Entra

Visualizza la versione completa : SCUSATE: (richiesta di)un chiarimento sulle Bmw......


Flipper71
26-06-2006, 14:41
Premetto che non cerco la polemica (astenersi grazie), ma in alcuni casi chiarimenti certificati e in altri uno scambio di idee nel modo più possibile pacato e di facile comprensione per uno che, come il sottoscritto, non è e non vuole essere tecnico!! ;) ;)
Da tempo, non solo qui ma su tutto il forum, non si riesce più ad avere uno scambio di idee e passioni senza cadere nella presa in giro (che un pochino ci può stare) o addirittura nella “rissa”:mad: , facendo così scadere un “punto di riferimento” per chi vorrebbe semplicemente informarsi o imparare dalle esperienze altrui. :)
Vorrei a questo punto chiarire dal mio punto di vista un paio di punti:
1) ogni tanto esce fuori che la rivista Motociclismo venga “unta” dai vertici bmw per parlare bene delle sue moto e che addirittura abbia del “personale” nel cda della rivista, ad una mia richiesta (nel forum) di prove concrete e tangibili per poter io stesso verificare la veridicità della cosa non mi è più stato risposto. A questo ci terrei proprio per tutela mia personale nel leggere certi articoli sulla rivista. Se cmq fosse vero mi chiedo allora come mai, anche le altre riviste del settore (e in tv Nuvolari compreso) danno giudizi molto simili!;)
2) Vorrei sfatare il mito di bmw=caro e poca qualità ,spesso reiterato su QDE e molto spesso da persone che la bmw non l’hanno in questo momento:
(vedi foto di GS1200 o R1200S)fatemi capire come un gruppo cardano Paralever possa costare meno di una trasm a catena, come un sistema Telelever possa costare meno di una forcella tradiz senza entrare nel merito dell’utilizzo che uno ne fa perché per un uso (di cui la bmw è portabendiera) turistico la sua facilità è oggettivamente riconosciuta. Quante moto hanno i tubi freni che si sdoppiano “dentro” la piastra forcella (ha un costo), i blocchetti elettrici che sono qualitativamente una spanna sopra gli altri (hanno un costo), la strumentazione che si illumina automaticamente grazie ad un sensore (ha un costo), ecc……
Poi se considerando queste cose una persona non le “accetta” è semplicemente perché non doveva comprare bmw!
Ma non venitemi a dire che le bmw sono care quando i listini sono sotto gli occhi di tutti, allora mi spieghi chi ha comprato una Varadero perché non ha scelto una Caponord che a qualità di componenti e dinamica gli è sopra di una spanna?? Semplice, non gli piaceva!! :!: Perché uno non acquista la RSV Aprilia e spende soldi in una jap che in ciclistica vale il 30/40% meno??:rolleyes: :lol:

Paolillo Parafuera
26-06-2006, 15:10
Io sono d'accordo in parte: di bmw si pagano la diversità (sospensioni, cardano) e l'innovatività (ESA) delle soluzioni e le finiture davvero ben curate. Il mark-up rispetto alle concorrenti è maggiore, ma è giustificato da 2 fattori: rivendibilità dell'usato e immagine modaiola/ fascino. Ok.

Il problema delle nuove bmw è l'affidabilità, ormai pari (se non inferiore) alla concorrenza. Da questo punto di vista, mi pare ci sia molta "protezione" da parte giornali. Che le case "ungano" si sa, un po' come si sapeva che la juve si comprava gli arbitri ;) (chi lavora con la stampa sa che in cambio di soldi per le pubblicità si ottengono anche i servizi "redazionali"). Vedendo la mole di pubblicità fatta da BMW poi, si può pensare che tra tutti gli untori, sia il più importante.

Il tutto evidentemente è mia opinione personale.

Flipper71
26-06-2006, 15:27
Per quanto riguarda "la stampa" sono daccordo con il pensiero (qulacuno però decantava PROVE), per l'affidabilità non del tutto (ma in parte si) considerando l'incremento esponenziale del n° moto venduto rispetto ad una volta.
Magagne ce ne sono sempre state (vale per tutti), ma al contrario vendite di queste proporzioni ci sono da un paio d'anni circa! Poi è innegabile che adesso vendo 10/20 volte tanto, ma lo zoccolo duro di quelli che fanno kmtraggi importanti è aumentato anch'egli e le altre marche non hanno un parco moto in giro così "vecchio" e utilizzato per poter fare statistica!!

Commodoro
26-06-2006, 15:42
2) Vorrei sfatare il mito di bmw=caro e poca qualità ,spesso reiterato su QDE e molto spesso da persone che la bmw non l’hanno in questo momento:
(vedi foto di GS1200 o R1200S)fatemi capire come un gruppo cardano Paralever possa costare meno di una trasm a catena, come un sistema Telelever possa costare meno di una forcella tradiz senza entrare nel merito dell’utilizzo che uno ne fa perché per un uso (di cui la bmw è portabendiera) turistico la sua facilità è oggettivamente riconosciuta. Quante moto hanno i tubi freni che si sdoppiano “dentro” la piastra forcella (ha un costo), i blocchetti elettrici che sono qualitativamente una spanna sopra gli altri (hanno un costo), la strumentazione che si illumina automaticamente grazie ad un sensore (ha un costo), ecc……
Poi se considerando queste cose una persona non le “accetta” è semplicemente perché non doveva comprare bmw!
Ma non venitemi a dire che le bmw sono care quando i listini sono sotto gli occhi di tutti, allora mi spieghi chi ha comprato una Varadero perché non ha scelto una Caponord che a qualità di componenti e dinamica gli è sopra di una spanna?? Semplice, non gli piaceva!! :!: Perché uno non acquista la RSV Aprilia e spende soldi in una jap che in ciclistica vale il 30/40% meno??:rolleyes: :lol:


Complimenti, in poche righe sei riuscito ad infilare un numero incredibile di affermazioni indimostrabili... tra le altre blocchetti elettirici una spanna sopra gli altri.. ma chi lo dice? la caponord superiore sempre di una spanna alla varadero, l'aprilia che pensa un pò è addirittura superiore a tutte le jap di qualunque casa modello e tipo...

Dimmi da qualli somme esperienze motociclistiche le hai tratte?

Resta pure felice col tuo telelever, coi tuoi blocchetti e più importante di tutto col tuo stemmino bmw, io l'ho avuto e non l'ho apprezzato, ma per favore evita le banalità.

Curteo
26-06-2006, 15:46
Per quanto riguarda "la stampa" sono daccordo con il pensiero (qulacuno però decantava PROVE), per l'affidabilità non del tutto (ma in parte si) considerando l'incremento esponenziale del n° moto venduto rispetto ad una volta.
Magagne ce ne sono sempre state (vale per tutti), ma al contrario vendite di queste proporzioni ci sono da un paio d'anni circa! Poi è innegabile che adesso vendo 10/20 volte tanto, ma lo zoccolo duro di quelli che fanno kmtraggi importanti è aumentato anch'egli e le altre marche non hanno un parco moto in giro così "vecchio" e utilizzato per poter fare statistica!!
sei una concessionaria BMW? quale?

Gioxx
26-06-2006, 15:47
Io sono d'accordo con Flipper, purtroppo pero' e' l'affidabilita' che inizia a mancare! Per la qualita' dei componenti io che vengo da Honda mi devo togliere tanto di cappello!!!;)

Flipper71
26-06-2006, 15:50
Vabbè lascia perdere!!! :mad: :mad:
Certe banalità sono dimostrate da chi la moto le ha avute o provate da amici...... sai il tuo problema è che quando scrivi "...stemmino bmw" in senso spregiativo è perchè non hai argomentazioni (o non vuoi averne per partito preso) da condividere con altri!

Flipper71
26-06-2006, 15:51
Aggiungo che ogni volta si parte con il piede giusto e poi nessuno (generalizzo sbagliando) che tira fuori in modo pacato una replica!! Complimenti!!!

Flipper71
26-06-2006, 15:52
sei una concessionaria BMW? quale?

Scherzi o non mi sono spiegato?? :lol: :mad:

Moonchy
26-06-2006, 15:52
Dopo 20 anni di giapponesi ho comperato una biemmevù. A parte che con gli stessi soldi compravo 2 transalp (l'unica cosa che ha in meno del GS1200 sono i cavalli), la prossima sarà di nuovo jap e non per il prezzo ma per la qualità costruttiva. L'unica affermazione su cui sono d'accordo è quella relativa al cardano.

E non faccio commenti sul telelever! W le forche!

Curteo
26-06-2006, 16:08
Scherzi o non mi sono spiegato?? :lol: :mad:
beh non ci sarebbe nulla di male...anzi e che tra le righe mi sembrava...
comunque non capisco dove debba vertere la discussione.
Riguardo alla componentistica non abbiamo dati per valutare se non quelli soggettivi e parlare di costi di produzione è come parlare del sesso degli angeli.
BMW ottimizza come tutti:
stesse componentistiche per tutti i modelli, fari, cardano, telelever, persino con i motori le differenze sono minime

Commodoro
26-06-2006, 16:13
Vabbè lascia perdere!!! :mad: :mad:
Certe banalità sono dimostrate da chi la moto le ha avute o provate da amici...... sai il tuo problema è che quando scrivi "...stemmino bmw" in senso spregiativo è perchè non hai argomentazioni (o non vuoi averne per partito preso) da condividere con altri!


Sei tu che non rispondi, hai fatto una serie di affermazioni per lo meno discutibili utilizzando una nuova unità di misura, lo spannometro. Io ti ho solo chiesto da dove giunge la tua esperienza.

Intenti denigratori sul marchio bmw non ne ho malgrado la mia esperienza con il prodotto bmw non sia stata esaltante, ma ho notato che molti clienti comprano bmw per il marchio più che per il prodotto.

Argomenti per discutere le tue affermazioni ne ho quanti ne vuoi, un sacco di anni e di chilometri mi hanno insegnato che non esiste la moto totale e tantomeno una casa motociclistica al di sopra di tutte le altre, meno di tutte una casa lontana da molti anni dalle corse e che utilizza largamente tecnologie obsolete.

Commodoro
26-06-2006, 16:16
.

E non faccio commenti sul telelever! W le forche!


E io quoto !! :lol:

aspes
26-06-2006, 16:24
1) ogni tanto esce fuori che la rivista Motociclismo venga “unta” dai vertici bmw

queste cose si dicono regolarmente per tutte le riviste e per tutte le marche tranquillo, la realta' e' che al giorno d'oggi le moto -cesso non esistono e van tutte piu' o meno bene,poi ci sono riviste che per stile proprio sono piu' benevole e altre che sono piu' "feroci" , la stampa anglosassone per esempio spesso ha un tono fin troppo enfatico in senso spregiativo.quella italiana e' piu' soft


2) Vorrei sfatare il mito di bmw=caro e poca qualità ,spesso reiterato su QDE
(vedi foto di GS1200 o R1200S)fatemi capire come un gruppo cardano Paralever possa costare meno di una trasm a catena, come un sistema Telelever possa costare meno di una forcella tradiz senza entrare nel merito dell’utilizzo che uno ne fa perché per un uso (di cui la bmw è portabendiera) turistico la sua facilità è oggettivamente riconosciuta. Quante moto hanno i tubi freni che si sdoppiano “dentro” la piastra forcella (ha un costo), i blocchetti elettrici che sono qualitativamente una spanna sopra gli altri (hanno un costo), la strumentazione che si illumina automaticamente grazie ad un sensore (ha un costo), ecc……

ho un gs 1200 e ne sono contento, ho avuto come i miei fratelli decine di moto di altre marche, un cardano costa piu' di una catena ma un telelever non costa di piu' di una forcella tradizionale di buona qualita', considera che il braccio e' una pressofusione di alluminio, le canne sono vuote e l'ammortizzatore non e' niente di spaziale. Le altre cose che citi sono minuterie di poco conto industriale. Il prezzo e' non troppo legato alla qualita' effettiva ma a considerazioni commerciali, basta che in casa bmw stessa paragoni una gs adventure a una k1200r, costano circa uguale e la 4 cilindri e' infinitamente piu' sofisticata e costosa da produrre. Finitura e affidabilita' sono pari a una jap o spesso inferiori. Si paga l'esclusivita' tecnica e il marchio (per esclusivita' non ho detto superiorita', beninteso).
con tutto cio' sono contentissimo del mio gs

R65BLACKMAGIC
26-06-2006, 16:31
Io credo che le moto siano un pò come le donne (non se ne abbiano quelle che leggono è solo un'esempio....:!: ) all'inizio te ne innamori senza saperne il perchè, ti piace e la desideri, ancora di + se vedi che molti altri la desiderano...riesci ad averla, ti senti realizzato, hai avuto quello che volevi,all'inizio non badi alle magagne anzi diventano CARATTERISTICHE, poi ti rendi conto che non è esattamente quello che desideravi e cerchi di innamorarti di un'altra....
Morale la BMW ha proposto la stessa donna imbellettata per + di 20 anni tenendosi stretta gli amori fedeli, ora ha capito che per fare battere il cuore a nuovi virgulti deve proporre cose che facciano girare la testa al loro passaggio, e lo sta facendo con prodotti dall' estetica innovativa (non ho detto bella.......quella è discutibile).
Per quanto riguarda le lodi sempre paragonando la moto al gentil sesso quante volte abbiamo sentito pronunciare frasi tipo: "ecco a voi la bellissima Sofia Loren".....quando ad una persona viene detto per tutta la vita che è bella rimarrà nell'immaginario sempre bella.
Ecco così è per l'affidabilità e la rivendibilità delle BMW;)

teodoro gabrieli
26-06-2006, 16:53
Non posso esprimermi più di tanto, è troppo poco tempo che possiedo una BMW.Dopo tante giapponesi sono approdato in questo mondo diciamo "particolare", o perlomeno così è considerato.
Non mi è mai interessato lo "stemmino", ne passare per fighetto.
Quando vidi la S per la prima volta mi innamorai, al dilà delle potenzialità del mezzo che potevano anche non essere esaltanti.Non potevo permettermela e basta. Ora che ho potuto, in questi pochi mesi, ne sono contento.
Leggendo i vari commenti sul forum, un pochino perplesso lo sono rimasto, lo confesso, prima dell'acquisto.Ma come ben sapete tutti al cuore non si comanda.E poi più di uno di voi in privato mi ha delucidato per bene in merito.
Sono partito il 1° di giugno per il TT.Abbiamo fatto, io e gli amici, 4.500 km in 11 gg.Li ho fatti fiducioso (prima di ogni altra cosa),comodo e divertendomi come un matto.Per il momento non posso dirne che bene.E' un pochino ghiotta d'olio.Ma essendo raffreddata ad aria e olio, credo che sia normale (anche il Bandit 1200 lo era).In compenso si è rivelata parca nei consumi di benzina ed ha sempre risposto all'appello con prontezza.
In agosto dovrei fare Francia,Pirenei,Spagna fino a Santiago de Compostela.Il clima sui Pirenei in agosto è torrido,vedremo come reagirà alla tortura.
Per ora tutto bene........
:cool:

aspes
26-06-2006, 17:03
[QUOTE](anche il Bandit 1200 lo era).

il mio non ne consumava una goccia....:eek:
era una gran moto..ancor oggi il mio piu' grande amore(vedi link in mia firma...

teodoro gabrieli
26-06-2006, 17:06
sono d'accordo...gran moto.Una delle migliori che abbia mai posseduto.
io ero nell'ordine dei 100/150 gr ogni 1.000 km; ed il conce mi ha sempre rassicurato che la cosa fosse del tutto normale.Evidentemente il tuo era una (bella) eccezzione!
:cool:

Flipper71
26-06-2006, 19:15
ho un gs 1200 e ne sono contento, ho avuto come i miei fratelli decine di moto di altre marche, un cardano costa piu' di una catena ma un telelever non costa di piu' di una forcella tradizionale di buona qualita', considera che il braccio e' una pressofusione di alluminio, le canne sono vuote e l'ammortizzatore non e' niente di spaziale. Le altre cose che citi sono minuterie di poco conto industriale. Il prezzo e' non troppo legato alla qualita' effettiva ma a considerazioni commerciali, basta che in casa bmw stessa paragoni una gs adventure a una k1200r, costano circa uguale e la 4 cilindri e' infinitamente piu' sofisticata e costosa da produrre. Finitura e affidabilita' sono pari a una jap o spesso inferiori. Si paga l'esclusivita' tecnica e il marchio (per esclusivita' non ho detto superiorita', beninteso).
con tutto cio' sono contentissimo del mio gs

Questo è un post esplicativo, ed è quello che intendevo per discussione pacata. Se le mie considerazioni (ripeto le mie) non sono condivise, si possono scambiare opinioni in questo modo!
Chi ne sa di più si faccia avanti per condividere con gli altri il suo pensiero!
Astenersi tipi: compri bmw non ne capisci e sei un fighetto!! :mad: :mad:
Quelli che hanno comprato in questi anni (tantissimi) la hornet solo per estetica :lol: cosa dovrebbero fargli allora?

Flipper71
26-06-2006, 19:18
BMW ottimizza come tutti:
stesse componentistiche per tutti i modelli, fari, cardano, telelever, persino con i motori le differenze sono minime

Esatto come tutti, un solo fatto però: le jap hanno scale industriali che le moto europee si sognano eppure non sono così superiori come componentistica (a mio parere) e con un prezzo notevolmente inferiore

il franz
26-06-2006, 19:44
Ci sono diverse cose da cosiderare, ma detto semplicisticamente la mia RT 1100 è in assoluto il miglior acquisto che ho mai fatto. Se la producessero ancora la ricomprerei ad occhi chiusi. Adesso commercialmente non vale quasi niente ma col tempo si è ripagata più che bene. Sulla durata dei componenti non c'è paragone con nessun altro veicolo a 2 ruote. Se mi gira metto giù un bel post solo di numeri.

cecco
26-06-2006, 20:32
Ci sono diverse cose da cosiderare, ma detto semplicisticamente la mia RT 1100 è in assoluto il miglior acquisto che ho mai fatto. Se la producessero ancora la ricomprerei ad occhi chiusi. Adesso commercialmente non vale quasi niente ma col tempo si è ripagata più che bene. Sulla durata dei componenti non c'è paragone con nessun altro veicolo a 2 ruote. Se mi gira metto giù un bel post solo di numeri.

Condivido al 100%.
E se metti giù qualche numero te ne sarò grato, mi interessa moltissimo. :)

Nicknock
26-06-2006, 21:10
Io non capisco un gran che di meccanica e ho pochissima esperienza di moto essendo questa la mia seconda.
La GSsina mi ha colpito prima di tutto per la sua estetica. Mi ricordo ancora. Ero ad una esposizione a Milano e fra centinaia di moto, quando ho visto questa mi è rimasta impressa. Mi piaceva... mi piace. Così quando ho avuto la possibiltà di prenderla sono andato, l'ho guardata, l'ho provata e ... l'ho presa.
Oggi a un paio di mesi ne sono molto contento. La trovo facile da guidare e divertente.
Non ho statistiche, non ho dati... ho sensazioni. Magari ce ne sono di migliori. Sicuramente. Ma a me piace.
Un giudizio superficiale il mio, concordo. Ma quello di chi valuta solo i cavalli è diverso? O chi sceglie la replica del suo campione preferito, o del vip di turno, o non so cosa.
La moto è anche questione di emozione, non solo di tecnica.

Fefo
26-06-2006, 22:44
io ho una hornet 600 e 30000km. mai nessun problema, solo tagliandata regolarmente.E VORREI UNA BMW: utilizzo la moto in maniera più touring che sport, in inverno con -5, tra i tornanti piegando e in vacanza carico come un mulo (evviva il..."tuning pro-turismo",lo sò con la hornet è strano!) e IN RELAZIONE a quanto l'ho pagata 2 anni fà, per prestazioni-componentistica-livello finiture la mia è un ottima moto (sempre in relazione a quanto l'ho pagata!!!). Mi piacerebbe molto una 1150r o un gs...ma costano! però perchè costano:
-ABS
-Una ciclistica unica MOOOLTO più sicura (io quando tocco i freni ho due molle che sbalzano in avanti!!!)
-Una rivendibilità sul mercato che le jap non hanno
Provate a "sistemare" una qualsiasi jap in modo da ottenere qualità sportive o turistiche comparabili con BMW.Tra la mano d'opera e il costo dei pezzi vi assicuro che non avrete poi tanta differenza di costo finale (ammortizzatori decenti e buoni, cupolii e carenature varie, sella comoda, riscaldamento manopole...)
Le jap sono ottime moto, solo che la qualità si paga sempre!! infatti il VFR -ottima sport touring- non è che propio te lo regalano...E basta cazzate tipo che la manutenzione alle jap è più economica:io ho fatto tutti e solo tagliandi:minchia ogni 8000 vi assicuro che piango. Orgoglioso della mia hornet (che però dopo 2 anni e 30000km non vale più un *****!!!), quando potrò passerò a bmw o altre moto di alta qualità (vedi anche ktm, Ducati...).Il problema è solo uno CASH, CASH, CASH

Fefo
26-06-2006, 22:45
io ho una hornet 600 e 30000km. mai nessun problema, solo tagliandata regolarmente.E VORREI UNA BMW: utilizzo la moto in maniera più touring che sport, in inverno con -5, tra i tornanti piegando e in vacanza carico come un mulo (evviva il..."tuning pro-turismo",lo sò con la hornet è strano!) e IN RELAZIONE a quanto l'ho pagata 2 anni fà, per prestazioni-componentistica-livello finiture la mia è un ottima moto (sempre in relazione a quanto l'ho pagata!!!). Mi piacerebbe molto una 1150r o un gs...ma costano! però perchè costano:
-ABS
-Una ciclistica unica MOOOLTO più sicura (io quando tocco i freni ho due molle che sbalzano in avanti!!!)
-Una rivendibilità sul mercato che le jap non hanno
Provate a "sistemare" una qualsiasi jap in modo da ottenere qualità sportive o turistiche comparabili con BMW.Tra la mano d'opera e il costo dei pezzi vi assicuro che non avrete poi tanta differenza di costo finale (ammortizzatori decenti e buoni, cupolii e carenature varie, sella comoda, riscaldamento manopole...)
Le jap sono ottime moto, solo che la qualità si paga sempre!! infatti il VFR -ottima sport touring- non è che propio te lo regalano...E basta cazzate tipo che la manutenzione alle jap è più economica:io ho fatto tutti e solo tagliandi:minchia ogni 8000 vi assicuro che piango. Orgoglioso della mia hornet (che però dopo 2 anni e 30000km non vale più un *****!!!), quando potrò passerò a bmw o altre moto di alta qualità (vedi anche ktm, Ducati...).Il problema è solo uno CASH, CASH, CASH

Alucard
27-06-2006, 00:51
Spesso sento discorsi tipo "io ho avuto questa per x e sono/non sono contento, ho da y questa'altra ...".
IMHO credo sarebbe corretto paragonare le produzioni correnti, ed aggiungere anche altre distinzioni, ad esempio per honda, dove quelle spagnole non sono costruite come quelle italiane, che non sono costruite come quelle giapponesi.
Spesso la moto viene scelta per un fattore emotivo, non per le sue qualità od il suo costo (entro un certo limite ;) ), però per elevare/abbassare un marchio rispetto ad un altro con una certa consapevolezza, credo sarebbe opportuno avere provato prima in maniera approfondita molte rappresentanti di un marchio e dell'altro (cosa molto difficile).
Si ha una bmw e se ne è soddisfatti ? Bene.
Si ha una moto di un altro costruttore e se ne è soddisfatti ? Bene lo stesso.
Quando mi sono iscritto a QdE mi piaceva molto la r1200gs (mi piace tuttora), ha anche l'abs, può montare tre valige (la uso per lavoro e mi serve capacità di carico) ... è la moto che fà per me.
Poi leggo che il bauletto originale si stacca, e il supporto commerciale si spezza; l'abs è insieme al servofreno che ogni tanto fà le bizze.
Non è più la moto per me, ma può essere la moto perfetta per un altro.
Tra le Jap ci sono ottime moto, che non hanno da invidiare niente a nessuno, ma non voglio dire che siano migliori o peggiori, semplicemente diverse.
L'affondamento in staccata della forcella ? Ci sono abituato da sempre, per me non è un problema.
Non sono un talebano di un marchio (anche se ho una certa simpatia per la Kawasaki), e se osservo un GS ed un LC8, escludendo le preferenze estetiche personali, vedo della componentistica migliore sulla carota, che costa anche meno (motociclismo non si è accorto che la ktm ha l'abs di serie).
Di nuovo, contenti con il gs ? Bene.
Contenti con la carota ? Bene.
Però se andiamo a vedere il rapporto prezzo/qualità e l'affidabilità, la bmw non è più leader, ma non per questo mi sognerei mai di criticare chi sceglie bmw o un qualsiasi altro marchio; godiamoci le nostre moto e preoccupiamoci meno di quelle degli altri :-o


Lamps !!!

P.S. Magari domani lo riscrivo in italiano :lol: :lol: :lol:

Commodoro
27-06-2006, 01:09
Questo è un post esplicativo, ed è quello che intendevo per discussione pacata. Se le mie considerazioni (ripeto le mie) non sono condivise, si possono scambiare opinioni in questo modo!
Chi ne sa di più si faccia avanti per condividere con gli altri il suo pensiero!
Astenersi tipi: compri bmw non ne capisci e sei un fighetto!! :mad: :mad:
Quelli che hanno comprato in questi anni (tantissimi) la hornet solo per estetica :lol: cosa dovrebbero fargli allora?

Le mie risposte sono state pacate e non polemiche ma non ti degni di rispondere ai miei quesiti.

Non ti ho accusato di essere un fighetto ma di fare asserzioni prive di fondamento e ti ho chiesto da quale fonte tu traessi le tue certezze, se da esperienza motociclistica od altro.

Evidentemente a te piace dialogare solo co chi ti dà ragione, gli altri sono pregati di astenersi.... :( :mad: :mad:

Milka
27-06-2006, 10:14
Boh, dice bene chi dice che ogni moto, rispetto a ciascun acquirente, è una cosa diversa. Personalmente ho comprato la mia moto usata che aveva 24.700 km nel 2003 e ora ne ha 72.700...sono andato in Spagna, Germania, Francia con moglie e bagagli...solo manutenzione ordinaria...quando deciderò di cambiare cercherò una K1200RS/GT (vecchio modello) perché secondo me quelle moto rispecchiano ancora la filosofia che ricerco in una moto (la vecchia filosofia BMW). Dovessi comprare una moto nuova andrei su Guzzi, il cd "nuovo corso" non mi piace per nulla.
Lamps

aspes
27-06-2006, 10:37
Evidentemente a te piace dialogare solo co chi ti dà ragione, gli altri sono pregati di astenersi.... :( :mad: :mad:

ma io non gli ho dato ragione... :lol:
vorrei fare qualche considerazione aggiuntiva. Io valuto la moto in maniera molto tecnica e fredda, avendo la fortuna di capirne abbastanza (me lo dico da solo..:lol: ). BMW un tempo era sinonimo di qualita' costruttiva, affidabilita', turismo. Essendo gli altri impegnati su altri fronti, essenzialmente quello sportivo, si e' ricavata negli anni uno zoccolo duro di utenza "orientata".
Era comunque un marchio elitario perche' non e' mai stata a buon mercato. Le qualita' di guida in senso sportivo/emozionale non erano certo il pregio principale . Oggi la politica e' radicalmente mutata al punto che del mio gs apprezzo molto le qualita' di guida sportivo/emozionale e ho perplessita' sulla finitura e sulla affidabilita', se ci pensi e' una paradossale rivoluzione nel "feeling " nei confronti di una casa come bmw, un modo di "percepire "una casa del genere e' sempre stato tipico per es. di Ducati, i cui appassionati han sempre "perdonato" la scarsa finitura e affidabilita' in cambio di una guida coinvolgente.Diro' di piu', in fondo i vari modelli rispecchiano la mentalita' dei popoli.
Le jap hanno un livello di componentistica e finitura che e' sempre proporzionato e coerente col prezzo in ogni minimo componente,ogni particolare da' idea di esser stato studiato in un insieme coerente e affidabile.
Le italiane e le inglesi hanno strani ed evidenti divari qualitativi tra le varie parti, ricordo la speed di mio fratello con un raffinato cavalletto in alluminio e le fascette dei tubi radiatore indecenti. Quasi come se certe parti siano poco considerate e trascurate
Le bmw rivelano la mentalita' tedesca, certi particolari spartani e grezzi per scelta filosofica e non per incuria, e certe scelte tecniche spesso strane o dalla astrusa spiegazione quasi a voler ribadire una autonomia concettuale che spesso porta al "famolo strano" fine a se stesso.Basta guardare ai comandi al manubrio col clacson deprecato da tutti solo per fare i diversi .E se ne potrebbero citare molte altre.
Se devo essere critico con bmw pero' e' che pur essendo contentissimo delle doti dinamiche non posso accettare compromessi sulla affidabilita' con quel prezzo.A maggior ragione da una casa che aveva fatto della affidabilita' un punto fermo.Pur non avendo avuto mai alcun guasto quel che leggo qui mi induce sempre una certa apprensione che non ho mai avuto guidando le decine di jap entrate in casa mia e tutte affidabilissime.Le fighetterie non mi interessano, anzi, sono piuttosto infastidito dal successo del gs ..

aspes
27-06-2006, 10:44
Sulla durata dei componenti non c'è paragone con nessun altro veicolo a 2 ruote. Se mi gira metto giù un bel post solo di numeri.

non mi sogno di mettere in dubbio le tue parole, ma conosco molte moto jap che han passato di un bel po' i 100 e i 200.000 km.
la "modesta" kawa gpz500s che mio fratello aveva nel 1987 circola ancora e ha piu' di 200.000, ogni tanto la vedo parcheggiata, totalmente trascurata, e pensare che si vede che con una pulitina la vernice sarebbe ancora brillante.
Aggiungi che molto spesso chi fa molti km su bmw ha una guida poco strapazzosa per la meccanica, io conosco moto giap che han passato i 100.000 fatti sempre col coltello tra i denti...

Flipper71
27-06-2006, 14:11
Le mie risposte sono state pacate e non polemiche ma non ti degni di rispondere ai miei quesiti.

Non ti ho accusato di essere un fighetto ma di fare asserzioni prive di fondamento e ti ho chiesto da quale fonte tu traessi le tue certezze, se da esperienza motociclistica od altro.

Evidentemente a te piace dialogare solo co chi ti dà ragione, gli altri sono pregati di astenersi.... :( :mad: :mad:

...di nuovo!!:mad: Allora 1) ti ho risposto subito ri-leggi i post dove dico che le mie asserzioni (non il verbo assoluto) sono MIE e derivano dall'avere avuto moto diverse e dall'averne provate quelle di amici: (vedi Varadero vs. Caponord) per me e per chi le ha provate entrambe telaio e sospensioni della seconda, estetica a parte, sono superiori!
Ho avuto a 18anni la Gilera Rc600 che a livello di progetto era 10anni avanti ad un Dominator che però vendeva 10 volte tanto perchè più affidabile (per forza basta pensare al motore) e "leggera" di manutenzione ma con un telaio e sospensioni non paragonabili e questo è oggettivo! (Vedi di serie cosa ha combinato alla Dakar).
L'Aprilia Rsv è da anni a livello ciclistico una delle migliori moto di serie e non sono io a dirlo, ma TUTTE le riviste di settore che non penso possano essere pagate da un marchio a rischio fallimento contro i colossi jap che a pubblicità e sponsor.............
2) il tuo primo post non è stato pacato e anzi un pochino straffottente, se poi hai cambiato idea libero di farlo (e non farmi ritirare fuori il post "signorile" che hai mandato dopo una mia battuta sulle ktm)......poi sul fighetto il merito è dei miei genitori e del nuoto agonistico :lol: :lol: :lol:
3) è quello che + mi preme...... io cerco una critica costruttiva e informativa e nessuno mi deve dar ragione perchè ogniuno ha impressioni diverse e gusti diversi (come hai fatto a comprare la Varadero!!!:mad: :mad: SCHERZO!!;) ;) ) ma d'altro canto sono stufo di leggere post di chi prova una moto e ne denigra un'altra e tu come altri lo hai fatto tipo: và di più è fatta meglio ecc. Scusami, ma perchè il tuo è il VERBO e le mie considerazioni sono campate in aria??? Questo non me lo spiego!!:(

Flipper71
27-06-2006, 14:15
Dimenticavo: non ho avuto solo alcune moto citate, ma anche altre però non posso rompere le palle a tutti facendo il diario della mia vita motociclistica!!;) ;) ..........In pista non sono mai andato, ma con un Ktm2502t....(beata gioventù) ho fatto una marea di cazz@te!!:rolleyes:

Commodoro
27-06-2006, 20:23
...di nuovo!!:mad: Allora 1) ti ho risposto subito ri-leggi i post dove dico che le mie asserzioni (non il verbo assoluto) sono MIE e derivano dall'avere avuto moto diverse e dall'averne provate quelle di amici: (vedi Varadero vs. Caponord) per me e per chi le ha provate entrambe telaio e sospensioni della seconda, estetica a parte, sono superiori!
Ho avuto a 18anni la Gilera Rc600 che a livello di progetto era 10anni avanti ad un Dominator che però vendeva 10 volte tanto perchè più affidabile (per forza basta pensare al motore) e "leggera" di manutenzione ma con un telaio e sospensioni non paragonabili e questo è oggettivo! (Vedi di serie cosa ha combinato alla Dakar).
L'Aprilia Rsv è da anni a livello ciclistico una delle migliori moto di serie e non sono io a dirlo, ma TUTTE le riviste di settore che non penso possano essere pagate da un marchio a rischio fallimento contro i colossi jap che a pubblicità e sponsor.............
2) il tuo primo post non è stato pacato e anzi un pochino straffottente, se poi hai cambiato idea libero di farlo (e non farmi ritirare fuori il post "signorile" che hai mandato dopo una mia battuta sulle ktm)......poi sul fighetto il merito è dei miei genitori e del nuoto agonistico :lol: :lol: :lol:
3) è quello che + mi preme...... io cerco una critica costruttiva e informativa e nessuno mi deve dar ragione perchè ogniuno ha impressioni diverse e gusti diversi (come hai fatto a comprare la Varadero!!!:mad: :mad: SCHERZO!!;) ;) ) ma d'altro canto sono stufo di leggere post di chi prova una moto e ne denigra un'altra e tu come altri lo hai fatto tipo: và di più è fatta meglio ecc. Scusami, ma perchè il tuo è il VERBO e le mie considerazioni sono campate in aria??? Questo non me lo spiego!!:(


Ho comperato un varadero perche ho trovato un occasione,non ho denigrato ma constatato, il ktmadv va di piu del gs sono fatti non opinioni. Basta confrontare il livello delle sospensioni , dei freni delle plastiche per vedere che la qualita dei componenti e superiore sul ktm. fatti, guarda le foto postate da mandrogno e raffronta.
Adesso dici giustamente che l'aprilia rsv e una delle migiori... prima dicevi che e la migliore in assoluto di qualunque marca e modello, differente non credi?

comunque finiamola qui che sto scrivendo con una c@zzo di tastiera spagnola seza accenti e tutta scolorita e poi finisce che qualcuno di voi fighetta :lol: mi corregge gli errori

P.S. il mio E' il verbo ! :lol: :lol: :lol:

Flipper71
27-06-2006, 20:50
c@zzo di tastiera spagnola


Vedi...;) siamo troppo impegnati a parlare ed usare moto........una volta tra la prima e l'ultima parola non avremmo avuto in mezzo niente!!;) :lol: :lol:

Winston Wolf
27-06-2006, 20:55
Secondo me il problema dell'affidabilità delle moto é abbastanza generalizzato e dipende non solo da marca a marca ma anche da modello a modello della stessa marca.
Ovviamente il fatto di avere 1200 con 170 cv (una vetture ne ha di solito la metà), cicli di vita del modello piu' brevi di quelli delle autovetture e numeri di produzione meno elevati comporta compromessi e problemi a livello di progetto.
Si puo' al limite discutere sul fatto se(nonostante le premesse di cui sopra) si debba comunque accettare continue releases della mappatura della centralina o cose similari su moto da piu' di 20.000 euro ecc...
La mia KS mi piace molto nonostante abbia dei notevoli problemi a livello di iniezione (credo che qui in Canada non abbiano ancora l'ultima release), le finiture non siano eccelse in non pochi componenti e che i blocchetti elettrici (al contrario di quanto dici) non diano l'impressione di essere al top della qualità e siano stati progettati (nella logica di funzionamento) da qualche criminale nazista scampato alla vendetta israeliana :lol: .

Che poi il cardano (e magari altri equipaggiamenti della moto) in produzione siano particolarmente cari....me ne strasbatto, se hanno dei problemi a far quadrare i conti con i prezzi attuali che alzino ulteriormente i prezzi e ci diano delle moto che pero' sono affidabili (tanto le paghiamo già piu care della concorrenza e non battiamo ciglio, o quasi :lol: ...) e qualitativamente superiori.