PDA

Visualizza la versione completa : cambio/terza marcia che gratta!


Enricaccio
02-07-2006, 10:13
Ciao a tutti' potrei essere utile a tutti quelli che come me hanno la classica frizione a comando meccanico e non idraulico!!

L'altro ieri sera sono rimasto a piedi con la mukka, spezzato il cavo della frizione!!
A dire il vero sapevo che era alle strette perche' ultimamente ogni volta che tiravo la leva sentivo una specie di "tic-tic" segno inequivocabile di filo metallico semi spezzato che gratta nella guaina....xo' pensavo di avere piu' margine...vabbe'..l'ho spinta...amen
Venerdi' vado in BMW a comprare il cavo costato solo 27,50 euro (pensavo di spenderne una 50ina) e montarlo e' stato quasi divertente! auto regolante, gia' lubrificato con all'interno della guaina un'altra mini guaina in teflon che lo fa scorrere come fosse in un panetto di burro ma la cosa piu' esaltante (e' qui che volevo giungere) la frizione e'ora talmente morbida che sembra idraulica e soprattutto.....NON GRATTA PIU' LA TERZA, NE IN SALITA MARCE NE IN SCALATA!!!
Probabilmente con gli anni e l'usura il cavo aveva cominciato a sfilacciarsi allungandosi generando atriti nella guaina e nonostante fossi intervenuto diverse volte sul registro la 3a grattava come non so cosa perche' anche se premevo 100% sulla leva la frizione probabilmente veniva sollecitata 70% o anche meno... La cosa che piu' mi rode e' che ho maltrattato l'ingranaggio della terza per 1 anno e mezzo (e circa 10000 km) quando cambiando semplicemente il cavo avrei risolto tutto!!! Spero che la mia esperienza possa essere utile anche a voi! ciaoooo :D :D :D

Terranova
03-07-2006, 10:34
Grazie dell'info. Mi spieghi (non ho mai messo mano) un po' nel dettaglio, come smontare il filo e poi rimontarlo? Il primo dubbio è, per esempio, a quale misura tagliarlo? Ho in mente la sostituzione del filo freno di una bicicletta....è qualcosa di simile? Stabilisco la lunghezza totale muovendolo avanti e indietro e verificando la durezza della leva al manubrio.....e poi TAGLIO!....:(

Enricaccio
03-07-2006, 18:13
Ciaooo.... Macche' tagliare :-p :-p benvenuto nel meraviglioso mondo bmw, dove i ricambi costano come l'oro ma danno anche gran soddisfazione!!!! il cavo e' della misura perfetta! con capicorda saldati, doppia guaina gia' lubrificata e coprifilo in teflon, soffietto in gomma e soprattutto auto regolante... anche un titubante novellino (come me forse?:D ) puo' fare un ottimo lavoro! Ciao a disposizione ;)

P.s, poi vedo che hai un GS sicuramente molto piu' nudo della mia e quindi sostituire il cavo sara' uno scherzo! se riesci a "seguire" il percorso del filo e' un attimo sostituirlo con il nuovo, se per caso dovesse passare in un punto dove con le mani non arrivi, prima di smontare, prova ad unire al vecchio cavo che stai sfilando quello nuovo (ad esempio con dello scotch da elettricista verificando che tenga bene tirandolo e facendo in modo che la superfice della momentanea giunzione sia liscia ed uniforme) poi sfili il vecchio e il nuovo prendera' il suo posto pacificamente! :)

maxthud
03-07-2006, 18:29
sto pensando ad un amico che lamenta grattate nel suo 1100, la tua moto quanti km/anni ha?

Enricaccio
03-07-2006, 23:31
Ciao, io ho una R850RT del 98' con all'attivo poco piu' di 94000 km :D

zivas
04-07-2006, 10:32
Ciao, non sai quali speranze apre in me il tuo post...anche io ho scritto chiedendo consigli perchè sulla mia RT 1100 la terza gratta, ma solo in salita e mai in scalata.
In effetti avevo pensato di toccare la regolazione della frizione ma ancora non ci ho provato.

Appena posso ci lavoro un pò e vediamo cosa ne esce fuori! :)

Enricaccio
04-07-2006, 17:29
beh, considera una cosa importantissima...col filo vecchio avevo il registro molto tirato e comunque grattava in 3a, col filo nuovo, non solo si e' autoregolato, ma in piu' il registro e' a zero, il comando poi e' un burro, guarda, senza esagerare, sembra quasi abbia un cambio nuovo!!!! :)

agiuffrida
27-08-2009, 17:42
posso farvi una domanda? io ho pure la terza che gratta e si è rotto il cavo ma la mia storia ha preso un piega diversa. Vado in Bmw spendo 36,00 per acquistare il cavo e lo sostituisto con estrema falicità anche se ho dovuto forzare per inserirlo. Non appena inserito noto però che la frizione nn stacca neanche con il regolatore messo al minimo. Da cosa può dipendere. posso fare delle regolazioni sulla frizione per risolvere il problema?

agiuffrida
27-08-2009, 19:55
posso farvi una domanda? io ho pure la terza che gratta e si è rotto il cavo ma la mia storia ha preso un piega diversa. Vado in Bmw spendo 36,00 per acquistare il cavo e lo sostituisto con estrema falicità anche se ho dovuto forzare per inserirlo. Non appena inserito noto però che la frizione nn stacca neanche con il regolatore messo al minimo. Da cosa può dipendere. posso fare delle regolazioni sulla frizione per risolvere il problema?

agiuffrida
27-08-2009, 19:55
ops dimenticavo.... bmw r850r anno 97

AntoMa
02-09-2009, 12:06
ciao a tutti.
Io ho una r1200rt con 3 mesi di vita e 3000 km, ma ho da sempre la terza "rumorosa" specie in salita. Sono diventato matto cercando di capire perchè e cercando di modificare lo stile di cambiata, senza successo. In officina mi hanno detto che è anche colpa del caldo (forse l'olio diventa troppo fluido) ed in effetti il funzionamento è più dolce a freddo. Quello che non capisco è perchè solo la terza è così rumorosa (seconda e quarta un po' in scalata).
:help:
Antonio