Entra

Visualizza la versione completa : Turbolenze adv 1200


Achille
17-06-2006, 13:15
Fino ad ora con la mia nuova moto ho girato con il modulare N101, oppure per i piccoli spostamenti con il Jet (rigorosamente senza visiera).
Bene con il modulare dopo vari tentativi ho deciso di regolare il plexi tutto alzato, in questo modo ho pochissime turbolenze e anche con la mentoniera alzata si riesce e girare molto bene fino 120km/h
Stamattina dovendo andare a Caltanissetta e quindi dovendo fare tutta autostrada ho deciso di provare com'è la situazione con l'integrale. (Suomy top di gamma)
E qui stupore....
con questo casco rispetto al modulare la situazione peggiora di brutto, una fastidiosissima turbolenza proprio sulla visiera, però se mi abbasso giusto un 5cm una silenziosità mai provata prima con questo casco, se mi sollevo la turbolenza scompare e diventa fruscio dovuto all'impatto diretto con l'aria, ma se dalla normale situazione di guida alzo la visiera, allora la turbolenza scompare del tutto, si guida benissimo e in faccia non arriva per niente molta aria.
Concludo dicendo che sono alto 1.83
cosa può essere ?

mirrha
17-06-2006, 13:34
il tempo era nuvoloso o sereno?

Achille
17-06-2006, 13:36
Temperatura dell'aria 34 gradi, dell'asfalto non lo so...
Mi sa che è la scimmia per il casco da cross che mi crea le turbolenze con l'integrale...

Piripicchio
17-06-2006, 14:47
Temperatura dell'aria 34 gradi, dell'asfalto non lo so...
Mi sa che è la scimmia per il casco da cross che mi crea le turbolenze con l'integrale...

dormi in piedi, magari diventi piu basso e la situazione si normalizza.. :lol:
dico la mia, quando avevo la GS1200 devo sinceramente dire che con parabrezza tutto alzato e casco jet senza visiera mi trovavo benissimo anche a 200km/h :rolleyes:
con l'integrale poi manco a dirlo, neanche una leggera brezza di vento... il GS1200 è ottimo sotto quel punto di vista, paccato che fa schifo per tutto il resto! :lol: :lol: :lol:

ankorags
17-06-2006, 15:47
quando avevo la GS1200 devo sinceramente dire che con parabrezza tutto alzato e casco jet senza visiera mi trovavo benissimo anche a 200km/h :rolleyes:
con l'integrale poi manco a dirlo, neanche una leggera brezza di vento... il GS1200 è ottimo sotto quel punto di vista, paccato che fa schifo per tutto il resto! :lol: :lol: :lol:

Ciao Piripi, io sono "giovane" del forum...non sapevo che tu hai avuto il GS 1200....ma allora se adesso hai il GS ADV 1150 (quindi sei andato indietro...x anno di produzione ed evoluzione) uno..anzi + validi motivi ci saranno...non mi dire che è solo x la plastica...xerchè se ti guardi intorno tutte le moto sono con molta plastica e poco ferro...allora dammi un altro motivo...il motore forse....non credo...la maneggevolezza...neanche.... le sospensioni....si forse ma...anche il 1150 non è il max e se metti gli Ohlins è un altra moto...e allora.... problemi derivati dall'elettronica...ecco forse x quelli, si ma anche la Ferrari con l'avvento dell'elettronica non finiva una gara...ma poi ha vinto 5 campionati di fila, e adesso che il GS 1200 è in produzione da due anni i cosidetti problemi di elettronica sono stati risolti (ME LO AUGURO)....o no...cmq dimmi te come mai è meglio il 1150 sul 1200 visto che le hai avute tutte e due...;)

:wave:

Piripicchio
17-06-2006, 17:14
Ciao Piripi, io sono "giovane" del forum...non sapevo che tu hai avuto il GS 1200....ma allora se adesso hai il GS ADV 1150 (quindi sei andato indietro...x anno di produzione ed evoluzione) uno..anzi + validi motivi ci saranno...non mi dire che è solo x la plastica...xerchè se ti guardi intorno tutte le moto sono con molta plastica e poco ferro...allora dammi un altro motivo...il motore forse....non credo...la maneggevolezza...neanche.... le sospensioni....si forse ma...anche il 1150 non è il max e se metti gli Ohlins è un altra moto...e allora.... problemi derivati dall'elettronica...ecco forse x quelli, si ma anche la Ferrari con l'avvento dell'elettronica non finiva una gara...ma poi ha vinto 5 campionati di fila, e adesso che il GS 1200 è in produzione da due anni i cosidetti problemi di elettronica sono stati risolti (ME LO AUGURO)....o no...cmq dimmi te come mai è meglio il 1150 sul 1200 visto che le hai avute tutte e due...;)

:wave:

se ti dovessi elencare tutti i motivi per il quale preferisco il 1150 ADV darei modo a silver di aggiornare la sua firma :lol:
mettiamola cosi, non credo propio di essere tornato indietro... dopo aver avuto l'R1150R per poi passare alla GS1200 e quindi al GS1150ADV credo semplicemente di essermi allontanato dal marchio bmw e poi aver ripreso una BMW vera ;)

Davide
17-06-2006, 18:38
Fino ad ora con la mia nuova moto ho girato con il modulare N101, oppure per i piccoli spostamenti con il Jet (rigorosamente senza visiera).
Bene con il modulare dopo vari tentativi ho deciso di regolare il plexi tutto alzato, in questo modo ho pochissime turbolenze e anche con la mentoniera alzata si riesce e girare molto bene fino 120km/h
Stamattina dovendo andare a Caltanissetta e quindi dovendo fare tutta autostrada ho deciso di provare com'è la situazione con l'integrale. (Suomy top di gamma)
E qui stupore....
con questo casco rispetto al modulare la situazione peggiora di brutto, una fastidiosissima turbolenza proprio sulla visiera, però se mi abbasso giusto un 5cm una silenziosità mai provata prima con questo casco, se mi sollevo la turbolenza scompare e diventa fruscio dovuto all'impatto diretto con l'aria, ma se dalla normale situazione di guida alzo la visiera, allora la turbolenza scompare del tutto, si guida benissimo e in faccia non arriva per niente molta aria.
Concludo dicendo che sono alto 1.83
cosa può essere ?

Per le moto con carenatura o cupolino, sul bordo del sottovento si generano forti turbolenze che possono ridurre sensibilmente le caratteristiche aeroacustiche del casco.
Il cupolino deve essere regolato in modo tale che le turbolenze non vadano a sbattere direttamente sulla parte inferiore del casco, è per quello che quando apri leggermente la visiera la turbolenza scompare, l'aria si infila dentro al casco e genera poco rumore, succede anche a me con lo Schuberth
C2, ma siccome ho la regolazione del cupolino elettrica riesco sempre a trovare la posizione giusta:D :D
http://img48.imageshack.us/img48/4265/casco2cq.th.png (http://img48.imageshack.us/my.php?image=casco2cq.png)

Davide
17-06-2006, 18:39
credo semplicemente di essermi allontanato dal marchio bmw e poi aver ripreso una BMW vera ;)

Parole sante :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Gigi
18-06-2006, 12:25
certo che siete proprio d'aiuto:mad: vorrei comperarmi il plasticone dopo una serie di R1150R ma.....
credo che piripicchio abbia piu di qualche ragione....

f.vib
18-06-2006, 17:44
Anch'io ho l'ADV 1200 e uso un casco integrale da cross (Arai).
Vabbè io vengo dal foristrada puro e amo particolarmente i caschi da cross, devo dirti però che riesco a viaggiare a 140-150 senza grossi problemi.
Prima ho avuto GS 1100 e GS 1150 ADV sempre con caschi da cross (Arai)!!
Ti chiedo però se non senti anche tu dei rumori (fruscii) prodotti dal parabrezza??? che ricodano rumore di gomme tassellate???

Achille
18-06-2006, 17:49
Si, ma non sempre, non ho capito da cosa dipende.
Però nulla di fastidioso, almeno nel mio caso...

Mark60
18-06-2006, 21:35
certo che siete proprio d'aiuto:mad: vorrei comperarmi il plasticone dopo una serie di R1150R ma.....
credo che piripicchio abbia piu di qualche ragione....
Compralo e divertiti...non ascoltare le malelingue....:lol:
Ne hanno venduti a vagonate ed è nato ex-novo come progetto...per cui inevitabile che se ne sia pagato lo scotto iniziale...!
Ascolta anche chi è soddisfatto dopo esser passato dalla ghisa alla plastica...non solo chi, per sfiga, ha fatto marcia indioetro! (molto pochi cmq...) :D
Buona scelta

Piripicchio
19-06-2006, 01:13
certo che siete proprio d'aiuto:mad: vorrei comperarmi il plasticone dopo una serie di R1150R ma.....
credo che piripicchio abbia piu di qualche ragione....

compra una GS1150 ADV di seconda mano, risparmi e c'hai pure una MOTO BMW come non ne fanno piu purtroppo!

un ex tk
19-06-2006, 09:20
Ho il parabrezza ADV su u GS normale.

Secondo me le turbolenze aumentano con il cupolino alzato, meglio un po' di aria e qualche fruscio che turbolenze, specie nei viaggi.

Almeno quese sono le mie valutazioni.


PS: il fatto che abbassandosi 5 cm non si sente più nulla è vero, ma è anche vero che quando si fa questa prova, si inclina un po' la testa in avanti, quindi si riduce l'afflusso nella parte bassa del casco...non è come alzare il cupolino....