Entra

Visualizza la versione completa : Giorgio Bettinelli il giramondo. Altro che BMW


enzy
27-06-2006, 11:07
Chi lo conosce? Sicuramente i vespisti!!!

E' un giornalista/scrittore che ha compiuto diversi viaggi intorno al mondo a cavallo di una Vespa PX 125 Piaggio (in realta' piu' di una).

Io ho letto il suo primo libro ed ora leggero' anche il 2' ed il 3'.

In pratica con tutti i suoi viaggi ha totalizzato qualcosa come 250.000 km e forse piu' !!! Fatti tutti sulla vespa. Per la cronaca ora si trova in Cina.

Al di la' degli sponsor che gli permettono di realizzare (economicamente parlando) queste imprese... tanto di cappello per averlo fatto con una Vespa PX. Anche perche', pur essendo sponsorizzato, ha sempre cercato di vivere la vera avventura, alloggiando e mangiando dove capitava, mescolandosi alla gente ed alle culture locali.

Mentre leggevo mi veniva da pensare a tutte le se@he mentali sulle nostre moto... trafilaggi, battiti, pneumatici, gps, ecc. ecc.... e poi... se avesse avuto una mukka o comunque una qualsiasi altra moto piu' pesante e moderna ce l'avrebbe fatta lo stesso?

A me il libro e' piaciuto molto e lo consiglio a tutti voi, visto che stanno arrivando le vacanze potrebbe essere una lettura interessante.... occhio pero' che dalla lettura non nasca qualche :arrow: .

Il suo fun club http://www.giorgiobettinellifansclub.it/ .

Ciao

chiassa
27-06-2006, 11:12
Mentre leggevo mi veniva da pensare a tutte le se@he mentali sulle nostre moto... trafilaggi, battiti, pneumatici, gps, ecc. ecc.... e poi... se avesse avuto una mukka o comunque una qualsiasi altra moto piu' pesante e moderna ce l'avrebbe fatta lo stesso?

Ciao

Concordo.

Amici di amici che lo conoscono personalmente, confermano l'"autenticità" del personaggio, un vero innamorato dell'avventura e dei viaggi.

Gigione
27-06-2006, 11:31
Io ho letto "IN VESPA", adesso sto leggendo "RAPSODIA IN BLACK" e, finito questo leggerò "BRUM BRUM"... che dire, un grande viaggiatore! :!:

emmegey
27-06-2006, 11:33
Chi lo conosce? Sicuramente i vespisti!!!

Mentre leggevo mi veniva da pensare a tutte le se@he mentali sulle nostre moto... trafilaggi, battiti, pneumatici, gps, ecc. ecc.... e poi... se avesse avuto una mukka o comunque una qualsiasi altra moto piu' pesante e moderna ce l'avrebbe fatta lo stesso?

Ciao

Concordo. Io stesso i miei più bei viaggi li ho fatti con una R100CS, comprata usata con più di 78.000 Km (ma saranno stati originali?) che al di là delle intrinseche prestazioni e relativi limiti mi ha portato ovunque per circa 60.000 Km. Con le mucche acquistate nuove (4 dal 1980 a oggi), anch'io mi faccio alcune paranoie tipo il rumorino ecc. ecc e non riesco comunque a trarre le belle soddisfazioni che mi diede la vecchia CS! :lol:

il brocco
27-06-2006, 11:34
Come ho sempre sostenuto per viaggiare va bene tutto. Le scimmie servono per chi le produce e per fare felici chi se le compera purchè si sia consci che in effetti non servono a nulla.
Per viaggiare conta di più la predisposizione interiore e poi avere tanto tempo e non credo che molti di noi se lo possono permettere. Per fortuna che esistono questi personaggi che hanno il coraggio di mollare tutto e la capacità di sopravvivere grazie e con la loro passione.
Però se hai poco tempo un GS 80,100,650,1100,1150,1200 ADV o no, un KTM, un Yamaha..............sicuramente ti faranno fare tanta strada in meno tempo e con un po' di confort in più.
5 anni fa ho trovato in Marocco due ragazzi con due vespe 50 (taroccate) che erano venuti via terra da Roma e ritornavano via terra a Roma! Loro avevano 3 mesi di tempo! io avevo 17gg!
Buone vacanze e buon viaggio a tutti!
Ciao Andrea.
PS naturalmente sul mio GS1150 ho montato tutto quello che esiste in commercio! Predico bene ma razzolo malissimo!!

FRANZ.cesco
27-06-2006, 11:35
Già!.....Preparano la moto per il giro del mondo....e poi il gps lo usano per trovare la trattoria fuori porta....se la trovano!!!:lol: :lol:

miglio
27-06-2006, 11:36
letti ;)

un mio amico è più o meno simile, con la vespa ha fatto tutto il sud america l'anno scorso.

perchè la vespa??

perchè si aggiusta sempre e soprattutto ovunque.

pensate che questo mio amico in perù aveva grippato... ha smontato il pistone... l'hanno saldato :rolleyes: :rolleyes: ... levigato con la lima :lol: :lol: ed ha così potuto finire il viaggio :lol: :lol: :lol:

ale4zon
27-06-2006, 11:39
Io l'ho conosciuto personalmente più di dieci anni fa, quando aveva fatto solo il roma pechino (o roma sidney non ricordo) e stava partendo per l'alaska cile....
nn avete idea di quanto sia sciroccato il tipo, solo così si riescono a fare certe cose. Tanto di cappello.

aspes
27-06-2006, 11:41
[QUOTE]Mentre leggevo mi veniva da pensare a tutte le se@he mentali sulle nostre moto... trafilaggi, battiti, pneumatici, gps, ecc. ecc.... e poi... se avesse avuto una mukka o comunque una qualsiasi altra moto piu' pesante e moderna ce l'avrebbe fatta lo stesso?


il vero segreto della affidabilita' e' la semplicita'. meno roba c'e' meno roba si rompe. aggiungi il fatto di poter fare qualunque intervento con pochi attrezzi .
Pensa a un concetto estremo, se usasse un ciao si potrebbe portare un motore intero di scorta nel bauletto.....

Specialr
27-06-2006, 13:48
belli i viaggi, peccato che scriva veramente come un cane..poi chiamare un libro BRUM Brum..

Enrox
27-06-2006, 13:57
e cosa significa "altro che BMW" nel titolo? :confused: :( :( :(

mattia
27-06-2006, 14:05
Un grande! Ho letto i suoi libri e l'entusiasmo e la passione x il viaggio e l'avventura ke trasmette sono unici ! :D :D :D

squalo
27-06-2006, 15:16
mah....se prendeva l'aereo faceva prima....ed era più comodo
:lol: :lol: :lol:

mattia
27-06-2006, 15:23
Invidioso! :lol: :lol: :lol:

squalo
27-06-2006, 15:40
Invidioso! :lol: :lol: :lol:

di girare il mondo con la vespa???
no, per niente....

fedeste
27-06-2006, 16:16
letti: grande viaggiatore, ma scrive peggio di me.....

enzy
27-06-2006, 19:01
e cosa significa "altro che BMW" nel titolo? :confused: :( :( :(
Che ha concluso tutti i suoi giri senza avere nessun problema particolare al mezzo. Mi viene il dubbio sull'affidabilita' delle nostre mukke in viaggi del genere.

E inoltre che non serve avere una moto da 10.000 euro per fare una cosa del genere. Forse quello che conta non e' la moto ma il pilota, la sua voglia di viaggiare e di vivere l'avventura.

uccio
27-06-2006, 20:04
io ho letto sia "in Vespa" che "Brum Brum".
Il primo mi è piaciuto molto in quanto narra il suo primo viaggio da Roma a Saigon... nel secondo invece racconta più i vari giri del mondo con le sue vespe... nina, pinta e santa maria...
Il secondo mi ha un pò stufato in quanto l'ho trovato troppo *****ne.. andare nel deserto senza acqua e bussola... con la chitarra legata dietro mi sembra più da pirlone che da avventuriero.
Per la cronaca è stato salvato per pura fortuna da delle jeep di passaggio in quanto lui era vicino alla morte

gattogrigio
28-06-2006, 00:52
Devo dissentire dalla maggioranza... ho letto rapsody in black... in un contesto di fame miseria, guerre, disperazione e soprusi di ogni genere, il suo unico cruccio era varcare un nuovo confine per aggiungere una bandierina alla collezione... viene graziato dai ribelli, gli fregano vespa macchina fotografica e portatile e con un paio di telefonate gli spediscono tutto nuovo di pacca... il suo pregio principale è la faccia di bronzo (per dirla in linguaggio potically correct la capacità di fare pubbleche relazioni). con i soldi e gli appoggi giusti riesce a tutti! insomma un vero mago del fancazzismo!!!