Entra

Visualizza la versione completa : Maledetta Garmin


maidiremai
22-06-2006, 10:30
Antefatto
map 60 CS
http://images.amazon.com/images/P/B000189W8M.01-AN9APEYXRHVW0._SCLZZZZZZZ_.jpg
in tunisia subisce un danno: capocchia di plastica copriantenna persa in una caduta e si taglia la plastica della tastiera che comanda il mouse centrale (quello rotondo per capirsi).

Il navigatore è funzionante gli mancano solo le coperture di plastica!!!!!!

Lo porto in riparazione alla Trarget Service e dopo 90gg di tempo mi dicono che il navigatore (se ben funzionante) non è più riparabile perchè la Garmin non gli fornisce i due pezzi di plastica che servono per rimetterlo insieme!!!!!

Soluzione, ti ritiriamo il tuo navigatore e te ne forniamo uno nuovo che DEVE essere dello stesso modello a sconto 50% del listino in vigore e sarà disponibile non prima di 90gg.

Totale dell'operazione 336 Euro escluse spese spedizione!!!

Lo trovo profondamente ingiusto e disonesto!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma come possono permettersi di fare una cosa del genere????

Rivenderti un navigatore nuovo perchè due pezzi di plastica del valore di 5 Euro non sono disponibili come ricambio!

Che se na vadano a fare una pippa!!!!:confused: :confused: :confused: :confused:

NON COMPRERO' mai più nessun prodotto GARMIN....
e voi valutate quanto scritto e successo.

canaglia
22-06-2006, 10:38
Mi è capitata ESATTAMENTE LA STESSA COSA con un IPOD da 40G.
La settimana scorsa mi si è rotto (non parte più :( ) ed i simpaticoni dell'assistenza TELEFONICA (ESISTE SOLO QUELLA :rolleyes: ) mi hanno detto che siccome ha un anno e mezzo ( e secondo loro è fuori garanzia) non si ripara ma si CAMBIA CON UNO NUOVO ad un prezzo di favore!

Sai cosa gli ho risposto per telefono sapendo che le telefonate sono registrate?
MAVVAFFANCU...

:mad:

ED IL POLSO
22-06-2006, 10:43
Fai una lettera di protesta in*****sa al servizio clienti.....Rompigli i maroni (magari anche alla casa madre che non so dove sia...), vedrai che ti risolvono il tutto......Dai, provaci......;) Tentar non nuoce....:-o

Basta che nella lettera inserisci a caso le parole: Qualità garmin, cliente affezionato con altri 2 modelli obsoleti che avevi comprato, se questo è il prodotto sconsiglierò a tutti, non comprerò mai più......ETC.ETC.:lol:


ED

Il Maiale
22-06-2006, 10:44
cerca una mail, scrivila e postala qui, sarò il primo ad aiutarti!

se tutti gli scriviamo che non compreremo più Garmin, può essere che non INCULINO più nessuno!!

MICHELETN
22-06-2006, 10:52
Antefatto
map 60 CS
http://images.amazon.com/images/P/B000189W8M.01-AN9APEYXRHVW0._SCLZZZZZZZ_.jpg
in tunisia subisce un danno: capocchia di plastica copriantenna persa in una caduta e si taglia la plastica della tastiera che comanda il mouse centrale (quello rotondo per capirsi).

Il navigatore è funzionante gli mancano solo le coperture di plastica!!!!!!

Lo porto in riparazione alla Trarget Service e dopo 90gg di tempo mi dicono che il navigatore (se ben funzionante) non è più riparabile perchè la Garmin non gli fornisce i due pezzi di plastica che servono per rimetterlo insieme!!!!!

Soluzione, ti ritiriamo il tuo navigatore e te ne forniamo uno nuovo che DEVE essere dello stesso modello a sconto 50% del listino in vigore e sarà disponibile non prima di 90gg.

Totale dell'operazione 336 Euro escluse spese spedizione!!!

Lo trovo profondamente ingiusto e disonesto!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma come possono permettersi di fare una cosa del genere????

Rivenderti un navigatore nuovo perchè due pezzi di plastica del valore di 5 Euro non sono disponibili come ricambio!

Che se na vadano a fare una pippa!!!!:confused: :confused: :confused: :confused:

NON COMPRERO' mai più nessun prodotto GARMIN....
e voi valutate quanto scritto e successo.


Ciao,

sono d'accordo con te, dovrebbero essere in grado di fare delle riparazioni almeno semplici come la sostituzione delle scocce.

Vendo molti Garmin e mi capita di dover fare delle riparazioni e purtroppo è come dici tu.

Delle volte succede su strumenti un po' vecchiotti e magari rovinati quindi questa operazione è a vantaggio del cliente, delle volte su apparecchi quasi nuovi dove quindi questa operazione è a totale svantaggio economico del cliente.

La cosa che mi sembra molto strana sono i tempi di attesa, io da quando mando gli strumenti non passano mai più di un paio di settimane per sapere qualche cosa. Poi chiaramente se lo strumento nuovo non è disponibile bisogna aspettare che arrivi, ma anche qui non ho mai aspettato più di una/due settimane.

Cmq, inoltro la lamentela così come la hai scritta direttamente in Garmin Italia a chi conosco bene, poi quando ho una risposta ti faccio sapere.

Ciao
Michele

Flying*D
22-06-2006, 10:57
Successa cosa molto simile con un cellulare della Ericsson.... non e' una politica Garmin, e' una politica molto comune a tutte le aziende che producono hardware...:-o

Deleted user
22-06-2006, 11:06
Complimenti alla Garmin, piuttosto me lo terrei rotto e riparato con lo scotch! :mad:

maidiremai
22-06-2006, 11:17
Complimenti alla Garmin, piuttosto me lo terrei rotto e riparato con lo scotch! :mad:

Sicuramente non procederò al cambio, butterò nel bidone della spazzatura quello vecchio ma non gli darò la soddisfazione di avere degli altri miei soldini !!!!!!

Trovo il comportamento dell'azienda veramente delirante e truffaldino....:mad: :mad: :mad: in considerazione anche di come propongono il prodotto e l'uso al quale è destinato!


Per la perdita dell pezzo di plastica copri antenna la causa è stata la caduta....

ma il distacco del rotondo centrale proprio no; è avvenuto in una fase successiva e dovuta al normale uso!

Ma legalmente possono fare una cosa del genere???????:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

kaRdano
22-06-2006, 11:27
ma non era obbligatorio fornire ricambi per almeni 10 anni...?

biancoblu
22-06-2006, 13:57
vi rammento che,anche se le varie Aziende dicono un anno per legge della comunità Europea la garanzia su TUTTI questi prodotti è 2 ANNI.Quindi magica letterina con diffida e vedrete che miracoli avvengono.;)

Muntagnin
22-06-2006, 14:01
Fai una lettera di protesta in*****sa al servizio clienti.....Rompigli i maroni (magari anche alla casa madre che non so dove sia...), vedrai che ti risolvono il tutto......Dai, provaci......;) Tentar non nuoce....:-o

Basta che nella lettera inserisci a caso le parole: Qualità garmin, cliente affezionato con altri 2 modelli obsoleti che avevi comprato, se questo è il prodotto sconsiglierò a tutti, non comprerò mai più......ETC.ETC.:lol:


ED

a caso inserisci anche "striscia la notizia" ... mi " manda Rai3" .........

sembra impossibile ma funziona ... sono tutti terrorizzati da quelle trasmissioni

brontolo
22-06-2006, 14:31
(..) la garanzia su TUTTI questi prodotti è 2 ANNI.

In questo caso mi sembra che la garanzia c'entri poco, se non nel fatto che il joystick centrale si è rotto da solo ma sarebbe difficilamnte dimostrabile visto che si è massacrato cascando.....:( :( ....cmq son degli str onzi!

MICHELETN
22-06-2006, 14:36
Ciao,

ti giro la risposta del mio Collega di Garmin Italia:



Ciao Michele,

non per giustificare la Target ma è proprio Garmin che non vuole che gli strumenti siano aperti ed eventualmente riparati, questo per garantire una certa sicurezza sull'integrità del prodotto, risultato Target si trova impossibilitata a ripare l'hardware dei prodotti e l'unica soluzione, in caso di cadute o danni similari, è la sostituzione con lo stesso prodotto al 50%. Purtroppo non ci sono al momento altre possibilità, quindi il più delle volte Target può agire solo in termini di ripristino o aggiornamento software ma non su ripristino o riparazioni hardware.

A presto.

Giovanni M.

Synergy SpA
Tel. 02-97064701
Fax 02-5696406
www.synergy.it




Quello che potevo fare lo ho fatto.


Ciao
Michele

GIANFRANCO
22-06-2006, 14:41
ma non era obbligatorio fornire ricambi per almeni 10 anni...?

... Noi per contratto dobbiamo fornire le spare parts ai clienti per 20 anni, da quando quella trasmissione va fuori produzione, .... dipende sempre e cmqe dalla serieta' delle aziende...

Muntagnin
22-06-2006, 16:01
Ciao,

ti giro la risposta del mio Collega di Garmin Italia:



Ciao Michele,

non per giustificare la Target ma è proprio Garmin che non vuole che gli strumenti siano aperti ed eventualmente riparati, questo per garantire una certa sicurezza sull'integrità del prodotto, risultato Target si trova impossibilitata a ripare l'hardware dei prodotti e l'unica soluzione, in caso di cadute o danni similari, è la sostituzione con lo stesso prodotto al 50%. Purtroppo non ci sono al momento altre possibilità, quindi il più delle volte Target può agire solo in termini di ripristino o aggiornamento software ma non su ripristino o riparazioni hardware.

A presto.

Giovanni M.

Synergy SpA
Tel. 02-97064701
Fax 02-5696406
www.synergy.it




Quello che potevo fare lo ho fatto.


Ciao

Michele



Michele ... non ho mai sentito una balla così gigantesca ..... chi vuole vedere che c'è nella panza del bussolotto ... NON ha nessun problema a comprarne uno e vivisezionarlo ....

MICHELETN
22-06-2006, 16:25
Alla Garmin italia sono fuori di testa.
Se mi mettono per iscritto una roba così si suicidano legalmente.
Se la loro politica è non riparare allora l'articolo me lo sostituiscono per intero, altro che 50%.

Che si arrangino loro poi con Garmin International (o quel che è). E se non gli va bene che si mettano a commercializzare Magellan o Tom Tom.

Marobadamatti.
Veramente prendono tutti i consumatori per dei deficienti.

Sono perfettamente d'accordo con te, perciò invito il diretto interessato a muoversi al fine di tutelare i suoi diritti.

Io sto combattendo con HM in quanto non mi forniscono un ricambio per me essenziale da pochi euro di valore costringendomi ad acquistare il pezzo intero (parliamo di oltre 350 euro di valore) del ricambio completo (uno scarico).

Ciao
Michele

MICHELETN
22-06-2006, 16:30
Anzi Nemo, perchè non scrivi due righe per il nostro amico, vediamo se riusciamo a creare un precedente o almeno sapere come rispondono?

Ciao
Michele

maidiremai
22-06-2006, 16:33
Anzi Nemo, perchè non scrivi due righe per il nostro amico, vediamo se riusciamo a creare un precedente o almeno sapere come rispondono?

Ciao
Michele

Io faccio l'ingegnere:mad: :mad: :mad:

possibile che non c'è un avvocato che vuole devolvere 20 minuti del suo prezioso tempo a sviluppare un fac-simile da mandare i fornitori pazzi:D :D :D :!: :!: :!: !!!!!

maidiremai
22-06-2006, 16:37
azz, qui diventa un vizio!!! ;-)

Potrei barattarla con supporto per etrex con voi - il mio si è scassato ;-)
e con un paio di estintori con maidiremai!!!

eheh

ora però scendo a vedere un po' di partita!

Da AGER, potrei sdebitarmi anche con qualche delizia CULInaria!!!!!:lol: :lol: :lol: :lol:

Manga R80
22-06-2006, 17:15
l'elettronica consumer è una giungla. E non c'è dubbio. Ma credo ce insistendo un po' si possono ottenere risultati.
Il primo taglio, lo fanno con le risposte così. Questo gli permette di soddisfare i grossi rompicoglioni.
Ma bisogna essere dei grossi rompicoglioni.

Quindi, rompete molto i coglioni, e abbiate pazienza e fiducia.

Nel caso in questione, non si tratta di garanzia, l'urto la esclude, ma l'assistenza ai prodotti, specie se nuovi, è un sacrosanto diritto.

Facciamo il caso: se si rovina la batteria interna dello strumento lo devono aprire, no? E la batteria la devono cambiare, no?
Allora se fanno quello sono in grado di fare anche il resto.

Se GARMIN poi risponde dicendo che non è sua policy dare assistenza e ricambi per problemi hardware, che lo scriva nero su bianco. Sarà bello fare girare questa lettera, ai vari forum di nautica, auto, moto, elettronica...

Non che io creda che gli altri siano molto meglio, ma cribbio, se riparano i telefonini, possono riparare anche i navigatori. Se no, sono molto poco seri.

questo tra l'alro implica che l'usato vale zero o meno di zero. Chi si prende in casa un aggeggio che sa di non poter mai riparare, anche per una minchiatina?

maidiremai
22-06-2006, 17:24
Ragazzi il bello è che il navigatore funziona regolarmente!!!!

Non devono neanche toccarla la parte Hardweare....

si tratta di aprire il guscio (integro), soffiare l'interno con una bomboletta per togliere l'eventuale sabbia entrata, sostituire la plastica della tastiera e la plastica di protezione dell'antenna......
E BASTA!!!!!

Mark60
22-06-2006, 21:36
Ragazzi il bello è che il navigatore funziona regolarmente!!!!

Non devono neanche toccarla la parte Hardweare....

si tratta di aprire il guscio (integro), soffiare l'interno con una bomboletta per togliere l'eventuale sabbia entrata, sostituire la plastica della tastiera e la plastica di protezione dell'antenna......
E BASTA!!!!!
Incredibile e...assurdo! Che uno debba buttare un apparato funzionante per il suo involucro rotto!
Se non vogliono che si aprano per paura che non rispetti gli standard di impermeabilità e robustezza una volta richiuso...che lo facciano loro direttamente in Garmin!
Oppure cambiino il navi con uno uguale con l'addebito pari al solo costo della riparazione!
Ma costringere a spendere il 50% del nuovo per uno stampato plastico rovinato...mi sembra inammissibile!
Auguri cmq...

Kilimanjaro
22-06-2006, 22:19
I ricambi devono garantirli, non ci piove.
Io direi di scrivere ad Olathe, in Kansas, alla sede.
Negli USA con un discorso del genere chiuderebbero subito.
Per un ricetrasmettitore giapponese, in Europa erano introvabili alcuni componenti elettronici di ricambio per il valore di pochi euro. La casa madre me li ha mandati gratis dal Giappone.

Alucard
23-06-2006, 00:19
Per ottenere la giusta garanzia dovuta per legge spesso è necessario minacciare le vie legali :mad: :mad: :mad:
Non molto tempo fà il dvd recorder (costruttore molto famoso) di un mio cliente, acquistato circa 18 mesi prima, non funzionava più in registrazione; sia al negozio che al centro assistenza ma anche al call center del produttore gli raccontarono un sacco di frottole per convincerlo che l'intervento non poteva essere effettuato in garanzia e avrebbe dovuto farlo riparare a sue spese (secondo loro visto che l'apparecchio aveva funzionato per 18 mesi non c'erano vizi congeniti ed il malfunzionamento era dovuto a normale usura del prodotto).
Gli consigliai di mandare una raccomandata alla filiera venditore/centro assistenza/produttore ricordandogli che il prodotto che non risponde più alle caratteristiche per le quali è stato acquistato non può considerarsi semplicemente usurato ma difettoso, con allegata copia della legge che prevede la garanzia di due anni per l'utente finale e minaccia di passare alle vie legali in mancanza di riparazione del prodotto.
Venne rapidamente contattato dall'assistenza per la riparazione in garanzia.


Lamps !!!

jenk
23-06-2006, 18:53
Si sono bevuti il cervello??
Impossibile riparare un danno di pochi euro??

Mi sa che di clienti (se confermato) ne perde parecchi :( :(

funxfun
24-06-2006, 07:12
LETTERA DI DIIFDA IN COPIA ALL' Unione Nazionale Consumatori. (WWW.CONSUMATORI.IT)

SARANNO LORO A MUOVERSI.

UNA MIA CLIENTE MI HA SCRITTO PER UNA PROTESTA FACENDO MUOVERE UN'ASSOCIAZIONE DEL GENERE A CI HAOTTO L'ANIMA ALL'IGNORANZA MA NON AVEVA RAGIONE QUINDI E' FINITO IN UN NIENTE MA ERA STATA MOLTO BEN CONSIGLIATA.

CIAO

ilmaglio
24-06-2006, 08:12
E' tra l'altro chiaro che una "clausola" di tal genere avrebbe dovuto essere comunicata all'acquirente al momento della vendita, da parte del venditore. E' una "clausola" tale che avrebbe potuto determinare la rinuncia dell'acquisto. Può essere chiamato alla responsabilità il venditore.

Se scrivi a Mimandarai3, o ad associazioni, Consulta dei consumatori, etc., fai il caso tuo ma ricorda che ti risulta essere una pratica diffusa, certamente contraria a norme o principi ispiratori del Codice dei consumatori.

Per me, se rompi, ottieni.
:wave:

Berghemrrader
24-06-2006, 09:05
A me è successo con un cell Nokia fuori garanzia (caduto, tastiera rotta) prima ancora di sentire il problema la ragazza del centro Nokia mi disse che costava X per la riparazione, oppure Y se me lo cambiavano con uno ricondizionato. Qualsiasi problema ci fosse.

In effetto sarebbe preferibile indicare chiaramente la politica di riparazione fuori garanzia.
Io sul sito Garmin.It ho trovato solo questo:

Assistenza oltre i termini di garanzia
Qualora il prodotto manifestasse problemi di funzionamento oltre i termini di garanzia, ovvero per quanto entro i 24 mesi di vita fosse stato danneggiato da cause che non rientrano comunque tra quelle coperte dalla garanzia, il Cliente dovrà contattare telefonicamente il servizio tecnico autorizzato Target Service al numero 02.56816185, al fine di concordare la modalità di invio dello strumento per riparazione o verifica.

bi-power
24-06-2006, 12:33
da quel che sò io i ricambi non ci sono. alcuni problemi sono stati risolti acquistando (con l'intermediazione degli agenti) al "mercato nero" dei moke up e cannibalizzando il guscio... ma da parte di Garmin USA quelle che avete notato sono le direttive...
basta vedere l'esempio delle bolle di umidità del display dei 2610... vengono sostituiti interamente di brutto, dove sussistono le condizioni di garanzia (2 anni), perchè non avrebbero nessuna possibilità di avere ricambi. dopo i 2 anni... sono cavoli amari!
altro esempio: Synergy ha ritirato tutti gli SPIII ed i GPSV per avere ricambi...

Dinamite
24-06-2006, 15:12
Confermo Bi-power: sostituito per intero SP2720 causa "nebbia" sul display. Il problema, tra l'altro, permane in certe condizioni meteo (raro per fortuna) ma non ho intenzione di farmelo ricambiare fino al mese prima della scadenza della garanzia.

ilmaglio
24-06-2006, 16:49
da quel che sò io i ricambi non ci sono. alcuni problemi sono stati risolti acquistando (con l'intermediazione degli agenti) al "mercato nero" dei moke up e cannibalizzando il guscio... ma da parte di Garmin USA quelle che avete notato sono le direttive...
basta vedere l'esempio delle bolle di umidità del display dei 2610... vengono sostituiti interamente di brutto, dove sussistono le condizioni di garanzia (2 anni), perchè non avrebbero nessuna possibilità di avere ricambi. dopo i 2 anni... sono cavoli amari!
altro esempio: Synergy ha ritirato tutti gli SPIII ed i GPSV per avere ricambi...
Sembrerebbe prorio un caso da MiManda Rai3: impossibilità (non dichiarata al momento della vendita) di aggiustare normalmente il prodotto, con giusta spesa.
:wave:

bi-power
24-06-2006, 17:02
Sembrerebbe prorio un caso da MiManda Rai3...

penso che sarebbe una cosa giusta. spesso il negozio deve risolvere problemi giocando di fantasia, pur di mantenere "fidelizzato" il cliente... non ricevendo nessun aiuto dalla casa madre, anzi dovendo a volte scusarsi al posto loro...

maidiremai
24-06-2006, 22:22
penso che sarebbe una cosa giusta. spesso il negozio deve risolvere problemi giocando di fantasia, pur di mantenere "fidelizzato" il cliente... non ricevendo nessun aiuto dalla casa madre, anzi dovendo a volte scusarsi al posto loro...

l ritardo a loro dire della comunicazione della sostituzione è dovuto al fatto che hanno cercato di togliere i pezzi da macchine espostive.....:mad: :mad: :mad:

oltre a farmi incazzare, mi fanno anche un pò pena....
non me lo sarei mai aspettato da Garmin

Theduke
25-06-2006, 22:49
Mi è capitata ESATTAMENTE LA STESSA COSA con un IPOD da 40G.
La settimana scorsa mi si è rotto (non parte più :( ) ed i simpaticoni dell'assistenza TELEFONICA (ESISTE SOLO QUELLA :rolleyes: ) mi hanno detto che siccome ha un anno e mezzo ( e secondo loro è fuori garanzia) non si ripara ma si CAMBIA CON UNO NUOVO ad un prezzo di favore!

Sai cosa gli ho risposto per telefono sapendo che le telefonate sono registrate?
MAVVAFFANCU...

:mad:
successo anche a me con l'ipod adesso lo porto all'associazione dei consumatori e al loro avvocato e vediamo: se vendi qualcosa in europa devi dare 2 anni di garanzia, a meno che non fai firmare al cliente la rinuncia ad un anno per due volte su un foglio apposito letto e sottoscritto.
a me non hanno nemmeno offerto lo sconto.:mad: :mad: :mad:
penso che lo riprenderò, anche se poi magari me ne troverò due perchè spero mi ridiano quello in garanzia, perchè il mio in quasi 2 anni ne aveva viste e fatte di tutti i colori e poi avendo il mac è quello più integrato, però mi girano le palle. E sono sinceramente stupito dal comportamente vergognoso di GARMIN (oltre che di apple):( :( :( :( :(

daniele1341
25-06-2006, 23:17
Strano sistema d'intervento......

bi-power
26-06-2006, 17:49
eh no, Luca... dispiacermi per il venditore mi viene difficile. Non glielo orrdina il medico di essere concessionario Garmin.
Se non lo convince, passi pure a vendere Magellan.
Se lucra dal nome Garmin è giusto che ne sostenga anche la magagne.
Non può essere il consumatore a prenderlo in quel posto.

Nemo, non credo che le altre marche siano formate da santi...
sono stato parte in causa... personalmente non ho mai lasciato nessun "consumatore" da solo a prenderselo in quel posto, eventualmente l'abbiamo preso assieme. ignoro come possano comportarsi altri che lucrano dal nome Garmin.
mi sono messo contro questo sistema assurdo usato da Garmin, ma vanamente, poi il medico mi ha detto che protestare alla lunga fà male all'organismo, e prenderlo in quel posto peggio ancora... quindi ho lasciato perdere...
Spero che Maidiremai trovi un moke up per risolvere il problema, avendo molti dubbi sulla volontà di Garmin...

Bibendum
26-06-2006, 22:57
Ho perso, per strada, il Quest che si è staccato dal supporto originale.
La colpa non la do a Garmin, ci mancherebbe!
Ma, ormai disaffezionato dopo 6 anni, dal servizio assistenza, è forse l'occasione per passare al Tom Tom.
Ora con, Tom Tom Home, posso anche pianificare gli itinerari.

bi-power
27-06-2006, 09:41
Siamo d'accordo insomma...

incredibile, ma vero!

...anche la Garmin... ...dovrebbe darsi una regolata.

seeeeee...
..Mp...
ok, ricevuto!

Albertino
17-07-2006, 10:46
Non ti preoccupare, hanno solo sbagliato a dirti che i ricambi non erano fornibili...magari se ti dicevano che i due pezzi da sostituire costano 168 euri cadauno...

bbiker59
13-08-2006, 21:04
Prova a contattare "SYNERGY s.r.l." che è l'importatore ufficiale GARMIN GPS. Si trova a Milano. Il telefono o la mail la trovi sul sito www.garmin.it

Buona fortuna .....

pidienne
10-09-2006, 01:36
ci sono novità in merito a questo interessante topic?
è stata contattata l'unione consumatori?
lettera avvocato?
insomma, cosa?

io ho un 276C preso da touratech e non vorrei mai trovarmi in questa situazione. :|

BMWBOXER
10-09-2006, 10:32
Mi è capitata ESATTAMENTE LA STESSA COSA con un IPOD da 40G.
La settimana scorsa mi si è rotto (non parte più :( ) ed i simpaticoni dell'assistenza TELEFONICA (ESISTE SOLO QUELLA :rolleyes: ) mi hanno detto che siccome ha un anno e mezzo ( e secondo loro è fuori garanzia) non si ripara ma si CAMBIA CON UNO NUOVO ad un prezzo di favore!

Sai cosa gli ho risposto per telefono sapendo che le telefonate sono registrate?
MAVVAFFANCU...

:mad:

:mad:
Per lo stato italiano la garanzia è di 24 mesi per qualsiasi cag...ta si compri,con quello che si fanno pagare sti cosi,prova a sputtanarli con la Apple Usa e forse otterrai qualcosa,a me la General Ellectric USA mi ha mandato gratis un pezzo per il frigo dispenser che l'assistenza Italia mi voleva far pagare 600.000 lirette nel 1999.

mclod
10-09-2006, 11:14
successo anche a me con l'ipod adesso lo porto all'associazione dei consumatori e al loro avvocato e vediamo: se vendi qualcosa in europa devi dare 2 anni di garanzia, a meno che non fai firmare al cliente la rinuncia ad un anno per due volte su un foglio apposito letto e sottoscritto.
a me non hanno nemmeno offerto lo sconto.:mad: :mad: :mad:
penso che lo riprenderò, anche se poi magari me ne troverò due perchè spero mi ridiano quello in garanzia, perchè il mio in quasi 2 anni ne aveva viste e fatte di tutti i colori e poi avendo il mac è quello più integrato, però mi girano le palle. E sono sinceramente stupito dal comportamente vergognoso di GARMIN (oltre che di apple):( :( :( :( :(


Ciao a tutti, entrerò in possesso del gs fra circa una settimana, dando in permuta una Honda CBR 1000 RR ed una Suzuki drz 400 sm... non vedo l'ora.
Intanto mi inserisco nella discussione, essendo socio di Altroconsumo.

Tutto corretto quello che ho letto finora, aggiungo un solo particolare, molto importante: nei casi in cui sussistessero gli estremi per un intervento in Garanzia, questo già dal 2002 deve essere fornito in tutto e per tutto, per i primi due anni dalla data di vendita, dal venditore (non dal produttore); è il venditore che deve riparare-sostituire-rimborsare parzialmente-al limite rimborsare in toto, l'oggetto (di qualunque natura) che abbia presentato il difetto!!! Il tutto a totale carico del venditore (spese di spedizione, di riparazione, ecc.). Si chiama "Garanzia europea di conformità sui prodotti".
esistono delle tempistiche particolari da rispettare, pienamente esplicate dalla legge in questione:
- DECRETO LEGISLATIVO n.24 del 2 febbraio 2002
- Codice del consumo, agli articoli dal 128 al 135
- codice civile con gli articoli 1519-bis e seguenti

Cercate con un motore di ricerca "Garanzia europea di conformità sui prodotti", troverete tutto.

Scusate se sono stato un pò prolisso, non sono un rompiscatole di professione, ma quando compriamo qualcosa vogliamo avere il piacere di utilizzarla in toto... basta con i venditori che incassano i nostri eurini e poi se ne lavano le mani!!!
Ciao a tutti da un futuro Mukkista
PS L'ho presa grigia, con gli optional classici (paramani-paramotore-manopole risc-valigie laterali-manopole riscaldate-antifurto-frecce bianche) senza ABS.

Un lampeggio

condor
10-02-2007, 18:42
Mi sorge il dubbio che il problema sia l'affidabilità dello strumento post caduta. Se prende un colpo che rompe parti esterne di protezione forse per loro non è più sicuro. Come per i caschi.
E quindi se poi ti perdi e muori di sete...

Altrimenti non ha alcuna logica.

Papero56
03-05-2007, 13:36
Io, che mi ritengo un consumatore normale, mi sono avvicinato ai gps nel marzo scorso, acquistando unQuest2. Parlando dell' assistenza Garmin prima dell'acquisto, il rivenditore mi ha subito detto che in caso di intervento in garanzia non avrei avuto alcun problema, altrimenti probabilmente non sarebbe convenuto ripararlo, anche per mancanza di ricambi. Poi ho anche visto http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=77899 .
Nonostante questo non posso che dichiararmi soddisfatto dell' assistenza Sinergy, avendo avuto occasione di provarla.
E anche se non danno ricambi non penso cambierò marca.

calimero
03-05-2007, 13:49
X fabio: garmin-tuoi!

:lol:

...recita il mea culpa: se non avessi fatto lo "sborone" non saresti caduto, non cadendo, non avresti rotto il giocattolo...:lol:

maidiremai
03-05-2007, 14:08
La faccenda si è ormai estinta.

Ho ceduto alle logiche di mercato e di fare in Don Quisotte non ne avevo nè la voglia nè il tempo!

Mi sono accattato il 60 CS al 50% del prezzo di listino ed amen!

Sicuramente se esisterà una alternativa valida a Garmin per lo strumento che mi interessa la sceglierò.

Amen

calimero
03-05-2007, 14:13
amen :confused:

maidiremai
03-05-2007, 16:35
mancava il cappuccio in plastica copriantenna e si era rotta la plastica della tastiera....

IL gps ha funzionato rattoppato con il nastro adesivo per i 4 giorni restanti di deserto.

Il "rottame" lo hanno tenuto loro, probabilmente verrà cannibalizzato a beneficio di qualche altro sventurato!

Sly
07-08-2007, 11:58
Ad marzo presso un rivenditore Gramin ho chiesto la sostituzione della cover del mio Quest, causa graffi ed una caduta del GPS. Nessun problema, a parte, se non ricordo male, i 30-40 giorni per la riparazione. Anche la cifra non era male, sui 90 euro. Da parte mia sono rimasto soddisfatto del servizio post vendita ed assistenza.

Jimi
07-08-2007, 12:23
che scandalo.....

cilindro
07-08-2007, 12:55
Assistenza Garmin? ma esiste?????????????
Se esiste è una vera schifezza.

Sono 2 mesi che aspetto la riparazione - sostituzione del supporto moto Zumo
difettato dal momento dell'apertura della confezione.

In pratica acquistato il navigatore e mai avuto la possibilità di usarlo.

FANTASTICO.

frankie
07-08-2007, 14:35
Calma, calma, qualcosa si sta smuovendo......................

eredi
07-08-2007, 15:49
ma che rivenditori bazzicate ?

Andreino
07-08-2007, 16:10
La faccenda si è ormai estinta.

Ho ceduto alle logiche di mercato...

Vedi che hanno ragione loro? ;)

Fanno bene....e noi coglioni li seguiamo senza fiatare (io in primis con il Rider :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad:)

Degus
07-08-2007, 16:17
w le cartine......

liz
07-08-2007, 16:44
w i cilum........

Degus
07-08-2007, 16:45
solo se accesi con legno di abete rosso della val di fiemme...

altrimenti mi fa tossire.....

brontolo
07-08-2007, 16:45
w i narghilè....

Degus
07-08-2007, 16:50
troppo etnici......

liz
07-08-2007, 16:52
viva i bong prima del turno pomeridiano.

barbasma
07-08-2007, 16:52
siete dei KANI.

cilindro
10-08-2007, 07:47
Ieri finalmente mi è stato consegnato il ricambio, bella sorpresa non lo hanno riparato ma lo hanno sostituito, ora mi chiedo per sostituire un pezzo sono serviti esattamente 55 giorni, hanno dovuto pensarci?..

Vi porto ad esempio invece il caso con l' interfono midland acquistato presso un grosso Rivenditore di accessori per trekking a brescia.
Il master non teneva più la carica ho mandato un fax spiegando che non avevo più lo scontrino per la garanzia e senza problemi mi hanno fatto andare da loro e me lo hanno sostituito subito, questa è efficenza.

Bierhoff
10-08-2007, 10:41
una domanda a tutti ma soprattutto ai moderatori:


Qualche settimana fa uno di noi per aver dato del "bastardi" alla touratech è stato letteralmente fustigato.
qui si da del "bastardo" (da un moderatore poi...) ad un'altra azienda e gli viene anche detto di farsi una "pippa" ma nessuno dice niente, anzi, gli viene dato ragione ...

post incriminato (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=132200)

forse di là avevamo un tantino ragione...
chiamatela come volete ma ho sempre odiato i 2 pesi e 2 misure
(michele, te lo giuro, tu non c'entri niente e non ce l'ho ne con te e tantomeno con la touratech...)

R72
10-08-2007, 11:06
dico una cavolata:
se scrivi nel "compro di tutto e di +" che cerchi un garmin del tuo modello non funzinante ma con scocca integra?

calcas
19-08-2007, 16:37
Inpressionante, non avevo mai letto questa discussione. E' stata insultata la Garmin anche volgarmente, si è incitato le persone a boicottare i prodotti Garmin, ne sono state dette di tutti i colori per un ricambio che non vogliono fornire. La stessa cosa è successa a me con la sola differenza che io non l'avevo rotto ma me ne serviva uno diverso, ed è ancora più grave il fatto che Garmin non lo fornisce come ricambio il pezzo, quindi "politica aziendale" ci può stare, invece quelli ai quali mi ero rivolto si, se si rompe, ma non te lo vendono. Trovo ingiusto il comportamento di Garmin ma il comportamento di quelli li è molto ma molto peggio. Le stesse persone che mi hanno assalito mi hanno dato ragione tramite questo post, forse non se lo ricordavano visto che è vecchiotto.
A questo punto chiedo per cortesia delle spiegazioni ai moderatori, grazie.

Bierhoff
27-08-2007, 13:11
non ci sono spiegazioni perchè è impossibile darne ...

tazio73
14-09-2007, 19:13
Mi è capitata ESATTAMENTE LA STESSA COSA con un IPOD da 40G.
La settimana scorsa mi si è rotto (non parte più :( ) ed i simpaticoni dell'assistenza TELEFONICA (ESISTE SOLO QUELLA :rolleyes: ) mi hanno detto che siccome ha un anno e mezzo ( e secondo loro è fuori garanzia) non si ripara ma si CAMBIA CON UNO NUOVO ad un prezzo di favore!

Sai cosa gli ho risposto per telefono sapendo che le telefonate sono registrate?
MAVVAFFANCU...

:mad:
OT
hai provato con un hard reset?! (parlo dell'ipod!)

io, tempo fa risolsi così!

(devi tenere premuti 2 tasti per tot secondi.... lo trovi facile in internet... attento: cambia da modello a modello!)
(penso che non perdi nemmeno le canzoni ma solo le impostazioni cmq verifica

Mauro Venturini
16-05-2008, 22:56
Io credo che a volte non e` solo colpa delle aziende, ma anche dei rivenditori, se avete notato ci sono negozianti che prendono a cuore la cosa e s'interessano subito, altri che sono piu` superficiali e sopratutto non insistono con le aziende.
Ad ogni modo ho preso Garmin, credo sia un bel prodotto, spero che in caso di problemi non sia proprio brutta come l'avete descritta.

Ciao Mauro

Fabio-59
22-09-2010, 20:25
Io proverei a contattare la touratech, loro li vendono e li modificano al loro dire, per l'uso intensivo Offroad. Provavi!!!!!!

EagleBBG
22-09-2010, 20:41
Eh, certo... a distanza di 4 anni e mezzo... facile... :lol::lol::lol:

abii.ne.viderem
22-09-2010, 20:42
Be', magari starà ancora aspettando la sostituzione dell'apparecchio...

sylver65
22-09-2010, 21:20
e chiudeteli sti post vecchi.

Ma come si fa a riesumarli? Ma li leggete o tanto per scrivere?

polliccio
22-09-2010, 23:18
Quoto Kilimanjaro (http://www.quellidellelica.com/vbforum/member.php?u=1751) !
Scrivi una bella lettera alla sede centrale bilingua, per conoscenza sinergy e associazione consumatori.
Le keyword te le hanno già scritte gli interventi precedenti (qualità, legali etc).
In caso negativo si potrebbero fare una serie di mail da parte dei forumisti alla garmin (usa/italia) protestando.
Se va male anche questa possono andare a farsi benedire. Prima di buttare nel cestino l'apparecchio proverei a dare un occhio (o fare annuncio) su ebay se trovi qualche usato scrauso da cui recuperare i pezzi o addirittura un pezzo guasto.
lampi

EagleBBG
23-09-2010, 07:36
Anche te... eddaiieeeee.... :lol::lol::lol::lol::lol:

BMWttone
11-12-2011, 00:03
Sono pienamente d'accordo a rompere le palle a queste enormi multinazionali che fanno pagare fior di quattrini i loro validi prodotti, perchè nel fatto che siano validi va incluso il fatto che siano riparabili, o no? Ma effettivamente che altro GPS usereste per grandi viaggi ed utilizzi in condizioni particolari? Secondo me siamo un pò legati all'acquisto dei loro prodotti, inevitabilmente sono buoni prodotti...almeno finchè non si rompono.

andela
11-12-2011, 13:34
Riesumato un post di Maidiremai , il pazzo :lol::lol: che aveva una moto dipinta come l'uomo ragno.
Ma che fine ha fatto?

Sly
12-12-2011, 09:43
Cos'hai nostalgia del tuo ex amante?

andela
13-12-2011, 19:10
Cos'hai nostalgia del tuo ex amante?

No ora ci sei tu TATONE.:lol::lol::lol: