Visualizza la versione completa : Come pulite il trasparente del Vs GS ?
Sulla RT ho sempre usato acqua abbondante, una blanda soluzione elimina insetti e per rifinire, una tantum, Synpol. Risultato eccellente dopo 3 anni di utilizzo.
Mi pare invece che il trasparente del GS 1200 sia fatto di altro materiale e sia più delicato ovvero più facile ai micrograffi, quindi non so se il trattamento sopra citato sia altrettanto valido. Voi come fate? :lol:
Brontosauro
26-06-2006, 13:43
Ma !!!!! vista la moto mi verrebbe istintivo sputacchiarci sopra e poi olio di gomito:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: (scherzo è solo invidia):arrow: :arrow:
Pronto antipolvere e cotone, occhio ad usare prodotti troppo corrosivi e soprattutto usa il cotone, graffi leggeri li togli con polish e cotone.
Puoi usare benzina :lol: :lol:
Scherzo a me mi ci e' caduta sopra il trasparente ora e' irrimediabilemente opaco :mad: :mad: :mad:
Io uso acqua e un sapone diluito
un ex tk
26-06-2006, 14:10
Comunque il cupolino originale è sensibilissimo ai graffi, basta provare la differenza con un Isotta o quello nuovo dalla ADV (l'ho montato, si pulisce e non rimane un solo graffio).
In genere: Acqua tirpida e sapone neutro, con i moscerini secchi lasciare inumidire aspettando 2 min prima di tirarli via. Attenzione che qualche prodotto per i vetri è leggermente corrosivo.
Piripicchio
26-06-2006, 14:51
prima un colpo di shampoo e poi un po di cera d'api ;)
Sulla RT ho sempre usato acqua abbondante, una blanda soluzione elimina insetti e per rifinire, una tantum, Synpol. Risultato eccellente dopo 3 anni di utilizzo.
Mi pare invece che il trasparente del GS 1200 sia fatto di altro materiale e sia più delicato ovvero più facile ai micrograffi, quindi non so se il trattamento sopra citato sia altrettanto valido. Voi come fate? :lol:
usa lo spray per pulire gli schermi dei computer portatili (che sono in plastica delicatissima). ottimo
Ancora non ho il mio 1200 GS ADV, ma su tutte le moto che ho avuto fino ad adesso, compresa l'attuale Aprilia FUTURA, panno di cotone bagnato sul trasparente un paio di ore prima del lavaggio, (cotone non lana altrimenti si asciuga prima il panno invece di "ammollare" i moscerini :mad: !!!), togli il panno ci butti su dell'acqua e sapone per togliere la polvere, passata di spugna naturale e risciaquo.
Mai avuto problemi di micro graffi!!!
Per lucidare con cotone, in caso di graffi finissimi, ad un mio amico detti della "crema" per lucidare i rulli cromati delle fotocopiatrici, non è chimicamente aggressiva :D e, il tipo che me la dette me lo disse, è molto più fine di qualsiasi polish, pare che la migliore sia quella della 3M :!: , ammesso che si trovi ancora in commercio (io ne ebbi una boccetta più di 10 anni fà e ancora la conservo molto gelosamente!!!:cool: ).
Dinamite
26-06-2006, 17:59
Mi sembra logico usare un panno morbido per pulirlo senza farsi troppe paranoie ma il vero problema sono quei bastardi di moschini che, quando induriscono, vengono trascinati sul cupolino dalla spugna o dal panno rigando irrimediabilmente il trasparente. Conclusione: se non si rimuovono i moschini prima, è impossibile non rigarlo per quanta attenzione si ponga nella scelta degli strumenti.
...volete che vi sveli un piccolo trucco da pochi eurini???
Allora:
Panno morbido e...
CERA SPRAY DELLA AREXONS.
Pulite SEMPRE E SOLO il parabrezza con ABBONDANTE prodotto spruzzato COPIOSO sul parabrezza e poi, con movimento circolare, POTETE STROFINARE TRANQUILLAMENTE. Oltre a riprendere la lucentezza originale toglie anche i moscerini di due mesi prima, SENZA GRAFFIARSI.
STORIELLA RECENTE:
Un mio collega, per fare lo spiritoso, ha disegnato sul parabrezza un pisello sfruttando la sabbietta di un precedente giorno di pioggia: IRRIMEDIABILMENTE il parabrezza risultava graffiato e, dopo averlo pulito, si vedeva il bel pisellone.
Allora con santa pazienza mi sono messo a lucidarlo con ABBONDANTE PRODOTTO: praticamente il panno era bagnato di questa cera liquida ed il parabrezza idem.
Poichè ha un potere abrasivo molto basso, leviga SUPERFICIALMENTE il trattamento plastico del parabrezza...LUCIDANDOLO!!!!:eek: :eek: :eek:
RISULTATO?
Parabrezza di Schwarzyna...NUOVO!!!:D
Provare per credere!;)
1Muschio1
27-06-2006, 18:30
Aspetta .. adesso provo a disegnare un pisellone sul parabrezza ....;)
Aspetta .. adesso provo a disegnare un pisellone sul parabrezza ....;)
ROTFL...:lol: :lol: :lol: :lol:
...volete che vi sveli un piccolo trucco da pochi eurini???
Allora:
Panno morbido e...
CERA SPRAY DELLA AREXONS.
Pulite SEMPRE E SOLO il parabrezza con ABBONDANTE prodotto spruzzato COPIOSO sul parabrezza e poi, con movimento circolare, POTETE STROFINARE TRANQUILLAMENTE. Oltre a riprendere la lucentezza originale toglie anche i moscerini di due mesi prima, SENZA GRAFFIARSI.
STORIELLA RECENTE:
Un mio collega, per fare lo spiritoso, ha disegnato sul parabrezza un pisello sfruttando la sabbietta di un precedente giorno di pioggia: IRRIMEDIABILMENTE il parabrezza risultava graffiato e, dopo averlo pulito, si vedeva il bel pisellone.
Allora con santa pazienza mi sono messo a lucidarlo con ABBONDANTE PRODOTTO: praticamente il panno era bagnato di questa cera liquida ed il parabrezza idem.
Poichè ha un potere abrasivo molto basso, leviga SUPERFICIALMENTE il trattamento plastico del parabrezza...LUCIDANDOLO!!!!:eek: :eek: :eek:
RISULTATO?
Parabrezza di Schwarzyna...NUOVO!!!:D
Provare per credere!;)
ma la marca e il tipo di tale cera ???
ma la marca e il tipo di tale cera ???
CERA SPRAY PER PISELLONI DELLA AREXONS.
Dinamite
30-06-2006, 09:08
Cera spray per cosa? (a parte i piselloni :lol: :lol: )
Per auto ? Saresti così gentile da mettere una foto? Sono anni che rovino irrimediabilmente i cupolini :lol: :lol:
brontolo
30-06-2006, 09:11
Psyco....ci stai a piglià pe' o culo????:lol: :lol: :lol: :lol:
Mo' ce provo....se il parabrezza si liquefà..........ci vediamo a Roma.......:lol: :lol: :lol: ;) ;) ;)
Ti rinnovo la domanda + che legittima di Dinamite: cera spray.....cosa????? :scratch:
Esiste un prodotto che si chiama cera spray?
...
Panno morbido e...
CERA SPRAY DELLA AREXONS.
Ma perchè non leggete prima di parlare ??? :(
Più chiaro di così................:yawinkle:
Dinamite
30-06-2006, 09:56
Io ho letto per cui rinnovo la domanda:
cera spray per auto, per mobili o che altro?;)
Io ho letto per cui rinnovo la domanda:
cera spray per auto, per mobili o che altro?;)
Non sapevo che l'Arexons facesse cera per mobili ! :-o
motosorcio
30-06-2006, 10:28
Acqua e detersivo per lavare le stoviglie
Dinamite
30-06-2006, 11:33
Non sapevo che l'Arexons facesse cera per mobili !
Eppure non era difficile rispondere.:(
Secondo te la yamaha fa solo moto?;)
Buon Compleanno CIT !!!
GRAZIE !!! :lol: :lol: :lol:
Eppure non era difficile rispondere.:(
Secondo te la yamaha fa solo moto?;)
Hai perfettamente ragione !!
non è difficile rispondere.................
quando si sanno le cose .................................:confused:
Forse avrei dovuto scriverlo in maniera più ironica :lol: :lol:
per farti capire che la Arexons non produce NESSUN tipo di cera per mobili :( :-o :confused:
brontolo
30-06-2006, 14:58
Produce cera per carrozzerie d'auro, va bene sul plexi? :scratch:
O fa, ANCHE, cere per.......uhm...chennesò io, parti in plastica tipo paraurti???
In questo caso quale cera devo usare?
Grazie.
ma tenetele sporche 'ste moto, che son più belle.
FIGHE!
brontolo
30-06-2006, 15:30
Io, personalmente, non l'ho mai lavata la mia....è il mecca che quando gliela porto si rifiuta di metterci le mani se è sporca e me la lava.......il plexi quando è un tappeto di cadaveri non si vede un caz......
Allora le caratteristiche del prodotto:
marca AREXONS
nome CERA SPRAY
utilizzo AUTO
specifiche NON ROVINA LE PARTI IN PLASTICA
...io direi che le rende NUOVE!!!!:D :D :D
http://www.magazzinirossi.it/upload/thumbs/501_prodotto_scheda.JPG
Psyco....ci stai a piglià pe' o culo????:lol: :lol: :lol: :lol:
Mo' ce provo....se il parabrezza si liquefà..........ci vediamo a Roma.......:lol: :lol: :lol: ;) ;) ;)
BRONTOLA!!!!!:eek: :eek: :eek:
QUANDO VIENI A ROMA????:confused:
TE DEVO SUGGERI' DE LUCIDA' ER PARABREZZA CON LA TRIELINA????:lol: :lol: :lol:
VEDI COME ACCORRI!!!!:tfrag: :tfrag: :tfrag:
brontolo
30-06-2006, 17:20
Arexons Mirage cera spray bombola da 400ml. Questo prodotto, a base di pregiati oli siliconici, lucida e protegge con una sola passata ogni tipo di vernice, sia normale che metallizzata. Di rapida applicazione, grazie al formato spray, la cera si stende in circa 20 minuti senza dover attendere l'essiccazione. Grazie alla sua speciale formula, la cera non sbianca le parti in plastica.
note: Applicazione: carrozzeria
PAZZZAAAAAAAAAAAAA il tuo cupolino e metalizzato o in lamieraaaaa?!?!?!?!?
:scratch: :scratch:
Arexons Mirage cera spray bombola da 400ml. Questo prodotto, a base di pregiati oli siliconici, lucida e protegge con una sola passata ogni tipo di vernice, sia normale che metallizzata. Di rapida applicazione, grazie al formato spray, la cera si stende in circa 20 minuti senza dover attendere l'essiccazione. Grazie alla sua speciale formula, la cera non sbianca le parti in plastica.
note: Applicazione: carrozzeria
PAZZZAAAAAAAAAAAAA il tuo cupolino e metalizzato o in lamieraaaaa?!?!?!?!?
:scratch: :scratch:
AHOOOO LO USO DA 5 ANNI PRIMA SULLA CARENA DEL CBR 900 POI SUL GS!!!!
...aho eppoi fate come kazz ve pare!!!!:lol:
Psyco....ci stai a piglià pe' o culo????:lol: :lol: :lol: :lol:
Mo' ce provo....se il parabrezza si liquefà..........ci vediamo a Roma.......:lol: :lol: :lol: ;) ;) ;)
Ti rinnovo la domanda + che legittima di Dinamite: cera spray.....cosa????? :scratch:
Esiste un prodotto che si chiama cera spray?
Sintoflon >Robby...sintoflon....:!: :D
STORIELLA RECENTE:
Un mio collega, per fare lo spiritoso, ha disegnato sul parabrezza un pisello sfruttando la sabbietta di un precedente giorno di pioggia: IRRIMEDIABILMENTE il parabrezza risultava graffiato e, dopo averlo pulito, si vedeva il bel pisellone.
Si vede che ti conosce bene!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Acqua e detersivo per lavare le stoviglie
Quoto.... io col detersivo per i piatti mi son fatto pure la doccia ;)
Se lo tollera il nostro organismo...... lo fanno anche le mukke...
brontolo
02-07-2006, 10:39
Sintoflon >Robby...sintoflon....:!: :D
Col caz.....il sintoflon su quello dell'RT me l'ha tutto opacizzato!!!:( :( :( :( :(
Col caz.....il sintoflon su quello dell'RT me l'ha tutto opacizzato!!!:( :( :( :( :(
Brontola...:confused:
Mai nome più azzeccato.:lol: :lol: :lol:
VUOI PROVARE O NO LA CERA SPRAY CHE TI DICO IO?????:mad: :mad: :mad:
E fidati non fare il pirlon...:lol: :lol: :lol: :lol:
Se lo opacizza...mi faccio frate.
Di clausura.
Io ho sempre usato la tecnica del panno bagnato appoggiato sul parabrezza 10 minuti prima di lavare la moto.
Le spoglie dei poveri moscerini diventano morbide, come appena spiaccicate e se ne vanno via...
Uso lo stesso metodo di Viggen, per gli insetti spalmati sulla moto funziona egregiamente.
Lamps !!!
grigione
03-07-2006, 09:27
Anche io uso una normalissima cera per auto (Cerauto IP), siccome ha un potere abbrasivo come tutte le cere...è meglio non darla spesso...confermo quanto detto da Psyco " parabrezza nuovo"!!!;)
Col caz.....il sintoflon su quello dell'RT me l'ha tutto opacizzato!!!:( :( :( :( :(
Impossibile... Il Superfinish?! Stewso con un panno morbido e poi lucidato ?! Strano... sul mio lo fa tirnare praticamente nuovo...
Non fatevi tanti problemi, usate il comune POLISCH, per intenderci quello che usano i carrozieri, strofinate bene col cotone cotone e olio di gomito.
qualcuno ha provato con il sidol?
io lo uso per togliere piccole riche su quadrante dell'orologio da 10 anni.
per il cupolino del mio gs ho sempre usato la tecnica di Viggen,ma adesso è abbastanza rigato e vorrei provale con il sidol.
consigli?
novecentosettanta
10-07-2006, 14:06
Dovrebbe essere questa la cera miracolosa: http://www.magazzinirossi.it/upload/501_prodotto_scheda
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |