Entra

Visualizza la versione completa : ho provato la k1200gt


Deckard
16-06-2006, 13:46
solo una quarantina di minuti, anche nel misto. L'ho trovata un giocattolo, il motore mi sembra molto potente e lineare. Esteticamente mi piace si e no. Sono curioso di provare anche la r1200rt perché il 4cilindri mi piace ma non so se vorrei rinunciare al freno motore (la rt o la gt potrebbero essere due candidate ad un mio acquisto futuro, non prossimo). La rt l ho provata 5 min e rispetto alla gt la carena é piu grossa e mi ha fatto una sensazione strana guidarla, ma non posso confermare questa impressione avendo fatto solo il giro dell'isolato.

Comunque la gt mi ha fatto una buona impressione.

qualche foto della moto provata: http://www.darioengeler.ch/album/displayimage.php?album=16&pos=12

kaRdano
16-06-2006, 13:49
monta i famigerati Z6 !
bella bella...

Joe Falchetto
16-06-2006, 13:53
invidia... hai provato la sogliola o la frontemarcia?

Deckard
16-06-2006, 13:56
invidia... hai provato la sogliola o la frontemarcia?

frontemarcia. avevo anche provato la sogliola che mi piaceva ma la mezza borsa a sinistra non mi andava (farò ridere lo so ma se é una gt non voglio mezza borsa laterale, avrei preso la rs piuttosto).

SulaSei
17-06-2006, 04:10
Se ne hai la possibilità, provala ancora.
Ho guidato altre 4 cilindri con freno motore inesistente, ma quello del nuovo S-GT lo trovo molto consistente in forze dell'elevato rapporto di compressione.
GT/06 e RT sono molto differenti come dinamica e posizione di guida, decisamente più sportiva la GT.

luHa
17-06-2006, 08:21
Ne ho viste un paio per la strada, e facendoci l'occhio incomincia a piacermi anche quella carenona che ha. Guardando le tue foto invece, la strumentazione continua a farmi storcere il naso. Sarei curioso di un confronto su strada con la Yamaha FJR.

marcoexa
17-06-2006, 08:49
io ancora mi devo abituatuare non li piace molto la fiancata! mi sembra che manchi qualcosa! e poi la strumentazione avrei preferito i contachilometri e contagiri non incassati !!

mototour
17-06-2006, 08:53
solo una quarantina di minuti, anche nel misto. L'ho trovata un giocattolo, il motore mi sembra molto potente e lineare. Esteticamente mi piace si e no.
Mi piace la foto n°17, vera GHISA!:eek:

mototour
17-06-2006, 08:54
Ne ho viste un paio per la strada, e facendoci l'occhio incomincia a piacermi anche quella carenona che ha. Guardando le tue foto invece, la strumentazione continua a farmi storcere il naso. Sarei curioso di un confronto su strada con la Yamaha FJR.
Avanti sioree e sioriii, prezzi modici, solo 5.000 Euro di differenza......:rolleyes:

Deckard
17-06-2006, 09:23
la fjr vorrei provarla anche io. Ho ancora molto tempo per decidere, sono i primi assaggi per scegliere la mia prima moto da turismo.

Alcuni prezzi in franchi svizzeri (IVA compresa, da noi é il 7.6%, 1euro=circa 1.56 franchi)

senza optional

BMW K1200GT a 24'900 franchi
Honda Pan European STX 1300 ABS a 23'500 franchi (moto che comunque non mi interessa)
Yamaha FJR 1300 A a 24'930 franchi

fonte rivista"Töff" del maggio 2006

invece dal prospetto BMW la rt viene (senza optional ma comunque é data con le due borse laterali,non so se é uguale in Italia) 22'450 franchi

Alcune prime considerazioni: con un 4 cilindri avrei una moto potente con la quale praticamente quasi mi dimentico di controllare che marcia ho inserita, é da verificare per me ancora questa sensazione del freno motore. Con la RT avrei comunque 110 cv che per me andrebbero già bene e con il motore 1200 nuovo anche un pochino di allungo (non certo come il 4 cilindri) ma un buon freno motore. La GT e la RT hanno la stessa capacità di carico. Dato che non ho fretta e soprattutto i soldi ho tutto il tempo per leggere qui sul forum e provare le moto. Vorrei provare anche la Norge da confrontare con la RT.

Prezzi della Norge da noi (sempre IVA inclusa) :

20'550 franchi (con ABS), 21'990 (versione GT), 23'550 (con tutti gli optional) fonte "Töff" di luglio.

mangiafuoco
17-06-2006, 11:44
(IVA compresa, da noi é il 7.6%,

...azz......

Tek
17-06-2006, 11:59
solo una quarantina di minuti, anche nel misto. L'ho trovata un giocattolo, il motore mi sembra molto potente e lineare. Esteticamente mi piace si e no. Sono curioso di provare anche la r1200rt perché il 4cilindri mi piace ma non so se vorrei rinunciare al freno motore (la rt o la gt potrebbero essere due candidate ad un mio acquisto futuro, non prossimo). La rt l ho provata 5 min e rispetto alla gt la carena é piu grossa e mi ha fatto una sensazione strana guidarla, ma non posso confermare questa impressione avendo fatto solo il giro dell'isolato.

Comunque la gt mi ha fatto una buona impressione.

qualche foto della moto provata: http://www.darioengeler.ch/album/displayimage.php?album=16&pos=12

ciao Mr, io sono un quasi felice possessore di un RT da un anno, ma scendendo da una dinastia di K, posso dirti che il bicilindrico stradale non mi finisce, o almeno non convince me del tutto.

ci sto bene sulla RT, ma da un paio di mesi sto girando intorno a quella che hai provato.....

comunque, dopo 15.000 km sulla 1200 RT non posso che dirne bene, mi manca qualcosa rispetto al mio vcchio K1200RS.

e nota che dai tempi andati sto guidando come un pensionato davvero, il bicilindrico lo trovo fantastico sulla vecchia gs1150, invece non mi finisce sulla 1200 RT.

ciao ciao

luHa
17-06-2006, 12:04
il bicilindrico lo trovo fantastico sulla vecchia gs1150, invece non mi finisce sulla 1200 RT.

ciao ciao
E questo a me dice tanto. ;)

Fed
17-06-2006, 12:05
ci sto bene sulla RT, ma da un paio di mesi sto girando intorno a quella che hai provato.....

ciao ciao

osssignuuur..... :-)

Tek
17-06-2006, 12:08
E questo a me dice tanto. ;)

ma va benissimo, ci si fanno cose esagerate, ma forse dopo un K100 8V, un 1100 16V, un 1200RS, la RT e- una bella esperienza, ma non mi finisce del tutto, mi sento seduto come i Chips, e preferisco la seduta dei vecchi K,
il 1150 che dico e' il mio ADV, va benissimo, piano ma benissimo, e li preferisco avere tanta coppia, poca velocita, ma una moto di ghisa, sul fronte K, la nuova GT mi sa che e' meglio rispetto a queella di mio fratello che pare proprio incazzata e come bagaglio non ci sta nulla.
la gt e la rt hanno lo stesso set di valige, una 2 cilindri in piu' e qualche spanna di lunghezza.....

Dido
17-06-2006, 12:10
[QUOTE=Tek]il 1150 che dico e' il mio ADV, va benissimo, piano ma benissimo, e li preferisco avere tanta coppia, poca velocita, ma una moto di ghisa, sul fronte K, la nuova GT mi sa che e' meglio rispetto a queella di mio fratello che pare proprio incazzata e come bagaglio non ci sta nulla.
QUOTE]

Si... Talmente incazzata che mi ha disarcionato... :-)

Ciao Ciccio.

Dido

Tek
17-06-2006, 12:10
osssignuuur..... :-)


:-)

oggi la vado a vedere meglio.....

ussignor davvero.

la mia RT compie un anno prox week, non devo mai cambiare le gomme, lo scorso anno cambiai le gomme al K in maggio e il 23 giugno mi ritrovai sulla RT, stanno ho cambiato le gomme alla RT 10 gg fa e adesso vo a vedere l'altra, una cazzata tira l' altra.

p.s. il K di Danilo visto ieri dal meccanico mette paura, non ha un pezzo in ordine... la si rifa davvero nuova

Tek
17-06-2006, 12:12
[QUOTE=Tek]il 1150 che dico e' il mio ADV, va benissimo, piano ma benissimo, e li preferisco avere tanta coppia, poca velocita, ma una moto di ghisa, sul fronte K, la nuova GT mi sa che e' meglio rispetto a queella di mio fratello che pare proprio incazzata e come bagaglio non ci sta nulla.
QUOTE]

Si... Talmente incazzata che mi ha disarcionato... :-)

Ciao Ciccio.

Dido
ciaon ciao

Fed
17-06-2006, 12:14
:-)

oggi la vado a vedere meglio.....

ussignor davvero.

la mia RT compie un anno prox week, non devo mai cambiare le gomme,
p.s. il K di Danilo visto ieri dal meccanico mette paura, non ha un pezzo in ordine... la si rifa davvero nuova


azzz... devo cambiare le gomme e fare il tagliando al mio ferro "antico"... mi verrà mica voglia di GS1200?
noooo...

SulaSei
17-06-2006, 19:18
Sarei curioso di un confronto su strada con la Yamaha FJR.
Giro da oltre 3 anni con un mio amico (molto ricco, può permettersi qualsiasi moto) che ha la FJR e ne va orgoglioso, non lo smuovi soprattutto quando dice che la sua è difficile da guidare (ed io concordo pienamente) e questo gli dà più soddisfazione (e qui gli do del masochista).
Domenica gli ho fatto provare la GT, il suo commento è stato: questa è una Rolls Royce, si vede che la mia è ormai un ferrovecchio.
Ecco, questa è la sintesi, circa 8 anni di differenza di progetto.
Dico una cosa sola, per chi non sa cosa significhi perché ancora non l'ha provato; la GT (come le altre su stesso telaio e motore), a parte il duolever anteriore, al posteriore è la prima BMW con ancoraggio della sospensione progressiva.
E' la stessa differenziazione che c'è stata tra TDM 850 e 900 (lo dico a luHa che sicuramente ricorda il simpatico "scontro" di 3 anni fa in TDMitalia, di cui sono presidente ;) )
Consiglio di provare.