PDA

Visualizza la versione completa : Masterbike --


bikelink
21-06-2006, 17:24
Aprilia RSV 1000 Factory vince il Masterbike.

venerdì 26 maggio 2006 07:42:33

Anche quest'anno i giornalisti di 16 delle più prestigiose testate specializzate del mondo (In Moto e Motosprint per l’Italia, Motociclismo Spagna, Motociclismo Brasile, Motorrad, PS, Kickstart, MCN, Australian MCN, Cycle World, Motosprint, In Moto, Moto, Motociclismo Messico, Motociclismo Portogallo, Bike, Bike India, Motorcyclist) come succede da nove anni si sono riuniti per quella che è riconosciuta come la più importante e prestigiosa prova comparativa per moto sportive di serie, il Masterbike.
Ad imporsi nell'edizione di quest'anno è stata l’Aprilia RSV 1000 Factory, prima europea ad imporsi nella classifica assoluta, finora sempre appannaggio di quattro cilindri giapponesi.
Vince la moto che va più veloce sia in assoluto sia nella media dei tempi delle varie testate, che per l'occasione si avvalgono di piloti professionisti.
Sul lungo ed impegnativo circuito spagnolo di Jerez de la Frontiera, si sono sfidate all’ultimo sangue le 13 migliori supersportive del momento: Aprilia Rsv 1000 Factory, Ducati 999 S, Honda Cbr RR 600 e 1000, MV Agusta F4 1000R, Suzuki Gsxr 600, 750 e 1000, Triumph Daytona 600, Yamaha YZF R1 e YZF R6R , Kawasaki ZX 636 R e ZX10R.





L'RSV 1000 Factory, dopo avere dominato la categoria Maxisport (72 punti finali contro i 53 della Suzuki Gsxr 750 ed i 21 della Ducati 999S), ha saputo imporsi anche nella finalissima, disputata contro Kawasaki ZX 10R (che a sua volta aveva regolato MV Agusta, Yamaha R1, Suzuki Gsxr 1000 e Honda CBR 1000) e Triumph Daytona 600 (vincitrice su Yamaha R6, Suzuki Gsxr 600, Kawasaki Zx 6r e Honda Cbr 600).
Aprilia ha conquistato la vittoria con 76 punti, contro i 63 della giapponese ed i 17 della inglese, realizzando il miglior tempo in pista di 1.52.514 con lo spagnolo Oriol Fernandez.
Massima la soddisfazione del Direttore Brand Aprilia Leo Francesco Mercanti: "Si tratta di una affermazione straordinaria che individua la RSV 1000 come la moto di serie più veloce del mondo. Imporsi come i migliori nel segmento più prestigioso del mercato motociclistico, ovvero le 1000 supersportive, quello dove tutte le case profondono i maggiori sforzi tecnologici, ha una grandissima valenza. Un successo internazionale che premia la filosofia Aprilia di ricerca del più raffinato equilibrio tra prestazioni del motore e rigore della ciclistica, e che trova nella RSV, affinata di anno in anno, di modello in modello, una applicazione perfetta. E’ infine un premio per i nostri tecnici e progettisti, che con le loro competenze e la loro passione mantengono ai livelli più alti la tradizione motociclistica italiana."

************************************************** *********

Responso:

3 Categorie in evidenza:

Classifica delle Super sport:

V° honda cbr rr
IV° kawasaki 6r 636
III° suzuki gsx.r
II° yamaha r6


I° Triumph Daytona 675

-------------------------
Categoria Superbike :

V° Honda cbr 1000 rr
IV° yanaha yzf-r1
III° Suzuki sgx-r 1000
II° MV agusta F4 1000r


I° kawasaki zx10zr ( ehehehehehehe ole!!)

---------------------------

categoria maxisport

III° Ducati 999s
II° suzuki gsx-r 750



I° Aprilia srv 1000r factory


-----------------------------

Finale tra le prime classificate del masterbike 2006

III° Triumph Daytona 675
II° kawasaki zx 10 r I° Aprilia rsv 1000r Factory.




considerazioni...........
premesso che delle supersport non me ne frega nulla è cmq bello vedere questi risultati per una azienda europea!

Gioxx
21-06-2006, 17:35
Maxisport??? che kazz di categoria han fatto??? ducati 999 suzuki 750 :rolleyes: Aprilia:rolleyes: :rolleyes:

luke_64
21-06-2006, 19:08
ho avuto occasione di tenere per un giornata una RSV, e posso assicurarvi che è veramente divertente. Sono contento che con questo nuovo regolamento il master bike abbia finalmente dato ragione ad una moto ch va veramente bene e non costa uno spoposito.

Pier_il_polso
22-06-2006, 00:10
Il risultato che è venuto fuori è stato condizionato dalle gomme che sono state utilizzate; sono coperture non sufficientemente racing, che hanno penalizzato in misura drastica le moto ipercavallose che hanno fatto fatica a scaricare a terra i cavalli in uscita di curva.
A questo aggiungete che la pista è abbastanza tortuosa senza grandi rettilinei e che richiede una guida più di "percorrenza" che altro......
;)

plissken
22-06-2006, 06:33
Il risultato che è venuto fuori è stato condizionato dalle gomme che sono state utilizzate; sono coperture non sufficientemente racing, che hanno penalizzato in misura drastica le moto ipercavallose che hanno fatto fatica a scaricare a terra i cavalli in uscita di curva.
A questo aggiungete che la pista è abbastanza tortuosa senza grandi rettilinei e che richiede una guida più di "percorrenza" che altro......
;)

Se le gomme utilizzate e la pista sono le stesse per tutti non vedo chi possa essere penalizzato.. :mad: :mad:
la coppia dei bicilindrici non mette in crisi le gomme?? Mha!!
Ah dimenticavo.... se quella pista richiede una guida di "percorrenza" a che servono tanti cavalli.....;) ;)

Forse mi sono svegliato troppo presto....:lol: :lol:

dgardel
22-06-2006, 08:35
Domandate a blacktwin.............

dpelago
22-06-2006, 08:57
Il risultato che è venuto fuori è stato condizionato dalle gomme che sono state utilizzate; sono coperture non sufficientemente racing, che hanno penalizzato in misura drastica le moto ipercavallose che hanno fatto fatica a scaricare a terra i cavalli in uscita di curva.
A questo aggiungete che la pista è abbastanza tortuosa senza grandi rettilinei e che richiede una guida più di "percorrenza" che altro......
;)


Hai perfettamente ragione.... La pista sembra scelta ad HOC.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R

Pier_il_polso
23-06-2006, 00:02
Se le gomme utilizzate e la pista sono le stesse per tutti non vedo chi possa essere penalizzato.. :mad: :mad:
la coppia dei bicilindrici non mette in crisi le gomme?? Mha!!
Ah dimenticavo.... se quella pista richiede una guida di "percorrenza" a che servono tanti cavalli.....;) ;)

Forse mi sono svegliato troppo presto....:lol: :lol:

Vai a leggere un topic scritto da persone che ne sanno di più (persone che le Aprilia le hanno, le guidano in pista, sono a contatto con piloti e qualcuno tra loro ha anche gestito team a livello europeo...):


http://www.motocorse.com/forum/viewtopic.php?topic=158234&forum=42&160

bikelink
23-06-2006, 09:57
ma si , sicuramente per il fatto della guidabilità sarà stata avantaggiata e le ipercavallose penalizzate...
cmq se non fosse guidabile..mica sarebbe stata li.! ;)

cidi
23-06-2006, 11:26
non potevano certo utilizzare un ovale, per far la prova...
mi pare che i criteri scelti siano indicativi: hanno premiato la frubilita' a discapito della prestazione pura (per es. la media dei tempi valeva piu' del tempo singolo migliore)
aggiungo che le gomme piu' specialistiche l'utente medio non le sa usare, quindi secondo me hanno fatto bene a montare delle gomme non racing.

pare che la daytona vada proprio bene...