp a tutti. :eek: :eek:
Hai ragione, con quest'ultimo treno di Tourance sono a 11.000 e ce n'è ancora, ultimamente ho ridotto anzi quasi azzerato i giri domenicali da 3 ore a ferro e fuoco con gli amici "giapponesi". Sono terrorizzato dai punti/patente anche se (mi tocco) li ho ancora tutti.
stesantotto
12-07-2006, 11:48
Le tourance, se non si è smanettoni, durano 20.000 km (ne ho 16000 e sto per partire per un viaggio) è ovvio che se cambio le gomme ogni 9000 km esse sono + sicure, fresche, morbide etc etc ma, a mio giudizio, va trovato un giusto equilibrio.
In questo viaggio non prevedo di tenere medie elevate, non desidero spiatellare un treno nuovo (saranno ca 3000 km in 2 belli carichi) ed ho notato (nell'ultimo giro fatto in 2 in montagna) che la gomma è ancora sincera nel comunicare la sua tenuta...la tengo conscio che un filo di rischio in + ci sarà rispetto ad un treno nuovo ma altrettanto conscio che così sarò "obbligato" ad andar + piano (il che sarà salutare in Francia ;) )
Al ritorno, se oggi pomeriggio non uccido una:arrow: le cambierò (forse per provar con curiosità le Anakee:) )
BUON VIAGGIO!!!
Beato te! Anch'io ero curioso di mettere le Anakee, consigliate da un amico che essendo fidanzato in Germania macina km su km in moto. Leggendo ttt i post su questo forum ho deciso che mi terro' le Tourance ancora per un altro treno.
Cmq l'ultimo, con 11.000 Km, effettivamente è ancora in gran forma soprattutto l'anteriore. Credo che stando attento possano fare ancora 5-6.000 Km. Il problema è il posteriore, è molto consumato da entrambi i lati e nuovo al centro. Ho una casa a Rapallo e faccio i Giovi 1/2 volte la settimana.
stesantotto
12-07-2006, 11:54
A qualch'uno è capitato di montare un'anteriore Tourance difettoso? Pare ce ne foddero parecchie , almeno nella mia zona, 1/2 anni fa.
Si capisce perchè trasmette vibrazioni fortissime al manubrio e per rendere la moto "guidabile" bisognava tenere una pressione di 3.5.
Riconosciute e sostituite cmq in garanzia con scuse direttamente dalla casa.
già: quì sembra che siano tutti in grado di mettere alla frusta una gomma come la tourance e sgamarne limiti e magagne... chattering, sfumature di resa tra una serie e l'altra...
Che dire, io con quelle gomme c'ho fatto complessivamente 100k km in ogni condizione atmosferica, su ogni tipo di terreno, con ogni tipo di carico e sinceramente non ho mai riscontrato altri limiti che non fossero i miei...
Avoglia a metterla in crisi, e trovarne i limiti basta dare gas.....
Metti le dunlop e scopri il lato oscuro della piega.
Ovviamente, leggendo interventi precedenti, c'è chi la pensa in maniera esattamente opposta, :-o le differenze che ci possono essere tra le due, sono talmente esigue, che si riscontrano solo facendo test specifici di confronto, in un utilizzo normale (imho) dire che una è il top e l'altra una "sola", mi sembra eccessivo.
http://img463.imageshack.us/img463/5122/motorradtest2ik.jpg
Da questa tabella si evince che Tourance e Anakee, sull'asciutto, e quindi per il 95% dell'utilizzo normale, si trovano al settimo ed all'ottavo posto su otto gomme testate.
Viene da chiedersi come mai TUTTI si ostinano ad acquistare solo quelle !!
Cit, mi diresti qual'è la fonte da cui hai preso queste prove?
Vorrei capire se siamo tutti ubriachi ed ostinati o cosa... :lol:
Cit, mi diresti qual'è la fonte da cui hai preso queste prove?
Vorrei capire se siamo tutti ubriachi ed ostinati o cosa... :lol:
Anche io ho sottomano da un po' di tempo questa cavolo di tabella che non fa che confondermi...e sembra a sentire i gommisti che le Anakee sono il non plus ultra... mah:confused: :confused:
Cit, mi diresti qual'è la fonte da cui hai preso queste prove?
Vorrei capire se siamo tutti ubriachi ed ostinati o cosa... :lol:
Questa tabella è stata postata tempo fa sul forum, da RADO, che l'ha tradotta da una rivista tedesca (Motorrad) di quelle che fanno le prove comparative.
Qui c'è l'originale :
http://www.motorradonline.de/static/...ge/wertung.gif
Ogniuno può interpretarla come vuole, io credo sia del tutto credibile.
vadocomeundiavolo
12-07-2006, 23:46
dopo 9000 km con le tourance,post al 50% e ant al 30%.
vibrazioni a bassa velocita' all'anteriore.
usate sempre a pieno carico in 2 e con asfalto
allagato ,mai nessun problema.
oggi montate le nuave bridgestone stradali per il prossimo viaggio,previsti 8000 km,vedremo come vanno.
speriamo bene.
le tourance difettose c'erano è vero....2/3 anni fà anche io per paura guardando il dot che corrispondeva al periodo incriminato me le feci cambiare dal gommista che non fece una piega...evidentemente era cosa nota....
ma le vibrazioni di cui si parla sono altre
non sono fastidiose e se lasci il manubrio a bassa velocità (come dice anche Vadocomeundiavolo) lo vedi "oscillare" o smanubriare che dir si voglia
a gomma nuova va tutto bene....
la mia teoria è:
faccio tanti km l'anno = privilegio una gomma con una buona durata
(per es. le Tourance, che hanno una buona durata e ANCHE una buona tenuta)
che c'è di strano?
inoltre:
il fatto che per fare molti km debba NECESSARIAMENTE spendere molto in benzina, olio e quantaltro, non significa che debba anche SPRECARE soldi in gomme che non durano niente oppure cambiare le gomme quando non ce n'è bisogno.
Ciao
Detta così va benissimo e non vi è nulla di strano...perchè ha una sua logica!
Ma scritta com'era nel post precedente..tu abbinavi i cambi gomme alla ricchezza..e questa scusami ma era una teoria assurda!
Se uno non può spendere..non può nemmeno mettere i 50 euro di benza..mentre se può permettersi un giro..non credo che siano 3 euro in 500 km che lo facciano stare a casa!
Io intendevo questo...
Ovvio poi che in base alla moto e alla condotta di guida vanno scelte le gomme più indicate per l'uso...senza risparmi nè sprechi!
Lamps!
Le tourance, se non si è smanettoni, durano 20.000 km (ne ho 16000 e sto per partire per un viaggio) è ovvio che se cambio le gomme ogni 9000 km esse sono + sicure, fresche, morbide etc etc ma, a mio giudizio, va trovato un giusto equilibrio.
In questo viaggio non prevedo di tenere medie elevate, non desidero spiatellare un treno nuovo (saranno ca 3000 km in 2 belli carichi) ed ho notato (nell'ultimo giro fatto in 2 in montagna) che la gomma è ancora sincera nel comunicare la sua tenuta...la tengo conscio che un filo di rischio in + ci sarà rispetto ad un treno nuovo ma altrettanto conscio che così sarò "obbligato" ad andar + piano (il che sarà salutare in Francia ;) )
Al ritorno, se oggi pomeriggio non uccido una:arrow: le cambierò (forse per provar con curiosità le Anakee:) )
Ma la tua passeggera sa che la porti a fare una vacanza su delle gomme morte e stramorte con possibilità di sdraiarsi?
Prega che non ti succeda, perchè se poi ti fa il cul@ causa gomme buone solo per le cataste dei gommisti ..... avrà tutta la mia comprensione. E tu ti martellerai i maroni perchè ti sentirai un vero bigolo. :lol:
Come si fà a partire per un viaggio con delle gomme da 16,000 km lo sai solo tu. E magari sul manurio ci hai messo un GPS che non ti serve una seg@.... :mad:
brontolo
13-07-2006, 10:21
Le tourance, se non si è smanettoni, durano 20.000 km (..)
Il problema è: ok durano 20000km ma in quanto tempo li fai 'sti 20000km???
Mi sembra di aver capito da chi ne sa più di me che dopo un certo lasso di tempo la gomma diventa di granito e a questo punto ci puoi fare anche 500000km ma le peculiarità che deve avere uno pneumatico non ci sono più!;) ;)
In pratica la gomma va sostituita anche se non è slick!
vadocomeundiavolo
13-07-2006, 12:48
Il problema è: ok durano 20000km ma in quanto tempo li fai 'sti 20000km???
Mi sembra di aver capito da chi ne sa più di me che dopo un certo lasso di tempo la gomma diventa di granito e a questo punto ci puoi fare anche 500000km ma le peculiarità che deve avere uno pneumatico non ci sono più!;) ;)
In pratica la gomma va sostituita anche se non è slick!
brontolo a colpito nel segno.
ma quando si tratta di mettere mani al portafoglio non l'ammette nessuno.
si preferisce spendere per accessori da mostrare agli amici ,vedi gps, che gomme nuove che non fanno differenza con gomme apparentemente in ordine ma ormai vecchie (anche 2 anni bastano) ,che sembrano a vista come le nuove.
Morale, questo post mi ha messo definitivamente in crisi... Ora ho le Tourance consumate e di marmo. Avevo intenzione di montare le Anakee domattina... Sicuramente andrò dal gommista, ma a questo punto e vista questa tabella non ho davvero più idea di cosa montare... Help! :mad:
Sia con una che con l'altra non sbagli...... basta solo che elimini quelle che hai se è vero che sono consumate o di marmo.
Guarda che stai per cambiare 2 gomme ad una moto, mica hai davanti a te la decisione della tua vita.
Se con le Tourance ti sei trovato bene, rimontale; altrimenti prova le Anakee così la prossima volta deciderai più in fretta.
Sia con una che con l'altra non sbagli...... basta solo che elimini quelle che hai se è vero che sono consumate o di marmo.
Guarda che stai per cambiare 2 gomme ad una moto, mica hai davanti a te la decisione della tua vita.
Se con le Tourance ti sei trovato bene, rimontale; altrimenti prova le Anakee così la prossima volta deciderai più in fretta.
Beh visto la tabella comparativa, sarebbero entrambe da scartare. Quando piove in moto non ci vado... A questo punto Dunlop.:confused:
brontolo
13-07-2006, 14:31
Secondo me cmq la gomma è una cosa un po' "personale".....nel senso che quello che va bene per me magari non va bene per pincopallo che magari va in moto da un vita, da solo e fa solo pieghe o magari non passa mai i 5000 giri o non arriva mai a ruota bloccata in curva....dipende da tante cose......io ad esempio ho montato 2 treni di Anakee sentendo i giudizi entusiastici qui sul forum.....ok niente da dire ma forse non è la gomma per me......oppure la cambio ogni 3000km! :mad: :mad: :mad:
Adesso ho Tourance: montate con qualche timore, sempre sentendo i giudizi negativissimi del forum, devo dire che PER ME non fanno così schifo come si dice, anzi......poi magari le cambio lo stesso ogni 4000km......:mad: :mad: :mad:
no, tranquillo, a 4100 arrivi di sicuro.
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Morale, questo post mi ha messo definitivamente in crisi... Ora ho le Tourance consumate e di marmo. Avevo intenzione di montare le Anakee domattina... Sicuramente andrò dal gommista, ma a questo punto e vista questa tabella non ho davvero più idea di cosa montare... Help! :mad:
Io ho optato per le nuove Bridgestone BW, più che altro per curiosità, ed anche perchè le gomme che ho trovato sulla moto quando l'ho presa, erano Bridgestone TW, con le quali non mi sono trovato affatto male, mi hanno fatto 9000 km e ne avrebbero fatti altri 3000 quando le ho cambiate. Se non fosse per queste considerazioni, avrei preso senz'altro le Avon distanzia che ho già avuto sul transalp e vanno benone, oltre a durare parecchio. Sul bagnato secondo la tabella sono al settimo posto, ma per quanto mi riguarda, questa valutazione, mi lascia del tutto indifferente, in quanto quando piove, vado pianissimo con qualunque gomma. ;)
Mentre sull'asciutto, sempre secondo la tabella, sono decisamente superiori a tourance ed anakee. Ma in ultima analisi sono dell'idea che le gomme bisogna provarle per sapere come vanno, prendendo con beneficio d'inventario qualunque altrui parere o tabella. ;)
le gomme non devono durare....................
devono "tenere"........ ;)
Son sempre stato dello stesso parere... è pero' vero che ci sono gomme che, pur tenendo piu che dignitosamente, ti permettono di non svenarti con cambi ogni 6000 km ;)
Io col GS 1150 faccio di media 25k col posteriore e 15-20k con l'anteriore, con una guida veloce ma pulita. Sono a 100k km e ho cambiato 4 post e 5 ant. Sempre tourance. Sono soddisfatto della durata e della tenuta.
Ciao
URKA! complimenti! :D
Da questa tabella si evince che Tourance e Anakee, sull'asciutto, e quindi per il 95% dell'utilizzo normale, si trovano al settimo ed all'ottavo posto su otto gomme testate.
Viene da chiedersi come mai TUTTI si ostinano ad acquistare solo quelle !!
Bello bello!! molte grazie! A sto punto sarebbero da comprare le pilot road... peccato nel test non si accenni alla durata, ma mi rendo conto che sia molto difficile da valutare oggettivamente...
Questo avatar, lo conosco... ma il nick no...!!!:rolleyes:
Azz!! Pensa, sono anni che lo uso su vari forum... beh dai almeno il tuo è un po' diverso ;)
Pirelli per le mucche
http://img104.imageshack.us/img104/1796/pirelli0ds.jpg (http://imageshack.us)
vadocomeundiavolo
14-07-2006, 07:41
Beh visto la tabella comparativa, sarebbero entrambe da scartare. Quando piove in moto non ci vado... A questo punto Dunlop.:confused:
possiamo dire che i possesori di GS sono fortunati?
mi spiego meglio:se privilegiano la tenuta su asciutto possono montare le varie bridgestone , micheline e dunlop.
se invece vogliono piu' sicurezza sul bagnato allora possona sbizzarirzi con :
anakee,tourance ecc.
(sempre prendendo come riferimento la tabella comparativa)
in vece chi possiede le varie : RT,RS ,ST S , ecc. 'non ha questa scelta cosi ampia, potendo scelgliere solo gomme stradali.
che ne pensate?
Che mi sa che quando dovro' cambiare gomme provero' ste benedette pilot road... chissà quanto durano.... :rolleyes:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |