PDA

Visualizza la versione completa : Turchia


ario59
15-06-2006, 20:23
Mi sembra che i gg. scorsi qualcuno abbia chiesto info sulla Turchia, qualche foto può essere d'aiuto.http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/namib59/album?.dir=/e648

sylver65
15-06-2006, 21:16
non si vede una mazza, devi renderle pubbliche ste foto......:-)

Dinamite
15-06-2006, 21:46
Mi piacerebbe vederle....

ario59
16-06-2006, 07:54
Ora dovrebbero vedersi, non avevo notato prima che non potevamo essere condivisibili:mad:

Degus
16-06-2006, 16:53
si...si vedono....belle....dove sei qua? è il cratere sul nemrut dagi?:scratch:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/namib59/detail?.dir=/e648&.dnm=bec9.jpg&.src=ph

Pet
16-06-2006, 20:11
Complimenti bei posti ma Mimmo sei proprio bravo con le foto complimenti ancora :!:

FRANZ.cesco
16-06-2006, 20:22
Mi sembra che i gg. scorsi qualcuno abbia chiesto info sulla Turchia, qualche foto può essere d'aiuto.http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/namib59/album?.dir=/e648
BELLISSIME! PARTO TRA UNA DECINA DI GIORNI. CHE ITINERARIO DI MASSIMA HAI SEGUITO?
COMPLIMENTI ANCORA.

mirrha
16-06-2006, 20:27
Belle, non vedo l'ora di fare le ferie.

ario59
17-06-2006, 10:01
Partendo da casa, abbiamo percorso tutti i Balcani, è iniziato a piovere a Trieste ed a smesso a Kapikule frontiera turca, Istanbul, città magica e coinvolgente, ci siamo diretti poi verso sud visitando alcuni siti archeologici, come Aphrodisia, poi verso Egirdir, Afyon, un paio di gg. in Cappadocia con base a Goreme poi Konya, da non perdere il museo Mevlana e la danza dei Dervisci, Nemrut Dagi con le teste di Dario, poi a sud Sanliurfa e Mardi, stupende con la loro atmosfera tipicamente medioorientale, spero non vi dia noia il caldo 45°! poi si punta a nord con il lago di Van il cratere spento di Nemrut, Dogubayazit e il palazzo di Ishak Pasa, poi costeggiano il confine turco- azero sino alla città fantasma di Ani, le valli georgiane ed il mar Nero costeggiandolo sino a Samsun per poi ripiegare ancora all'interno verso Amasya, Kastamonu, e Safranbolu, poi Bursa e dinuovo Istanbul poi una volata verso L'Italia. Km. percorsi 10.500 gg. viaggio 23 c.ca
pernottamenti e pasti economici, sempre attenti a ingerire cibi cotti evitando insalate e bere acqua e bibita dalla botttiglia, benzina molto cara c.ca 2 €uro al lt.
Ragazzi, buon viaggio, io tra un mesetto vado in Uzbekistan :arrow: via Turchia-Armenia-Georgia-Azebairjian-traghetto Mar Caspio-Turkmenistan e Uzbekistan, ritorno via aerea con moto al seguito Km. c.ca 7.500 dal 29 luglio al 24 Agosto:D
Viva il GS 1200
http://img162.imageshack.us/img162/5989/ksarghil4gn.jpg

il tosco
18-06-2006, 08:44
Ci sono stato nel lontano 1988.....se ti fa piacere guarda qui (http://fotoalbum2.aruba.it/i-toschi.fotoalbum.aruba.it/outer.html?PRIMAchr32CHEchr32SIchr32CHIAMASSEROchr 46chr46chr46chr46chr39chr39ichr32TOSCHIchr39chr39c hr46chr46chr46chr46/1988chr32Turchiachr322chr167).

ROBYGS
18-06-2006, 09:29
Turchia quando avevo ancora la doppiaobsoleta:-o :-o :-o :-o :-o

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/robygs7/album?.dir=f79c&.src=ph&store=&prodid=&.done=http%3a//it.photos.yahoo.com/ph//my_photos

FRANZ.cesco
18-06-2006, 09:47
Belle le foto ed i contesti. La doppia obsoleta è il gs 1100 che si vede in foto? Io ci vado con quella moto...d'altra parte sono obsoleto anch'io! :lol: :lol:

ROBYGS
18-06-2006, 10:18
Belle le foto ed i contesti. La doppia obsoleta è il gs 1100 che si vede in foto? Io ci vado con quella moto...d'altra parte sono obsoleto anch'io! :lol: :lol:


Proprio quella, grade obsoleta:D :D :D :D mai un problema.... speriamo sia lo stesso con il 1200:confused: :confused: :confused:

ario59
18-06-2006, 16:24
http://img125.imageshack.us/img125/3762/k100turchia7ve.jpg (http://imageshack.us)
Turchia ai piedi del monte Ararat, io con la K 100 RT anno 1985.
La K ha avuto qualche problema, il GS 1200 mai avuto nulla! Tocchiamoci le p@@@e per il viaggio in Uzbekistan!
Mimmo

Lecter
18-06-2006, 17:41
.......... io tra un mesetto vado in Uzbekistan :arrow: via Turchia-Armenia-Georgia-Azebairjian-traghetto Mar Caspio-Turkmenistan e Uzbekistan, ritorno via aerea con moto al seguito Km. c.ca 7.500 dal 29 luglio al 24 Agosto:D


Mi racconti un po' come la stai organizzando ?
Grazie
P.S. se vuoi anche in M.P.

ario59
19-06-2006, 11:08
L'idea :arrow: nasce, circa un anno fa, e coinvolge un progetto più a lunga scadenza, che vedrà la luce tra un paio d'anni, ed è la mitica Via della Seta sino in Cina...vedremo, intanto parlando con gli amici, più concretamente l'idea di Samarcanda si sviluppa alle pendici dell'Ararat, la voglia di spingersi più ad est è forte, ma si sa tra il dire ed il fare...cosicchè tra un problema e l'altro(visti, lunghezza dell'itinerario e tempo a disposizione)mi sono trovato praticamente solo, e qui viene in aiuto Dino di Motovacanze.it, il quale è intenzionato a fare una prima assoluta giusto quest'anno, ne parliamo e cosicchè finamlmente :!: nasce il viaggio...vi farò sapere...:D

Lecter
20-06-2006, 21:11
Qualche anno fa di ritorno dalla Turchia, ho trovato un tizio toscano che insieme alla moglie passeggera si è fatto il tuo viaggio. Lui però si è spedito là la GS e poi è tornato in moto.
Lo stesso giro che è stato pubblicato su uno speciale viaggi di Motociclismo nel 2001 o giù di lì.

Buon Viaggio :thumbup:

lupetto68
21-06-2006, 00:10
Stavo pensando di andarci anch'io...è una terra tranquilla anche per andarci con una moto sola con zainetto?

ario59
21-06-2006, 07:53
Ciao Lupetto, la zona è relativamente tranquilla, in Uzbekistan attualmente non ci sono problemi, il Turkmenistan è retto da una dittatura con il culto della personalità del presidente Nyiazov, le altre Georgia, Armenia e Azebairjian, afflitte da gravi problemi economici, noi ci siamo appoggiati a operatori turistici sia nazionali per i vari visti alle ambasciate che non sono presenti sul territorio nazionale, sia anche sul posto per i servizi logistici, visto anche e sopratutto il num. di persone, il viaggio in se stesso affrontarlo soli, non è impossibile, chiaramente devi avere molto più tempo a disposizione, e essere anche scaltro, le vessazioni economiche sono all'ordine del giorno, anche e sopratutto da parte delle forze dell'ordine, cmq, se tempo, denaro, forza e coraggio, non ti mancano, puoi arrivare sino in "capo al mondo".
Fammi sapere
Mimmo

RAVLER
21-06-2006, 08:23
Mimmo sei un GRANDE..........:D :!:

raffo
21-06-2006, 12:04
Complimenti per le foto!
Anche io con la nuova gs e zainetto in agosto andremo in Turchia, ripetendo un viaggio fatto nel 1990. Mi farebbe piacere avere qualche aggiornamento... sono passati oramai 16 anni!!!
E se qualche mukkista si troverà nei paraggi dal 6 al 30 di agosto...
Ciao a tutti da un bmwista che di km ne ha fatti almeno 300.000, quasi sempre in solitaria.

silviasilvia
21-06-2006, 15:25
Io andrò in Turchia nella seconda metà di agosto, in jeep però, sto pianificando un itinerario di massima, certo sarebbe fichissimo incontrarsi!

Noi (siamo un mio amico, io e 3 figli sui 14-16 anni) pensiamo di fare Brinidisi Igoumenitsa il 14 agosto e per il ritorno Cesme Brindisi il 1 settembre (e questa è l'unica certezza per ora, ho già preso i biglietti) qualche giorno a Istambul e poi il resto ... sto studiando! :lol: :lol:

Teniamoci in contatto!

:)

FRANZ.cesco
21-06-2006, 19:03
Ho già pianificato in linea di massima il viaggio....ora vedo quanti km sono....caz@o, con la benza a più di 2€ al litro, spenderò uno sproposito. Indicativamente partirò il 29 giugno fino a fine agosto e ci vado via terra, Serbia , Bulgaria.......

fela
21-06-2006, 19:05
bellisime foto.

ario59
21-06-2006, 22:15
Ciao Franz, il via terra l'ho sempre fatto, quest'anno dovrei fare il Brindisi-Cesme, occhio in Serbia in autostrada ci sono numrose pattuglie con misuratore laser, e la situazione alberghiera al difuori dei motel autostradali è disastrosa, a Njis c'è un grande motel, altrimenti ti conviene la Bulgaria, leggi Sofia, se parti molto presto la mattina da Treviso e tirando un pò (molto) in un paio di gg. potresti già essere in Turchia, salvo perdite di tempo in frontiere, ben 4 da passare. Cmq se hai ancora bisogno, ognitanto su QdE ci bazzico.
A presto
Mimmo

FRANZ.cesco
22-06-2006, 00:14
Grazie del consiglio, se hai altre notizie ....grazie.
Lamps