Visualizza la versione completa : copertura testa cilindro wunderlich
Salve ragazzi, ho visto sul catalogo wunderlich una copertura per le teste cilindri in carbonio. La copertura, immagino costosa, copre completamente la testa del cilindro. A vederla così sembrerebbe una soluzione molto buona.
Qualcuno la conosce? che ne pensate? si riuscirà a montare anche avendo la barra paramotore della stessa casa?
Scusate se non allego foto ma non so proprio come tirarla fuori da un pdf...:rolleyes: :rolleyes:
clicca sulla mia firma e verifica che siano quelle che ho io sulla mia moto
sono bellissime ma costosissime
si montano anche con il paramotore
servono sicuramente perchè io le ho collaudate di persona
con il paramotore non hanno alcun senso
sono esse stesse!!! costosissme quanto, mi dicono 300euri, di più???(non che sia poco...)
grazie del consiglio
sono esse stesse!!! costosissme quanto, mi dicono 300euri, di più???(non che sia poco...)
grazie del consiglio
costano 348
le trovi qui
http://www.wunderlich.de/shop.php?rubrik=I&produkt=811&PHPSESSID=07523146f003ad216761daec40682956
le trovi da marmorata
ci sono anche questi
http://www.pack-parts.com/product_info.php/cPath/111/products_id/403
ci sono anche questi
http://www.pack-parts.com/product_info.php/cPath/111/products_id/403
accciii!!! già 348 non è per niente male!
però uno si mette il cuore in pace contro l'incubo della sdaiata sui sassi...spero.. la barra è già montata, e poi non credi che sia comunque una buona protezione per eventuali urti frontali?
scusa la domanda stupida..ma non riesco a vedere il sx, per il rabbocco dell'olio bisogna smontarlo oppure c'è un qulache sistema?
tra i due , se non ci fosse la sensibile differenza di prezzo?
grazie dei consigli!
accciii!!! già 348 non è per niente male!
però uno si mette il cuore in pace contro l'incubo della sdaiata sui sassi...spero.. la barra è già montata, e poi non credi che sia comunque una buona protezione per eventuali urti frontali?
scusa la domanda stupida..ma non riesco a vedere il sx, per il rabbocco dell'olio bisogna smontarlo oppure c'è un qulache sistema?
tra i due , se non ci fosse la sensibile differenza di prezzo?
grazie dei consigli!
il rabbocco dell'olio resta fuori dalla protezione per cui è tutto normale.
ecco la foto
http://img101.imageshack.us/img101/8325/immaginea219ls.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=immaginea219ls.jpg)
ps la mia moto è caduta (sia il gs che l'hp) e le protezioni si sono graffiate ma sono assolutamente intatte
non è vero che si spaccano in niente come in molti dicono
la protezione in plastica della bmw si rompe anche se la moto cade da ferma
grazie ancora per il cosiglio che seguirò sicuramente appena il portafoglio avrà ripreso fiato!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |