Entra

Visualizza la versione completa : Sostituzione strumetazione GS1200


romargi
20-06-2006, 13:43
Molto probabilmente al tagliando dei 10K mi sostituiranno la strumentazione.
L'anomalia riscontrata l'avevo segnalata in un altro topic

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=73622

Ho sentito qualcuno che citava una nuova tipologia di strumentazione montata sui nuovi modelli.
Quali sono le differenze con i modelli vecchi?
La mia moto è di feb 2006 ma lo strumento mi sembra identico a tutti gli altri!
Quali sono le peculiarità del nuovo tipo di strumentazione?
che novità introduce?
Come si distingue dalla vecchia?

Qualcuno può pubblicare qualche foto?

Grazie mille

Piripicchio
20-06-2006, 14:45
fatti montare la strumentazione del 1150, almeno non si rompe! :lol:
scusa, ma perchè non l'hai chiesto al mecca mentre c'eri?
son curioso anche io...

romargi
20-06-2006, 15:08
fatti montare la strumentazione del 1150, almeno non si rompe! :lol:
scusa, ma perchè non l'hai chiesto al mecca mentre c'eri?
son curioso anche io...

mi aspettavo il tuo intervento... :lol: :lol: :lol:

al meccanico non l'ho ancora domandato perchè DOPO ho scoperto l'esistenza di un nuovo modello!
la porterò tra un po' in occasione del tagliando.

Così magari forniscono al conce il SW per poter trasferire i km dalla vecchia alla nuova strumentazione (ad oggi la funzionalità non è ancora disponibile!)

Themau
20-06-2006, 15:49
ti metteranno per forza la nuova, ormai è quella in distribuzione... ;)

Bierhoff
20-06-2006, 15:52
Così magari forniscono al conce il SW per poter trasferire i km dalla vecchia alla nuova strumentazione (ad oggi la funzionalità non è ancora disponibile!)

e pensare che c'è gente che farebbe salti mortali per scaricare il contakm :lol:
nuova strumentazione? la voglio vedere :arrow:

Smart
20-06-2006, 16:02
qui trovate le foto/risposte

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=75875

Piripicchio
20-06-2006, 16:48
vah.. a me sembrano le stesse!

mototour
20-06-2006, 17:09
mi aspettavo il tuo intervento... :lol: :lol: :lol:
Come vedi io invece mantengo un basso profilo....:)

dgardel
20-06-2006, 17:11
Molto probabilmente al tagliando dei 10K mi sostituiranno la strumentazione.
L'anomalia riscontrata l'avevo segnalata in un altro topic

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=73622

Ho sentito qualcuno che citava una nuova tipologia di strumentazione montata sui nuovi modelli.
Quali sono le differenze con i modelli vecchi?
La mia moto è di feb 2006 ma lo strumento mi sembra identico a tutti gli altri!
Quali sono le peculiarità del nuovo tipo di strumentazione?
che novità introduce?
Come si distingue dalla vecchia?

Qualcuno può pubblicare qualche foto?

Grazie mille

la prima serie aveva la matrice a punti

http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/04.jpg

poi è etata cambiata con questa

http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/img_0035.jpg

se già avevi l'ultima, te la rimettono uguale

romargi
20-06-2006, 17:15
:cool: qui trovate le foto/risposte

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=75875


grazie mille!

PS: ho la vecchia e spero mi mettano la nuova!:cool:

Smart
20-06-2006, 17:18
:cool:


grazie mille!

PS: ho la vecchia e spero mi mettano la nuova!:cool:

boh francamente non ho capito se la nuova sia meglio, la mia impressione è di no a parte gli sporadici problemi che qualcuno ha avuto sotto li sole

romargi
20-06-2006, 17:34
boh francamente non ho capito se la nuova sia meglio, la mia impressione è di no a parte gli sporadici problemi che qualcuno ha avuto sotto li sole


io invece spero proprio di si!
oltre a qualche caso sporadico sotto il sole, spesso il tachimetro sbaglia in maniera paurosa!!!!
Hai letto il post dove spiegavo l'anomalia? (l'ho linkato in questo post)

Smart
20-06-2006, 17:38
il mio non lo fa! mi riferivo alla parte grafica&digitale della strumentazione cmq non credo abbiano cambiato niente su tachimetro&contagiri

dgardel
20-06-2006, 19:25
Comunque LA NUOVA E' NETTAMENTE PIU' LEGGIBILE!!!

Themau
20-06-2006, 19:32
credevo cambiassero solo il display digitale... ti cambiano anche contagiri e tachimetro???

Dinamite
20-06-2006, 20:06
Chissà se l'indicatore della benza finalmente indicherà la benza :lol: :lol:

Mark60
20-06-2006, 20:38
credevo cambiassero solo il display digitale... ti cambiano anche contagiri e tachimetro???
Credo che il pezzo sia unico...quindi se hai problemi al tachimetro o al contagiri viene cambiato comunque tutta la strumentazione.
Riguardo al display io ero stato uno dei primi rompipalle che spargeva la voce sull'esistenza dei display nuovi già prima di fine anno :lol: ...(che tra l'altro speravo avesse la mia arrivata ai primi di dicembre) invece sino a febbraio o marzo 2006 mi risulta che arrivassero ancora con quello a matrice di punti (versione 2005 per intenderci)
Infatti Romargi l'ha ritirata nel 2006 ed ha ancora la vecchia...
La nuova mi sembra più leggibile e la grafica la trovo un pò più attuale...IMHO ovviamente...
Adesso vedo se riesco a sabotare anche la mia così me la cambiano...:lol: :lol: :lol:
Lamps!

Mark60
20-06-2006, 21:06
Chissà se l'indicatore della benza finalmente indicherà la benza :lol: :lol:
L'indicatore della benzina è progettato così...non è un'anomalìa.
Se noti la prima tacca è una unica dal pieno alla metà serbatoio...poi man mano che scendono le tacche si fanno più piccole: il concetto è che da pieno a metà ti frega poco quanto sia....visto che è tanta...dalla metà in giù..più scende e più è importante che sia preciso in quanto si arriva verso la fine..infatti in riserva c'è addirittura l'indicatore (direi abb. preciso) della percorrenza residua.
Può piacere o non piacere...ma è stato progettato con quest'ottica di interpretazione..e sinceramente una volta capito per me funziona bene.
Lamps!

Berghemrrader
20-06-2006, 22:10
Comunque LA NUOVA E' NETTAMENTE PIU' LEGGIBILE!!!

Quindi "gli errori di indicazione" sono evidenziati con più chiarezza, giusto? ;)

Berghemrrader
20-06-2006, 22:11
L'indicatore della benzina è progettato così...non è un'anomalìa.

Se ho ben capito è preciso quando stai andando in riserva e grossolano quando hai il pieno.
Però, come dire... gia che c'erano... ;)

Mark60
21-06-2006, 00:01
Se ho ben capito è preciso quando stai andando in riserva e grossolano quando hai il pieno.
Però, come dire... gia che c'erano... ;)
Hai ragione..si poteva fare meglio..:rolleyes:
La mia considerazione era che in effetti quando hai il pieno non ti frega molto che sia sceso di una, di due o di tre tacche...che tanto anche gli altri indicatori (sia moto che macchine) non sono mai molto progressivi e proporzionali.
Dalla metà in giù trovo che sia più importante sapere quanto hai ancora...per iniziare a regolarti per il rifornimento..ed in effetti le tacche diventano più piccole e quindi più frequenti..sino a quelle della riserva che sono sottili..abbinate a spia e autonomia residua stimata in km....quindi direi davvero difficile non accorgersi che è ora di fare benza!:)
Cmq nel nuovo display vers. 2006 le tacche mi sembra siano tornate piccole e tutte uguali..quindi magari danno un'indicazione più progressiva.:D
Lamps!

Piripicchio
21-06-2006, 01:41
sta strumentazione la cambiano a tutti?
oppure tra tutti i difetti di sto rottame di plastica bisogna avere un difetto particolare?
mi informo per un amico, magari se la fa cambiare anche lui visto che è piu bella la nuova strumentazione :lol:

io sulla mia 1150 ADV non la posso montare la nuova strumentazione del GS1200? :lol: :lol:

Jorge
21-06-2006, 06:43
Non riesco a capire se le continue "ottimizzazioni" del GS 1200 siano introdotte per migliorare qualche particolare oppure per risparmiare qualche euro. Probabilmente sono vere entrambe le cose:

Per quello che mi ricordo dai tempi del mio primo GS 2004 sono successe queste cose:

- Eliminiata la valvola nel terminale che ad una certa pressione dei gas di scarico si apriva aumentando il volume dello scarico stesso... La spiegazione è stata che è inutile (la mia che costava qualche euro senza dare apprezzabili vantaggi)

- Cambiato il fondello del terminale da nero ad alluminio. Nulla da dire, costo identico ma quello alluminio si sporca di più con i gas di scarico...

- Eliminato il pulsante delle quattro freccie: è stato detto che è più immediato azionare contemporaneamente le due freccie (per me non è così e comunque anche qui un euro di meno....)

- Modificato il cavalletto centrale: quello nuovo, con nuovi leveraggi, è certamente più facile da azionare ma il materiale costruttivo sembra decisamente più economico.

- Sostituito il display della strumentazione: io ho ancora quello vecchio ma provate ad andare in un negozio di elettronica e chiedere se costa di più un display con matrice a punti o uno di tipo "tradizionale" come il nuovo...

;)

Piripicchio
21-06-2006, 09:00
Non riesco a capire se le continue "ottimizzazioni" del GS 1200 siano introdotte per migliorare qualche particolare oppure per risparmiare qualche euro. Probabilmente sono vere entrambe le cose:

Per quello che mi ricordo dai tempi del mio primo GS 2004 sono successe queste cose:

- Eliminiata la valvola nel terminale che ad una certa pressione dei gas di scarico si apriva aumentando il volume dello scarico stesso... La spiegazione è stata che è inutile (la mia che costava qualche euro senza dare apprezzabili vantaggi)

- Cambiato il fondello del terminale da nero ad alluminio. Nulla da dire, costo identico ma quello alluminio si sporca di più con i gas di scarico...

- Eliminato il pulsante delle quattro freccie: è stato detto che è più immediato azionare contemporaneamente le due freccie (per me non è così e comunque anche qui un euro di meno....)

- Modificato il cavalletto centrale: quello nuovo, con nuovi leveraggi, è certamente più facile da azionare ma il materiale costruttivo sembra decisamente più economico.

- Sostituito il display della strumentazione: io ho ancora quello vecchio ma provate ad andare in un negozio di elettronica e chiedere se costa di più un display con matrice a punti o uno di tipo "tradizionale" come il nuovo...

;)

in effetti, dopo che si spendono tutti sti dindi... diciamo anche in maniera esagerata visto che altre moto son fatte persino meglio... il tentativo di risparmio BMW fa proprio incazzare a bestia! :confused: :confused: :confused:

Themau
21-06-2006, 09:32
Non riesco a capire se le continue "ottimizzazioni" del GS 1200 siano introdotte per migliorare qualche particolare oppure per risparmiare qualche euro. Probabilmente sono vere entrambe le cose:

Per quello che mi ricordo dai tempi del mio primo GS 2004 sono successe queste cose:

- Eliminiata la valvola nel terminale che ad una certa pressione dei gas di scarico si apriva aumentando il volume dello scarico stesso... La spiegazione è stata che è inutile (la mia che costava qualche euro senza dare apprezzabili vantaggi)

- Cambiato il fondello del terminale da nero ad alluminio. Nulla da dire, costo identico ma quello alluminio si sporca di più con i gas di scarico...

- Eliminato il pulsante delle quattro freccie: è stato detto che è più immediato azionare contemporaneamente le due freccie (per me non è così e comunque anche qui un euro di meno....)

- Modificato il cavalletto centrale: quello nuovo, con nuovi leveraggi, è certamente più facile da azionare ma il materiale costruttivo sembra decisamente più economico.

- Sostituito il display della strumentazione: io ho ancora quello vecchio ma provate ad andare in un negozio di elettronica e chiedere se costa di più un display con matrice a punti o uno di tipo "tradizionale" come il nuovo...

;)


parlando con il meccanico, mi diceva che dal giorno della prima commercializzazione (2004) ad oggi, le modifiche sono oltre 100.... (cento).... :cool:

mototour
21-06-2006, 10:40
parlando con il meccanico, mi diceva che dal giorno della prima commercializzazione (2004) ad oggi, le modifiche sono oltre 100.... (cento).... :cool:
Il problema principale è che il costo lo hanno pagato i "collaudatori a pagamento" cioè i primi che sono stati vinti dalla :arrow:
Contenti loro.......

Themau
21-06-2006, 11:10
Il problema principale è che il costo lo hanno pagato i "collaudatori a pagamento" cioè i primi che sono stati vinti dalla :arrow:
Contenti loro.......


in parte è vero, nulla da eccepire....

però.... dai, se siamo onesti, da SEMPRE, chiunque si avvicina ad una nuova macchina o moto, di qualunque marca o tipologia, si dà sempre lo stesso consiglio: "si, è uscito un bel modello, però conviene evitare di comprare le prime serie...". E' un suggerimento che sento ripetere da quando sono nato.....è vero o no??

e questo perchè? perchè DA SEMPRE, dalla prima uscita, qualsiasi modello acquista affidabilità soltanto dopo un certo periodo di costruzione e commercializzazione....
ed a questa regola, pure BMW non fa eccezione, tanto per le auto che per le moto....

per la 1200GS è vero, è stata lanciata sul mercato quando ancora avrebbe avuto bisogno di maggiore "collaudo" (condanno anch'io tale politica), ma dai.....

.....quando crei una tale "capolavoro", è normale che ci sia fretta di renderlo subito disponibile all'utenza.... :cool: :cool: :cool: :cool:

(...e mò, rimasti, scatenatevi pure..... mi piace così tanto sentirvi rosicare ed inveire bava alla bocca inneggiando al passato ferroso che fù :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: )

Smart
21-06-2006, 11:10
Il problema principale è che il costo lo hanno pagato i "collaudatori a pagamento" cioè i primi che sono stati vinti dalla :arrow:
Contenti loro.......

ottobre 04 e contentissimo (della moto, su altri aspetti sorvolo:mad: )!
22k km con 2 lampadine bruciate e tante soddisfazioni :) :) :)

Er Cucciolo
21-06-2006, 11:26
Gs 1200 std giu 2004....ottima moto qualche problemino.....
Ora 1200 adv....
La strumentazione e' stata cambiata ed e' stata adottata quella che si monta su tutta la gamma, perche' ci sono stati dei problemi di affidabilita'
Per il resto la mia moto nuova, oltre ad essere il modello adv, ritengo che, soprattutto a livello di motore, sia un altra moto...
Da che mondo e mondo TUTTE le case automobilistiche e motociclistiche "aggiornano" continuamente tutti i loro modelli anche se non lo dicono....Sia a livellio di affidabilita' sia a livello di centraline e messa a punto del motore....
Un po' bisogna sottostare alla scimmia, ( per chi non riesce proprio a resistere) ma un po' bisogna pure arrabbiarsi, perche', come nel mio caso, ho acquistato SENZA SCONTO, un mezzo di un certo valore, e posso sopportare qualche inaffidabilita', ma DUE CARDANI andati poroprio no !

mototour
21-06-2006, 11:29
Gs 1200 std giu 2004....ottima moto qualche problemino.....
Ora 1200 adv....
La strumentazione e' stata cambiata ed e' stata adottata quella che si monta su tutta la gamma, perche' ci sono stati dei problemi di affidabilita'
Appunto.:rolleyes:

Themau
21-06-2006, 11:34
appunto che??..... :confused: :confused:

Jorge
21-06-2006, 11:43
In ogni caso le mie considerazioni non volevano essere critiche nei confronti di BMW ma semplicemente un banale tentativo di dare una spiegazione ad alcune "ottimizzazioni" come ad esempio quella del nuovo quadro strumenti....

Inoltre la mia personale esperienza è che il primo GS 1200 (che è stato uno dei primi in assoluto) in 43.000 km percorsi in poco più di un anno non mi ha dato praticamente nessun problema mentre con il secondo (ott.2005) in 25.000 km percorsi fino ad oggi qualche problema l'ho avuto....

a voi le tirare le opportune conclusioni.