Visualizza la versione completa : 10 motivi per girare da soli (in moto si intende)...
Pensavo... spesso incrocio motociclettari solitari; quali motivi avrà per girare da solo? (sempre che non sia stato emarginato) :)
Ho abbozzato una breve lista:
1) Non deve sottostare al ritmo del gruppo (per poco numeroso che sia)
2) Si può fermare quando vuole
3) Può partire da casa anche la mattina presto senza dover aspettare quelli che si svegliano alle 9.30-10.00....:(
4) Non deve respirare il gas di scarico delle altre mucche che bruciano olio :lol:
4) E poi ?????
Sarà mica bello andare in giro da soli senza poter commentare, durante le tappe intermedie: la gnocca che c'era la, l'asfalto perfetto dall'altra parte, il panorama di qua, ecc ecc
Motociclisti solitari fatevi avanti (se ci siete)
Deleted user
28-06-2006, 18:33
Pensavo... spesso incrocio motociclettari solitari; quali motivi avrà per girare da solo? (sempre che non sia stato emarginato) :)
Ho abbozzato una breve lista:
1) Non deve sottostare al ritmo del gruppo (per poco numeroso che sia)
2) Si può fermare quando vuole
3) Può partire da casa anche la mattina presto senza dover aspettare quelli che si svegliano alle 9.30-10.00....:(
4) Non deve respirare il gas di scarico delle altre mucche che bruciano olio :lol:
4) E poi ?????
5) non dover rincorrere quel lazzarone di Derapper
6) non sottostare alle bizze del navigatore di Teccor
7) non farsi fare ombra dalla sagoma di Vitamina
8) non sentire avventure sessuali dello Ziubelu
9) non vedere il Gioxx che si sfama con un bue
10) non ascoltare i racconti da viveur di 280eoltre
11) non veder il Mumu senza frizione
12) non poter squarciare il bagster di BeemerTom
13) non farsi fotografare da Mandrogno
14) non sentire Commodoro che da del cancello al GS
15) non vedere Ideamax con i capelli rosso carota
16) non commenntare quello che scrive Astenia alle 3.00 di mattino
potrei continuare all'infinito...........:lol: :lol: :lol:
checcotv
28-06-2006, 18:34
5) assoluta libertà di scelta su itinerari e/o orari di rientro e fermata
6) eviti di fermarti ogni 4 minuti perchè tizio deve fumare, caio un minuto dopo che sei partito ti dice che deve fare benza, sempronio appena riparti dal distributore deve fare la pipi...due maroni..
7) eviti che qualcuno dei tuoi preso dalla troppa foga ti venga addosso e ti sfasci la moto, ti rovini una stagione, vuole avere ragione, non ti da una cippa di niente (neppure con l'assicurazione come tra perfetti sconosciuti) e non ti saluta più..storie vecchie..ma che fanno riflettere..
8) eviti di prendere la "multa di gruppo" per colpa del solito pirla con lo scarico che sembra la banda della sagra di montecatini terme che apre in piena galleria non curante del fatto che appena fuori ci sono belli belli i caramba...
9) per me andare in moto significa "staccare la spina"...farmi i ca@@i miei...pensare alle mie cose...tutto quello che mi serve è con me...
ebbene si...ero uno che non viaggiava da solo neppure per andare a prendere un caffè in centro e adesso sono "l'uomo scusa" nel senso che me ne invento sempre una nuova pur di andar via senza nessuno intorno...e gli unici con cui vado via sono quelli (saranno 4 o 5 al massimo..) con cui ho un "feeling" di guida in gruppo che mi fa stare super tranquillo...
lampss...
iceunstable
28-06-2006, 18:35
presente.. sono un solitario ...
lamps lamps
spesso solo x scelta,uno su tutti fai quello che vuoi;)
Specialr
28-06-2006, 18:36
mah, io giro sia solo che in compagnia.
ovviamente ogni condizione ha i suoi pregi e difetti, ma certamente trovare un compagno con cui si viaggia in sintonia è difficile. figuriamoci un gruppo.
La cosa più emblematica personalmente è che la distanza che si riesce a percorrere in un giorno diminuisce esponenzialmente con l'aumentare del numero dei compagni.
e poi da soli ci si rilassa senza dubbio di più.
Derapper
28-06-2006, 18:39
5) non dover rincorrere quel lazzarone di Derapper
6) non sottostare alle bizze del navigatore di Teccor
7) non farsi fare ombra dalla sagoma di Vitamina
8) non sentire avventure sessuali dello Ziubelu
9) non vedere il Gioxx che si sfama con un bue
10) non ascoltare i racconti da viveur di 280eoltre
11) non veder il Mumu senza frizione
12) non poter squarciare il bagster di BeemerTom
13) non farsi fotografare da Mandrogno
14) non sentire Commodoro che da del cancello al GS
15) non vedere Ideamax con i capelli rosso carota
16) non commenntare quello che scrive Astenia alle 3.00 di mattino
potrei continuare all'infinito...........:lol: :lol: :lol:
All'infinito...
Non credo, ci hai battezzato tutti, e devo dire con grande ironia e rispetto!
Bravo Stuka!
io giro al 90% da solo, e pure le ferie me le faccio da solo... semplicemente sto meglio così: tendenzialmente mi piace fare quel che salta in mente...:)
Altra cosa che mi è venuta in mente:
che piffero fai quando sei fermo per la tappa se non fumi? :)
compili il diario di bordo?
Altra cosa che mi è venuta in mente:
che piffero fai quando sei fermo per la tappa se non fumi? :)
compili il diario di bordo?
...guardi le f i g h e? :eek:
...controlli l'olio? :confused: :cool:
5) assoluta libertà di scelta su itinerari e/o orari di rientro e fermata
6) eviti di fermarti ogni 4 minuti perchè tizio deve fumare, caio un minuto dopo che sei partito ti dice che deve fare benza, sempronio appena riparti dal distributore deve fare la pipi...due maroni..
7) eviti che qualcuno dei tuoi preso dalla troppa foga ti venga addosso e ti sfasci la moto, ti rovini una stagione, vuole avere ragione, non ti da una cippa di niente (neppure con l'assicurazione come tra perfetti sconosciuti) e non ti saluta più..storie vecchie..ma che fanno riflettere..
8) eviti di prendere la "multa di gruppo" per colpa del solito pirla con lo scarico che sembra la banda della sagra di montecatini terme che apre in piena galleria non curante del fatto che appena fuori ci sono belli belli i caramba...
9) per me andare in moto significa "staccare la spina"...farmi i ca@@i miei...pensare alle mie cose...tutto quello che mi serve è con me...
ebbene si...ero uno che non viaggiava da solo neppure per andare a prendere un caffè in centro e adesso sono "l'uomo scusa" nel senso che me ne invento sempre una nuova pur di andar via senza nessuno intorno...e gli unici con cui vado via sono quelli (saranno 4 o 5 al massimo..) con cui ho un "feeling" di guida in gruppo che mi fa stare super tranquillo...
lampss...
100%
a volte qualche eccezione solo per uno zainetto ben educato perchè cmq, guidando, hai il controllo dei tempi/itinerario/soste ecc ecc :lol: :lol: :lol:
SirAndrew
28-06-2006, 19:01
Pensavo... spesso incrocio motociclettari solitari; quali motivi avrà per girare da solo? (sempre che non sia stato emarginato) :)
Ho abbozzato una breve lista:
1) Non deve sottostare al ritmo del gruppo (per poco numeroso che sia)
2) Si può fermare quando vuole
3) Può partire da casa anche la mattina presto senza dover aspettare quelli che si svegliano alle 9.30-10.00....:(
4) Non deve respirare il gas di scarico delle altre mucche che bruciano olio :lol:
4) E poi ?????
Sarà mica bello andare in giro da soli senza poter commentare, durante le tappe intermedie: la gnocca che c'era la, l'asfalto perfetto dall'altra parte, il panorama di qua, ecc ecc
Motociclisti solitari fatevi avanti (se ci siete)
5) non bisogna programmare in anticipo....
6) quando incontri una bella gnocca non sei con una mandria di assatanati che le sbava addosso
Io in gruppo non ci vado spesso, più che altro perchè non so mai quando posso...e non mi piace tirare pacchi. Così quando posso vado...e viaggiare da solo poi ha anche tutti i vantaggi che tu hai elencato.
Winston Wolf
28-06-2006, 19:03
solo anche io da quando sono in canada (in Italia giravo da solo o con 3/4 amici).
Ha i suoi bei vantaggi ma ti fai anche due belle balle, diciamo vantaggi finché guidi e balle quando ti fermi.
In generale preferisco in compagnia quando + o - si hanno gli stessi ritmi, quando invece nello stesso gruppo ci sono i classici "il missile" e "il bradipo" diventa un drammone e a volte anche pericoloso.
Per me è uno stress girare in gruppo........
1) Pepot, con l' HP2, mi fa i giri intorno........mi passa da sopra, da sotto, di lato, di fianco.....(tranne in autostrada, dove mi passa solo di lato...:lol: :lol: :lol: )
2) Tonigno, oltre farmi quanto mi fa Pepot, mi umilia passandomi in autostrada con il sigaro in bocca, la gamba accavallata, un wisky in mano e InMoto nell' altra......e io col sangue agli occhi che tento di non farmi portare via dal vento......:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :lol: :lol: :lol: :lol:
3) Fabsalem mi umilia, pur non facendo niente, ancora di +......lui è un tipo che guida rotondo e tranquillo......l' altra volta mi feci una Costiera tirata col sangue agli occhi e il sudore sulla fronte (vero, quando scesi ero una zuppa di sudore..); lui tranquillamente dietro di me......al chè io gli faccio: Fabià, hai tirato eh? E lui: io? Ma no....andavamo piano piano......:confused: :confused: :confused: :confused: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol: :lol:
4) Xero70....vabbeh, qui tocchiamo il fondo......potrebbe tranquillamente distruggermi con sole due marce, la 2° e la 6°........,meglio non continuare, ne andrebbe della mia salute mentale....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mad: :mad: :mad: :mad:
Insomma, quando torno a casa dopo un giro con la Partenopelica la mia espressione è praticamente così: :mad: :mad: :mad:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Commodoro
28-06-2006, 19:12
A me piace girare sia da solo che in gruppo, meglio se ristretto.
Da solo mi consente di adeguare il ritmo agli stati d'animo ed alla musica che sto sentendo...a volte e' la stessa cosa :lol: , mi consente di socializzare con persone sconosciute, ma , se ti fermi alla sera a dormire fuori puo' essere triste.
In gruppo dipende da quanti scassapalle ci sono nel gruppo. :lol:
L'ideale sarebbe girare con un valido zainetto :eek: ma al momento sono sprovvisto :-o
boscaiola
28-06-2006, 19:18
In gruppo dipende da quanti scassapalle ci sono nel gruppo. :lol:
L'ideale sarebbe girare con un valido zainetto :eek: ma al momento sono sprovvisto :-o
Per forza! non concedi le pause fumo...
Commodoro
28-06-2006, 19:19
5) non dover rincorrere quel lazzarone di Derapper
6) non sottostare alle bizze del navigatore di Teccor
7) non farsi fare ombra dalla sagoma di Vitamina
8) non sentire avventure sessuali dello Ziubelu
9) non vedere il Gioxx che si sfama con un bue
10) non ascoltare i racconti da viveur di 280eoltre
11) non veder il Mumu senza frizione
12) non poter squarciare il bagster di BeemerTom
13) non farsi fotografare da Mandrogno
14) non sentire Commodoro che da del cancello al GS
15) non vedere Ideamax con i capelli rosso carota
16) non commenntare quello che scrive Astenia alle 3.00 di mattino
potrei continuare all'infinito...........:lol: :lol: :lol:
Mito ! Sei un mito !
Commodoro
28-06-2006, 19:21
Per forza! non concedi le pause fumo...
Solo perche' ti ostini a fumare tabacco. :weedman:
14) non sentire Commodoro che da del cancello al GS
:confused: :confused: :confused: :confused:
maxcsbbiagi
28-06-2006, 19:25
......Ciao Giulio.....
indianlopa
28-06-2006, 19:34
giro da solo nelle girate serie (inoltre ....senza passeggera...) perchè
1 faccio solo quello che voglio
2 le girate serie le faccio in posti disagiati (mauritania,marocco,tunisia,iran,mali, ecc ecc)
3 le faccio in stagioni non consone con le ferie altrui
4 nessuno mi da problemi e da solo sono piu sicuro che in compagnia
nelle giratine in europa al max 3 o 4 pochi ma buoni ma da solo mi trovo meglio.....
con i maiali faccio off o quello che mi riesce...e li il gruppo non solo è fondamentale ...ma le persone o meglio i personaggi sono superlativi
se poi pensate che da solo uno non si diverta.....mi spiace x voi :confused: :confused:
il franz
28-06-2006, 19:40
Quando le distanze sono immense, quando il clima è infame, quando il territorio da attraversare e malfamato...
bhe...
siamo solo io e l'RT...
e a volte sento che siamo già in troppi.
Berghemrrader
28-06-2006, 19:44
L'ideale è partire con più "solitari".
Tra isolati tipicamente c'è più feeling, se uno cambia idea o destinazione non ci sono problemi.
Normalmente coloro che prendono la moto la mattina presto "senza dover fare 10 telefonate agli altri" o guardare prima meteolive.it si raggruppano malvolentieri, ma se proprio devono preferiscono altri single della moto e spesso le stesse zainette sono poco propense ad accettare inviti in moto.
Chissà poi perchè? :confused:
Il viaggiare da soli è il viaggiare in moto portato al suo estremo...
e conta poco la meta...
da solo "macini" tanti pensieri...
Puoi decidere al momeno dove andare, senza compromessi...
E poi siamo motociclisti... riusciamo a fare due chiacchiere anche coi muri... in realtà, ovunque si vada, non siamo mai soli..
Certo i momenti pallosi e di sconforto capitano... ma frequentemente ci sono anche quando si sta in gruppo...
:)
Claudio
Joe Falchetto
28-06-2006, 19:57
Per quanto mi riguarda:
1) zainetto: preferisco averlo, se è la mia donna bene, altrimenti un'amica. amo la compagnia femminile e non si vive di sola moto.
2) altri motociclisti: Posso anche andare da solo, ma se ci sono, lo preferisco per n motivi. Cerco di evitare i gruppi di soli superesperti, dato che probabilmente star loro dietro mi costerebbe la pelle, e le imprese "eroiche" di 950.723 km al giorno, PERO' in un gruppo "umano", star dietro agli Spartacus e ai Diavoletti aiuta ad imparare qualcosa (come prendere un rondò a 150 kmh, neh diaulass?). Se ci si ferma a godersi il panorama, la gastronomia locale e magari a farsi un voletto, ancora meglio, non si vive di sola moto.
indianlopa
28-06-2006, 20:02
Quando le distanze sono immense, quando il clima è infame, quando il territorio da attraversare e malfamato...
bhe...
siamo solo io e l'RT...
e a volte sento che siamo già in troppi.
cientopeciento;) ;)
A me piace girare sia in gruppo che da solo.
I motivi sostanzialmente sono quelli già espressi sopra, soprattutto il poter alzarsi presto la mattina, sciegliere l'andatura che si vuole, fermarsi quando lo si desidera (da solo); parlare di moto, gnocca, cazzate varie, chiedere consigli, ascoltare esperienze, guardare le moto che mi stanno davanti (in gruppo).
In ogni caso odio fermarmi prima di aver fatto almeno un paio d'ore di corsa.
Per me è uno stress girare in gruppo........
Te trop simpatic :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Very dialet modenese ;)
Te trop simpatic :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Very dialet modenese ;)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Io giro al 90% con due o max tre compagni di viaggio.
Comunque ho sempre la tendenza a restare un pò isolato durante le tappe.
In effetti mi piace guidare da solo e fermarmi in compagnia...:lol:
Quando faccio un giro da solo, mi fermo molto più spesso, poichè sono estremamente curioso e mi interesso di cose che, di solito, agli altri non interessano affatto (dalla centrale idroelettrica alla chiesetta di campagna...).
io abito in via Solitaria al n° 1 (non scherzo) :-))
cmq normalmente
1) mi alzo tardi
2) quando ho deciso parto con qualsiasi condizione
3) mi fermo solamente a serbatoio vuoto...faccio il pieno piscio e riparto
4) pranzo veloce a panini
5) tengo un ritmo veloce...
6) arrivo a percorrenze kmetriche molto buone 700/800 km ed oltre
7) gli itinerari non ammettono "trasferimenti" solo curve e divertimento
8) il sabato ho solamente mezza giornata
9) non viaggio MAI durante gp di f1
dimenticavo....
10) DI SOLITO NON PULISCO IL WATER ;-)
Per forza! non concedi le pause fumo...
Ecco un ottimo motivo per viaggiare da solo :lol: :lol: :lol:
Massima libertà organizzativa e nessuna forzatura :)
Lamps !!!
Tutti i motivi già citati sono validi..io a questi ne aggiungo uno: il mio lavoro aumenta col finire della settimana..e ha la punta massima nel w.e....quindi mi è impossibile aggregarmi a compagnie che al 99% organizzano giri nel w.e....per cui esco o il lunedì (mio giorno di riposo) o un giorno infrasettimanale, quando riesco a rubarmi un pò di ore libere,..ma quasi sempre varia..non programmabile..quindi mi vesto e vado!
Nelle soste non è poi così palloso: mi fermo..apro la borsa e tiro fuori uno snack o una bevanda (se è un posto dove non ci sono locali nelle vicinanze) e mentre assaporo mi guardo in giro...il posto è spesso sconosciuto..o cmq è un posto che non vedo tutti i giorni..quindi solo a guardare un pò in giro passa il tempo sufficente per risalire in sella....:) poi spesso capita che qualche motociclista che è in giro per lavoro in sardo si fermi a fare due chiacchere..fà sempre piacere! :D
paolo chiaraluna
29-06-2006, 00:55
Andar via da solo vuol dire poter guardare il castello, la chiesetta, il ruscello, il museo, ascoltare il vespro dei monaci, arrivare a quel rudere lassù, dire un ave maria davanti ad una piccola edicola di campagna, stendermi sul prato e fumare una sigaretta, fermarmi a chiacchierare con qualcuno che non conosco............ecc ecc...
sono un contemplativo della moto :lol:
ps
però con i miei amici, il gruppo "ristretto" sto bene :)
dentro il casco sei comunque solo ;)
9) non viaggio MAI durante gp di f1
QUOTISSIMO!!! ;)
AleConGS
29-06-2006, 01:19
Viaggio sempre da solo, con zainetta, perchè il mio spirito mal si adatta alla pianificazione. Al limite un'idea di massima, un canovaccio da improvvisare sul momento. Ma non sono capace di pianificare... quando lo faccio ho già perso metà della voglia di partire. E viaggiare in gruppo vuol dire per forza di cose pianificare.
Paolillo Parafuera
29-06-2006, 01:20
Per i viaggi che durano più giorni preferisco avere compagnia. Nei giri che iniziano e finiscono in giornata invece viaggio quasi sempre solo. Per i motivi quoto più o meno tutti.
Prendersi i propri ritmi e non doversi curare dell'orologio, della pioggia, della temperatura e in generale della guida degli altri, sono i miei motivi per viaggiare solo.
Io quasi sempre giro da solo. Non per scelta ma per circostanza.
Anche perché pure mia moglie ha i suoi (sacrosanti) impegni e abbiamo 2 bimbi.
Quando ho la possibilità di prendermi una mezza giornata lo so quasi sempre 5 minuti prima.
Inoltre non sono uno stakanovista del manubrio. Giri brevi ma di qualità...;)
Andare in moto unicamente per trasformare benzina in rumore non fa al caso mio... Deve essere un piacere. E non c'ho il fisico, né la voglia, né la moto adatta per farmi 7-800 km in un giorno.
Poi mi trovo con gli amici e si parla di moto.;)
Il viaggiare da soli è il viaggiare in moto portato al suo estremo...
e conta poco la meta...
da solo "macini" tanti pensieri...
Puoi decidere al momeno dove andare, senza compromessi...
E poi siamo motociclisti... riusciamo a fare due chiacchiere anche coi muri... in realtà, ovunque si vada, non siamo mai soli..
Certo i momenti pallosi e di sconforto capitano... ma frequentemente ci sono anche quando si sta in gruppo...
:)
Claudio
motociclista saggio
non ho nulla da dire perche' l'hai gia' detto tu
se non l'hai gia' letto
"strade blu" di william least heat moon (se non ricordo male il nome)
Uazza!!!!!
Pensavo che essere lupo solitario fosse una caratteristica mia e di pochi altri.
Invece scopro che siamo un branco numeroso (di indipendenti, egoisti, egocentrici, improvvisatori, intolleranti, insofferenti ... ) :lol: :lol:
Ops! Scusate! Stavo generalizzando i miei difetti!!!:confused:
Münchener Kindle
29-06-2006, 08:29
Quando le distanze sono immense, quando il clima è infame, quando il territorio da attraversare e malfamato...
bhe...
siamo solo io e l'RT...
e a volte sento che siamo già in troppi.
Prova a lasciare a casa l'erreti:lol:
Dr. Ergal
29-06-2006, 10:20
Uazza!!!!!
Pensavo che essere lupo solitario fosse una caratteristica mia e di pochi altri.
Invece scopro che siamo un branco numeroso (di indipendenti, egoisti, egocentrici, improvvisatori, intolleranti, insofferenti ... ) :lol: :lol:
Ops! Scusate! Stavo generalizzando i miei difetti!!!:confused:
Non è che ci hanno separati alla nascita? ;)
Hai fatto il mio ritratto... :)
MotorEtto
29-06-2006, 11:50
Viaggio sempre da solo, con zainetta, perchè il mio spirito mal si adatta alla pianificazione. Al limite un'idea di massima, un canovaccio da improvvisare sul momento. Ma non sono capace di pianificare... quando lo faccio ho già perso metà della voglia di partire. E viaggiare in gruppo vuol dire per forza di cose pianificare.
Quoto 100%.
Inoltre non ho voglia di svegliarmi ad orario stabilito... quando esco per un bel giro in moto (non solo per spostarmi) vuol dire che non devo andare al lavoro, quindi non devo rimettere la sveglia....
Non mi va inoltre di tenere un passo diverso dal mio.... mi capita anche andando a piedi. Alcuni pensano di essere ad un gara di moto gp, altri cazzeggiano e si addormentano sulla moto, altri si lamentano che il giro è troppo lungo, altri che fa troppo freddo, altri troppo caldo.... 2 maroni!!!!
Quando esco da solo (senza neppure il mio zainetto) macino molti km e tengo un'andatura un po' più sostenuta, percorrendo strade più conosciute e divertenti. Quando esco con il mio zainetto andiamo alla scoperta di nuovi posti, con calma, passione e voglia di vedere cose nuove ed interessanti.
Penso che in 16 anni che vado in moto sia uscito in compagnia di altri non più di 4-5 volte.
alfred_hope
29-06-2006, 12:36
Io questa estate vado in Spagna in moto... all'inizio ero solo:D :D :D !
Ora verrebbe anche un mio caro amico, da una parte mi dispiace perdere quel filo di libertà, sebbene siamo molto simili sia in fatto di gusti motociclistici che di life style (campeggio do coglio coglio, ecc), ma da una parte mi fà piacere pensare che se ho bisogno di una mano, lui c'è.
Forse il gruppo perfetto è due... tu e il tuo amico, abbastanza soli per fare quello che vi pare, abbastanza numerosi per stare in compagnia...
;)
Cinsietta
29-06-2006, 12:49
A me non piace andare in giro da sola ... sarà la paranoia che mi possa succedere qualcosa, non lo so ...
Ma non amo nemmeno i gruppi troppo numerosi, con andature o esigenze troppo diverse tra loro
Il mio gruppo ideale è composto da un minimo di 2 moto a un massimo di 9/10 moto, più o meno tutti con la stessa andatura e con le stesse esigenze.
Io sono una persona che fondamentalmente si adatta, poi se una volta mi adatto io alle tue e una volta ti adatti tu alle mie è tanto meglio.
Il gruppo con cui faccio i miei giri randagi ha queste caratteristiche, in tot anni di moto sono riuscita a scremare i miei compagni di viaggio e devo dire la verità che sto bene!
A gennaio siamo partiti per gli elefanti in 34 moto, quando l'ho saputo ho subito pensato "oddio, non arriviamo più" ... invece probabilmente tutti avevano fatto il mio stesso pensiero, siamo arrivati un'ora prima del solito!
Il Veleggiatore
29-06-2006, 13:04
quasi sempre da solo, per tante delle ragioni già dette dagli altri, o con la mia siora. Concordo pienamente con Berghem.
La cosa più emblematica personalmente è che la distanza che si riesce a percorrere in un giorno diminuisce esponenzialmente con l'aumentare del numero dei compagni.
e poi da soli ci si rilassa senza dubbio di più.
Non sono assolutissimamente daccordo con te, noi giriamo in gruppo tutti i sabati e non torniamo a casa senza aver percorso mediamente 5/600 chilometri. Generalmente siamo una dozzina di moto. :lol: :lol: :lol:
...guardi le f i g h e? :eek:
...controlli l'olio? :confused: :cool:
ASSOLUTAMENTE SOLITARIO: quando mi fermo per fare tappa(rigorosamente ogni ora):
---bere-mangiare
---pulire i moscerini dal plexiglass
---telefonare a mia figlia(6 anni) o mia moglie
---fare benza
---scambiare 2 chiacchiere cin un altro motociclista
teodoro gabrieli
29-06-2006, 15:23
ho viaggiato in entrambi i modi:solo per molto tempo,e da qualche anno in gruppo (anche se di tanto in tanto....).Come tutte le cose vi sono note positive e negative per entrambi i casi.In linea di massima, a mio avviso, viaggiare con quei tre o quattro compagni con i quali ci si trova bene e soprattutto ci si intende, rappresenta il meglio.
:)
Io giro da solo molto spesso, mi piace avere una certa automonia per quanto riguarda bere,mangiare,fumare ecc...mi trovo molto bene a girare con un mio carissimo amico perchè ci assomigliamo molto caratterilmente però è spesso impegnato...a volte capita che faccia giri con mio padre, mukkista con una RT 1150...io sono del parere che se vado in moto vado in moto e macino km se non avevo voglia facevo due passi in centro ;) e qyesto in gruppo è molto difficile da conciliare
Motopoppi
29-06-2006, 16:15
Non amo i grupponi perche' sono un delirio di esigenze e/o manie diverse.
E poi non sopporto :
chi arriva sistematicamente in ritardo,
chi arriva all'appuntamento senza benzina,
chi si preoccupa se in Cambogia e' nuvoloso e potrebbe piovere,
chi va a 200 km/h sempre e comunque,
ecc. ecc.
Se vado in compagnia si tratta di persone "conosciute" e quindi con le quali c'e` affiatamento.
Ho sempre girato con mia moglie ...ora giro (meno) e da solo visto che la bimba e' piccolina ...
Ciao
mototour
29-06-2006, 16:25
Pensavo... spesso incrocio motociclettari solitari; quali motivi avrà per girare da solo? (sempre che non sia stato emarginato) :)
Motociclisti solitari fatevi avanti (se ci siete)
Io amo girare da solo, quasi sempre.
Solo se c'è una compagnia ben collaudata da tempo di cui conosco bene l'andatura e, soprattutto, il rispetto delle altrui esigenze (fermate, andatura, orari) giro volentieri in gruppo.
Diciamo che su dieci uscite nove le preferisco da solo e dopo diversi anni che giro in moto ne sono sempre più convinto.
Forse sarò in torto ma....non me importa un fico secco.
GIANFRANCO
29-06-2006, 16:51
[QUOTE=_nik_]Pensavo... spesso incrocio motociclettari solitari; quali motivi avrà per girare da solo? (sempre che non sia stato emarginato) :)
... ti aggiungo un altro paio di ragioni per le quali spesso ci si ritrova soli a viaggiare:
1) ... forse tua moglie non puo' venire, e deve restare a casa con i figli...
2) ....forse tua moglie non vuole venire...ecc ecc
3).....forse e' meglio lasciare a casa moglie e figli, e godersi almeno una volta un viaggio da soli in moto!!
4) Sono allergico al passeggero/zainetto
5) Posso fare 450 km di fila e fermarmi solo per fare pipì e benzina
6) Quando per fare Bari-Ancona ti accorgi che ci impieghi 8 ore e 6 soste, viaggiando in gruppo di 4 moto, ti rendi conto che non sei fatto per viaggiare insieme agli altri.
7) Posso ascoltare i miei pensieri e riflettere, e prendere anche delle decisioni importanti.
8) Non hai idea di quanto sia bello, arrivare da solo in moto, in un autogrill, dove ti fermi durante un viaggio, e noti i volti di coloro che ti osservano...
in particolar modo se c'e' un gruppo di motociclisti, sono i primi ad avvicinarsi ed a chiederti da dove vieni e dove sei diretto....
... forse si nota che sono abituato a viaggiare da solo??...:lol:
Scherzo, ogni tanto mia moglie mi fa compagnia...raramente...pero' ogni tanto viene anche lei.
premesso che l'importante è andare in moto e tutto il resto è relativo...
l'ideale è il gruppetto di 3-4 persone.
Soli è bello ma soffro le pause pranzo, senza scambiare 4 chicchiere.
Il gruppone il più delle volte è atroce, ma se ogni tanto non si fa, si rischia di passare per asociali :cool:
mototour
29-06-2006, 17:10
Soli è bello ma soffro le pause pranzo, senza scambiare 4 chicchiere.
Per me invece è uno dei momenti più belli.
Situazione ideale: in giro da solo per le Dolomiti, parcheggio, funivia da Selva di Val Gardena, terrazza del rifugio del Ciampinoi a prendere il sole guardando il gruppo del Sella e non sentire volare una mosca, GODO!!:!:
Situazione ideale: in giro da solo per le Dolomiti, parcheggio, funivia da Selva di Val Gardena, terrazza del rifugio del Ciampinoi a prendere il sole guardando il gruppo del Sella e non sentire volare una mosca, GODO!!
come direbbero i depeche mode..enjoy the silence;)
mototour
29-06-2006, 17:20
come direbbero i depeche mode..enjoy the silence;)
Sapessi quanto mi piace quella canzone!:D
Motopoppi
29-06-2006, 17:56
Sapessi quanto mi piace quella canzone!:D
Anche a me .... e anche il panorama dal Ciampinoi ... :eek:
Ciao
Ok...ho capito cosa devo fare questa domenica... posterò le foto. :D
Quando partiamo siamo in parecchi, all' arrivo invece rimango da solo per un bel po' di tempo:)
Da quando pero' ho smesso di fumare perche' poi mentre aspetto gli altri non so che caspita fare):
Devilman83
29-06-2006, 21:21
Ritmo, flessibilità, itinerari, benzina, cibo, freddo... Io prima andavo poco volentieri da solo adesso lo preferisco: anche perchè nessuno mi segue se non qualche personaggio del forum! :lol:
AleConGS
30-06-2006, 02:35
8) Non hai idea di quanto sia bello, arrivare da solo in moto, in un autogrill, dove ti fermi durante un viaggio, e noti i volti di coloro che ti osservano...
in particolar modo se c'e' un gruppo di motociclisti, sono i primi ad avvicinarsi ed a chiederti da dove vieni e dove sei diretto....
100%, soprattutto se è fine gennaio, l'autogrill è a trento e la moto è puntata verso nord... quelli in moto ti salutano e probabilmente molti di loro li ritroverai a destinazione.. spesso non ci parli, ci si guarda, magari si sorride, non si dice niente ma ci si capisce al volo...
quelli in macchina invece ti guardano tra il divertito e lo sconcertato... e i più teneri sono quelli in macchina che però sono motociclisti... sanno dove stai andando e provano un misto di ammirazione, invidia, e consapevolezza del fatto di avere davanti un folle... :lol: :lol:
motociclista saggio
non ho nulla da dire perche' l'hai gia' detto tu
se non l'hai gia' letto
"strade blu" di william least heat moon (se non ricordo male il nome)
Libro fantastico.:D :D
sono un solitario ,ma non per scelta.Semplice,quando sono libero ,gli'altri devono lavorare e viceversa.Aggiungi la famiglia ,bimbi ,moglie,alla fine quando mibecco una giornata "libera" hai voglia di trovare qlcuno
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |