Entra

Visualizza la versione completa : Ciclisti....


emmegey
10-07-2006, 09:00
Soprattutto nei week end....
Spero di non dover mai scrivere un domani di averne travolto uno....
E' vero che abbiamo delle strade non proprio stile USA, è vero che tutti hanno diritto di usufruire della strada per i propri svaghi ed hobby ma credso che al di la di tutto la categoria dei cicloamamtori sia la peggiore:
1. Svolte senza segnalazione
2. Marcia appaiati o anche in tripla fila
3. Marcia in gruppo tipo "corsa ciclistica" infischiandosene di chi sopraggiunge..
4. Marcia in gallerie non illuminate senza il minimo dispositivo luminoso
5. Discese a folle velocità rigorosamente in centro alla carreggiata...
6. Ho dimenticato qualcosa...?

A sì...: Non ho mai visto un ciclista fermato e multato dalle ns. forze dell'ordine!
:arrow:

Tricheco
10-07-2006, 09:02
condivido e sottoscrivo

mapicc
10-07-2006, 09:05
ma il codice della strada non dice che possono circolare solo mezzi assicurati e omologati ?

e le bici perchè circolano su strada? e se si fa un incidente con ragione con un ciclista chi paga?:confused:

Deleted user
10-07-2006, 09:06
so ragaaazzi
so sportivi

Il Veleggiatore
10-07-2006, 09:08
sono ciclista ma devo ammettere che è vero.
non sempre, non tutti, ma capita spesso.

Brontosauro
10-07-2006, 09:11
Ci manca solo che per andare in bici devo fare l'assicurazione :mad: :mad: :mad: io comunque per evitare problemi vado in MTB nei boschi niente macchine ma in compenso l'unico pericolo in quel caso sono proprio i motociclisi che fanno fuoristrada e vanno come dei matti:lol: :lol: :lol:

mapicc
10-07-2006, 09:13
Ci manca solo che per andare in bici devo fare l'assicurazione :mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol:


nel resto dell'europa è così, ripeto: in caso di incidente con ragione con un ciclista chi paga?

stesantotto
10-07-2006, 09:14
:( da ciclista dovrei difendere la categoria ... da motociclista insultare i ciclisti... mi limito ad affermare che purtroppo hai ragione emmegey, siamo un pochino indisciplinati!

dpelago
10-07-2006, 09:15
:( da ciclista dovrei difendere la categoria ... da motociclista insultare i ciclisti... mi limito ad affermare che purtroppo hai ragione emmegey, siamo un pochino indisciplinati!


Solo un pochino :confused:

Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R

Deleted user
10-07-2006, 09:16
sono ciclista ma devo ammettere che è vero.
non sempre, non tutti, ma capita spesso.

se mi dici dove vai a ciclare ti seguo con un hummer!!

Il Veleggiatore
10-07-2006, 09:21
se mi dici dove vai a ciclare ti seguo con un hummer!!
và che te lo dico.....:lol:
però, parlando seriamente, essere un utente "trasversale" aiuta: da podista ho certe esigenze e certi problemi, da ciclista altri, da motociclista altri ancora, da automobilista....no, da automobilista no ho meno...:lol:

brontolo
10-07-2006, 09:23
E quelli/quelle che in bici girano in città in controsenso e se gli/le dici qualcosa s'incazzano pure?:mad: :mad: :mad:

Girando in bici pensano di avere sempre e cmq ragione....:( :( :(

Brontosauro
10-07-2006, 09:32
Quelli che non capisco, sono quei ciclisti che ignorano probabilmente che non possono attraversare la strada in sella alla bici sulle striscie pedonali come dei pedoni (le striscie sono per i pedoniiiiiiiii) e se passi non dandogli la precedenza si incazzano pure:lol: :lol: :lol:

KappaElleTi
10-07-2006, 09:38
nel resto dell'europa è così, ripeto: in caso di incidente con ragione con un ciclista chi paga?

nelle macchine moto ecc è assicurato il mezzo, non il guidatore

credo che sia difficile assicurare una bici senza punzonare il telaio, libretto di circolazione, revisioni ecc

tutto in italia ormai deve essere assicurato secondo questa mentalità:mad:

tuo figlio ha il pallone assicurato? e se mi tira una pallonata?

e se a tua moglie cade il mestolo dalla finestra? un mestolo è un arma contundente!

scherzi a parte l'unico modo sarebbe rendere obbligatoria l'assicurazione civile per tutti, come il codice fiscale, dalla nascita (a volte un bebè può cadere sui piedi)

se succede un altra ragione per emigrare in paraguay :mad:

mapicc
10-07-2006, 09:43
nelle macchine moto ecc è assicurato il mezzo, non il guidatore

credo che sia difficile assicurare una bici senza punzonare il telaio, libretto di circolazione, revisioni ecc

tutto in italia ormai deve essere assicurato secondo questa mentalità:mad:

tuo figlio ha il pallone assicurato? e se mi tira una pallonata?

e se a tua moglie cade il mestolo dalla finestra? un mestolo è un arma contundente!

scherzi a parte l'unico modo sarebbe rendere obbligatoria l'assicurazione civile per tutti, come il codice fiscale, dalla nascita (a volte un bebè può cadere sui piedi)

se succede un altra ragione per emigrare in paraguay :mad:

io ho una RC su tutta la famiglia compresi i cani, comunque penso che sia più pericoloso girare x strada che girare la minestra :lol:

KappaElleTi
10-07-2006, 09:47
io ho una RC su tutta la famiglia compresi i cani, comunque penso che sia più pericoloso girare x strada che girare la minestra :lol:

verissimo:lol: :lol: :lol:

però io rischio di più a girare la minestra se è bollente :weedman:

p.s. è lo sesso discorso che faccio io, rc obbligatoria per tutti !!! bene

mi ricorda i tempi in cui per assicurare un 50ino bastavano 50.000 lire, appena diventò obbligatoria la RC il prezzo dell'assicurazione decuplicò, oggi non bastano 350 euro...

l'Italia è un paese sempre più difficile.....

dr.Sauer
10-07-2006, 09:50
hai ragione, su cento ce ne sono 2 o 3 "persone civili", gli altri pensano di avere sempre e solo diritti, mai doveri (probabilmente il codice della strada vale per tutti, salvo i ciclisti).

Prova a fare un giro la domenica mattina sul lago di Como, ne trovi a mandrie, viaggiano a 4 o 5 affiancati, ti vedono dietro, non si spostano.
Se osi dare un colpettino leggero di clakson per dire " se a voi non dispiace gradirei passare" indovina un pò cosa dicono.

Altra considerazione: l'abbigliamento.

Noi motociclisti ci bardiamo perchè è un problema di sicurezza (se cadi in moto possono essere guai).
Per la bici il casco ha un senso, il resto un pò meno .
Vedo tanti ciclisti equipaggiati con tutto aerodinamico, dalle scarpette senza lacci in vista, al casco profilato, probabilmente devono battere tutti il record dell'ora, o la maglia rosa oppure il mezzo km/h che guadagnano con il nuovo tipo di scapette o di maglia o di casco è una questione di vita o di morte.



A volte vado anch'io in bici (mountain bike) ma considero la bici un divertimento e ci vado con jeans o pantaloni corti e scapre da ginnastica.
Mi sa che non sono aggiornato.

mapicc
10-07-2006, 09:54
mi piacerebbe veramente sapere cosa dice il CDS sulla questione ciclisti, perchè se li investo io devo pagare e se mi investono loro (che sono fuori legge) no! :confused:


MAH!

Trinitro
10-07-2006, 09:58
ma il codice della strada non dice che possono circolare solo mezzi assicurati e omologati ?

e le bici perchè circolano su strada? e se si fa un incidente con ragione con un ciclista chi paga?:confused:

tutti i cicloamatori sono assicurati, me compreso.

i ciclisti 'normali' se fanno danni pagano di tasca propria...
se ne fanno molti gli mangiano la casa (se ce l'hanno...)

g.
dimenticavo... le biciclette per circolare non hanno bisogno di alcunchè...
basta leggere il codice della strada alla voce 'veicoli'

aggiungo che una bicicletta ha gli stessi diritti e doveri di una motocicletta...
e che esistono le piste ciclabili solo perchè ciclisti (come i pedoni) sono razza in via di estinzione.

ste64
10-07-2006, 09:59
sono ciclista da anni , ex corridore in MTB...ma devo dire che emmegey ha ragione....infatti è per alcuni dei motivi elencati che ho smesso di uscire nei raduni di cicloamatori e cicloturisti....

purtroppo il problema nasce dal fatto che la maggior parte di questi non è capace di pedalare in gruppo....ed è così che nascono le invasioni di carreggiata ecc ecc...

avete mai incontrato dei prof o dei dilettanti in allenamento ?...

ecco incontrateli e notate la differenza...se siete in grado di distinguerli :lol: :lol:

l'abbigliamento non centra 'na cippa con il buon senso per condividere la strada...

mapicc
10-07-2006, 10:01
tutti i cicloamatori sono assicurati, me compreso.

Cioè cosa sarebbe un cicloamatore? :confused:

i ciclisti 'normali' se fanno danni pagano di tasca propria...
se ne fanno molti gli mangiano la casa (se ce l'hanno...)

IL problema è proprio questo... se non hanno nulla?!

g.
dimenticavo... le biciclette per circolare non hanno bisogno di alcunchè...
basta leggere il codice della strada alla voce 'veicoli'

Il problema è proprio quello

Aerobico
10-07-2006, 10:02
Noi motociclisti ci bardiamo perchè è un problema di sicurezza (se cadi in moto possono essere guai).
Per la bici il casco ha un senso, il resto un pò meno .
Vedo tanti ciclisti equipaggiati con tutto aerodinamico, dalle scarpette senza lacci in vista, al casco profilato, probabilmente devono battere tutti il record dell'ora, o la maglia rosa oppure il mezzo km/h che guadagnano con il nuovo tipo di scapette o di maglia o di casco è una questione di vita o di morte.


...e di chi cambia lo scarico, il filtro, la centralina, la barra ecc.., probabilmente devono........

Dai, sù....
la COERENZA ragazzi, la COERENZA....:):):)

Milka
10-07-2006, 10:02
(...)
1. Svolte senza segnalazione
2. Marcia appaiati o anche in tripla fila
3. Marcia in gruppo tipo "corsa ciclistica" infischiandosene di chi sopraggiunge..
4. Marcia in gallerie non illuminate senza il minimo dispositivo luminoso
5. Discese a folle velocità rigorosamente in centro alla carreggiata...
6. Ho dimenticato qualcosa...?
(...)
Passano sempre col rosso....venerdì pomeriggio stavo per trinciare una deficiente che in un incrocio (io col verde) ha deciso che aveva ragione lei a passare col rosso....le è arrivato un bestemmione nei denti che credo che per un pò ci penserà, 'sta cretina...

Trinitro
10-07-2006, 10:02
...ci vado con jeans o pantaloni corti e scapre da ginnastica.
Mi sa che non sono aggiornato.

e si... aggiornati.

KappaElleTi
10-07-2006, 10:04
mi piacerebbe veramente sapere cosa dice il CDS sulla questione ciclisti, perchè se li investo io devo pagare e se mi investono loro (che sono fuori legge) no! :confused:


MAH!


il fatto che non siano assicurati non significa che non debbano pagare

significa che è diversa la modalità di gestione della pratica, denuncia e via

stessa cosa che se ti investe un ragazzino con lo skate, oppure coi pattini

Oggi ti preoccupi di un ciclista, quando avrai 80 anni e girerai col bastone ai giardinetti brontolerai anche per le mamme con la carrozzella che rischiano di arrotarti i piedi (in realtà ti passeranno a tre metri di distanza, ma la presbiopia gioca brutti scherzi)

bei tempi quelli in cui a 12 anni queste cose non erano assolutamente nei nostri pensieri
o a 17 anni in cui era più importante guardare il sedere della compagna interrogata alla cattedra piuttosto che preoccuparsi dei ciclisti per strada

p.s. non vado in bici :weedman:

Brontosauro
10-07-2006, 10:04
Io vado in MTB e ti assicuro che l'abbigliamento è utile anche in bici io non sò quante ore stai in bici ma ti assicuro che con un bel paio di pantaloncini con interno imbottito specie al sedere dopo qualche ora di bici ti aiuta, le scarpette con i ganci ti aiutano in certe occasioni a non perdere il pedale sia in discesa che in salita (se ti scappa il piede dal pedale son C....) e il caschetto se vai in mezzo ai boschi ti protegge la cocuzza, se poi vai a fare una passeggiata in qualche parco su una pista ciclabile be quella è un'altra cosa :lol: :lol:


A volte vado anch'io in bici (mountain bike) ma considero la bici un divertimento e ci vado con jeans o pantaloni corti e scapre da ginnastica.
Mi sa che non sono aggiornato.

KappaElleTi
10-07-2006, 10:07
bei tempi quelli in cui a 12 anni .....



opppss, scusa la gaffè

magari tu anche allora avevi queste ossessioni :weedman:

p.s. eri al pranzo delle obsolete? aeronautica? :)

Trinitro
10-07-2006, 10:08
ciclista professionista= cislista che pedala per professione
ciclista dilettante= ciclista che pedala per professione ma che per una serie
di ragioni burocratiche amministrative viene chiamato dilettante
ciclista cicloamatore= ciclista che non pedala per professione, ma provvisto
di certificato medico agonistico per effettuare competizioni agonistiche. è provvisto di assicurazione su terzi (RCA) e su se stesso quando cavalca una bicicletta. partecipa a gare dedicate a questo tipo di 'licenza'.
ciclista= un qualunque individuo a cavallo di una bicicletta.

abbasta?

mapicc
10-07-2006, 10:10
ciclista professionista= cislista che pedala per professione
ciclista dilettante= ciclista che pedala per professione ma che per una serie
di ragioni burocratiche amministrative viene chiamato dilettante
ciclista cicloamatore= ciclista che non pedala per professione, ma provvisto
di certificato medico agonistico per effettuare competizioni agonistiche. è provvisto di assicurazione su terzi (RCA) e su se stesso quando cavalca una bicicletta. partecipa a gare dedicate a questo tipo di 'licenza'.
ciclista= un qualunque individuo a cavallo di una bicicletta.

abbasta?

GRASSIE! ;)

emmegey
10-07-2006, 10:10
tutti i cicloamatori sono assicurati, me compreso.

dimenticavo... le biciclette per circolare non hanno bisogno di alcunchè...
basta leggere il codice della strada alla voce 'veicoli'



Nemmeno dei dispositivi luminosi??? :mad:

Trinitro
10-07-2006, 10:12
comunque, se devo essere onesto, coi cugini stradisti sono in forte attrito...
proprio per il comportamento presuntuoso e indisciplinato (io sono un biker).

comunque se è vero che i ciclisti sono arroganti, e mi ci metto anche io dentro, molti automobilisti lo sono anche di più (e qui ci metto dentro mia moglie...:lol: che c'ha un odio particolare per i ciclsti).

g.

saurogs
10-07-2006, 10:14
ma il codice della strada non dice che possono circolare solo mezzi assicurati e omologati ?

e le bici perchè circolano su strada? e se si fa un incidente con ragione con un ciclista chi paga?:confused:
paga lui direttamente oppore l'assicuraz se ha una copertura tipo capofamiglia:( :(

perchè di quello che fanno in città non ne vogliamo parlare?? ....il contromano è prassi!

Aerobico
10-07-2006, 10:30
Ma...
se quando vado in moto dovrei avercela con ciclisti, automobilisti, camperisti, camionisti... perchè li trovo TUTTI in mezzo alle p@lle...

se quando vado in bici dovrei avercela con le moto, camper e auto che mi passano a 2 millimetri perchè tanto "c'è posto"...

se quando vado in camper....

se quando...

...non potrei che darmi del c o g l i o n e dalla mattina alla sera!!!!:mad::mad:

non so se sono stato spiegato...:):)

MartyMcFly
10-07-2006, 10:34
Qualche piccola precisazione, da ciclista (per la precisione mtbiker) prima che motociclista: in macchina è sufficiente un piccolo movimento del piedino per accellerare/decellerare e in moto un piccolo movimento del polso. Non è questa grande fatica.

Inviterei poi qualcuno a girare per Roma in bici, tanto per sperimentare la consistenza delle nostre piste ciclabili (!!!) e il comportamento dei nostri automobilisti.

Ah, dimenticavo: la bici non inquina.

ste64
10-07-2006, 10:47
... le scarpette con i ganci ti aiutano in certe occasioni a non perdere il pedale sia in discesa che in salita (se ti scappa il piede dal pedale son C....) ...

sorry...ma i pedali a sgancio rapido e le relative scarpette servono per pedalare come di deve...un pedale spinge e l'altro tira .....ok?

a questo si aggiunge il fattore sicurezza molto più elevato di ogni altro pedale da bicicletta sia su strada ch in off.;)

Aerobico
10-07-2006, 10:55
Soprattutto nei week end....
Spero di non dover mai scrivere un domani di averne travolto uno....
E' vero che abbiamo delle strade non proprio stile USA, è vero che tutti hanno diritto di usufruire della strada per i propri svaghi ed hobby ma credso che al di la di tutto la categoria dei cicloamamtori sia la peggiore:
1. Svolte senza segnalazione
2. Marcia appaiati o anche in tripla fila
3. Marcia in gruppo tipo "corsa ciclistica" infischiandosene di chi sopraggiunge..
4. Marcia in gallerie non illuminate senza il minimo dispositivo luminoso
5. Discese a folle velocità rigorosamente in centro alla carreggiata...
6. Ho dimenticato qualcosa...?

A sì...: Non ho mai visto un ciclista fermato e multato dalle ns. forze dell'ordine!
:arrow:
Soprattutto nei week end....
Spero di non dover mai scrivere un domani di esse stato travolto da uno....
E' vero che abbiamo delle strade non proprio stile USA, è vero che tutti hanno diritto di usufruire della strada per i propri svaghi ed hobby ma credo che al di la di tutto la categoria dei motocicloamatori sia la peggiore:
1. Strada scambiata per una pista sia in salita che in discesa...
2. Rumore assordante anche di notte che mi sveglia i pargoli eppoi chiamerei loro a riaddormentarli..
3. Sorpassi con rientri a "sfioro del cofano" che se non freno li urto..
4. Sorpasso coda ferma col rosso e posizionamente oltre il semaforo che quando viene verde devo suonare perchè non lo vedono...
5. Parcheggio rigorosamente in mezzo alle pa@lle per averla sempre sott'occhio........
6. Ho dimenticato qualcosa...?:lol::lol::lol::lol:

Ah si...: tante targhe in orizzontale per non farsi multare....(compresa la mia):):):)

Il Veleggiatore
10-07-2006, 10:59
ragassi, 'sto 3d è la fotocopia di altri di recente passato....
breve sunto: tutti gli utenti della strada sono esseri umani;
tutti gli esseri umani sbagliano, alcuni purtroppo più di altri;
basta un poco di tolleranza e non andare al limite per poter rimediare alle proprie e alle altrui cagate

KappaElleTi
10-07-2006, 11:03
Spero di non dover mai scrivere un domani di esse stato travolto da uno....




ma che te frega??

se ti ammazzano sono comunque assicurati loro!!!:mad:

Brontosauro
10-07-2006, 11:19
Se riuscissi a pedalare così (un pedale spinge è l'altro tira) sarei andato ai campionati del mondo di MTB ancora di grazia che in certi momenti riesco a spingere
:!: :!: :!: :!: :weedman: :weedman:

[QUOTE=ste64]sorry...ma i pedali a sgancio rapido e le relative scarpette servono per pedalare come di deve...un pedale spinge e l'altro tira .....ok?

ARANCIA67
10-07-2006, 11:23
Un mio amico è sulla sedia a rotelle per colpa (con sentenza) di un ciclista. :mad: ... MA LORO NON HANNO L'OBBLIGO DELL'ASSICURAZIONE ... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

bepin
10-07-2006, 11:24
so ragaaazzi
so sportivi

So pericolosiii ....
Tengono più strada di un TIR ....

Tranquillo
10-07-2006, 11:50
Ma...
se quando vado in moto dovrei avercela con ciclisti, automobilisti, camperisti, camionisti... perchè li trovo TUTTI in mezzo alle p@lle...

se quando vado in bici dovrei avercela con le moto, camper e auto che mi passano a 2 millimetri perchè tanto "c'è posto"...

se quando vado in camper....

se quando...

...non potrei che darmi del c o g l i o n e dalla mattina alla sera!!!!:mad::mad:

non so se sono stato spiegato...:):)

... sei stato spiegato e ti quoto al 100% :thumbup:
... effettivamente, dovremmo riflettere tutti su come ci comportiamo quando siamo sulla strada (indipendentemente dal mezzo di trasporto) e poi ... di imbecilli ne è pieno l'universo :lol:

Trinitro
10-07-2006, 12:22
Un mio amico è sulla sedia a rotelle per colpa (con sentenza) di un ciclista. :mad: ... MA LORO NON HANNO L'OBBLIGO DELL'ASSICURAZIONE ... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

questo è un errore del legislatore... io sono assicurato anche in bici (metti una gara in mtb... metti una discesa guidata a 60/70 orari... metti che travolgo uno spettatore...):confused: :confused: :confused: :confused:
costo della tessera con assicurazione 50 euro, se mi faccio male da solo,
mi pagano anche la diaria...

g.

ps: spero che il tuo amico gli abbia mangiato la casa... ammesso che l'altro l'avesse...

KappaElleTi
10-07-2006, 12:31
questo è un errore del legislatore... io sono assicurato anche in bici (metti una gara in mtb... metti una discesa guidata a 60/70 orari... metti che travolgo uno spettatore...):confused: :confused: :confused: :confused:
costo della tessera con assicurazione 50 euro, se mi faccio male da solo,
mi pagano anche la diaria...

g.

ps: spero che il tuo amico gli abbia mangiato la casa... ammesso che l'altro l'avesse...

mi permetto di dire una cosa

portarla sui morti o sui feriti non è una gran bella cosa

peraltro vogliamo pesare a chi fa più morti o feriti sulle strade? se una bici a 50 all'ora oppure un motociclista a 150 all'ora, vogliamo vedere le statistiche?

e non saranno i miliardi di una assicurazione che vi faranno tirare un sospiro di sollievo per un figlio morto o sulla sedia a rotelle

se vogliamo parlare di categorie, di motociclisti, di ciclisti per me i fatti sono questi

Diavoletto
10-07-2006, 12:36
comunque e' semplice....io in macchina faccio cosi'....

arrivo piano paino dietro alla pattuglia di ciclisti che viaggiano in tripla fila....scalo e faccio rumore.....motore che pompa ....e colpo di freno a mano per far stridere le gomme.....se sono in gruppo capita che si ammucchino da soli per lo spago....se sono i coppia iniziano a sbadare a dx e a sx....una volta uno fini' nel fosso di ortiche....(da solo).....:lol: :lol: :lol:

.....fanno i buffoni perche' sono sempre 5 6 7 dieci....


......heheheheheehehhe

ste64
10-07-2006, 13:11
[QUOTE=Brontosauro]Se riuscissi a pedalare così (un pedale spinge è l'altro tira) sarei andato ai campionati del mondo di MTB ancora di grazia che in certi momenti riesco a spingere
:!: :!: :!: :!: :weedman: :weedman: [QUOTE\=Brontosauro]

...campionati a parte...prima bisogna imparare a pedalare poi si dovrebbe uscire in gruppo e questo vale per MTbiker e stradisti ..

Il Veleggiatore
10-07-2006, 13:12
[QUOTE=Brontosauro]Se riuscissi a pedalare così (un pedale spinge è l'altro tira) sarei andato ai campionati del mondo di MTB ancora di grazia che in certi momenti riesco a spingere
:!: :!: :!: :!: :weedman: :weedman:

...campionati a parte...prima bisogna imparare a pedalare poi si dovrebbe uscire in gruppo e questo vale per MTbiker e stradisti ..
eheh
ho un lungo elenco di nomi di persone che non sanno pedalare neanche da sole....:lol:

ste64
10-07-2006, 13:19
questo è un errore del legislatore... io sono assicurato anche in bici (metti una gara in mtb... metti una discesa guidata a 60/70 orari... metti che travolgo uno

quoto 100%

...e aggiungerei che in molti casi l'assicurazione è compresa anche nelle quote annuali delle società e degl'enti amatoriali tipo (udace, uisp ecc ecc)...

Il Veleggiatore
10-07-2006, 13:24
quoto 100%

...e aggiungerei che in molti casi l'assicurazione è compresa anche nelle quote annuali delle società e degl'enti amatoriali tipo (udace, uisp ecc ecc)...
qui è da vedere con attenzione: dipende....ci sono tante clausolette che in buona parte inficiano la polizza, e poi dipende dalla federazione, dalle compagnie assicurative, ecc.
Nel triathlon abbiamo una polizza assurda: copre solo i danni causati a se stesso e a terzi solo se il fatto avviene in gara o in allenamento di cui sia stato preventivamente comunicato il percorso e il giorno..ma quando mai?!?
e poi, sempre che risarciscano, passano mesi o anni....
meglio cautelarsi con una buona polizza privata

Trinitro
10-07-2006, 13:49
... in gara o in allenamento di cui sia stato preventivamente comunicato il percorso e il giorno..ma quando mai?!?
e poi, sempre che risarciscano, passano mesi o anni....
meglio cautelarsi con una buona polizza privata
heheheh questo perchè gli allenamenti su strada sono VIETATI dal CDS!!!
quindi tu non ti puoi 'allenare'

difatti udace assicura 'purchè circolante su bicicletta'.

mai dire che ' mi stavo allenando...' si passa a torto marcio.

ste64
10-07-2006, 14:55
meglio cautelarsi con una buona polizza privata

...infatti quando correvo ne avevo una privata che copriva anche nelle manifestazioni agonistiche....

in questo senso credo che chi fà solo cicloturismo sia più tutelato se è tesserato presso una qualsiasi società o ente...almeno uno straccio di polizza infortuni li c'è...
e poi sai come si dice quì da noi...piòtost che gnit, le mei piòtost (piuttosto che niente... è meglio piuttosto) ...:lol:

lucianoerre
10-07-2006, 15:40
ma credso che al di la di tutto la categoria dei cicloamamtori sia la peggiore:
1. Svolte senza segnalazione
2. Marcia appaiati o anche in tripla fila
3. Marcia in gruppo tipo "corsa ciclistica" infischiandosene di chi sopraggiunge..
4. Marcia in gallerie non illuminate senza il minimo dispositivo luminoso
5. Discese a folle velocità rigorosamente in centro alla carreggiata...
6. Ho dimenticato qualcosa...?

vado spesso in mtb per lo più da solo e devo dire che capita spesso di vedere quanto dici anche se, come sempre, generalizzare è un errore come dire che tutti i motocilcisti sono criminali perchè c'è qualche *****ne che scambia la strada per la pista


A volte vado anch'io in bici (mountain bike) ma considero la bici un divertimento e ci vado con jeans o pantaloni corti e scapre da ginnastica.Mi sa che non sono aggiornato.
più che poco aggiornato sei poco previdente, casco, guanti e scarpe hanno funzione protettiva e se ti fosse capitato di volare (SGRAAATTT!!) li avresti ringraziati alla grande

Alucard
11-07-2006, 00:34
Anni fà ho investito un ciclista sulle strisce, ma non è come potrebbe sembrare :lol:
Ad un incrocio scatta il rosso per una corsia dove si erano già fermati alcuni ciclisti, ed il verde per me; inizio ad attraversare e nello stesso momento arriva un altro ciclista in velocità che sfila i suoi compagni ignorando il rosso, e viene preso in pieno da me.
La cosa comica è che io ero a piedi e sulle strisce :lol:
Il tipo si è (giustamente) scusato con me mentre era ancora a terra; rialzatosi e raggiunto da i suoi compagni (mi sono fermato un attimo per vedere come stava) è diventato la barzelletta del gruppo, che lo additava come l'unico esemplare di ciclista investito da un pedone :lol:
Spero che nel frattempo abbia imparato a rispettare i semafori :lol:


Lamps !!!

nossa
11-07-2006, 06:14
Motocilcisti: ti superano a pochi millimetri, si vantano di fare 10 passi al giorno girando un pochino la manetta:!: e poi sono quasi tutti panzoni:lol: :lol:

alfredo.s
11-07-2006, 06:49
giustamente la strada è di tutti, ma se circoli in bici di notte, pur avendo le lampade ma non utilizzandole... e molte bici non le hanno....
altro caso che mi fa girare le sfere pelose, la maggioranza dei ciclisti da queste parti non usa le piste ciclabili quando ci sono, mi incavolo come una iene e faccio segno (o grido dietro) di usarle, e mi guardano come se fossi un deficente.

silversurfer
11-07-2006, 07:35
Peggiori dei ciclisti per strada ci sono solo i camper...:lol:

AndreaGS
11-07-2006, 09:36
e se si fa un incidente con ragione con un ciclista chi paga?:confused:

Se ti trovi per strada e in preda ai conati di vomito rovini il gessato e le Church's di un avvocato che passa di la per caso chi paga?
Idem per il ciclista o è assicurato (capofamiglia estesa, fiab, ecc.) o mette mano al portafogli.

Scusa per il paragone un po' forte:puke: :lol: :lol:

dr.Sauer
11-07-2006, 14:35
Peggiori dei ciclisti per strada ci sono solo i camper...:lol:
straquoto in pieno.

a chi non è capitato di avere davanti un camper su strada di montagna per kilometri e kilometri senza che il camperista ca@@uto si degni di pensare che magari accostando per 1 minuto possa fare un favore al genere umano.

silversurfer
11-07-2006, 15:28
Un camperista, degno di tale nome, non accosta MAI !

E' probabilmente in evidente contrasto con la sua religione...

una specie di dogma :lol: