Visualizza la versione completa : Borse BMW? BAFANGULE!
Appena arrivato a casa dal lavoro mi sono accorto che la moto era strabica: avevo disseminato una delle due motovaligie durante il percorso, senza accorgermene.
Dentro c' era il mondo.
postilla11
20-06-2006, 12:19
Appena arrivato a casa dal lavoro mi sono accorto che la moto era strabica: avevo disseminato una delle due motovaligie durante il percorso, senza accorgermene.
Dentro c' era il mondo.
:rolleyes: Ma con che moto????
Si sono rotte o l'avevi agganciata male?
silversurfer
20-06-2006, 12:51
R1100s....?
:rolleyes: :rolleyes:
ma come cakkio hai fatto?
pennanera
20-06-2006, 12:54
a me è successo uscendo dal concessionario con la moto nuova di pacca.
alla prima buca, la borsa dx volata in un fosso.
me l'hanno cambiata senza fiatare neanche un nanosecondo
azzzzzzz
almeno l'hai ritrovata??
Muntagnin
20-06-2006, 12:59
boccaccia mia ... meglio che sto zitto ........ :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Anch'io sul gs ho fatto il cretino inpennando e ho perso una borsa.
Ho rigato il coperchio di alluminio e ho dovuto comprare tutto il coperchio ( non vendono solo il rivestimento ) 80 eros
tommygun
20-06-2006, 13:33
a me è successo uscendo dal concessionario con la moto nuova di pacca.
alla prima buca, la borsa dx volata in un fosso.
Questa non me l'avevi raccontata...
:lol: :lol: :lol:
onofriodelgrillo
20-06-2006, 13:35
:rolleyes: Ma con che moto????
faccio peccato se da ignorante penso quella che sto pensando?:confused:
er-minio
20-06-2006, 13:36
Io una valigia in portogallo me la sono persa per strada... ma fa un botto pauroso... la moto si muove... senti la differenza...
:lol: :lol: :lol:
Gary, ma che ti eri fumato? :weedman:
E sopratutto: l'hai ritrovata?
teodoro gabrieli
20-06-2006, 13:43
mai successo di perdere borse per strada fino ad oggi.....ne con BMW nè con altre.
per sicurezza comunque ogni tre per due guardo gli specchietti retrovisori ,non si sà mai.....
:cool:
Anch'io sul gs ho fatto il cretino inpennando e ho perso una borsa.
non per voler fare l'avvocato della plasticosa ;) ma ho impennato, ho sbattuto la stessa borsa prima contro una macchina :lol: poi contro un paracarro mentre parcheggiavo (doppio :lol: ) e a parte un piccolo sfriso è rimasta ancorata al suo posto...
.....
E sopratutto: l'hai ritrovata?
E oltre a ritrovarla che non abbia fatto danni in giro..... :shock:
Hai rifatto il percorso a ritroso almeno... ????
novantottoottani
20-06-2006, 13:55
Vecchia storia quella degli attacchi borse del gs1200......................al Sicilytreffen ne ho falciata una su uno spartitraffico con il k1200s pero' devo dire che me ne sono accorto dello sgancio................la piastra con i due denti di plastica sostituibile ha fatto il suo lavoro fratturandosi dove previsto,un test in diretta.........rimane solo qualche dubbio in caso di contatto con ciclisti o pedoni............
Vecchia storia quella degli attacchi borse del gs1200......................al Sicilytreffen ne ho falciata una su uno spartitraffico con il k1200s pero' devo dire che me ne sono accorto dello sgancio................la piastra con i due denti di plastica sostituibile ha fatto il suo lavoro fratturandosi dove previsto,un test in diretta.........rimane solo qualche dubbio in caso di contatto con ciclisti o pedoni............
anchi'io me ne sono accorto l'ho raccolta per strada.lamps
Münchener Kindle
20-06-2006, 14:10
Cazzarola... io una valigia in portogallo me la sono persa per strada... ma cristo fa un botto della madonna... la moto si muove... senti la differenza...
:lol: :lol: :lol:
Gary, ma che ti eri fumato? :weedman:
E sopratutto: l'hai ritrovata?
er-minio, ti leggo spesso ed ho rispetto nei tuoi confronti, però secondo me dovresti moderare un pò le parole... :(
senza rancore
La moto era una R1100S, la borsa era attaccata come si deve, solo non era chiusa a chiave.
Rifacendo il percorso a ritroso l' ho ritrovata, ovviamente i suoi resti, il contenuto e' stato fortunatamente portato alla locale stazione dei caramba che mi hanno rintracciato grazie ai documenti ivi contenuti.
Per quanto riguarda il rumore che fa una borsa cadendo forse non avete ben presente il rombo della mia moto.
Si stenterebbe a sentire una esplosione nucleare.
Oltretutto, nel punto in cui l' ho persa, andavo tranquillo tranquillo sui 140 orari...
Comunque la borsa e' da buttare, or debbo trovare un rimpiazzo a buon mercato.
ennebigi
20-06-2006, 14:21
certamente era un gs 1200.
bruno
certamente era un gs 1200.
bruno
:sign3:
;)
Münchener Kindle
20-06-2006, 14:26
:sign3:
;)
ehhehhehheehh;)
Deleted user
20-06-2006, 14:28
certamente era un gs 1200.
bruno
certamente leggere tutto il 3ad aiuterebbe...... e parecchio. ;)
Bierhoff
20-06-2006, 14:34
posso dire W LE GIVI? :weedman:
è inaudito che si possano staccare le borse ma non tanto per le borse in se ma per il danno che creerebbero agli altri ... immaginatevi un serpentone di moto :mad: ... per quello che costano la qualità dovrebbe essere al top :mad:
Scussa...ma come hai fatto a non chiuderla a chiave? Le mie se non sono chiuse a chiave non ti ridanno la chiave...
A me invece è successo di chiuderle si a chiave, mancando però la staffa sulla pedana del passeggero. Per fortuna non sono andato forte perchè la borsa ballava ed in effetti avrei potuto perderla
Deleted user
20-06-2006, 14:47
Scussa...ma come hai fatto a non chiuderla a chiave? Le mie se non sono chiuse a chiave non ti ridanno la chiave...
quoto, le borse touring si chiudono obbligatoriamente con la chiave....
quoto, le borse touring si chiudono obbligatoriamente con la chiave....
Stavo scrivendo la stessa cosa...
Inoltre, se anche si riuscisse, senza chiusura a chiave e` normale che prendendo una buca o comunque una forte compressione la maniglia si possa aprire e ad una seconda sollecitazione la borsa si possa staccare.
ennebigi
20-06-2006, 14:51
certamente leggere tutto il 3ad aiuterebbe...... e parecchio. ;)
Avete ragione.
Chuedo scusa.
Bruno
ennebigi
20-06-2006, 14:55
Avete ragione.
Chuedo scusa.
Bruno
Avete ragione , ma(non per essere polemico) quando ho inviato il msg non era ancora arrivato quello dove si specificava che era un r 1100 s.
p.s tutti pronti a dare addosso eeeeeeeeeee.......................
Avete ragione , ma(non per essere polemico) quando ho inviato il msg non era ancora arrivato quello dove si specificava che era un r 1100 s.
p.s tutti pronti a dare addosso eeeeeeeeeee.......................
Nun te preoccupà, succede a Noi lenti della tastiera :weedman:
Boh, a me la chiave, a questo punto devo dire purtroppo, me la rida' anche se non le chiudo a chiave.
E' sempre stato cosi':(
Avete ragione , ma(non per essere polemico) quando ho inviato il msg non era ancora arrivato quello dove si specificava che era un r 1100 s.
p.s tutti pronti a dare addosso eeeeeeeeeee.......................
prima regola dei forum: non te la prendere! Si scherza suvvia!!!! :D
R1100s....?
Qualcuno lo aveva ipotizzato....:lol:
A me è capitato con la K100 però con una valigia vecchia di 20 anni e con dentro 64 tonn di roba, ad un passaggio a livello ha fatto il volo. Ho riso 2 giorni (dato che me ne sono accorto e non ho fatto danni in giro nè male a nessuno)
anch'io lo persa per strada ma non avevo chiuso la seconda maniglia
Ecco Perche'........................................... .......................T O U R A T E C H .............
Ecco Perche'........................................... .......................T O U R A T E C H .............
Touratech sulla esse?
Certo che sarebbe una soluzione esclusiva:)
un ex tk
20-06-2006, 16:12
Siete sicuri che le agganciate chiudendo fermi e sicure? Mi pare così strano che si sganciano senza urti.....
Perchè in caso di urti è proprio un bene se si sgangiano, magari rompendo gli attacchi, peggio se ci lasciano agganciati all'ostacolo no?
Io non ho mai perso niente anche se a volte mi giro sperando di non vedere piu' lo zainetto........................................:l ol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
elikantropo
20-06-2006, 16:19
le touring "restituiscono" la chiave anche se la maniglia superiore -quella che la tiene ancorata alla moto- è aperta.
Anche io ci ho perso una borsa, per fortuna al 1° metro di percorrenza scendendo da un marciapiede.
le touring "restituiscono" la chiave anche se la maniglia superiore -quella che la tiene ancorata alla moto- è aperta.
Anche io ci ho perso una borsa, per fortuna al 1° metro di percorrenza scendendo da un marciapiede.
Ed e` proprio per questo motivo che la linguetta metallica di blocco e` ARANCIONE FOSFORESCENTE, per far capire che c'e` qualcosa che non va...
certamente era un gs 1200.
bruno
e dai!!! ...sempre stò gs1200...ma non ne abbiamo già abbastanza di problemi...almeno stavolta..
Boh, a me la chiave, a questo punto devo dire purtroppo, me la rida' anche se non le chiudo a chiave.
E' sempre stato cosi':(
Quoto.... le valige Touring per le moto di ghisa, la chiave viene via anche senza chiuderla....
esempio.... fai la valigia, la chiudi con la maniglia interna, ma il maniglione di trasporto (quello che blocca la valigia) rimane alzato... può capitare di dimenticarsi di chiudere, una distrazione.... ed ecco che alla "tranquilla" velocità di 140, una irregolarità della strada + un'altra + un'altra e così via, la valigia esce dalle guide e vola via....
Rombo della S a parte, a 140 c'è un casino dentro il casco che non sentirei nemmeno io volar via la valigia.... magari il comportamento sbilanciato della moto si, se l'altra rimasta è bella pesante....
er-minio
20-06-2006, 17:48
er-minio, ti leggo spesso ed ho rispetto nei tuoi confronti, però secondo me dovresti moderare un pò le parole... :(
senza rancore
Perdona.
Ho corretto!
er-minio
20-06-2006, 17:51
La moto era una R1100S, la borsa era attaccata come si deve, solo non era chiusa a chiave.
Rifacendo il percorso a ritroso l' ho ritrovata, ovviamente i suoi resti, il contenuto e' stato fortunatamente portato alla locale stazione dei caramba che mi hanno rintracciato grazie ai documenti ivi contenuti.
Per quanto riguarda il rumore che fa una borsa cadendo forse non avete ben presente il rombo della mia moto.
Si stenterebbe a sentire una esplosione nucleare.
Oltretutto, nel punto in cui l' ho persa, andavo tranquillo tranquillo sui 140 orari...
Comunque la borsa e' da buttare, or debbo trovare un rimpiazzo a buon mercato.
Io me la sono persa su strada di montagna, attorno ai 100 orari per un'avvallamento. La borsa si è alzata dall'attacco ed è caduta prima tra cardano e ruota (portandosi via un pezzo di spalla della gomma...) per poi farsi svariati metri a terra.
Si, nel mio caso era impossibile non accorgersene.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |