Visualizza la versione completa : Primo Xenon Su K1200s
Ho installato il primo Xenon su "f117 stealth" - l'anabbagliante.............
ora tocca agli altri 2
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Aristoc@z
26-06-2006, 15:20
Ho installato il primo Xenon su "f117 stealth" - l'anabbagliante.............
ora tocca agli altri 2
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
c'è un salernitano antipaticissimo che ti ha preceduto.....
foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow:
foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow: foto :arrow:
Vallap, non si vede niente........e' l'efficacia che cambia...........e per chi ha una certa eta' sono molto utili, ame ovviamente non serve!!:lol: :lol:
Ho installato il primo Xenon su "f117 stealth" - l'anabbagliante.............
ora tocca agli altri 2
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
Si perche' pesa poco quindi mettiamoci qualcosa!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
c'è un salernitano antipaticissimo che ti ha preceduto.....
no fabbri intendevo il ,io primo dei 3........................:rolleyes: :rolleyes:
A@@@@ devo aver sbagliato forum..................l'ho messo in walwal anziche' "preparazioni"
chiedo venia...............
moderatori .......aiuto
A@@@@ devo aver sbagliato forum..................l'ho messo in walwal anziche' "preparazioni"
chiedo venia...............
moderatori .......aiuto
Sei gia' stanko???
no soy estanko .................................................. .................................................. ........................soy estankissimo
:-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o :-o
Non cambiare gli abbaglianti......
con le lampade Xenon NON PUOI LAMPEGGIARE per effetto del ritardo d'accensione
duca_di_well
26-06-2006, 16:40
Non cambiare gli abbaglianti......
con le lampade Xenon NON PUOI LAMPEGGIARE per effetto del ritardo d'accensione
Lui non LAMPEGGIA......non ha il tempo per farlo, in quanto li ha già superati :lol: :lol:
StefanoTS
26-06-2006, 19:16
Con i nuovi ballast sembra non esserci più il problema, così dicono quelli della xenonlamp :confused: ;)
Non cambiare gli abbaglianti......
con le lampade Xenon NON PUOI LAMPEGGIARE per effetto del ritardo d'accensione
Vallap, non si vede niente........e' l'efficacia che cambia...........e per chi ha una certa eta' sono molto utili, ame ovviamente non serve!!:lol: :lol:
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
hai ragione... e ne avevamo anche parlato alla Transdolomitica, dopo aver visto quelli montati su GS :mad: :mad:
dominator78
26-06-2006, 21:53
:eek: :-p fotooooooooooo ah ci troviamo e te le faccio io bussy:lol: :lol:
Winston Wolf
26-06-2006, 22:27
Lui non LAMPEGGIA......non ha il tempo per farlo, in quanto li ha già superati :lol: :lol:
per lampeggiare prima bisognerebbe trovare il pulsante....:lol: :lol: :lol:
Visto che HID consumano meno, la moto non ti segnala lampada bruciata????
Con i nuovi ballast sembra non esserci più il problema, così dicono quelli della xenonlamp :confused: ;)
1,5 sec. per il warm-up al 90% vedi tu................................................ .......
NESSUNA AUTO HA GLI ABBAGLIANTI ALLO XENON!!!!! ci sarà un motivo
c'è un salernitano antipaticissimo che ti ha preceduto.....
Antipatico sarai tu e l'ape maia (con le ali rotte per il momento :lol: :lol: :lol: ), comunque metto io una foto con il faro acceso, e mi raccomando non confondete l'f117 stealth (grande descrizione bussy) con le altre motorette che si vedono in foto :lol: :lol:
http://www.hostfile.biz/uploads/90d51f59c0.jpg (http://www.hostfile.biz/image.php?ghk=90d51f59c0)
Visto che HID consumano meno, la moto non ti segnala lampada bruciata????
No, tutto ok!;)
1,5 sec. per il warm-up al 90% vedi tu................................................ .......
NESSUNA AUTO HA GLI ABBAGLIANTI ALLO XENON!!!!! ci sarà un motivo
Qui' ti sbagli e' gia da un po' che ci sono i Bixenon! la mia auto era un 2002 e gia' li montava!
che kit avete montato? xenonlamp o altro?
Qui' ti sbagli e' gia da un po' che ci sono i Bixenon! la mia auto era un 2002 e gia' li montava!
Scusa Gioxx ma bixenon sai cosa vuol dire???????:( :( :mad: :mad:
Bixenon significa:
1. anabbagliante xenon
2. abbagliante LAMPADINA NORMALE AD INCANDESCENZA
quando accendo gli abbaglianti, si accendono gli abbaglianti NORMALI e le parabole degli ANAbbaglianti si sposta verso l'alto!!!!
controprova, accendi gli abba, scendi dalla macchina e guarda i fari.....
ti ne accorgerai subito!!!;)
ripeto: NESSUNA AUTO HA GLI ABBAGLIANTI ALLO XENON!!!!!
p.s. anche la mia auto del 2003 ha i BIXENON:cool: :cool:
[QUOTE=dgardel...........[/QUOTE]
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Antipatico sarai tu e l'ape maia (con le ali rotte per il momento :lol: :lol: :lol: ), comunque metto io una foto con il faro acceso, e mi raccomando non confondete l'f117 stealth (grande descrizione bussy) con le altre motorette che si vedono in foto :lol: :lol:
http://www.hostfile.biz/uploads/90d51f59c0.jpg (http://www.hostfile.biz/image.php?ghk=90d51f59c0)
:D :D :D :D :D :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Me lo offrirai un caffè prima o poi :cool:
no famo na birretta.....
Lui non LAMPEGGIA......non ha il tempo per farlo, in quanto li ha già superati :lol: :lol:
grande DUKA :D :D :D
Me lo offrirai un caffè prima o poi :cool:
no famo na birretta.....
Te lo devo!!!!;)
Io sul GS ...BLACK SHARK ho gli abbaglianti allo xenon
non ho mai avuto problemi col ritardo in accensione :rolleyes: :rolleyes:
Io sul GS ...BLACK SHARK ho gli abbaglianti allo xenon
non ho mai avuto problemi col ritardo in accensione :rolleyes: :rolleyes:
Ma quando mai lampeggi tu??.....a dire la verita non lampeggio mai neanche io!!!;)
Scusa Gioxx ma bixenon sai cosa vuol dire???????:( :( :mad: :mad:
Bixenon significa:
1. anabbagliante xenon
2. abbagliante LAMPADINA NORMALE AD INCANDESCENZA
quando accendo gli abbaglianti, si accendono gli abbaglianti NORMALI e le parabole degli ANAbbaglianti si sposta verso l'alto!!!!
controprova, accendi gli abba, scendi dalla macchina e guarda i fari.....
ti ne accorgerai subito!!!;)
ripeto: NESSUNA AUTO HA GLI ABBAGLIANTI ALLO XENON!!!!!
p.s. anche la mia auto del 2003 ha i BIXENON:cool: :cool:
Scusa, mi sono documentato un po'..... allora per quanto riguarda il lampeggio ad anabbaglianti spenti c'e una lampada a incandescenza come dici tu, ma ad anabaglianti accesi il motorino che tu citi, sposta parabola e specchio e quindi il fascio della lampada Xennon si alza e diventa abbagliante! quindi il fascio di luce e' prodotto da una lampada Xennon che svolge entrambe le funzioni! effettivamente nelle auto precedenti quando accendevo gli abbaglianti si vedeva che erano convenzionali , con i Bixennon il fascio lo si vede bianco come quello degli anabbaglianti!!!!
Mmmhhhh la birra cmq te la pago ugualmente!:lol:
Io sul GS ...BLACK SHARK ho gli abbaglianti allo xenon
non ho mai avuto problemi col ritardo in accensione :rolleyes: :rolleyes:ma i tuoi abbaglianti hanno i ballast hella o xenonlamp?
Scusa, mi sono documentato un po'..... allora per quanto riguarda il lampeggio ad anabbaglianti spenti c'e una lampada a incandescenza come dici tu, ma ad anabaglianti accesi il motorino che tu citi, sposta parabola e specchio e quindi il fascio della lampada Xennon si alza e diventa abbagliante! quindi il fascio di luce e' prodotto da una lampada Xennon che svolge entrambe le funzioni! effettivamente nelle auto precedenti quando accendevo gli abbaglianti si vedeva che erano convenzionali , con i Bixennon il fascio lo si vede bianco come quello degli anabbaglianti!!!!
Mmmhhhh la birra cmq te la pago ugualmente!:lol:
Appunto, ma la K1200S non ha le parabole che si alzano!!! quindi lampeggi con gli abba (fissi anche loro) e per forza di cose con le lampade ad incandescenza.......
Dai una occhiata al fanale Xenon della K1200GT, ana HID, abba H7 (x 2)....
due birrette :-p :-p
a proposito di Xenon, Daniele, sulla ADV 1200 secondo te e' preferibile sostituire i due H11 supplementari con due allo Xenon da regolare "bassi", metterne due aggiuntivi, oppure cambiare l'H7 del fanale centrale?? costo a parte ovviamente.
In quale caso la centralina sara' piu' contenta? ci sono pareri discordi....
x Tunga: spero tu sia più fortunato, a me non mi c@g@no proprio... :(
ma i tuoi abbaglianti hanno i ballast hella o xenonlamp?
I Xenonlamp SONO gli Hella (che poi sono PHILIPS)
a proposito di Xenon, Daniele, sulla ADV 1200 secondo te e' preferibile sostituire i due H11 supplementari con due allo Xenon da regolare "bassi", metterne due aggiuntivi, oppure cambiare l'H7 del fanale centrale?? costo a parte ovviamente.
In quale caso la centralina sara' piu' contenta? ci sono pareri discordi....
Io farei i faretti......
così il resto rimane intatto ..............
i faretti, credo, by-passino la centralina, ma non vorrei sbagliarmi....
Appunto, ma la K1200S non ha le parabole che si alzano!!! quindi lampeggi con gli abba (fissi anche loro) e per forza di cose con le lampade ad incandescenza.......
Dai una occhiata al fanale Xenon della K1200GT, ana HID, abba H7 (x 2)....
due birrette :-p :-p
No caro...... non ti pago due birre!!! non e' vero che le macchine non hanno abbaglianti allo Xenon.;)
Ma Ing., il problema e' solo il lampeggio??? (io non lampeggio mai!):D :D
I Xenonlamp SONO gli Hella (che poi sono PHILIPS)
Il ballast che ho ricevuto da xenonlamp venerdì scorso é questo...:confused:
http://www.frabalt.com/shop/images/ballast.jpg
http://www.maxlux.co.kr/english/index.asp
Kazzo Dgardel devi pagare birre a tutti qua' dentro!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
Hedonism
27-06-2006, 17:32
scusate ma i proiettori allo xeno, intendo quelli automobilistici con gli elettrodi ecc ecc, non devono avere obbligatoriamente i lavafari?
scusate ma i proiettori allo xeno, intendo quelli automobilistici con gli elettrodi ecc ecc, non devono avere obbligatoriamente i lavafari?
Si!!!!;) ............
Hedonism
27-06-2006, 17:48
e ki lo dice????
tipo il codice della strada...
Il ballast che ho ricevuto da xenonlamp venerdì scorso é questo...:confused:
http://www.frabalt.com/shop/images/ballast.jpg
http://www.maxlux.co.kr/english/index.asp
maxlux = philips!!!!
togli le 4 torx e aprilo.........
è il Philips
tipo il codice della strada...
Devono avere la correzione dell'altezza dei fanali legata al carico ed i lavafari....le auto
le moto niente di tutto questo (vedi K1200GT)
e ki lo dice????
Mi!!!...............
maxlux = philips!!!!
togli le 4 torx e aprilo.........
è il PhilipsCiò che dici é musica per le mie orecchie: per questioni di garanzia non lo apro e ti credo sulla parola! :)
Hedonism
28-06-2006, 08:44
Devono avere la correzione dell'altezza dei fanali legata al carico ed i lavafari....le auto
le moto niente di tutto questo (vedi K1200GT)
combinazione ieri sera al baretto ho incontrato un GS1200 con faro allo Xeno, il proprietario mi ha confermato che si tratta di un optional BMW originale.
e' strano pero' che le auto siano legate ai vincoli di cui sopra, mentre le moto, che hanno il faro posizionato piu' in alto, sospensioni con escursione maggiore, variazioni di assetto piu' importanti (apri e chiudi) nulla......
evidentemente se la casa madre li monta, la normativa e' diversa auto/moto, chiedo venia! :-o
combinazione ieri sera al baretto ho incontrato un GS1200 con faro allo Xeno, il proprietario mi ha confermato che si tratta di un optional BMW originale.
e' strano pero' che le auto siano legate ai vincoli di cui sopra, mentre le moto, che hanno il faro posizionato piu' in alto, sospensioni con escursione maggiore, variazioni di assetto piu' importanti (apri e chiudi) nulla......
evidentemente se la casa madre li monta, la normativa e' diversa auto/moto, chiedo venia! :-o
Da quello che ne so io non e' previsto come optional per il gs!:rolleyes:
Per Dgardel, ieri sera provando con il gs di Bussy che monta sia l'anabagliante che l'abbagliante abbiamo notato che il lampeggio chce tu dici sparire, c'e' ed e' anche efficace da subito...e' vero che aspettando qualche secondo l'intensita aumenta, ma quella che fa immediatamente basta e avanza....e non solo al buio....anche con la luce diurna lo si vede benissimo il lamps! se vuoi ci troviamo per una birra (che paghi tu :lol: ) cosi' potrai constatare di persona!!!
Ma con la prova di ieri sera mi sono convinot e li metto sul ks!;)
chiccoexe
28-06-2006, 09:19
Ciao a tutti, dico la mia:
Ho installato da un paio di mesi il kit xenonlamp H7R sulla mia KR.
Il risultato è ottimo, di sera si viaggia molto meglio e di giorno gli altri utenti della strada si accorgono molto prima della mia presenza.
Ritengo che un faro allo xeno sia un fattore di sicurezza primario sia perchè illumina di più, sia perchè ti mette nelle condizioni di essere visto meglio e prima.
Sui fari a parabola tipo il mio, è meglio utilizzare la lampada H7R, ovvero una H7 con modifica per evitare eccessive dispersioni del fascio luminoso.
Nessun problema legato all'elettronica della moto e al discorso can bus.
Per quanto riguarda il Codice delle Strada, in effetti potrebbe essere interpretata come una modifica alla funzionalità del faro con la conseguenza che un agente particolarmente zelante potrebbe mandarci alla revisione....
Il rischio anche se basso c'è, ma io preferisco avere più sicurezza per la mia vita.
Il codice non parla espressamente di correttore di assetto dei fari o di lavavetri, chiaro poi che le interpretazioni sono sempre possibili...
Un consiglio..., per avere il massimo della resa in termini di illuminazione e di scarso interessamento da parte delle Forze dell'ordine, conviene prendere lampade con gradazione di colore attorno ai 4500-5000k° (luce bianchissima tendente leggermente all'azzurro).
Se invece si preferisce avere l'effetto fari azzurrati/blu allora si deve optare per gradazioni dai 6500 agli 8000 K°, ma in questo caso la resa del faro è inferiore e i rischi revisione sono più alti.
Ciao
chicco
Hedonism
28-06-2006, 09:47
Da quello che ne so io non e' previsto come optional per il gs!:rolleyes:
guarda non so che dire..... il GS lo sappiamo attira a se una larga fascia di "utenza" (non voglio essere poco carino), se riesco a spiegarmi senza essere troppo eplicito..... la situazione era:
- baretto gettonatissimo
- GS pulito pulito
- proprietario con infradito.....
alla mia domanda se fossero fari allo Xeno o semplici lampade chiare (erano fari allo Xeno, si sono accese con il classico ritardo con luce bianchissima) mi ha detto: fari fari... quando gli ho detto della normativa che prevede la correzione del fascio (tramite sensore ottico, da qui l'obbligo dei lavafari) e dei lavafari, mi ha detto che era originale BMW......
l'idea e' che non sapesse di cosa stesse parlando... tuttavia non potevo mica dirgli non e' vero....
Ciao a tutti, dico la mia:
Ho installato da un paio di mesi il kit xenonlamp H7R sulla mia KR.
Il risultato è ottimo, di sera si viaggia molto meglio e di giorno gli altri utenti della strada si accorgono molto prima della mia presenza.
Ritengo che un faro allo xeno sia un fattore di sicurezza primario sia perchè illumina di più, sia perchè ti mette nelle condizioni di essere visto meglio e prima.
Sui fari a parabola tipo il mio, è meglio utilizzare la lampada H7R, ovvero una H7 con modifica per evitare eccessive dispersioni del fascio luminoso.
Nessun problema legato all'elettronica della moto e al discorso can bus.
Per quanto riguarda il Codice delle Strada, in effetti potrebbe essere interpretata come una modifica alla funzionalità del faro con la conseguenza che un agente particolarmente zelante potrebbe mandarci alla revisione....
Il rischio anche se basso c'è, ma io preferisco avere più sicurezza per la mia vita.
Il codice non parla espressamente di correttore di assetto dei fari o di lavavetri, chiaro poi che le interpretazioni sono sempre possibili...
Un consiglio..., per avere il massimo della resa in termini di illuminazione e di scarso interessamento da parte delle Forze dell'ordine, conviene prendere lampade con gradazione di colore attorno ai 4500-5000k° (luce bianchissima tendente leggermente all'azzurro).
Se invece si preferisce avere l'effetto fari azzurrati/blu allora si deve optare per gradazioni dai 6500 agli 8000 K°, ma in questo caso la resa del faro è inferiore e i rischi revisione sono più alti.
Ciao
chicco
sul fatto di sicurezza concordo con te.
Sia x la tua visibilita' che per gli altri che ti vedono molto meglio.
Per qunto riguarda il lampeggio, il ritardo c'e' ma e' solo relativo all'intensita' di luce, mal'accensioe e il lampeggio e' immediato:
Per Dgardel, ieri sera provando con il gs di Bussy che monta sia l'anabagliante che l'abbagliante abbiamo notato che il lampeggio chce tu dici sparire, c'e' ed e' anche efficace da subito...e' vero che aspettando qualche secondo l'intensita aumenta, ma quella che fa immediatamente basta e avanza....e non solo al buio....anche con la luce diurna lo si vede benissimo il lamps! se vuoi ci troviamo per una birra (che paghi tu :lol: ) cosi' potrai constatare di persona!!!
Ma con la prova di ieri sera mi sono convinot e li metto sul ks!;)
TUTTO VERO!!!!!
guarda non so che dire..... il GS lo sappiamo attira a se una larga fascia di "utenza" (non voglio essere poco carino), se riesco a spiegarmi senza essere troppo eplicito..... la situazione era:
- baretto gettonatissimo
- GS pulito pulito
- proprietario con infradito.....
alla mia domanda se fossero fari allo Xeno o semplici lampade chiare (erano fari allo Xeno, si sono accese con il classico ritardo con luce bianchissima) mi ha detto: fari fari... quando gli ho detto della normativa che prevede la correzione del fascio (tramite sensore ottico, da qui l'obbligo dei lavafari) e dei lavafari, mi ha detto che era originale BMW......
l'idea e' che non sapesse di cosa stesse parlando... tuttavia non potevo mica dirgli non e' vero....
Hehehehehe infradito e moto.........dicono tutto!!!:lol: :lol:
Ps niente in contrario all'infradito........ma come caxxo fai a cambiare ????:rolleyes:
Va bè, lo monto anch'io (ma solo sull'anabagliante :cool: ) :lol: :lol:
Con i nuovi ballast digitali ci vogliono 1,5 s per raggiungere il 90% della luminosità e 4 s per il 100%.
Ma questo non significa che non sia possibile il lampeggio. I tempi di ritardo per il lampeggio sono di 0,2 s.
Infatti, questo genere di centralina viene considerata applicabile anche agli abbaglianti.
Questo sulla carta.
Nella pratica sono anch'io convinto che per questo impiego sia ancora meglio la vecchia alogena. Dopotutto, 0,2 s non sono pochissimi.
In quanto ai bixenon di primo equipaggiamento, si tratta spesso di uno schermo ad azionamento elettromagnetico che scorre davanti alla lampadina HID, creando e togliendo delle zone d'ombra.
;)
ma... H7 o H7R ?
io nel faro del K1200RS avendo la lampada anabbagliante nascosta fisicamente dallo specchio dell'abbagliante, ho preferito la H7 non R...(come anabbagliante)
Con i nuovi ballast digitali ci vogliono 1,5 s per raggiungere il 90% della luminosità e 4 s per il 100%.
Ma questo non significa che non sia possibile il lampeggio. I tempi di ritardo per il lampeggio sono di 0,2 s.
Infatti, questo genere di centralina viene considerata applicabile anche agli abbaglianti.
Questo sulla carta.
Nella pratica sono anch'io convinto che per questo impiego sia ancora meglio la vecchia alogena. Dopotutto, 0,2 s non sono pochissimi.
In quanto ai bixenon di primo equipaggiamento, si tratta spesso di uno schermo ad azionamento elettromagnetico che scorre davanti alla lampadina HID, creando e togliendo delle zone d'ombra.
;)
Mahhhh..... cosa fate voi con il lampeggio che non capisco???:rolleyes: :rolleyes:
Lampeggio... per l'alfabeto morse of course.
La H7R è schermata per una migliore asimmetria, quindi è meno adatta all'impiego come abbagliante.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |