Entra

Visualizza la versione completa : Ride by wire


aldo
03-07-2006, 10:05
Il titolo deriva del recente sistema di guida degli aerei, “fly by wire”, che tradotto letteralmente significa “vola tramite i fili”. E’ un sistema, per chi non lo conosce, nel quale un computer sta fra il pilota e l’aereo. Molto semplicemente il pilota, tramite i comandi, chiede al computer di effettuare una manovra ed il computer la esegue se la ritiene corretta. Questo sistema può essere usato per motivi diversi. Negli aerei militari per aumentare le prestazioni. Un aereo dinamicamente stabile è meno manovrabile di uno instabile ma un aereo instabile semplicemente non può essere pilotato da un uomo, deve essere pilotato da un computer. Negli aerei civili viene utilizzato per aumentare la sicurezza. Se il pilota chiede di effettuare una manovra pericolosa per l’integrità dell’aereo il computer semplicemente non la esegue o la limita ai parametri corretti (ad esempio una violenta cabrata o virata). Tutto questo è molto bello ma stacca il pilota dall’aereo. Se questo va bene quando lo scopo sono le prestazioni in combattimento o la sicurezza dei viaggiatori, non va bene dal punto di vista del divertimento del pilota che diventa un tranviere, quindi i piloti di questi aerei come possono scendono per andare a divertirsi su un aliante o su un ultraleggero per sentire le mani e i piedi sui comandi.
Ma qui si parla di moto e non di aerei, cosa c’entra tutto questo? C’entra perché le moto stanno facendo la stessa fine. Prima hanno automatizzato tutti i parametri di funzionamento del motore, miscela anticipo ecc, per liberare il pilota da operazioni che non fossero finalizzate alla guida ora stanno passando al computer anche quelle finalizzate alla guida. L’ABS è stato il primo esempio di computer frapposto fra pilota e mezzo, il pilota chiede di frenare in un certo modo e l’ABS si oppone facendo quello che ritiene giusto lui. Ora si parla di controllo della trazione. Dopo aver aumentato la potenza a dismisura si sono accorti che il dent-fighetto non è in grado di gestirla (come gli aerei da caccia) e allora la fanno gestire dal computer. A quando il controllo automatico dell’angolo di piega e delle traiettorie? Sarebbe una bella sicurezza se non fossimo più vittime di scivolate in curva. Andremo in moto leggendo il giornale mentre il computer guida? Ci sveglieremo allora e riesumeremo dalla cantina la vecchia moto da cross arrugginita e dimenticata per andare a fare un giro sentendo i “comandi in mano”?

paulposition
03-07-2006, 10:21
:d :d :d :d :d :d :d :d :d
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: