Visualizza la versione completa : qual'è la gomma che dura di più?
Specialr
28-06-2006, 18:05
secondo le vostre esperienze qual'è la gomma stradale che dura di più in assoluto? ho visto che in catalogo, oltre alle Z6 e alle pilot road ci sono centinaia di altre gomme, e siccome le suddette mi durano sempre 7000km sono un pò in difficolta..
un anno sono 20.000km
vuol dire tre treni di gomme
260€x3 sono 750 € di gomme, se riuscissi a spenderne quasi la metà non sarebbe male, vorrebbe dire far durare le gomme 12.13 mila kilometri, e lo trovo ragionevole..
lucianoerre
28-06-2006, 18:10
io ho le michelin macadam e sono a circa 13.000 e un altro po' ne posso fare!
branchen
28-06-2006, 18:18
e siccome le suddette mi durano sempre 7000km sono un pò in difficolta..
Consolati, sei messo bene, un mio amico con la eSSe come la tua ci fa max 4000 km, tutte curve appenniniche... e monta le gomme più dure che trova...
Secondo me ti conviene comprare su internet oppure comprare 3 treni per volta con sostanziosi sconti...
Deleted user
28-06-2006, 18:18
come battuta mi verrebbe "quella che non cambi mai..." :lol:
Dipende da molteplici fattori ; uso, stile di guida, mescola , e mille altre variabili ect.... una cosa e' certa, non starei mai a risparmiare sulla gomma ;)
Derapper
28-06-2006, 18:25
come battuta mi verrebbe "quella che non cambi mai..." :lol:
Dipende da molteplici fattori ; uso, stile di guida, mescola , e mille altre variabili ect.... una cosa e' certa, non starei mai a risparmiare sulla gomma ;)
Io ho montato queste, costano un pò, ma come durata sono imbattibili...:lol:
Specialr
28-06-2006, 18:30
non voglio risparmiare sulla gomma, penso però che ad esempio le z6 siano troppo sportive per farci un viaggio in 2+bagagli a luglio agosto in corsica, in condizioni del genere praticamente in 2000km ne hai fatto fuori 3/4.
mi chiedevo se gomme tipo appunto le macadam siano un pò più adatte a un uso turistico
come battuta mi verrebbe "quella che non cambi mai..." :lol:
Dipende da molteplici fattori ; uso, stile di guida, mescola , e mille altre variabili ect.... una cosa e' certa, non starei mai a risparmiare sulla gomma ;)
Anche quelle di legno, e hanno il pregio di non bucare.....
Scherzi a parte ti consiglierei una bimescola, anche il macadam michelin o lo Sportec M3 che si dice duri molto. Io l'avevo montato prima di vendere la mia e con 5000 km ero al 70%.......... ossia ancora 1/3 da consumare +o-
Quelle che mi sento di scoraggiare sono le Bridgestone che avevo in primo equipaggiamento (R1150R). La scorsa estate, andando dal Piemonte fino alla fine Toscana + vari giri nell'interno , facendo autostrada + statali, sembrava che avessi fatto un turno al Mugello da come si squagliavano (ed erano gonfiate giuste e controllate più volte).
io prima montavo le diablo strada e ci ho fatto 10000 km ... ma almeno da 1000 erano piatte, però ormai ci ero affezionato :lol: :lol: :lol:!!
l'altro giorno ho montato le michelin pilot power ... mi sembra di guidare un'altra moto :rolleyes: ... mi hanno garantito circa 8000 km ... almeno spero:-o
Winston Wolf
28-06-2006, 19:17
lo sanno pure i bambini che la migliore é questa...:lol: :lol:
ma come 'zzo guidate?
l'ultimo treno di z6 le ho buttate a 17.000 per la disperazione (erano diventate scivolosette) ma avevano ancora 2-3000 km di battistrada...
Vabbe' che faccio tanta città e guida in inverno, ma anche viaggiando 12-13000 km con quelle gomme sono secondo me fattibili, se non passate solo dal tutto gas al tutto pinzato senza transitori...
Specialr
28-06-2006, 20:31
ma come 'zzo guidate?
l'ultimo treno di z6 le ho buttate a 17.000 per la disperazione (erano diventate scivolosette) ma avevano ancora 2-3000 km di battistrada...
Vabbe' che faccio tanta città e guida in inverno, ma anche viaggiando 12-13000 km con quelle gomme sono secondo me fattibili, se non passate solo dal tutto gas al tutto pinzato senza transitori...
ecco..sono proprio queste le cose che non capisco, so che se ne è gia discusso:!: , ma non me lo posso proprio spiegare..vabbè che sono spesso con lo zainetto, ma uso i freni pochissimo (un mio amico, seguendomi al penice andava lungo a tutte le curve perchè faceva riferimento alla mia luce stop posteriore:lol: :lol: :lol: ) e ben di rado faccio le "accelleratone". peso 80kg, quindi nella media maschile. come si possono fare fino a tre volte i kilometri che faccio io e molti altri!?:crybaby: :crybaby:
Winston Wolf
28-06-2006, 20:50
Io non so di che state parlando, io ne ho fatti 4.700 con gli M1 e già sono lisci :rolleyes:
Se fossi in te andrei a accendere un cero alla madonna del motociclista con i tuoi 7000 km (é il massimo che sono riuscito a fare anche io con diversi tipi di moto), per quelli che ne fanno 17000 invece organizzo una macumba per l'invidia!!!
Ma che diavolo guidate per fare 17.000 km con un pneumatico, il Ciao Ultra Light?!?:lol:
Io non so di che state parlando, io ne ho fatti 4.700 con gli M1 e già sono lisci :rolleyes:
Se fossi in te andrei a accendere un cero alla madonna del motociclista con i tuoi 7000 km (é il massimo che sono riuscito a fare anche io con diversi tipi di moto), per quelli che ne fanno 17000 invece organizzo una macumba per l'invidia!!!
Ma che diavolo guidate per fare 17.000 km con un pneumatico, il Ciao Ultra Light?!?:lol:
R1150R, sempre solo anche se con le borse, tanta (troppa :mad: ) città. I freni li uso poco, ma quando sono per curve e tornanti, di gas glie ne dò quanto ce n'è (ogni tanto qualche derapino ci scappa, quindi non vado proprio 'leggero' col gas)
io ho le michelin macadam e sono a circa 13.000 e un altro po' ne posso fare!
non dimentichiamo che le gomme per una moto sono molto importanti... all'ultimo mukken ed anche in questo sito ho sentito parlare alcuni centauri che fanno anche 20.000 km. ma secondo me anche se hanno il battistrada sono come saponette...
occorre fare una scelta. nel senso che, secondo me, per uno che va in moto anche se prevede di fare diversi chilometri all'anno deve mettere in conto tale spesa. per cui fare qualche chilometro in meno e viaggiare sicuri.
poi per carità rimane sempre un fattore soggettivo e da come e dove si usa la moto. ma rimane sempre il fattore un fatto di sicurezza!!!!!!!!!!!!!
il franz
28-06-2006, 21:34
Questa gomma per questa gita :) era già stata su a caponord comunque aveva già oltre 20.000 km.
http://www.hostfiles.org/files/20060628093444_targa.jpg (http://www.hostfiles.org)
Aristoc@z
28-06-2006, 21:54
Questa gomma per questa gita :) era già stata su a caponord comunque aveva già oltre 20.000 km.
http://www.hostfiles.org/files/20060628093444_targa.jpg (http://www.hostfiles.org)
......chapeau
Secondo me le gomme che durano di più sono queste.
Anche se sono appiccicate al muro...
:) :)
http://mayhem-chaos.net/photoblog/images/bubblegum_alley.jpg
Specialr
28-06-2006, 22:30
gosh! questa è la cosa più britta che abbia mai visto..
Tieni presente che la tua é una S e, stando a quanto si dice da sempre qui sul forum, i consumi che registri sono tutto sommato accettabili per il tipo di moto.
Altri con moto più turistiche hanno percorrenze maggiori, sempre ragionando nella media.
L'ultima volta che ho fatto un pò di conti ho constatato che con un Kmetraggio neanche poi stratosferico come il mio (sui 20.000 Km/anno) spendo circa 100.000 vecchie lire al mese di sola gomma... :confused: quindi é meglio non ragionarci troppo su, in fin dei conti la moto é un lusso che ci concediamo per alleviarci le quotidiane sofferenze dell'esistenza, e i lussi si pagano! :lol:
paolo chiaraluna
29-06-2006, 01:04
Tieni presente che la tua é una S e, stando a quanto si dice da sempre qui sul forum, i consumi che registri sono tutto sommato accettabili per il tipo di moto.
:
Confermo.
Cmq quelle che io conosco di maggior durata sono le Pilot Road. Sul Guzzi Centauro, che è una moto non proprio....educata, hanno durato oltre 10.000 km
Allora mi chiedo durano di piu' le pilot road o le Z6?
Dr. Ergal
29-06-2006, 10:04
Sul mio vecchio K100 (che montava un 130/80 al posteriore) ho percorso 33.000 km (sì, trentatremila) con un treno di Macadam 50 gonfiate a 3.5bar
La tenuta nella guida sportiva ne risentiva un po', ma la durata era da oscar :!: :D :D
...quella di legno??????:lol: :lol: :lol:
ecco..sono proprio queste le cose che non capisco, so che se ne è gia discusso:!: , ma non me lo posso proprio spiegare..vabbè che sono spesso con lo zainetto, ma uso i freni pochissimo (un mio amico, seguendomi al penice andava lungo a tutte le curve perchè faceva riferimento alla mia luce stop posteriore:lol: :lol: :lol: ) e ben di rado faccio le "accelleratone". peso 80kg, quindi nella media maschile. come si possono fare fino a tre volte i kilometri che faccio io e molti altri!?:crybaby: :crybaby:
quotato!:lol: :lol: :lol:
io con le diablo strada (va bene che fa molto caldo) non credo proprio di arrivare ai 7000 km:( !!!!
comunque meglio così che tenerle fino a 10mila: non mi sentirei sicuro;)
ps anche io prendo gli insulti dai troppicilindrati, i quali non hanno freno motore, perchè si basano sulla mia luce di stop:lol: :lol: :lol:
http://www.tux.org/~bagleyd/unicycle_factory/images/bcwheel.gif
e' ancora in circolazione (http://www.chagres.com/nata-1.jpg)
:confused:
...Pilot road..hanno su 10.000 km e sono alla frutta....ma solo le uniche, oltre alle Metz Z4 ormai introvabili, che mi permettono questa percorrenza in buona sicurezza...le Z6 sono durate poco e hanno scarsa aderenza...;)
Boooo ... è un tema molto discusso e ambiguo! Io con la Replika da tre anni ad oggi ho speso parecchi soldi in gomme .... ho provato :
Sportec M1 > max 9500 ma poi erano lisce
Michelin Pilot Power max 8000 ma poi diventano ingestibili ...ti senti ogni rumore di cardano sotto il c@@@lo!!!
Ora anche io devo cambiare, e vorrei qualcosa di legno in mezzo e morbido sui lati per non perdere il gusto di piegare...
Vedremo che fare !!
non pensavo di inserirlo cosi tante volte il mio commento:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
paolo chiaraluna
29-06-2006, 12:04
Allora mi chiedo durano di piu' le pilot road o le Z6?
imho le Road;
un mio amico le ha montate anche sul Gs con un ottimo risultato
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |