Visualizza la versione completa : Alla fine ho deciso... Le Alpi in Moto
Alla fine, dopo un mare di elucubrazioni, ho decretato...
Faremo, con il nuovo k1200s, Le Alpi...
Arriviamo a Genova il 6 Agosto...
Siamo 3 Notti a Tende (Francia)
4 Notti a La thuile
3 Notti a Bellagio
5 Notti a Fai dello Scilar (dolomiti)
Ho visto alcuni itinerari su questo ed altri siti... Ma non ho trovato punti GPS da poter utilizzare.... Prediligo percorsi no off-road (vista la moto) e panoramici/fotografici (vista la passione - www.massimocristaldi.com).
I suggerimenti sono molto graditi ed anche un consiglio su questo libro (http://www.stella-alpina.com/MOTO/ontheroad_alpi.jpg):
Chi ce l'ha? Vale la pena? Qualcuno in zona in quel periodo?
Grazie
Massimo
Frankie72
22-06-2006, 17:34
Allora, arrivando dalla costa e per salire verso La thuile puoi sicuramente fare dei tratti della mitica Route des grand alps: http://www.routedesgrandesalpes.com/pages/home/index.php
Un possible giro che potete fare per arrivare a La thuile dalla zona di torino/valsusa/briancon è fare il moncenisio, il col de l'iseran per poi passare da Val d'isere, tignes e poi risalire al piccolo s. bernardo fino a La Thuile.
visto che fate base a La thuile un altro giro molto bello da fare in giornata è quello di ridiscendere verso bourg saint maurice, prendere la D902 fino al Lago di roselend, andare les saisies, megeve, chamonix, col de la Forclaz (ingresso in svizzera), Martigny, risalita al passo del gran san bernardo, discesa su aosta, La thuile. Praticamente un anello intorno al massiccio del Bianco, veramente spettacolare!
Se decidi di fare una giornata senza moto e all'insegna del relax appena sotto a La thuile ci sono le terme di Pres saint didier http://www.termedipre.it/
Una cosa che ti consiglio vivamente è fare la traversata dei ghiacciai del bianco da courmayeur con la funivia andando fino all'Aguille du midi. è un'esperienza di una bellezza unica, assolutamente da fare. prenota prima per evitare di fare lunghe code.
Occhio che il tutto si svolge tra i 3500 e i 3800 m, una abbigliamento adeguato è necessario anche ad agosto )quello da moto va più che bene).
http://digilander.libero.it/blackheron/photogallery/monte_bianco/monte_bianco.html
http://www.montebianco.com/Index.asp
Visto che sei li, quando scendi dala funivia a La Palud, vai avanti sulla strada e fai il la Val ferret in moto (fin dove la strada è chiusa). anche quella è uno spettacolo, sei sotto le pareti del grand Jorasses con i ghiacciai a un passo.
Per il resto in valle d'aosta ci sono molte belle valli da vedere e far in moto. Ad esempio scendendo da la thuile verso aosta ti trovi in sequenza tutte le valli del gran paradiso (Valgrisanche, Valsavaranche, val di rhemes, valle di Cogne) ma non sono collegate da passi. Purtroppo arrivati in cima devi ridiscendere sulla stessa strada.
Dall'altra parte ci sono la Valtournanche (cervinia) e le valli del monte rosa (val d'ayas e val di gressoney).
Se sei dalle parti di Verres e hai voglia di avventura :lol: fai la strada che sale al parco del mont avic (champdepraz). è una sequenza di tornanti pazzesca (occhio che la strada non è in buonissime condizioni).
Riguardo al libro, che posseggo, personalmente non mi sentirei di consigliartelo più di tanto. Ottimo come spunto, ci sono molti percorsi lungo tutte le alpi, ma la grafica è veramente scarna (no mappa ad esempio) e devi comunque avere buone cartine per pianificare bene gli itinerari.
Buon viaggio!!
ilmaglio
22-06-2006, 19:04
I suggerimenti sono molto graditi ed anche un consiglio su questo libro (http://www.stella-alpina.com/MOTO/ontheroad_alpi.jpg):
Chi ce l'ha? Vale la pena? Qualcuno in zona in quel periodo?
Massimo
Ce l'ho io. Vale la pena, secondo me, perchè molto completo, seppur in bianco e nero e senza road-book. C'è pure In moto sulle Alpi - 24 itinerari completi, a colori (De Agostini), con foto, road-book e più ampie descrizioni turistiche.
:wave:
frenkygs
22-06-2006, 19:44
I suggerimenti sono molto graditi ed anche un consiglio su questo libro (http://www.stella-alpina.com/MOTO/ontheroad_alpi.jpg):
Chi ce l'ha? Vale la pena? Qualcuno in zona in quel periodo?
Grazie
Massimo
Ciao, il libro ce l'ho anch'io, é scritto nel 1991 ma comunque ottimo. Consigliato!!
Ciao e buon giro ;)
ilmaglio
22-06-2006, 19:48
Ciao, il libro ce l'ho anch'io, é scritto nel 1991 ma comunque ottimo. Consigliato!!
Ciao e buon giro ;)
C'è la nuova, recente edizione.
:wave:
frenkygs
22-06-2006, 21:21
C'è la nuova, recente edizione.
:wave:
guapp!! sono rimastro indietro :confused: :confused: pardon :-o
ilmaglio
22-06-2006, 21:29
Sono andato a vedere .. recente, insomma, 2003, 335 pagine, più di cento itinerari. Editore: Frasnelli - Keitsch, Bolzano.
:wave:
Sono andato a vedere .. recente, insomma, 2003, 335 pagine, più di cento itinerari. Editore: Frasnelli - Keitsch, Bolzano.
:wave:
Bellissimo... Lo compro allora....
Massimo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |