Entra

Visualizza la versione completa : consiglio (serio)


splinder
26-06-2006, 16:54
Ciao
tra 10 gg riprovo a portare il mio gs1200 in giro per l'europa (destinazione norvegia).
Non vi nascondo che mi sto cagando nei pantaloni all'idea di ritorvarmi nella situazione di un anno fa
(vedi qua http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=57647&highlight=splinder) .

La fiducia ora è pochina, ..secondo voi , non essendo un gran meccanico, cosa devo assolutamente controllare prima di partire e cosa devo portare via con me in caso di urgenza (oltre al numero verde bmw?)
grazie

a

Smart
26-06-2006, 17:59
visto che sto partendo anch'io per un viaggio in solitaria leggendo il tuo post...soprattutto mi porto dietro una batteria di ricambio per il cellulare visto che la sfiga ci vede benissimo!

nevada
26-06-2006, 18:29
nooooooooooo dai , ti è andata di sfiga una volta ! hai pagato (con la p ) pegno ........adesso vai tranquillo !:D :D :D :D :D :D


p.s.

mi ricordo del tuo post e rileggendolo mi vengono ancora i brividi. evita comunque i campi di girasoli.:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Panzerdivision
26-06-2006, 18:33
stavolta vai in norvegia.... almeno sei piu tranquillo

un viaggio come quello da te descritto l ho fatto 3 volte con il 1150.... ho bruciato la lampadina di una freccia

Pet
26-06-2006, 19:50
se è nella dotazione portati la terza chiave, quella di plastica, con questa parte di sicuro speriamo:mad:

poi kit per riparazione gomme, una torcia, kit pronto soccorso che credo obbligatorio nei paesi nordici (due hanni fa non lo portai ma neanche mi fermarono)

scheda almeno da 1 Gb per le innumerevoli foto che farai

e per finire razzi di segnalazione (scherzo:) )

BUON VIAGGIO:D :D

ilmaglio
26-06-2006, 20:41
Ciao
tra 10 gg riprovo a portare il mio gs1200 in giro per l'europa (destinazione norvegia).
Non vi nascondo che mi sto cagando nei pantaloni all'idea di ritorvarmi nella situazione di un anno fa
(vedi qua http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=57647&highlight=splinder) .

La fiducia ora è pochina, ..secondo voi , non essendo un gran meccanico, cosa devo assolutamente controllare prima di partire e cosa devo portare via con me in caso di urgenza (oltre al numero verde bmw?)
grazie

a
... vai tranquillo ... La statistica dice che è improbabile che ricapiti a te!!:lol: :lol:

hidemik
26-06-2006, 22:00
Se questo è il tuo stato d'animo resta a casa!

splinder
27-06-2006, 08:04
Se questo è il tuo stato d'animo resta a casa!
se questo è il tuo consiglio, meglio se stavi zitto

_nik_
27-06-2006, 08:18
Secondo me dovresti andare tranquillo. Ti hanno recuperato quando eri in c---o ai lupi! ;)

andela
27-06-2006, 08:49
Consiglio di portare un rotolo di carta igenica , visto quanto c@ghi .:lol: :lol:

Regis
27-06-2006, 09:24
Vai tranquillo, che basta uscire la domenica per rischiare... e se pensi a tutto va a finire che la moto non la usi più.
Fossi in te mi dirigerei di più verso la CZ. Che ha molte analogie con il tuo precedente viaggio (girasoli, colline, f**a......), ma è più civilizzato (nel senso che li la BMW ha una sede e nel caso di guai te la riparano in loco)!

paolo b
27-06-2006, 09:29
(..) cosa devo portare via con me in caso di urgenza? (..)

Statisticamente dovresti stare tranquillo.. però, visto che nel post scrivi "antennina-sostituita in 5 minuti", magari un salto dal conce ad informarmi lo farei, magari è un pezzo che costa poco e che sarebbe possibile -all'occorrenza- cambiare da soli..

Berghemrrader
27-06-2006, 11:35
La sfiga si affronta al momento, non prima!

Parti tranquillo e non pensarci, altrimenti non ci si muove più. ;)

aspes
27-06-2006, 11:44
Statisticamente dovresti stare tranquillo.. però, visto che nel post scrivi "antennina-sostituita in 5 minuti", magari un salto dal conce ad informarmi lo farei, magari è un pezzo che costa poco e che sarebbe possibile -all'occorrenza- cambiare da soli..

visto che piu' di uno ha segnalato questo fastidiosissimo problema portarsi la chiave di plastica potebbe essere l'idea migliore...non ci avevo mai pensato e quasi quasi me la infilo nella busta documenti...

dgardel
27-06-2006, 12:12
Fatti prestare la moto da Piripicchio................

la sua, quella di ghisa, non si rompe mai.....

carbold
27-06-2006, 12:17
Allora premetto che io sono paranoico, ma leggendo qua e la mi sono fatto un'idea delle piccole cose che possono rompersi e farti aspettare giorni e giorni in attesa del pezzo. Qundi io vado in giro coi seguenti pezzi:

- Cinghia alternatore
- Filtro benzina e guarnizione
- Candela
- Cuscinetti paralever (quelli FAG ad aghi)
- Cuscinettone ruota posteriore e paraolio
- Oblo' dell'olio
- Guarnizione albero uscita cambio

Tutte queste sostituzioni si possono fare all'occorrenza senza attrezzi speciali che ogni officina ha, alcune operazioni si possono fare pure su strada

miki.sa
27-06-2006, 12:23
non devi nemmeno pensarci, rischi di stare in apnea per tutto il viaggio.........
se la cosa ti agita resta a casa......ma non credo se no non avresti organizzato il viaggio.;)

paco68
27-06-2006, 13:00
Ciao
tra 10 gg riprovo a portare il mio gs1200 in giro per l'europa (destinazione norvegia).
Non vi nascondo che mi sto cagando nei pantaloni all'idea di ritorvarmi nella situazione di un anno fa
(vedi qua http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=57647&highlight=splinder) .

La fiducia ora è pochina, ..secondo voi , non essendo un gran meccanico, cosa devo assolutamente controllare prima di partire e cosa devo portare via con me in caso di urgenza (oltre al numero verde bmw?)
grazie

a

portati un po' di chiavi torx
xchè se ti si molla una vite sul 1200 devi averle a portata di mano
non ti nascondo che il tuo racconto dell'anno scorso mi aveva fatto lacrimare dal ridere:lol: ....cmq hai esaurito la tua quota di sfiga per diversi anni....vai tranquillo

Smart
27-06-2006, 13:06
Allora premetto che io sono paranoico, ma leggendo qua e la mi sono fatto un'idea delle piccole cose che possono rompersi e farti aspettare giorni e giorni in attesa del pezzo. Qundi io vado in giro coi seguenti pezzi:

- Cinghia alternatore
- Filtro benzina e guarnizione
- Candela
- Cuscinetti paralever (quelli FAG ad aghi)
- Cuscinettone ruota posteriore e paraolio
- Oblo' dell'olio
- Guarnizione albero uscita cambio

Tutte queste sostituzioni si possono fare all'occorrenza senza attrezzi speciali che ogni officina ha, alcune operazioni si possono fare pure su strada

si e il carrellino post per trasportare il tutto!!;) ;)
sono purtroppo convinto che ti si romperà sempre quello che non hai portato quindi un bel kit foratura e personalmente mi porto sempre del filo di ferro che in emergenza fa miracoli!