Entra

Visualizza la versione completa : R1200GS cambio rotto 46000KM


xover
22-06-2006, 15:19
Ciao a tutti...sembra che sono destinato a diventare un guru del GS :((
Non era la mia intenziona quando l'ho comprata..

Ieri andando in autostrada in 4ta marcia accelerando (non in fuorigiri) pero manetta a palla...ho sentito strano rumore sotto il culo..
Ed il motore andava su di giri molto facilmente senza nessun incremento di velocita...ero non ricordo .. 140km/h..
Sono riuscito a fermarmi senza rompermi. Il display segnalava 4 marcia inserita...si sente un po di rumore dal cambio quando il motore e acceso , anche quando spento il motore e si spinge la moto. NON si riesce a cambiare marcia, dalla manopola del cambio marce si sente un rumore poco idoneo quando si tenta di cambiare marcia. La frizione non so se me la sto inventando ma mi sembra essere molto leggera...
Sul lato DX vedo una goccia d'olio , colore giallo come se fosse appena messo . (infatti e'stato sostituito 6500km fa - ai 40 000).
Ovviamente a motore spento la moto si spinge come se fosse con marcia disinserita. Idem a motore acceso non ce verso di far apparire una marcia o scalare o aumentare o far muovere la moto con le proprie forze>


E'chiaro che il cambio e'rotto. Avete un esperienza simile, quindi mi dite...
"aaah e una ca**ata" si riesce a ripararlo" oppure NO ?

Eppure questo cambio e'il terzo su questa moto. Precedenti hanni avuto qualche rogna ma non cosi..

Quello che ho potuto fare per ora e: comprarmi una chiave dinamometrica MANNESMANN. Non ancora come usarla ma sono pronto ad imparare come sempre fatto finora con la mia bella motina. Ho visto sul ETK che ogni singolo pezzo e'gia in vendita dal cambio. Se mi dice c*lo magari riesco a ripararla ?

Che ne dite ?

Devo finalmente fare sta causa a BMW ?

Oppure devo cercare di mettermi in contatto con BMW Germania , dato che BMW Italia ha fatto qualcosa al suo tempo per le situazioni verificatesi in Italia, ma non credo che vogliono aiutarmi anche qui..
..Anche se un attimino di compromessi da parte mia sono fin ora stati fatti, perche non fare la stessa cosa anche per me ora.
Garanzia scaduta 10 Aprile 2006. Poco piu di 2 mesi fa..

cosa mi consigliate ?

grazie del vostro tempo !
Martin

kaRdano
22-06-2006, 15:22
...tra l'acquistare una chiave dinamometrica, e aggiustare un cambio... un pò ce ne passa...

in ogni caso, in bocca al lupo..!

mototour
22-06-2006, 15:24
Ieri andando in autostrada in 4ta marcia accelerando (non in fuorigiri) pero manetta a palla...ho sentito strano rumore sotto il culo..
Ed il motore andava su di giri molto facilmente senza nessun incremento di velocita...ero non ricordo .. 140km/h..
Mi sembra un tantinello esagerato tirare la 4^ fino a 140, io di solito a quella velocità sono in sesta perché so bene che i boxer non gradiscono alti regimi di rotazione (anche gli ultimi...).

Paolillo Parafuera
22-06-2006, 15:28
Mi sembra un tantinello esagerato tirare la 4^ fino a 140, io di solito a quella velocità sono in sesta perché so bene che i boxer non gradiscono alti regimi di rotazione (anche gli ultimi...).

scherzi vero? :-o :-o :-o

altrimenti dovrebbero scrivere sul libretto "non tirate le marce, pericolo di sbudellamento meccanico"

Filo
22-06-2006, 15:31
Nella provata di durata di 50K fatta da due ruote hanno segnalato la rottura del cambio poi sostituito in garanzia... io proverei a contattare BMW Italia...

Facci sapere come finisce

Filo
22-06-2006, 15:32
Mi sembra un tantinello esagerato tirare la 4^ fino a 140, io di solito a quella velocità sono in sesta perché so bene che i boxer non gradiscono alti regimi di rotazione (anche gli ultimi...).


Miiiii.... la mia moto durera' un altro paio di mesi :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Themau
22-06-2006, 15:47
scusa, posso fare un'osservazione....

rompo un cambio... vabbè, capita... era uscito male...
rompo secondo cambio, vabbè... sfortuna.... ho trovato un ricambio pure difettoso....

rompo il terzo cambio ..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma non è che per caso qualcosa non va su come la usi sta moto??? :confused: :confused:

senza alcuna polemica o insinuazione, sia chiaro....

brontolo
22-06-2006, 15:53
Oppure NON è un prb di cambio, ma la rottura è una conseguenza di qualcos'altro:mad: :mad: :mad: :mad:

xover
22-06-2006, 16:18
scusa, posso fare un'osservazione....

rompo un cambio... vabbè, capita... era uscito male...
rompo secondo cambio, vabbè... sfortuna.... ho trovato un ricambio pure difettoso....

rompo il terzo cambio ..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma non è che per caso qualcosa non va su come la usi sta moto??? :confused: :confused:

senza alcuna polemica o insinuazione, sia chiaro....


erano guasti diversi !
il rpimo me l'hanno sostituito perche era uscito male dalla fabrica.
Il secondo l'ho fatto sostituire perche dopo un po faceva pena a come si cambiano le marce, con questo ho fatto quasi 30 000 KM. Puo essere che uso male la moto, se mi dici come dovrei fare magari riesco a riconoscere qualche errore nella mia guida. La cosa pero che non mi convince e'che non e'la prima moto che ho, ma non mi era mai capitato prima, magari non e proprio un problema della mia guida ?!??

E quando mi si e fermata per il modulo della pompa ? allora cosa era, magari stava troppo al sole le moto e scaldava troppo o cosa ?
E quando si consumavano troppo presto i bilancieri delle valvole e poi il meccanico ha iniziato a mettere l olio giusto , cosa era ? guidavo con lo sguardo cattivo forse ?
E quando il mecca si siede e si rompe il sedile 2 volte ? Era perche e 110 KG , troppo pesante ?
E quando la coppia conica si e'rotta ? magari perche qualche volta vado in giro con la donna ? E la cosa non va bene eh.. ?

E quando perdeva olio dalle guarnizioni a nuova ?
e quando a nuova hanno cambiato il coperchio del carter - magari perche in Sardegna non smette mai di piovere...

non parlo dei galleggianti, del blochetto chiavi, del interuttore luci, perche magari sembrera che sono troppo esigente..

Ed ora che ABS ha un intervento in corso da quasi 3 mesi ? Magari freno troppo..

Non ricordo tutte le rotture...

In ogni modo , spiega mi come devo guidare cosi una volta riparata la moto magari mi riesce a durare piu delle 2 settimane. (ultimo record).

Intanto mi serve qualche consiglio e aiuto per risolvere il problema in corso. Osservazioni del genere preferirei non riceverne.

grazie

GIANFRANCO
22-06-2006, 16:20
Ciao a tutti...sembra che sono destinato a diventare un guru del GS :((
Non era la mia intenziona quando l'ho comprata..

...cosa mi consigliate ?

grazie del vostro tempo !
Martin

Martin, tu gia' hai sbagliato quando hai venduto l'AT per prenderti la GS1200, ed io gia' te lo dissi al tempo...ricordi?
..ma non sei ancora andato a Lourdes con quella moto??? Quella moto l'avresti dovuta vendere dopo una settimana! non aggiungo altro, e' nata sfigata! Vendila! Ricomprati un'AT o prenditi una Adventure come la mia.
In bocca al lupo amico mio.

xover
22-06-2006, 16:21
Oppure NON è un prb di cambio, ma la rottura è una conseguenza di qualcos'altro:mad: :mad: :mad: :mad:

Questo non potrei dirlo, la moto andava benissimo. Farrei una modifica:
magari non ero a 140, perche non ne sono sicuro ma sono sicuro di essere stato nel range 5500-6500 giri , che mi stavo proprio godendo l'accelerata della copia max..

All improviso si e sentito il rumore... Magari sono fortunato che non ha bloccato la ruota posteriore.. Ho torato la frizione , per essere sicuro che il motore non mi va a bloccare la ruota, non capivo cosa fosse successo.

GIANFRANCO
22-06-2006, 16:22
scusa, posso fare un'osservazione....

ma non è che per caso qualcosa non va su come la usi sta moto??? :confused: :confused:

senza alcuna polemica o insinuazione, sia chiaro....

Lui la moto la usa e la usa bene, il problema e' che quella sua moto e' nata male. Ha avuto problemi sin dal primo giorno, e' stato poi sfigato a trovare anche gente che non gli sapesse mettere le mani sopra...tanto per cambiare..
ci sarebbe davvero da scrivere a MimandaRai3...

kaRdano
22-06-2006, 16:24
In ogni modo , spiega mi come devo guidare cosi una volta riparata la moto magari mi riesce a durare piu delle 2 settimane. (ultimo record).
Intanto mi serve qualche consiglio e aiuto per risolvere il problema in corso. Osservazioni del genere preferirei non riceverne.

Themau non mi é sembrato affatto scortese...:confused:
Detto popolare: "La fortuna é cieca, ma la sfiga ci vede benissimo..."

xover
22-06-2006, 16:25
Martin, tu gia' hai sbagliato quando hai venduto l'AT per prenderti la GS1200, ed io gia' te lo dissi al tempo...ricordi?
..ma non sei ancora andato a Lourdes con quella moto??? Quella moto l'avresti dovuta vendere dopo una settimana! non aggiungo altro, e' nata sfigata! Vendila! Ricomprati un'AT o prenditi una Adventure come la mia.
In bocca al lupo amico mio.

Ciao Gianfranco, si che mi ricordo il tutto. L'ho messa in vendita su qualche forum, ma non ho avuto il tempo anche di trattare, sono 2 settimane che l'avevo riparata da un altro guasto..

In Serbia le KTM sono molto aprezzate, specialmente perche i serbi lavorano nella fabrica KTM ed e molto facile trovare ricambi a pochissimi soldi.

Sinceramente KTM non mi e'mai stata simpatica, ma la cosa importa ben poco. Se riesco a vendere mi faccio una moto da CROSS tanto viaggiare mi fa sempre di piu paura.. e quando si rompe - con 3 euro mi cambio il cillindro..

xover
22-06-2006, 16:28
Themau non mi é sembrato affatto scortese...:confused:
Detto popolare: "La fortuna é cieca, ma la sfiga ci vede benissimo..."

ciao Kardano,
non saprei se Themau e'stato o meno scortese. Se devo essere sincero ora come ora la capacita di scherzare l'ho un po persa :(

p.s.
mi ero appena trovato l unico venditore che tratta KIT XENON anche se a prezzo salato... E stavo andando proprio a fare l'aquisto.. + 2 Hella laterali.. Scimmia tolta (in automatico)..

kaRdano
22-06-2006, 16:29
Ti capisco, sarei tremendamente inc@zzato anch'io... in bocca al lupo !!!

vitamina
22-06-2006, 16:31
dalla sfilza di inconvenienti che hai avuto mi sà che la tua è proprio la classica moto nata male dalla fabbrica.. :(

GIANFRANCO
22-06-2006, 16:45
[QUOTE=xover]Ciao Gianfranco, si che mi ricordo il tutto. L'ho messa in vendita su qualche forum, ma non ho avuto il tempo anche di trattare, sono 2 settimane che l'avevo riparata da un altro guasto..

In Serbia le KTM sono molto aprezzate,...

Martin, io ho una Gs1150Adventure, non una KTM...
ad ogni modo, so che sei rimasto molto scottato dalla BMW, ma, provare a darla in permuta, un usato con usato?.. di occasioni di ADV ce ne sono un bel po'. prendi un bell'usato garantito e dai dentro la tua. Per lo meno non spendi altri soldi vicino al 1200. Un abbraccio forte.

Themau
22-06-2006, 16:59
per xover: capisco benissimo quanto tu possa essere ink@zz@to e quindi capisco anche che la mia osservazione possa averti ulteriormente urtato.... scusami, davvero non volevo insinuare nulla sulle tue capacità di guida...

alludevo magari al fatto di alcune abitudini come il non usare, nel salire di marcia, la frizione (molti lo fanno) o magari a scalte un pò troppo "cattive" ripetute con eccessiva frequenza....

comunque, non sapevo di tutte le vicissitudini della tua moto, davvero da record.... effettivamente, forse ti conviene pensare ad un eventuale cambio di moto o modello, qualunque essa sia.....

in bocca al lupo ;)

GIANFRANCO
22-06-2006, 17:02
...quella moto e' uscita male dalla fabbrica...e' nata così, con un mare di problemi. Ne risolve uno, e se ne presenta un altro, appena risolve l'altro, si ripresenta il vecchio..

markiz
22-06-2006, 17:28
Non ricordo tutte le rotture...

In ogni modo , spiega mi come devo guidare cosi una volta riparata la moto magari mi riesce a durare piu delle 2 settimane. (ultimo record).

Intanto mi serve qualche consiglio e aiuto per risolvere il problema in corso. Osservazioni del genere preferirei non riceverne.


Io, fossi in te, mi farei un giro a Lourdes!:sad3:

Scherzi a parte, il guidare "bene o male" non influisce su tali rotture,
bmw risponde anche a garanzia finita, purché tu abbia fatto tutti i tagliandi dal concessionario, al massimo ti fanno pagare la manodopera non i pezzi.
in bocca al lupo.

mototour
22-06-2006, 17:55
scherzi vero? :-o :-o :-o

altrimenti dovrebbero scrivere sul libretto "non tirate le marce, pericolo di sbudellamento meccanico"
E' semplicemente questione di buon senso avendo un bicilindrico con architettura boxer e raffreddamente misto aria-olio, poi per carità io non posseggo la verità rivelata, ho scritto solo quello che faccio io e magari con il guasto in questione non c'entra.
Mi sorprendeva soltanto il fatto che venisse raggiunta una velocità quasi da crociera in quarta.

In passato ho visto anche fondere due boxer perché in una salita all'interno del circuito del Mugello sgassavano come matti per fare due metri, io non l'avrei fatto ma.....de gustibus!

dpelago
22-06-2006, 18:03
E' semplicemente questione di buon senso avendo un bicilindrico con architettura boxer e raffreddamente misto aria-olio, poi per carità io non posseggo la verità rivelata, ho scritto solo quello che faccio io e magari con il guasto in questione non c'entra.
Mi sorprendeva soltanto il fatto che venisse raggiunta una velocità quasi da crociera in quarta.

In passato ho visto anche fondere due boxer perché in una salita all'interno del circuito del Mugello sgassavano come matti per fare due metri, io non l'avrei fatto ma.....de gustibus!


Hai perfettamente ragione :-o

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Charly
22-06-2006, 18:04
Lui la moto la usa e la usa bene, il problema e' che quella sua moto e' nata male. Ha avuto problemi sin dal primo giorno, e' stato poi sfigato a trovare anche gente che non gli sapesse mettere le mani sopra...tanto per cambiare..
ci sarebbe davvero da scrivere a MimandaRai3...
Ben detto!!!!!!!

gigi70
22-06-2006, 22:27
erano guasti diversi !
il rpimo me l'hanno sostituito perche era uscito male dalla fabrica.
Il secondo l'ho fatto sostituire perche dopo un po faceva pena a come si cambiano le marce, con questo ho fatto quasi 30 000 KM. Puo essere che uso male la moto, se mi dici come dovrei fare magari riesco a riconoscere qualche errore nella mia guida. La cosa pero che non mi convince e'che non e'la prima moto che ho, ma non mi era mai capitato prima, magari non e proprio un problema della mia guida ?!??

E quando mi si e fermata per il modulo della pompa ? allora cosa era, magari stava troppo al sole le moto e scaldava troppo o cosa ?
E quando si consumavano troppo presto i bilancieri delle valvole e poi il meccanico ha iniziato a mettere l olio giusto , cosa era ? guidavo con lo sguardo cattivo forse ?
E quando il mecca si siede e si rompe il sedile 2 volte ? Era perche e 110 KG , troppo pesante ?
E quando la coppia conica si e'rotta ? magari perche qualche volta vado in giro con la donna ? E la cosa non va bene eh.. ?

E quando perdeva olio dalle guarnizioni a nuova ?
e quando a nuova hanno cambiato il coperchio del carter - magari perche in Sardegna non smette mai di piovere...

non parlo dei galleggianti, del blochetto chiavi, del interuttore luci, perche magari sembrera che sono troppo esigente..

Ed ora che ABS ha un intervento in corso da quasi 3 mesi ? Magari freno troppo..

Non ricordo tutte le rotture...

In ogni modo , spiega mi come devo guidare cosi una volta riparata la moto magari mi riesce a durare piu delle 2 settimane. (ultimo record).

Intanto mi serve qualche consiglio e aiuto per risolvere il problema in corso. Osservazioni del genere preferirei non riceverne.

grazie

Xover, perdonami se mi intrometto e se forse sarò scortese, ma cosa cavolo aspetti a fare causa alla BMW e farti cambiare la moto?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Sono circa 22 anni che ho moto tra le mani, ma tutto questo mare di guasti non mi è capitato mai in tutte le 12 moto che ho avuto fino ad adesso!!!
Un cambio, anche non usando mai la frizione se non per partire, non si rompe in 46.000 km!!!!!!! Di sicuro usandolo a secco si rompe, ma se è lubrificato non esiste al mondo!!!!!!!
Poi vedo che parli di ABS, coppie coniche, interruttore luci, perdite di olio, cambio (per ben 3 volte!!!!!!!!!!!!!), cavolo ma qui ne va della tua incolumità personale!!!!!!!!
E poi dai, queste cag@te te le aspetti da un Ssayong, ma da un BMW..............................., stendiamo un velo pietoso!
Se non ricordo male il preventivo del concessionario quando ordinai il GS 1200 mi ricordo che si parlava di una base di partenza di quasi € 14.000, ma questi sono problemi da moto da € 3.200 con 29 anni di assicurazione pagata e 1.800 pieni di benzina inclusi nel prezzo!!!!
Al tuo posto invece di calcolare il record di funzionamento continuato (2 settimane????????????????????????????????????????? ????) della tua moto andrei di corsa da un avvocato e pianterei una di quelle grane alla BMW, poi se non ti cag@no sai quante trasmissioni televisive esistono per sputtanarli, quante riviste del settore che se gli mandi una mail gli inviti a nozze?
Medita Xover, medita...........................
P.S.: faccio le mie scuse per il monologo infito, o quasi, a Xover e a tutti gli utenti del forum, ma quando leggo certe cose vado in bestia!

Pet
22-06-2006, 22:46
non posso far altro che augurarti un grosso in bocca al lupo :mad: :mad:

Kilimanjaro
22-06-2006, 22:57
Xover, perdonami se mi intrometto e se forse sarò scortese, ma cosa cavolo aspetti a fare causa alla BMW e farti cambiare la moto?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Sono circa 22 anni che ho moto tra le mani, ma tutto questo mare di guasti non mi è capitato mai in tutte le 12 moto che ho avuto fino ad adesso!!!
Un cambio, anche non usando mai la frizione se non per partire, non si rompe in 46.000 km!!!!!!! Di sicuro usandolo a secco si rompe, ma se è lubrificato non esiste al mondo!!!!!!!
Poi vedo che parli di ABS, coppie coniche, interruttore luci, perdite di olio, cambio (per ben 3 volte!!!!!!!!!!!!!), cavolo ma qui ne va della tua incolumità personale!!!!!!!!
E poi dai, queste cag@te te le aspetti da un Ssayong, ma da un BMW..............................., stendiamo un velo pietoso!
Se non ricordo male il preventivo del concessionario quando ordinai il GS 1200 mi ricordo che si parlava di una base di partenza di quasi € 14.000, ma questi sono problemi da moto da € 3.200 con 29 anni di assicurazione pagata e 1.800 pieni di benzina inclusi nel prezzo!!!!
Al tuo posto invece di calcolare il record di funzionamento continuato (2 settimane????????????????????????????????????????? ????) della tua moto andrei di corsa da un avvocato e pianterei una di quelle grane alla BMW, poi se non ti cag@no sai quante trasmissioni televisive esistono per sputtanarli, quante riviste del settore che se gli mandi una mail gli inviti a nozze?
Medita Xover, medita...........................
P.S.: faccio le mie scuse per il monologo infito, o quasi, a Xover e a tutti gli utenti del forum, ma quando leggo certe cose vado in bestia!

Io sono convintissimo che BMW la moto te la mette a posto tranquillamente, anche se la garanzia è scaduta qualche mese fa. Affidati piuttosto ad una concessionaria grande e seria.
Sei lontano, altrimenti ti direi di contattare il conce di Terni. Sono molto professionali e seri.

Paolillo Parafuera
23-06-2006, 00:32
E' semplicemente questione di buon senso avendo un bicilindrico con architettura boxer e raffreddamente misto aria-olio


tiri le marce? uso non consono!:-o

Ma llora che abbassino l'intervento del limitatore, oppure sche scrivano chiaramente che il GS è una moto da passeggio.

Ovviamente scherzo. Capisco ciò che vuoi dire ma onestamente mi suona un po' "ridicolo" ;)

Alessandro S
23-06-2006, 00:49
Ciao Martin, anch'io sono dell'opiniione che la cosa migliore sia un intervento di bmw che in genere con le garanzie è di manica larga. Anche dovendo spendere per la manodopera risulterà sempre la soluzione migliore, secondo me. Un intervento fai da te in questo caso presuppone la disponibilità di un officina attrezzata. Il solo fatto di togliere il cambio non è cosa semplice. Per non parlare di metterci le mani dentro se non si tratta di un intervento banale.
Il problema ora sarà portarla via da li
Sul resto non mi esprimo, vabbè la moto nata male ma qui anche i cambi messi dopo nascono male!

Ciao

xover
23-06-2006, 16:34
per xover: capisco benissimo quanto tu possa essere ink@zz@to e quindi capisco anche che la mia osservazione possa averti ulteriormente urtato.... scusami, davvero non volevo insinuare nulla sulle tue capacità di guida...

alludevo magari al fatto di alcune abitudini come il non usare, nel salire di marcia, la frizione (molti lo fanno) o magari a scalte un pò troppo "cattive" ripetute con eccessiva frequenza....

comunque, non sapevo di tutte le vicissitudini della tua moto, davvero da record.... effettivamente, forse ti conviene pensare ad un eventuale cambio di moto o modello, qualunque essa sia.....

in bocca al lupo ;)

Con tutti problemi che ho avuto con questa, sto faccendo tutti sforzi per mantenerla e trattarla nel modo piu gentile mai fatto finora, sperando di evitare i problemi che mi capitano ormai un giorno si un giorno no.. La cosa non aiuta purtroppo. Direi che sia sfiga ma e'anche vero che con altre moto finora mi sono comportato diversamente , non curandole cosi e non mi hanno dato problemi.

Per GIANFRANCO, capisco che la tue e'un BMW ADV pero , il discorso della fabtrica KTM e i prezzi dei pezzi in Serbia rimane ..

xover
23-06-2006, 17:31
Xover, perdonami se mi intrometto e se forse sarò scortese, ma cosa cavolo aspetti a fare causa alla BMW e farti cambiare la .......
....
Medita Xover, medita...........................
P.S.: faccio le mie scuse per il monologo infito, o quasi, a Xover e a tutti gli utenti del forum, ma quando leggo certe cose vado in bestia!


Ciao Gigi,
finora di problemi ne ho avuti tanti ma dal momento che ho trovato il conce giusto (sapete tutti chi e) la situazione e'diventata sopportabile, perche improvvisamente trovare, un conce che ti ascolta, e che non ti dice che
"le valvole fanno rumore forte dopo 300 km che sono state registrate perche i coperchi testate sono ora in magnesio quindi trasmette di piu il rumore..."
E veramente un ottimo aproccio col cliente e ti cambia il mondo - (COMPLIMENTI A CO.MO. !!!)
Ora pero sono in Serbia,
la garanzia appena scaduta. Qui ce ne un conce BMW in tutto il paese. Non se ne intende di moto (anche se autorizzato a fare riparazioni sulle moto ma non so come hanno ottenuto tale permesso. Vendono 1 BMW moto ogni 2 anni forse...

Di natura non mi piace essere agressivo, preferisco risolvere in modo diplomatico i problemi.

Le cose sono cambiate qui, per due motivi, uno non ce piu un conce pronto ad aiutare, secondo non ce un conce capace di farlo, terzo e non ultimo
garanzia ufficiale scaduta.
quarto scritto a BMW italy 2 volte (prima d'ora) che non credo abbia riconosciuto la situazione corettamente... mi ha mandato a ca@are.

Attualmente riconsoco una situazione problematica che forse non riusciro a gestire in modo diplomatico (ci sto provando).

finora non ho messo in difficolta casa BMW in quanto con sforzi comuni abbiamo superato molti problemi. Ho sofferto ma non credo che nessuno ha voluto crearmi problemi volutamente.

Credo di essere stato comprensivo - (ne siete tutti testimoni).

Se non riesco a riscontrare collaborazione (da parte della casa madre). Cerchero di far triumfare la giustizia...

Spero ancora di non arrivare fino a tanto. La cosa non e'difficile, e' evidente che abbiamo un caso eccezionale quindi va trattato come tale..

Quindi anche se ho mobilita limitata (trovando mi in Serbia), trovero modo a portare avanti una causa in Italia.

Che situazioni del ca@@o, solo perche qualcuno e' stato un po superficiale nello svolgere il proprio dovere.

Ho anche pensato cosa comprarmi dopo la GS..

Se non fosse per i problemi , non avrei avuto tale pensiero. Mi piace troppo anche se ne ha delle mancanze che si potrebbero migliorare, i rumori delle plastiche che magari con qualche guarnizione in gomma avrebbero dato un impressione di solidita che ora e'difficile confermare..

Pero in viaggio e una figata.. Anche la possibilita di raggiungere tutti i posti in montagna, Da liberta direi totale ! Difficile un altra moto puo dare tale comfort , freni dalla BMW sono da paura, il BOXER va alla grande dal basso, ha il baricentro non troppo alto quindi anche nelle curve e piacevole guidarla..

Normalmente quando uno cambia moto e per migliorare.. Ora cosa fare per migliorare ? La qualite per quanto mi riguarda , e praticamente inesistente (e' stato l'unico motivo per comprarla,avevo bisogno di sicurezza, mito distrutto)..

Quindi presso un HONDA si trova tale qualita ma il comfoprt e le prestazioni e la sensazione totale con qualsiasi altra moto NON e'la stessa.

Questo per rispondere perche finora non l'ho venduta..

Scusate
mi sono "un po" lasciato andare..

Grazie del supporto !

veramente

xover
23-06-2006, 17:43
Ciao Martin, anch'io sono dell'opiniione che la cosa migliore sia un intervento di bmw che in genere con le garanzie è di manica larga. Anche dovendo spendere per la manodopera risulterà sempre la soluzione migliore, secondo me. Un intervento fai da te in questo caso presuppone la disponibilità di un officina attrezzata. Il solo fatto di togliere il cambio non è cosa semplice. Per non parlare di metterci le mani dentro se non si tratta di un intervento banale.
Il problema ora sarà portarla via da li
Sul resto non mi esprimo, vabbè la moto nata male ma qui anche i cambi messi dopo nascono male!

Ciao

Ciao Ale'

Portarla via da qui sara molto difficile, ho cercato per 4 mesi qualcuno che me la portasse qui da Roma, alla fine ci sono andato di persona anche se la cosa mi preoccupava per via della neve in inverno..

Sara tosta portarla a Roma come non ho trovato modo a portarla a Belgrado.

In ogni modo, qui il conce non e'esperto di moto ma sostituire il cambio si potrebbe tentare. Non e' facile ma non e' neanche un intervento che richiede particolare conoscenza della moto.
Ho visto la moto smontata 2 volte per togliere il cambio e riconosco che non e'bella da vedere e' fa anche paura il pensare di doverlo fare. Vediamo cosa succede, ho scritto qualche email, magari qualcuno decide di aiutarmi. Perche vediamo le cose come stanno. Qui l'unico ad avere un problema sono io.
Le altre persone coinvolte possono essere coerenti o meno ma nessuno va a subire nulla nonostante del approccio...

Vi faccio sapere se ci sono dei sviluppi.

Intanto i consigli vostri sono sempre ottimi. 3 teste meglio di una !!
GRAZIE !!!

xover
28-06-2006, 16:02
Ancora non ho notizie :(

pongo
28-06-2006, 18:27
premetto che non ho letto tutti i post ,quindi penso solo che sia ancora a Belgrado, magari dico una bestiata, ma andando qui:

http://www.bmw-motorrad.com/com/com_main.html

direi che puoi trovare un concessionario o importatore piu' vicino che neanche portare la moto di nuovo a Roma.

e comunque potresti sentire il conce di Udine che e' senz'altro piu' vicino di quello di roma e il tel lo trovi nel forum (e' quello della centralina) +390432 480777 maurizio

Comunque sono anch'io fermo causa cambio rotto con 40.k km , Ma bmw Milano fa arrivare tutto il completo da Monaco ,la mia RT ha 18 mesi

mototour
29-06-2006, 16:58
Comunque sono anch'io fermo causa cambio rotto con 40.k km , Ma bmw Milano fa arrivare tutto il completo da Monaco ,la mia RT ha 18 mesi
EEEEHHHHH????
Dove sono finiti quelli che decantavano il nuovo cambio riprogettato ecc. ecc.???
:( :( :( :( :( :( :( :( :( :(

SprofondoBlu
29-06-2006, 22:32
erano guasti diversi !
il rpimo me l'hanno sostituito perche era uscito male dalla fabrica.
Il secondo l'ho fatto sostituire perche dopo un po faceva pena a come si cambiano le marce, con questo ho fatto quasi 30 000 KM. Puo essere che uso male la moto, se mi dici come dovrei fare magari riesco a riconoscere qualche errore nella mia guida. La cosa pero che non mi convince e'che non e'la prima moto che ho, ma non mi era mai capitato prima, magari non e proprio un problema della mia guida ?!??

E quando mi si e fermata per il modulo della pompa ? allora cosa era, magari stava troppo al sole le moto e scaldava troppo o cosa ?
E quando si consumavano troppo presto i bilancieri delle valvole e poi il meccanico ha iniziato a mettere l olio giusto , cosa era ? guidavo con lo sguardo cattivo forse ?
E quando il mecca si siede e si rompe il sedile 2 volte ? Era perche e 110 KG , troppo pesante ?
E quando la coppia conica si e'rotta ? magari perche qualche volta vado in giro con la donna ? E la cosa non va bene eh.. ?

E quando perdeva olio dalle guarnizioni a nuova ?
e quando a nuova hanno cambiato il coperchio del carter - magari perche in Sardegna non smette mai di piovere...

non parlo dei galleggianti, del blochetto chiavi, del interuttore luci, perche magari sembrera che sono troppo esigente..

Ed ora che ABS ha un intervento in corso da quasi 3 mesi ? Magari freno troppo..

Non ricordo tutte le rotture...

In ogni modo , spiega mi come devo guidare cosi una volta riparata la moto magari mi riesce a durare piu delle 2 settimane. (ultimo record).

Intanto mi serve qualche consiglio e aiuto per risolvere il problema in corso. Osservazioni del genere preferirei non riceverne.

grazie

Ma sio Pork, ma se una moto o un recupero de sfiga o Bmw ha talmente troppa richiesta che non gurda più le finiture???:mad: :mad: :mad:

SprofondoBlu
29-06-2006, 22:35
Vecio io purtoppo ho il GS solo da 1 mese non riesco a darti un consiglio e spero di non dovertelo dare, perchè vorrà dire che se tutto ok!!!:!: :!: :!:

xover
30-06-2006, 14:51
mi fate una grande cortesia ?
tempo fa avevo chiesto dei contatti BMW/ email.
italyinfo@bmw.it e' uno che mi ha risposto in italia qualche mese fa, ma mi ha risposto non come avevo sperato.

Ce ne qualcosa di piu serio , e sopratutto qualche contatto in Germania.
ma non di klaus becker che non e' piu in BMW ?

perfavore,
prometto di non rilevare fonti in messaggi privati !
Grazie anticipatamente !!!

PONGO,
la situazione e' un po particolare. Ce ne un conce qui ma non esperto su moto e sopratutto non ha la grandissima voglia di aiutare.

xover
03-07-2006, 13:27
Ecco le novita,
ho parlato con BMW sul posto, non vogliono fare intervento in garanzia. Hanno paura che poi non viene coperto da BMW in Germania. La cosa interessante e che nemmeno hanno voglia di mettersi in contatto per avere o meno il consenso. Ecco perche vorrei mettermi in contatto con customer care centralizato oppure qualche pezzo grosso che ha coscienza per decidere.

Purtroppo non ho gli indirizzi email giusti, mi potate aiutare ??

grazie
Martin

mototour
03-07-2006, 13:34
Ce ne qualcosa di piu serio , e sopratutto qualche contatto in Germania.
ma non di klaus becker che non e' piu in BMW ?
Davvero? E da quando?
Io sapevo che era rientrato in Germania ma non che fosse uscito dalla Bmw....

xover
03-07-2006, 14:12
Davvero? E da quando?
Io sapevo che era rientrato in Germania ma non che fosse uscito dalla Bmw....

ciao Mototour, e' quello che mi e' stato detto..
E' stata una presa ingiro !

xover
08-07-2006, 23:21
sono stato invitato a portare la moto da farla vedere e decidere sul modo di fare l'inrtervento.
Qualcuno ha mostrato buona volonta a darmi una mano !

(dita incrociate) la prox settimana si capira qualcosa di piu'

squalo
09-07-2006, 16:58
.......
alludevo magari al fatto di alcune abitudini come il non usare, nel salire di marcia, la frizione (molti lo fanno) .....


eccomi...sulle varie moto che ho guidato (4) in questi 20 meravilgiosi anni da quando ho la patente ho percorso ormai un 200.000 più o meno...
e la frizione l'ho sempre usata poco o niente...
Ma i avuto problemi al cambio.....
dai questa storia della frizione è una sciocchezza.....
se ci ha un pelo di sensibilità la frizione si può dimenticare...
;)

xover
14-07-2006, 11:14
sono stato invitato a portare la moto da farla vedere e decidere sul modo di fare l'inrtervento.
Qualcuno ha mostrato buona volonta a darmi una mano !

(dita incrociate) la prox settimana si capira qualcosa di piu'

come promesso
ecco gli aggiornamenti
si puo osservare il tutto sulle foto...

xover
14-07-2006, 11:16
bisogna fare un reply per ogni foto...

xover
14-07-2006, 11:22
La cosa buona e' che non si vede usura particolare. Questo cambio ha circa 27 000 KM.
Non e' neanche tanto.
Peccato che si e' rotto.

quello che non e' buono e' che non so se lo riparano o lo sostituiscono.
Dalla rottura e' possibile che degli ingranaggi si sono toccati...
Vediamo.
Intanto l'intervento si fa a carico casa madre.
Era quel che speravo.

xover
14-07-2006, 11:38
incredibile,
ho appena avuto notizie ,
il cambio si sostituisce completamente, lo speravo..con tutta questa limatura che si vede....
grazie a tutti del aiuto.
il prox aggiornamento sara quando prendo la moto e vedo che mettendo la 6" non parte indietro HAHAHAHAHA

pradu
14-07-2006, 12:25
be' meno male che te lo cambiano, ma si è tranciato di netto un albero ???

Kilimanjaro
14-07-2006, 12:31
incredibile,
ho appena avuto notizie ,
il cambio si sostituisce completamente, lo speravo..con tutta questa limatura che si vede....
grazie a tutti del aiuto.
il prox aggiornamento sara quando prendo la moto e vedo che mettendo la 6" non parte indietro HAHAHAHAHA

Te l'avevo detto che secondo me l'avrebbero cambiato. Sono contento per Te!:D :D :D

xover
14-07-2006, 12:53
be' meno male che te lo cambiano, ma si è tranciato di netto un albero ???

proprio cosi, quello sulla terza foto dovrebbe avere aspetto come quelli adiacenti...

Se mi chiedo se e' successo in quarta... a che forze bisogna resistere in sesta...
La cosa non mi convince..

xover
14-07-2006, 12:55
Te l'avevo detto che secondo me l'avrebbero cambiato. Sono contento per Te!:D :D :D

Ciao Kili,
la cosa non e' stata automatica...
Il conce ha rifiutato l'intervento inizialmente.

gigi70
14-07-2006, 13:45
GRANDE XOVER!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


NON SAI CHE BELLA NOTIZIA MI DAI DICENDO CHE E' TUTTO A CARICO DI MAMMA BMW!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


SONO VERAMENTE FELICE PER TE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :wav: :wav: :wav:

Luigi
14-07-2006, 14:35
9240

La sede del cuscinetto albero è spaccata:!:

Alessandro S
14-07-2006, 15:07
9240

La sede del cuscinetto albero è spaccata:!:

A me sembrano detriti metallici.
Cmq è pazzesco che l'albero si sia tranciato di netto in quel modo.
E' molto probabile che ci sia stato un difetto di fusione, magari c'era già una cricca o qualcosa del genere. La superficie di rottura sembra molto regolare almeno per il 50%.

Alessandro S
14-07-2006, 15:14
L'albero intermedio è venduto in un pezzo unico, ma la cosa più interessante è il sapere che a partire da settembre 2005 l'albero ha cambiato codice di referenza. Quindi è stata introdotta una modifica.
Quindi qualcosa che non andava c'è
L'albero è usato in tutta la gama R1200xx

Lupone
18-07-2006, 15:17
Ciao Xover ti ricordi di me?..si frequentava il forum AT tempo fa ? come pure gianfranco ..... vedo che siete passati sull'elica entrambe....io vorrei farlo l'anno prox..... cmq a sentirti non mi sembra di dire che questa moto sia proprio così "robusta" **zzarola s'è rotto tutto !! sto rivalutando la mia AfricaTwin che in 120.000 Km ho cambiato solo 1 pompa della benza a 60.000 e i dischi frizione poco dopo !!!......
Mi sto scoraggiando !!!
il GS è bellissimo ma ........ ho l'impressione che come pure il Kappone LC8 queste nuove moto sono realizzate con materiali scadenti molto meno robusti di quelli che si usavano tempo fa....bah forse la globalizzazione ha costretto tutti ad econominizzare.....:(

Ti auguro buona fortuna, spero possa goderti la moto come si deve
Lupone

aspes
18-07-2006, 15:42
A me sembrano detriti metallici.
Cmq è pazzesco che l'albero si sia tranciato di netto in quel modo.
E' molto probabile che ci sia stato un difetto di fusione, magari c'era già una cricca o qualcosa del genere. La superficie di rottura sembra molto regolare almeno per il 50%.

contento che lo abbiano cambiato ma ragazzi, le foto sono veramente impressionanti, ma cosa bisogna fare per spaccare cosi' un cambio? viene in mente solo che le sedi ai due lati dell'albero non fossero allineate e abbia ceduto per fatica, ma mi sembra fantascienza......

toni04
19-07-2006, 15:40
ciao sono nuovo,appena iscritto e non so se sono nel posto giusto...
cerco aiuto per eventualmente risolvre un mio problema con la mia gs 1200.
non essendo molto alto faccio fatica atoccare pur avendo la sella piu' bassa, chiedo se qualcuno sa se è possibile abbassare l'assetto cambiando molloni o amortizzatore dietro.grazie
Toni

aspes
19-07-2006, 15:47
ciao sono nuovo,appena iscritto e non so se sono nel posto giusto...
cerco aiuto per eventualmente risolvre un mio problema con la mia gs 1200.
non essendo molto alto faccio fatica atoccare pur avendo la sella piu' bassa, chiedo se qualcuno sa se è possibile abbassare l'assetto cambiando molloni o amortizzatore dietro.grazie
Toni

beh, dovevi creare un nuovo msg appositamente invece che accodarti a uno di tutt'altro argomento, altrimenti non lo vede nessuno...ad ogni modo, se hai la sella bassa , ovvero quella opzionale che si puo' avere dalla casa piu' bassa di quella normale regolabile non puoi fare altro che:
1) andare da un buon tappezziere che ti ribassi ulteriormente quella o cercare nel catalogo www.touratech.com o www.wunderlich.com (oppure .it)
2) tenere le sospensioni regolate molto molle di precarico cosi' quando sei seduto stai piu' basso ma accettando la moto molla e inadatta a spingere forte
3) spendendo tanti soldi comprare ammortizzatori piu' corti come prodotti dalla stessa ohlins o wilbers
4)spendendo molto meno ottenere lo stesso risultato cambiando le sole molle con altre piu' corte, intal caso un nome potrebbe essere hiperpro ,chiedi di "Brusca" su questi forum mi pare sia in contatto con la casa.
probabilmente la soluzione 4 e' vincente come compromesso risultato/costi

xover
19-07-2006, 17:28
Ciao Xover ti ricordi di me?..si frequentava il forum AT tempo fa ? come pure gianfranco ..... vedo che siete passati sull'elica entrambe....io vorrei farlo l'anno prox....

Ti auguro buona fortuna, spero possa goderti la moto come si deve
Lupone


Ciao Lupone :) , si che mi ricordo di te !!
Posso solo confermare il tuo punto di vista sulla qualita dei materiali in uso sulle nuove.

Pero ci sono delle considerazioni da fare. spero che il caso mio sia veramente unico. La nuova GS e' di qualita assai peggiore rispetto le precedenti (rispetto anche l'Africa). Pero potresti pensare all Adventure 1150 della BMW che usa materiali ottimi non come la mia, ma la troverai piu' pesante.

Del resto la teconlogia sulla nuova GS vizzia. Rispetto l'Africa e molto piu potente, e molto piu piacevole da guidare per via del boxer del cardano anche dei freni (non ho provato GS1200 senza ABS).

Quindi se dovessi dimenticare i guai passati con la mia GS, quindi fare i conti con i rumori della plastica e la ruggine da un lato e dall altro i Pro (1200 cc non pesantissimo) sensazione di guida, beh ...devo dire che la prenderei.

Se invece bisogna considerare tutto il background... mi terrei l'Africa che e' piu spartana ma non ti delude facilmente.

beppe
19-07-2006, 17:44
""
il GS è bellissimo ma ........ ho l'impressione che come pure il Kappone LC8 queste nuove moto sono realizzate con materiali scadenti molto meno robusti di quelli che si usavano tempo fa....bah forse la globalizzazione ha costretto tutti ad econominizzare.....:(

Ti auguro buona fortuna, spero possa goderti la moto come si deve
Lupone[/QUOTE]

tutti ad economizzare? ....tranne i clienti...:mad:

xover
24-07-2006, 10:18
UPDATE
mi avevano promesso di finire i lavori sulla moto (cambio, richiami per ABS + problema ABS) Sabato scorso. Quindi oggi ho chiamato per vedere se potevo ritirarla. Sorpresa:
Non e' stato chiaro, come se ne sono accorti solo ora che "quando si sostituisce il cambio la procedura richiede sostituzione anche della frizione".
Vi risulta ?
A me non dispiace assolutamente, ma mi sembra difficile da credere che qualcuno vuole regalare i soldi cosi..
Quindi frizione non disponibile anche in mag.centrale, aspettiamo che arriva poi si vedra.

mototour
24-07-2006, 10:48
UPDATE
A me non dispiace assolutamente, ma mi sembra difficile da credere che qualcuno vuole regalare i soldi cosi..
Quindi frizione non disponibile anche in mag.centrale, aspettiamo che arriva poi si vedra.
L'importante è che le cose abbiano preso il verso giusto, o no?;)

Lupone
25-07-2006, 01:38
Bè io adesso non ho idea di come sia assiemato il gruppo frizione cambio sul GS una cosa è sicura il cuscinetto cambio frizione va rimosso....probabilmente il lavoro richiede poi la sostituzione del gruppo spingidisco-dischi..... bè a 40.000 e passa Km non può che farle bene ....sostanzialmente se devo dare un parere tecnico facendo io il lavoro avrei fatto anch'io così !!! direi che l'impatto tecnico della casa è professionale......però come è possibile non avere un gruppo frizione in magazzino centrale del GS ? ca@@arola è stra-vendutissimo !!!!!!!!!:rolleyes: dove ce li hanno riposati ???? tutti in uno scantinato in baviera ????:lol:

x Beppe
Chiaramente al cliente non è mai permesso economizzare .... eheheheh ..... è la dura legge dell'economia moderna :mad:

Un salutone
Lupone

xover
25-07-2006, 10:19
Andrea, certo hai ragione, sono contento.

lupone, :D
non credo che fa parte da qualche procedura. Dimentichi che sono l'esperto del cambio sul GS :D :D :D
Se le due volte precedenti avevano sostituito anche la frizione me l'avrebbero fatto sapere...
Sono contentissimo che la stanno sostituendo la friz. pero vorrei capire perche.
Secondo me una volta sgozzata la moto hanno pensato con un piccolo investimento di evitare la rottura anche della frizione. Ho saputo che qualcuno ha avuto problemi simili..
Mi serviva pero un parere degli esperti. Tante frizioni devo consumare prima di poter dare dei pareri che contano... :)

mototour
25-07-2006, 10:58
Secondo me una volta sgozzata la moto hanno pensato con un piccolo investimento di evitare la rottura anche della frizione. Ho saputo che qualcuno ha avuto problemi simili..
Mi serviva pero un parere degli esperti. Tante frizioni devo consumare prima di poter dare dei pareri che contano... :)
Non è che c'entra qualcosa quel richiamo che hanno fatto per la frizione dell'RT?

xover
04-08-2006, 13:42
Ciao a tutti,
ottima novita.
Ritirata la moto, cambio sostituito. Fatti piu di 400km sembra andare senza problemi nemmeno perdite d'olio.
Riguardo la frizzione credo non sia stata cambiata. La moto mi e stata consegnata da una ragazza che non sapeva molto sul intervento. Qaulcosa che ha a che fare con la frizzione e' stato sostituito come intervento ordinario, non so se ce qualche disco lato cambio..
In ogni modo, sono contentissimo.
Ora bisogna fare i richiami, per vedere cosa succede al ABS.
L'importante e' che la moto VA, poi se non frena sti ca$$i :D

saluti a tutti e grazie del aiuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

alle
04-08-2006, 14:07
scherzi vero? :-o :-o :-o

altrimenti dovrebbero scrivere sul libretto "non tirate le marce, pericolo di sbudellamento meccanico"
Quoto alla grande! Il tirare una marcia non giustifica assolutamente la rottura di un cambio!

Themau
04-08-2006, 15:27
Ciao a tutti,
ottima novita.
Ritirata la moto, cambio sostituito. Fatti piu di 400km sembra andare senza problemi nemmeno perdite d'olio.
Riguardo la frizzione credo non sia stata cambiata. La moto mi e stata consegnata da una ragazza che non sapeva molto sul intervento. Qaulcosa che ha a che fare con la frizzione e' stato sostituito come intervento ordinario, non so se ce qualche disco lato cambio..
In ogni modo, sono contentissimo.
Ora bisogna fare i richiami, per vedere cosa succede al ABS.
L'importante e' che la moto VA, poi se non frena sti ca$$i :D

saluti a tutti e grazie del aiuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

SONO DAVVERO FELICISSIMO PER TE, FINALMENTE GODITELA :D :D :D :D

mototour
13-08-2006, 17:10
saluti a tutti e grazie del aiuto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dice il saggio: "Tutto è bene ciò che finisce bene.";)

cassa75
14-08-2006, 12:08
scherzi vero? :-o :-o :-o

altrimenti dovrebbero scrivere sul libretto "non tirate le marce, pericolo di sbudellamento meccanico"
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

xover
16-08-2006, 20:44
:)
Vado in ferie (con la moto) dopodomani speriamo che non vi racconto qualcosa di nuovo al ritorno (o prima).

Per ora il cambio cambia alla grande :D

GRAZIE !!!

mototour
17-08-2006, 15:37
:)Per ora il cambio cambia alla grande :D

GRAZIE !!!
Se un cambio non cambia più allora è meglio cambiarlo con un cambio che cambi per non cambiarlo più per un altro cambio che cambi meglio di quanto non cambiasse il cambio di prima che non cambiava più.
O no?:lol:

pugni gianfranco
30-08-2006, 00:08
la fonte più autorevole della casa disse a un certo punto: bravo hai preso una delle ultime 1150 costruite, le più collaudate del più collaudato controllo qualità di fabbrica. vietato rivelare nomi e luoghi ma le storie che raccontate confermano il tutto. Chi vuole l'RT 1200 farebbe bene - forse - ad aspettare un due annetti, chi ha già comrato il GS... d'altra parte 500.000 moto costruite in un anno sono tantine... ciao a tutti

xover
06-09-2006, 23:05
sono tornato :)

2600 km
non ho notato guasti, quasi non riesco a dirlo..
Ovviamente pending intervento ABS che qiuasi non conta :)

cataldos
09-10-2008, 13:40
Io penso che una moto può nascere difettosa e questo illustrato è un caso da manuale. Io ai primi difetti me ne sarei disfato come ho fatto con un gs 1200 acquistato 2 anni or sono con molti meno difetti del tuo,anzi sciocchezze
in confronto a quello che tu hai passato. Io proverei a farla passare in garanzia,sennò pazienza,riparala tu,ma poi levatela dai piedi subito.
Io potrei cambiarmi subito il mio gs 1150 ma ho paura di queste
situazioni come la tua e a quasi 70000 km la mia va come un treno e
non mi ha mai mollato per strada.

dancer
09-10-2008, 13:55
Io proverei a farla passare in garanzia,sennò pazienza,riparala tu,ma poi levatela dai piedi subito.

ehm...il post è di giugno 2006...la garanzia era scaduta già al tempo del post, figurati dopo due anni :lol::lol::lol::lol:

jack18
09-10-2008, 14:06
Lui la moto la usa e la usa bene, il problema e' che quella sua moto e' nata male. Ha avuto problemi sin dal primo giorno, e' stato poi sfigato a trovare anche gente che non gli sapesse mettere le mani sopra...tanto per cambiare..
ci sarebbe davvero da scrivere a MimandaRai3...
Quoto quanto detto da Gianfranco secondo il miomodesto parere la moto è nata male se ha tutti questi problemi personalmente non la terrei più di tanto è semplicemente una moto sfigata di fabbrica ........... un consiglio ? uno solo se puoi disfatene il più presto possibile

HG69
09-10-2008, 14:42
Ma siete andati in cantina a trovare questo post?
Tolte tutte le ragnatele??:lol::lol:

Luigi
09-10-2008, 17:29
ehm...il post è di giugno 2006...la garanzia era scaduta già al tempo del post, figurati dopo due anni :lol::lol::lol::lol:


Se non lo segnalavi, probabilmente il topic si allungava di 2/3 pagine supplementari:cool:

xover
03-06-2009, 15:06
Per precisare, anche qusto cambio che in questo post e' stato installato per sostituire quello rotto, ha durato i suoi 28 000km, dopo di che ha neccessitato manutenzione. Sostituzione di tutti cuscinetti (verificato gioco eccessivo), sostituzione delle molle del parastrappi (trovate troppo allentate), sostituito anche parastrappi (non era neccessario).
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=219892

vespaeros
09-06-2009, 14:16
resto del parere che la 1200 sia stata progettata un po' troppo di fretta...vedi resto del parere che le ultime serie del 1150 siano moto affidabili piu che altro perche nel tempo si ha avuto modo di sistemare i problemi....io ho una adv 1150 e credimi va benissimo e mi porta ovunque senza aver paura di restare a piedi mi avevano proposto il 1200 ma secondo me e' meno affidabile mi mette un po' di paranoie sul fatto dell elettronica.pensa avevo una bmw 3.30 td ultima serie presa nuova 2008 e non hai idea di quante rogne abbia avuto e tutte elettroniche ....la mia ex auto audi a3 benzina 1.8 la ho passata alla mia ragazza...ora ha 330 mila km e credimi e' un orologioe cambio solo olio candele e freni.resto del parere che ora con la crisi si cerchi di risparmiare un po' e di snellire tutto nei pesi e nei dettagli.io non la cambierei mai per quella nuova solo per questo fatto....ciaooo

xover
07-07-2009, 10:57
sono d'accordo.
Dopo 4 anni hanno fatto le modifiche neccessarie nel MY 2008.
Speriamo che almeno questo modello ci potra ridare l'affidabilita per la quale la GS era diventata cosi.. neccessaria

memobon
07-07-2009, 11:06
ola Xover , a quanti cambi sei arrivato , 4 ?

xover
02-08-2009, 14:23
hehe, sarei arrivato al quarto rotto, ma non si e rotto. Solo rinfrescato in tempo per evitarne la rottura (spero) :)