Visualizza la versione completa : Non si paga piu' il passaggio di proprietÃ*?
E' cosi'? cito un articolo del ddl emesso dal governo del 'comunista' Prodi ...
1. L'autenticazione degli atti e delle dichiarazioni aventi ad oggetto l'alienazione di beni mobili registrati e rimorchi o la costituzione di diritti di garanzia sui medesimi può essere richiesta anche agli uffici comunali ed ai titolari degli Sportelli telematici dell'automobilista di cui all'art. 2 del decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 2000, n. 358, che sono tenuti a rilasciarla gratuitamente, salvo i previsti diritti di segreteria, nella stessa data della richiesta, salvo motivato diniego.
Non si é più obbligati ad andare dal notaio per farsi autenticare la firma, e quindi a pagare questo costo.
Le altre tasse (per ora) sono invariate. Comunque é già qualcosa.
Panzerdivision
05-07-2006, 11:48
non si paga piu l'autenticazione di firma
volendo il passaggio si potra fare in sportelli pubblici, ma sono convinto che alla fine dei conti, per evitare lungaggini burocratiche converrà andare in agenzia e pagare la commissione
jaygalloway
05-07-2006, 12:32
non si paga piu l'autenticazione di firma
volendo il passaggio si potra fare in sportelli pubblici, ma sono convinto che alla fine dei conti, per evitare lungaggini burocratiche converrà andare in agenzia e pagare la commissione
Appunto, quidi chiamiamola con il suo nome PIZZO, TANGENTE o GABBELLA che dir si voglia.
Münchener Kindle
05-07-2006, 12:42
chiedi a Derapper... è un esperto:lol:
Panzerdivision
05-07-2006, 12:43
Appunto, quidi chiamiamola con il suo nome PIZZO, TANGENTE o GABBELLA che dir si voglia.
si chiama evitare la burocrazia, per conto mio...
magarui ci saranno degli sportelli pubblici velocissimi... ma secondo me si andrà in agenzia comunque per fare piu in fretta
Io ho sempre fatto i passaggi di proprietà da solo.. da quando hanno unificato le pratiche al PRA (non occorre passare anche in Motorizzazione, fanno direttamente loro, nuovo foglio complementare e adesivo x il libretto contemporaneamente) la cosa è molto più veloce, la perdita di tempo maggiore rimaneva il notaio.. appuntamento, non sempre ti ridava subito l'atto (2/3 giorni per registrarlo), non tutti i notai accettavano di farti la pratica..
Non credo che passare per un ufficio pubblico invece che dal notaio rappresenti una rivoluzione (abolire il doppio registro lo sarebbe), forse sarà solo un pò più rapido/semplice.. meglio di niente.
Risparmierai trenta euro (Ivati)
massimo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |